Visualizza la versione completa : Acquisto R 1200 Adv - il concessionario non me la vuole più vendere!!!
simonecavallari
11-01-2012, 20:31
Presso un concessionario di auto di Bologna ho trovato un gs 1200 adv del 2006, mi accordo per la differenza da dargli oltre alle mie due permute un gs 1150 e un C1, facciamo il contratto, do la caparra e........dopo due giorni lo chiamo per sapere se è tutto a posto e quando facciamo i passaggi e lui cosa mi dice?!?
Che si è sbagliato con le valutazioni e vuole 2300 € in più...(questo è pazzo!!)
Cosa faccio??
Il mio avvocato ha detto di aspettare qualche giorno e poi gli mandiamo una lettera con l'intimazione di adempiere il contratto oppure di ridarmi il doppio della caparra...
Ho un nervoso...:-((((
SI ACCETTANO CONSIGLI...
quanto gli hai dato di caparra?
se con quella copri i 2300 euro di differenza compra altrove.
cmq, è raro tovare chi ti ritira due usati su un usato.
evidentemente aveva picchiato la testa
:)
Una lettera raccomandata, scritta o valutata dal tuo avvocato, in cui lo diffidi dal non rispettare il contratto, pena quanto ti ha indicato l'avvocato.
In alternativa potresti considerare l'intimazione (sempre con raccomandata AR) a renderti nel perentorio termine di 5 gg l'anticpon pena quanto dice l'avvocato.
La seconda opzione la consiglio perche' ritirare una moto da chi me la vende obtorto collo non mi lascerebbe tranquillo. Il concessionario in questione ha dimostrato di non essere affidabile...
The_song_is_over
11-01-2012, 21:03
Sei in una botte di ferro con quel contratto in mano.
Se ti tira fuori la storia del recesso manda avanti l'avvocato e, giusto un consiglio: sbriciolagli il culo. Perdonate il francesismo, ma certe cose mi mandano in bestia.
Non possono e non devono farla franca. Com'è sta storia che chi sbaglia straccia un contratto, così, senza colpo ferire? Se io al lavoro faccio un errore, pago...lo stesso deve fare quel venditore.
Sempre pronti a far firmare i contratti per vendere e poi per un errore di valutazione si torna indietro? Eh no caro mio il mio venditore!
...fatti valere! Basta furbetti in giro!!! Professionalità prima di tutto: i contratti si rispettano.
EDIT: quasi dimenticavo...c'è solo un modo in cui lui può farla franca, ovvero averti mandato una raccomandata entro 3 o 5 gg (non ricordo di preciso, ma c'è scritto sul contratto!), dopodichè sei in una botte di ferro.
MinoMino
11-01-2012, 21:08
Al massimo come dice il tuo avvocato ti deve pagare il doppio della caparra, se gli fai causa prendi quello...
Bisogna vedere quanto gli hai dato di caparra, e se ne vale la pena affrontare una causa visto che costa un botto normalmente.......
Certo che se hai un contratto lo deve rispettare, ma se non hai in mano niente (cioè solo che gli hai dato la caparra) è una fregatura
Visto che vuoi un consiglio:
Cerca di risolvere la cosa spendendo il meno possibile e pacificamente, senza cause
Bla bla bla,
c'è da leggere bene cosa hai in mano.
Se l'ha letto un avvocato che fa l'avvocato, fidati di lui.
andrea.0208
11-01-2012, 21:35
...concordo con il dare tutto in mano all'avvocato...certo che però di concessionari così poco svegli ne ho visti pochi :P
simonecavallari
11-01-2012, 21:38
Certo che ho il contratto da me firmato, e gli ho dato 1000 euro di caparra...
Ieri, sulla base di quanto suggeritomi dall'avv. gli ho mandato una lettera su mia carta intestata nella quale chiedo, in base ad un art. del contratto le modalità di consegna dei miei due mezzi, il ritiro del nuovo previo saldo di € 400 per un totale di 1400 €!!
Ragazzi ho un nervoso che non ne avete idea...
Sabato scorso sono andato a litigare e lunedì avrebbero dovuto chiamarmi...ma nessuno l'ha ancora fatto...
Aspetto ancora due giorni, poi gli rimando una mia lettera in cui li sollecito e poi parto col legale e/o federconsumatori...
Senza contare che oggi ho avvisato anche la guardia di finanza (sono c...i loro se vanno a fargli una visita perché credo che sia quasi impossibile che siano in regola al 100%)!
Vi terrò informati e una volta arrivati al dunque renderò pubblico il nome del rivenditore giusto per fargli una buona pubblicità!!!!
MinoMino
11-01-2012, 21:49
bla bla bla
era esplicito che devi fidarti dell'avvocato, ma cerca di risolvere il tutto senza cause, il problema è che di sicuro spendi di più della caparra che hai dato.
Se hai un avvocato che non sia truffaldino ti consiglierà bene di sicuro, in quanto ho esperienza in queste cose
Per il resto ti auguro vivamente di risolvere al meglio e cercare di star calmo il più possibile
cosa centra la guardi di finanza??mah mi sembra esagerato, la tua causa non comprende evasioni fiscali o altro ma solo legali, fermo restando che hi pienamente ragione della cosa. Fai valere il tuo contratto e vedrai che la spunti, per quanto riguarda la paura che ti dia una moto manomessa, beh peggio per lui te la da' senz'altro con garanzia stilnuovo a meno che non abbia piu' 70000 km e allora comunque ce sempre la garanzia concessionario,
in bocca al lupo
simonecavallari
11-01-2012, 21:56
Boh vedremo...anche se stare calmi con certa gente è impossibile!!
Ah lo so che la finanza non centra nulla, ma se posso crear loro dei problemi state sicuri che lo farò...
Nel frattempo aspetto quella benedetta telefonata...neanche fosse una bella ragazza!!!
Un primo grado costa generalmente 10 k€, con tempi biblici, e costi indiretti difficili da valutare. Discutere non serve: atti formali. Non ti suggerisco di rinunciare a quanto ti spetta di diritto, ma pragmatismo e efficienza. Sangue freddo....
texgatto
11-01-2012, 22:07
okkio a quello che scrivi perchè ti può denunciare per diffamazione vacci calmo:confused::confused::confused:
antonio78
11-01-2012, 23:15
Successa cosa simile...anche se con bene acquistato diverso..era un gozzo Sorrentino in un cantiere nauitico....faccio il contratto..gozzo con le caratteristiche che voglio io 14900€ comprensivo di motore..verso 5000€...in corso d'opera altri 5000...quando daa febbraio arriviamo a giugno..e io vorrei la mia barca..il tizio mi porta un conto di 25000€,,giustuficndo il fatto che determinati accessori ci volevano...tipo coperta in teck...plancetta etc....cose che io non avevo chiesto..cmq alla fine ho chiuso per 23000€...altrimenti estate senza barca e chissò se l'avesse fatta la mia barca....VENDUTA A 20.000 dopo 2 mesi....navigava una schifezza...
Non è che hai firmato una proposta d'acquisto ?? All'acquisto del gs mi fecero firmare una cosa simile e ricordo che la concessionaria aveva una sett di tempo per accettarla o meno..
Ps: gs nuovo in conce BMW
...fidati del tuo Avv ! ...evita di fare di testa tua ;) !!! ...immagino il nervoso !!! Roba da matti !!!!
io avrei qualche timore a ritirare un mezzo da uno che non me lo vuole piu dare...o almeno in quel caso porterei subito il mezzo a far controllare presso meccanico di mia fiducia, per non parlare del fatto che se malaguratamente avessi bisogno dell anno di garanzia che il conce è obligato a darmi...dovrei comunque tornare da lui se ne volessi usufruire.....
Io con l avvocato seguirei la linea del risarcimento per i disagi, danni morali, o non so come li chiamano gli avvocati, e mi riprenderei la caparra con qualche spiccio in caso... Alternative le vedo un po lunghe e rischiose..
si parla e scrive di caparra che poi appunto non venga fuori che sia una proposta d'acquisto e che ha semplicemente versato un acconto.......
tra l'altro fa sorridere il fatto che si voglia fare il nome del concessionario e si vada in giro a scrivere con un nick che è il nome e cognome :lol::lol::lol:
Youzanuvole
12-01-2012, 10:26
Ma il diritto di recesso è ambivalente?
Zergio, io la metterei così:
l'ha letto un avvocato che fa l'avvocato
OT: certo che l'ira (?) di certa gente verso il prossimo è impressionante: finanza...cause..danni morali...che voglia che avete :confused:
Signore guarda giù :(
Come già detto, bisogna vedere bene cosa è stato firmato. In genere con i concessionari si firmano proposte di acquisto. Il contratto vero e proprio si fa quando si salda. E poi si tratta davvero di caparra o piuttosto di un anticipo? E, se caparra, penitenziale o confirmatoria?
2 USATI (tra cui un C1) PER 1 USATO ( l'appetibile adv1200) ????
era sbronzo !
Tricheco
12-01-2012, 10:50
mah..................
2 USATI (tra cui un C1) PER 1 USATO ( l'appetibile adv1200) ????
era sbronzo !
...secondo me il responsabile del conce ha fatto uno shampoo mica male al suo venditore per la proposta ;) !!!
mira al doppio della caparra...o ti troverai urine del venditore nel serbatoio!!!
peccato che gli hai dato solo mille.
a me era capitato con l'acconto di una casa da 25000 euro.
mi sono divertito!!
:)
patrizio
12-01-2012, 12:37
non so com'era messa questa moto,ma se realmente brami questa moto fatti dare tutto indietro e vai da un altro e magari quando esci un bel vaffan culo....ti sconsiglio avvocatio cause,ti può giustificare il suo comportamento in vari modi e attenzione che invece di un contratto sia una proposta d'acquisto...
secondo me lo hanno rifatto nuovo per il ritiro dei 2 usati su un usato,riprenditi tutto e vai da un conce serio...
alabassa
12-01-2012, 12:38
quoto Tricheco........
mah.............. anch'io
splancnico
12-01-2012, 12:57
Ho avuto un disguido simile con una macchina. Il problema e' sul foglio che tu hai in mano l'unica firma e' quella del cliente.
Pertanto e' a tutti gli effetti una proposta fatta dal cliente al venditore e non viceversa.
E' assurdo ma e' così.
marchino m
12-01-2012, 13:06
di solito se non sono passati 7 giorni dal versamento della caparra e le pratiche di trapasso non sono state avviate,anche il concessionario ha il diritto di recesso,quindi ti ridarà la tua caparra
si parla e scrive di caparra che poi appunto non venga fuori che sia una proposta d'acquisto e che ha semplicemente versato un acconto.......
tra l'altro fa sorridere il fatto che si voglia fare il nome del concessionario e si vada in giro a scrivere con un nick che è il nome e cognome :lol::lol::lol:
perfetto andava quotato :!: scusa :confused:
In gergo credo si chiami "Tecnica del colpo basso".
:(
Credo che banalmente sia tenuto alla restituzione del doppio della caparra...
Io pero' nel caso in cui si trattasse di un concessionario BMW ne manderei una copia del contratto anche a Milano, perchè se si avvalgono della collaborazione di simili professionisti, poi credo che ne debbano anche rispondere... o no?
CONTRATTO? è questa la definizione del titolo?
Münchhausen
12-01-2012, 16:57
...secondo me il responsabile del conce ha fatto uno shampoo mica male al suo venditore per la proposta ;) !!!
Che brutta cosa vedere dei giovani roinati dalla droga: c1+ altro usato = 1200adv che equazione strana!
...secondo me il responsabile del conce ha fatto uno shampoo mica male al suo venditore per la proposta ;) !!!
Secondo me, invece, si è presentato un altro acquirente a condizioni migliori (per il concessionario) di quelle pattuite con "simone" (nessun usato, un solo usato, contanti ecc.ecc.).
Se gli va bene, il suo venditore sarà "premiato", non "cazziato".
Da un concessionario così, io non comprerei proprio nulla. Anzi, se dovessi consegnargli un usato, prima toglierei la targa, renderei illeggibile il numero di telaio e, forse, provvederei au una riverniciatura cambiando colore.
Sulla proposta d'acquisto BMW c'è scritto ben chiaro che l'usato dev'essere in regola ;-)
Alla fine non abbiamo ancora scoperto se si tratta di contratto o meno
Muntagnin
13-01-2012, 10:22
Sei in una botte di ferro con quel contratto in mano.
...........................
......... firmato Attilio Regolo
mhmmmm mi sa che non sei proprio in una botte di ferro:mad:
Mi fecero uno scherzo del genere anni fa acquistando un'auto, giustificandosi che lo sconto accordato dal venditore era eccessivo (era il terzo conce che interpellavo, con in mano i preventivi degli altri due :cool:).
La caparra superava di molto la differenza, quindi mi bastò dirgli che non se ne parlava proprio di aumenti e tutto filò liscio.
Francamente trovo un tantino strana tutta la vicenda. Almeno nei termini in cui è narrata.
In primis, ma è un parere personale, ci si rivolge ad un legale come estrema ratio. Ovvero, prima si discute civilmente, poi se si ha il sentore che la vicenda viri al peggio, ci si affida ad un professionista.
Se si è convinti poi che il concessionario non sia persona seria, si valuti bene se sia il caso di continuare ad avere rapporti con lui.
Chiedere eventuali consigli ( come spesso accade sui forum ci sono interventi brillanti, uniti a vere e proprie stupidaggini ) è una ipotesi assennata PRIMA di passare la pratica ad un legale.
Se , come appare dagli scritti, siamo agli atti formali, il nostro amico di QDE non ha che da rivolgere tutti i quesiti al professionista prescelto.
Niente di peggio che avere un avvocato, e voler cercare risposte altrove.
Dpelago CrossTourer 1200
Muntagnin
13-01-2012, 11:02
Non ho mai capito l'utilità della formula della permuta.
Io preferisco lasciare il mezzo in conto vendita ed uscire con il nuovo.
Prima o poi lo venderanno e mi faranno il bonifico.
:confused::confused:mah..........
GATTOFELIX
13-01-2012, 11:56
Non ho mai capito l'utilità della formula della permuta.
Io preferisco lasciare il mezzo in conto vendita ed uscire con il nuovo.
Prima o poi lo venderanno e mi faranno il bonifico.
un mio amico ha lasciato la sua moto in contovendita, dopo qualche mese gli sono arrivate 2 multe! 1 autovelox e una x corsia bus... fidarsi? mah, nel dubbio io no :rolleyes: ogni tanto devo ricordarmi che sono il campione del mondo in carica di sfiga!
Non ho mai capito l'utilità della formula della permuta.
.
Penso sia la formula più vastamente utilizzata..... Se non hai a che fare con un brigante, funziona benissimo.
E' la formula che mantiene in vita praticamente la totalità delle concessionarie....
Dpelago CrossTourer 1200
Roadwarrior
13-01-2012, 12:23
Credo di sapere di chi si stia parlando, e del soggetto in questione. Quella concessionaria prima aveva anche le moto, poi mamma BMW gliele ha tolte. Dice niente? Quel soggetto fece più o meno lo stesso numero ad un mio amico, cui la sera prima aveva mostrato una moto usata, una vera occasione: al mio amico è piaciuta, e ha deciso di comprarla, dicendo che sarebbe venuto il giorno successivo (fra l'altro da fuori Bologna).Il giorno dopo, alle 8 del mattino, questo mio amico, con l'assegno in mano, è davanti al tipo, il quale gli dice che l'ha già venduta ad un altro che ha comprato pure, già che c'era, un X6 (come a dire: mica come te, barbun!). Il mio amico a quel punto lo ha mandato sonoramente a fare in cucù, ovviamente. Quindi, nessuno stupore, caro Simone, per la tua disavventura, solo comprensione per la tua incazzatura.
Roadwarrior
13-01-2012, 12:25
...e un plauso alla BMW per aver tolto di mano almeno le moto a simili soggetti
Ma alla fine in tutto ciò la finanza che c'azzecca?
marchino m
13-01-2012, 20:43
ci sono novità?
simonecavallari
15-01-2012, 20:28
No ancora no news...La settimana scorsa ho mandato sia via fax che via mail a loro una lettera su mia carta intestata (fatta dal legale) in cui chiedevo quando era possibile ritirare i mezzi e saldare la differenza!
Ad oggi nessuna risposta...
Se entro martedì non mi rispondono gliela manda l'avvocato e li intima o di darmi il mezzo o la doppia caparra entro sette giorni!
Se non rispondono neanche a lui si parte col giudice di pace!!
Ed in più farò in modo che la finanza faccia un salto a trovarli!!!
Anche se so che non c'entra proprio nulla...
Non possono permettersi di raggirare la gente e commettere errori senza pagare dazio, quando succede a me sono il primo ad ammettere le colpe e a cercare di rimediare!!
Da quello che scrivi presumo tu abbia firmato un contratto e non una proposta d'acquisto ..
è così?
passerottino
15-01-2012, 20:42
:rolleyes: Non e' che hai tirato un amo da tonni per pescare un po'? :rolleyes:
:lol: Se no, prendi in considerazione di aspettare il conce sotto casa sua e spaccargli la rotula di un ginocchio con una mazza da baseball!!! Ricordati pero' di indossare abiti scuri un casco integrale nero senza segni di riconoscimento e, soprattutto, di lasciare il cellulare a casa acceso per non farti fottere dal controllo sulle celle!!!! :lol:
simonecavallari
15-01-2012, 20:58
Confermo di aver firmato un contratto...
io non ho mai fatto ne' faro' mai una proposta d'acquisto ad un concessionario.
ma siamo matti?
per me un concessionario e' un normalissimo commerciante con merce da vendere, quindi se voglio comprare una moto ed andiamo d'accordo sul prezzo, lui me la vende e basta, al massimo ci sara' il codice civile se il bene ha problemi.
ma cosa e' il diritto di recesso da parte del venditore? sono ingenuo o state facendo diventare complicato il banale acquisto di una motocicletta?
io ne ho vendute e comprate a decine, di moto.
al massimo ho fatto incazzare qualche potenziale acquirente che voleva vedere la mia moto ed invece io l'avevo gia' venduta al primo che mi ha portato i soldi.
forza avvocati....
ciao
bim
massimo71
15-01-2012, 21:07
come dice l'avvocato, ed il codice civile, in questo caso ti spetta il doppio della caparra versata...
con un contratto in mano non c'è nulla da discutere.
ed io non mi farei impietosire ottenendo indietro solo quanto versato...
se e' un acquisto, hai ragione
simonecavallari
17-01-2012, 21:07
Stamattina l'avvocato ha mandato loro una lettera e dopo due ore mi hanno scritto dicendomi che mi danno la moto alle condizioni pattuite!
Venerdì dovrei fare i passaggi...
Chi vivrà vedrà
controllala subito bene....non credo faranno cazzate ...anche perche' poi sarebbe peggio...ma un occhio in piu'...;)
Nelle peggiore delle ipotesi avrà i freni danneggiati. Oppure un optional aggiuntivo attaccato sotto al motore che emette un suono continuo del tipo tick...tick...tick
io controllerei anche il contamarce: se parte da 10 e va 9,8,7,6........io mi inizierei a preoccupare!
Stamattina l'avvocato ha mandato loro una lettera e dopo due ore mi hanno scritto Chi vivrà vedrà
le poste italiane che mito.
marchino m
18-01-2012, 18:51
oramai i 7 giorni sono passati quindi non possono rimangiarsi la parola devono passare ai fatti e consegnarti la moto al prezzo pattuito!
...controllala per bene ;) !!!
le poste italiane che mito.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
simonecavallari
21-01-2012, 17:43
Moto ritirata stamattina!!!Tutto perfetto...già messa in letargo fino all'arrivo del bel tempo :-(!!!!!
Alla fine è andato tutto come da contratto,grazie all'avv.!!
La moto è uno spettacolo...speriamo arrivi in fretta il bel tempo!!!
...preparati a godertela :) !!!
Moto ritirata stamattina!!!Tutto perfetto...già messa in letargo fino all'arrivo del bel tempo :-(!!!!!
Alla fine è andato tutto come da contratto,grazie all'avv.!!
La moto è uno spettacolo...speriamo arrivi in fretta il bel tempo!!!
beh sono curioso...dimmi l'accoglienza come e' stata??....racconta dai...!
passerottino
22-01-2012, 11:35
:D Tutto bene quel che finisce bene e l'ultimo.....chiuda la porta!!! :D
http://www.youtube.com/watch?v=t4QHjvqQ_uo
delantero
25-01-2012, 00:40
Sono contento per te e per la tua "nuova" moto....ora che fai ce la mandi lo stesso la finanza?...lui sara' pure un cattivo venditore, ma tu sei un pessimo cliente...senza offesa ma per me è una vigliaccata...hai fatto bene a farti valere e ne avevi tutte le ragioni per farlo,ma la finanza proprio NO...saluti
ho sentito oggi Simone.
sono emersi altri fatti che lui che lascio raccontare a lui stesso...
vi anticipo solo che, io sono di vicenza, la moto era la mia, prima di passare dalla concessionaria dove lui l'ha comprata, e prima ancora che fosse di 1 altro ragazzo a cui avevo venduto io il gs.
incredibilmente, evidentemente per un difetto che affligge molti contakm di auto e macchine, il gs l'ho venduto a 64.000 km nel 2010 e ora simone si trova con la moto che ne ha 39.000...
l'ho sempre detto che stì gs son magici...
spero solo che simone gli faccia un culo enorme.
Ora si che c'è da mettere l'avvocato!!!
Ma che cazz:mad::mad::mad::mad::mad:.........ovunque ti giri tentano di buttartelo al culo:mad::mad::mad::mad:
The Duck
03-02-2012, 17:22
....come tentano? ....te lo mettono e basta!! Ha hahahaha
Credo sia truffa, ovvero penale...dicevamo, sulla finanza??
Corsaro73
03-02-2012, 17:32
concessionaria ufficiale BMW? :confused:
Sicuramente c'è di mezzo una truffa,però c'è anche un terzo proprietario tra subzer e simone. Come si fa a sapere chi ha arretrato il contakm? il conce può dire che a lui è arrivata così.
Oramai non c'è più neanche bisogno che ti giri per buttartelo al culo,lo fanno e basta.
@Simone:datti da fare e facci sapere...faglieli cacare stì 25000 km in meno!!!
Sicuramente c'è di mezzo una truffa,però c'è anche un terzo proprietario tra subzer e simone. Come si fa a sapere chi ha arretrato il contakm? il conce può dire che a lui è arrivata così.Esatto. Comunque una bella denuncia penale la farei sempre, ci penserà poi chi di dovere a far saltare fuori un eventuale contratto di compravendita tra il vecchio proprietario e il conce.
Querela di parte: hai 90 gg di tempo dal fatto.
Art. 640 c.p. Truffa.
[1] Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.
[2] La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa da euro 309 a euro 1.549:
1) se il fatto è commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorità.
[3] Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante.
ConteMascetti
03-02-2012, 20:48
Maremma m@i@la!!:rolleyes:
L'avevo un pò perso di vista 'sto 3D ma è proprio interessante l'evoluzione della faccenda!
controllala subito bene....non credo faranno cazzate ...anche perche' poi sarebbe peggio...ma un occhio in piu'...;)
Furboni comunque alla concessionaria, eh!! Mai porsi limiti................... :(:(
urgono aggionramenti.
denuncia
avvocato
guardia di finanza
se ufficiale bmw lettera con raccomandata
lettera su inmoto, motociclismo, insella...ecc..
e 5 euro di benza!!!!
:lol:
e l'esercito non lo chiami? :)
...azz !!! Sta faccenda diventa sempre più complicata !!!
catenaccio
04-02-2012, 12:17
meglio delle serie TV americane...
Scherzi a parte tienici aggiornati sulle evoluzioni.
Il fatto che i conce siano disonensti e tirino giu i km io l'ho sempre pensato...in casi come questi a pensar male non si fa neanche peccato!!!
Curiosità è bianca e ha tre 000 nella targa?
Quindi, novita'??
Come si evolve la situazione??
m@ssimo61
25-03-2012, 00:42
Non si sà più niente ? Il romanzo è interessante ......
basta leggere tutta la discussione......anzi,nemmeno tutta
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6409073&postcount=63
in realtà gli sviluppi sono stati altri.
basta leggere tutta la discussione......anzi,nemmeno tutta
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6409073&postcount=63
Infatti se leggi la discussione (tutta) noterai che gli sviluppi sono stati altri. Direi anche molto gravi considerando che si parla di truffa, quindi siamo nel penale.
Deto questo sarebbe bello sapere come e' finita la vicenda!
m@ssimo61
25-03-2012, 23:03
Appunto....
Specialr
25-03-2012, 23:54
quando si decideranno, in sede di revisione, ad annotare i km della moto, forse questo fenomeno schifoso diminuirà un po'.
Anche grazie a fb, forum ecc qualcosa si può fare..
il messaggio che ho linkato è l'ultimo scritto dall'autore in questa discussione....
Alla fine è andato tutto come da contratto,grazie all'avv.!!
Specialr
26-03-2012, 11:26
Scusa ma se ho capito bene é intervenuto il proprietario precedente, o era uno scherzo?
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk
non era uno scherzo.
il gs in questione era mio, quando l'ho venduto aveva 60.000 km.
ora simone se lo ritrova con 39.000 km...
Era bianco con 3zeri nella targa??
non ricordo la targa.
cmq si, era bianco fatto con pellicola wrapping effetto carbonio
Specialr
26-03-2012, 14:07
Se così stanno le cose spero gli apra il chiulo. Con il tubo di una grondaia.
Si può dire grondaia?
3 zeri nella targa sono difficili da dimenticare !!!!
ripeto aveva 3 zeri uno dietro l'altro di fila????
preso usato a vicenza o provincia nello 09?????
ripeto aveva 3 zeri uno dietro l'altro di fila????
preso usato a vicenza o provincia nello 09?????
Nel profilo di Simone c'è qualche foto. (non si vede ovviamente la targa)
va' che si incazza Lucar...ditegli il nr di targa che ne soffre!
si, presa usata in provincia di vicenza nello '10.
era di targata GE, l'unica cosa che ricordo.
scusa luca, ma xche stà fissa con la targa???
se ti giochi i numeri al lotto voglio 1 percentuale.
se proprio non riesci ha trovare un accordo diretto, usa l'Istituto della Mediazione Civile che il tuo Avvocato conosce benissimo. Avrai tempi certi (max 4 mesi), costi esigui (c'è il tariffario del Ministero della Giustizia on line) e forse col Mediatore super partes trovate un accordo condivisibile. Alla peggio potrai sempre intentargli la tradizionale causa. La Mediazione interrompe i tempi di prescrizione.
Specialr
26-03-2012, 22:12
Anche la questione km?
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk
si, qualcuno ha tentato di fare il furbo, e NON è stato il concessionario...
si, presa usata in provincia di vicenza nello '10.
era di targata GE, l'unica cosa che ricordo.
scusa luca, ma xche stà fissa con la targa???
se ti giochi i numeri al lotto voglio 1 percentuale.
I f.lli Faggio ad ottobre dello 09 acquistarono una megamoto in veneto da un conce mi sembra multimarche o forse era solo auto BMW rientrando una adv bianca con 50k km no ABS immacolata...
Avendoci girato molto insieme nello 08 e 09 ricordo la targa che aveva gli ultimi tre numeri 000...
Come ricordo che al tt 09 a pochi guiorni dalla vendita la vidi nel parcheggio nel ripartire la domenica pomeriggio...
questa ha abs.
forse i f.lli Faggio non se n'erano accorti.
I Faggio, truffatori....tolgono km ed aggiungono abs...
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ydqkut
saludeme i do fradei Fajo.
Si son dati all'off....
Zk non avevo visto ABS
;-)
Specialr
26-03-2012, 22:40
scusa subzer0 ma manifesto evidenti problemi di lucidità:
la moto era tua ed aveva 60k km, poi è andata al conce, poi c'è stata questa vicenda del conce che non voleva più vendere e che poi è stato costretto a farlo, ed infine viene fuori che il nuovo proprietario ha 39k km indicati sulla moto. Giusto? ..ma se dici che il furbo non è stato il conce c'è qualcosa che non mi torna..
allora, faccio cronostoria:
- aprile 2010 acquisto la moto usata da famoso conce di vicenza con 48.000 km
- novembre 2010 permuto la moto con altro mezzo con un ragazzo di bologna, km segnati 60.000
- OCCHIO CHE QUI C'è IL NESSO MANCANTE: dopo estate 2011 il ragazzo di bologna consegna la moto ad un concessionario della zona in cambio di €uri + scooter (km sconosciuti, ma aspettate di finire)
- fine 2011 Simone prende il gs con 39.000 km
a questo punto simone mi contatta (credo tramite lista proprietari a libretto) e mi racconta la storia, chiedendomi quanti km aveva la moto. alla mia risposta "venduta a 60.000 km" qualcosa non torna...
ciò che non torna, è che il ragazzo di bologna a cui io ho dato la moto, dice essergli caduta una TRAVE sul contakm (e meccojjoni aggiungo io) prima di dare la moto al concessionario, per cui ha dovuto cambiare il contakm (contakm che però non trova +).
ora, lascio a voi le ovvie conclusioni di ciò che realmente sia avvenuto con la storia della trave, dico solo che ovviamente un gs adv con 39.000 km è + appetibile di uno con 60.000+x km.
fatto stà oltre la moto, sono saltate fuori borse alu e telai bmw per gentile concessione del vecchio proprietario (quello a cui la trave ha sfasciato SOLO il contakm).
Specialr
26-03-2012, 23:15
certo che se oltre alle borse alu e ai telai avesse trovato anche una trave accidentalmente conficcatasi nel deretano..
cmq non so voi ma io vivo proprio una vita diversa da ste merde
scusate la mia ignoranza, ma il contakm non è digitale e comandato dalla centralina elettronica?
scusate ,,,,,, ma il contakm non è ........?
appunto! inoltre sul libretto uso e manutenzione ( o sull'altro, quello dei timbri tagliandi) mi risulta esserci lo spazio apposito ove inserire i dati per le eventuali sostituzioni contakm !!!
ciao
bissio
scusate, ma se 1 vuole fare il furbo mica ve lo scrive sul libretto...
e poi stranamente il libretto tagliandi dove erano segnati i tagliandi a 48.000 e 60.000 non si trova +...
per chi ancora fatica a capire, i km sono stati scalati, non c'è stata nessuna sostituzione motivo per cui:
- manca il contakm rotto
- manca il libretto tagliandi
non mi sembra difficile da capire....
quello che dico è che mi è sembrato di capire che su queste moto dove l'elettronica la fa da padrona, se non sostituisci l'intera centralina (dalle cifre esorbitanti) il chilometraggio reale appare sempre
Specialr
27-03-2012, 09:04
HA HA HA HA HA!
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk
chi ha venduto racconta a bracciate cosa è successo alla moto dopo qualche passaggio di mano mentre chi l'ha acquistata se ne sta zitto.............
Per vostra informazione e per le vaccate che vi dicono i km sono dati memorizzati nella centralina e non nel cruscotto, quindi va da se che cambiando cruscotto non cambiano i km
eliKoalotto
27-03-2012, 09:31
....i km sono dati memorizzati nella centralina e non nel cruscotto, quindi va da se che cambiando cruscotto non cambiano i km
Ergo, va da se che la centralina è stata manomessa per "aggiustare i km".
Pensavo anche io che fosse un pò più difficile fare ste robe col digitale, invece mio cognato che lavora in mercedes mi ha dimostrato che è fattibilissimo con il software della casa...:(
Hedonism
27-03-2012, 09:38
e poi stranamente il libretto tagliandi dove erano segnati i tagliandi a 48.000 e 60.000 non si trova +...
per chi ancora fatica a capire, i km sono stati scalati, non c'è stata nessuna sostituzione motivo per cui:
- manca il contakm rotto
- manca il libretto tagliandi
non mi sembra difficile da capire....
e beh... però se compro un ADV usato, il libretto dei tagliandi lo voglio vedere, al limite si va da un conce BMW con il numero di telaio/targa, mi risulta che abbiano accesso a tutti i dati dei tagliandi effettuati presso la rete BMW
Specialr
27-03-2012, 09:40
si, e se non li ha fatti in bmw?
cmq io d'ora in poi pretenderò di poter contattare i proprietari precedenti, e se non vogliono saluti.
eliKoalotto
27-03-2012, 09:43
e beh... però se compro un ADV usato, il libretto dei tagliandi lo voglio vedere, al limite si va da un conce BMW con il numero di telaio/targa, mi risulta che abbiano accesso a tutti i dati dei tagliandi effettuati presso la rete BMW
si può essere coperti dalla garanzia ufficiale anche andando da meccanici non ufficiali che utilizzano ricambi originali, direttiva Monti del 2002/2003...
Quindi i Faggi con la trave non centrano...e mi sembra strano!
Cmq ora non so se il k è diverso...ma io ruppi il contakm e feci dei mesi senza, quando riaggiustai i km riapparvero quelli del momento del guasto, quindi un diecimila in meno!...ma sui 130.000 non facevano testo.
chi ha venduto racconta a bracciate cosa è successo alla moto dopo qualche passaggio di mano mentre chi l'ha acquistata se ne sta zitto.............
ho già dato ampia disponibilità a simone (fornendo prove di quanto detto) a supportarlo in caso si fosse proceduto per vie legali dimostrando i km a cui ho venduto la moto.
cmq io d'ora in poi pretenderò di poter contattare i proprietari precedenti, e se non vogliono saluti.
io: ciao, ho visto una r6 in vendita da (conce yamaha molto famoso), è tua?
lui: si si, era mia, l'ho data dentro demolita dopo che mi ero stampanto in pista...
io: guarda, la moto è stata risistemata e la stanno vendendo
lui: auguri, avevo piegato il telaio..
successo 4 anni fà quando cercavo una r6...
per non parlare della furbata di "perdere" il libretto in modo da far risultare 1 solo passaggio di proprietà appiccicato dietro (il dato è riportato anche sul cdp, ma non molti lo controllano...)
Anche io ho chiamato Xero..ma era rotta lo stesso!
Ergo, va da se che la centralina è stata manomessa per "aggiustare i km".
Pensavo anche io che fosse un pò più difficile fare ste robe col digitale, invece mio cognato che lavora in mercedes mi ha dimostrato che è fattibilissimo con il software della casa...:(
Infatti è molto più facile per le case..... meno per i privati....
Isabella
27-03-2012, 10:39
ma sono solo io l'unica che dichiara orgogliosamente che la mia, 38.000 di strumento, ne ha + di 70.000 perchè a 33k s'era rotto?
Specialr
27-03-2012, 13:50
pensa che io ho un px con 30.000 km sul quale ho messo un contakm che avevo su un'altro px più vecchio che indica 80.000 e dico a tutti che sono veri :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |