Visualizza la versione completa : C'è la crisi.....
franco56
14-01-2012, 00:37
Oggi durante uno dei frequenti girovagare per lavoro ero a Rieti e spesso quando capito da quelle parti faccio un salto presso la concessionaria bmw auto e motorrad cosi per guardare se c'è qualcosa che mi possa interessare. Con mio grande stupore ho visto che la concessionaria situata in un bellissimo edificio stile bmw è chiusa, sbarrata e dentro è completamente vuota...
Anche se è la filiale di un'altra provincia fa comunque tristezza vedere un'azienda così chiudere.....
pensa che tanti non ne sono convinti....credono ancora che sia una barzelletta....:(
Brutti segnali che conducono solo a una triste realtà .....
OT ... Ieri anch'io sono passato da un negozio vicino Firenze rivenditore Revit ....bhe dal 1 di gennaio ha chiuso .... Negozio con 10 anni da attività ....
pensa che tanti non ne sono convinti....credono ancora che sia una barzelletta....:(
Hai proprio ragione, ma sono gli egoisti che per ora hanno il qlo coperto.
Ma si sa che la ruota gira.
Del resto c'era qualcuno che diceva che i ristoranti sono pieni! :(:(:(:(
1965bmwwww
14-01-2012, 08:41
......a vedere a cortina non ci e' andato troppo lontano....aumenti del fatturato del 400%....;)
ConteMascetti
14-01-2012, 09:15
Incentivi all'economia?? :rolleyes:
Una visita in grande stile di Fiamme Gialle o Agenzia delle Entrate........e via fatturare.......................;)
Anche a Roma sulla Salaria la BMW ha ridotto, mi dicono 180 persone, credo in Italia.
I ristoranti pieni sono quelli dei mafiosi.
Supermukkard
14-01-2012, 14:16
O di chi sa lavorare.
Siamo alle solite... IMHO se chi puo' spendere smette di spendere andiamo totalmente allo sfascio. Tuttavia se lo stato disincentiva la spesa (di qualunque tipo...)con politiche vessatorie o peggio inquisitorie... andremo certamente allo sfascio.
Ciao,
anche la Bmw Motorrad di Roma in Via Prenestina ha chiuso i battenti per il reparto auto!!
Ho però saputo che "quasi" tutti,gran parte perlomeno, dei dipendenti sono stati diciamo ricollocati.
Almeno questo!
franco56
14-01-2012, 15:44
Quello che a me da fastidio è la prosopopea di alcuni venditori di concessionarie Bmw che si sentono chissà chi. E allora dico: ben venga la crisi, andate a vendere la vespa 50....
ieri pomeriggio vasca in centro, da donna of course, un paio di grandi magazzini in ristrutturazione, grandi negozi di elettronica che liquidano, tanti negozi con porzioni chiuse per riduzione spazio e materiale, che triste :(
Non so, forse sarebbe meglio spendere subito che tra un po' i pochi euri rimasti potrebbero valere come i bot argentini di qualche anno fa...
E poi adesso cominciano a piangere i ricchi...dev'essere davvero grave!!
Luponero
14-01-2012, 17:06
Auto Capital a Terni è fallita, purtroppo, tutto chiuso.
piero6440
14-01-2012, 20:00
prepariamoci............ è solo l'inizio della fine
La crisi unita a politiche commerciali scellerate portano a questo....
Un mio amico, conce ufficiale di altra marca,dopo le richieste da parte della casa madre di aumentare il fatturato,ergo mettersi in casa tot moto in più all'anno,
Ha risposto che se intendevano costringerlo al fallimento per seguire la loro politica commerciale,potevano venire a riprendersi le insegne......
Bisogna guardare i due lati della medaglia,non è detto che vendere tanto porti tanto profitto,
Tante volte la vendita è più mirata ad acquisire un cliente futuro per la manutenzione.....
Passato oggi dal conc Triumph per curiosare un po'.... sparito, tutto vuoto.
il 31 dicembre ha chiuso un negozio di abbigliamento e accessori auto e moto a lucca....era un riferimento da decenni.
Superteso
15-01-2012, 08:42
C'è anche un 3D apposito, concessionaria Jollycross(BMW) di Varese è chiusa da più di 1 mese ormai...
Enzino62
15-01-2012, 09:32
Ieri sera sono stato a cena fuori vicino Padova,il ristorante dove sono andato era strapieno,nel ritorno a casa(serata da lupi/nebbia e gelo)abbiamo costatato con la moglie che ristoranti e pizzerie che incontravamo sulla strada erano tutti pieni di auto parcheggiate...
Negozi che chiudono non se ne vedono,almeno nella mia zona(Cittadella)anzi ne aprono di nuovi e non vi dico delle feste dI Natale la confusione compresi centri commerciali.
la crisi è per i poveracci come me'che vivono dI stipendio ma per i ricchi questa crisi sta'portando solo benefici,il proprietario della mia azienda,una famiglia famosissima nella zona,continua a comprare capannoni e ad aprire aziende.
Dimenticavo...non mi chiamo Silvio.
Enzo
prepariamoci............ è solo l'inizio della fine
Quale fine? Stai male?
....
la crisi è per i poveracci come me'che vivono dI stipendio ma per i ricchi questa crisi sta'portando solo benefici,il proprietario della mia azienda,una famiglia famosissima nella zona,continua a comprare capannoni e ad aprire aziende.
Dimenticavo...non mi chiamo Silvio.
Enzo
Preferivi forse che la tua azienda avesse chiuso come il conce BMW di Terni??
Se una concessionaria chiude si usa l'argomento per dire che tutto va a rotoli e ci si lamenta, se un imprenditore pur in un momento di crisi, amplia la sua azienda, allora è per forza uno ricco (quindi da disprezzare) che specula sulla crisi, e ci si lamnenta lo stesso..!!
A mio avviso gli imprenditori onesti, che in periodo di crisi riescono a far crescere la propria azienda ed a garantire posti di lavoro, andrebbero ringraziati e non denigrati!!:cool:
Enzino62
15-01-2012, 14:20
Sgomma
è il secondo intervento fatto da me'che tu'interpreti a modo tuo e non certo come scrivo e intendo io,il primo se ricordi sul forum del K6 con i farett adesso qui.
Non ho denigrato nessuno,tanto meno l'mprenditore che investe in un momento di crisi,se permetti è una costatazione che fa'pensare..e non poco ma lungi da me'criticare chi,con lealta'e sopratutto legalita'fa i suoi affari,certo è che,è questo è il succo del mio intervento,che questa crisi NON è uguale per tutti,è credo che è lo stesso la risposta che questo governo stia adottando per combatterla,la combatte solo l'operaio tanto i ricchi non sono in crisi.....
Spero che tu'abbia inteso quello che volevo esternare.
Please,gli accenti su me o tu.....
Mio papà diceva, in tempi non sospetti (anni '70): possono vendere la benzina a 5.000lire al litro, ma l'italiano andrà sempre in giro e a mangiar fuori.
Aveva ragione....
Enzino62
15-01-2012, 15:28
Please,gli accenti su me o tu.....
Cazzo hai ragione,vedi a cosa serve scrivere sui forum motociclistici?
Grazie.
gmbonsai
15-01-2012, 16:19
Ieri conce BMW provincia di BG (Arcene) dove ho acquistato la mia moto, volevo info su Mini, passo e vedo 2 venditori impegnati, penso passo a salutare Carlo, venditore motorrad impossibile impegnato con copia possibili clienti e in attesa altri due clienti, saluto da lontano con cenno della mano e torno reparto Mini, 2 venditori ancora impegnati,
con moglie curiosiamo tra i vari modelli esposti, e dopo circa 40 minuti di attesa un venditore reparto BMW si "stacca" e ci raggiungerci e dopo un caffè ci fa accomodare........
be anche a BG qualche negozio e/o attività anno chiuso ma i motivi sono molti, la crisi mondiale non aiuta certo ma auto flagellarsi non fa altro che peggiorare le cose,
comunque non so se rossa o bianca :lol::lol::lol:
fastfreddy
15-01-2012, 17:35
rossa o bianca che cosa, la Mini? :)
a BG città mi dicevano di aver avuto un calo netto già un anno e più fa ...si vendono le Mini e le X5 ...la classe media è sparita
gmbonsai
15-01-2012, 17:40
rossa o bianca che cosa, la Mini? :)
...la classe media è sparita
si si la Mini ........pero per forza la classe media è sparita ........fa ca:lol::lol:re :D:D
fastfreddy
15-01-2012, 18:04
il bianco è di moda, quindi voto rossa :D
maxstirner
15-01-2012, 18:24
Ciao,
anche la Bmw Motorrad di Roma in Via Prenestina ha chiuso i battenti per il reparto auto!!
ma ne sei sicuro? ci sono passato venerdì e non mi pare che fossero in liquidazione
Auto Capital a Terni è fallita, purtroppo, tutto chiuso.
orpo... mi si sta facendo terra bruciata tutto intorno... mi toccherà andare a monaco? :confused: :(
gmbonsai
15-01-2012, 18:34
ma ne sei sicuro? ci sono passato venerdì e non mi pare che fossero in liquidazione
orpo... mi si sta facendo terra bruciata tutto intorno... mi toccherà andare a monaco? :confused: :(
ma........non è che erano in ferie (Altro che crisi):rolleyes::rolleyes::rolleyes:
@fastfreddy ok un voto per rossa ma il "capo" propende più per bianca quindi mi serviranno più voti, prima o poi ci si deve beccare per strada spero :D:D
fastfreddy
15-01-2012, 18:40
sto aspettando di togliere dal letargo la Stelvio, con la quale faccio qualche giretto ...in verità volevo che smagia offrisse da bere quando inaugura la moto rinnovata :lol: ...con la eSSe ci faccio brevi giretti invernali ...oggi strade troppo brutte ...ho preferito restare a casina
gmbonsai
15-01-2012, 18:53
Io non mi sono ancora fermato, ma oggi impegni con la famiglia niente giretto, la mukka di smagia e diventata come lui..........unica !! vista alla Befana il 6 davvero bella.
piccole precisazioni:
1) ...quando si aspetta il commerciale ma è sempre impegnato con gli stessi clienti non è colpa sua...sono i clienti che sono dei perditempo...e ce ne sono un sacco...purtroppo non li puoi mandare a c... anche se sarebbe la cosa migliore
2) ...le concessionarie, in questo caso BMW, chiudono perchè dietro c'è un sistema commerciale a dir poco assurdo...obbiettivi...obbiettivi...obbiettivi...t utta roba studiata da bocconiani con sindrome maniaco convulsiva...per qualsiasi cosa c'è un obbiettivo da raggiungere in un periodo dove già raggiungere fine mese è "L'OBBIETTIVO"
nicola66
15-01-2012, 19:18
la crisi è per i poveracci come me'che vivono dI stipendio ma per i ricchi questa crisi sta'portando solo benefici,il proprietario della mia azienda,una famiglia famosissima nella zona,continua a comprare capannoni e ad aprire aziende.
Dimenticavo...non mi chiamo Silvio.
Enzo
RT 1200 del 2011?
complimenti per lo stipendio da poveraccio.
fastfreddy
15-01-2012, 19:19
un obbiettivo l'hanno raggiunto, ovvero quello di farmi scappare la voglia di cambiare macchina :lol: ...c'è troppa gente del marketing che detta legge ormai
gmbonsai
15-01-2012, 19:21
RT 1200 del 2011?
complimenti per lo stipendio da poveraccio.
glielavrannoregalata :lol::lol::lol:
...è tutto Marketing e poca sostanza...ma siamo in Italia dove la sostanza conta ben poco rispetto all'apparire...e il Marketing la fa da padrone. La soluzione è voler cambiare ma la vedo ardua... c'è ancora un mare di gente che si presenta all'acquisto di mezzi di lusso con redditi da far piangere...bisogna agire sul DNA
Supermukkard
15-01-2012, 19:35
2) ...le concessionarie, in questo caso BMW, chiudono perchè dietro c'è un sistema commerciale a dir poco assurdo...obbiettivi...obbiettivi...obbiettivi...t utta roba studiata da bocconiani con sindrome maniaco convulsiva...per qualsiasi cosa c'è un obbiettivo da raggiungere in un periodo dove già raggiungere fine mese è "L'OBBIETTIVO"
Quoto.
Io vivo quotodianamente la realtà dei concessionari (per lavoro), qualcuno è in difficoltà, un paio stanno saltando ma..secondo me non è colpa della crisi, o almeno non solo.
C'è anche tanta incapacità.
Sgomma
è il secondo intervento fatto da me'che tu'interpreti a modo tuo e non certo come scrivo e intendo io,il primo se ricordi sul forum del K6 con i farett adesso qui.
Bhè..Enzino..in buona fede può capitare di non intendersi, non è mica un fatto personale, almeno per me!!;)..spero non lo sia nemmeno per te anche se, a quanto sembra, tieni il conto!!:lol::lol:
....questa crisi NON è uguale per tutti,è credo che è lo stesso la risposta che questo governo stia adottando per combatterla,la combatte solo l'operaio tanto i ricchi non sono in crisi.....
....
Condivido che la crisi non è uguale per tutti, non lo è mai. Coloro che hanno redditi più bassi sono ovviamente svantaggiati avendo meno risorse su cui contare.
Non condivido tuttavia la seconda parte della tua affermazione, perché le entrate previste dall'ultima manovra, sono per la maggior parte a carico di persone abbienti ..
Quanto all'attuale governo, è in carica da circa un mese, ed ha fatto più cose di quante non ne abbiano fatte i precedente n governi in 20 anni.
L'ultima finanziaria, ha puntato sull'aumento di molte imposte è verissimo, ma è stata resa necessaria da uno stato di estrema urgenza per rimettere a posto il bilancio e nell'immediato non si poteva fare diversamente , ma non credo proprio che Monti si fermi li.
Sicuramente è troppo presto per valutare, ed ho personalmente fiducia che presto si arrivi a togliere i privilegi sia delle caste e non solo quelle politiche, così come dei poteri forti (vedi ad es. banche ed energia), riducendo sprechi e spese inutili, specialmente nella pubblica amministrazione...
Le prossime misure a carico degli ordini professionali sembrano essere una conferma che ci si stia muovendo in questa direzione.
Ma non sarà facile, basta vedere come in questi giorni, si parla sempre di liberalizzazioni, ma solo finché toccano gli "altri", perché nessuna delle persone interessate dalle liberalizzazioni le accetta e lotta invece per mantenere i propri privilegi e le condizioni che di fatto eliminano la concorrenza nella propria attività o lavoro, che siano tassisti, farmacisti, avvocati o notai ecc!!:cool:
Enzino62
15-01-2012, 20:50
RT 1200 del 2011?
complimenti per lo stipendio da poveraccio.
Sindrome da Cortina???:lol::lol::lol:
Sgomma
Se ricordo che è la seconda volta non è per una questione di cattiveria,anzi,ho stima e simpatia per te'perche'leggendoti so'che ti piace tanto scrivere e partecipare ne post tecnici propro come me' ;)
Superteso
15-01-2012, 20:52
ecco... buona correzione del post precedente..... ;)
nicola66
15-01-2012, 21:06
Sindrome da Cortina???:lol::lol::lol:
ma vedi almeno quelli di Cortina sono stati coerenti.
Enzino62
15-01-2012, 21:32
Tranquillo Nico'..tutte le mattine mangio pane e coerenza,io ho un buon 2005 comprato rigorosamente usato due anni fa'a meno di una japponese nuova e nonostante abbia facolta'ad avere il nuovo a prezzo da conce con una buona valutazone della mia non lo cambio,ma non per i soldi,ormai comprare auto e moto non servono piu'basta avere una buona busta paga e un contratto a tempo indeterminato e tanta ma tanta salute,ma perche'ho altri obbiettivi.
Enzo
passerottino
15-01-2012, 21:48
Del resto c'era qualcuno che diceva che i ristoranti sono pieni! :(:(:(:(
I ristoranti sono pieni!!! Anche le trattorie le pizzerie tutti i luoghi dove si mangia!!!
gmbonsai
15-01-2012, 21:50
I ristoranti sono pieni!!! Anche le trattorie le pizzerie tutti i luoghi dove si mangia!!!
si anche camera e senato :lol::lol::lol::lol:
piccole precisazioni:
2) ...le concessionarie, in questo caso BMW, chiudono perchè dietro c'è un sistema commerciale a dir poco assurdo...obbiettivi...obbiettivi...obbiettivi...t utta roba studiata da bocconiani con sindrome maniaco convulsiva...per qualsiasi cosa c'è un obbiettivo da raggiungere in un periodo dove già raggiungere fine mese è "L'OBBIETTIVO"
quando un marchio impone a inizio stagione di riempire le vetrine del conce con tot esemplari per modello, compresi gli invendibili.
Il conce fa un finanziamento con la finanziaria del marchio, poi convince il cliente a comprare la moto facendo un finanziamento con la finanziaria del marchio....conce e cliente sono entrambi al guinzaglio di una macchina economica il cui scopo non e' vendere auto/moto, ma vendere soldi. Come si rompe un anello della catena vien giu' tutto. Alla lunga anche per il marchio.
Vanno distinte le categorie auto da moto. Sono due mercati completamente differenti. Il settore auto sta soffrendo molto di più di quello moto e quindi non si può fare un calderone unico. Se invece parliamo della crisi in generale le considerazioni aumentano. Sabato scorso a Torino in un noto negozio del centro città (solo abbigliamento e accessori di altissima gamma) per entrare bisognava fare da 1/1,30 ora di attesa sotto i portici e circa 20 minuti per pagare alla cassa. La crisi grava soprattutto su certi ceti e non su tutti.
I ristoranti dove il servizio, la qualità e il rapporto prezzo è equilibrato, perchè mai dovrebbere sessere vuoti?
Di crisi, anche se certi politici hanno cercato di minimizzarla, se ne è parlava da un bel po'. Gli esercizi che hanno chiuso, probabilmente non si sono preparati a dovere a una realtà economica che non li ha investiti da un minuto all'altro, ma che ha dato i segnali con un largo anticipo. Non voglio farla facile. La discussione andrebbe sviscerata con calma e molta attenzione, tuttavia ritengo che per certi versi un momento "difficile" come questo, possa con un po' di lungimiranza e attenta analisi, trasformarsi in una buona opportunità per il futuro prossimo.
Anch'io non mi chiamo Silvio.
La Mini Rossa con la UNION JACK sulla capotte. Specchietti bianchi please.;)
Tricheco
16-01-2012, 13:57
a me num me pias
PHARMABIKE
16-01-2012, 14:24
In parte e' vero la crisi ....
Sono uno che tutti i giorni vende o per lo meno si fa in quattro
per prendere gli "obbiettivi"
il venditore in media e ' uno che ti fa un preventivo su quello che vuoi
tu .... Ti propone qualcosa ? Ti chiede se viaggi solo o con moglie?
No !!!! E allora ? Se non si stimola l'acquirente ... Chi lo deve fare ???
Aggiungerei al discorso il fatto che in tempo di crisi si aspetta a cambiare moto se non a rinunciarvi del tutto, mangiare fuori ha un costo minimo al confronto. Alla moto devi aggiungere assicurazione, bollo, manutenzione e se la usi anche la benzina :-). Se fai un giro lungo devi aggiungere anche pranzo fuori quindi a questo punto i concessionari di moto sono messi male, seguono a ruota quelli di auto tutti "aiutati" dalle politiche di marca. Anche perchè si parla di beni non proprio regalati
Come ha puntualizzato Aspes lo scopo non è vendere la moto o la macchina, lo scopo è quello di vendere i soldi.
Orbene, quali soldi si vendono se tutte le banche, che sono state inondate di euro dalla BCE, invece di immetterli nel circuito economico (come avrebbe voluto il buon Draghi) li ri-parcheggiano in deposito presso la BCE stessa per lucrare un po' di interessi?
...e in più anche quelli che possono....ci pensano prima di spendere vista anche la situazione economica europea e mondiale....col risultato che non girano soldi !!!!
bibi6rossi
17-01-2012, 13:43
comunque al di la delle speculazioni bancarie e di un eventuale OT mi è sorto un dubbio che volevo condividere con voi, se non già discusso:
non è che questa crisi (effetto) con tutto ciò che ne comporta (chiusure-fallimenti-ecc) si sia generata perchè in generale (non singoli soggetti) abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità (causa)?
come detto da altri, c'è volontà da parte delle banche di vender soldi e di farci indebitare.
ma nella società, c'è realmente bisogno di tutti questi concessionari? di tutti questi benzinai? di tutti questi ristoranti? di tutto quello che volete? questa domanda non è mirata a criticare lo spirito imprenditoriale dell'individuo, ma l'impresa stessa campa e viene fatta campare grazie a continui indebitamenti della stessa...
prima o poi si satura ed è la situazione odierna..
le manovre di intervento che i governi stanno attuando, a mio avviso stanno evidenziando questo.. che siano la soluzione o semplicemente un'indicazione...
dubbio atroce..
ma siamo nella nassa...
questo e' verissimo, e anche se si rischia l'OT pone degli interrogativi sulle tassazioni su auto di lusso, barche etc., perche' di principio e' piu' che giusto, ma poi all'atto pratico ci si accorge che ne soffre tutto il mercato che ci gira attorno che e' normale gente che lavora. Sono interventi sempre a doppio taglio, magari un mezzo ricco rinuncia alla "barchetta" e 10 "normali" non hanno piu' di che lavorare,sono equilibri davvero delicati.
... sono equilibri davvero delicati.
Infatti credo che sia meglio spendere quest'anno e per gli anni a seguire invece che per l'IMU per i ns. vizi e passioni.
Voglio dire che la somma di denaro che dovremmo destinare all'inasprimento fiscale non la toglieremo dal mangiare ma dai divertimenti.
Ragion per cui forse era meglio cercare di far pagare le tasse a tutti (modello US) invece che fare blitz spettacolari a Cortina per poi inibire l'economia.
Così facendo è il solito discorso che lo Stato incassa e risparmia (pensionamenti ritardati) ma quando la ripresa economica su vasta scala ?
Chi ci penserrà Silvan ?
Se la gente in generale non ha più di che spendere come si può pensare di creare posti di lavoro ?
Ed i ns. figli quando entreranno nel mondo del lavoro, forse a 40 anni ?
Personalmente la ricetta sarebbe già stata inventata, basta far pagare le tasse a tutti con le aliquote giuste ed allora son convinto che la ns. tanto bistrattata Italia le suonerebbe a tutti ;) Francia in primo luogo.
Brutti segnali che conducono solo a una triste realtà .....
OT ... Ieri anch'io sono passato da un negozio vicino Firenze rivenditore Revit ....bhe dal 1 di gennaio ha chiuso .... Negozio con 10 anni da attività ....
Suppongo tu intenda quello alle Sieci. Quello ha chiuso perchè di proprietà della madre (ufficialmente) di un soggetto fallito che non ha voluto vendere ai propri dipendenti.....che hanno riaperto a Grassina. Se vai chiedi di Gabriele ;)
I nostri figli per entrare nel mondo del lavoro, dovranno migrare all'estero. Qui per ora e per molto tempo ancora, speranze non ne hanno.
Far pagare le tasse a tutti? I veri grandi evasori, sono coloro che hanno possibilità attraverso ottimi commercialisti e fior di consulenze, di usufruire (naturalmente pagando il giusto) di di tutti quegli escamotage che gli permettono "regolarmete" di non pagare, o meglio, pagare il minimo indispensabile di tasse. Il buon esempio in questo senso, fino a poco tempo fa, tutt'ora e certamente non mancheranno per i futuro, lo hanno dato fior di politici. Quella che si sta scatenando ora è una "guerra" fra "poveri".
Far pagare le tasse a tutti? ...
Rischiamo l'OT ma basta che tutti potessero detrarre tutte le spese e quindi pagare le tasse esclusivamente sul netto fra incasso e costi (non credo che nell'epoca del computer sia difficile).
In questo modo la pressione fiscale si abbasserebbe e non ci sarebbe bisogno di manovre, finanziare e le solite leggi/leggine che in fin dei conti pagano sempre i soliti.
Tornando ON credo che ormai le moto abbiano raggiunto la saturazione del mercato, quindi poche moto nuove ovvero per ogni moto nuova venduta ne è una usata da permutare ... e coloro che comprano la moto usata hanno il più delle volte la loro da permutare ... già ma poi alla fine chi la compra ?
Un conce come fà a stare in piedi se vende per 20 e incassa per 10 ?
Forse si salvano coloro che hanno puntato più sull'officina, magari offrendo cifre ridicole sul valore dell'usato da dare dietro e quindi in un certo senso "scacciando" il cliente, infatti è li che il conce guadagna non certo sulla vendita.
Sarà anche bello (economicamente) per il conce centrare gli obiettivi ma ormai il cerchio si stà chiudendo.
(mia personale idea).
Caino
Youzanuvole
17-01-2012, 15:11
I nostri figli per entrare nel mondo del lavoro, dovranno migrare all'estero..
e perchè pensi che studino 3 lingue a scuola? Per riempirgli la zucca?
...........le banche ci vendono il denaro al 7% (quando vabene) e lo comprano all'1%, chi si sta arrichhendo con la crisi ?!!?
certo Teccor, pero' proprio ieri sera in una trasmissione (su LA7, parlava il giornalista Telese) ho sentito che da confidenze raccolte prporpio presso concessionari risulta che adesso rispetto a un annetto fa, molti finanziamenti epr l'acquisto di auto ( e moto) vengono rifiutati.
Quindi il problema vero e' che anche le banche han paura e non prestano i soldi che hanno, esattamente come uno come me, che non e' ricco ma nemmeno povero, che non ha imminenti preoccupazioni per il lavoro, sta comunque sul chi va la' nelle spese per paura di aggravi della situazione.
Il problema o per lo meno, la logica delle cose, non e' che non spende chi i soldi non ce li ha (che sarebbe normale), ora non spende nemmeno chi li ha !
EnricoSL900
17-01-2012, 21:34
La Mini è rossa, con il tetto bianco, i cerchi da 17 bianchi e le striscie bianche sul cofano: bella tamarra come deve essere.
Te lo dico per averla avuta pari pari così per (a parte i cerchi grigi, ma avevo i 15 bianchi con le gomme invernali...) e averla cambiata l'anno scorso con una Clubman bianca a tetto nero. Bella nemmeno la metà... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |