PDA

Visualizza la versione completa : Coast to coast degli Stati Uniti,volo e noleggio moto.


mario34
20-01-2012, 19:28
Non facendo viaggi organizzati,quali sono le compagnìe aeree a prezzi vantaggiosi per Mi-New York,Los Angeles-Mi? .Vanno bene anche altri scali del Nord,Svizzera o Sud Germania.
Qualche dritta per noleggiare moto sul posto? Grazie.:)

gene79
20-01-2012, 21:07
un mio amico ha fatto con eagle riders il noleggio, si è trovato bene. il drop off però costa 250 dollari mi sembra.

zergio
20-01-2012, 21:32
http://www.flickr.com/photos/7720389@N03/sets/72157623963700722/

Questo è il mio giro.
Prova i one Way special di eagle rider

Il cost to cost l'ho scartato perché immaginavo fosse una palla.
In effetti i trasferimenti a 70 miglia l'ora m'hanno rotto le palle enormemente.

C'ho il culo abbastanza di piombo ma a quelle velocità non passa niente.

Assicurazione SERIA costa qunanto l'affitto della moto.

Per il resto TODA VITA

mario34
21-01-2012, 00:25
[QUOT il drop off però costa 250 dollari..[/QUOTE]

Cos'è?:)

zergio
21-01-2012, 07:39
pick up a new york e drop off a los angeles.

se vai sul sito di eaglerider.com vedrai i costi e se non fai un circular tour il drop off in un'altra sede costa 250 dollarazzi more (in più).

quello che m'ha dato una bella botta e la mandatory insurance (RCA) che copre come massimale 15.000 o 20.000 dollari.

ovviamente quello è quello che ti offrono compreso nel prezzo ma se fai l'estesione della garanzia ad un masismale appropriato "sentirai che botta"!!!!!

considera che la stessa storia delle moto ce l'hai con gli aerei perchè non fai andata e ritorno ma un "solo andata" e un "solo ritorno".

comunque approfondisci bene il concetto di cost to cost senti a chi l'ha già fatto.
a70 miglia all'ora, poi ti fermi per vedere qualcosa, poi per mangiare, poi per fare benzina che la harley ha poca autonomia, le distanze medie giornaliere sono basse.

a meno che non lo fai sforzandoti, ma non era l'intenzione della mia vacanza.

gnaro64
21-01-2012, 19:16
http://www.flickr.com/photos/7720389@N03/sets/72157623963700722/

Il cost to cost l'ho scartato perché immaginavo fosse una palla.
In effetti i trasferimenti a 70 miglia l'ora m'hanno rotto le palle enormemente.

Per il resto TODA VITA

Anche a me l'idea del coast to coast non mi piaceva.......anche se devo dire che andare a 70 all'ora con una harley, con lo sferragliamento di sottofondo mi pareva di andare almeno a 140:lol::lol:

anch'io ho preso la softail heritage classic da eaglerider....consigliato!!

mario34
22-01-2012, 20:35
Oltre a eaglerider,qualche altro consiglio?:)

zergio
22-01-2012, 20:40
Rispetta i limiti.
Non sorpassare le macchine ferme in coda.

Più lo stato è di campagna più ci sono controlli.

Una multa e due warning dalla polizia.

Per il resto uo straccio di navigatore potrebbe non guastare nel reticolo delle città.

Fuori basta una bussola.

mario34
23-01-2012, 23:17
Per l'aereo ho trovato qualcosa a buon prezzo,per il noleggio moto eaglerider non mi sembra molto economico.
Conoscete qualcun altro che noleggia moto?:)

RedBaron
23-01-2012, 23:31
Mario: chiedi ad ALVIT (Alfredo) di base in Florida.
E' un preparato e conosce tutto (ci vive :lol:)
Poi: rispetta i limiti, no zig-zag tra corsie, ai semafori stai dietro le auto in coda...

mario34
23-01-2012, 23:45
Mario: chiedi ad ALVIT (Alfredo) di base in Florida.
E' un preparato e conosce tutto..

Gli scrivo,posso dirgli che mi manda "Picone?":cool:

giusto!
24-01-2012, 00:12
Mario vengo anch'io!

mario34
24-01-2012, 08:00
Ciao Guido,mi trovo venerdì sera da un amico a Bergamo per organizzare il viaggio. Probabilmente sarà verso metà-fine Aprile e prenderemo tre settimane. Non più di 3-4 moto(oltre all'eventuale passeggero) e tutti conducenti esperti. Siamo in due,stiamo pensando in alternativa al coast to coast di fare bene la west coast sconfinando un po' a nord.
Ti tengo aggiornato. Ciao!;)

andreawake
24-01-2012, 09:23
Ciao Mario, un consiglio da chi l'Ammeriga l'ha girata da destra a sinistra e da giù a su già diverse volte. L'est è una cagata. Nel senso: c'è NY e tutto quello che gli sta sopra che da solo vale un viaggio. Poi da NY fino al sud Dakota sono 3000 km di un piattume sconcertante. Allora il mio consiglio è, prendi la moto a Salt Lake City, sali nel Wyoming e nel South Dakota (Custer park, Black Hills, Sturgis, Badlands e via dicendo...) poi ti fai Utah, Colorado e se vuoi camminare ancora ti fai il Tioga pass, entri da est nello Yosemite e vai a fare 3 giorni il turista a San Francisco che è la città più bella del mondo.

flepre
24-01-2012, 13:10
Il la America la conosco molto bene
Ti consiglio di concentrarsi sul west, molto più bello
Girare in moto è molto diverso che farlo in Italia. Velocità e zig zag sono puniti severamente, così come sorpassi di auto ferme, parcheggi fuori dagli spazi...
Insomma... Attenzione e dimenticati emozioni di guida

giusto!
24-01-2012, 17:21
io ci vengo sul serio eh

zergio
24-01-2012, 19:33
Conoscete qualcun altro che noleggia moto?:)

col drop off a 4000 km dal pick up penso che meglio di eaglerider non ci sia niente.

la tariffa giornalera + 70/80% di insurance.
i conti son presto fatti.

non è gratis, no.

mario34
24-01-2012, 19:34
Guido,venerdì saprò qualcosa di più,ti aggiorno. Siamo agli inizi ma si procede.;)

-REMO-
24-01-2012, 19:37
io ci sono stato a luglio agosto 2010, 6500 km in 25 gg con BMW 1200 gs... Harley?? se vai per una vacanza... perchè farsi del male???

-REMO-
24-01-2012, 19:40
Eagle Rider senza neanche pensare ad altri... è la più capillare e la più organizzata in assoluto!!!

zergio
24-01-2012, 19:42
perchè in harley?



http://farm4.staticflickr.com/3139/4566467292_979fe18099_b.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3511/4566410220_c4e2b33f17_b.jpg

what else?

mario34
24-01-2012, 19:51
.

la tariffa giornalera + 70/80% di insurance.
i conti son presto fatti.

E' Eaglerider che stipula l'assicurazione o bisogna provvedere in altro modo?

nuno68
24-01-2012, 21:47
" e se vuoi camminare ancora ti fai il Tioga pass, entri da est nello Yosemite e vai a fare 3 giorni il turista a San Francisco che è la città più bella del mondo"

straverissimo!!!!!!!!! :D
il Tioga pass ti permette di entrare nello Yosemity e di vedere dei paesaggi spettacolari.. :eek: in più arrivi a quota 10000 piedi (3000 m sul livello del mare) e, d'estate, metti i piedi nella neve mentre sei in t-shirt e pantaloncini corti. una una vera e propria libidine! da non perdere.
occhio solo ai policeman anche nel parco, non superare mai le doppie righe continue: sennò avrai la fantastica avventura di sentire le loro brutte reprimende..e multe. :cwm21:

ivanuccio
24-01-2012, 22:24
Pure in america avete bisogno del GS.Mezze pipette!(Pacifico).:lol::lol::lol:

-REMO-
24-01-2012, 23:16
con 90 dollari ho fatto l'assicurazione infortuni per me e mia moglie per la durata del noleggio...

zergio
25-01-2012, 00:03
E' Eaglerider che stipula l'assicurazione o bisogna provvedere in altro modo?

La moto te la danno assicurata ma la mandatory. Insurance c'ha un massimale di 10 15 mila dollari.
Così leggemmo sul contratto a differenza dell'affitto delle auto.

Oltre paghi tu.

L'estensione a 1 milione ci costò circa il 70% della tariffa giornaliera.
Anche la sanitari con europeassistance la facemmo oltre i 100 euri di default.

Per alcune cose volevamo stare tranquilli.

Andò tutto bene ma nonostante siano tutti "inebetiti" per strada ne abbiamo visti di "botti".

Zio Erwin
25-01-2012, 00:28
In effetti per fare millemila km a 70 miglia al max senza curve l'Harley è la scelta migliore....
pot pot pot pot pot pot pot........

zangi
25-01-2012, 01:28
io sono appena tornato,quest'anno con mia moglie abbiamo fatto la florida,3 anni fà invece il west,comprendendo california-arizona-utah-nevada.
con eagleriders,sono sui 10mila km complessivi su moto a nolo,sempre goldwing.
coast to coast,non ti conviene,sia per quello che ti è già stato detto,sia perchè i costi cambiano anche nel volo.poi...puoi trovare posti che decidi di fermarti qualche ora in più,dopo sei obbligato a bruciar tappe...non conviene insomma.concentrati su una zona o diverse zone è riconsegna la moto dove l'hai presa.
se ti piacerà (come a me) ci tornerai,è l'eagleriders è veramente organizzata in tante città usa.
il problema limiti manco me lò pongo,sono in ferie ho tutto da vivere da assaporare,quindi mi stanno bene.anzi il fatto che li rispettino tutti rende molto più piacevole il viaggio anche a te credimi.pianure distese deserti sono scenari che se non ti piacciono,evita pure d'andarci.Le interstatali sono le più veloci,ma ti consiglio chiaramente di farle solo quando necessiti di un trasferimento veloce,o cerchi un motel perchè già tardi......per il resto hghy immerse all'interno,i veri posti incantati da fare in moto.cordialità è gentilezza la trovi ovunque,meno nelle città forse,ma fuori....tutto veramente ''squisito''.
poi se te le vuoi cercare...le trovi pure là le rogne...ben inteso,specialmente i furbacchioni,polemiconi europei che vogliono fare i duemila perchè le strade son dritte.
non usare gps,neanche nelle città,compra cartine là in qualche distributore,studiatele un attimo,girare anche in città con una buona cartina non è assolutamente difficile,richiede un minimo d'impegno....ma come byker ti ripaga.
se vai a miami,ti consiglio anch'io di contattare Alvit.abbiamo avuto il piacere di conoscerlo,ed è stato veramente gradevole passare qualche ora con lui.

zergio
25-01-2012, 09:16
Loro ti forniscono l'assicurazione minima obbligatoria.
In Florida, stato da cui sono partito io
Erano 10.000 su cose e 10.000 su persone.
http://www.flhsmv.gov/ddl/frfaqgen.html

Powercanso
25-01-2012, 10:59
ti consiglio la CONDOR airlines (flotta economica della Lufthansa) volo diretto
Francoforte - Las Vegas
due volte alla settimana (se non è cambiato alla domenica e al giovedì)

Las Vegas è abbastanza baricentrale per un "on the road" fra canyon e parchi
consiglio di dare un'occhiata al sito: http://www.travellersonline.net/ :!:
per farti il tour di viaggio

ciao e buon viaggio! :D:D:D

mario34
25-01-2012, 19:07
Intanto ringrazio tutti delle informazioni veramente utili . Chi vuole aggiungere qualcosa lo faccia pure:non sono mai stato negli Stati Uniti e qualsiasi notizia è importante. Grazie.:)

prisma
25-01-2012, 23:39
Nel 2009 abbiamo fatto New York - St. Francisco con le nostre moto (K 1300 Gt e R 850 RT). Un esprienza grandiosa - posti spettacolari - gente disponibilissima (se non fai lo scemo) e nessun problema.
Se ce la faccio ci torno di sicuro !

mario34
26-01-2012, 19:00
Sicuramente faremo la West Coast e stati limitrofi.
Pensavo di fare una specie di cerchio: California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Mi sapete dire se ha un "senso" questo giro e quali sono le cose da vedere in questi stati o addirittura gli stati da scartare?
Grazie ancora.:)

zangi
26-01-2012, 19:57
a senso si...è il tuo viaggio........mettici forse anche lo utah.
la monument la devi assolutamente fare..poi in moto...però anche il nevada.....las vegas e la death valley(che però in estate credo sia dura farla!!).
io l'ho fatto a fine novembre-primi di dicembre 2 anni fà,quindi in moto non son riuscito a spingermi troppo sù,son partito da los angeles,facendo arizona-in parte lo utah-nevada-california,riuscendo a fare il sequoia park.facendo pure un pezzo di 66.
s.francisco è giù di nuovo a los angeles per la mitica 1.
non trovo sbagliato finito il giro tenersi 2-3 gg per riposarsi al mare.

zangi
26-01-2012, 20:02
quasi dimenticavo....la moto noleggiala con la radio...dà retta...

-REMO-
26-01-2012, 22:42
Death Valley??? Ad Agosto???

questo il cartello nelle sedi di Eaglerider
http://i31.tinypic.com/ot18yb.jpg

questi noi nel punto più basso della Death Valley a -85 sotto il livello del mare
http://i44.tinypic.com/1zmee7r.jpg

e questa era la temperatura.. e non era neanche il massimo (siamo arrivati a 118!)
http://i39.tinypic.com/zupis3.jpg

Powercanso
27-01-2012, 08:02
nella D.V. noi abbiamo trovato 47°c! è secco e non da tanto fastidio, un pò agli occhi. Comunque c'è un cartello a Stovepipe che ti spiega tutto:
- luglio-agosto temperatura media 49°C (120°F)
- > 45°C c'è il divieto a circolare con le moto
- record della temperatura è stato nel 10.07.1913 a Furnace Creek dove si sono raggiunti i 57°C (134°F)
- in questa calura abbiamo anche incontrato un Coyote!!! favoloso

posto spettacolare

zergio
27-01-2012, 16:00
Mario fatti un itinerario con le tappe su google maps e vedi il tempo che ti da di percorrenza.
Vedi se è fattibile coi giorni che hai a disposizione.
Su percorrenze oltre i 100 km è abbastanza attendibile ma sappi che non considera le tappe rifornimento sigaretta fotografie caffè.
le highway spappolano i coglioni e stanno fuori da tutto, nel senso che magari all'uscita c'è un paesetto caratteristico ma dall'highway non lo vedi.
Tornartene con pacco di miglia e aver sempre viaggiato te lo sconsiglio per hè non ti lascia niente.

Insomma 4000 km di autostrade o strade a veloce scorrimento ( per quello che ho visto io) non valgono il viaggio.

Certo hè se ti fai la a1 direzione sud fino a keywest ha senso ma sulla terra ferma non è niente di più che fare autostrada da noi.

RedBaron
28-01-2012, 00:36
concordo con Zergio sulle highway interne (due poponi sia in auto che in moto, la Milano-Reggio Calabria e' piu' varia e piacevole a confronto).
Le userei solo per rapidi trasferimenti (rapidi: un eufemismo :)).
Fossi in te, eliminerei le grandi pianure e (se possibile) prenderei il mezzo e compio un mini-tour, lo lascio e volo sino all'inizio del prossimo mini-tour ecc.

mario34
28-01-2012, 09:19
Mi sono trovato ieri sera(ristorante tuttopesce,si ragiona meglio!:lol:)con Mauro,il mio amico bergamasco con cui farò il viaggio probabilmente a fine Aprile
Lui è già stato negli Stati Uniti ma concorda sul "cerchio" che gli ho proposto:California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Ovviamente conosciamo poco,io per niente, le località più importanti da vedere o quelle di scarso interesse.
Per chi li avesse già fatti scrivetemi pure gli "imperdibili" in questo cerchio.
Mi sono già segnato Tioga pass,Yosemite,Death Valley.
Grazie a tutti siete di grande aiuto.:)

-REMO-
28-01-2012, 11:15
il mio giro con partenza e rientro a San Francisco:
Yosemite
King e Sequoia
Death Valley
Las Vegas
Grand Canyon
Page come base per:
Zion
Bryce
LakePowell
Monument Valley
Moab per Canyonland e Archies
a questo punto potete decidere se proseguire al nord per Yellowstone o arrivare a Salt Lake (che non merita più di un'ora!!! se non per dormirci!) altrimenti trovate la via più corta per Reno, magari passando per Bonneville!!
Da Reno (una piccola Las Vegas) dovete assolutamente fare tappa nel luogo più fantastico che abbia visitato in questo giro: TAHOE LAKE da girare in tutto il suo perimetro e fare tappa a Tahoe Sud, rimarrete a bocca aperta!!!
rientro a San Francisco...Totale 6500 km, io e mia moglie con BMW GS1200 noleggiata Eagle Rider, con una HD avremmo potuto fare si no la metà del viaggio,
non abbiamo incontrato che un paio di pattuglie della polizia in 25 giorni! I limiti ci sono ma ci sono centinaia di km in cui puoi tranquillamente stare un tantino su di media, ma nel il giro che ho fatto io ho evitato le HW tranne che tra Moab e Slt Lake (una agonia in autostrada!!!). Millemila curve tra parchi e laghi, ripartirei anche domani mattina...

zangi
28-01-2012, 11:23
Ma quanto stai via?Mario.

mario34
28-01-2012, 12:45
3 Settimane,ma voglio vedere i luoghi più importanti. Se non ci stiamo dentro accorciamo l'itinerario,infatti chiedo,fra questi,quali siano gli stati da attraversare e quali si possano saltare.:)

ettore61
28-01-2012, 14:07
approssimativamente, budget, per 3 settimane fatte bene senza strafare?

-REMO-
28-01-2012, 16:21
budget??
dormi bene e comodo in tanti Motel con 40/50 dollari a doppia, mangi con 10/15 euro a pasto, la benzina costa poco (non ricordo ma mooooolto meno che qui!), mai prenotare per dormire.... trovi sempre e dovunque...

c.p.2
29-01-2012, 07:56
Non capisco perchè la maggior parte di persone che va in america fa storie per la velocità che in buona parte delle strade exstraurbane è di 75 miglia orarie equivalenti a circa 120km ora, considerando setto-otto km in più che sono tollerati in tutti gli stati.. nel complesso si va più forte che nella maggior parte dei paesi Europei

fabrigo
29-01-2012, 08:24
[QUOTE=-REMO-;6425488, con una HD avremmo potuto fare si no la metà del viaggio,

Perché ?????

passerottino
29-01-2012, 08:34
@c.p.2.

Non nella maggior parte in molte , nella maggior parte e' 60 miglia. Credimi non so' se hai mai viaggiato in America, ma sulle lunghe distanze e' veramente palloso! Senza contare delle pattuglie sempre in agguato , e puoi trovare spesso macchine borghesi, senza nessun segno di riconoscimento che ti si mettono dietro e appena sgarri lampeggiante e apriti cielo!

zangi
29-01-2012, 08:39
Non ho mai visto limiti a 75 miglia in usa.
Sulle interstatali non di rado si trovano i 70, ma non ricordo le 75.
Che poi 5 miglia in piu`si fanno tranquillamente ok.
Sulle extraurbane il massimo che ho visto sono le 60.
Ci sono sempre quelli che vanno di piu`.ma la polizia in usa e` molto presente,quindi regolarmente li beccano.
Se uno non fa`cazzate e sta`nelle tolleranze,specialmente in moto non ti rompe le palle nessuno.

Nel caso si venga feemati....ci si accosta si spegne la moto e si rimane seduti con le mani sul manubrio.questo che tanto scandalizza gli europei e puo`sembrare esagerato,in realta e`un concetto democratico di tutela personale quanto di chi viene fermato,quanto di chi ti ferma.

zangi
29-01-2012, 08:45
[QUOTE=-REMO-;6425488, con una HD avremmo potuto fare si no la metà del viaggio,

Perché ?????

Semplice.
Se ad un motociclista non piace girare su un harley,non la deve prendere in usa pensando che gli piacera`.

Marco85
29-01-2012, 08:46
Nel 2009 abbiamo fatto New York - St. Francisco con le nostre moto (K 1300 Gt e R 850 RT).

Quanto costa spedire la moto negli states??

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

-REMO-
29-01-2012, 10:18
[QUOTE=-REMO-;6425488, con una HD avremmo potuto fare si no la metà del viaggio,

Perché ?????

basterebbe una sola parola "confort", prova paragonare le sospensioni di una BMW con quelle di HD, prova a caricare bagaglio per 20 gg di viaggio, prova a viaggiare sulle fantastiche strade dei parchi con millemila curve...

Galatea
29-01-2012, 16:36
sono di parte ma anche no, se lo fai con una Elettra arrivi sicuramente più riposato e poi vuoi mettere la libidine :cool: :cool:

zergio
29-01-2012, 19:20
Ho preso un warning per essere stato beccato a 75 miglia Sui 70, da una macchina in borghese.
Solo perchè s'aspettava uno stronzo in moto e non un turista bonaccione.

Io ti dico di rispettare i limiti poi fate come vi pare.

Il warning è solo una grande paternale si segna la targa perdi 20 minuti, insomma una bella rottura di coglioni ma mai come una multa da 100 dollari più dieci dollari ogni miglio in più e una citazione a giudizio, se ho capito bene.

fabrigo
29-01-2012, 22:36
[QUOTE=fabrigo;6427049]

basterebbe una sola parola "confort", prova paragonare le sospensioni di una BMW con quelle di HD, prova a caricare bagaglio per 20 gg di viaggio, prova a viaggiare sulle fantastiche strade dei parchi con millemila curve...

Prova a girare con un EVO......... La soddisfazione è totalmente diversa (per me) altrimenti prova una Goldwing che ha sicuramente più "confort" di una BMW....

-REMO-
29-01-2012, 23:29
[QUOTE=-REMO-;6427193]

Prova a girare con un EVO......... La soddisfazione è totalmente diversa (per me) altrimenti prova una Goldwing che ha sicuramente più "confort" di una BMW....

si parlava di moto... no di corriere...!

joesimpson
30-01-2012, 18:28
Ciao Mario, un consiglio da chi l'Ammeriga l'ha girata da destra a sinistra e da giù a su già diverse volte. L'est è una cagata. Nel senso: c'è NY e tutto quello che gli sta sopra che da solo vale un viaggio. Poi da NY fino al sud Dakota sono 3000 km di un piattume sconcertante. Allora il mio consiglio è, prendi la moto a Salt Lake City, sali nel Wyoming e nel South Dakota (Custer park, Black Hills, Sturgis, Badlands e via dicendo...) poi ti fai Utah, Colorado e se vuoi camminare ancora ti fai il Tioga pass, entri da est nello Yosemite e vai a fare 3 giorni il turista a San Francisco che è la città più bella del mondo.


ciao mario,

scusa ma solo ora vedo questo post

quoto andreawake in toto, unica cosa dimentica il tioga pass se vai ad aprile perchè sarà sicuramente chiuso per neve (arrivi quasi a 3000 metri)
essendo presto come stagione, piuttosto che puntare al nord come wyoming e dakota punterei ad arizona e new mexico

white sands è uno spettacolo in primavera :D:D:D:D

in compenso volendo fare un girone ti puoi spingere verso sud, a primavera in

mario34
01-02-2012, 22:17
Ciao Joe,piacere di leggerti!:)
Ho solo un dato:partenza fine Aprile per Los Angeles,ritorno sempre da Los Angeles. Affittiamo le moto da Eaglerider. Scendiamo verso San Diego ed entriamo in Arizona per poi salire in Colorado.
Qualcuno ha qualche suggerimento per le località prinicpali da vedere in questi stati?:)

zangi
01-02-2012, 23:45
non sò da dove sali dall'arizona,ma se sali passando da flagstaff,vicino(un attimo per la interstate)c'è williams un bel paesetto con un ottima riproduzione del west,oltre un ottima steck house.
c'è anche un motel,ottimo proprio di fronte.Si trova tra l'altro sulla 66.
Non sò che moto prendi a nolo,ma se la prendi con baule posteriore richiedine una con portapacchi sopra al baule.

lagaibarex
01-02-2012, 23:49
...maziocanzangi...e fallo un bel resoconto...

zangi
02-02-2012, 00:05
c'hai ragione.....la florida è stupenda,meravigliosa.ma il west....è magico.dal deserto,a città che sono non belle...di più.poi il pacifico........
http://img824.imageshack.us/img824/6283/dscn0639p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscn0639p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zergio
02-02-2012, 13:45
Solo il seven miles bridge fino a keywest già mi basterebbe per ripartire.
Sei in vacanza, su una moto vedi panorami che non hai mai visto.
Fa festa tutto.
Solo non andarci é sbagliato.

mario34
02-02-2012, 18:40
non sò da dove sali dall'arizona,ma se sali passando da flagstaff,vicino(un attimo per la interstate)c'è williams un bel paesetto..

Entrerei in Arizona da San Diego-Yuma-Phoenix se vale la pena,altrimenti da Los Angeles tirerei dritto per Apple Valley-Flagstaff.
Il mio giro vorrebbe essere circa questo:California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Partenza e arrivo a Los Angeles.
Vorrei sapere quali sono,al di là del paesino caratteristico,le località più importanti da visitare in questi stati.
Anche da evitare,inserirei lo Utah,come consigliato ed il New Mexico(White Sands) e magari tolgo il Wyoming(ad esempio).
Cosa mi consigliate?:)

zergio
02-02-2012, 18:44
Prova anche in edicola con lonely planet.

joesimpson
02-02-2012, 19:08
se vai nello utah, segnati moab :cool:

da lì arches al tramonto e canyonlands durante il giorno ti daranno emozioni impagabili :D:D:D:D:D

se è presto eviterei sequoia, belle curve ma vai in alto e potresti trovare neve

zangi
02-02-2012, 19:57
concordo,lonely ottima.
come cartaceo,per studiar meglio(de gustibus)io presi la michelin 585 regional western usa.
io ti dico amo il deserto è non mi dispiacciono i messicani americani..quindi nella tuo giro considera anche questo.
san diego è un pò più ''latina'' di los angeles,con tutti i pro e contro.
phoenix non la conosco e non ci sono passato.
da los angeles ho fatto la I10per uscire,mollata per la 62 passando per il joshua tree np,qui puoi volendo,vedere quei cactus strani con le boccie all'apice,c'è ne sono di molto alti,ma ne vedi bene anche per la strada.in zona c'è anche il deposito aerei dell'aviazione dismessi.non sò se si può entrare,non c'ho neanche provato,ma se hai tempo è voglia vedi tu....
dalla 62 alla 72 sino ad hope.....un niente in mezzo al deserto,ma giuro ci siamo innamorati di quel niente!!

http://img29.imageshack.us/img29/3668/dscn0114kq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dscn0114kq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

però...bada...non c'è niente,un breakfast all'americana,stile nascar un distributore di benza e case,anzi mega roulotta disseminate.vedevo uscir di tutto dal deserto...ma non ho mai capito dove ca@@o andassero!!:lol:
da li,inserito 60 est-to 71 to89 -prescott.qui siam scesi per sedona (se fai questa fuori prescott,scendi a dx non è segnalata bene se vai dritto torni sulla I10)a dx vai a sedona poi montezuma...a noi piaciuti...poi vedete voi insomma;).
..I17north arrivi a flagstaff.qui se vuoi andare alla monument....89 to 160 to 163 scenic road appunto,oppure a flagstaff prendi I40 west(oppure la 66),20 miglia trovi williams(se è orario nanna ottimo motel).da qui se sali per la 64 trovi valle (se è orario nanna,ottimo motel)ed arrivi al grand canyon south.seguendo la 64 arrivi fino alla 89 e prosegui north to160to163 monument...:D:Ddivertiti,ti ricordo solamente che I=interstate segnate come il mio avatar.
le strade o interstatali con numeri pari fanno est-ovest
le strade o interstatali con numeri dispari fanno nord-sud.....semplicissimo.

http://img838.imageshack.us/img838/957/dscn0328n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn0328n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è un esempio.....
io ho preso gw nel west,gw in florida,se torno in america...prova a dire cosa piglio a nolo?:lol:tant le estere costano uguale,cioè un gw costa come un rt o un gs.
ti ricordo che con le moto a nolo non si può fare off-road...anche se ktm

zangi
02-02-2012, 20:06
Solo il seven miles bridge fino a keywest già mi basterebbe per ripartire.
Sei in vacanza, su una moto vedi panorami che non hai mai visto.
Fa festa tutto.
Solo non andarci é sbagliato.

:!::!::!::!::!:....santo subito!!:lol:ti straquoto.

Marco85
06-02-2012, 17:17
Sto cercando info per capire quanto mi verrebbe a costare spedire la moto a new york. In rete qualcosa si trova, ma nulla di dettagliato...

Grazie in anticipo per l'aiuto

-REMO-
06-02-2012, 18:00
non ti costerà mai meno del noleggio in USA, però prova ad immaginare quante meno scocciature in caso di avarie o problemi inerenti la moto??? Anche per un semplice cambio di batteria vuoi mettere chiamare il noleggio che ti sostituisce la moto in 2 ore?? Prova ad immaginare un problema stupido per cui necessiti di un ricambio... e nella malaugurata ipotesi di una scivolata?? Prima di partire ho verificato tutti i pro e i contro... ed ho noleggiato lì la moto!!
ciao

mario34
06-02-2012, 21:44
Sì,ho verificato i costi con la Del Corona & Scardigli di Milano,fanno trasporto di auto e moto ed altro da e per gli Sati Uniti da Genova per Los Angeles,New York,Miami ecc.
Oltre al problema di "impacchettare" la moto,togliendo tutti i liquidi,per poi rimettere i liquidi,per poi(al ritorno) togliere i liquidi e reimpacchettare,stipulare una assicurazione ed altre menate..costa di più che noleggiarla in loco.
Ho provato anche con Cuttica di Genova ma è più caro di Del Corona & Scardigli. Vedi se a Palermo trovi un trasporto più semplice,meno costoso e meno burocratico. Alcuni per la Patagonia avevano caricato,mi pare, su una bananiera.
Io ho tre settimane secche,già al lavoro mi fanno menate,ho deciso:aereo+nolo,stop.:)

mario34
08-02-2012, 13:55
Allora: sarà un viaggio a fine Aprile da Milano Linate per Los Angeles,dopo tre settimane si rifarà all'inverso.
All'aeroporto di Los Angeles c'è la sede della Eaglerider,la scelta delle moto varierà fra la BMW1200GS,la Honda Custom 750(la più economica) e la HD Heritage,in base anche ad eventuali passeggeri.
I caschi verranno forniti in loco,assicurazione su mezzo e persona.
In aereo andrò vestito così:Rallye 1(pantaloni e giacca con protezioni),stivali da turismo e felpa alla mano con borsa da serbatoio con soldi,documenti,carta di credito ecc.
Un trolley(abbigliamento e quel che ci sta) per solo bagaglio al seguito,non vogliamo sorprese da bagagli imbarcati,c'è uno scalo di 2 ore e non rischiamo.
All'arrivo,scarico del trolley nelle borse della moto.
L'itinerario a breve su questi schermi,aspettiamo un parere di un motociclista della Nord Carolina(amico di RedBaron),grande viaggiatore negli Stati Uniti munito di RT 1200.:)

zangi
08-02-2012, 14:14
Non e`che i bagagli li perdano di sicuro....a meno che uno voli con la pingopongo air fly.....
La giacca faccio di solito cosi anch'io ,ma i pantaloni....arrivi...che sai di leone...
Comunque eagle rider tiene le valigie a ricovero nel caso.

joesimpson
08-02-2012, 14:29
se voli british vai tranquil, ho fatto LIN LAX con scalo a heatrow di 1ora e 20 più di una volta..... nessun problema, anche perchè sul bagaglio indicano LAX direttamente con etichetta fast

quando vado negli states costa west uso sempre BA ;)

mario34
08-02-2012, 15:25
Il volo più vantaggioso è con scalo a Madrid Barajas(o qualcosa del genere),il mio socio di viaggio ci è passato molte volte e non si fida molto di questo aeroporto. Vedo se c'è qualcosa con British Airways.:)

-REMO-
08-02-2012, 15:39
I caschi verranno forniti in loco...

lascia stare i loro caschi!!! ecco cosa hanno! Improponibili! (non guardare il resto del mio abbigliamento...avevo tutto nelle valige a casa di amici...) :lol::lol::lol:

http://i39.tinypic.com/ofzkuh.jpg
questa la sede Eaglerider di San Francisco:

http://i42.tinypic.com/5fm15g.jpg

e questi i caschi comprati con 60 dollari...

http://i39.tinypic.com/25oz2fm.jpg

mario34
08-02-2012, 23:04
[QUOTE=-REMO-;6455429]lascia stare i loro caschi!..

AZZ!:rolleyes: La scodella dei paninari! Vabbè investirò 60 dollari anch'io!:lol:

zergio
09-02-2012, 09:53
il casco open me lo sono portato dall'italia dentro era pieno di biancheria.
non ti portare vestiti.
col cambio favorevole compri "in emergenza" qualsiasi cosa a due lire.

gli ultimi giorni giro shopping, compri una valigia e la riempite.

zangi
09-02-2012, 10:24
Il casco anche io l'ho comprato la`per quel che costa...poi riutilizzato anche quest'
Anno in florida.
Portare il tuo c'e`il dubbio del dot,in caso d'incidente dove e`d'obblogo tipo california.
Non son mai riuscito a saper per certo cosa sarebbe successo in caso di sinistro.

mario34
09-02-2012, 13:41
Sapete se la Eaglerider vende anche accessori tipo caschi ecc.?
Ho visto un altro noleggiatore americano che aveva un negozio di accessori oltre al nolo.:)

zangi
09-02-2012, 14:29
Si preso all'eagle rider.

nonelaser
10-02-2012, 01:08
Mario, quelli di Eagle rider sono fantastici! Noi abbiamo noleggiato una HD Electra Glide a S. Diego ed è stata libidine totale, anche se solo per 2 giorni ( i tempi sono sempre molto stretti per farci stare tutto, purtroppo te ne accorgerai). Se vuoi per pochi dollari ti affittano anche l'abbigliamento completo e di vari generi ( enduro, street, racing, easyrider... ), a volte nuovo di pacca a volte mooolto vissuto! Concordo con chi ti ha già suggerito di prendere la moto con la radio, è un plus notevole. A LA, secondo me, non devi perdere i parchi dei divertimenti ( Disneyland e gli Studios ): occhio che ci sono abbonamenti per le visite a prezzi scontati. Non dimenticare le spiaggie famose ( Venice ) e le vie top ( rodeo drive e sunset boulevard). Se vai in Nevada a Las Vegas stai almeno un paio di notti, di giorno vai a vedere il grand canyon ( anche in elicottero) ed a fare la passeggiata nel cielo. Eccezionale lo Yosemite dopo la valle della morte per giungere a S. Francisco. Gira, se puoi, anche nei campus universitari. A SF fatti un giro anche in Castro Street: è troppo caratteristica.
Gli americani, come ti hanno anticipato, sono molto cordiali ed ospitali. Se poi sanno che sei italiano non hai più limiti e tutte le porte ti si apriranno. Per quanto riguarda le multe abbiamo conosciuto un tipo che si è fatto 2 giorni di galera per superamento dei limiti, e noi ne abbiamo presa una in Castro Street. Occhio che se hai 'pendenze' da saldare possono anche non farti prendere l'aereo del ritorno.

mario34
10-02-2012, 12:47
Grazie Nonelaser,suggerimenti utili. A giorni posterò l'itinerario di massima,datemi una mano nel tagliaecuci,grazie a tutti.:)

mengus
10-02-2012, 12:52
nell'estate 2007 io e mia moglie ci siamo fatti l'ovest americano, california, arizona, utah e nevada.
lo abbiamo fatto con la WEST FOREWER e ci siamo trovati molto bene sopratutto per il trasporto dei bagagli nelle varie tappe.
paesaggi bellissimi e strade mitiche da percorrere in HD.
unico neo e' che fra undici moto ero l'unico non-harleista!!!

Marco85
10-02-2012, 13:27
Come vi siete trovati con le harley? sicurezza nella guida, frenata, facilità negli spostamenti da fermo...

-REMO-
10-02-2012, 17:24
Marco, me l'hanno data in sostituzione della BMW per due giorni... a Las Vegas, ci ho girato per un paio d'ore e poi l'ho lasciata nel garage dell'albergo... inutilizzabile per il gran caldo che emana il motore, (è anche vero che eravamo in agosto! ma con la BMW non avevo il problema!)... capacità di carico? credo nettamente inferiore alla BMW che ti viene data con il tris di borse vario.

mario34
14-02-2012, 22:27
In attesa dell'itinerario,il socio americano si fa attendere,riporto su il post.
Siamo in tre:un bergamasco,un varesotto ed un brianzolo..sembra l'inizio di una barzelletta!:lol:
Sta uscendo una possibilità interessante:sempre tramite il nordcarolaino,amico di RedBaron,c'è la possibilità di organizzare il viaggio,sempre partendo da Los Angeles,tramite il concessionario BMW.
In pratica invece di Eaglerider,prenderemmo a nolo le BMW del concessionario locale.
Mi piacciono solo le moto d'epoca,ma penso che fra le moderne si possa scegliere la 650GS per il viaggio
Vista la velocità,90-100km/h,qualche sterrato,oltre al costo più basso rispetto ai 1200,credo sia la scelta migliore.
Vi tengo informati.:)

Luponero
15-02-2012, 00:17
Leggendo i report di chi è stato in America mi sono reso conto che l'ordine e la disciplina (e le forze dell'ordine) sono come da noi in Italia..............................

zangi
15-02-2012, 06:17
Imbarazza la differenza..

nossa
19-02-2012, 20:02
Ciao Mario, buon viaggio e divertiti Yankee brianzolo:)

kindo
06-02-2014, 20:55
Io sono mukkista nell anima nel cuore negli intenti e negli acquisti ma gli states li faro in hd (a nolo) se non altro per rispetto

KGTforever
06-02-2014, 21:11
L ho fatta...ma nel 1993 volo klm scalo da Linate scalo Amsterdam arrivo al JFK NY....e volo aperto sono stato negli usa circa 4 mesi. ..ritorno da Los Angeles. ..

Moto??...naaa...io l ho fatta in autostop...ma altri tempi e solo ricordarlo mi viene la pelle d'oca. ..ma sono esperienze che ti segnano...infatti dal 1993 è nata la mia passione per i viaggi in moto...sopratutto.

eymerich62
07-02-2014, 16:38
Fatto il C2C lo scorso anno con la MIA gs1200 da solo.
Qualche info e indicazione le trovi qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401117
Il percorso l'ho studiato nei minimi particolari per trovare il giusto connubio tra godersi la moto, entrare in contatto con la vera America e vedere posti fantastici. L'obiettivo è stato raggiunto pienamente sfruttando anche il fatto che avevo già visitato quasi tutti i posti.
Esperienza memorabile ... una di quelle cose tra i primi posti da spuntare nella lista delle cose da fare assolutamente

alby1953
11-02-2014, 16:37
In attesa dell'itinerario,il socio americano si fa attendere,riporto su il post.
Siamo in tre:un bergamasco,un varesotto ed un brianzolo..sembra l'inizio di una barzelletta!:lol:
Sta uscendo una possibilità interessante:sempre tramite il nordcarolaino,amico di RedBaron,c'è la possibilità di organizzare il viaggio,sempre partendo da Los Angeles,tramite il concessionario BMW.
In pratica invece di Eaglerider,prenderemmo a nolo le BMW del concessionario locale.
Mi piacciono solo le moto d'epoca,ma penso che fra le moderne si possa scegliere la 650GS per il viaggio
Vista la velocità,90-100km/h,qualche sterrato,oltre al costo più basso rispetto ai 1200,credo sia la scelta migliore.
Vi tengo informati.:)

Sè decidi di fare l'Utah fermati un giorno a Moab e visita Il Dead Horse Point, a una 30 di Km dalla città e uno spettacolo che resterà in memoria per tutta la vita.
PS: Viaggio CtC fatto ad agosto 2013 con Macedonia (forse spedi di più mà è una garanzia sotto tutti i punti di vista) e non è assolutamente vero che i limiti di velocità sono bassi in alcuni stati sulle autostrade puoi andare sino a 125 Km/h e non ci sono multe sino a 132 Km/h e questo mi ha "fregato" in quanto ho accettato il casco "padella" della EG Rider e ho sofferto il vento da matti e in alcuni casi, per effetto del vento, ho dovuto ridurre la velocità....perciò il consiglio viene da sè come altri ti hanno suggerito.(buon casco Jet che paghi tra i 5o e i 70 $ e poi siccome non è omologato ECE non puoi portarlo in Italia e lo regali/rivendi al noleggiatore).

eymerich62
12-02-2014, 14:16
Ciao Alby,
probabilmente ci siamo visti ad agosto ... io ho spedito il GS con Macedonia e fatto il giro da solo ...

Kinobi
02-11-2021, 22:03
Riesumo questo post tanto per non farne uno di nuovo.
Ma comprare li la moto e poi lasciarla in Argentina, fattibile?
Togliere e targhe fresare e matricole, e regalarla.
Oppure qualcuno sa se si può comprare una moto in US come non residente?
Grazie
E

alby1953
11-11-2021, 13:22
Ciao Alby,
probabilmente ci siamo visti ad agosto ... io ho spedito il GS con Macedonia e fatto il giro da solo ...

Certo mi ricordo benissimo di te, come stai tutto bene??