Visualizza la versione completa : Acquisto moto a distanza, mi fido ?
Ciao,
sono intenzionato a prendere una BMW da una persona che non conosco che abita nel sud Italia e quindi, visto la distanza non può fare atto con me (io abito a BG), mi ha proposto:
- spedizione moto a Milano da un suo parente per farmela visionare
- dopo il mio ok il proprietario fa il passaggio di proprietà al suo paese e mi spedisce l'originale con raccomandata a Milano dal suo parente
- quando la raccomandata arriva vado a Milano, ritiro documento e pago con bonifico
Lo so che detta così sembrerebbe che io sia malfidente e lui super onesto, ma viste le truffe che capitano , chiedo consigli:
- in qualche modo il passaggio di proprieta potrebbe essere non valido ?? come lo posso verificare ?
- ho già fatto visura del n° targa e non risultano ipoteche o altro
- cosa altro verifichereste ?
- ho il numero di telaio della moto, come faccio a sapere se ha fatto incidenti ?
Si accettano consigli !!
grazie
Treno o aereo se ti piace fate passaggio poi paghi e torni in sella...
Io non farei mai un passaggio prima di avere in mano un assegno circolate...
zenmaster
12-01-2012, 18:57
Si accettano consigli !!
da quello che scrivi è il proprietario che è svantaggiato, moolto svantaggiato...mi viene solo da dirti che nella spedizione può facilmente capitare che viene legata male e sbatte contro la gabbia di protezione graffiandosi, se fossi il proprietario non la spediarei mai prima del passaggio e contestuale pagamento
Treno o aereo se ti piace fate passaggio poi paghi e torni in sella...
Io non farei mai un passaggio prima di avere in mano un assegno circolate...
Quoto in pieno, e verifica bene i dati al momento che fai il passaggio di proprieta' , ovviamente cercane uno te !!! Fidarsi è bene......;)
Karlo1200S
12-01-2012, 19:14
Io andrei a vederla; a ottobre mi sono fatto un Milano-Ragusa-Milano per l'ultima arrivata...
e ne è valsa la pena!!!
culodigomma
12-01-2012, 19:20
Non farei mai una cosa simile, mi sembra un po troppo macchinosa e quindi sospetta.
Per me la regola è:
- scelgo una moto da comprare fuori sede, quindi metto già in preventivo le spese di recupero, così sono io a decidere se comprarla o no dopo averla vista ed eventualmente provata, comunque sentita girare, verificato libretto, telaio, motore ecc. ecc.
- vado in un giorno feriale e in orario giusto per permettere al proprietario di sottoscrivere l'atto di vendita nei miei confronti davanti ad un p.u., che sia aci, comune ecc.ecc.
- pago con assegno circolare non trasferibile o con contanti ma in presenza del p.u. al momento della sottoscrizione dell'atto, dichiarando sull'atto la cifra esatta pagata.
- prendo documenti e moto e faccio l'iscrizione al PRA il giorno stesso se devo viaggiare con la moto acquistata, per la quale ho già provveduto a sottoscrivere contratto assicurativo presso la mia assicurazione di fiducia, telefonicamente, con spedizione via fax di copia del contrassegno.
- diversamente carico la moto sul furgone o sul rimorchio e faccio poi tutto con calma a casa.
L'ultimo mio acquisto è stato il varadero, preso usato a Mantova. Per il ritiro sono andato in treno e tornato in moto, senza nessun tipo di problema.
ivanuccio
12-01-2012, 19:20
Chiedi a qualcuno di QDE di andare a vederla e parlare col tipo.Cosi capisci pure con chi hai a che fare.
boh io l'ho fatto e devo parlarne strabene; poi tutto dipende dalla persona i ne ho trovata una d'oro!
ivanuccio
12-01-2012, 19:34
Infatti.Non bisogna essere prevenuti.Manda qualcuno di QDE.Che zona è?
quoto ivanuccio
magari e un conoscente di qualcuno che frequenta il forum
Ciao,
forse non mi sono spiegato bene.
Io sono il possibile acquirente e il venditore mi spedisce a sue spese la moto a Milano affinchè possa vederla e controllarla e provarla.
Solo in quel momento, se io sono d'accordo, mi fa il passaggio di proprietà al suo paese e me lo spedisce ma io non pago nulla.
Solo quando ricevo il passaggio di proprietà e ritiro definitivamente la moto , pago.
Lo so è un pò macchinoso ma andare fino a dove abita per ritirarla la rende poco appetibile economicamente.
Chi è di zona a Milano e mi può accompagnare a vederla ?
.................................
Pegaso la bmw che saresti intenzionato a comprare deve avere un prezzo MOLTO interessante per affrontare tale rischio, visto che in lombardia e regioni limitrofe di bmw usate ce ne sono parecchie, la cosa strana che tu non possa avere un contatto personale col propietario per avere garanzie.Non vorrei che sia una moto con targa e telaio ok e assenblata con parti di provenienza dubbia ( speriamo di no) un lamps!!!!!!!!!!!
Pegaso o è una truffa o è uno sprovveduto... Spedire la moto per una tentata vendita??? Non riesco a crederci.. Chi lo farebbe??? E poi fare il passaggio senza incassare???? Rimango perplesso..
Se invece è in buona fede ripeto scendi tu... Il rientro sarà romantico ;-)
ivanuccio
12-01-2012, 19:45
x vederla a Mi io potrei.Ma non ne capisco nulla:lol::lol:.Vabè comunque ci sono
A me sembra in buona fede....
Secondo voi è un casino e meglio trovarne una altra ?
Google 1200RT
12-01-2012, 19:56
vai a vedere di persona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Su moto.it ce ne è una a 10700 con 7000km no ABS a Milano
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-megamoto/hp2-megamoto/index.html?msg=3623387
ivanuccio
12-01-2012, 19:57
Beppe,tu hai tempo,scendi pure tu.Cosi mi porti una provola
Su moto.it ce ne è una a 10700 con 7000km no ABS a Milano
ok..................
Se non è uno stoccatore tiri a 10 vai giù venerdì e risali con calma nel we ;-)
A me sembra in buona fede....certo che è fin troppo "gentile".
Con il numero di telaio posso ottenere informazioni ?
La moto è una Megamoto ed il prezzo intorno ai 10.000 euro.
Secondo voi è un casino e meglio trovarne una altra ?
ciao guarda io hò venduto una moto a torino anni fà.....l'acquirente è venuto ha visto la moto di sabato pomeriggio....mi hà fatto il pagamento cash...( mi ero già informato all'aci)..gli hò fatto firmare un foglio che l'aci mi ha rilasciato con fotocopia della patente ,poi sono andato il lunedi per fare il passaggio di proprieta e i documenti sono stati spediti dall'agenzia dell'aci...cosa che una volta fatto il passaggio io i documenti non li hò piu visti e ne toccati..questo perche l'agenzia deve in questo caso tutelare chi compra...chiaramente ti devi fidare.......
nel tuo caso farei la stessa cosa....informati con una agenzia aci della sua zona parla con qualcuno fai andare il venditore per il passaggio ti fai chiamare dal tizio dell'aci e magari via fax o via email ti fai mandare una copia dell'atto poi sarà l'aci a mandarti i documenti con raccomandata a casa...se è una brava persona si deve fidare .....aspetti i documenti guardi che sia tutto in regola..e poi paghi la moto alla consegna.........
altre vie no!!
te non hai niente da perdere facendo in questa maniera.....;););)
ma dal momento che te la porta, la provi, la paghi dopo il passaggio che rischio corri????? o l'agenzia è fasulla, ma se la paghi con il passaggio fatto, puoi verificare che questo sia avvenuto ad una agenzia aci credo e poi fare il bonifico. avrai il libretto originale in mano prima di pagare se ho capito bene, e la moto in garage!
Claudio Piccolo
12-01-2012, 20:28
io al massimo vado fino a Verona... già quei terroni dei Padovani mi stan sulle balle.
marchino m
12-01-2012, 20:36
l'annuncio non è che mia convinto molto,prima di andare avanti ti consiglio di effettuare un controllo con telaio e numero di targa,ti fai mandare una copia del libretto per stare più tranquillo
ma dal momento che te la porta, la provi, la paghi dopo il passaggio che rischio corri????? o l'agenzia è fasulla, ma se la paghi con il passaggio fatto, puoi verificare che questo sia avvenuto ad una agenzia aci credo e poi fare il bonifico. avrai il libretto originale in mano prima di pagare se ho capito bene, e la moto in garage!
Infatti la procedura sarebbe proprio questa, quindi in teoria non rischio nulla.
boh io l'ho fatto e devo parlarne strabene; poi tutto dipende dalla persona i ne ho trovata una d'oro!
L'ho fatto anche io ed è andato tutto a gonfie vele,qualcuno qui se lo ricorderà...e poi di cosa si potrebbe preoccupare,gli spedisce anche la moto dal parente,la fà controllare e se gli stà bene chiudono l'affare.
-kinsal-
12-01-2012, 21:04
Posso dare un mio piccolo contributo?
Ci vorrebbe qualcun'altro che faccia da esca, ovvero che si finga interessato alla moto, e che però "purtroppo", sta molto lontano dal Milano, ovvero al Sud, e guarda caso in Basilicata!
Se il venditore dichiara che effettivamente la moto si trova in Basilicata, a Potenza, e quindi può essere visionata direttamente, allore le possibilità che sia una truffa si riducono drasticamente. In caso contrario invece :wave: .......
Secondo me sei in una botte di ferro,una volta che poi hai i documenti in mano sei a posto.
Una cosa potresti fare,se hai una buona conoscenza nelle Forze dell'Ordine dagli numero di targa e telaio...ti diranno tutto quello che c'è da sapere.Ovviamente se è tutto a posto non ti diranno un bel niente...io ho fatto anche questa prova del 9.
...io non lo farei(la cerco in un raggio max di 300km da casa...tanto le moto, belle, in vendita non mancano...)
Si...volendo si potrebbe anche fare quello che dice Kinsal per avere una ulteriore maggiore certezza.
Grazie per i consigli...mi sembra alla fine che io sia come si dice tutelato e che il "rischio" ce l'abbia il solo venditore..
Mi spiace quasi di essere stato così scrupoloso con una persona che probabilmente è un super onesto, ma il fatto di non conoscere ed in più trattare di moto crea delle perplessità che per altre cose non ci sarebbero.
D'altronde la moto deve essere spensierata sia nel godersela che nel comprarsela.
-kinsal-
12-01-2012, 21:21
Vabbè gli ho scritto io fingendomi interessato alla moto e spacciandomi per abitante della provincia di Potenza. GLi ho scritto che potrei andare a Milano col mio furgone (che ovviamente non ho) vedere la moto e se tutto va bene perfezionare l'acquisto e tornare a casa con la moto sul furgone. Vediamo un pò che succede!
Vabbè gli ho scritto io fingendomi interessato alla moto e spacciandomi per abitante della provincia di Potenza. GLi ho scritto che potrei andare a Milano col mio furgone (che ovviamente non ho) vedere la moto e se tutto va bene perfezionare l'acquisto e tornare a casa con la moto sul furgone. Vediamo un pò che succede!
OK ma fammi sapere in PVT.
Io mi sento un pò di averlo tradito anche se non ho mai aperto una vera trattativa
l'annuncio non è che mia convinto molto,prima di andare avanti ti consiglio di effettuare un controllo con telaio e numero di targa,ti fai mandare una copia del libretto per stare più tranquillo
Ciao Marchino,
già fatto , sembra ok, ma col telaio si dovrebbe conoscere uno in BMW che fa una ricerca nel cervellone..
Cosa dovrei controllare di particolare sulla moto , visto che ce l'hai anche tu ?
Solite cose ?
-kinsal-
12-01-2012, 21:53
OK ma fammi sapere in PVT.
Io mi sento un pò di averlo tradito anche se non ho mai aperto una vera trattativa
Vabbè è solo per prudenza (che non è mai troppa): se e appena mi risponde ti faccio sapere.
Enzino62
12-01-2012, 22:17
Solitamente le truffe vanno all'inverso,percio'è chi ti vende che dovrebbe preoccuparsi di te'e non tu'di lui...te la spedisce anche,cosa vuoi di piu'della vita?
Se vuoi vedere di una moto se è ok ci sono solo due mosse da fare.
1°visura all'aci,costo 5 euro la puoi fare anche on line(e tu'lo hai gia fatto)
2°con il numero di targa vai dal tuo assicuratore e lui mediante banca dati assicurazione che ha accesso verifica eventuali incidenti.
Io le ultime 3 dico tre moto le ho comprate tutte on line,la prima a Brindisi e dopo 400 mila foto mandate via mail sono andato,vista e presa con un risparmio di 2000 euro,dopo 9 mesi venduta con guadagno,la seconda a Bergamo pagato anche anticipo(500 euro)senza nemmeno conoscerlo dopo 30000 mila telefonate,andato,presa tornato a casa,moto con 6 mesi e 1700 km pagata 3500 euro in meno del nuovo, dopo 2 anni venduta,ultima la RT presa a Pesaro,visto la vicinanza da Padova sono andato a vederla accaparrata e dopo una settimana ritirata,qui non scivo quanto l'ho pagata altrimenti quanto la vendo su Qde non me la pagate quanto quota :lol::lol::lol:
Meno male che esiste internet,io sino ad ora ho fatto solo affari.
Auguri
Enzo
Tricheco
13-01-2012, 12:25
fidarsi è bene ma io non mi fido
Se già mette nell'annuncio che la moto è visibile a Milano, vuol dire che reputa quella zona più papabile per la vendita e quindi lui si accolla ogni spesa per farla vedere lì: io mi accorderei per vederla a Milano e poi procederei come se dovessi comprare una moto da un qualsiasi venditore privato.
Giusto per dirtene una io trovai un Gs1150 da un privato a Milano, praticamente nuovo ad un prezzo ridicolo; andai a vederla ed era veramente bella; mi annotai comunque il precedente proprietario dal libretto (era già di seconda mano) e una volta messomi in contatto lui (a cui scrissi una lettera a casa chiedendo di essere richiamato), scoprìì che aveva avuto un grosso incidente, aveva ceduto la moto rotta ad un concessionario e ritirato un modello nuovo.....poi è riapparsa sul mercato.
A mettermi la pulce nell'orecchio fu la mancanza di qualche particolare mancante qua e là sulla moto.
Più di una volta ho comprato moto su internet a distanza. L'ultima il K75 a Roma per 500 euro, venduto da un utente di Q.d.E., nessun problema.
Da quello che ho capito, lui la moto la deve comunque spedire da un suo parente a Milano per aver più possibilità di vendita. A quel punto, te la vai a vedere. Se ti piace, gli dici al tipo di andare presso l'ufficio anagrafe del suo comune per la trascrizione dell'atto di vendita sul CdP della moto. Costa 52 centesimi più la marca da bollo da 14,92€.
Ti fai spedire il tutto e quando ti arrivano i documenti, vai al PRA della tua città e fai il passaggio (hai 60 gg di tempo dalla data di trascrizione dell'atto di vendita).
Poi, per correttezza, gli mandi una copia via mail della carta di circolazione aggiornata.
Io faccio sempre così.
lorescuba
13-01-2012, 13:20
Puoi dirgli anche di fare una procura a vendere a favore del suo parente; quando vedi la moto, il parente è abilitato a firmare e insieme andate in un'agenzia a Milano...
culodigomma
13-01-2012, 16:54
Potrebbe essere in procinto di un fallimento o di un sequestro, poi gli fanno la revocatoria degli atti e tu ti trovi con un pugno di mosche in mano. Per questo magari non vuole farsi vedere di persona....Nun me fido.....
NIKOKAPPA
13-01-2012, 17:15
Se non c'è di mezzo nemmeno una persona di fiducia...
Personalmente ho acquistato una moto a Catania senza nemmeno vederla e pagandola prima del passaggio solo perchè c'era un intermediario che garantiva, però il tutto sulla parola.
Bigo Walter
13-01-2012, 18:17
E' a milano, in un garage... la vedi, la provi è ok... vai a casa, telefoni, passaggio, cash... moto rubata... mosche, pugno di...
E' solo un' ipotesi.
adv 1.2
C'è il Covid da tempo per cui non ci si può spostare;
una moto è in vendita, ma sta in un'isola e non mi è possibile andarla a vedere!
Dopo varie telefonate il proprietario - visto il mio interesse e che sono passati parecchi mesi - fa trasportare la moto in un'officina in centro Italia dove sono andato a visionarla.
Sono intenzionato a prenderla; ho letto che potrei anche delegare il venditore per il passaggio: ma come fare per il pagamento?
C'è un modo che garantisca entrambi?
Se la pago prima che il proprietario fa passaggio di proprietà potrei rimanere fregato io :(
Se gliela pago dopo che lo ha fatto e mi ha inviato i documenti potrebbe rimanere fregato lui :(
C'è un'altra soluzione?
Belavecio
17-03-2021, 21:20
Fai un bonifico immediato quando l'agenzia ti da l'ok.
Cioè?
Spiegati meglio, grazie ;)
Belavecio
17-03-2021, 21:53
Se fai il passaggio in agenzia,quando Lui firma,l'agenzia ti da l'ok e te invii il bonifico e l'agenzia ti invia i documenti.
L'unica cosa,con i nuovi sistemi del passaggio,non so se é possibile annullare il passaggio nel caso Tu cambi idea..non é il tuo caso..ma per tranquillizzare il venditore.
Ovviamente all'agenzia gli paghi il costo del passaggio prima.
Mi sembra il sistema piú semplice
OK, grazie, domani sento il venditore e vediamo come possiamo accordarci.
So che esiste la delega a comprare, ma non so se è possibile darla ad una agenzia (magari un'agenzia ACI) :(
tempo fa sono andato da Torino sino in sardegna per comprare un sidecar ... trattato con il venditore via telefono ... mi sono fatto fare un assegno circolare non trasferibile intestato al venditore ... arrivato a Sassari ho visto, provato, trattato la moto ... andati in un agenzia e fatto voltura, pagato con l'assegno e una piccola parte cash ( mi ero tenuto uno spazio di trattativa ) ... preso il mezzo, messo benza e gonfiato le gomme, prenotato traghetto per il gg dopo e tornato a casa ... stanco ma felice !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210319/2c816c688cd5fcd1abc524d76995d8f5.jpg
serallye
19-03-2021, 17:48
Le moto,le case,le macchine ecc ecc si devono vedere di persona,si deve vedere di persona anche venditore e compratore,ci si scambia due parole e poi si acquista.
Quando mai una cosa del genere......
Ameno che non stai comprando un rottame con la targa
La moto l'ho vista, provata ed ho fatto anche una visura al PRA, e quindi so quello che compro ;)
Alla fine ho versato una caparra; il proprietario farà il passaggio di proprietà (che si può fare senza la presenza dell'acquirente) e poi verrà nell'officina del Lazio dove al momento si trova la moto per consegnarmi i documenti e ricevere il resto della somma pattuita.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |