PDA

Visualizza la versione completa : Garmin: setting formato posizione...quale?!


markozero
11-01-2012, 20:22
ho dovuto aggiornare e riavviare il mio Garmin e ora ho un dubbio sull'impostazione del sistema


il problema è che tipo di formato posizione impostare?

Hddd°.mm.mmm'
oppure

Hddd°.mm'.ss.s''

grazie!

Paketa
11-01-2012, 21:36
Il motivo per cui c'è la possibilità di cambiare questa impostazione è soltanto per poter inserire le coordinate così come le hai disponibili....

Quindi impostane una qualunque, poi, quando ne avrai necessità, la cambierai per come ti servirà.. ;);)

!! V_ !!

markozero
11-01-2012, 22:12
grazie della risposta ma volevo capire la differenza...c'è uno scarto in metri nelle coordinate se imposto l'uno o l'atro?

qual'è quella più comunemente usata?


grazie

Paketa
11-01-2012, 22:21
Sono soltanto unità di misura differenti... non c'è differenza di precisione.
E' un pò come misurare le distanze in miglia o in chilometri... sono solo unità diverse, non è che le miglia sono più precise dei km!!..

!! V_ !!

pigreco
11-01-2012, 22:44
La differenza è che nel sistema Hddd°.mm.mmm' la latitudine e la longitudine vengono indicate in gradi,minuti primi e millesimi di minuto primo.
Nel sistema Hddd°.mm'.ss.s'' la latitudine e la longitudine vengono indicate in gradi,minuti primi, minuti secondi e decimi di minuto secondo.
Esiste anche il sistema hddd°ddddd che le esprime in gradi e sottomultipli decimali di grado.

Esempio
hddd°ddddd N 32.45678°
corrisponde a Hddd°.mm.mmm' N 32° 27.407' (moltiplico 0,45678° eccedenti i 32° per 60 e ottengo i primi)
corrisponde a Hddd°.mm'.ss.s'' N 32° 27' 24,4" (moltiplico 0,407' eccedenti i 27' per 60 e ottengo i secondi)

Il primo valore è espresso con misura sessadecimale (gradi e sottomultipli decimali di grado), il terzo con misura sessagesimale (gradi, primi, secondi e sottomultipli decimali del secondo). Il secondo è un sistema intermedio (gradi, primi e sottomultipli decimali di primo) a cui non so dare un nome specifico.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro................

Ribadisco anch'io che non c'è differenza di precisione o scarto tra un tipo di misura e l'altro.

joesimpson
12-01-2012, 12:10
ti hanno già spiegato esaurientemente tutto

in genere io uso Hddd°.mm.mmm'

semplicemente perchè tutti nella cerchia di amici usiamo tale formato e quindi scambiandoci le coordinate di un punto non abbiamo necessità di convertirle

:cool:

vadocomeundiavolo
12-01-2012, 13:39
Io uso il formato di google map, mi rimane comodo inserire le coordinate del punto trovato su google map.

markozero
12-01-2012, 13:54
Grazie ragazzi della spiegazione...quella di Paolobonato è un trattato matematico che m'ha messo in crisi
ora peró ne so di più !