Entra

Visualizza la versione completa : accensione


luca67
24-01-2012, 22:23
ciao a tutti :lol:;sono iscritto da poco nel forum ,volevo aprofittare per chedere un consiglio a chi ne sa di più:
La mia mukka ha difficoltà di accensione , ovvero da fredda parte un pò meglio ma da calda fa più fatica.. la batteria è constantemente sotto manutentore di carica , e la spia è verde cioe' carica ,accendo e mi sembra un po macchinoso il motorino di avviamento,faccio il mio percorso,spengo, accensione ancora più "sforzata" rientro rimetto subito il manutentore di carica batteria ok spia verde.....:mad:?!!!
Accetto consigli su come operare in merito grazie ::protest:arrow::arrow:

brusuillis
24-01-2012, 22:34
Mukka ma soprattutto batteria che età hanno?

luca67
24-01-2012, 22:38
sett.2007 ma la batteria messa nuova a luglio

brusuillis
24-01-2012, 22:41
Da quando hai iniziato a sentire il motorino in difficoltà?

E' molto strano il comportamento, sembrerebbe che girare scarichi la batteria piuttosto che caricarla...

ugo ficsetti
25-01-2012, 09:49
prova a togliere la batteria collegala con un caricabatterie classico (non con il manutentore bmw) e fai un bel ciclo di ricarica lenta

Bassman
25-01-2012, 10:53
Controllerei:
iniezione (grassa-magra-sbilanciata tra i cilindri)
alternatore (carica regolare?)
motorino (spazzole - cavi)

Di più, a distanza, non azzardo... :confused:

luca67
25-01-2012, 12:06
Effettivamente sembrerebbe come se la batteria non avesse lo spunto necessario, ma domanda.. Eì possibile che il manutentore mi dia carica ok e la batteria x qualche motivo ?^! comincia ad abbandonarmi ??

brusuillis
25-01-2012, 13:14
Io prima di controllare cosa più "difficili" mi concentrerei sul mantenitore provando, come dice ugo, la batterie con un tester affidabile, normalmente incluso nei caricabatterie fighi.

fai un ciclo completo e vedi che responso ti da, magari ti dice che la batteria è da buttare perchè ha uno scarso potere accumulante, cosa non sempre rilevata dal solo mantenitore.

Ad ogni modo strana sta cosa...

Bassman
25-01-2012, 13:57
Io prima di controllare cosa più "difficili" mi concentrerei sul mantenitore ....

Certo Bruce, ovviamente (ma forse non tanto) intendevo dopo aver fatto i controlli più banali, partendo dallo stato effettivo della batteria.

L'indicazione batteria OK non sempre è veritiera, perché si basa generalmente sulla tensione, mentre per avviare è basilare lo spunto, che dipende dalla corrente.

Se prendi una batteria in coma e colleghi una lampadina, è facile che la lampadina si accenda ugualmente, ma se si tratta di fare un po' di sforzo, niente da fare! :)

luca67
25-01-2012, 14:29
Grazie ragazzi, Io sono nuovo nel mondo bmw provengo da giapponese fjr x cui mi sto informando su come muovermi con la mia mukka adv che devo dire problemino che sono sicuro troverè soluzione, è una splendida creatura e mi da ottime soddisfazioni anche di maneggevolezza nonstante la sua mole, farò sicuramente quanto mi avete suggerito e poi si saprò dire . Un ultima cosa ,aprofitto della vs competenza se dovesse essere la batteria , qual'è la migliore e sono affidabili i siti tibo ebay x acquistarla ? già carica o no?
grazie ancora x le risposte che sono sicuro mi darete

riccardo dragoni
25-01-2012, 15:09
ma, non ho capito che intendi per accensione forzata: è la batteria che fatica (cioè il motorino gira piano) o la moto che da calda stenta ad accendersi, nonostante l'avviamento gira bene??? no perchè cambia tutto........

Bassman
25-01-2012, 16:45
...la batteria , qual'è la migliore e sono affidabili i siti tibo ebay x acquistarla ? già carica o no?
...

Ha ragione R.Dragoni, dovresti descrivere un po' più estesamente il problema.

Per le batterie, le più quotate sono Spark e Odyssey e costano un po' più delle altre. Io monto una Yuasa (70 euro) e non posso lamentarmi.
I siti di E-bay, normalmente, sono affidabili, ma controlla i feedback positivi.
Carica o scarica, a mio modesto parere, non ha importanza, perché ritengo sia meglio effettuare comunque una carica lenta quando si attiva una batteria.
In alcuni casi, ci sono in dotazione dei contenitori (tipo siringone) di acido da versare nelle celle, quindi la carica è indispensabile.

luca67
25-01-2012, 22:12
Grazie Riccardo hai centrato proprio il problema ... Il motorino non da uno spunto sufficente per i primi giri sembra che faccia fatica a girare lui.. invece a me girano ohh se girano ........

sax
25-01-2012, 22:40
vendi la moto e compra la mia,dopo 4 mesi di riposo partenza al primo colpo.
ADV 2010.

luca67
25-01-2012, 23:11
Ciao sax ....... potrebbe essere un idea ........

ronin68
26-01-2012, 02:25
Luca controlla il valire di spunta della batteria che hai montata(gia che ci sei, che roba è?)
Poi in seconda battuta mi associo a chi parlava di cadburazione, e nin trascurare le candele.
Ciao

Bigo Walter
26-01-2012, 18:36
Quanto tempo hai detto che è sempre collegato il menutentore?


adv 1.2

luca67
31-01-2012, 22:00
Il manuetentore di carica è sempre collegato h24 e la moto in questo periodo non la uso anche x una settimana . Domanda ... Non funziona così ? cioe non deve essere sempre sotto costante carica ?

mila
01-02-2012, 00:19
prova con un altra batteria oppure collega con i cavetti e vedi se con un una batteria in piu parte meglio ciao

cobra65
01-02-2012, 12:17
... quanto già detto...
il manutentore puro e semplice di per se non ricarica... quindi se metti sotto una batteria scarica non si ricaricherà. Il caricatore manutentore ( il tanto vituperato LIDL per esempio) ti consente invece di mettere sotto una batteria anche completamente scarica, di ricaricarla e poi, automaticamente passare allo stato di manutenzione... ma non è la stessa cosa. Da verificare quindi la batteria, il regolatore di tensione, l'alternatore e... il manutentore IMHO.

ignaz
01-02-2012, 13:46
A me succedeva che l'avviamento era moscio, avevo il livello del liquido della batteria al minimo.

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Teo Gs
01-02-2012, 13:57
....controllerei alternatore e soprattutto la batteria ;) !!!

luca67
01-02-2012, 14:18
Grazie a tutti... appena possibile farò il controllo batteria con carica adeguato,come prima cosa, in modo da escludere qualche cosa . Volevo invece chiedere : E' giusto che il manutentore di carica sia sempre collegato h24 quando non si usa la moto ? oppure bisogna staccarlo di tanto in tanto, visto che io in questo periodo non uso la moto... ??

cobra65
02-02-2012, 18:22
Se è un manutentore deve restare sempre collegato... personalmente in inverno nonostante ce l'abbia per entrambe le moto, smonto le batterie, le carico al massimo, le metto in un armadietto in legno a fare la nanna, e ogni tre mesi carico...