Visualizza la versione completa : Manopola riscaldata destra gs
Münchhausen
11-01-2012, 20:40
Ma che ca22o! Quindici giorni prima dell'Elefante mi si va a rompere il riscaldamento della manopola destra, ma porch!:mad:
se si rompeva là, era peggio...;)
Ducati 1961
11-01-2012, 20:51
Se ti si rompeva tutta la moto era ancora peggio ...
EnricoSL900
11-01-2012, 21:28
A me si è rotta la sinistra sul Kappa. Se sono uguali me la vendi a 15€? Tu sul GS non puoi certo avere una manopola nuova e una tutta consumata... :lol::lol::lol:
Münchhausen
11-01-2012, 21:29
Mortaxxi! Uno la manopola lassù, l'altro tutta la moto! Minxia che ottimismo, mamma BMW vuole solo 97 neuri per la sostituzione! Ho letto su tingavert che qualcheduno ha riparato i vergini filetti della resistenza originale con arcano sistema di attorcinamento dei fili senza interporre vile materiale indigeno per ripristinare il contatto della spirae termica, che magari la mikka offesa per l'ibrido vil materiale di ignota patria magari si va a rompere in qualche altro punto... Dilemma tremendo dilemma!
hai ragione Ducati ...:!:
è stato un'intervento infelice, sarebbe stato meglio avessi scritto :
"guarda il lato positivo, una manopola riscaldata, si può rompere, non sarebbe ne la prima ne l'ultima...ti si è rotta a casa, hai tutto il tempo per sostituirla e farti l'elefante tranquillo, se ti si rompeva là, era peggio ;)"
... immaginavo si capisse lo stesso il senso....ma evidentemente sbagliavo :mad:
Münchhausen
11-01-2012, 22:14
Certo che ho colto il senso, bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto! Meglio a casuccia che a solla, ovvio! Tutavia strana coincidenza di astrusi macchinamenti celesti hanno voluto il funzionamento fino a ieri tranquillo ed impeccabile della termo manetta e la rottura solo quando l'elefante è vicino. Che la mukka se ne sia accorta della possibilità dimpascere pascoli innevati? Emche si risenta di ciò? Mumble mumble
bobo1978
11-01-2012, 23:18
Intervento da 2 soldi.
Si sarà spezzato l'avvolgimento.si toglie la manopola di gomma,si sovrappongono le due estremità del filo di rame e di salda con un punto di stagno.
Se il filo nn arriva basta svolgerlo di un giro e sovrapporlo un po d piu.
Non c'è bisogno d cambiare tutta la manopola.che immagino costerà un botto.
Münchhausen
12-01-2012, 11:39
Intervento da 2 soldi.
Si sarà spezzato l'avvolgimento.si toglie la manopola di gomma,si sovrappongono le due estremità del filo di rame e di salda con un punto di stagno.
Se il filo nn arriva basta svolgerlo di un giro e sovrapporlo un po d piu.
Non c'è bisogno d cambiare tutta la manopola.che immagino costerà un botto.
YES! 81 neuri + IVA (21% 'azz) = 98.01 neuri:mad:
....Certo che ho colto il senso, .....
Che tu cogliessi il senso, ne ero convinto.....;)
ho qualche dubbio che l'avesse colto Ducati.....:confused:
Münchhausen
12-01-2012, 17:00
Che tu cogliessi il senso, ne ero convinto.....;)
ho qualche dubbio che l'avesse colto Ducati.....:confused:
Ok figuraccia :mad: come vedi il senso è stato colto, un po' alla rinfusa, ma è stato colto. Bene, ciò che va male è che:
Manopolo gs 1200 vulcanizzate, non le sfili neanche se dentro ci soffia la madonna, quindi 99€ MANOpola23€ manoDOPERA e grazie a BMW anastasio 2. Mortaxxi!:(
E alla fine dei giochi si tira fuori il grano :confused: e via che si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e buon giro ;)
bobo1978
12-01-2012, 17:26
Ma non era la mia la gs quella dei poveri???quella economica......quella che le manopole hanno 12 anni e ancora funzionano....
stravinello
12-01-2012, 21:59
Elefantentreffen senza moffole?
con 98 euro compri le moffole, rabberci il filo rotto e ti fai una pizza e 2 birre
Braunvieh
13-01-2012, 11:56
Intervento da 2 soldi.
Si sarà spezzato l'avvolgimento.si toglie la manopola di gomma,si sovrappongono le due estremità del filo di rame e di salda con un punto di stagno.
Se il filo nn arriva basta svolgerlo di un giro e sovrapporlo un po d piu.
Non c'è bisogno d cambiare tutta la manopola.che immagino costerà un botto.
Ho fatto cosi anch'io sul K alla manopola sx e funziona ;)
Ho fatto anche io cosi'...vai tranquillo.
Lapo
Münchhausen
13-01-2012, 12:54
Le manopole, almeno le mie non so se per vetustà, sono vulcanizzate sulla resistenza, morale: non si sfila, ho provato in tutte le salse.
Braunvieh
13-01-2012, 13:00
Non vanno sfilate.
Con un taglierino/bisturi le tagli per la lunghezza facendo molta attenzione a non tagliare le resistenza sotto. Meglio essere in due. Uno taglia e l' altro allarga la manopola. Piu' facile a farsi che a dirsi.
Le nuove manopole (Ariete) le monti con un poco di alcool o acqua. ;)
eminenza non deve semplicemente toglierla.....deve inciderla con un cutter e poi sostituirla con una nuova una volta riparato il contatto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |