Visualizza la versione completa : Scimmia Specchi S1000RR, non si centra il buco...
kappaingiro
10-01-2012, 23:43
Ciao Ragazzuoli,
in preda ad uno stormo di :arrow::arrow::arrow: assassine ho comprato gli specchi dell'S1000RR che trovo belli e funzionali (nel senso che sono più inclinati e col gambo più lungo).
Purtroppo, nell'unicità del mezzo, mamma bmw ci ha fatto pure gli specchi dedicati e quindi non collimano i due fori sulla carena per il montaggio...
Ed allora che si fa????????
Buco il prezioso carbonio??
Dato che sono più stretti o mi tocca un foro intermedio o ne devo fare un'altro avanzato, nel primo caso il tutto verrebbe coperto dalla guarnizione di gomma, ma sicuramente ne sarebbe indebolito il tutto; nel secondo dovrei farmi fare l'adesivo col nome per coprire l'orrido buco rimasto.
Ovviamente gli attacchi delle articolazioni degli specchi non sono compatibili...
Ma perchè ogni tanto non mi faccio i c...i miei in santa pace??:mad::mad:
Suggerimenti?
Il buco coperto dall'adesivo su cotanta hp2 mi sembra tanto triste.
Se proprio non li vuoi rivedere sul mercatino fora in centro :-o
Zio Erwin
11-01-2012, 00:17
Non rovinare la carena originale per nessun motivo......!!!
kappaingiro
11-01-2012, 01:05
Lo so, è un delitto forarla......:mad::mad:
Comunque lo farei fare in concessionaria, io non ne ho il coraggio......:rolleyes:
Però con una staffa di rinforzo interna;), passante per i 3 fori che quindi verrebbero chiusi dalle loro viti senza lasciare nulla al caso....
:arrow:potrei unire utile e dilettevole....
Ci rifletto, ma stante il prezzo del musetto in carbonio sono tentato di non far nulla........:mad:
Possibile mai che io debba comprare l'orrida estensione di Horning, brutta, pesante e posticcia, piuttosto che continuare ad inquadrarmi i gomiti negli specchi???
Mamma bmw, cazzarola ladra!!!!!!!!!:mad:
9gerry74
11-01-2012, 10:27
....
:arrow:potrei unire utile e dilettevole....
...
forse volevi dire l'utile all'abominevole...
lascia perdere buchi e rappezzi, rivenditi gli aftermarket sbagliati e non pensare ai pochi euro buttati...
personalmente quando vado a vedere una moto usata i pasticci sono le prime cose che guardo; non per essere maniaco, ma un conto è forare la plastica di un cross un altro il carbonio Bmw!
kappaingiro
11-01-2012, 11:09
Pienamente d'accordo, il lavoro, se deve essere fatto, non verrà fatto in maniera posticcia, alla fine io amo quel carbonio, non potrei mai fargli del male...:eek::eek:
Per altro, gli specchi non sono after, sono gli ufficiali BMW dell'S1000RR, NUOVI!!!
Capito dove sono con le mie :arrow::arrow::lol::lol::lol::lol:
Vabbè, mi faccio i miei, ma non demordo, adesso vado in officina...
9gerry74
11-01-2012, 11:44
in considerazione che sono bmw original io li infilerei dove non batte il sole a chi te li ha venduti...
kappaingiro
11-01-2012, 12:43
L'idea mi ha sfiorato, ma il venditore non c'entra....
marchino m
11-01-2012, 22:12
il carbonio non si fora è un delitto,detto ciò o rinunci al motaggio o si passa a modificare gli specchi della s1000rr creando una sorta di piastrina con doppi perni
kappaingiro
11-01-2012, 23:04
Marchino caro,
la tua idea è la più sensata, dato il punto di pressione dell'aria sulla parte terminale delle due alette di carbonio che sostengono il gruppo cupolino/specchi non si può comunque forare o è quantomeno sconsigliato.
In effetti l'altra strada e segare ed adattare con un'altra piastra gli specchi s1000, per quello che costano non è un problema epocale, smonterei comunque il gruppo di fissaggio originale in modo da ripristinarli qualora fosse necessario.
Tra l'altro, alla bilancia, pesano comunque meno.
Grazie per i consigli, VI tengo aggiornati!!!!!!
marchino m
12-01-2012, 13:13
ti consiglio piastrina in ergal,un bravo saltatore al laser,in alternativa tutto in inox,una passatina di verniciatura a forno,ovvio che il lavoro ha il suo tempo da dedicare
kappaingiro
11-03-2012, 20:25
Riprendo il mio vecchio post per l'epilogo...
Per la gioia ed il consiglio di marchino il mio saldatore di fiducia ha fatto un lavorone: limate le piastre originali, ha saldato una seconda piastra con due perni filettati a misura di calibro con gli specchi originali.
Oggi abbiamo "fatto la misura" limando i due perni, due bulloni originali bmw con rondella snodata e frenafiletti (s1000rr).
Risultato: gli specchi sono esteticamente confacenti, sporgono di più, ma consentono una visuale posteriore netta e precisa, per il resto, non conoscendo le forme originali non si direbbe mai.
In questi giorni Vi posto qualcosa!!
marchino m
11-03-2012, 21:07
bene mi fà piacere attendo le evoluzioni
anca bislenca
11-03-2012, 21:34
Gli specchietti della HP2S non servono a un @ass... come Voi tutti saprete.
Io li ho smontati e riposti in garage ed ho coperto i quattro buchi con i dadi in plastica (bianchi/azzurri) reggitarga. Spesa 0 ed estetica non compromessa
kappaingiro
12-03-2012, 09:31
Anca, la tua soluzione è semplice quanto radicale....
Una domanda, ma come ti accorgi della stradale che ti dta seguendo per fermarti perchè non ha mai visto una moto come la tua???!!!
B-ATM-03
19-03-2012, 22:15
Cacchio Kappa, noi 2 siamo gemelli separati alla nascita!:lol:
Io ho già montato lo specchietto sinistro sulla mia già da un mese con lo stesso trucco e la domanda atroce che mi ponevo era:
Se già esistono gli specchietti della S1000RR perché riprogettarne di nuovi e meno funzionali per un'altra BMW similmente sportiva invece di "riciclare" gli stessi?
(sembrano le orecchie di Shrek!)
Il dubbio e terrore era che, essendo gli RR più lunghi potessero, avendo un braccio più lungo, vibrare di più e, alle alte velocità, rischiare di danneggiare il prezioso cupolino.
Per cui ne ho comprato uno usato su eBay a 15€, ho fatto il "frankesteinismo" di cui sopra nel montarlo e attualmente sto girando con gli specchi asimmetrici per capire se lo specchio RR vibra o ondeggia di più dell'originale.
Sembra di no, tra l'altro, ragionandoci, il carbonio è molto più elastico della vetroresina, anche se più delicato agli urti.
Ti dirò che la moto con le orecchie asimmetriche neanche mi dispiace.
B-ATM-03
21-03-2012, 19:30
http://img715.imageshack.us/img715/4365/foto1snn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto1snn.jpg/)
Questa è la differenza estetica fra uno specchio e l'altro.
kappaingiro
23-03-2012, 22:20
Fratello!!!
In effetti mi cogli di sorpresa con la soluzione asimmetrica, per altro non mi dispiace per niente!
Per le vibrazioni avevo dei timori, in effetti il braccio di leva è diverso, ma il peso è decisamente vicino (differisce di grammi...) e devo dirti che li trovo stabili e bilanciati anche in velocità...
Adesso vado a riflettere sul montaggio asimmetrico :-)
B-ATM-03
24-03-2012, 00:14
Fratello!!!
In effetti mi cogli di sorpresa con la soluzione asimmetrica, per altro non mi dispiace per niente!
L'asimmetrìa è nata per caso, era una soluzione temporanea finchè non avessi deciso se lo specchio RR andasse bene o no.
C'è da dire che dallo specchio destro continuo a non vederci una beata fava.
E, per chi pensa che gli specchi siano un optional, gli specchi funzionanti sono SICUREZZA!!!
marchino m
24-03-2012, 13:36
visti esteticamente mi piacciono di più gli originali,ma se guardiamo l'uso e la sicurezza non ci sono paragoni,quelli della s1000 di sicuro ma non asimmetrici
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |