Entra

Visualizza la versione completa : R 1200 GS 2006 - guasto all'elettronica, la coincidenza e l'ipotesi


IlMaglio
16-01-2012, 12:46
Vado ad accendere la moto .... don .. don ... don .. Non parte. Segnale: guasto all'elettronica. Secondo il manuale, motore con potenza ridotta.

La coincidenza: l'altro giorno, dopo anni - perchè fino a poco fa non arrivava corrente alla presa del box, una volta abbassata la saracinesca - metto la moto sotto il manutentore di batteria originale BMW.
La presa utilizzata è la seconda, a suo tempo fatta montare da BMW, non la presa in dotazione di serie.

Per me la presa è stata montata male.


Vorrei dagli esperti un parere:

cosa è successo e cosa si è rotto
ipotesi della causa del guasto
quanto mi costa ....

cobra65
16-01-2012, 13:20
Guarda... un buon manutentore di carica danni non ne puo' fare perchè l'elettronica dovrebbe leggere le anomalie ed inibirne il funzionamento... per cui secondo me è una pura coincidenza... poi magari mi sbaglio!

Prova a mettere sotto un altra batteria e vedere se va in moto...

IlMaglio
16-01-2012, 13:24
Si. Proverò. Però la batteria ha solo un anno, il quadro si accende perfettamente. Io temo che la seconda presa sia stata montata male, solo per attaccarci qualcosa da alimentare, non per il caricabatteria: mi ricordo che domandai ...

Bassman
16-01-2012, 13:36
... Non parte. Segnale: guasto all'elettronica. Secondo il manuale, motore con potenza ridotta.

metto la moto sotto il manutentore di batteria originale BMW.
La presa utilizzata è la seconda, a suo tempo fatta montare da BMW, non la presa in dotazione di serie.

Per me la presa è stata montata male.

Premesso che collegare una presa con 2 polarità è a prova di f...o e
non credo che in BMW si possano sbagliare su questo, prima di fare ipotesi azzardate, verificherei:

1) il collegamento della presa (la tensione presente è giusta, alta , bassa, assente) e se la polarità è corretta - se hanno sbagliato, uccidili con le tue mani

2) se il mantenitore eroga la tensione corretta o se si è fritto e spara tensione errata (o, a causa di guasto, magari anche dell'alternata) e se esegue i cicli di carica-scarica

3) se non sei sicuro che la batteria sia efficiente, staccala e prova con un'altra batteria in ordine, magari dopo aver lasciato collegata quest'ultima per un po'

Se non scopri nulla, ahimé, penso che non resti che la via del conce. :confused:

IlMaglio
16-01-2012, 13:56
Per i punti 1 e 2 ... vado in officina: un'altra batteria la compro? Forse la mia è ancora in garanzia .. Volevo provare con i cavi ... dalla macchina.
Per il punto due: ammesso che il manutentore sia guasto - ma mi sembra difficile - possibile mai che a suo volta determini il guasto della moto???


Per i poli della seconda presa: sono proprio curioso ..

IlMaglio
16-01-2012, 15:05
.. avevo notato un riflesso nel faro. Penso che ci si rifletta una luce del box che funziona ad intermittenza. Invece era il bagliore del diodo rosso dell'antifurto. Stacco il manutentore di batteria, si abbassa la luminosità del diodo. Penso: be', sarà tutto .. "calcolato". E riattacco il manutentore ..

Bassman
16-01-2012, 17:46
.. avevo notato un riflesso nel faro...
Stacco il manutentore di batteria, si abbassa la luminosità del diodo. Penso: be', sarà tutto .. "calcolato". E riattacco il manutentore ..

Aspetta a sostituire la batteria, io intendevo che te la facessi prestare da un'anima pia. Puoi provare con la batteria dell'auto, però stacca la tua (basta il negativo) e NON scollegare la batteria di soccorso fino a quando non hai spento il motore (sempre che parta...).

Se la tua moto è come la mia (1200 STD 2006), l'antifurto è normalmente alimentato dalla batteria e, in più, ha due piccole batterie per l'avvisatore acustico (in caso di distacco della batteria principale). Nel mio caso, l'antifurto viene disinserito automaticamente dopo due giorni per non scaricare la batteria.

Il fatto che il led del tuo antifurto si ammosci se stacchi il mantenitore, mi fa pensare che :

- il mantenitore funziona
- la presa funziona
- la batteria ha qualche problema

Se accerti che è la batteria, prima di buttarla, fai una bella ricarica con un caricabatterie e vedi come reagisce. Il mantenitore può solo tenere la batteria in carica, ma non può ricaricarla se è a terra.

Facci sapere come procede...


P.S. Un eventuale guasto provocato dal mantenitore, dipende dal guasto del mantenitore. Se, per esempio ed esagerando, il guasto dipendesse da un contatto interno che porta la tensione di rete sull'uscita, di sicuro non sarebbe una bella cosa...

Teo Gs
16-01-2012, 17:57
...son proprio curioso di sapere cos'è successo !!!! .... Attendiamo news ;) !!

Braccio
17-01-2012, 10:02
Domanda stupida.....e provare a ripetere l'operazione con il manutentore dalla presa corretta in dotazione?

IlMaglio
17-01-2012, 11:22
fatto. Niente. Non ho ancora avuto il tempo di provare con la batteria.

IlMaglio
18-01-2012, 08:39
Attaccata con la batteria dell'automobile: niente, come prima.
Nessuno mi può levare dalla testa che sia dipeso dal manutentore o dalla seconda presa. Naturalmente, vai a farlo valere ... per di più la batteria non è BMW!

pacpeter
18-01-2012, 11:36
staccando la batteria della moto?

IlMaglio
18-01-2012, 11:49
No .. perchè?
Avrei dovuto tentare l'avviamento dal motorino di avviamento ... ma pure smontare la protezione di plastica ... Ho chiamato il carroattrezzi. Se è la batteria, mi martellerò ..
ma non credo sia la batteria: luci ok. Clacson ok, bello e forte come sempre!

IlMaglio
18-01-2012, 12:53
Adesso mi viene in mente ... un paio di mesi fa, dopo un anno, ho fatto finalmente montare il Garmin ... Possibile che abbiano fatto una cappelllata?

Bassman
18-01-2012, 14:10
Tutto è possibile.
Ma adesso, quel collegamento è ancora attivo?
Se si, prova a staccare tutto (saranno 2 fili o al massimo 3 se c'è anche l'odometro) e guarda se cambia qualcosa.
Sta diventando sempre più intrigante... :confused::confused::confused:

ronin68
18-01-2012, 15:48
Sei sicuro che quel manutentore sia compatibile con il cam Bus? Te lo dico perche' a meno che non sia proprio BMW non mi risulta sia possibile caricare la batteria tramite la presa ( quella sotto sella per intenderci ) o simili.
L'unico modo per mantenere la batteria in carica e' collegarla direttamente ai poli avendo l'accortezza di isolare la batteria dai collegamenti della moto.
In caso contrario non so' esattamente cosa succede ma la batteria rimane sotto tensione e si scarica. Confermo inoltre che il navigatore lasciato inserito resta anche lui sotto la tensione batteria anche a quadro spento per qualche minuto.. Se la batteria ha qualche problema potrebbe scaricarsi definitivamente

IlMaglio
20-01-2012, 11:01
Ordunque.
Io ricordavo confusamente che per attaccare il manutentore (BMW dedicato) bisognava "seguire la procedura". In realtà, questa volta, dopo mesi .. anni che non lo attaccavo, non me la ricordavo precisamente e allora, frettolosamente, l'ho attaccato e basta: tanto, ho pensato, al massimo non "manutiene".
Errore.
Il manutentore originale BMW - la procedura: accendere il quadro, aspettare che ci sia il check (oddio! Adesso mi viene il dubbio!), attaccare il manutentore, spegnere il quadro - se non viene attaccato secondo la precedura assorbe corrente e si alimenta dalla batteria!

Va bene, ho sbaglilato io, ma la sopraffina elettronica Bmw non può concepire un caricabatteria che comunque non assorba potenza, o che lanci un bip di allarme se la "procedura" non viene osservata?

mariantonio
20-01-2012, 11:29
Già la sopraffina elettronica BMW, non esistono sistemi elettronici sicuri al 100%, mio cognato sulla sua Audi da 50mila eu è rimasto a fermo in autostrada per un guasto proprio alla centralina a causa dell'antifurto difettoso, ma tornando alla moto io, su consiglio di esperto mecc, collego sempre il mantenitore(non BMW) direttamente ai poli senza staccarli, con una carica al minimo, e devo dire che funziona, spero cmq tu possa risolvere il problema quanto prima è interessante sapere veramente cosa è successo.Ciao

IlMaglio
20-01-2012, 11:50
Ho risolto ... fatti tutti i controlli, ricaricata la batteria, riusata la moto.
Adesso, mi manca solo di scendere, dopo una notte di manutentore, e di riavviarla ...

Bassman
20-01-2012, 14:18
E magari il mantenitore l'hai pagato un botto...
Con il mio Valex (19 euro compresa spedizione), attaccato direttamente alla batteria tramite presa non BMW, dopo 15 giorni di fermo tra -3 e +1, la belva ha ruggito al primo giro di motorino. In commercio ci sono molti apparecchi non originali, molto meno costosi e molto meno problematici da gestire.
Ad ogni modo, mi fà molto piacere che tu abbia risolto e, in quanto a dimenticanze, possiamo fare una gara... :lol::lol:

enrik75
20-01-2012, 16:17
Bho,nn so se sulla adv del 2011 sia diverso,ma io ho collegato il mantenitore originale senza aspettare il check e a quadro spento....oggi dopo quasi 1 mese che nn l'accendevo ho provato a metterla in moto ed è partita subito..Ora l'ho collegata con la procedura da voi descritta ma nn capisco cosa cambi,anche xche sulle istruzioni del manutentore tutta quellA procedura nn è menzionata....