PDA

Visualizza la versione completa : Dolomiti con pedaggio, Bolzano tassa i passi dal Gardena al Sella


Lorce
20-01-2012, 10:28
Agevolo l'articolo :

http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120120_090926.shtml

bobo1978
20-01-2012, 10:40
Quanto?e il pro?

Io proporrei una pacifica protesta.
Mi sembra che qua in QdE siamo parecchi.
Potremmo fare un raduno con una mega colonna a passo d'uomo, ognuno in fila per comprare la vignetta,ma uno ad uno.e poi tutti sui passi a lumaca.
Ogni tanto mi sembra lecito protestare,dai sentiamoci francesi per una volta tanto!

maybe
20-01-2012, 11:10
oppure andiamo da iun'altra parte. così l'anno prossimo saranno loro a tornare sui propri "passi"... :)

feromone
20-01-2012, 11:22
Dei "passi" ne esistono al mondo anche senza passare di lì.....e ora visto che incassano altri soldini, si potrebbe iniziare ad eliminare questo cavolo di regioni a statuto speciale.

1100 Gs forever

area62
20-01-2012, 11:37
..hanno bisogno di "geld" per comperare la carta igenica a Durnwalder e alla sua strapagata giunta...:butthead:

mariantonio
20-01-2012, 12:00
Concordo perchè pagare? Di passi alpini belli è piena l'Europa, quest'anno me ne vado in Francia!

mingo
20-01-2012, 12:02
ok allora basta regione autonoma ......che vadano a lavare i vetri ai caselli dei passi ....ziopappone!

Zio Erwin
20-01-2012, 12:06
Anche il Rombo è a pagamento, pure il Grossglockner,il Nockalmstrasse,il Malta Hochalm Strasse, il Gerlos Alpenstrasse, Goldeck, Villacker Alpenstrasse, Silvretta Hochalpenstrasse, Kaunertal Gletscherstrasse e Otztaler Gletscherstrasse......
Non ci vedo niente di male, anzi fanno bene, la manutenzione delle strade costa e sono tenute molto bene.....piuttosto che metterci dei cazzo di velox truffa è meglio un pedaggio....
Se ci sarà meno gente a causa del pedaggio meglio ancora.......

Massimo54
20-01-2012, 12:09
le regioni autononome sono ormai antistoriche, capisco negli anni '50 ma oggi a cosa servono? perchè tutti quei soldi a Sicilia (che li spende male) a Valle D'Aosta e Trentino Altoadige (che li spendono bene) quando si parla ormai di federalismo? allora tutte le regioni dovrebbero essere autonome con pari dignità e comunque la "ricca giunta" del Sud Tirolo potrebbe darsi una "calmata", sarebbe meglio per tutti. Purtroppo nessuno ha il coraggio di parlare di questo problema che è visuuto come un tabù politico :mad:

mingo
20-01-2012, 12:42
frega niente se gli altri li fanno a pagamento ,le regioni autonome hanno già troppe agevolazioni e baiocchi in abbondanza e vogliono pure incassare su stè robe quà ! cosa devono far verniciare le righe di carreggiata dal nipote di picasso ?

Patologo
20-01-2012, 13:06
torneranno a mangiare patate

Visca
20-01-2012, 13:09
Se è per quello allora Vi informo che il sottoscritto ha acquistato anni fà un "Buco" in Valgardena, pago come tutti le tasse, di smaltimento rifiuti per tutto l'anno pur producendo rifiuti per 15 giorni d'inverno e forse 10 giorni d'estate....Pago l'ICI. e pago gurdaunpo' anche la tassa di soggiorno, (come un turista qualsiasi che alloggia in albergo) che in Italia è stata abolita da tempo in tutte le regioni.....ma l'Altoadige è Italia a fasi alterne e quando gli conviene...ora mi toccherà anche sto' pedaggio Vabbè....i posti sono così belli che il sacrificio vale la candela.....anche se non nego che queste menate iniziano veramente a infastidirmi

cobra65
20-01-2012, 14:36
il concetto e' che se pago esigo un servizio. Se mi garantiranno un servizio, e di solito questa e' gente seria, paghero' volentieri...

Patologo
20-01-2012, 14:37
la moglie del governatore della banca d'italia

Claudio Piccolo
20-01-2012, 15:02
girare per le Dolomiti potrebbe diventar costosetto.........c'è un passo ogni 20 km!

Spitfire
20-01-2012, 15:04
Volevate pagare lo Stelvio? Bene pagate anche il contorno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

teodoro gabrieli
20-01-2012, 15:05
oppure andiamo da iun'altra parte. così l'anno prossimo saranno loro a tornare sui propri "passi"... :)

appunto.....
:)

Spitfire
20-01-2012, 15:06
E non mi riferisco alle patate di patologo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Animal
20-01-2012, 15:21
....abbattiamo le montagne...e non ci saranno più passi da pagare!!..hehehehehehhe

Patologo
20-01-2012, 15:33
facciamo pagare ai crucchi 5 euro per ogni bagno a jesolo ?...e non mi riferisco al contorno ma ai primi piatti

Lorce
20-01-2012, 15:36
facciamo pagare ai crucchi 5 euro per ogni bagno a jesolo ?...e non mi riferisco al contorno ma ai primi piatti

.............Quoto !
lamps

Supermukkard
20-01-2012, 15:49
Venite in Veneto.
Falzarego, Staulanza, Giau non saranno mai a pagamento ;)

valter 58
20-01-2012, 16:35
la scusa usata per dire che faranno pagare per transitare sui passi è per l'inquinamento, non sapevo che i soldi puliscono l'aria, quelo che so di sicuro che ingrassano le tasche loro,
che pagassero il bollo come nelle altre regioni d'Italia.

Una domanda :perchè quando gli si dice che hanno troppe aggevolazioni lo negano?
perchè non smettono di essere una regione autonoma? o è perchè hanno aggevolazioni, quando ci dicono che i passi in Austria si pagano a noi deve importare poco, io non voglio pagare i passi in Italia dove pago gia' le tasse essendo cittadino italiano, intanto i politici in questo periodo fanno finta di essere distratti , per caso non per cattiveria.

Spitfire
20-01-2012, 17:10
Venite in Veneto.
Falzarego, Staulanza, Giau non saranno mai a pagamento ;)

quanto ci scommettiamo che per non essere da meno...tra un pò, qualche testina se ne esce con la propostina anche per il veneto?


Ma l'eventuale barriera pagamento sarà a monte? oppure a valle?
Se è a monte, vado su arrivo in barriera e torno giù (due-tre volte)
Se la mettono a valle..sono fottuto!

Supermukkard
20-01-2012, 17:18
Impossibile ;)

La provincia di Belluno è troppo povera per poterselo permettere

sillavino
20-01-2012, 18:02
oppure andiamo da iun'altra parte)
Concordo pienamente!!!!!!! ma FACCIAMOLO!!!!

sillavino
20-01-2012, 18:05
Non ci vedo niente di male, anzi fanno bene, la manutenzione delle strade costa

AAAAhhhhh, no spetta, perchè i soldi che prenderanno li metteranno per sistemare le strade? hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi Ma daaaaaiii!!!
:arrow: ANDIAMO IN Francia!!!!!

Zio Erwin
20-01-2012, 18:26
Dove li metteranno è affare loro, mi sembra che come gestione il Trentino -Alto Adige sia molto meglio della Lombardia, fanno più cose, fatte meglio e c'è meno spreco....
La qualità della vita è decisamente superiore ma non è solo questione di statuto speciale, sono persone che hanno più senso civico, rispetto per la comunità e le cose comuni, c'è meno delinquenza e rispetto per la natura.

Il Veleggiatore
20-01-2012, 18:34
pagheremo col Dolomiti Superski, spero, a lettura ottica....mica ho tempo da perdere a fermarmi al casello

squalomediterraneo
20-01-2012, 18:36
Ho appena ordinato due sbarre tipo queste http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-m2/barriere-mobile-automatiche-302929.jpg

le metto sulla strada davanti a casa mia, chi vuol passare paga !!!


Che m'importa se la strada è stata fatta con i soldi di tutti ed è territorio italiano.

Io vi prometto che metterò i vasi pieni di fiori sui muretti di casa :wink:

Sto pensando anche di chiedere un indennizzo a Google maps perchè si vede la mia abitazione nel web, senza nessuna autorizzazione da parte mia,

Gioxx
20-01-2012, 18:41
Iron...spiegami...intendi col Picasso?

Il Veleggiatore
20-01-2012, 18:42
no, perchè in alto adige non trovo nemmeno il gpl
dico con la punto

Visca
20-01-2012, 18:50
La realtà dei fatti è che un'altissima percentuale delle tasse che vengono pagate ritornano alla base e comunque poi vengono reinvestite in agevolazioni, e sussidi a favore dei residenti che possono ad esempio beneficiare di Edilizia agevolata di ottima qualità, sovvenzioni per ristrutturazioni e ampliamenti di esercizi turisticoalberghieri, ripiantumazione di aree boschive, rifacimento strade (d'inverno si rovinano non poco)...insomma i soldi normalmente li spendono bene e sono anche agevolati da un comune senso civico che purtroppo manca o è quantomeno deboluccio in molte regioni d'Italia. Se dovessi scegliere l'Altoadige è una delle regioni dove mi piacerebbe abitare!....Mentalità un po' Teutonica e forse poco "elastici" ma non si può essere perfetti in tutto!

squalomediterraneo
20-01-2012, 18:57
A ecco perchè non gradisco tanto questi balzelli: sono contrario alle agevolazioni ed ai sussidi. :wink:

Il termine investimento è decisamente desueto.

fatasco
20-01-2012, 19:01
Non c'è problema:
Longarone, passo staulanza, passo Giau, passo Falzarego, passo Valparola, la Villa, passo Furcia, Valdaora, Dobbiaco, San Candido, Passo croce comelico, passo sant'antonino, Auronzo, Misurina, Passo Tre Croci, Cortina......casa!!

Puó bastare e fanculo al pedaggio😃

Stefano63
20-01-2012, 19:01
Anche a me farebbe piacere che i soldi rimanessero qui in Emilia Romagna. :(

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=tasse%20pagate%20dall'emilia%20romagna&source=web&cd=5&ved=0CEoQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.cnaemiliaromagna.it%2Fadmin%2 Fbsd_documenti%2Fnews%2FFederalismo___29_novembre_ 2011_I_p.pdf&ei=06oZT7ngLcmJ4gTpyqCODQ&usg=AFQjCNHQgKNqQKVx7EUXRsj1ACkFw3KwjA&sig2=sRi8JrOH8knDnVYIaqei_w

Avremmo una migliore qualità della vita, strade più belle etc etc. :-p

Alternative, o ci invade San Marino oppure potremmo pensare di mettere dei caseli lungo la Via Emilia. :lol:

Lamps, Stefano.

mingo
20-01-2012, 19:26
nella trasmissione "report" della gabanelli c'è un'intervista al presidente della regione trentino alto adige e ai vari gerenti della regione dove dichiarano che il 90% dei propri profitti ritornano in regione e usati per svariati servizi sociali ,dall'accompagnamento al singolo anziano al servizio di trasporto pubblico completamente gratuito ,libri scolastici gratis e via discorrendo ,adirittura qualcuno ha dichiarato di non riuscire a spendere tutto il malloppo ....azzz che dire .

guardate l'intervista al minuto 00.45,9 http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-c46841f0-13e7-490b-bc93-0100aeff7bc9.html

maybe
20-01-2012, 19:31
Non c'è problema:
Longarone, passo staulanza, passo Giau, passo Falzarego, passo Valparola, la Villa, passo Furcia, Valdaora, Dobbiaco, San Candido, Passo croce comelico, passo sant'antonino, Auronzo, Misurina, Passo Tre Croci, Cortina......casa!!

Puó bastare e fanculo al pedaggio😃

http://www.youtube.com/watch?v=jb6y5ORtRsA :)

Visca
20-01-2012, 19:35
Non sono afferrato in materia....ma non confonderei il Trentino con l'Altoadige...non vorrei dire eresie ma credo che siano amministrazioni ben distinte e in Trentino credo che ci sia un tenore di vita un attimino diverso. Accetto smentite!

Massimo54
20-01-2012, 19:35
forse tutti quei soldi li sapremmo spendere bene anche in Veneto

toshiba
20-01-2012, 19:39
con il solito gruppo di amici c'è in programma un we lungo dalle parti del Sella Ronda...se mettono il pedaggio cambieremo destinazione... e sono un bel pò di soldini che cambieranno destinazione insieme a noi....hotel, cene, benzina ecc..per 5/6 coppie!
anche a me non va giù sta cosa delle regioni autonome..se ci mettono anche un carico da 11..

bobo1978
20-01-2012, 19:40
Si ma la loro rete stradale gliel'hanno costruita coi soldi di tutti.
Allora se le comprano,e poi c fanno pagare il pedaggio
A DurnWATER se non gli piace l'Italia può sempre emigrare in Austria....non é colpa mia se è un terrone del Tirolo.
Vediamo se lo vogliono di la....

mingo
20-01-2012, 19:40
ho aggiunto sopra il link della trasmissione ...ogni tanto gli dò un'occhiata e mi sale la carogna .

Roberbero
20-01-2012, 22:25
Se gli Italiani fossero più uniti, per tutto il 2012 diserterebbero quei passi, tanto un anno non ci cambia niente.
C'è ne sono di altrettanto belli e gratis in altre parti.
Così si attaccherebbe al c---o, non gli altoatesini ma quel loro presidente che prende più soldi di Sarkozy.

Ma non ci spero, quando sento che tanti sono contenti, perchè così trovano meno traffico, mi rendo conto che in Italia, non saremmo mai uniti.

squalomediterraneo
20-01-2012, 23:10
a quel punto un bel multavelox riesce a scontentare anche quelli :wink:

Bruno62
20-01-2012, 23:40
Non c'è problema:
Longarone, passo staulanza, passo Giau, .......... , Passo Tre Croci, Cortina......casa!!

Puó bastare e fanculo al pedaggio��

stavo pensando la stessa cosa :lol::lol:

ivanuccio
20-01-2012, 23:46
Ahahahahah!!!!!Gli abbiamo voluti tirare dentro contro ogni logica nel 1918.Pure Battisti diceva il confine a Salorno.E noi no,il confine al Brennero.Gli volevamo spedire in Germania.Poi abbiamo perso la guerra.Gli avevamo vietato di parlare la loro lingua .Ora siamo noi che se vogliamo andare a vivere li dobbiamo sapere il tedesco.X loro l Italia è stata l affare della vita.Ma starebbero bene comunque.E gente che si sa amministrare.

motorrader
20-01-2012, 23:59
...non come dalle nostre parti...che le tasse le" investono" in immigrati...piu' o meno regolari :mad: :mad: :mad:

papipapi
21-01-2012, 00:20
Così incentivano il turismo :confused:, peccato perchè ci sono dei posti veramente magnifici da quelle parti.
Sono 5 anni che vado sopra i passi fatti tutti da ovest a est, l'anno scorso ho boicottato la Sardegna e la Corsica per il traghetti triplicati e sono tornato di nuovo sù, quest'anno continuo il boicotaggio, niente più dolomiti :hmph:, sicuramente non gliè nè può frega di meno, intanto è i miei euri non li vedono :protest:, quast'anno Slovenia e Croazia.
Comunque per la cronaca anche noi abbiamo dei posti stupendi in Abruzzo e non ci passa nemmeno per l'anticamera del cervello di far pagare il pedaggio e non diciamo stronzate " la manutenzione delle strade " :rolleyes::mad: non c'è più religione le inventano tutte :toothy2:

Viggen
21-01-2012, 00:27
Perché non ritorniamo i Puster all'Austria? E' la che vorrebbero stare...

squalomediterraneo
21-01-2012, 12:55
[B]..l'anno scorso ho boicottato la Sardegna e la Corsica per il traghetti triplicati

In questo caso non credo che l'aumento dei costi dei traghetti l'abbiano voluto i sardi, che hanno dovuto subire questa violenza.
Altro che rivolta, avrebbero dovuto dare fuoco a tutto.
Isola dimenticata da tutti e sfruttata in maniera vergognosa.

pv1200
21-01-2012, 13:32
Leggo dal giornale l'adige ieri l'intervista a alberto Pacher assessore ai trasporti ambiente della prov di tn. se l'obiettivo fosse far cassa per i comuni il pedaggio è strumento valido al contrario non può esserlo per limitare il transito dei mezzi, il pedaggio in questo caso non rappresenta un disincentivo. La strada che intende percorrere la provincia di trento mira di più al transito limitato o alla chiusura. Tuttavia l'idea sarebbe quella di introdurre navette riguardose dell'ambiente Se così fosse il traffico sarebbe interdetto o limitato a danno di tutte le categorie di fruitori. Laddove i passi confinano con le due province c'è una grossa incognita perchè se fosse questo l'indirizzo dovranno confrontarsi e trattare.

In ogni caso non è semplice per entrambe le soluzioni dato che il settore commerciale dei passi ne risentirebbe sia che le limitazioni fossero a pedaggio o a interdizione.
si starà a vedere che succede

Garzy
21-01-2012, 14:13
Dagli e ridagli finalmente ci sono riusciti!! Evvai si comincia a pagare dapprima con 2-3 passi e poi visto che far cassa in modo semplice risulta "interessante", i pedaggi verranno estesi. A quel punto tutti i comuni d'Italia con qualcosa di altrettanto "interessante" per non sentirsi da meno introdurranno (in tutti i sensi) i loro pedaggi su strade "strategiche". Forse non lo sanno ancora, ma chi abita ai piedi del kilemangiaro è più fortunato di un noi.

biwu
21-01-2012, 14:34
Avrà fatto un corso di marketing in BMW (non credo che il buon durni sia sceso giù al sud fino in Ducati :lol:): se non paghi profumatamente qualcosa, vuol dire che non vale niente... nessuno da nulla per nulla...

Se si devono pagare 15€ per andare su un passo, vuol dire che ne vale veramente la pena!

:lol:

Garzy
21-01-2012, 14:43
Se ne vale davvero la pena allora 15€ non bastano.:lol::lol::lol:

pacpeter
21-01-2012, 14:53
mah! io per non sapere né legge né scrivere, quest'anno a sciare vado altrove........

4 turisti in meno, tiè!

biwu
21-01-2012, 14:55
Quarda che se risiedi in zona il pedaggio molto probabilmente sarà gratis... anzi sarà un'opportunità di guadagno se riesci a vendere il pass a qualcun'altro :lol:.

;)

valter 58
21-01-2012, 15:23
Bello fare le strade con i soldi degli Italiani , poi chiuderle al traffico e fare pagare per mantenerle (la scusa è contro l'inquinamento) si perchè si usa la carta degli euro per fare i filtri anti smog.

Paketa
21-01-2012, 15:32
...corsi e ricorsi della storia...

http://www.youtube.com/watch?v=oODisCdWnf8

!! V_ !!

marcello1050
21-01-2012, 16:58
Dobbiamo incominciare a non andarci piu'.......ma la vogliamo smettere di dire.....sono solo pochi euro??.........ma ce le hanno messe loro le montagne?? Non basta che mangiamo nelle loro trattorie,consumiamo la loro benzina.......bollo,assicurazione......poi che altro??

Roberbero
21-01-2012, 17:36
Boicottiamo boicottiamo boicottiamo boicottiamo boicottiamo...........................

Zio Erwin
21-01-2012, 18:09
Sono sempre le solite chiacchiere da bar......
Quando la benzina è arrivata a 500 Lire al litro si sentiva un sacco di gente che voleva vendere l'auto......
Ora siamo a € 1,80 al litro ma di gente ne vedo sempre in giro troppa.......
Quando verrà la primavera ci ritorneranno tutti pagando quello che devono e silenzio.....!!!

Ricordo che la mafia non è nata in Alto Adige, che la corruzione è quasi inesistente, la delinquenza è limitata, non hanno recinzioni nè cani da guardia, hanno la sanità che funziona perfettamente, non hanno disoccupazione e anzi offrono da lavorare a tante persone che hanno voglia di rimboccarsi le maniche, hanno ricevuto e ricevono tanti soldi ma non li sprecano.
Ci sono altre regioni a statuto autonomo nella quali nonostante tutto lo spreco è vergognoso e ci sono a distanza di 30 anni persone che vivono nella baracche anche se i soldi sono stati stanziati ma sono spariti....

Roberbero
21-01-2012, 18:13
Daccordo su tutto Erwin, le doti civiche degli altoatesini non si discutono.
Ma se lasciaserro l'accesso al passo invariato non decadrebbero mica.

sillavino
21-01-2012, 18:13
dobbiamo incominciare a non andarci piu'......

parole sante!!!! Bei posti per carita' ma sai quanti altri altrettanto belli ce ne sono ...gratis!!!!!!!!!

squalomediterraneo
21-01-2012, 18:39
Non conosco i luoghi, sfortunatamente.

Ma ho una mia convinzione, che per chiedere dei soldi occorre innanzitutto offrire dei servizi (investimento).

Così come non ho mai pagato un semplice parcheggio cittadino solo perchè esistono delle strisce blu dipinte sull'asfalto, non ritengo corretto pagare per percorrere una strada extraurbana.

In sicilia hanno applicato un "pedaggio" di passaggio per andare in una località montana (piano battaglia). Abbiamo sopravvisuto entrambi (il luogo ed io) senza più incontrarci :wink:

E se facessero lo stesso con le spiagge ? Per farti una bella passeggiata lungo la battigia 3 €...scusa, ma tu quale valore aggiunto dai per giustificare questo costo ? Nulla, solo che è la mia regione, provincia, comune, feudo e per questo ti voglio (e ti faccio :mad:) pagare.

Mi chiedo a questo punto dov'è finito il concetto di cittadino e di nazionalità, che ho sempre ritenuto valori per i quali si avevano dei diritti di libera circolazione, non solo di obbligatoria contribuzione.

tomasgiulio
21-01-2012, 19:00
Così come non ho mai pagato un semplice parcheggio cittadino solo perchè esistono delle strisce blu dipinte sull'asfalto, non ritengo corretto pagare per percorrere una strada extraurbana.


Beh, diciamo che se tutti si comportassero così (o la pensassero alla stessa maniera) probabilmente ci sarebbero molti meno parcheggi a disposizione, meno investimenti nel trasporto pubblico (solitamente a gestione comunale), meno strutture viarie a servizio del cittadino e di peggiore qualità...IMHO:(
Per pretendere il servizio bisogna contribuire...

pacpeter
21-01-2012, 19:01
se ti legge qualche cervellone dentro al palazzo , si potrebbe ispirare con quanto dici.........:lol::lol:

tomasgiulio
21-01-2012, 19:15
:lol::lol::lol:...mi sa che i "cervelloni" cavalcano un pò troppo il "mio pensiero"...:mad:

emmegey
21-01-2012, 19:15
oppure andiamo da iun'altra parte. così l'anno prossimo saranno loro a tornare sui propri "passi"... :)

Esatto...Se tutti andassero in altri posti almeno per un mesetto (automobilisti compresi) la tassa di 5 € se la metterebbero in quel posto e probabilmente farebbero marcia indietro...Ma si sa, siamo in Italia: protestiamo, scriviamo sui forum, discutiamo al bar ma di concreto facciamo mai un c@@@o e continuiamo a pagare!!! :lol::lol::lol:

papipapi
21-01-2012, 19:29
In questo caso non credo che l'aumento dei costi dei traghetti l'abbiano voluto i sardi, che hanno dovuto subire questa violenza.
Altro che rivolta, avrebbero dovuto dare fuoco a tutto.
Isola dimenticata da tutti e sfruttata in maniera vergognosa.

Hai ragione conterraneo, sono di origine Siciliana "Licata- AG" e ti capisco benissimo, abbiamo 2 perle di isole e purtroppo dobbiamo subire tutto ciò maremma bukaiola, forza che i Siculi son tosti ;) :mad::mad::?::toothy2:

y di sinistra
21-01-2012, 19:34
che non sia corretto siamo d'accordo...........però che passi ragazzi.....il sella.......certo che ne vale la pena!!!!!!!!!!

squalomediterraneo
21-01-2012, 19:41
Beh, diciamo che se tutti si comportassero così (o la pensassero alla stessa maniera) probabilmente ci sarebbero molti meno parcheggi a disposizione, meno investimenti nel trasporto pubblico (solitamente a gestione comunale), meno strutture viarie a servizio del cittadino e di peggiore qualità...IMHO:(
Per pretendere il servizio bisogna contribuire...

Scusa ma "trasformare" un libero pezzo d'asfalto in qualcosa su cui lucrare ti sembra crescere ?

Quindi occorre pagare per qualcosa che si ha già per avere un ulteriore servizio a pagamento (forse).

E il concetto d'investimento (anticipare dei soldi risparmiando da altre risorse) per offrire un servizio nuovo, non esiste nei virtuosi comuni e province e regioni, italiane ?

P.s. mi scuso se ho dimenticato qualcuno, ma sono tanti e non è facile ricordarli tutti :mad:

Comunque nel comune di Palermo è da anni che ci sono le strisce blu e non ho saputo di nessuna infrastruttura nuova, pagata con i soldi ricavati dalla lottizzazione.
Nel tuo comune sei stato più fortunato ?

Supermukkard
21-01-2012, 20:37
Perché non ritorniamo i Puster all'Austria? E' la che vorrebbero stare...

Non credo proprio che l'Austria lascerebbe loro il 90% delle loro tasse.

Vabbè dai, soliti discorsi.

sillavino
21-01-2012, 20:38
Ma ho una mia convinzione, che per chiedere dei soldi occorre innanzitutto offrire dei servizi (investimento).



E se facessero lo stesso con le spiagge

Le spiagge, i laghi, i monumenti.....Le autostrade peraltro sono già a pagamento, ma....sono di b........on!!!! beh!

tomasgiulio
21-01-2012, 21:49
Scusa ma "trasformare" un libero pezzo d'asfalto in qualcosa su cui lucrare ti sembra crescere ?

Allora, non sono certo contento che venga imposto un pedaggio su strade "libere"...ma ci sono diversi esempi di come si possa ben utilizzare un pedaggio (magari simbolico) per contribuire al miglioramento e al mantenimento delle strutture che vengono messe a disposizione;e come diceva ZioErwin, soprattutto in Alto-Adige, non mi preoccuperei del "lucrare"...

Nel tuo comune sei stato più fortunato ?
Beh, abito in un comune piccolo dove non ci sono strisce blu.Comunque nel comune capoluogo, posso dire che diverse aree di sosta sono state "migliorate ed ampliate" proprio con i proventi delle cosiddette "strisce blu"...e, parte del ricavato, dovrebbe (a detta dell'attuale amministrazione) essere utilizzato anche per il trasporto pubblico...

Zio Erwin
21-01-2012, 23:52
Essì, tutti i problemi di Palermo sono il traffico e ora anche le strisce blu......
http://www.youtube.com/watch?v=ssohRl-rxtU

Rafagas
22-01-2012, 06:28
Alla fine pagheremo anche questa, ma vorrei che si facesse lo stesso dalle ns parti, cioè per il passaggio del traffico nello snodo di Bologna, così staremmo meglio ( ;( )
Qualcuno cita le spiagge; la maggioranza di quelle fequentate sono già soggette a gabella; su terreno del demagno qualcuno in cambio di servizi , ci campa molto bene a giudicare dai prezzi di acquisto di una struttura balneare.

camelsurfer
22-01-2012, 09:43
Ne farete a meno il primo mese, il primo anno, poi vi adeguerete.
Come al pollo in saccoccio, alle zuppe pronte, ai 4 salti in padella.
E alle mezze stagioni che non esistono più.

Probabilmente, più sarà alto il prezzo e più sarà considerato esclusivo.
Strade libere per gli smanettoni ricchi. Ehi tu, poveraccio... (http://www.youtube.com/watch?v=oRJFyHRasOU&feature=g-user-u&context=G23763f9UCGXQYbcTJ33YliGB0T6G2ohaecVosNmCR 0yj2bt5i4wE)

Gioxx
22-01-2012, 11:46
Meglio cosí....poco traffico....si possono fare le traiettorie racing.

squalomediterraneo
22-01-2012, 11:55
Tomas quello del trasporto pubblico non l'ho mai capito.

Perchè il trasporto pubblico deve essere (almeno da noi è così) un pozzo senza fine per erogazioni di importi salvabilancio ?

E' mai possibile che se lo stesso servizio viene offerto da società private, il bilancio riesce a chiudersi in positivo ?

O.T. sulle spiagge ancora in sicilia non si paga nulla, se non in corrispondenza di servizi aggiuntivi.
Avrei voluto vedere se, per creare uno stabilimento balneare, si fosse tassato l'ingresso sulla spiaggia alcuni anni prima :smile:

Altro dubbio: se le tasse vengono istituite con il nobile intento di realizzare nuove opere, perchè una volta realizzate, non vengono tolte ?

bmw1983
22-01-2012, 11:55
con 2 euro a ciclista farebbero realmente i soldi!

Sgomma
22-01-2012, 11:59
Europa Unita..?????...ma dove??...ma quando???..

si forse ...2.000 anni fa..:rolleyes::rolleyes:

eeehh si...2.000 anni fa..al tempo del grande IMPERO!!:!::!:!

Sotto le truppe di Vespasiano e di Tito, da Alessandria alle terre del Nord si pagava la stessa moneta , da Gerusalemme alla Gran Bretagna vi era un unico Governo, ed un'unica legge..quella di ROMA!!:!::!:...ogni deroga era soggetta all'autorizzazione del potere centrale!!


Ora ...dopo 2.000 anni di storia, guerre d'indipendenza e lotte per l'unificazione, non solo non riusciamo a fare l'Europa unita, ma non riusciamo nemmeno a tenere unita l'Italia...le regioni, avide di potere e di privilegi economici, vogliono sempre più autonomia ed il bello è che viene loro concesso da governi deboli e da una classe politica corrotta!!...torneremo a ben prima del 1860...altro che Italia....:mad::mad::mad:

la storia insegna..le divisioni non hanno mai giovato!!

ivanuccio
22-01-2012, 12:09
Esagerato con gli spritz stamattina?

Visca
22-01-2012, 12:41
E' sicuramente più una questione di principio che altro...ne stiamo facendo un caso come se sui passi Sella e Gardena ci girassimo 365 giorni l'anno....per quel che mi riguarda e per le volte che ci passo, pur avendo casa, i 5€ posso anche pagarli! un po' più incazzato sarei se fossi un residente e credo che i residenti siano ancora e notevolmente più incazzati

Roberbero
22-01-2012, 12:51
Ai residenti, faranno qualche agevolazione di sicuro.
Spelleranno solo quelli di passaggio.
Ma io passerò da un'altra parte.
Poi mi compro un cancello e lo metto davanti casa mia, e che cazzo perchè devo sorbirmi i gas di scarico degli altri agratise?

Spitfire
22-01-2012, 13:02
Ho abitato a Merano per 4 anni dal 90 al 94 e da allora non ho più messo piede in alto Adige ad eccezione di qualche piccolo sconfinamento in moto dalla parte bellunese... Beh non mi manca per niente.. Addio alto adige

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Rafagas
22-01-2012, 13:41
O.T. sulle spiagge ancora in sicilia non si paga nulla, se non in corrispondenza di servizi aggiuntivi.
Avrei voluto vedere se, per creare uno stabilimento balneare, si fosse tassato l'ingresso sulla spiaggia alcuni anni prima :smile:



Da noi si paga, anzi in quasi tutta l'Italia, ma anche voi siete regione autonoma quindi..............!

Artiglia
22-01-2012, 22:04
gia pagare è una cosa discutibile...in piu, pagare sotto forma di "vignetta" e non di casello, vuol dire che ci piazzano controlli fissi su tutti i passi...quindi pure andarci pian pianino, senza superare mai perche c'e' linea continua ecc ecc...
quindi, i soldi che guadagneranno li spenderanno in pattuglie,immagino

camelsurfer
22-01-2012, 23:31
Meglio cosí....poco traffico....si possono fare le traiettorie racing.

Passin non aspetta altro.

Lorce
23-01-2012, 12:56
Altro articolo da Motociclismo : Belluno dice no..........

http://www.motociclismo.it/pedaggio-anche-per-le-moto-sui-passi-delle-dolomiti-crsquoe-chi-dice-no-io-non-ci-sto-moto-50814

strabilia
23-01-2012, 14:40
Io vado controcorrente...se i soldi vengono reinvestiti in cose utili...ben vengano i pedaggi sui passi...quindi propongo 10 euro sul Passo delle 100 Croci per finanziare le zone alluvionate della Val di Vara...altri 10 euro li mettiamo sul Passo della Cisa..autostrada compresa per gli alluvionati di Aulla,ne mettiamo 10 pure sul Passo del Bracco per quelli delle 5 terre e gia che ci siamo 10 euro sul Turchino e 15 alla frontiera con Mentone per i turisti che vengono a fare il bagno nel nostro mare !

dimenticato qualcuno ? :lol:

Ah si..Passo del Lagastrello e del Cerreto...10 euro anche li..tanto qualcuno per "mangiarseli "sti pedaggi in italia si trova sempre !!!

David
23-01-2012, 14:42
gia pagare è una cosa discutibile...in piu, pagare sotto forma di "vignetta" e non di casello, vuol dire che ci piazzano controlli fissi su tutti i passi...quindi pure andarci pian pianino, senza superare mai perche c'e' linea continua ecc ecc...
quindi, i soldi che guadagneranno li spenderanno in pattuglie,immagino

Per te cmq non c'e' problema :lol:

Garzy
23-01-2012, 19:35
Bah, meno male che i passi interessati li ho già percorsi tutti e che abito a pochi km dalle alpi. Tra piemonte, Francia e Valle d'Aosta vi sono tutti i più bei valichi dell'intera Europa; tutti percorribili senza pedaggi e quindi l'Alto Adige per me, può tranquillamente .......... ma proprio con scioltezza e tranquillità.... andarsene a ..........
Venite da queste parti a farvi un giretto!!!!

patrizio
24-01-2012, 10:14
credo che ogni turista e italiano abbia diritto a vedere le bellezze che la natura offre senza dover pagare niente a nessuno,poi noi italiani organizziamo giri sul glossglockner dove una moto per passare paga 19 euro e brontoliamo dei pedaggi sulle nostre splendide dolomiti che con tutto il rispetto per la valle austriaca sono nettamente più belle...

difficile da valutare il giusto in questi casi...

feromone
24-01-2012, 10:31
Da noi si paga, anzi in quasi tutta l'Italia, ma anche voi siete regione autonoma quindi..............!

Cervia - Milano Marittima non è regione autonoma e se non vuoi pagare per andare al mare puoi benissimo farlo.....io l'ho fatto per 20 anni.
Se invece vuoi usufruire dei servizi paghi....ed io lo sto facendo da 10 anni.
Una strada pagata con i soldi di tutti non è un servizio, soprattutto in considerazione che sei regione autonoma e hai benefici che altri non hanno.
Il Trentino Alto adige è zona molto più virtuosa e riescono a sfruttare e spendere meglio i soldi?
Benissimo, allora non riesco proprio a capire perchè devono riceverne di più....secondo logica al massimo dovrebbero usufruire della stessa cifra degli altri.

1100 Gs forever

Lorce
24-01-2012, 10:37
In Francia non si paga e le strade sono tenute benissimo ..................

Sgomma
24-01-2012, 10:46
...poi noi italiani organizziamo giri sul glossglockner dove una moto per passare paga 19 euro e brontoliamo dei pedaggi sulle nostre splendide dolomiti che con tutto il rispetto per la valle austriaca sono nettamente più belle...

difficile da valutare il giusto in questi casi...

Ho pagato per fare dei passi due sole volte...

a Passo Rombo...ben 17 euro alla sbarra sul versante straniero. stupito per il prezzo richiesto, ho chiesto informazioni e mi è stato risposto che il pezzo di strada che va dalla sbarra al confine italiano è "privata"...non so quanto sia vero, fatto sta che ho potuto comprendere come mai vedevo pochi motociclisti passare la barriera, mentre molti di più li ho incrociati che salivano dal versante Italiano, passavano la galleria e la cima del passo per poi girare e tornare indietro, così da non essere soggetti al pedaggio..per quanto mi riguarda se non costretto dagli eventi..non ci passerò più..

la seconda volta è stata proprio la scorsa estate, ero con degli amici e si andava proprio al glossglockner...anche li sono rimasto sorpreso della gabella imposta: ben 19 euro per una 15ina di km o giù di li...!!:mad::mad:
L'avessi saputo prima non ci sarei andato ed ovviamente non mi vedono più...

Ovviamente ognuno fa quel che crede..e son felice di sapere che altri finanzieranno i presunti "servizi":cool:

feromone
24-01-2012, 10:49
Fra l'altro il Grossglockner fà pure cagare.

1100 Gs forever

David
24-01-2012, 10:59
Finalmente uno che la pensa come me anche se un po' esagerato :lol: Tutti gli italiani dicono che ci devono andare perche' e' una cosa meravigliosa ecc. ma di posti, a mio parere, molto piu' belli in Italia ce ne sono a iosa. Sul Gross ci sono stato 2 volte, una 20 anni fa e una 2 SOLO perche' degli amici volevano farlo a tutti i costi e allora mi sono aggregato ma mai piu'....

Dogwalker
24-01-2012, 11:00
Da noi si paga, anzi in quasi tutta l'Italia,
Dove vado al mare io (da casa mia, in bicicletta), oltre alla spiaggia ho gratuito anche l'uso della doccia. Gli stabilimenti ci sono, ma sono separati l'uno dall'altro da tratti ugualmente e più lunghi di spiaggia libera, pulita ed attrezzata.

DogW

Roberbero
24-01-2012, 11:07
Fra l'altro il Grossglockner fà pure cagare.

1100 Gs forever

Finalmente uno che ha avuto il coraggio di dirlo.

Qui sembra che il gross sia come la mecca per i mussulmani

biwu
24-01-2012, 11:24
Mentre lo Stelvio, secondo la puntata di TopGear trasmessa di ieri su DMAX, è la "strada più bella del mondo"... fortuna che era trasmessa in italiano, perchè se la vedeva il buon durni, altro che 5€ di pedaggio...:cool:

:lol:

Tricheco
24-01-2012, 13:04
a me num me pias

patrizio
24-01-2012, 14:10
Ho pagato per fare dei passi due sole volte...

a Passo Rombo...ben 17 euro alla sbarra sul versante straniero...

proprio al glossglockner...anche li sono rimasto sorpreso della gabella imposta: ben 19 euro per una 15ina di km o giù di li...!!:mad::mad:
L'avessi saputo prima non ci sarei andato ed ovviamente non mi vedono più...

:cool:

beh sono d'accordo con te sgomma,anch'io nel 2008 feci il rombo per andare a garmish e non sapevo del pedaggio,non mi ricordo quanto pagai,mi sembra 14 euro per vedere il nulla e onestamente lo ritengo un furto legalizzato...:cwm21::cwm21::cwm21:

Fra l'altro il Grossglockner fà pure cagare.

1100 Gs forever

cagare no,però se il glossglockner costa 19 euro,non saprei quantificare cosa dovremo pagare sulle nostre dolomiti vista la bellezza di quest'ultime...

se poi per cagare intendiamo che il glossglockner è più brutto delle nostre dolomiti sono d'accordo con te...:lol::lol::lol: