PDA

Visualizza la versione completa : Madonna della Tibia


Enri&Co
22-01-2012, 18:35
La SS80 che da Giulianova conduce a L’Aquila attraverso il Passo delle Capannelle, è una via assai conosciuta dai centauri locali ed apprezzata dai viaggiatori che vengono da ben più lontano.

http://img515.imageshack.us/img515/1759/img0010fu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/img0010fu.jpg/)

I primi si scatenano in bande, soprattutto nei mesi estivi, sulle morbide curve che salgono al valico, oppure lungo i tornanti in direzione di Campotosto, per finire spesso con le targhe fotografate dalla solerte polizia municipale locale, che nei mesi più caldi ne approfitta per rimpinguare le casse del piccolo comune.

http://img31.imageshack.us/img31/3191/img0013mx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img0013mx.jpg/)

I secondi invece, provenienti solitamente dalla costa adriatica, la utilizzano come porta d’accesso alle meraviglie del gruppo del Gran Sasso d’Italia, per salire su, su, fino ai 2200 metri di Campo Imperatore, oppure per dirigersi più ad est, verso la antica zona dei macelli, dove una volta veniva macellato il bestiame, mentre oggi, più prosaicamente, ci si può abbuffare di arrosticini preparati al momento su carboni scoppiettanti.

http://img7.imageshack.us/img7/1527/img0032hx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0032hx.jpg/)

Ad ogni modo, sia che vi troviate da queste parti per grattare le saponette a terra, sia per godere dell’ospitalità e della genuinità di questo spicchio d’Italia a cavallo tra le Marche e l'Abruzzo, prendetevi una mezz’oretta per una piccola deviazione.
Appena superato il “Libero Territorio della Repubblica di Senarica” (1) ed un attimo prima di Aprati, a fianco di un piccolo ponte, un cartello indica la località di Crognaleto. Fuori dal paese, in posizione dominante, aggrappata ad uno spuntone di roccia, c’è la chiesa della Madonna della Tibia. (2)

http://img16.imageshack.us/img16/3855/img0016toy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/img0016toy.jpg/)

Il silenzio assoluto, il profumo della terra e dell’erba, la vista superba sui monti della Laga a destra, dei primi contrafforti del Gran Sasso davanti e del mare a sinistra, saranno l’unico premio che riceverete per aver fermato la moto e camminato i 10/15 minuti necessari per arrivare al piccolo portoncino in legno.


Approfondimenti:

(1) http://www.senarica.it/

(2) http://www.seripubbli.it/Paesi/MadTibia.htm

.

Ale73
22-01-2012, 19:09
Spettacolo :eek:

moretto
22-01-2012, 21:43
Ci sono stato più volte....portavamo in gita i ragazzi della scuola a Cortino. Sono posti bellissimi con tradizioni antiche e gente cordiale.Alle piane di roseto ancora fanno la fiera degli animali....pecore e mucche come cento anni fa...

pv1200
22-01-2012, 23:26
guardavo oggi un programma di quelli da domenica mattina sulla laga e sulla amatriciana posti e pappe fantastici

Enri&Co
23-01-2012, 11:13
.. posti e pappe fantastici

Gli Islandesi del 26, con cui sono regolarmente in contatto, mi hanno incaricato di organizzare una 2/3 giorni a primavera inoltrata lungo il seguente itinerario: pesce a San Benedetto; lenticchie a Castelluccio; amatriciana e griscia ad Amatrice; arrosticini a Campo Imperatore.
Nel caso ti tengo informato.. ;)

.

Killarney
25-01-2012, 15:46
Non conoscevo; essì che sono della stessa provincia. In primavera si rimedia.
Mattia.......