Visualizza la versione completa : GS1200 senza ABS my2010: come frenare?
Andrea1672
13-01-2012, 02:06
Ciao a tutti,
fino a ieri avevo un GS1200 rosso del 2005 con integral ABS e servofreno, quello che quando tocchi la levo o il pedale del freno fa il tipico sibilo meccanico: qui la frenata era ripartita e potevo frenare solo con la leva, tanto che il pedale non lo usavo più.
Ieri ho acquistato un my2010 grigio con 10000km, davvero bello e immacolato, senza abs e vi chiedo: qui la frenata come funziona? E' integrale pur non avendo l'abs? Posso frenare usando solo la leva al manubrio secondo voi?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Andrea
Io ho un gs std volutamente senza abs , la frenata NON e integrale sei tu a renderla al caso , personalmente non uso quasi mai il freno post, agisco sempre e solo sull anteriore e freno motore , il freno posteriore puoi integrarlo tu quando arrivi troppo lungo o per emergenze, oppure in curva per correggere, scusa non hai mai avuto moto senza abs?
Andrea1672
13-01-2012, 08:30
Ahahah... ma sì, certo che sì.... non è quello il discorso: troppe ne ho avute di moto! Il fatto è che prima di andare via, il proprietario mi ha detto che la frenata, pur senza ABS, era comunque ripartita. Di lì il mio dubbio se potessi o meno comtinuare a frenare solo con la leva anteriore come col mio vecchio GS. Dunque secondo te sul my2010 NO ABS la frenata non è integrale?
non credo sia integrale, ma per saperlo il modo c'e'. Metti la moto sul centrale, accendi il motore e metti la marcia, se frenando davanti la ruota gira lo stesso allora la frenata e' normale
No ABS = frenata normale, ciascun comando aziona il freno corrispondente e basta.
Andrea1672
13-01-2012, 11:28
In effetti stamattina, prima di partire, ho fatto proprio la prova che suggeriva Aspes. Risultato: se tiri solo la leva al manubrio, la ruota posteriore continua a girare. Dunque, c'è poco da dire: la frenata, evidentemente, non è integrale. In effetti, potevo anche evitare di scrivere questo post: la prova era semplice da fare. Comunque, grazie Aspes perché all'inizio non c'avevo pensato! :-p
Ciao a tutti.
Andrea
No ABS = frenata normale, ciascun comando aziona il freno corrispondente e basta.
....esattamente !!! :!: :D
sei passato da una moto con ABS ad una senza... temo te ne pentirai
In effetti stamattina, prima di partire, ho fatto proprio la prova che suggeriva Aspes. Risultato: se tiri solo la leva al manubrio, la ruota posteriore continua a girare. Dunque, c'è poco da dire: la frenata, evidentemente, non è integrale. In effetti, potevo anche evitare di scrivere questo post: la prova era semplice da fare. Comunque, grazie Aspes perché all'inizio non c'avevo pensato! :-p
Ciao a tutti.
Andrea
bastava mettere la moto sul cavalletto centrale per capirlo :lol:
l'unico optional utile sulla moto...abs
Riguardo alla frenata integrale avrei un dubbio
Io ho un GS 2010 con ABS e sul libretto è segnato frenata parziale integrale. Dovrebbe frenare anche dietro quando freni con la leva. Però solo in parte.
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si ferma.
Magari frena anche dietro tirando tanto la leva. Io ho appena toccato.
Interviene solo su brusche frenate
Cmq questa cosa non mi crea problemi perchè la frenata è ottima
l'unico optional utile sulla moto...abs
...parole sante !!!! :!: :D
Dovrebbe frenare anche dietro quando freni con la leva. Però solo in parte.Infatti frena anche dietro.
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si La frenata integrale si attiva con l'attivazione dell'ABS, perché è realizzata attraverso la pompa elettrica di ripresa di tale impianto. Rifai la prova dopo aver fatto un giro.
Magari frena anche dietro tirando tanto la leva. Io ho appena toccato.
Interviene solo su brusche frenateNo, interviene sempre, anche nelle frenate lievi.
Provando con la moto sul centrale e frenando con la leva la ruota dietro non si ferma.
Evidentemente hai fatto la prova con la moto spenta. Sulla mia 2011 con ABS, con moto accesa tirando la leva al manubrio frena anche la ruota posteriore. Con la moto spenta fa come dici tu.
...per chi ha l'abs e quindi la frenata integrale.....la moto deve essere accesa per notarlo ;) !!
Non esattamente. Se il check ABS non è completo, la frenata integrale non si dovrebbe attivare, per cui si può avere motore acceso e frenata non integrale.
Al contrario, se si spegne il motore a quadro acceso, la frenata integrale continua a funzionare, almeno finché la batteria assicura la tensione necessaria.
Evidentemente hai fatto la prova con la moto spenta. Sulla mia 2011 con ABS, con moto accesa tirando la leva al manubrio frena anche la ruota posteriore. Con la moto spenta fa come dici tu.
Io ho fatto la prova con moto accesa
Ho persino fatto la prova con 2 moto indentiche (2010 e 2011) nello stesso momento ed è successa la stessa cosa.
Se si attiva con l'attivazione dell'ABS allora è possibile. Perchè infatti avevo la spia accesa dell'ABS che si spegne appena parti
Andrea1672
13-01-2012, 21:02
Riguardo al pentimento sul fatto di aver preso una moto senza abs, come qualcuno ha ipotizzato (o augurato?), dico la mia in quanto chiamato in causa. Vado in moto da 25 anni e ho sempre frenato su asciutto e bagnato gestendo sempre la frenata, anche in emergenza. Con l'abs, sull'asciutto, ho quasi investito un pedone per l'allungarsi della frenata. Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare. Ho comprato la moto da una persona che corre in pista: la prima GS l'aveva presa con abs... e proprio per tale motivo la seconda l'ha presa senza. E non certo per soldi, visto che è un imprenditore del nord con un Porsche Carrera in garage. È interessante anche sentire cosa pensa Valentino Rossi sull'abs sulle due ruote.
Detto ció... ognuno ha i propri gusti e le proprie idee in merito.
Ciao.
Andrea
guidopiano
13-01-2012, 21:33
Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare.
scusami se mi permetto di dirti che ....come hai dovuto chiedere per sapere se la GS senza abs avesse o no la frenata integrale ...quando sarebbe bastato guardare le pinze e i tubi freno per capirlo ( senza alcuna prova su cavalletto e ruota posteriore che girava )
così hai le idee un pò confuse di come funzioni e come si comporta una moto con abs
è bene che tu abbia scritto "Forse.... " all'inzio della frase che sta ad indicare che non ne sei proprio convinto di quello che hai poi scritto
No perchè io come tanti altri che hanno moto con abs sentirsi definire "motociclisti poco capaci" ..... sappi che mi potrei offendere :)
Forse sul bagnato puó aiutare
basta 1/4 di secondo all'anno sull'umido, panic stop, e tutti i pilotoni sono a terra:(
fabiotgf
13-01-2012, 22:12
basta 1/4 di secondo all'anno sull'umido, panic stop, e tutti i pilotoni sono a terra:(
FORSE SAREBBE ANCHE UTILE PRIMA DELL'ABS PRIMA DI TUTTO USARE IL BUON SENSO E NON ANDARE COME PAZZI IN MEZZO AL TRAFFICO O SUL BAGNATO.....IL BUON SENSO QUELLO CHE A MOLTI MANCA PERO' HANNO L'ABS:rolleyes:
Andrea1672
13-01-2012, 22:31
Per guidopiano:
non intendevo offendere nessuno, ma francamente, che tu ti offenda o meno per una mia frase, assolutamente impersonale, mi interessa molto poco. Quanto al fatto di conoscere o meno una moto e un dato modello, beh... non faccio il meccanico, ma so guidare. L'ingegnere edile deve saper fare il cemento, forse?
Offenditi pure, oppure non farlo... fai come credi, ma ció che ho detto lo ribadisco: per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.
Offenditi pure, oppure non farlo... fai come credi, ma ció che ho detto lo ribadisco: per me l'abs serve a chi non sa guidare
non sono l'avvocato di guidopiano, che si sa difendere da solo: ma sul fatto delle offese lui ha messo le faccine e tu no.
sull'altro punto, ritorno al panic stop, spiegami cosa fai sul viscido quando un gatto ti attraversa la strada.
non dirmi vado dritto perchè ti ribatterei con un bambino che segue la palla.
ankorags
13-01-2012, 22:48
x andrea
si ok..... cmq il buon guidopiano ha messo uno smile, che ti dovrebbe far capire la leggera ironia nell'affermare che potrebbe offendersi, e niente di più ;)
poi sull'argomento ABS si ABS no sono state scritte decine di pagine ma non se n'è venuto a capo di nulla, ma tanto nel prossimo futuro ci penserà la BMW a metterci tutti daccordo mettendo l'ABS di serie su tutte le moto prodotte e allora anche chi è contrario a tale dispositivo se lo deve ciucciare :lol:
per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.
Se stavi per investire un pedone con l'abs è perché ci vuole apprendistato per capirlo... Anche io le prime volte arrivavo sempre lungo... Mollavo quando si inseriva al post....
Se invece rimani delle tue opinioni ti dico che son felice di non saper guidare e di avere l'abs, perché non è questione di essere all'altezza della moto e della situazione ... ;-)
Il Maiale
13-01-2012, 23:02
o comprerâ un altra moto :)
Andrea1672
13-01-2012, 23:43
sto leggendo (e scrivendo) con un telefono e le faccine hanno la dimensione di un neo sulla schiena di un obeso.
Comunque nessuno deve difendere nessuno: perché nessuno ha attaccato nessuno. Ho semplicemente detto che non c'era motivo alcuno di offendersi e che, se così fosse stato, non avrebbe avuto senso e perció non era un mio problema. Ma sono sicuro che non è accaduto ció.
Quanto al gatto, che mi sta a cuore come l'ipotetico bambino (ho gatto e cane), ti assicuro che l'abs non è affatto garanzia di frenata più corta, anzi! Forse, in quel caso, sarebbe meglio grattuggiarsi le chiappe e andare giù in scivolata evitando l'ostacolo piuttosto che pinzare e aspettare gli eventi alla mercé di uno "stacca/attacca" indipendente da noi. Come detto sopra, un pedone è spuntato improvvisamente da davanti ad un bus e "grazie" all'abs sono arrivato molto più lungo che se non lo avessi avuto e le ruote avessero inchiodato sull'asfalto! Fortunatamente nessuno si fece male, in quel caso. Ripeto: personalmente, non amo l'abs e spero resti un optional.
zenmaster
13-01-2012, 23:54
bha...anche a me da fastidio l'abs, mi è capitato un paio di volte di dover pinzare e sentire l'avantreno perdere aderenza, ho sempre avuto la prontezza di lasciare e ripinzare..preferisco controllare io la frenata al 100%..poi fuor di polemica andrea ha scritto "Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci" a rigor di logica questo non implica una definizione del tipo: chi possiede moto con l'abs è un motociclista poco capace, non vedo perchè guidopiano si debba offendere con faccine o senza.
p.s.
l'abs è roba da gayo :lol:
renato1959
14-01-2012, 00:43
Questa è la mia prima moto con l'abs (ho anche un tmax con l'abs...) perchè era full optional e non avevo scelta, però sono contento che ci sia. Io la uso principalmente per "divertirmi" lungo il mio Passo e devo dire che nonostante ci tiri dentro non lo didinserisco mai, mi accorgo della frenata combinata quando accarezzo il freno post in staccata e sento pulsare il pedale avvisandomi che sta già "lavorando" assieme all'anteriore: devo dire che è un bell'abs. Al contrario, quello del tmax (non disinseribile) è scarso, ha dei tempi di intervento troppo spaziati e si fanno dei "lunghi" da paura. Comunque sì all'abs e a tutte le diavolerie elettroniche che aiutano a restare in piedi, io non sono un fermo ma ad una certa età i riflessi calano ed un aiutino non fa mai male... Quanto alla frenata da "purista" senza abs, beh, bene o male tutti sappiamo andare in moto (più o meno veloce) e abbiamo fino a pochi anni fa usato moto senza abs... L'evoluzione dei mezzi migliora la sicurezza e il divertimento, ben venga!
scusami se mi permetto di dirti che ....come hai dovuto chiedere per sapere se la GS senza abs avesse o no la frenata integrale ...quando sarebbe bastato guardare le pinze e i tubi freno per capirlo ( senza alcuna prova su cavalletto e ruota posteriore che girava ) Fabrizio, le pinze sono uguali identiche nei due modelli, e i tubi freno seguono esattamente lo stesso percorso, tranne il fatto che nella versione ABS hanno il modulatore lungo il circuito, per cui in effetti capire com'è la frenata del GS ABS senza leggere la cosa da qualche parte o senza fare test è impossibile.
Il tuo discorso è valido per le Honda con o senza frenata integrale CBS, dove effettivamente le pinze cambiano e i circuiti frenanti anche.
Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare.Penso che tu sia rimasto all'ABS I o giù di lì, perché sul bagnato la frenata con ABS oggi è imbattibile, e un professionista con ABS stacca spazi d'arresto migliori rispetto ad un professionista senza ABS.
Sull'asciutto posso darti ragione: un buon pilota può fare leggermente meglio senza ABS che con esso, ma questo discorso è valido se la frenata è fatta volendola fare, cioè con premeditazione; altro è una frenata davanti ad un ostacolo improvviso e imprevisto (cosa che in pista di solito non capita, ma in strada sì), caso in cui ho visto fior di piloti finire a terra per bloccaggio dell'anteriore.
Quanto all'essere capaci, gli incapaci restano tali anche con l'ABS; esso evita la caduta, ma se non lo sai usare, i tuoi spazi di frenata non migliorano di certo rispetto a non averlo.
renato1959
14-01-2012, 08:56
Bisogna arrendersi al potere dell'elettronica, i professionisti usano ormai da anni il controllo di trazione (che abolirei nelle corse!) che serve in un momento topico della gara stessa, annullando la sensibilità del pilota e livellando una parte fondamentale del gesto sportivo. Quando arriverà l'abs "race" più evoluto, ai piloti verrà richiesto solo di disegnare traiettorie perfette... e assomiglierà sempre più alla F1.
Per il motociclista da strada tutto questo, invece, è progresso, e non dobbiamo sentirci sminuiti se un congegno elettronico rimedia ai nostri errori. Su strada le vie di fuga sono un jolly pescato nel mazzo!
pipponick
14-01-2012, 11:13
Ho un GS senza ABS, stile di guida da "montanaro", abbastanza aggressivo comunque sempre veloce.
Non ho mai avuto particolari problemi con frenate improvvise, forse grazie anche al telelever che probabilmente aiuta. Lo scorso ottobre porto la moto dal conce per il tagliando e mi danno come moto sostitutiva un 650 stile "motard". Devo dire che trovo la moto diveretente e facile da guidare anche se ballerina sull'anteriore.
La mattina successiva mentre sto ritornando dal conce per ritirare la moto, in colonna ai 50 all'ora, a causa di un improvviso stop di una macchina, pinzo d'istinto come ho fatto con al mia centinaia di volte, si blocca la ruota dav, mi si chiude d'improvviso il manubrio e sbatto violentemente per terra nel giro di un secondo. Risultato entrambe le mani rotte :mad::mad::mad:.
Ora non pretendo di essere un pilota professionista ma ti assicuro non non sono un pivello.
Sto pensando di cambiare la mia con un modello con ABS.
Andrea non mi offendo assolutamente e non sostengo che con l'abs freni meglio dico solo che l'equazione da te sostenuta abs=non saper guidare
Originariamente inviata da Andrea1672
per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.
è na vaccata...
e l'esperienza di pipponick sopratriportata ne è una delle tante conferme....
l'abs ti può salvare il culo è un dato oggettivo e come dice wotan..... ;-)
Quanto all'essere capaci, gli incapaci restano tali anche con l'ABS
l' ABS interviene in casi estremi, in caso di perdita di aderenza ed evita il bloccaggio.
L'ABS evita il bloccaggio indipendentemente tu tu sia un pilota o no
Anche le prove sui giornali di moto dicono che un pilota si ferma prima senza ABS su fondo asciutto
MA nelle strade di tutti giorni gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
Basta un imprevisto solo in 10 anni di moto per cadere.L'istinto è di frenare, ma la strada magari è sporca, umida ecc..
In pista nessuno ti taglia la strada o c'è ghiaia
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole
Prima del 1200 GS avevo un F650 GS con ABS. Qua si che mi accorgevo che l'ABS apriva le pinze togliendo frenata. Ma era un impianti frenante un pò vecchio
Beh... vero è che la frenata integrale NON ce l'hai, ma il fatto che il posteriore accompagni l'inserimento in curva della moto, è risaputo anche se non naturalissimo per tutti ( me per esempio...) . Prova... è semplice e divertente...e piu' vai forte piu' ti viene bene... :)
Scusate io sono 30 anni che vado in moto e mai avuto abs, ma le uniche cadute sono state dovuta alla ghiaia sul bordo della strada in curva in cui ho dovuto frenare, in due occasioni sono caduto senza grossi danni o rotture fisiche ma se avevo abs nn sarei caduto.volevo precisare che dopo 30 anni la prossima gs naturalmente con abs un saluto a tutti
Il Maiale
14-01-2012, 18:46
esistono milioni di test che confermano l'utilità dell' abs, nella guida turistica, sulla gran parte delle strade e di fondi.
esistono miglioni di test che confermano che nello sport, su qualsiasi fondo allunga la frenata, e di molto.
esistono milioni di test che confermano l'utilità dell' abs, nella guida turistica, sulla gran parte delle strade e di fondi.
esistono miglioni di test che confermano che nello sport, su qualsiasi fondo allunga la frenata, e di molto.
....straquoto !!! :!: :D
renato1959
15-01-2012, 10:18
arriverà il momento in cui la nuova generazione di abs, magari collegato a giroscopi e altri sensori riuscirà a fare meglio di qualsiasi pilota, l'elettronica ha delle potenzialità immense. Se il controllo di trazione esiste nelle corse vuol dire che è superiore alla sensibilità di tutti i piloti, questo è inconfutabile! Del resto non possiamo immaginare le prossime invenzioni, dobbiamo essere preparati alle novità più impensabili! In questo momento, per esempio, stanno collaudando l'abs nel fuoristrada (agisce solo sul freno anteriore).
Non confondete: ABS non vuol dire velocità ma sicurezza ....
Il Maiale, ma possibile se ne parli ancora?????:mad::mad:, ha detto tutto.
Da quanto leggo tanti di noi hanno avuto il piacere e la fortuna di avere tante moto, sovente di genere assolutamente diverso tra loro. Immagino quindi che, più o meno, un minimo di "sensibilità" sia stata acquisita. Personalmente quelle 3 volte che NON sono arrivato a ruote all'aria per merito dell' abs le ricordo bene e le racconto agli amici che ancora si ostinano a pensare all' abs come ad un "intruso"...........
A me non piace l abs integrale del gs, tanto é vero che lo avevo comprato senza perché trovavo la frenata molto più modulabile. Oggi sul MTS ce l'ho di serie e in questo caso non vi sono differenze nella modulabilità tra le versioni con e senza abs (provate entrambe). Per cui, a parer mio, se non inficia la modulabilità e la sensibilità della frenata, ben venga, altrimenti meglio senza.
a chi è contro e a chi è a favore dell'ABS ricordo che L'ABS chi l'ha lo può anche disinserire e frenare senza, chi non l'ha non lo può inserire, non ce l'ha e stop..
a chi è contro e a chi è a favore dell'ABS ricordo che L'ABS chi l'ha lo può anche disinserire e frenare senza, chi non l'ha non lo può inserire, non ce l'ha e stop..
rotfl :D :D
Comprare una moto senza ABS la ritengo una cazzata, fatevi un corso di guida sicura che consiglio a tutti e capirete i pro e i contro, anche le GS con ABS in caso di necessita tipo fuori strada o sterrato si può sempre togliere premendo un tasto, e poi le moto con ABS pagano anche meno di assicurazione. non capisco perchè rinunciare alla sicurezza.
renato1959
19-01-2012, 23:24
Certo che abituarsi all'elettronica gioca brutti scherzi! A luglio, quando provammo da Andreani l'esa ohlins, ci diedero una triple black. Un ragazzo, finita la prova, disse che l'abs non funzionava bene, al che Sacchini gli disse: Guarda che quella non ha l'abs!!!
mi piacerebbe sapere in quanti hanno utilizzato l'abs al limite, cioè nelle vere inchiodate di emergenza e non solo nelle staccate da moto gp. dopo 8 anni di moto varie senza abs, e 2 con abs, ho un confronto da fare nelle medesime situazioni, 1°(no abs), in colonna sul lago di garda a 30kmh inchiodata mi si chiude lo sterzo e finisco a terra,rotto leva frizione,piegato leva cambio, e botta nel mio fianco, 2°(si abs),in colonna in città strada bagnata 30kmh+/-, inchiodata mi sono appoggiato al paraurti della macchina ma sono rimasto in piedi...danni 0. a voi la sentenza....
MagnaAole
20-01-2012, 11:04
ma la domanda iniziale non era se i GS 2010 senza ABS hanno la frenata integrale o no, se tirando la leva dell'anteriore frena anche il posteriore...? :confused:
Sulle auto l'ABS è obbligatorio dal 2003 (e non è nemmeno disinseribile!) e i nuovi modelli di auto omologati da novembre 2011 hanno l'obbligo di montare anche l'ESP/ESC, obbligo esteso a tutte le auto a partire da novembre 2014 (anche quelle omologate precedentemente a novembre 2011)
l'obbligo dell'ABS (e dell'euro4) per tutte le moto 50ini compresi andrà in vigore a partire dal 2016;
per quella data molto probab. non ci sarà più nemmeno la possibilità di disinserirlo e chi vorrà guidare una moto (nuova) senza ABS dovrà farlo in pista.
infine spero che l'eterna insoluta diatriba "ABS si / ABS no" che si ripropone ciclicamente venga chiusa anche prima del 2016, anche perchè volenti o nolenti toccherà imparare a frenare con l'ABS anche ai supermanici ;):lol:
:lol::lol::lol:
Bravo Marco!!
Io aspico solo un miglioramento della sensibilità dell'impianto.
Ancora oggi, con la maggior parte degli impianti ABS, quando freno in città sul porfido o sul basolo, le frenate si allungano di parecchio rispetto a quando lo faccio senza ABS, e la sensibilità sulla frenata che "rimanda" l'impianto al guidatore è certamente inferiore.
Di contro su asfalto sia asciutto che bagnato, e nelle condizioni di panic stop, ritengo che l'ABS sia insuperabile!:)
io avevo un gs 1200 con abs, adesso un 1150gs adventure senza abs,,visto che quando piove la moto difficilmente la prendo(vero ankora??) devo dire che: 1 se hanno inventato l'abs per sicurezza qualcosa fara'!! 2, senza abs ho riscontrato che la frenata brusca sull'asciutto sapendo modulare i freni e' piu' pronta e in meno spazio, con abs ,piu' lunga, chiaro che sul bagnato senza vai interra con forse no, ma riguardo alla frenata da panico se tiri molto l'anteriore anche con abs vai in terra sicuro, quindi conclusione abs o no , se sai un po' gestire i freni te la cavi, sul bagnato meno,
Speedy_magrini
20-01-2012, 14:30
insieme al,analisi della prostata "gratis" l'ABS:rolleyes:cosi tutti gli over 50 che hanno paura di cadere in moto possono averlo:lol::lol::lol:
antonio f
20-01-2012, 15:28
Vi ricordo che siamo in sella ad una moto e non in macchina dove questo fantomatico aggeggio puo' essere utile.
Io sul mio adv 2006 l'ho perche acquistata usata, e prima di partire lo disattivo sempre.
Diciamo che la questione e' che a qualcuno piace dire che la sua mukka e' dotata di ABS, ma in realta' serve a molto poco. mio modesto parere .(26 anni di moto)
insieme al,analisi della prostata "gratis" l'ABS:rolleyes:cosi tutti gli over 50 che hanno paura di cadere in moto possono averlo:lol::lol::lol:
argghh:mad::mad:non parlare di prostata grazie, beh dopo tutto ho 50 anni:lol::lol:
macchianera59
21-01-2012, 21:50
No abs....per l'UOMO che non deve chiedere..MAI !!!!!
P.S. Ma fatemi il piacere.....
Vi ricordo che siamo in sella ad una moto e non in macchina dove questo fantomatico aggeggio puo' essere utile.In auto se blocchi vai dritto, in moto se blocchi cadi. Non capisco quindi se la tua frase è una battuta mal riuscita o cos'altro.
Io sul mio adv 2006 l'ho perche acquistata usata, e prima di partire lo disattivo sempre.Un acquisto incauto.
Diciamo che la questione e' che a qualcuno piace dire che la sua mukka e' dotata di ABS, ma in realta' serve a molto poco.Diciamo che tu di ABS non sai granché, altrimenti sapresti a cosa serve. Che poi non abbia la stessa utilità per tutti i motociclisti non si discute, ma da qui a giudicarlo inutile, ce ne corre.
mio modesto parere.Quoto, è il tuo parere ed è senza dubbio modesto.
(26 anni di moto)Apperò! Io 32, e allora?
C'è gente che va in moto da un anno e lo fa divinamente, e gente che guida malissimo da 40 anni.
ma riguardo alla frenata da panico se tiri molto l'anteriore anche con abs vai in terra sicuroFalso, in rettilineo non vai in terra MAI, nemmeno sul bagnato, e anche in curva cadere è abbastanza difficile.
Prova, prima di sparare frasi come questa.
Andrea1672
21-01-2012, 22:12
Se hai delle motivazioni per le tue convinzioni, spiegacele, come abbiamo fatto noi contrari all'ABS!
Andrea1672
21-01-2012, 22:19
No, con Macchianera
tuttounpezzo
22-01-2012, 17:19
Io ho avuto per 6 anni un'ADV (fatto anche qualche kilmetro )senza ABS e frenava bene...
Ora ne ho comprata un'altra Nuova con ABS così capirò anche io la differenza
macchianera59
22-01-2012, 18:13
Veramente,caro Andrea 1672,chi liquida tutto e tutti (... "quelli che hanno l'ABS non sanno guidare "..è una frase tua,o no? )mi sembri tu.E penso sia pressochè inutile parlare con te da un punto di vista tecnico,ancorchè amatoriale,visto che hai seri problemi a capire di frenata combinata
antonio f
23-01-2012, 20:32
Un acquisto incauto.
.
in quanto all' acquisto incauto, se ti riferisci all ' età della mukka ,ti preciso che l' ho comprata nel 2007 con 3200km
Esistono i corsi di guida sicura.Ma davvero? Grazie della notizia, non la sapevo: http://www.sicurisustrada.com/chisiamo.html.
ma mi sa tanto che i loro mezzi sono sprovvisti di abs, quindi!!!!!!!!!!!!!!!!.Quindi che? Non è sempre così, e a Fiuggi tutti gli istruttori guidano moto con ABS. Informati meglio, prima di parlare a vanvera.
sapientone.........Detto da te è un vero complimento.
tommasoadv
23-01-2012, 22:01
@negus61
veramente ne hai 51 di anni!!!!
hi hi hi
ps ragazzi non litigate!!!!
tanto non serve a nulla!!!
imho
renato1959
23-01-2012, 22:13
Sembra che chi denigra l'abs lo faccia per ragioni di autostima, "sono un pilota abbastanza esperto e non ne ho bisogno". Io l'abs ce l'ho e non lo disinserisco mai anche se mi piace tirare, tanto che in 14000 km ho finito tre treni di gomme. Concordo con le considerazioni di Wotan e ne apprezzo la competenza in materia. Ci si dimentica che con le ultime generazioni di abs il pilota MEDIO (come è la maggior parte degli utenti stradali) non potra mai fermarsi prima di una moto con impianto abs senza stendersi. Lasciamo stare i professionisti (agonisti, collaudatori), quelli sono di un altro pianeta, è gente che se viene nella strada che facciamo tutti i giorni (e vedono per la prima volta) facciamo fatica a leggergli la targa...
pacpeter
23-01-2012, 22:49
ma riguardo alla frenata da panico se tiri molto l'anteriore anche con abs vai in terra sicuro,
nei corsi di guida c'è una prova di frenata sul bagnato. non ci crederai ma il 99% delle persone per paura di cadere non strizza la leva e va lungo. poi imparano , a furia di provare, che la leva si può strizzare a morte, con l'abs NON si cade perché la ruota non si blocca e ci si ferma assai prima..........
Mr.Chuck
23-01-2012, 23:07
[QUOTE=renato1959;6413801]in 14000 km ho finito tre treni di gomme.
okkio alla pressione.....:rolleyes:
Lo_Staff_di_QdE
23-01-2012, 23:19
si prega di evitare
1- offese
2- polemiche inutili
si discuta anche con foga ma nei limiti, grazie
pacpeter
23-01-2012, 23:30
comunque consiglio di leggere le riviste di moto, motociclismo ultimamente parla molto di sicurezza. all'eicma ha fatto provare l'abs in un percorso ai visitatori.
le interviste a chi lo ha provato fanno ben sperare che il popolo dei denigratori sarà sempre più numericamente ridotto.
Usty...me lo stavo perdendo...ma l'allert che fine ha fatto?
managdalum
23-01-2012, 23:46
era senza ABS e ha tirato dritta una curva ...
Deleted user
24-01-2012, 09:17
Queste discussioni non mi hanno mai appassionato nè interessato, ognuno ha le proprie convinzioni rispettabilissime se portate avanti in maniera tranquilla ed equilibrata, divento un po' meno tollerante quando si cerca di creare fazioni anche in queste "stupidate"
antonio f
24-01-2012, 14:45
Quoto in pieno Stuka, aggiungendo inoltre, che le idee che ognuno ha debbano rimanere proprie.
Non per forza il parere degli altri è legge.
L'esperto facciamolo fare a chi lo fà per mestiere: noi siamo solo opinionisti.
alinus65
24-01-2012, 18:29
Falso, in rettilineo non vai in terra MAI, nemmeno sul bagnato, e anche in curva cadere è abbastanza difficile.
Prova, prima di sparare frasi come questa.
Parole sante.
Quelli che fanno i grandi manici senza abs li metterei in comparativa sul bagnato, prima con e dopo senza abs...poi vediamo cosa dicono alla fine della prova.
Comunque basta guardare qualche filmato su youtube per vedere l'utilità dell'abs.
(personalmente lussata la spalla senza ABS e salvato qualche volta dall'ABS).
PS: vado in moto da 80 anni:lol:
orsogrigio
24-01-2012, 22:35
mi piacerebbe saper dimostrare che un'esperienza ventennale di guida insegna a frenare correttamente in ogni situazione, ma purtroppo non ne sono in grado.
La frenata da panico, quella che si effettua quando un capriolo per esempio ti attraversa la strada a 5 metri dalla ruota, non è controllabile perchè nasce da un istinto innato che ti impone di fermarti per evitare il pericolo. Ogni tipo di reazione che ne consegue provoca una contrazione violenta dei muscoli al fine anche di riparare il corpo da eventuali urti, e la leva del freno verrà tirata allo spasimo, magari per un solo attimo prima di tentare di modularla, ma quell'attimo può essere fatale per perdere aderenza.
Penso che da questa istintività non siano indenni nemmeno i piloti professionisti.
il mio GS è privo di ABS (incauto acquisto direbbe Wotan...) in quanto comprato usato; per ovviare a questa mancanza ho adottato un piccolo e stupido espediente: quando piove o ravviso una situazione di pericolo (e qui, salvo caprioli, l'esperienza può fare la differenza) tengo la leva del freno con il solo dito indice anzichè indice e medio (su quest'ultimo vi prego di non fare ironie). La frenata diventa meno aggressiva e più modulabile. Per ultimo chiedo sempre ai santi del paradiso di intercedere per me, questo sempre e comunque, anche con ABS
(incauto acquisto direbbe Wotan...)Solo a chi se lo merita. ;)
Speedy_magrini
24-01-2012, 23:23
PS: vado in moto da 80 anni:lol:
Ti piace vincere facile.....:lol:
MAD BORSA
24-01-2012, 23:31
forse al posto dell' ABS basterebbe saperla guidare la moto o meglio, fare qualche corso di guida sicura... bah... con quello che costa quell'optional ne vengono fuori almeno 3 o 4 di corsi, molto più utili del congegno anti bloccaggio...
E forse ai corsi di guida sicura ti dicono invariabilmente che conviene avere moto con ABS.
brusuillis
24-01-2012, 23:56
Che bel post ORSOGRIGIO... quoto al 100%
Per il resto faccio anch'io sempre molta attenzione, uso la tecnica del solo dito indice e mi affido a santi e madonne... ma soprattutto al fido ABS... lui è li, sempre pronto e mai distratto o per un solo istante nel "panico"... vado in moto da una vita, saprò anche frenare... ma non sono una macchina e posso sbagliare...
pacpeter
25-01-2012, 09:12
E forse ai corsi di guida sicura ti dicono invariabilmente che conviene avere moto con ABS.
allora è una fregatura!:lol:
antonio f
25-01-2012, 11:49
forse al posto dell' ABS basterebbe saperla guidare la moto o meglio, fare qualche corso di guida sicura... bah... con quello che costa quell'optional ne vengono fuori almeno 3 o 4 di corsi, molto più utili del congegno anti bloccaggio...
Forse prima di acquistarla ,con o senza , bisognerebbe consultare Wotan
O qualsisasi ne sappia qualcosa...
MagnaAole
25-01-2012, 12:40
Ma il bello è che anche i piloti professionisti e gli istruttori sostengono che nelle manovre di emergenza impreviste effettuate istintivamente l'ABS è un vero salvavita; quello che sostengono è che in pista o in condizioni normali uno bravo (anzi, veramente bravo) riesce a frenare correttamente anche senza ABS, in condizioni di panico o di ostacolo improvviso le reazioni istintive portano inevitabilemente a commettere degli errori; se poi il fondo stradale non è in condizioni perfette, è ancora più facile cadere e farsi del male.
Se i supermanici non sono d'accordo nemmeno su questo punto, è meglio lasciar cadere il discorso e parlare d'altro.
Si compra la moto con abs,(massima se hai un carrera in garage) poi se ci si ritiene in grado di non usarlo basta disinserirlo e sul bagnato no.
E quando la rivendi prendi anche di più.;)
MAD BORSA
26-01-2012, 10:56
E forse ai corsi di guida sicura ti dicono invariabilmente che conviene avere moto con ABS.
probabilmente nei corsi di guida dove si sbattono le balle preferiscono pararsi le chiappe dicendoti che ormai non si può più guidare senza abs piuttosto che insegnarti a gestire una situazione di emergenza o un bloccaggio ruote...
quelli che fanno off allora si devono sparare dal momento che non hanno l'abs... se uno è inficiato allora ok, evviva l'abs, ma se uno è inficiato rischia uguale in moto sia con che senza abs...
se in moto ti vendono come necessario ESA,ABS,TCS,ANTISPIN,MAPPE MIRABOLANTI, ELETTRONICA DA STAR WARS, allora è meglio che chi la pensa così si prenda un bel suv e lasci da parte la manetta...ma perfavore
quelli che fanno off allora si devono sparare dal momento che non hanno l'abs... se uno è inficiato allora ok, evviva l'abs, ma se uno è inficiato rischia uguale in moto sia con che senza abs...
Zio kan questa la potremmo mettere via per il premio di fine anno!
me son capotà!:D:D
managdalum
26-01-2012, 11:06
infi....cosa?
probabilmente nei corsi di guida dove si sbattono le balle preferiscono pararsi le chiappe dicendoti che ormai non si può più guidare senza abs piuttosto che insegnarti a gestire una situazione di emergenza o un bloccaggio ruote...Ottima idea usare il "probabilmente", visto che non ne sai niente dell'argomento.
quelli che fanno off allora si devono sparare dal momento che non hanno l'abs...
E chi ha parlato di off?
E chi ha detto che senza ABS ci si deve sparare?
Ho solo detto che su strada è molto più sicuro averlo che non averlo, e non lo dico io, lo dicono le statistiche. Se poi sei allergico alle statistiche, a me che me ne frega?
se in moto ti vendono come necessario ESA,ABS,TCS,ANTISPIN,MAPPE MIRABOLANTI, ELETTRONICA DA STAR WARS, allora è meglio che chi la pensa così si prenda un bel suv e lasci da parte la manetta...ma perfavoreOpinione tua personale. Caso mai è meglio che ognuno faccia quello che gli pare, non quello che pare a TE.
se uno è inficiato allora ok, evviva l'abs, ma se uno è inficiato rischia uguale in moto sia con che senza abs...Infi... cosa?!
pacpeter
26-01-2012, 12:07
http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/index.php?pg=0764.htm&tg=031213
inficiato vuol dire superato!!!
allora riscriviamo la frase......
se uno è superato allora ok, evviva l'abs, ma se uno è superato rischia uguale in moto sia con che senza abs... :lol:
pacpeter
26-01-2012, 12:08
ora è chiaro.............................:lol::lol:
ho avuto tre moto(no bmw) senza abs, ora bmw con abs, e a dire la verità freno uguale...ora mi sorge un dubbio,o ho una sensibilità della madonna , o sono una schiappa...emememm.. la seconda...e mi diverto ugualmente
FORSE SAREBBE ANCHE UTILE PRIMA DELL'ABS PRIMA DI TUTTO USARE IL BUON SENSO E NON ANDARE COME PAZZI IN MEZZO AL TRAFFICO O SUL BAGNATO.....IL BUON SENSO QUELLO CHE A MOLTI MANCA PERO' HANNO L'ABS:rolleyes:
Mi permetto di intervenire e quotare per intero l'intervento di fabiotgf.
Io sono alla mia quinta bmw, ma la prima senza abs.
E devo dar ragione a fabio almeno per quella che è la mia esperienza.
Prima, avendo l'abs, andavo spesso con un passo...."allegro" :-o bagnato, asciutto, etc. non faceva molta differenza. (l'unica differenza vera la fa e l'ha sempre fatto l'asfalto "mezzo e mezzo" estremamente viscido.)
Da quando non ho più l'abs, sto reimparando a frenare e soprattutto mi son dato una calmata. Non che mi sia dato al bradipismo, però magari evito andature a rischio. Ora se mi attraversa un animale o qualsiasi altra cosa, so che non posso "inchiodare". Quindi adeguo la mia andatura in funzione alla coscienza che devo fare attenzione in frenata.
Un pò l'abs mi manca in questo senso.
Non che quando avessi l'abs si mai realmente servito... solo una volta in città con l'LT1100... ma era tranquillamente evitabile.
Ho notato che freno molto con il posteriore adesso... ma dopo un lungo clamoroso di un mesetto fa, mi sono reso conto che non devo cambiare modo di frenare.... solo essere più accorto nella guida.... tanto alla fine non si vince niente.... e se si cade oltre al danno fisico c'è quello materiale....e se ci va bene non si conivolgono terzi... insomma.... come diceva il mitico Sic: "a passar da eroe a patacca è un attimo". ;)
Quando comprai la moto non presi l'ABS per due motivi:
- non lo "conoscevo" come comportamento sulle mto e non mi piaceva molto l'idea della frenata ripartita
- costava abbastanza e considerato il punto 1 ho evitato.
Ad oggi capisco di aver fatto una cazzata, vista soprattutto la tipologia di frenata del GS (sul bagnato l'anteriore...), visto quanta massa può avere a pieno carico, ecc.
Insomma è stata una scelta errata causata dalla mia ignoranza.
Certo questo non è che ora mi inibisca la guida della mucca! Così come prima portavo altre moto, adesso porto questa: lento sul bagnato, attento in caso di sporco, ecc. L'unica cosa che cambia è la consapevolezza che avrei potuto avere più "sicurezza".
pacpeter
26-01-2012, 15:08
avere l'abs o non averlo?
questo è il dilemma......
weiss: averlo non significa scollegare il cervello..... lo fanno solo i cretini. l'abs può salvarti, è un ausilio in più, non evita matematicamente la caduta se fai lo scemo. e dove ti salva? nelle emergenze, in quelle situazioni in cui l'istinto prevale sulla coscienza.
il buon senso, la prudenza minimizzano i rischi, ma ci sono , purtroppo, lo stesso.
la sensibilità ecc sono cavolate , funzionano solo nelle frenate calcolate non quando un'ostacolo improvviso ti sbuca fuori oppure quando frenando passi su di un punto a scarsa aderenza.
se nella vita di una persona l'abs non è mai entrato, meglio, ma lui ( l'abs) è lì che vigila, ti protegge. se non serve è come se non ci fosse.
chi è che dice che frena uguale?
secondo te qualcuno ha detto che con l'abs si frena diversamente?
mah!
ho avuto tre moto(no bmw) senza abs, ora bmw con abs, e a dire la verità freno uguale...ora mi sorge un dubbio,o ho una sensibilità della madonna , o sono una schiappa...emememm.. la seconda...e mi diverto ugualmente
nesunna delle 2........
hai avuto solamente la fortuna di non averne mai bisogno ;-)
antonio f
26-01-2012, 15:21
Se ai 100 al' ora,malauguratamente,(sgrat, sgrat,) ti attraversa la strada un topolino, o ti inchioda e/o ti apre lo sportello il tipo davanti, ad una distanza di 8-10 mt, non ti salva nemmeno il paracadute.
Quindi con gli eurozzi di sto' marchingegno mi ci faccio una bella vacanza alla faccia dell' abs.E concludo, non me ne vogliate.
MAD BORSA
26-01-2012, 15:35
Ottima idea usare il "probabilmente", visto che non ne sai niente dell'argomento...
simpatico come una mina antiuomo eh?!
comunque sono perfettamente d'accordo con te, non ne so niente dell'argomento...hai ragione tu wotan, come sempre del resto; infatti conosci perfettamente la mia storia, i giri che frequento, le piste e gli istruttori che incontro regolarmente, le gare che faccio ed i km che mi sparo da mototurista...
sua maestà perdoni la mia spudoratezza se ho osato mettere in dubbio i suoi dogmi...
cordialità
PS: meglio gestire una moto di traverso che una moto che non frena....
Sinonimo di inficiare - (v.), dichiarare il falso, infirmare, invalidare.
(v.), compromettere, confutare, sminuire, svalutare, svilire
d'accordissimo che la fortuna ha un ruolo non indifferente, ma se si va per strada pensando di essere in pista, questo è andare a cercarsele, e in quest'ultimo caso chi ha e non ha l'abs sente maggiormente la differenza....cmq abs a vita...
infatti conosci perfettamente la mia storia, i giri che frequento, le piste e gli istruttori che incontro regolarmente, le gare che faccio ed i km che mi sparo da mototurista...
Caro Superman, se sei così esperto, a maggior ragione dovresti sapere bene che non tutti i motociclisti lo sono quanto te, e dovresti anche sapere che c'è un sacco di gente (anche esperta) che vola per a terra e si fa male o si ammazza per stupidissimi bloccaggi dell'anteriore.
Puoi essere convintissimo dell'inutilità dell'ABS per te personalmente, chi te lo vieta? ma non hai alcun diritto di sconsigliare senza alcuna reale motivazione un sistema di sicurezza che è oggettivamente utilissimo ai motociclisti normali (i Supermen come te non ne hanno bisogno, lo abbiamo capito) ed è utilizzato e apprezzato anche da gente che in moto ci sa andare.
P.S.: meglio gestire una moto in piedi che una moto sdraiata a terra.
antonio f
26-01-2012, 16:17
Forza ragazzi, chi piu' ne ha piu' ne metta.
Comunque d' accordo con MAD BORSA
antonio f
26-01-2012, 16:21
Questa e' una " guerra" che non avra' mai ne vincitori ne vinti.
Quindi ognuno rimanga fermo sulle proprie senza vessare nessuno.
Giusto. Basta averne qualcosa.
Non amo le chiacchiere da bar sull'argomento sicurezza: chi ha qualcosa da dire, lo dica, ma se si tratta solo di gridare forza Juve o forza Toro, se la risparmi, per favore.
quelli che fanno off allora si devono sparare dal momento che non hanno l'abs... se uno è inficiato allora ok, evviva l'abs, ma se uno è inficiato rischia uguale in moto sia con che senza abs...
supermega ROTFL
il gioxx aveva proprio ragione
Zio kan questa la potremmo mettere via per il premio di fine anno!
me son capotà!
antonio f
26-01-2012, 16:44
Concordo anche con Wotan; passo e chiudo
weiss: averlo non significa scollegare il cervello.....
secondo te qualcuno ha detto che con l'abs si frena diversamente?
mah!
Forse mi son spiegato male io: non ho detto che con l'abs ho mai staccato il cervello, però sapendo di avere una frenata più sicura mi permettevo di andare più disinvolto di adesso.
Molto probabilmente è adesso che vado più piano, mentre magari prima andavo normalmente. Tutto qui.
Nessuno ha mai detto che con l'abs si frena diversamente, anzi! Però il mio credo sia stato più un fattore psicologico che altro. Sarà che l'unica volta (sgrrrrrrrrrrrrrrrrrat) che ho messo il culo per terra è stato con il 125 perchè mi partì l'anteriore e quindi il cervello riporta l'informazione. (ma non fu per una frenata, ma per una pirlata.... arrivai convinto su una curva in contropendenza con asfalto a specchio sul quale ancora oggi si scivola anche a piedi.... oltretutto con pneumatici ultra-stagionati.... :-o ....primo giro in moto per strada.... :mad: per fortuna che la velocità era molto ridotta e salvo una culata per terra e il cupolino in frantumi andò tutto per il meglio.)
MAD BORSA
26-01-2012, 18:26
dovresti anche sapere che c'è un sacco di gente (anche esperta) che vola per a terra e si fa male o si ammazza per stupidissimi bloccaggi dell'anteriore.
certo, ci sono anche i terremoti, i naufragi, le cavallette...
Puoi essere convintissimo dell'inutilità dell'ABS per te personalmente, chi te lo vieta? ma non hai alcun diritto di sconsigliare senza alcuna reale motivazione un sistema bla bla bla...
le mie motivazioni, in quanto mie, sono reali, e siccome la penso così non vedo il motivo di dover essere per forza compiacente nei tuoi riguardi, o soffri della sindrome di chi deve aver sempre ragione!?
non è che lo sconsiglio, semplicemente mi sta sui maroni... sul gs 1200 adv che uso regolarmente, avendolo acquistato usato, me lo sono ritrovato su, e regolarmente giro con l'abs disinserito perchè mi irrita sentire il freno che pompa ad ogni minima differenza di grip dell'asfalto...a me da' più noia che altro...se c'è del viscido vorrei fermarmi e non tirarla per le lunghe, punto...
ritengo inoltre che il dover ancora guidare (e sottolineo il termine GUIDARE) un mezzo di trasporto come la moto sia ancora l'unica cosa che differenzia noi motociclisti da tutti gli altri utenti della strada tipo sputeristi, automobilisti, ciclisti, motocarrozzettisti, suvisti...
se la gente per strada si smalta, a parte le tragiche fatalità, è perchè 9 volte su 10 non è in grado di guidare...
a questo punto mettiamoci anche la macchinetta del caffè, il televisore ed il vibromassaggiatore e siamo a posto... :mad:
pacpeter
26-01-2012, 18:35
Forse mi son spiegato male io: non ho detto che con l'abs ho mai staccato il cervello, però sapendo di avere una frenata più sicura mi permettevo di andare più disinvolto di adesso.
il mio discorso non era riferito a te, parlavo in generale ci tengo a chiarirlo anche se rispondevo a te.
per me è un errore grandissimo partire pensando di avere l'abs e quindi una maggior sicurezza. bisogna fare come se non lo si avesse.
io spero che mad stia scherzando..........
sul gs 1200 adv
[...]
regolarmente giro con l'abs disinserito perchè mi irrita sentire il freno che pompa ad ogni minima differenza di grip dell'asfalto...Pompa il freno posteriore, vero?
[QUOTE=pacpeter;6421606]
per me è un errore grandissimo partire pensando di avere l'abs e quindi una maggior sicurezza. bisogna fare come se non lo si avesse./QUOTE]
Concordo anche se me ne sto accorgendo solo ora. :( :mad:
Ot:Verdoni perché non chiudete sto 3D ;-)
alinus65
26-01-2012, 19:53
Quando si parla di vite umane le opinioni personali non valgono.
Servono solo dati e statistiche tipo queste:
Uno studio del 2009, pubblicato da Vägverket – Swedish Road, ha evidenziato che con l’ABS sarebbe stato possibile evitare il 38% degli incidenti con feriti e il 48% di quelli gravi o mortali. Uno studio Bosch basato sui dati GIDAS – German In-Depth Accident Study ha determinato che un quarto di tutti gli incidenti mortali si sarebbero potuti evitare se l’ABS fosse stato installato di serie. Nel 2010 questi studi hanno spinto la Commissione Europea a proporre l’ABS obbligatorio per le due ruote a partire dal 2017. Uno studio, condotto dalla stessa Unione Europea, legato ai benefici dell’ABS, dimostra che nei prossimi dieci anni si potrebbero salvare più di 5.000 vite rendendo obbligatorio l’ABS.
ABS obbligatorio sopra i 50 cc. Disinseribile solo sugli enduro ma che si ri-inserisce automaticamente in strada sopra una certa velocità.
The end.
Deleted user
26-01-2012, 20:47
Io penso che il buon Andrea1672 si sia fatto una idea su come frenare o meno con una moto con tale optional; era quello che andava cercando; siamo felici di avergli chiarito il tutto o piu' semplicemente confuso ancor di piu' le idee.
Se a qualcuno interessa approfondire l'argomento o piu' semplicemente proseguire il giuoco a squadre tra opposte tifoserie , puo' tranquillamente trasferirsi nell'apposito thread dedicato , presente nella stanza della "sicurezza stradale" oppure in uno dei molteplici presenti in ogni altra stanza del forum.
L'occasione mi è cara per augurarVi una buona serata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |