Visualizza la versione completa : Dilemma!!! Bauletto sì...bauletto no????
andrea.g1972
13-01-2012, 22:47
Propongo questo annoso dilemma....
....per viaggi lunghi valigie laterali e.....?????
Bauletto?? Rullo??Borsa sella?? Niente??? altro??? consigli vi prego????
Grazie
Sinusoid
13-01-2012, 23:04
sono stato per anni un fautore del bauletto no
solo per una questione estetica
adesso l'ho montato e sono ancora per bauletto no ma per comodità si
e soprattutto per la comodità della mia zainetta
prima si viaggiava con rotolo e altro legato sul portapacchi
adesso tutto più comodo
ho un tris della trax
EnricoSL900
13-01-2012, 23:19
Questione decisamente originale! :lol:
Bauletto assolutamente sì, se serve.
Bauletto sì ,solo se serve per mettere il casco a riposo nel quotidiano.
Bauletto no, per grandi distanze,quando è pieno scompensa troppo la ciclistica,preferisco legare un borsone più altra roba sopra con il ragno,tipo le Tute per la pioggia ecc...
Dipende su quale scooter...:lol:
francesco77
13-01-2012, 23:39
Bauletto assolutamente si, specialmente nell' uso quotidiano e cittadino!
caPoteAM
14-01-2012, 00:09
sono anni che cerco di convincermi e malgrado ne apprezzi l'utilità non sono mai riuscito a montarlo e l'unico che monterei è l'originale dell'adv perchè molto contenuto, ora per i viaggi uso una borsa della Givi che se non erro è sui 40lt ed è già completa dei ragni per fissarla.
Dal punto di vista dinamico, la maggior parte delle BMW non soffre il montaggio di un topcase, e chi ti dice il contrario ha dei preconcetti.
Dal punto di vista estetico è brutto.
Dal punto di vista pratico è pratico.
Per cui fai come ti pare e fregatene. ;)
confermo, se un bauletta "scompensa" perchè no dovrebbefarlo una borsa rollo piena?
io tengo sempre montato il bauletto sulla'adventure, e ti diro che mi piace di più col bauletto montato che non!
e poi non viene colpito dal flusso d'aria... certo probabilmente il givi maxia qualche scompenso lo può dare ma niente che fa gridare allo scandalo...
sarò "ignorante" io ma ho grattato il cavalletto in piega anche col tris montato e pieno e con una maxi rollo con dentro la tenda...
voto per softbag o rollo, anche se rispetto al bauletto han qualche svantaggio..
Il bauletto é una gran bella comodità... meglio givi che l originale, sia per capienza che per qualità costruttiva
MATABELE
14-01-2012, 07:33
Bauletto montato tutto l'anno
Serve sempre.
Qualche controindicazione c'è ma i vantaggi sono tanti.
Poi ognuno...
1965bmwwww
14-01-2012, 08:42
Sempre bauletto e borse laterali....senza mi sentirei nudo.....e d'altronde se volevo le prestazioni prendevo un tipo di moto diversa....
bauletto tutta la vita, sarà brutto ma è impagabile
Come esaustivamente ti é stato detto, pure io sono un sostenitore dell' uso del top . Ma non soddisfatto della sufficiente capienza gli ho pure montato un portapacchi sopra il quale fisso una borsa semirigida , con i ringraziamenti di mia moglie .
-Inviato usando Tapatalk
bauletto decisamente no! zaino oppure rullo ancorato con il ragno. ciao
Bauletto si perchè per i giretti corti è + comodo delle valigie, per i viaggi lunghi diventa quasi indispensabile , soprattutto per i giri locali ci metti dentro i caschi (se viaggi in coppia) e puoi caricare sopra altra roba con il ragno. E' + sicuro della borsa contro eventuali malintenzionati
Se viaggi solo.............va tutto bene, 2 valigie + borsone contengono moltissima roba!
ps dell'estetica non me ne frega molto quando viaggio; devo viaggiare e guardare intorno alla moto (non mi vedo ) ;)
Papà Pig
14-01-2012, 09:26
Dal punto di vista dinamico, la maggior parte delle BMW non soffre il montaggio di un topcase, e chi ti dice il contrario ha dei preconcetti.
Ero un bauletto NO.
Poi montai un GIVI MAXIA 52L sul GS1200 solo per le vacanze, non lo tolsi più tanto che mi ci trovavo bene.
Sono diventato un bauletto SI.
Tanto che poi l'ho voluto sul Transalp e sulla TDM che sono arrivate dopo il GS.
Però l'ho rimpicciolito con un 42L perchè su queste la differenza (soprattutto areodinamica) si sentiva (sulla GS no).
Andrea il tuo dilemma si risolve infretta se ne fai un fattore estetico bauletto no se per comodità bauletto si con la benedizione della zavorrina ;) un lamps!!!
mai avuto un bauletto ......
per i giretti brevi un borsello floscio tipo softbag, basta e avanza
per quelli un pò più lunghi preferisco le laterali Alu.
per le ferie....valige e sacca a rotolo Ortlieb (L o XL a seconda)
Andrea il tuo dilemma si risolve infretta se ne fai un fattore estetico bauletto no se per comodità bauletto si con la benedizione della zavorrina ;) un lamps!!!
... credo che questa sia la risposta mediamente più condivisa;)
... anche da me!
se la usi in citta il bauletto è "quasi" obbligatorio....
valter 58
14-01-2012, 13:04
bauletto si , oltre che per riporvi le cose è utile per il secondo passeggero che ci si appoggia.
Valter
Andrewjtd
14-01-2012, 13:23
sulla mia monto le valigie Trax ma non il bauletto (che avrei voluto ma purtroppo mia moglie non riesce a salire in sella ) e allora per le ferie monto un bel rullo da 60 litri che cosi' non essendo troppo alto non crea problemi alla consorte........pero' il bauletto e' sicuramente piu' comodo
giroingirotondo
14-01-2012, 14:15
non ho capito..... queste tre off hanno il tris di bauletti e ci girano su strade piu' che bianche, bianchissime e qua ci poniamo il problema se ègiusto mettere il bauletto su percorsi stradali?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Yohu0wuRTNE#
Si parlava di top case non di laterali......
Comunque io per viaggiare sono più per borse morbide legate al portapacchi,
Che oltre a poter caricare di più puoi distribuire meglio il peso.....
Questa è la mia modesta opinione,
Viaggiando in due e spesso in tenda ,io e mia moglie in passato ci siamo trovati bene così,
Senza contare che durante un viaggio abbiamo aumentato di un piano il carico posteriore.....
Mia moglie si era fatta prendere la mano con i souvenir......
Ovviamente non ci è mai mancato niente....tavolino arrotolabile,seggiole piegabili,materassino matrimoniale,piumini d'oca,ecc...ecc....
Bauletto...NO! Non l'ho mai sopportato.
Per i lunghi viaggi solo rotolone + borse, naturalmente.
Altra cosa è se viaggi in 2, allora è indispensabile per l'appoggio.
Secondo me...
andrea.g1972
14-01-2012, 16:15
Grazie...grazie mille davvero dei numerosissimi interventi.
Viaggerò da solo per circa 3500Km soprattutto asfalto autostradale pochissimo OFF.
I miei timori a riguardo del bauletto sono solo legati all'andamento della moto. E' il mio
primo viaggio lungo in moto e ho un sacco di dubbi e paure...tra i quali sto cacchio di baule, molti mi dicono che sbilancia la moto che fa da vela che crea pericoli etc....etc....altri dicono che non è vero e che è irrinunciabile nei lunghi viaggi...dell'estetica mi importa poco e niente. Aggiungo che ho una 1150GS con il tris Touring, quelli in plasticva neri....
...che dite??
Vai tranquillo,il buletto è comodo e non risulta fastidioso per la guida.
Le altre sono tutte menate.
bauletto sempre, borse laterali quando servono. Borsa serbatoio se serve ancora spazio.
andrea.g1972
14-01-2012, 19:09
...capito....tutti avete ragione. Non mi rimane che provare con il GSone carico e vedere le differenze..
ciao e grazie a tutti ancora
il bauletto modifica profondamente l'assetto della moto arretrando il baricentro.
vai tranquillo... io sono uscito un paio di volte senza, non ne sento la differenza e lo tengo sempre montato.
sento la moto con più inerzia quando viaggio da solo con le laterali piene e una rollo con la tenda al posto del passeggero... nel bauletto poca roba.
l'unica condizione in cui proprio non amo andare in moto è quando ho un passeggero
Il bauletto e' sempre montato e va bene x le gite in giornata. Non da fastidio.
Se ho bisogno di più spazio lo tolgo e metto una rollo che arriva fino ad 80 Litri.
(oltre alla laterali).
positivo
14-01-2012, 21:59
sono stato per anni un fautore del bauletto no
solo per una questione estetica
adesso l'ho montato e sono ancora per bauletto no ma per comodità si
e soprattutto per la comodità della mia zainetta...
...concordo, la mia "lei" dice di essere più comoda e quindi é l'unica ragione per cui lo sopporto. Poi la scelta é personale in funzione delle proprie esigenze. ;)
Enzofi n°33:
...esatto, specie se vai da solo.
il bauletto modifica profondamente l'assetto della moto arretrando il baricentro.Su una BMW da 300-400 chili tra moto e pilota, l'arretramento del baricentro provocato da un bauletto da 5 chili + 10 di bagaglio si misura in millimetri.
Assai maggiore è l'effetto del passeggero.
positivo
15-01-2012, 11:22
... l'arretramento del baricentro provocato da un bauletto da 5 chili + 10 di bagaglio si misura in millimetri...
...porca pupazza!!! (cit. Tricheco) :!::!::!:
La sacca a rotolo, posate sul sedile posteriore ( se non occupato dal passeggero ) e poggiata sulle borse latereali, è molto meno avvertibile ed il peso del bauletto, più in alto, è più avvertibile nella guida.
Viaggiando sempre da solo preferisco questa conformazione e distribuzione di pesi.
E' riferivo ad un assetto con solo pilota, col passeggero e moto valige è irrilevante.
...certamente..., a pieno carico è irrilevante.
Il bauletto, oltre ad arretrare il baricentro, lo eleva anche e si sente quel " peso più in alto".
bauletto sì, originale.
esteticamente è il meno brutto e hai la comodità della chiave unica.
da solo o in coppia, vuoto o carico, è sempre lì.
lo tolgo solo quando vado al mugello per fare la superpole, mi sbilancia troppo e perdo almeno tre decimi.
Massimo54
15-01-2012, 20:28
bauletto mai, troppo motopizza
massimo71
15-01-2012, 21:13
io avevo il gs ed ho fatto un viaggio con mia moglie usando le vario e la sacca rollo che ho riempito molto.
ora ho una r12r con borse laterali e bauletto originale ma non l'ho sfruttato come la borsa rollo.
per un viaggio lungo io sono per la borsa rollo
passerottino
15-01-2012, 21:27
:) Tris piu' rollo, anzi rolli...http://img851.imageshack.us/img851/4817/dscn0394dr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/dscn0394dr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Paoletto
15-01-2012, 21:28
Il bauletto, oltre ad arretrare il baricentro, lo eleva anche e si sente quel " peso più in alto".
Tra una borsa rollo piena che pesa in tutto 10 kg e un bauletto pieno che pesa in tutto 10 kg cosa cambia?
Claudio Piccolo
15-01-2012, 21:36
amenochè non sia un Maxia da 50 litri pieno di mattoni, non lo senti neanche.
indubbiamente la sacca ha più capienza, però nelle soste è più sicuro un bauletto chiuso a chiave rispetto a qualche cosa (non chiuso) legato con cinghie.
Non mi sentirei tranquillo a lasciare la moto parcheggiata con il sacco in bella vista.
passerottino
15-01-2012, 21:42
;) A parte tutto, se sei solo puoi anche non metterlo, pero' ti puo' fare sempre comodo per lasciarci l'integrale che ci entra a misura. Del fatto che disturbi l'aereodinamicita' non mi risulta. ;) poi la comodita' della chiusura.
nelle curve a S destra sinistra mi farebbe perdere ogni volta 2 decimi, non sopporterei arrivare al bar in cima al passo quando un altro sta gia' scendendo dalla moto...
borse laterali sempre, softbag in viaggio. il bauletto non mi piace, e si legge pure che qualcuno lo ha perso... saluti
bauletto saldato sul telaio, i laterali li saldo solo quando servono
borse laterali sempre, softbag in viaggio. il bauletto non mi piace, e si legge pure che qualcuno lo ha perso... salutiSi legge pure di qualcuno che gli è finita la borsa tra le razze della ruota posteriore, bloccandola e causando la caduta di moto, pilota e passeggero, quindi... saluti.
Tommasino
16-01-2012, 10:54
Anch'io mi sono accorto che le laterali e il bauletto, mi hanno creato dei problemi di stabilità... in Germania sopra i 180kmh..., ma la praticità sopratutto per il passeggero è indiscussa.
GATTOFELIX
16-01-2012, 10:58
Ho montato il bauletto givi E55, ho sostituito le plastiche rosse che non mi piacevano con quelle fumè, e decisamente con il colore della moto devo dire che male non stà...:) x me il bauletto è vitale anche x l'uso quotidiano, ci stanno bene i 2 modulari. e poi è indispensabile x la spesa
Tricheco
16-01-2012, 11:13
troppo comodo per rinunciarci
Paoletto
16-01-2012, 11:55
Si legge pure di qualcuno che gli è finita la borsa tra le razze della ruota posteriore, bloccandola e causando la caduta di moto, pilota e passeggero
Purtroppo, qualche anno fa, qua in Sardegna un ragazzo su una ducati è morto per un bagaglio legato sulla sella che è andato ad impigliarsi nella ruota posteriore mentre era a velocità sostenuta
...bauletto....gran bella comodità ;) !!!
...allora facciamo così:
-c'è a chi piace.
-c'è a chi non piace.
...ma che il rollone sbilanci meno è sicuro, perchè più centrale ( sempre viaggiando da soli e può essere masso sia in larghezza sia in lunghezza ) e più basso.
andrea.g1972
16-01-2012, 14:17
Ok...grazie a tutti.
Mi son preso un bel rollone da 50LT della louis pagato 15Euro molto resistente.
Non per sminuire i "credenti" del bauletto ma se c'è un minimo sospetto di difficoltà maggiore (o pericolosità maggiore) nella guida...nel dubbio scelgo il male minore.
ciao e grazie...sono contento di aver creato un bel topiccone.
Ok...grazie a tutti.
Mi son preso un bel rollone da 50LT della louis pagato 15Euro molto resistente.
E' possibile avere qualche dettaglio in più sul rollone da 50LT che hai acquistato?!
Grazie mille
Paoletto
16-01-2012, 16:48
Al posto tuo avrei provato. Auguri alla tua schiena che dovrà caricarsi il borsone pieno ogni volta che scendi dalla moto per pisciare in autogrill, oltre naturalmente a casco etc.
Evitere, tra l'altro, di poggiarlo nei pavimenti sporchi dei bagni
parere su topcase+zavorra: ok sara comodo, ma con una buca non è la prima che sento che si prende una frustata dal bauletto, quindi non è il max x la sicurezza. successo a una che conosco: magari se avesse avuto il paraschiena sarebbe stato solo male momentaneo invece non riesce + a fare + di 2 ore di moto ora:mad:.
... magari se avesse avuto il paraschiena ...
... magari il paraschiena va sempre portato, casco e paraschiena sono inscindibili, come guanti e stivali.
BTW di solito le frustate il passeggero le prende perché il pilota non è abituato/capace a guidare con un passeggero.
E bisogna anche vedere come è montato il bauletto: sulle mie moto non ha mai frustato nessuno.
i miei al massimo sculacciano, è la mia piccola perversione
andrea.g1972
16-01-2012, 21:12
E' possibile avere qualche dettaglio in più sul rollone da 50LT che hai acquistato?!
Grazie mille
Certo, l'ho preso a puntomoto ad arezzo ma lo trovi anche su www.louis.de.
Non sono un grande intenditore di rolli ma posso dirti che è spesso capiente e robusto, di contro non ha la tracolla ma ha un bel maniglione!!!
A me...me piace.
ciaoooo
andrea.g1972
16-01-2012, 21:49
Al posto tuo avrei provato. Auguri alla tua schiena che dovrà caricarsi il borsone pieno ogni volta che scendi dalla moto per pisciare in autogrill, oltre naturalmente a casco etc.
Evitere, tra l'altro, di poggiarlo nei pavimenti sporchi dei bagni
Allora....oggi prima di uscire dal lavoro ho letto questo messaggio...e Paoletto mi ha lì per lì fatto un po inca@@are.....ormai avevo deciso e la sua affermazione era giusta e mi dava fastidio in quanto tale....
..allora stasera ho provato con il bauletto originale, ci ho messo un po di roba dentro, diciamo attorno ai 5\7Kg, sono andato a fare un giro poi sono tornato, lo ho tolto e ho rifatto un altro giro...risultato???
:( A me mi pare che non cambi una cippa!!!:lol:
Cioè....non sento problemi di sorta!!
Ricordo che ho un 1150GS con il tris touring originale valigie e buletto!
Ringrazio Ufficialmente paoletto quantomeno per avermi spinto a provare....
....inoltre sfido chiunque ad elencare le differenze che ha provato con e senza bauletto.
Claudio Piccolo
16-01-2012, 22:01
amenochè non sia un Maxia da 50 litri pieno di mattoni, non lo senti neanche.
e che t'avevo detto io? :cool:
Certo, l'ho preso a puntomoto ad arezzo ma lo trovi anche su www.louis.de.
Non sono un grande intenditore di rolli ma posso dirti che è spesso capiente e robusto, di contro non ha la tracolla ma ha un bel maniglione!!!
Grazie mille per le specifiche.
Masorcer
16-01-2012, 22:43
Bauletto siempre !!! Se ti serve! Se non ti serve no , io ho levato l'originale e rimontato il.
Maxia che avevo sul tdm ! Ci sta tuta anti acqua, la borsa e quando la levo ci sta comodo comodo un casco i guanti e quello che serve a chi usa la moto tutti i giorni. Che poi sia bello ...'e' un altro discorso !
1965bmwwww
16-01-2012, 22:52
Dopo aver letto questo topic la mia mi frusta col bauletto e anche con le borse laterali...ed anche a mio cugino e' successo......non bisogna mettergli in testa strane cose alla mucche...sono sempre di discendenze nazi tedesche quindi vagamente sadiche....:lol::lol:.
Bauletto si, comodità giornaliera in città e anche nei lunghi viaggi a velocità cds!!
Quando viaggiamo in 2 per 15 gg. sostituisco il vario con una Maxia nero dove ho montato un telaietto su cui va fissato un rollo della Touratech.
Valigie vario aperte su cui fisso le morbide della Touratech ...borsello sottoponte + borsa serbatoio grande ;)
P.S.
Monto la scritta "TIR" nella parte posteriore e poi ...si parte !!!
Lele65:
già che ci sei perchè non porti un carrellino...?;):lol:
Hai ragione Mary ...la mia Signora (che ha 1000 e 1 qualità e sarei disonesto a dire il contrario ) adora fare mototurismo , non disdegna nemmeno il turismo veloce ed ha pure un'ottima resistenza ...quindi virtù a go-go per un motocislista !!!
Ma "in cambio" ha la pretesa (tipica femminile) di avere sia un pò di abbigliamento casual che un pò di abbigliamento da sera degno di questo nome unitamente al phon e a "qualche" prodotto personale per la cura della persona (vuoi negarlgliele ? ma nemmeno per sogno :)) ...e metti che io porto sempre a casa qualcosa (vai in Bretagna e nn porti a casa un paio di bottiglie di calvados ? Oppure vai nel Medoc e non porti a casa un paio di Armagnac per gli amici ? E in Spagna nemmeno un buon pezzo di Jamon Serrano ? ) ...altro che tris in Alu :lol::lol::lol:
Battuta a parte ma considera la moto in ordine di marcia e non a "secco" come sulle riviste + bagagli al seguito + 2 cristiani sopra abbigliati di tutto punto = E alla fine vai alla soglia dei 420 - 430 kg. circa (da tener assolutamente presente nella condotta di guida) !
Ti dico solo 2 cose sul bauletto :
- Il bauletto è comodissimo !
- Il bauletto è bruttissimo !
A te l'ardua sentenza.
Ciao
;)
andrea.g1972
17-01-2012, 21:34
Eh.....raga!!!
Stasera ho provato con le valigie piene, togliendo e mettendo il bauletto, az....la differenza si sente e come!!! con bauletto pieno sembra la moto sia piu leggera davanti soprattutto alle alte velocità, e quando si curva agli stop si dura piu fatica, sembra davvero ilbaricentro si sia alzato. Ho messo poi il rullo sulla sella passaggero e....sarà la posizione piu bassa ma con il rullo migliora un botto,.....mi sento piu sicuro, studierò qualcosa tipo antifurto....a proposito suggerimenti per evitare di farselo rubare?
...sembra davvero ilbaricentro si sia alzato...
...non è che sembra solamente...
E che ti avevo detto io.....
Bauletto da usare vuoto per brevi spostamenti e per riporre il casco quando ti fermi.......
Rollo o borsa morbida su portapacchi per viaggi....prova a mettere la solita roba dentro una borsa, sul portapacchi dove metti il bauletto e vedi la differenza
Claudio Piccolo
23-01-2012, 11:40
con bauletto pieno sembra la moto sia piu leggera davanti...
però te l'avevo detto di non riempirlo di mattoni!
Ti dico una sola cosa: il bauletto e' bruttissimo! Se puoi sopportarlo dipende
dalla tua sensibilità estetica...
suggerimenti per evitare di farselo rubare?o bauletto o portarselo dietro ! esistono delle reti in maglia d'acciaio con lucchetto ma mi sembrano enormi. Poi serve la borsa per portare l'antifurto della borsa.
Vero. Il top case è bruttissimo.
Vero che però e comodissimo e quando guidi non lo vedi .....
Su alcune moto, la mia ad esempio, sopra i 180 crea turbolenze e genera oscillazioni che, se ti fai impressionare, .... ti impressionano.
L'importante è non farsi impressionare sopratutto sul lato estetico; tanto a due euro il litro a 180 tanto a lungo non ci andremo per piu di 10 minuti. 8-)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
novecentosettanta
24-01-2012, 05:55
---per anni odiavo i bauletti solo al vederli.
Anni addietro comprai il tris per il GS1200 ma dopo un mese tolsi l'odioso bauletto e viaggiai sempre con le laterali... poi un anno addietro comprai il 1150ADV.. misi subito le valigie d'alluminio e con un rollo da 50litri girai in europa fantasticando.... tuttavia ho peccato.... una settimana addietro mi ritrovo sottomano un givi trekker da 46litri... lo appoggio... e scatta la simpatia...
Ora lo monta la motuzza giornalmente e a livello di comodità (soprattto per il passeggero) non c'è paragone..... certo se debbo viaggiare userò sempre le laterali e il rollo.. anche perchè con il givi montato non posso aprire le laterali d'alluminio....
Quindi responso finale.... bauletto giornaliero e valigie laterali fuoriporta.....
Ecco di cosa parlo...
https://lh4.googleusercontent.com/-KzrZlo7JO4E/TxBGQyfEMnI/AAAAAAAAASs/OW6AiiVCicc/s720/R1150GSADV%25252BGivi%252520%2525285%252529.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-mUxG-F-3wQQ/TxBGRbqBB_I/AAAAAAAAASs/RaPuaW5-ZDM/s720/R1150GSADV%25252BGivi%252520%2525287%252529.JPG
"Paolone"
24-01-2012, 09:01
Il bauletto è comodo e serve per non perdere il passeggero.
caPoteAM
24-01-2012, 20:15
pentitevi peccatori
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |