Visualizza la versione completa : Il bollo a chi spetta?
Considerato che il bollo per i motocicli ha in genere scadenza per il rinnovo al 31 gennaio, se acquisto una moto usata e il trasferimento di proprietà lo faccio il primo di febbraio 2012 sono esonerato dall'obbligo per tutto l'anno in corso?
il "bollo" lo paga chi è intestatario del veicolo alla sua scadenza. E' una tassa
a me auto e moto scadono il 31 agosto
Chi vende deve vendere "bollato" anche se poi scade il gg dopo non importa,ma il giorno della vendita deve essere valido,NON in scadenza!
Il bollo moto scaduto, normalmente si paga nell'arco di tutto il mese di febbraio, per cui anche se compri la moto l'ultimo giorno di febbraio e la moto non è bollata, il bollo compete a te.
....è tassa di proprietà....per cui .....paga il proprietario....
se scade al 31 gennaio...hai tutto febbraio per pagare...per cui...se vendo prima della scadenza (con passaggio di proprietà e relativa variazione al PRA entro la scadenza) al momento di pagare, spetterà al nuovo proprietario....
....è tassa di proprietà....per cui .....paga il proprietario....
se scade al 31 gennaio...hai tutto febbraio per pagare...per cui...se vendo prima della scadenza (con passaggio di proprietà e relativa variazione al PRA entro la scadenza) al momento di pagare, spetterà al nuovo proprietario....
Giusto, scade il 31 gennaio ma hai tempo tutto febbraio per pagare. A pagare deve essere peró chi era il proprietario al 31 gennaio, quindi se vendi l'1 febbraio devi pagare comunque.
il bollo lo deve pagare chi è proprietario nell'ultimo giorno valido per il pagamento.
freedreamer11
25-01-2012, 00:11
Io credo che per 100 € (si o no) ci si possa mettere d'accordo su chi lo deve pagare indipendentemente da chi DEVE pagarlo...
il bollo compete a te.
no, non credo. la tassa di proprietà scade il 31 gennaio. che poi si abbia tempo fino a fine febbraio per regolarizzare la posizione, questo è un altro discorso. deve pagare che è proprietario del mezzo alla data di scadenza...
Secondo questa guida dell'agenzia delle entrate: Pagina 4: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/b45f9300426dd8a6bddfbfc065cef0e8/GUIDA+FISCO+E+MOTORI.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b45f9300426dd8a6bddfbfc065cef0e8
In genere:
La tassa automobilistica per gli autoveicoli è
una tassa di possesso; quindi, anche in assenza
di utilizzo, deve essere versata da chi risulta
essere proprietario del veicolo l’ultimo giorno
utile per il pagamento.
Ma:
In Lombardia è tenuto al pagamento il soggetto che
risulta essere proprietario del veicolo il primo giorno di
ogni periodo d’imposta.
;)
Io credo che per 100 € (si o no) ci si possa mettere d'accordo su chi lo deve pagare indipendentemente da chi DEVE pagarlo...
Perché se spetta al venditore mi devo mettere d'accordo e magari pagarlo un pò anche io "compratore"?
Bè,poi se spetta a me lo pago tutto io "compratore" !
Poi se scade il 31 Gennaio anche se per pagarlo c'è tutto Febbraio è scaduto,e se il passaggio lo fai il 1° Febbraio sarà scaduto,e non si può comprare con bollo scaduto,pertanto se fai entro Gennaio spetterà a te,se fai in Febbraio spetterà al vecchio proprietario!
Giusto, scade il 31 gennaio ma hai tempo tutto febbraio per pagare. A pagare deve essere peró chi era il proprietario al 31 gennaio, quindi se vendi l'1 febbraio devi pagare comunque.
....esatto !!! :D
freedreamer11
25-01-2012, 08:41
Perché se spetta al venditore mi devo mettere d'accordo e magari pagarlo un pò anche io "compratore"?
Bè,poi se spetta a me lo pago tutto io "compratore" !
Poi se scade il 31 Gennaio anche se per pagarlo c'è tutto Febbraio è scaduto,e se il passaggio lo fai il 1° Febbraio sarà scaduto,e non si può comprare con bollo scaduto,pertanto se fai entro Gennaio spetterà a te,se fai in Febbraio spetterà al vecchio proprietario!
Mi spiace tu non abbia capito cosa ho scritto.....
"Paolone"
25-01-2012, 08:49
il bollo non sarebbe proprio da pagare visto le strade, le sue protezioni. i parcheggi per noi motociclisti :cwm21:
Comunque chi è legale proprietario al momento della scadenza (1 giorno utile al pagamento - nell'esempio primo gennaio) è tenuto a pagarlo.
Giusto, scade il 31 gennaio ma hai tempo tutto febbraio per pagare. A pagare deve essere peró chi era il proprietario al 31 gennaio, quindi se vendi l'1 febbraio devi pagare comunque.
Agenzia auto come dyna che saluto: questa e' la risposta giusta bravo :D
Finalmente, ti stavo aspettando.
Grazie, si può chiudere qui
Sono tenuti a pagare la tassa automobilistica coloro che, alla scadenza del termine ultimo di pagamento, risultano essere proprietari del mezzo in quanto iscritti come tali nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Guida Fisco e Motori "1.1 - CHI È TENUTO A PAGARE IL BOLLO" pag. 4
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/b45f9300426dd8a6bddfbfc065cef0e8/GUIDA+FISCO+E+MOTORI.pdf?MOD=AJPERES
Mi sono andato a vedere il regolamento che figura di m......
Commodoro
25-01-2012, 11:53
In tutto ciò è mancata la info principale.
Quale "nuovo" ravatto ti stai comperando ?
dugongo64
25-01-2012, 14:46
a pag 4/5
"In caso di vendita, è responsabile del versamento il soggetto che risulta essere proprietario l’ultimo giorno utile per il pagamento (a tal fine rileva la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio e non quella di trascrizione al PRA).
Nel caso in cui un autoveicolo venga venduto nel periodo compreso fra la data di scadenza della tassa automobilistica ed il termine ultimo per il rinnovo di pagamento, obbligato al versamento della tassa è l'acquirente.
Se alla data della compravendita il bollo non risulta ancora scaduto, l'acquirente deve semplicemente collegarsi alla scadenza del precedente pagamento."
callistojr
25-01-2012, 14:50
Fregatene, lo paga chi riceve la cartella esattoriale...
infatti, alla fine ho sempre fatto così
Tricheco
26-01-2012, 10:41
mah.................
Mi sembra anche corretto... paga il bollo chi la userà più a lungo nel relativo periodo.
Perchè mai dovrebbe pagarlo il precedente proprietario che l'ha avuta per 15gg su 365?
:confused:
NumberOne
07-02-2014, 10:34
Riesumo questo thread, premettendo che già mi sono accordato per il pagamento con Igor (forumista), che ha aquistato la mia moto prima del 31 gennaio (ho fatto io il passaggio in comune, manca solo la trascrizione al pra).
Lui ha pagato per 12 mesi alla regione Veneto, non è che per caso tra 4 anni e 364 giorni mi arriva la cartella perchè non ho pagato il primo mese in Molise?
Lo so, può sembrare una domanda sciocca, ma il dubbio mi è venuto....
Isabella
07-02-2014, 10:39
fatti dare fotocopia del bollo pagato in Veneto e conservala gelosamente per ALMENO 5 anni.
non c'è stato scoperto, poi saranno le 2 regioni che litigheranno per compensarsi il mese...
nicola66
07-02-2014, 10:46
sorpresa!!!!!!!
tu che compri una moto che paga il bollo perchè ha meno di 20 anni è un evento.
fra appena tre anni non pagherà più neanche questa
nicola66
07-02-2014, 10:58
sei messo come me, sto tirando il 2016 con le unghie.
highline76
07-02-2014, 12:28
Se acquisti la moto a partire dal primo Marzo il bollo, con scadenza 31 Gennaio, compete al vecchio proprietario. Se acquisti la moto a Febbraio, compete a te. Funziona così.
rsonsini
07-02-2014, 12:40
il bollo lo deve pagare chi è proprietario nell'ultimo giorno valido per il pagamento.
Questa e' la prassi corretta.
highline76
07-02-2014, 12:42
appunto. e per "ultimo giorno" si intende il 28 Febbraio.
Lo so per certo perchè mi sono informato l'altro ieri in ACI a riguardo. Devo fare un passaggio anch'io... e lo farò il 1 Marzo... :lol:
NumberOne
07-02-2014, 12:44
Ragazzi il bollo è già stato pagato. Ci si mette d'accordo tra persone civili. Io mi sono allacciato a questo thread per non aprirne un altro. Ma la mia domanda era diversa.... l'unica risposta sensata è stata data da Isabella.... :lol:
Ad ogni modo la prescrizione è 3 anni dalla scadenza, non 5. Anche se, per prudenza, io me li conservo ancora tutti.
highline76
07-02-2014, 13:19
.....l'unica risposta sensata è stata data da Isabella.... :lol:
questo è un tuo punto di vista.... Neanche tanto cortese direi....
Il thread ha un titolo e il messaggio iniziale fa una richiesta specifica. E non mi pare che non ci siano state risposte "sensate".....
Neanche tanto cortese direi....
.....
sarai cortese tu che aspetti l'ultimo momento per attaccare 100 euro al povero precedente proprietario :lol:
Si scherza eh... è una battuta :-o:)
highline76
07-02-2014, 19:16
a parte che il "vecchio" proprietario non è affatto povero... ma non in senso economico, s'intende.... e visto che la moto la inizierò ad usare non prima di aprile (per cui avrei potuto comprarla direttamente ad aprile, per me sarebbe stato lo stesso...) mi pare normale essermi informato e fare il passaggio a marzo... E cmq le condizioni erano chiare dal principio col "vecchio" proprietario...
Farebbero tutti così. Compreso tu che scrivi. Sicuro.
Si fa sempre per scherzare eh..... :-o
Sinceramente no, io le moto le ho sempre prese d'inverno, l'ultima l'ho portata a casa il 21 dicembre 2012, anche se poi l'ho iniziata ad usare ad aprile, la vedo, la compro, la porto a casa, non riesco a "lasciarla" là :-p almeno mi passo il tempo in garage a guardarmela :eek:
NumberOne
07-02-2014, 23:03
high: la faccina ce l'ho messa proprio perchè era una battutina per scherzare. Comuque, ripeto, la mia domanda era diversa e l'unica che ha colto nel segno è stata Isabella. Le successive tre sono OT, poi ce la tua che NON da una risposta alla mia domanda, ma ripete le precedenti considerazioni fatte molto tempo fa da altri, un anno fa circa....
il bollo é annuale e va pagato in una sola regione, non possono chiederti un mese solo. se temi che la tua regione dimentichi di registrare la tua perdita di possesso manda o porta di persona all'ufficio bollo l'atto di vendita. se avete il sito web come da noi puoi controllare con il tuo codice fiscale che il veicolo non sia piú a tuo carico. da noi il passaggio ci mette 60-70 giorni ad essere segnalato da pra a regione.
va bene così?:lol:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |