Visualizza la versione completa : Record delle vendite BMW nel 2011: 104.286 moto, un incremento del 6,4% sul 2010
Agevolo ..............
http://www.motociclismo.it/record-delle-vendite-bmw-nel-2011-104286-moto-sono-un-incremento-del-64-sul-2011-moto-50756
lamps
....no...così....per dire.......hehehehehehehehhehehehe
Il Maiale
23-01-2012, 15:38
la crisi si fa vedere......
quante immatricolazioni dovute a maxirata incombente ??
NIKOKAPPA
23-01-2012, 16:30
bah, che poi il 95% del nuovo è praticamente di proprietà di qualche finanziaria...
capaci tutti a vendere farne tirarne fuori nemmeno uno
marketing si chiama
chuckbird
23-01-2012, 17:01
Tutte moto inaffidabili e difettose...
...un esercito di maxirate finali ;) !!!
sì sì...maxirate...rifaninziabili e ci sarà da ridere, chi non ha fatto bene i conti vedrà alla fine quanto gli costerà la motoretta!!!
....le rate........le ho sempre odiate.........le uniche che farò.....saran quelle del mutuo per la casa.........
Che menoni... non è che le rate le fanno solo per le bmw!
Finanziarie, mxirate... si vabbè però le han vendute e questo conta, anzi se per averle ci si indebita devono essere moto favolose:lol: o almeno lo fanno credere bene:rolleyes:
chuckbird
23-01-2012, 17:55
Se non è l'EWS sono le rate... :lol::lol:
....no...così....per dire.......hehehehehehehehhehehehe
Si, si ......... è solo per dire :lol::lol::lol:
la crisi si fa vedere......
Anch'io ho avuto questo pensiero..............
lamps
sì sì...maxirate...rifaninziabili e ci sarà da ridere, chi non ha fatto bene i conti vedrà alla fine quanto gli costerà la motoretta!!!
hahaha che matte risate :confused: , evviva tutti sul lastrico sti poveracci disgraziati ratofili, ma come si permettono di comprare una bmw senza uno stipendio da dentista :lol:
ps no, l' ho pagata cash :)
Flying*D
23-01-2012, 18:07
i numeri per modello ci sono?
Che menoni... non è che le rate le fanno solo per le bmw!
leyes:
...........Vero !!! Le avevo fatte anche x il Burgman ......
Evangelist
23-01-2012, 18:51
azzo... ma siete incredibili....
immatricolate.
le rate per caso gli altri non le fanno?
micheluzzo
23-01-2012, 20:08
...questo è un grande forum.....alle volte penso che la maggior parte degli iscritti non possiede una bmw e appena possibile sotto a mettere in discussione anche i numeri nudi e crudi!! Ricordo le polemiche per la gs plasticosa: alla fine i numeri hanno dato ragione alla BMW. Io guido una plasticosa e non mi importa se la maggior parte la usa solo il bar, affari loro. Penso che con l'avvento del nuovo gs a raffredato a liquido si chiude un epoca storica del boxer BMW. Questo un po mi dispiace, ma fa parte del progresso.
Ducati 1961
23-01-2012, 20:36
Rispetto alla crescita di Ducati e' roba da ridere ...
http://www.moto.it/news/gabriele-torchio-ad-ducati-anno-da-record.html
Hanno venduto come mai prima eppure in italia hanno chiuso diversi concessionari,sarà che la crisi c'è solo da noi.
Stefano63
23-01-2012, 22:04
Sembra che per il 2012 abbiano ridotto il budget di vendita ai concessionari sulla GS, a causa dell'arrivo del nuovo modello.
Chissà se gli hanno alzato l'asticella per gli altri modelli. ;)
Lamps, Stefano.
Zio Erwin
24-01-2012, 00:28
Rispetto alla crescita di Ducati e' roba da ridere ...
http://www.moto.it/news/gabriele-torchio-ad-ducati-anno-da-record.html
Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...
Borile probabilmente il prossimo anno fara una crescita del 300%.....
E sei anche un commerciale.......!!!
:mad:
"Paolone"
24-01-2012, 09:16
Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...
Penso non se ne parlerà mai perchè non sono quote (nr. di pezzi venduti) a cui Ducati mira.
E' innegabile però che Ducati con Multistrada, Diavel e ora forse con Panigale ha centrato e superato i suoi obiettivi. ;)
Mi auguro che Ducati continui cosi.
Sarei contentissimo se anche altre case Italiane potessero migliorare.
Rimane il fatto che BMW riesce a crescere nonostante l'importante fette di mercato gia' conquistata come fatto notare sopra.
Lamps
Tricheco
24-01-2012, 13:04
porca pupazza
PHARMABIKE
24-01-2012, 15:09
2012 per BMW sara' il peggiore ma dal
2013 fara ' il boom di vendite come in questi ultimi anni
il nuovo corso dei motori boxer porteranno nuovi clienti
per non parlare dello scooter ... Un' invasione !!!
GATTOFELIX
24-01-2012, 15:16
Cavolo! per essere inaffidabili è un bel successo! :rolleyes:
PHARMABIKE
24-01-2012, 15:27
Gatto quante GS a Genova ( sono a Rivarolo !);)
er-minio
24-01-2012, 15:30
Scelta vincente sul lungo termine creare il gruppo per le finanziarie interno.
(considerazione seria)
Bha...prima nelle vendite o ultima, rata, maxirata...l'importante è aver acquistato la moto dei propri sogni ed esserne convinti...quello che dicono gli altri poco importa...ci mancherebbe a mettere in discussione la BMW, anche io l'ho avuta e ne avrei presa un'altra, ma ho dovuto cambiare perchè non trovavo nel listino della casa bavarese il modello che cercavo...un tempo questo marchio mi affascinava ora non mi dice più nulla...credo che anche la moto rispecchi un pò come siamo dentro...e forse sono cambiato rispetto a prima e quindi ciao BMW...ci siamo voluti tanto bene però
Ducati 1961
24-01-2012, 21:18
Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...
Borile probabilmente il prossimo anno fara una crescita del 300%.....
E sei anche un commerciale.......!!!
:mad:
Zio , mi meraviglio di te .... Hai il coraggio di paragonare la potenza di una Azienda come Bmw ( che costruisce auto che mantengono in vita il settore moto ) paragonata ad una azienda semi artigianale come Ducati ? Allora leggiti i numeri ...
Siamo cresciuti del 21,%, sono i dati consolidati di fine anno, essendo andati bene in tutto il mondo come fatturato e come vendite - ha detto Del Torchio - abbiamo immatricolato 42.200 moto, il migliore anno dela storia in cui siamo cresciuti molto, +80%, ovunque. Il primo mercato sono gli Usa, seconda è l'Italia, il terzo è la Germania, con un +31%. In Francia abbiamo venduto 4.100 moto, bel risultato, abbiamo registrato un +84% in estremo oriente, e non abbiamo fatto nemmeno un'ora di cassa integrazione. Nel 2008 e nel 2009 abbiamo avuto il coraggio di non tagliare gli investimenti ma al contrario di investire di più su nuove moto, alleanze strategiche. Capito che in Italia le cose non andavano bene e che era meglio girare nel mondo. E' ciò quello che fatto chiudere un 2011 molto buono e di avere grandi prospettive per il 2012".
Quando gli italiani si sveglieranno e non penseranno che l'erba del vicino e' sempre più' verde , vedrai che numeri faranno ... Ultimamente non sbagliano un modello !! Cosa invece che difetta a Bmw ( vedi flop del 4 cilindri frontemarcia della serie K ... ) .
Pensa che se ne sono accorti pure in Germania ( +31% ) ...
chuckbird
24-01-2012, 21:28
Duca... i numeri percentuali sono un valore relativo - appunto - al numero di moto prodotte... :)
Man mano che il numero di moto prodotte crescerà, la crescita della Ducati verterà su altri numeri...nettamente più bassi di quelli attuali.
Se io costruttore di moto riesco a vendere in un anno 1 moto e il prossimo anno ne vendo 2 registrerò una crescita del 100% e non per questo sono più bravo di Ducati :lol:
E' un pò come la storia della crescita del PIL nei paesi in via di sviluppo tipo il Brasile rapportata a quella della Germania, quest'ultima nettamente inferiore in punti percentuali ma ciò non vuol dire che la Germania ha prodotto meno ricchezza del Brasile...
Zio Erwin
24-01-2012, 21:33
Zio , mi meraviglio di te .... Hai il coraggio di paragonare la potenza di una Azienda come Bmw ( che costruisce auto che mantengono in vita il settore moto ) paragonata ad una azienda semi artigianale come Ducati ? Allora leggiti i numeri ...
1 - Scolta, fenomeno, Ducati l'hai tirata in ballo tu, non ti ricordi manco quello che scrivi.......
2 - La divisione moto di BMW, anche se rappresenta circa l' 1% del globale, è autonoma e indipendente e comunque chiude in utile.
3 - Ducati è semi artigianale una bella ceppa, vai a visitarla (si può, ti fanno fare un bel giro e ti schiarisci le idee...) e ti renderai conto che è un'industria bella e buona, smettiamola con 'sta storia che sono dei poveri artigiani cantinari.....
4 - il +21% su 40.000 moto e il +6% su 100.000 non sono la stessa cosa soprattutto perchè BMW lo ha fatto con moto "vecchie" mentre Ducati lo ha fatto con 2 moto nuove.......
Il tuo problema è che tu leggi solo i numeri......
Zio Erwin
24-01-2012, 21:33
Duca... i numeri percentuali sono un valore relativo - appunto - al numero di moto prodotte... :)...
Gnaafà......
chuckbird
24-01-2012, 21:40
:lol::lol::lol::lol::lol:
Quindi a conclusione del concetto quando leggiamo questi numeri ci rendiamo conto che... allora era vero che Ducati prima vendeva moto di mmerda... se solo ora con 2 nuove moto tira fuori questi NUMERI...
:lol::lol::lol::lol::lol:
A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...
Il fatto di farlo con modelli nuovi, non sarebbe proprio un demerito, anzi... ma, se non ricordo male, nel 2011 Ducati ha messo sul mercato 1 modello nuovo (Diavel), esattamente come BMW (il K1600)...
:confused:
chuckbird
24-01-2012, 21:48
Be... tra il mettere fuori un modello come il K1600 e mettere fuori il Diavel ce ne passa però... :)
Ducati 1961
25-01-2012, 11:10
Per Zio ... Vedo che tu con le % ci mastichi molto bene ... Ah ah ah
Per Chuck ... Fare un modello come il K6 per amatori non credo sia molto edificante per una azienda che vive di UTILI ... Non sono un ENTE BENEFICO ...
Ducati 1961
25-01-2012, 11:12
[QUOTE=biwu;6416358]A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...
Grazie mille per il supporto matematico ma io il calcolo lo avevo già fatto ma qui abbiamo GENI DEL MARKETING che non sanno nemmeno calcolare una % ..:lol::lol::lol:
Ducati 1961
25-01-2012, 11:14
[QUOTE=Zio Erwin;6416307]1 - Scolta, fenomeno, Ducati l'hai tirata in ballo tu, non ti ricordi manco quello che scrivi.......
2 - La divisione moto di BMW, anche se rappresenta circa l' 1% del globale, è autonoma e indipendente e comunque chiude in utile.
Questo dimostra la potenza del settore auto di Bmw rispetto al settore moto ...
L'1% e' NIENTE in termini sia numerici che di fatturato per il Gruppo BMW ...
chuckbird
25-01-2012, 11:18
Per Chuck ... Fare un modello come il K6 per amatori non credo sia molto edificante per una azienda che vive di UTILI ... Non sono un ENTE BENEFICO ...
Ti stai dando la zappa sui piedi... proprio perchè non sono un ente benefico vanno lodati per aver cavato fuori dal nulla una moto ultratecnologica come la K1600...
Avrebbero potuto benissimo fare un restyling della K1300GT propinandotela come moto nuova e invece ti hanno sputato fuori un 6 cilindri in linea costruito da zero grande quanto un 4 cilindri... Tu lo sai fare un motore così?
Quindi non è un'azienda che bada SOLO agli utili... ma nemmeno vivono nel mondo dei sogni.
chuckbird
25-01-2012, 11:19
Questo dimostra la potenza del settore auto di Bmw rispetto al settore moto ...
L'1% e' NIENTE in termini sia numerici che di fatturato per il Gruppo BMW ...
Ma tu lo sai che BMW produce anche motori marini?
Cosa nomini a fare i punti percentuali di un settore di produzione?
Vorrei capire cosa ti importa se essi incidono per l'1 il 4 il 20 o 50%....
A me non importa una mazza di chi vende di più, a me piace il mio Gs. Punto!
Poi: Ducati fa ottime e belle moto in un industria che di artigianale non ha nemmeno una virgola. Producono in catene di montaggio con tempi e metodi molto stretti. Come tutti, ovviamente.
Per vendere di più, imho,
Ducati dovrebbe abbassare di 4000 mila euro la mts s.
noiseiskinky
25-01-2012, 11:25
se il concetto e' che Ducati ha fatto un bel balzo avanti in riferimento alle SUE quote di vendita e alle prospettive il +21% e' in effetti una gran cosa, evidentemente ha indovinato i modelli e trovato spazio nel mercato.
Mantenere o far crescere quote di vendita come fa BMW che cresce "solo" del 6% su un venduto di 100.000 moto e' una dimostrazione di forza e questo Ducati '61 puoi far finta di non vederlo o leggerlo come ti pare, ma e' un bel successo. passare da 32000 a 40000 forse significa che in 2 anni hai venduto 72000 moto
Da 100.000 a 106000 significa che in 2 anni ne hai vendute 206000. Considerando la contrazione generale sono numeri notevoli.
Cio' non toglie che ha lavorato bene anche Ducati.
Quindi c'e' che da rimanere ammirati da queste capacita'.
Ma pensa che pare sia andata benisssssimo pure la Guzzi :lol:
Zio Erwin
25-01-2012, 18:35
Per Zio ... Vedo che tu con le % ci mastichi molto bene ... Ah ah ah
...
Scolta......
Forse te è meglio se continui a vendere i vestitini della Barbie.....
Ducati 1961
25-01-2012, 18:46
Ah ah ah quando non sai cosa replicare diventi pure antipatico ....
Ducati 1961
25-01-2012, 18:49
Ti stai dando la zappa sui piedi... proprio perchè non sono un ente benefico vanno lodati per aver cavato fuori dal nulla una moto ultratecnologica come la K1600...
Avrebbero potuto benissimo fare un restyling della K1300GT propinandotela come moto nuova e invece ti hanno sputato fuori un 6 cilindri in linea costruito da zero grande quanto un 4 cilindri... Tu lo sai fare un motore così?
Quindi non è un'azienda che bada SOLO agli utili... ma nemmeno vivono nel mondo dei sogni.
La cosa bella di voi talebani dell'elica e' vedere come riuscite a distorcere la realtà . Proviamo a vedere di spiegartelo con parole semplici ... Se la K1300 fosse stata un successo , non l'avrebbero certo tolta di produzione ...
Guarda che costa molto di più ad una azienda produrre un modello da zero che non fare un restailing di qualcosa che già funziona ...
Ducati 1961
25-01-2012, 18:50
Scolta......
Forse te è meglio se continui a vendere i vestitini della Barbie.....
Zio dai ... io vendo i vestitini delle Barbie e tu per che azienda lavori ? Posso provare a buttarla li ? :lol::lol:
Zio Erwin
25-01-2012, 18:53
Si scrive RESTYLING......
http://it.wikipedia.org/wiki/Restyling_%28auto%29
Te set cunscià mel Belgio......
Ducati 1961
25-01-2012, 19:12
Allora fai l'insegnante d'inglese ....SUPPLAIN CHAIN ..
Ducati 1961
25-01-2012, 19:17
Visto che sei anche psicologo perché non consoli Tonigno che ne ha proprio bisogno ?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6343929&postcount=1
Luponero
25-01-2012, 19:20
Comunque sono 2 belle aziende in crescita, BMW è un colosso.
Probabilmente questo sarà l'anno peggiore per entrambe, BMW in attesa del nuovo boxer, Ducati con la Panigale non potrà fare grandi numeri e, ormai, neanche con la Multistrada (che bisogna ammettere non avrà mai una lunga vita commerciale come la GS).
Speriamo tengano duro, soprattutto la Ducati che è piccolina.
"Paolone"
26-01-2012, 09:28
Be... tra il mettere fuori un modello come il K1600 e mettere fuori il Diavel ce ne passa però... :)
quale è la differenza per te?
Le vedo due moto di super nicchia, con costi quasi analoghi....
Secondo te una è più facile da vendere rispetto l'altra... :confused::confused:
chuckbird
26-01-2012, 09:35
Sicuramente la Diavel, oggi, è un miracolo come possa vendersi ma tant'è... e ne siamo tutti felici.
Io parlavo di difficoltà produttive/progettuali nettamente differenti tra l'una e l'altra moto: ovvero realizzare un 6 cilindri in linea ex-novo per un moto (e quindi realizzare tutta la moto attorno ivi compresa l'elettronica) piuttosto che riprendere il 1200 testastretta, ri-disegnare il giro ai collettori di scarico e montarlo su un telaio fatto ad hoc e riciclare l'elettronica.
Per quel che ne so io collocare un 6 cilindri in linea su una motocicletta potrebbe richiedere qualche accorgimento in più rispetto al posizionare un V2 longitudinale... poi magari mi sbaglio, ma di primo acchito mi viene questo pensiero.
"Paolone"
26-01-2012, 09:50
Si parlava di nr. di vendita, non di difficoltà progettuali, sulle quali convengo sicuramente con te.
Giù il cappello ad un motore 6 cilindri in una moto :eek:
Meno sul fatto di dire che l'elettronica della Diavel sia un riciclo, o meglio lo è tanto quella della k6, leggasi ESA/ASC ripresi pari pari (con le dovute tarature) da altri modelliin produzione.
chuckbird
26-01-2012, 10:02
Io infatti rispondevo alla provocazione di Ducati sul fatto che alla fine... BMW in un anno aveva tirato fuori solo il K1600 ...proprio come la Ducati aveva tirato fuori il Diavel.
Relativamente all'elettronica giochi sporco ;)
I succitati dispositivi sono uguali non tra le bmw ma fondamentalmente tra tutte le moto.
Però se consideri l'elettronica del motore e quella del cockpit col display a colori con annessa elettronica e software queste non possono essere riciclate.
Volendo lo ha fatto Ducati anche con la sua nuova Panigale.
Zio Erwin
26-01-2012, 12:14
Comunque invito tutti ad andare a rileggere l'articolo nel quale si spiegano e si ammettono anche errori, come per esempio Husqvarna che ha perso parecchio.
Sicuramente a fine 2012 la situazione sarà ancora cambiata perchè Husqvarna con la nuova Nuda venderà parecchio e poi a fine anno arriveranno le nuove moto.
Mi perplime constatare l'incapacità analitica di alcune persone.
Gli chiedono "ti piace la trippa?"
Rispondono "preferisco le cozze".
A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...
A me non sembra che i numeri siano proprio questi. Se non mi sbaglio, questa la situazione dell'incremento delle vendite:
BMW 104.286 (2011) 98.013 (2010) +6.273 (variazione) 6,40% (variazione %)
DUCATI 42.200 (2011) 34.876 (2010) +7.324 (variazione) 21,00% (variazione %)
se il concetto e' che Ducati ha fatto un bel balzo avanti in riferimento alle SUE quote di vendita e alle prospettive il +21% e' in effetti una gran cosa, evidentemente ha indovinato i modelli e trovato spazio nel mercato. Mantenere o far crescere quote di vendita come fa BMW che cresce "solo" del 6% su un venduto di 100.000 moto e' una dimostrazione di forza
Mi sembra correttissimo... d'accordissimo!!
GATTOFELIX
26-01-2012, 12:36
Gatto quante GS a Genova ( sono a Rivarolo !);)
:eek: tante... quasi più dei tmax... ;) adesso tante sono in letargo, ma tra poco...
IlMaglio
26-01-2012, 12:43
Io immagino che la forza di BMW sia la sua rete e il suo marchio mondiali, anche presso non appassinati di moto. In più ha enormemente esteso la gamma, e se è vero che la forza di BMW moto è ancora il boxer, credo anche che le altre serie - F 880, K4 e K6 - hanno ben contribuito all'aumento delle vendite, in particolare nei mercati diversi da quelli a cui tendiamo a pensare: Europa e magari USA. Ma magari in Australia, la Bmw ha fatto boom ... in Kenia .. Mi piacerebbe perciò conoscere i "numeri" per modello e per paese ..
PHARMABIKE
26-01-2012, 13:14
Italia per BMW rappresenta il secondo mercato europeo!!
IlMaglio
26-01-2012, 13:26
lo sappiamo. E qui è calata.
Zio Erwin
26-01-2012, 14:52
La palpebra è calata.......
Io immagino che la forza di BMW sia la sua rete e il suo marchio mondiali, anche presso non appassinati di moto. In più ha enormemente esteso la gamma, e se è vero che la forza di BMW moto è ancora il boxer, credo anche che le altre serie - F 880, K4 e K6 - hanno ben contribuito all'aumento delle vendite, in particolare nei mercati diversi da quelli a cui tendiamo a pensare: Europa e magari USA. Ma magari in Australia, la Bmw ha fatto boom ... in Kenia .. Mi piacerebbe perciò conoscere i "numeri" per modello e per paese ..
Dopo la Germania, BMW Motorrad ha fatto registrare il suo maggiore incremento di vendite in Brasile con 5.442 unità ed una crescita del +55,2%. BMW Motorrad produce, nello stabilimento di Manaus, per il mercato locale, la G 650 GS, la F 800 R e la F 800 GS.
Agevolo :
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?outputChannelId=10&id=T0124546IT&left_menu_item=node__2201
"Paolone"
26-01-2012, 15:11
I succitati dispositivi sono uguali non tra le bmw ma fondamentalmente tra tutte le moto.
Se oggi mettiamo a paragone un controllo trazione Ducati e BMW sono uguali solo nella funzione che devono svolgere, molto meno in come lo fanno... C'è un abisso....
Però se consideri l'elettronica del motore e quella del cockpit col display a colori con annessa elettronica e software queste non possono essere riciclate.
Volendo lo ha fatto Ducati anche con la sua nuova Panigale.
Per la gestione del motore immagino di no.
Ma per l'interfaccia del cockpit non mi lascio impressionare da un diplay a colori piuttosto che dalla funzionalità dei comandi. Altrimenti continuerei ad accendere e spegnere quello dell MTS :lol:
Ho visto per bene i comandi e plancia della k6, belli e scenografici ma ripeto, se poi controllano per esempio un sistema di trazione ormani superato come l'asc che ho avuto su GS e RT siamo a punto e a capo.... ma questo è altro discorso rispetto al thread iniziale.... ;)
"Paolone"
26-01-2012, 15:12
Husqvarna con la nuova Nuda venderà parecchio e poi a fine anno arriveranno le nuove moto.
Peccato, a mio avviso, che lo farà principalmente a discapito della f800r
chuckbird
26-01-2012, 15:19
Se oggi mettiamo a paragone un controllo trazione Ducati e BMW sono uguali solo nella funzione che devono svolgere, molto meno in come lo fanno... C'è un abisso....
Non voglio entrare nel merito della questione perchè siamo OT ma indipendentemente dai sistemi di cui si avvalgono le due moto per implementare il controllo di trazione, entrambe applicano lo stesso principio di rilevamento ed entrambe offrono una sicurezza che è più un palliativo che una reale àncora di salvezza come invece può essere in senso stretto l'ABS...
Per cui che Ducati utilizzi 10 sensori e BMW 1 poco importa... entrambi applicano il principio di tagliare l'alimentazione al motore senza intervenire direttamente sulle ruote... sottostando alle leggi della fisica in merito al rischio di cadere o scivolare.
Il tutto visto sempre nell'ottica dell'effettiva utilità di 150 cv su una moto turistica con quell'impostazione... da usarsi evidentemente previo DTC... ;)
"Paolone"
26-01-2012, 18:46
Per me non sono per niente palliativi, soprattutto se si usa la moto 365 giorni l'anno.
Certo devo fare bene il loro lavoro e non essere invasivi, qui sta la vera differenza.
Se poi l'hardware (sensori su ruota fonica) è il medesimo poco mi importa se lo gestisce un software superato.
Si va OT .....ci sarebbe tanto da dire.... ;)
A me non sembra che i numeri siano proprio questi. Se non mi sbaglio, questa la situazione dell'incremento delle vendite:
BMW 104.286 (2011) 98.013 (2010) +6.273 (variazione) 6,40% (variazione %)
DUCATI 42.200 (2011) 34.876 (2010) +7.324 (variazione) 21,00% (variazione %)
I numeri dell'esempio erano quelli del post #33, la sostanza non cambia ;).
Sul discorso numero di moto vendute(ricavi)/su complessità dei modelli(costi): potendo scegliere, industrialmente parlando...
:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |