Visualizza la versione completa : Cambio Pneumatici...Uso 80% strada 20% Pista..
BiancaFollia
20-01-2012, 14:34
Il mio pneumatico posteriore mi sta lentamente abbandonando...prima dell'arrivo della primavera vorrei cambiarlo, assieme ovviamente all'anteriore.
La mia monta i pneumatici originali, i contiAttack....
Non li trovo male, ma nemmeno eccezionali (sopratutto ora che fà freddo e c'è umidità) ...sulla mia Gsxr-750 montai delle Metzeler M5 che mi trasmettevano un buon livello di sicurezza di grip. Pensavo di montarle sulla S , che ne pensate? Voi che gomme montate? Prezzi Il mio gommista mi ha chiesto 290 € per le M5...
con le m5 non ci farei il 20% pista :lol:
io uso D211 gp racer .... e te diverti :)
Francesco_S1000RR
20-01-2012, 17:19
Il mio pneumatico posteriore mi sta lentamente abbandonando...prima dell'arrivo della primavera vorrei cambiarlo, assieme ovviamente all'anteriore.
La mia monta i pneumatici originali, i contiAttack....
Non li trovo male, ma nemmeno eccezionali (sopratutto ora che fà freddo e c'è umidità) ...sulla mia Gsxr-750 montai delle Metzeler M5 che mi trasmettevano un buon livello di sicurezza di grip. Pensavo di montarle sulla S , che ne pensate? Voi che gomme montate? Prezzi Il mio gommista mi ha chiesto 290 € per le M5...
Autunno, inverno, primavera: Diablo Rosso Corsa
Estate, pista: K3
Quando la BMW faceva provare le S1000 al circuito del Mugello montavano tutte M5.
con una gomma come la m5 puoi fare un corso base, tre turni amatore di una 20ina di minuti con ampi riposi. Ma dai non scherziamo di più no
BiancaFollia
20-01-2012, 22:49
Ragazzi lo so che un pneumatico "promiscuo" in pista non è il massimo. Sulla gsxr montavo le Pirelli supercorsa sc0 e sembrava di viaggiare sui binari!! Se avessi avuto i cerchi di "scorta" il discorso era diverso... Cmq le d211 quanto durano?? How much?
Durano molto per il loro genere pure 6000 ma dipende da come guidi. Cmq K3, SP, rossocorsa, power one, vai bene uguale sono tutte omologate per la strada e reggono bene in pista se non sei troppo bravo. Poi se sei uno che al Mugello gira sotto i 2 minuti le gomme le devi proprio cambiare quando arrivi in pista, tanto tranquillo che non ti avanzano a fine giornata.
Tutte le gomme citate sono tra i 300/350€
BiancaFollia
21-01-2012, 21:23
Portando le gomme alla tela nn ho mai fatto più di 7500 km. Ste contiattack già a 6000 le vedo maluccio. Francamente il polso non mi manca, adoro spalancare ma devo affinare la mia tecnica di guida (traiettorie e sguardo in avanti) e fidarmi di più della moto...e mi ci vuole un bel Po di allenamento....oggi dopo 20 minuti ero spompato!! Cmq ho poca esperienza in pista, quando giravo con il gsxr 750 con i principianti in 20 minuti li doppiavo almeno 4 volte. Ora che mi "butto" in mezzo agli amatori per cercar di imparare, in 20 minuti mi doppiano 1/2 volte! -.- peró non so da voi, ma qui anche l'amatore ha una moto prettamente da pista, senza targa, ecc! Insomma ho ancora molto da imparare...ma dovrei frequentare più spesso la pista.
BiancaFollia
21-01-2012, 21:26
Durano molto per il loro genere pure 6000 ma dipende da come guidi. Cmq K3, SP, rossocorsa, power one, vai bene uguale sono tutte omologate per la strada e reggono bene in pista se non sei troppo bravo. Poi se sei uno che al Mugello gira sotto i 2 minuti le gomme le devi proprio cambiare quando arrivi in pista, tanto tranquillo che non ti avanzano a fine giornata.
Tutte le gomme citate sono tra i 300/350€
Credo Che proverò le dunlup ... Ma leggevo di medium, endurance in merito alla mescola...tu quali hai montato??
Tranquillo, questa è una comunità ed in quanto tale ci sono motociclisti di tutti i tipi e tutti i livelli. È normale.
L'unica cosa che ho capito da quando ho iniziato la pista è che la situazione muta enormemente insieme ai tuoi miglioramenti. Io ad esempio ho iniziato con moto non proprio specifica (era un k1300s) con un treno di m3 a metà consumo e per quello che ho fatto quel giorno erano anche troppo. Infatti a me sembrava di volare ma in realtà neanche le stuzzicavo ...poi pian piano si migliora e il tuo livello richiede attrezzature più performanti. Oggi non ostante sia ancora un enorme sega , le m3 non mi consentirebbero di sicuro di fare una bella giornata in pista. Non so se mi sono spiegato..
Tornando alle dunlop se le usi anche per strada endurance a mio modesto avviso.
BiancaFollia
22-01-2012, 15:59
Certo!! ;) ma una bella giornata a vallelunga, Misano o muggio quando la organizziamo?? ;DD Cmq io pensavo ad una m anteriore e una endurance post.
pacpeter
22-01-2012, 17:00
1- non si quota il msg precedente
2- non si fa un quoting integrale
provvedere prego
Segui le discussioni nella sezione cancelli in pista. Quando ci organizziamo lo facciamo li
BiancaFollia
22-01-2012, 17:21
Fatto pac, pardon!!! Oook Glock!
Bene! Ti aspettiamo sperando che febbraio e marzo si sbrighino ad andar via!!!
Aerobico
22-01-2012, 18:22
Con le tue esigenze io monterei le Sportsmart, soprattutto se hai anche il TC,
cercando (ma questo vale per tutte le gomme)
di andare in pista quando hai le gomme nuove o seminuove.
Ciao
pacpeter
22-01-2012, 19:22
concordo per le sportsmart. incredibile come vanno bene anche sul bagnato. non pensavo. con il freddo però hanno bisogno di qualche km per star tranquilli.
domanda: che tempi hai a valle? o misano?
marchino m
23-01-2012, 13:11
io ho preso un treno di quelle per fare un test,ora non mi resta che montarle
BiancaFollia
23-01-2012, 16:38
Si ho il tc. Giro in 40 a vallelunga e 55 a Misano. Scherzo non ho mai girato in entrambe le piste. Io sono un principiante , l'unica pista dove ho girato è l'autodromo del levante dove nn ho mai preso i tempi col trasponder. Il mio obiettivo è avere una gomma che mi dia la sensazione che la moto sia incollata sull'asfalto. Con le contiAttack ho la sensazione che la moto sia appoggiata all'asfalto. Il che non mi da la sicurezza e la tranquillità di spingere come vorrei. Magari la supercorsa sc0 che usavo in pista sul gsx è esagerata per il mio polso ma mi dava tanta sicurezza di guida.
allora prova le SP che sono la versione omologata strada delle sc. Ma come ti hanno giustamente consigliato, non andarci in pista nella loro seconda fase di vita. Io le ho usate per in pista agli inizi e si sono comportate bene.
BiancaFollia
23-01-2012, 17:13
Il problema è che le Pirelli da strada nn le ho mai usate. Mah , ora mi hai messo il "verme" di provar le gp racer...
Swissrider
23-01-2012, 19:23
Con le tue esigenze io monterei le Sportsmart,
:D concordo in pieno con aerobico e Pac.
Anche io monto Sportsmart, ottime in praticamente tutte le situazioni stradali, specie sul bagnato. Per la pista senza dubbio meglio le D211.
Questa moto va incredibilmente bene con coperture Dunlop.
Lo scorso autunno avevo montato le K3 per Monza, poi le ho tenute anche dopo. Durante un giro di diversi giorni, ho provato la S del mio amico, con le D211... e quasi mi ammazzo! Entrano in piega col solo pensiero, mentre le Metz tendevano ad ostacolare la discesa in piega. A parita' di usura. Questa cosa mi ha lasciato di stucco, calcolando che la moto nasce (teoricamente) con Metz. In ogni caso, quest'estate mi regalero' un treno di D211 tanto per cazzeggiare un po' sui passi. Enzino docet...:!:
Guarda io le ho sotto anche ora. Devo dire che anche su fondi umidi non ho mai avvertito grossi problemi. Con le Pirelli si. Non te la sto consigliando come gomma invernale (capiamoci bene) ma volevo solo segnalare che anche a detta di chi mi seguiva nessuno ha visto una guida sulle uova.
pacpeter
23-01-2012, 22:31
te l'hanno detto per non farti complessare
:lol: No no fidati ... Anche il tremendo Wotan è restato di stucco. Certo il pensiero c'è ma valutando le poche uscite invernali ed il loro ottimo comportamento. Non è valsa la pena fare il cambio com uno modello invernale
Swissrider
24-01-2012, 08:32
Wotan? :lol:
pacpeter
24-01-2012, 08:45
wotan ha messo le gomme m+s e ora va in giro sverniciando tutti..........:lol:
BiancaFollia
24-01-2012, 09:22
Quando comprai la gsxr (usata) montava delle Dunlup, ho ritrovato le foto della gomma (alla tela xD) e credo siano proprio le sportsmart! Appena posso le pubblico così mi date conferma. Francamente, ero all'inizi con la Supersportiva quindi nn ero in grado di percepire la bontà della gomma o meno. L'unica cosa che ricordo è che tenevano bene anche d'inverno. Comunque in inverno esco molto poco, e Preferisco piuttosto and a fare un paio di sessioni in pista la domenica mattina che rischiare su strade umide, sporche, ecc. Io quest'anno vorrei farmi almeno Una giornata in una pista seria (Misano, valle o muggio) ecco perché pensavo di montare un pneumatico un Pó più indicato per la pista.
Swissrider
24-01-2012, 19:29
wotan ha messo le gomme m+s
a quando le catene o i chiodi?
Tu ci scherzi: le avevo ordinate sul sito Michelin Easy Grip, ma non mi sono mai arrivate e ho chiesto il rimborso. :mad:
BiancaFollia
24-01-2012, 20:08
http://i43.tinypic.com/25u3zpg.jpg
Eccovi il Dunlup...
http://i44.tinypic.com/hv9eo4.jpg
e questo il ContiAttack allo stato attuale....che dite posso fare altri 2000/3000 km??? xD
marchino m
24-01-2012, 20:50
mi sembrano le rr che ora non fanno più essendo sostituite delle sport smart,le continetal sono andate quanti km hai?
confermo sono le qualifier RR quelle, le d211 vanno ancora meglio :lol:
cmq dai metti o le sport smart che vanno bene anche adesso per strada, o le d211 se esci un pò meno ora e poi ...:-p
BiancaFollia
25-01-2012, 01:10
Si anche perché quelle gomme risalgono a maggio 2010. Non ricordo quanti km ho fatto con queste, ma con le conti ne ho fatti 7200 ed è ora di cambiarle...il tc entra spesso in azione...Cmq non uscirò molto sino a fine febbraio...ho chiesto dei preventivi per le sportsmart e per le D211 se nn è molta la differenza monterò le d211...peró Glock mi aspettavo questo tuo commento dopo aver visto le foto dei pneumatici: BAVBONE!!
:lol: giammai !
bavbone :)
Swissrider
25-01-2012, 07:53
Bravo Wot, buona la dritta delle Easy Grip. non le conoscevo... con un centinaio di euri ti fai le catene per l'auto. Bel prodottino. Sei sempre una spanna avanti... dal momento che il K e' lungo come un treno :lol:
PS: scusate l'OT :!:
atpietro
25-01-2012, 10:18
Azzerola meglio delle k3???!!!
Mi apprestavo a rimontarle (le k3) e mi fate venire questi dubbi...
marchino m
25-01-2012, 17:04
chiedi a swiss lui le ha avute entrambe e preferische dunlop ss
atpietro
25-01-2012, 18:31
Swiss è dunlop dipendente... Devo ammettere, però, che il suo consiglio sulle sport smart come gomma "invernale", è stato molto apprezzato!
Su questa moto ho come punto di riferimento le "originali" k3. Fantastica gomma
Ho poi provato le diablo rosso corsa, visto che pirelli è sempre stato il mio marchio preferito, ma sono rimasto parecchio deluso. In più di un'occasione hanno giocato scherzetti!
Per questo volevo andare sul sicuro e rimontare le k3...
Swissrider
25-01-2012, 20:04
dunque: io sono sempre stato un fanatico Metz, sui K hanno dato molte soddisfazioni e non c'era alternativa. sulla S invece proprio le K3 non le digerisco. e' sicuramente una mia personalissima incompatibilita' con questo particolare tipo di gomma, ma le trovo molto schizzinose con le temperature, inguidabili sul bagnato, e anche in pista non ho avuto il feeling sperato. poi in curva le trovo troppo legnose in confronto a Dunlop. quindi confermo la mia scelta, e ribadisco che le gomme sono una scelta personalissima, e che vanno (purtroppo) provate.
io confermo , le dunlop sulla s1000 sembrano fatte apposta IMHO
BiancaFollia
25-01-2012, 22:33
E dunlop saranno :D! Unico dubbio Glock...quanto ho capito le D211 è meglio usarle per uscite stradali in primavera ed estate mentre per le rigide temperature invernali, nn sono male , ma nn sono neanche il Max.In pista sn migliori delle SS. Ma Usandole in pista d'inverno vanno in temperatura in tempi decenti?
Pista d'inverno? Beh usa mescole più dure tipo E / M se no le strappi tutte per shock termico. Dagli un paio di giri in più , se poi rimedi un paio di termocoperte è meglio
L'analisi che hai fatto sopra è corretta.
BiancaFollia
26-01-2012, 13:48
Per le D211 ho richiesto preventivi per endurance post e medium ant....attendo prezzi delle sportsmart....Vedremo, il gommista spinge verso le SS. Perché più versatili nell utilizzo..
E pure perché disponibili ;)
pacpeter
26-01-2012, 14:59
ss montate 263.............
pacpeter
26-01-2012, 16:36
a cesena.......ahahahaha!
mattia03
26-01-2012, 16:58
vai di dunlop 211 e non te no pentirai......gratti anche il casco in piega:lol::lol:
se posso permettermi per le uscite in pista investi un soldino per le termocoperte che oltre ad essere molto utili per la tua sicurezza (di voli fatti a causa della gomma fredda ne ho visti tanti)ti fanno durare di più la gomma.
confermo se ce la faccio quest'anno le compro...
BiancaFollia
26-01-2012, 21:05
Ragazzi vada per le d211, vada per le termocoperte, ma il casco nuovo dopo averlo grattato a terra chi me lo compra!?!? Scherzi a parte Cmq le termocoperte costano non poco...
BiancaFollia
28-01-2012, 14:03
Vi confermo che ho fatto ordinare le D211 GP RACER, medium anteriore , endurance post...prossima settimana arrivano...vi darò le mie impressioni dopo una bella decerata :D
pacpeter
28-01-2012, 14:16
ocio col freddo!!!!!!!!!!!!!!
BiancaFollia
28-01-2012, 17:31
Grazie pac...beh approfitterò di qualche domenica col sole...qui domenica scorsa c'erano 14/15 gradi!! Cmq spero di non aver fatto una ca.....ta! Starò ben attento!!
oggi 230 km con le d211 a 5 gradi :) i love that gomme !!!
BiancaFollia
28-01-2012, 20:11
oggi 230 km con le d211 a 5 gradi :) i love that gomme !!!
Mi rincuora...beh sabato mattina ho fatto una sessione in pista con quelle contiattack che vedete in foto e domenica mattina giretto di 150 km...e un k1200 nn teneva il mio passo per via di alcuni tratti con strada umida...:D oddio...in race il tc ha fatto il suo lavoro ;)
BiancaFollia
30-01-2012, 22:24
Mercoledì/giov arrivano, ma conto di passare a montarle sabato mattina...dopo una bella trattativa 320 montaggio compreso...come sn andato??
BiancaFollia
30-01-2012, 23:47
È il prezzo loro ;)
E ne voleva 350...Vabbe poco più delle m5 che ero intenzionato a montare...ms queste sn un'altro pianeta
marchino m
31-01-2012, 22:21
qui al nord qualcosa meno ma è il loro prezzo
BiancaFollia
01-02-2012, 13:41
Poi dicono che al sud la vita costa meno...tutto il mondo è paese! Poi nn parliamo dell'assicurazione...980 euro l'anno solo Rc. Avere una moto qui sta diventando un lusso per pochi. Scusate l'off-topic!
marchino m
01-02-2012, 18:40
anche qui le assicurzioni non scherzano,ovvio dipende molto dalla provincia e dalla classe di merito!
BiancaFollia
05-02-2012, 14:55
Nell'attesa di montare le d211....ho montato queste, piu' adatte a sto periodo...
http://www.youtube.com/watch?v=QHPOw-Xmm4o&feature=related
bianca 980 euro l'anno? beato te c'e' chi sta peggio io sulla s1000rr pago 1200 euro l'anno e 1050 sulla fz1, per nn parlare del bollo................porci farabutti:(
BiancaFollia
06-02-2012, 20:29
Gennaro voi campani state leggermente peggio di noi Pugliesi...ma stiamo li...oscilliamo di 100/150 euro a parità di moto, classe di merito ed età. Nel 2010 per assicurare la prima volta il gsxr750...1300 L'ANNO! Magari aprire un'altro topic sulle assicurazioni....qui parliamo di Pneumatici...prima che ci riprendano! ;-D
Giusto biancafollia, e' vero hai ragione :)
BiancaFollia
13-02-2012, 17:15
In settimana vado a montarle...a che pressione mi consigliate di metterle?? Calcolate che qui nn è così freddo...Scendiamo difficilmente sotto i 5 gradi..
ti sembrerà folle ma le d211 funzionano strane l'anteriore và sostenuto 2,3 il posteriore va a 2 per via dell' ntec.
In pista 2,1 anteriore 1,6 posteriore se nò manco le scaldi :)
BiancaFollia
14-02-2012, 10:28
L'anteriore nn mi sorprende , ma il post così sgonfio! Grazie delle indicazioni, mi accongo a farle montare...
BiancaFollia
14-02-2012, 21:06
MONTATE! Peccato che pioveva quando l'ho riportata alla base -.- da un primissimo impatto ho avuto una sensazione di maggiore agilità...
Aspetta il sole e vai a far 2 pieghe vedrai.
Per il posteriore se vai sul sito dallop c'è la spiegazione della tekkonologia n-Tec che fa lavorare il gommone a bassa pressione.
BiancaFollia
15-02-2012, 12:37
Si l'ho letta....:D Ma come rodaggio e deceratura...150 km...vanno bene??Con tutta sta c'era...mi conviene nn piegare repetinamente...
la cera si leva in 1 km! :)
BiancaFollia
15-02-2012, 22:20
Ottimo!!! Domenica sperando nel bel tempo si testano...anche se corro il rischio di esser zavorrato -.-
Io sento una velocità di ingresso magari meno sbalorditiva di altre. Ma un appoggio in curva sensazionale anche in riapertura di gas.
BiancaFollia
19-02-2012, 21:10
Non mi facevo un giretto da un Po...stamane fatto qualche km per provare le gomme nuove. Vero, si decerano in fretta! ;) appoggio in curva niente male, il posteriore da sicurezza in piega....ho peró avvertito una volta l'anteriore scomporsi in uscita di curva mentre spalancavo durante raddrizzavo la moto. Ma può essere la cera e l'asfalto umido a creare quell'effetto. Ho bisogno di testarla in uscita seria per farne un responso completo!!! PRIMAVERA dove 6!!!!
nel 2010 usavo le dunlop gp race 211 e mi sembravano gomme molto buone, nel 2011 sono passato alle metzeller interact k2 anteriore e k1 posteriore in pista vanno veramente molto bene, ritengo che eccetto le dunlop gp, (inglesi) le metzeller siano le migliori gomme, ovviamente suppongo siano uguali se non simili anche le pirelli visto che è lo stesso costruttore.
per strada io monterei le metzeller k3 sono molto performanti l anteriore tiene bene e sono gomme agili.
difficile pero trovare un compromesso pista o strada, o meglio, per le prime uscite il k3 puo andare bene ma continuando ad nadare in pista girerai sempre piu forte e le gomme sono veramente importanti in pista, le gomme omologate per la strada funzionano ad una temperatura inferiore visto che la strada scalda di meno e sono maggiori i tratti dritti, per la pista invece le temperature di funzionamento sono decisamente piu elevate da 80-90 gradi, questo vuol dire che quando entrarai in pista con la s1000rr ed inizierai a spingere andranno in surriscaldamento non tenendo piu.
una buona cosa potrebbe essere comprare dei cerchi di scorta e montare delle gomme piu performanti magari k1 e k2, o sostituire le gomme ogni volta che vai in pista, per esempio io fossi in te prenderei delle gomme da pista (metzeller k2 ant e k1-k2 post) usate da chi fa gare, ti garantisco che tengono molto di piu che delle gomme da strada nuove, e di volta in volta le cambierei.
in questo modo non bruci le gomme da strada, e quando vai in pista hai una tenuta maggiore, a livello economico risparmi anche
Paolo Grandi
19-02-2012, 22:06
Dipende molto a quanto "giri". Se giri da amatore, anche veloce, prima di mettere in crisi un K3 o un Diablo SP o un GP Racer ce ne vuole, ma tanto :!:
Anche perchè dopo 6/7 giri tirati, su piste serie, il pilota è già ben più stanco delle gomme, e se ne torna ai box ;)
Se in più ci mettiamo il discorso di omologazione stradale (che le gomme in mescola non hanno.....).
Quindi per un uso strada/pista, IMHO, la scelta è abbastanza obbligata.
Vero: potresti prevedere un set di cerchi/gomme dedicati, ma allora già si esce dall'ottica amatoriale. E non dimentichiamo che le gomme in mescola sono ben più delicate delle stradali e tendono a perdere molto più velocemente le loro caratteristiche peculiari (non per niente sono sempre di più coloro che usano le termocoperte anche sulle "intagliate").
Concordo Paolo, infatti un gp racer è molto buono per la pista ma se non sbaglio non è omologato su strada.
il problema a mio avviso non è da sottovalutare in quanto le moto di oggi s1000rr in primis hanno performance elevate e per cui in pista pretendono gomme di euguali prestazioni, per alcuni giri amatoriali le gomme da strada vanno bene, ma quello che volevo puntualizzare è che spesso uno con il tempo si lascia prendere la mano e gira sempre piu forte, è proprio a quel punto che deve stare ben attento alle gomme che monterà
Paolo Grandi
19-02-2012, 22:28
Ovviamente.
Dicevo solo che prima di arrivare a quel punto ce ne vuole. Soprattutto con moto che hanno il TC.
E visto che l'utente che ha aperto il post parlava di un 80% uso strada...
Il GP Racer mi risulta omologato strada sicuramente per la mescola Endurance.
Non credo invece per la Soft e la Media. Se BiancaFollia ha montato una di queste 2, è bene che si informi :cool:
pacpeter
19-02-2012, 22:35
janez: paolo grandi ha un ninja verde ramarro del 2006. non va un cass ( la moto)..........
gli vanno bene anche le gomme tassellate......:lol::lol::lol::lol:
ninja brutti ricordi, quante ne abbiamo prese da papi nel 2010, bmw comprese con un kawa del 2009-2010,
Paolo prob tu hai ragione in effetti io montavo solo mescole dure o morbide con i dunlop e mai endurance.
quante gomme fatte fuori, pensa che a volte si cambiavano gomme con 6 giri (30km), purtroppo pero se vuoi spingere e sopratutto se ti devi fidare (perche spesso e solo fattore di capa) cosi devi fare
Le d211 gp racer sino tutte omologate. Le d211 gp e basta no.
Infatti i piloti e veloci le racer non le ritengono buone gomme le gp si. Certo che dunlop poteva differenziare un po' meglio. Diciamo che facendo un paragone con Pirelli sono le sp omologate a differenza delle sc che non lo sono.
Io le uso da un'anno e mi sono piaciute davvero sembrank andare davvero d'accordo con questa moto o cmq con me, molto più delle k3. Non ho avuto il piacere di provare le rossocorsa quindi non mi esprimo. Poi è un trimescola, e la mescola dura al centro su strada ha la sua resa kmetrica. Il discorso pista è un'altra roba ma una giornata con queste gomme l'ho fatta e devo dire che fanno il loro lavoro
BiancaFollia
20-02-2012, 00:26
Io ho montato una medium ant e post endurance. Sono le gp racer e quindi omologate. In pista, per avere il massimo c'è bisogno del pneumatico dedicato. Me ne sn accorto con la gsx quando usai le sc0 ! Il grip Che danno è unico. Avere i cerchi di scorta cn montate le gomme da pista sarebbe l'ideale, ponderati peró i costi e l'utilizzo prettamente di divertimento in pista, credo che sarebbe uno spreco di € ora. Se trovassi una buona occasione ci penserei... :D di sicuro io nn sono in grado di mettere in crisi queste gomme. Cosa certa è che sn molto meglio delle contiattack...entrano in temperatura abbastanza facilmente e trasmettono più sicurezza delle metzeler M5, che rispetto a queste, le sentivo più "dure"! il mio pensiero era tra l altro quello di avere delle gomme che mi trasmettessero sicurezza, Che è quella che mi porta a migliorare la mia abilita di guida...e con queste credo che mi sentirò più padrone della mia S...;)
se posso dare un consiglio per risparmiare un po di euri a chi per le prime volte mette le ruote in pista o comunque ci va ogni tanto è provare le gomme usate da chi corre in pista, costano di meno della meta, e spesso sono veramente nuove, comunque se consumante di poco, lo sono per angoli di piega a gas aperto che chi va ogni tanto in pista non fa, ed in centro sono nuove cosi è possibile usarle in strada.
giusto per puntualizzare, per avere la massima resa in pista delle gp racer la moto deve essere piu bassa di mono dai 3 ai 5mm rispetto alle metzeller, la pressione dopo 1 ora di termo deve essere da 1,45 a 1,50 post in funzione della temp est.
le metzeller dopo un ora di termo (o comunque subito dopo un turno di pista devono essere 1,80 - 1,90 post
BiancaFollia
23-02-2012, 13:23
è senzaltro un buon consiglio...ma io la moto la uso molto piu' in strada e star sempre a smontare e rimontare sarebbe un bordello. Per adesso mi accontento di questo compromesso...poi si vedrà!
BiancaFollia
19-03-2012, 15:11
ti sembrerà folle ma le d211 funzionano strane l'anteriore và sostenuto 2,3 il posteriore va a 2 per via dell' ntec.
In pista 2,1 anteriore 1,6 posteriore se nò manco le scaldi :)
Glock, se vado in 2 lascio sempre queste pressioni?
Sabato pomeriggio ho fatto una sessione da 20 minuti in pista...diventata da 10 min, a causa di un amico che mi è caduto proprio davanti. La cosa mi ha messo un po' d'ansia addosso e non ho girato al meglio, pero' ho avuto la percezione che posso passare un'altro po' il mio limite con queste gomme...anche in massima piega (posteriore chiuso) mi danno sicurezza...;)
dipende dal peso della zavorra :lol: beh scherzi a parte se sei tanto carico aumenta un pò se no no
BiancaFollia
19-03-2012, 19:23
io 90 kg lei 65 kg...mi sà che sono io il problema... :lol:
ciao a tutti volevo chiedere una cosa.....domani mattina vado ad aquistare una bella bmw s 1000rr 2012come gomma posteriore monta solo il 180?
cn sopsensioni di serie vanno bene con le dunlop gp racer 211?
devo fare modifiche alle sopsensioni x queste gomme
grazie 1000
180? Sicuro che prendi un s1000 :lol:?
Monta il 190 in pista ci sta pure il 200 ma non lo porta sul libretto.
Per le sospensioni certo che non le devi cambiare
sono sincero nn ci ho guardato pensavo che montasse il 180.
domani mattina devo andare in conce x firmare e ci do unocchiata meglio.
glock ma te dici che sul cerchio originale monta anche il 200??naturalmente usandola solo in pista.
io x adesso ho usato solo il 180 non so come si comporta con il 190/200 avevo un 675 solo pista spero solo di nn aver fatto una caxxata prendendo il 1000.
In stk e altre competizioni usano il 200. Ip ho sempre usato il 190 suo la moto va benissimo per un amatore, l'elettronica ti aiuta da morire prova tutte le mappe pure la Rain e te ne renderai conto subito. Per mia opinione questa moto se non sei un amatore molto veloce va benissimo cosi come te la danno! ;)
BiancaFollia
21-03-2012, 00:43
sono sincero nn ci ho guardato pensavo che montasse il 180.
domani mattina devo andare in conce x firmare e ci do unocchiata meglio.
glock ma te dici che sul cerchio originale monta anche il 200??naturalmente usandola solo in pista.
io x adesso ho usato solo il 180 non so come si comporta con il 190/200 avevo un 675 solo pista spero solo di nn aver fatto una caxxata prendendo il 1000.
Devi senz'altro abituarti ad una potenza come quella della s1000rr, io scendo da una gsxr riuscivo a dare gas in piena curva senza ritegno nonostante i 150 cv. Con la s...ho timore. Il 190. È molto diverso dal 180, anche la spalla è più alta 55. Il 190 è più appuntito, scende più veloce in piega, ti devi fidare ;) inoltre sulla s il baricentro è un po' più alto...quando pieghi...sembra che nn è mai abbastanza! :D
in effetti anchio con il 675 aprivo prima in curva e nn mai avuto problemi.
la prima giornata la farò al mugello vedremo come andrà...
grazie ancora.
sicuramente le proverò...ricordo che quando facevano provare le bmw al mugello era inserita la mappa sport è nn mi son trovato male..sicuramente le proverò tt.
Swissrider
04-04-2012, 07:58
Montato le D211. Ant. M e post. 200/55 E.
:arrow::arrow::arrow::arrow:
Che gomme!!! Fantastiche! Risp. alle SS sono molto piu' veloci in piega, ma l'appoggio rispetto a prima sembra infinito. Le stesse curve, senza rendersi conto, si affrontano a velocita' molto maggiori, naturalmente e senza forzature... Orgasmiche!
Ci sono voluti 2 anni per fartele montare e scrivere quello che ti dico da 2 anni ahahah :lol:
Per il 200 sei in regola in sguizzera?
Swissrider
05-04-2012, 00:01
Avevi ragione da vendere, Enzino...
In regola? What? Roba da mangiare? Chi? Io? uhm...
sguisserino cattivello !!!!
Swissrider
05-04-2012, 22:27
Chi? Moi? :-p
BiancaFollia
14-05-2012, 12:26
Ragazzi, con le D211 ho notato, che in strada, ma sopratutto in pista, che aprendo il gas in maniera violenta, ho notato che l'anteriore, come se non tenesse, diciamo un fenomeno tra galleggiamento-sbacchettamento anteriore. Tutto sommato controllabile, ma molto fastidioso. Fenomeno che avverto sopratutto in uscita da curve lente, anche se seguite da rettilineo. Ho notato, dando un fulmineo sguardo alla strumentazione che quando accade questo fenomeno entra il dtc. Qualcuno sà spiegarmi questo fenomeno, ed aiutare a ridurlo o eliminarlo? Puo' essere un'errata pressione dei prenumatici? L'anteriore è in mescola M e in pista metto 2.1 a freddo e 1.6 post. sempre a freddo, mescola E...
bandit75
14-05-2012, 12:33
la sensazione potrebbe essere data dalla forma della gomma anteriore che è molto appuntita
Mai successo... era il primo cambio gomme sulla tua moto? Se no, cambiato gommista?
La pressione va bene davanti. Dietro anche meno con le d211
BiancaFollia
14-05-2012, 14:02
si è stato il primo cambio gomme, dal mio solito gommista moto. Mah, farò controllare i fissaggi! Magari provo a mettere la pressione a 2 ant e la riprovo...
No la pressione va bene l'anteriore di quelle gomme non ama pressioni basse si sforma proprio. Controlla una cosa anche se può sembrare banale. La nostra moto ha il gambale sx che non è filettato per il perno ruota come di solito. Bensì contiene una boccola filettata che è tenuta ferma dalle due viti sotto. Chi non ci fa caso, allenta tutte e quattro le viti e svitando poi si porta dietro la boccola. Cosi facendo il centraggio ruota va a farsi benedire. Te lo dico perché l'ho visto succedere. Addirittura il mio amico quando è ripartito si è mangiato pure il sensore del DTC che per colpa del decentramento strusciava sulla ruota fonica.
È banale ma controlla non si sa mai..
BiancaFollia
14-05-2012, 17:08
Caxxxxxo! A giorni andrò a montare da un preparatore delle gomme da pista usate, lui stesso corre con la S e gli terrò presente la cosa! Sicuramente controlleremo sta cosa...grazie! ;)
se ci corre lo sa' tranquillo poi su tutte le ultime moto e' cosi pure sul kawa ho lo stesso sistema
BiancaFollia
21-05-2012, 00:20
Glock nessun problema di centraggio...mi son visto con l'amico, praticamente mi ha portato a 10 la compressione al mono, la moto praticamente schiacciava il posteriore in accelerazione e perdeva lievemente aderenza l'anteriore ed il tc riportava a terra. Cmq provata, ed è andata molto meglio, anche le impennate più lievi e gestibili! Certo su strada a 10...è troPpo dura! A dimenticavo pressione a freddo post 1.4....andava alla grande!
bandit75
21-05-2012, 08:44
prima di chiudere del tutto la compressione avrei agito sul precarico...
BiancaFollia
21-05-2012, 09:20
Lo so ma poi riportarla alla norma per la strada è più complicato andare a regolare il precarico. La compressione si regola in un attimo con un semplice cacciavite.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |