Visualizza la versione completa : Nuova V-Strom DL1000
63roger63
22-01-2012, 10:40
Sono stato un estimatore di cotal moto e dopo averne avuto 3 (tre) son "dovuto" passare ad altra marca perchè non più importata in Italia.
Mi sono sempre interessato ai rumors riguardo ad una nuova versione della suddetta moto...ed ora la mia attesa è stata ripagata dalla Suzuki con il lancio della nuova versione DL 1000 della V-Strom.
Suzuki è l'unica marca in controtendenza...quando tutte le case cercano di arginare lo strapotere GS/GSA ad Hamamatsu cosa fanno? :rolleyes:
La stessa moto...pari pari...:mad:...però in compenso per dar fastidio alla BMW hanno fatto la versione adventure...:lol:
Per il momento è commercializzata negli U.S.A.:
http://www.suzukicycles.com/Product%20Lines/Cycles/Products/V-Strom%201000/2012/DL1000.aspx
Al momento entrare in una concessionaria Suzuki mi da l'idea di "cose d'altri tempi".
lonelybiker
22-01-2012, 11:04
Avrà sicuramente tante qualità (non ultimo il prezzo), ma sembra di vedere immagini di repertorio... è già vecchia!
Papà Pig
22-01-2012, 11:08
Magari... :arrow: :arrow: :arrow:
Sicuro che sia una nuova versione e non sia la solita vecchia SV che qui non viene più venduta causa normative EURO?
Io sapevo che il motore 1000cc della DL e della SV non era aggiornabile euro (3 mi pare) e perciò non venivano più prodotte.
non credo sia questione di normative euro
dopo aver smesso di venderla in Italia, hanno continuato a venderla in germania
penso semplicemente a scelte commerciali di importazione dovute a scarsissimo mercato e manifestazione della crisi
Championpiero
22-01-2012, 12:29
....
Suzuki è l'unica marca in controtendenza...quando tutte le case cercano di arginare lo strapotere GS/GSA ad Hamamatsu cosa fanno? :rolleyes:
La stessa moto...pari pari...:mad:...però in compenso per dar fastidio alla BMW hanno fatto la versione adventure...:lol:
Mah... cmq anche Triumph se voleva dare fastidio alla gs ha sbagliato qualcosina.... a cominciare dal prezzo....
Superteso
22-01-2012, 12:43
mi fa piacere che torni, avute 2, ma cosi a prima vista mi pare pari pari all'ultima versione, o no? :(
Roberbero
22-01-2012, 12:47
Un "adventure" coi cerchi in lega!
A 3 razze poi!
raffaele8820
22-01-2012, 12:50
A me piace.
ettore61
22-01-2012, 13:24
che rutam, proprio non mi piace
1965bmwwww
22-01-2012, 13:31
Bella....meglio sicuro della Kawasaki nuova.....urenda.....
...Mah...mi pare identica all'ultima versione !!!
Credo che non sarà questa la nuova 1000.
Penso che è semplicemente la vecchia versione venduta ancora in USA
Credo che la nuova non si farà attendere troppo e secondo me sara la versione xl dell'attuale 650 v.strom.
Ho avuto la precedente v.strom 650 ed era ed è una gran moto.
Penso la 1000 sarà sicuramente un 'ottima moto.
Superteso
22-01-2012, 14:05
Un "adventure" coi cerchi in lega!
A 3 razze poi!
il concetto di adventure qui, di limita/intente al fatto che ci sia di serie il tris valige :lol:
ma non potevano farla con l'estetica del 650 nuovo? almeno cambiare la carena
Erzherzog
22-01-2012, 16:05
a me piace, ma mi piaceva anche il vecchio 650. Più di quello nuovo.
Un gran motore, uno dei meglio riusciti di quella tipologia, sia il 650 che il 1000.
è lo stesso montato sulla raptor che conosco molto bene e so di gente che ha passato i centomilaKm preoccupandosi solo dei tagliandi.
Superteso
22-01-2012, 17:27
beh.... nella prima serie, cambiato campana frizione per le vibrazioni. Nella seconda serie si avevano spegnimenti casuali, tipo entrata in tornante scalando.....ciuffff era il rumore che si sentiva e la moto si spegneva :-o provato molte soluzioni ed anche cambiato spessore delle pastiglie valvole.... niente da fare. Ultima ipotesi era di mettere una centralina esterna, ho lasciato stare. Alla fine cambiata...
Stavo giusto pensando al nuovo 650 come prossima moto, questo*1000 non so se è lo stesso del*passato o cos'altro.
Se fosse una versione riveduta e corretta del vecchio e magari restasse entro i 10000 €, sarebbe un'alternativa concreta.:D
63roger63
22-01-2012, 18:01
A quanto ho capito, per la versione U.S.A. hanno rivisto solo il motore..più coppia ai bassi e medi regimi.
Certo che se la reimportassero in Italia avrebbe un successone...:lol:
In Italia sotto i 16000 ci fanno schifo, vogliamo spendere molto di più...:lol:
Che bella cinghiala,mi piace!!
Ed il suo bicilindrico di sicuro non soffre di complessi di inferiorità!!
A me sembra la vecchia versione. A cui hanno messo (o rimesso ) il motore 1000cc.
Mi sa tanto di minestra riscaldata :confused:
warrel79
22-01-2012, 20:37
si, è la stessa a cui hanno modificato l'erogazione ai bassi e aggiornata la normativa antinquinamento
Era un brutta prima e rimane brutta ora...
avuta per 4 anni, per me grande moto.... divertente, comoda, affidabile.
Non aveva una erogazione fluida, era meno facile di altre moto, non era adatta a tutti.
stefanonet
23-01-2012, 08:35
direi che quella postata in foto è la vecchia.
io ho avuto modo di provare la vecchia 650 (che onestamente dal punto di vista estetico preferisco alla nuova) e devo dire che è una moto nel suo complesso equilibrata, comoda, versatile facile e parca nei consumi. Un vero peccato che suzuki non l'abbia fatta più carina...avrebbe potuto insidiare il mercato della ben più costosa 800GS
63roger63
23-01-2012, 09:03
Era un brutta prima e rimane brutta ora...
Non vederlo come un difetto...anzi; non ti fai patemi d'animo quando la lasci parcheggiata per andarti a fare una passeggiata. :cool:
ottima moto, ma chi la comprerebbe con l'estetica vecchia quando e' uscita la 650 nuova?
Sicuramente una ottima moto.....esteticamente potevano far meglio
Quello che dispiace è vedere i due mono ancora importati in amerega e da noi no.....peccato perchè il drz 400 era una gran bella moto
warrel79
23-01-2012, 10:45
ottima moto, ma chi la comprerebbe con l'estetica vecchia quando e' uscita la 650 nuova?
Quelli che preferiscono l'estetica vecchia e non sono pochi!
si, è la stessa a cui hanno modificato l'erogazione ai bassi e aggiornata la normativa antinquinamento
Magari a breve faranno la nuova versione anche con motore 1000 ??
A me la nuova 650 non dispiace.
lamps
Tricheco
23-01-2012, 11:19
a me num me pias
ConteMascetti
23-01-2012, 12:57
La vecchia V-Strom esteticamente (I.M.H.O.) sembrava, specialmente vista da dietro, uno scooterone con quel parafango posteriore plasticoso non verniciato stile "Fiat Duna".
La nuova invece (sempre esteticamente e sempre I.M.H.O.) non mi dispiace per niente, sa di moto...
PS: niente contro gli scooteroni, sia chiaro, se sono scooteroni!:lol:
Masorcer
23-01-2012, 13:27
Mah ... Se proprio un giorno eventi estranei al mio volere volessero costringermi ad abbandonare il mio adv, credo che prima di questa ci sia un bel ST. !
pensionelibano
23-01-2012, 15:24
La cosa buona è che dovrebeb pagare poco di bollo, è già d'epoca..
suvvia, non fate gli sciocchini :lol::lol: la vecchia millona suzuki l'avete mai provata?
É vero, non è mai stata una moto dai molti fronzoli.... motoraccio ignorante costruita badando al sodo.
Quando era in commercio si prendeva con meno di 9000 € e mettendoci sopra altri 2000 € si faceva una bella motoretta ;) lavorando su sospensioni e motore.
Bella....meglio sicuro della Kawasaki nuova.....urenda.....
bè, l' ho vista sabato a verona, e dal vivo rende di più. a me non dispiace color bronzo.
motorrader
23-01-2012, 21:59
strano ...non leggo lo Zio...:lol: :lol: :lol:
Mah... cmq anche Triumph se voleva dare fastidio alla gs ha sbagliato qualcosina.... a cominciare dal prezzo....
Perfettamente daccordo, sarebbe bastato fare come per la serie Tiger 800 e proporla per un annetto a un migliaio di euro in meno, o come ha fatto Yamaha con la Superteneré offrendola accessoriata il primo anno ;)
Bye :)
A me e' sempre piaciuta (ma io non capisco molto di moto...)! (anche la KLV della Kawa mi piaceva)
Leggo che la versione "adv" costa 10999 dollari.... uhmmmmmm........
motoghiro
24-01-2012, 15:35
Mah... veramente la NUOVA V-Strom 1000 dovrebbe essere in dirittura d'arrivo:
http://www.moto-station.com/article13027-c%20est-confirme-pour-2013-suzuki-dl-1000-gsr-1000-et-gsr-1000-f-.html
In pratica i giornalisti francesi di moto-station.com si sono imbucati alla convention dei concessionari francesi ricevendo come informazione dalla direzione generale della casa (per la Francia) la notizia che l'anno prossimo arriveranno 5 modelli nuovi tra moto e scooter, e le moto saranno la V-Strom 1000, la GSR 1000 naked e una "GT" carenata su base motoristica GSR/GSX-R 1000.
Mi sembra una conferma molto autorevole. Le foto allegate all'articolo sono banali photoshoppate (per dire, la V-strom 1000 non è altro che l'attuale 650 a cui hanno appiccicato il puntale e parte dello scarico della vecchia 1000), quindi non fanno testo.
Di interessante invece c'è che se sfrutteranno le sinergie di scala con la 650 la nuova 1000 potrebbe presentarsi con un prezzo molto aggressivo rispetto alle endurone attuali, anche inferiore a quello della (per me moto non del tutto convincente) Versys 1000, che fa del prezzo un elemento importante del suo appeal.
Ma a differenza della 1000 verdona la nuova V-strom avrebbe ruota da 19", oltre a pesi e ingombri ben più contenuti...
Yamaha E Triumph pretendono di portare l'attacco alla GS frontalmente, credo che in Suzuki preferiscano puntare a una bella fetta di mercato interessata alle maxi-endurone da turismo, ma con una prospettiva un po' diversa.
Vedremo.
Salumi e lampeggi
Che bella la GSR1000,magari con un bel forcellone al posto delle due barre di cioccolato fondente della sorellina!!
63roger63
24-01-2012, 17:13
..."GT" carenata su base motoristica GSR/GSX-R 1000.
Una Suzuki GT carenata, tipo la Paneuropean, la vedrei volentieri con quel popò di motorone della Hayabusa...:eek:...e magari un'affidabile cardano come i Jap sanno fare...:eek:
63roger63
24-01-2012, 17:21
,magari con un bel forcellone
Ti hanno accontentato:
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2012/Photomontage_Suzuki_GSR_1000_stpz.jpg
http://www.moto-station.com/ttesimages/preparations/gsr1000_espace95_2.jpg
Sarebbe ora che in Suzuki si svegliassero.
Attualmente hanno un listino davvero povero, e riprendendo 63roger63, non comprendo perchè non utilizzano quel portento di motore 1300 per una gamma di naked, sport tourer e GT.
ZK, la haya non ha sella posteriore, e nemmeno la B king, (che tra l'altro non è più in listino); il bandit l'hanno affondato ..... o affogato nella plastica della gsxf :mad:
Basterebbe prendere spunto dalla gamma BMW equipaggiata con il 1300 :-o
Masorcer
24-01-2012, 21:17
Beh insomma, il modello presentato sopra mi sembra esteticamente più attuale ... Dai ... W la concorrenza !
Roger quella biancona lì me pias me pias.......:eek:
Bho, ma si, se applicassero il disegno del 650 al nuovo 1000, con i dovuti aggiornamenti .... perchè no :) I cerchi no però, per l'amor di Maria.
Il motorone V 1000, n'altra bella opera incompiuta, e inutilizzata, almeno in gran parte. Mi fai il TL, mi fai l'SV, mi fai il V strom, e dopo ..... morto .....
Con un motore così Guzzi, Harley, e Ducati ci campavano di rendita per sessanta anni minimo minimo ..... :lol::lol::lol:
"Paolone"
26-01-2012, 08:57
Se mai arriverà la 1000 in Italia/Europa credo proprio avrà le sembianze di quella nuova uscita l'anno scorso.
V-Strom comunque rimane una delle miglior moto qualità/affidabilità/prezzo
Una millona spartana, concreta e dal prezzo molto appetibile, pur con un progetto di base vecchiotto, sarebbe certamente benvenuta.
L'affidabilità penso non sia in discussione, le qualità dinamiche neppure ... bisogna vedere finiture, resa del motore con euro 3, il benedetto peso in ordine di marcia, ed infine il disegno ;)
63roger63
26-01-2012, 19:02
il benedetto peso in ordine di marcia
Se non differenzia molto da quella vecchia ti posso assicurare che è una bicicletta...te lo dice uno che l'ha scelta come prima moto senza avere esperienza pregressa di guida motociclistica....
...poi ne ho acquistate ancora due prima di passare alla BMW...solo perchè avevano smesso di importarle in Italia.
..... molto interessante :cool:
In effetti non ha motivo di pesar molto di più del 650, a parte massa del motore, e doppio scarico :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |