Visualizza la versione completa : Acquistereste una ducati??
Artemide
10-01-2012, 20:13
Ducati: "Il 2011 è stato un anno da record"
Immatricolate 42mila moto (una è la mia!!)
Del Torchio: ‘’Siamo cresciuti del 21%, sono i dati consolidati di fine anno, essendo andati bene in tutto il mondo come fatturato e come vendite"
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2012/01/10/650390-ducati_2011.shtml
con mio sommo dispiacere ho saputo che Ducati ha uno stabilimento anche in thailandia
Artemide
10-01-2012, 20:16
Ohiiiiiiiiii, speriamo che la mia monsterona arrivi invece da dietro casa..
Flying*D
10-01-2012, 20:17
con mio sommo dispiacere ho saputo che Ducati ha uno stabilimento anche in thailandia
dove vengono finite le moto per il mercato asiatico, non quelle di casa nostra, mi sembra anche normale..
Ohiiiiiiiiii, speriamo che la mia monsterona arrivi invece da dietro casa..
si, la tua si, è la monster 694 e una versione della Diavel che vengono fatte là
@flyingD
dice che una monster che per noi è base là ha il 100% di dazio e costa il corrispondente di 19.000 euro
io per 19.000 euro vorrei una "panigheil":lol:
trovarne una della mia misura, forse, magari :confused: si!
ieri sera ero in concessionaria Ducati e guardavo la Multi.
Bella indubbiamente, ma il Gs...beh il Gs mi da altre sensazioni!
Artemide
10-01-2012, 20:20
Ragazza, appena esce più sole e l'asfalto è buono facciamo una sortita in appennino..
carlo.moto
10-01-2012, 20:21
Assolutamente no!
Ragazza, appena esce più sole e l'asfalto è buono facciamo una sortita in appennino..
oh yesss
vai pianino che sono lenta;)
Flying*D
10-01-2012, 20:23
@flyingD
dice che una monster che per noi è base là ha il 100% di dazio e costa il corrispondente di 19.000 euro
io per 19.000 euro vorrei una "panigheil":lol:
e' vero,e' un dazio sia per auto che per moto ed e' in molti paesi asiatici tra cui la thailandia..
se invece vuoi pagare un dazio da solo il 40% vieni qui in Olanda...;)
Artemide
10-01-2012, 20:23
oh yesss
vai pianino che sono lenta;)
http://img585.imageshack.us/img585/6842/phuppimagehe.jpg
fastfreddy
10-01-2012, 20:29
La Panigale la comprerei domani :eek: se non fosse che non è periodo ...la MTS solo se fosse l'unica moto
chuckbird
10-01-2012, 20:36
Ma nemmeno per sogno!!!
Bravissima Artemide!
Se comprerei una Ducati? Che ne dici (http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=4997&pictureid=10495) - a parte la firma...?
:eek:
Artemide
10-01-2012, 20:51
http://img692.imageshack.us/img692/7962/phuppimageuu.jpg
filippo51
10-01-2012, 20:51
Non ho mai desiderato una Ducati, solo il rumore della distribuzione mi fa star male... la posizione di guida poi, con polsi caricati, non mi è mai piaciuta. Comprendo però chi di questo marchio ne fa una malattia.
Münchhausen
10-01-2012, 20:57
no! avute due, sbagliare è umano, perseverare diabolico!
...ne ho per tutti...!!!!
@suaeminenza: in passato qualche problema di qualità l'avevano... prova le attuali...
@filippo51: la frizione a secco, per di più esposta con copri-frizione aperto, è stata un orgoglio per molti Ducatisti... ma non la sentirai più, i nuovi modelli sono tutti in bagno d'olio...
@chuckbird: molte Ducati sono un sogno!
@fastfreddy: la MTS la proverei (http://www.ducati.it//cms-web/fs/3cd/52a/9cf/1fc/d02/9ea/706/a11/17f/5a3/75/MTS-1200S-Touring_2012_Studio_Grey_C-01_1920x1280.mediagallery_output_image_[750x423].png)...
CISAIOLO
10-01-2012, 21:50
Beh vediamo..........forse si la comprerei specialmente dopo aver provato il GS 1200
NIKOKAPPA
10-01-2012, 21:52
Non corrispondono al tipo di moto che fa per me...
A occhi chiusi :eek::eek::eek::arrow:
SimonMat
10-01-2012, 22:00
.....Sicuramente Diavel
Prima o poi me lo faccio il Ducatone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
THE BEAK
10-01-2012, 22:04
in passato qualche problema di qualità l'avevano... prova le attuali...
Allora non ci siamo.I "difetti" erano una caratteristica Ducati che te la facevano anche amare per certi versi
la frizione a secco, per di più esposta con copri-frizione aperto, è stata un orgoglio per molti Ducatisti... ma non la sentirai più, i nuovi modelli sono tutti in bagno d'olio...
Allora non la comprerei mai!
La Ducati fa casino dietro e sotto!
La Ducati deve avere la frizione a secco,il motore a L e distribuzione desmo.Il resto è over!
.
Tapatalkato dal melafonino
marchino m
10-01-2012, 22:10
mi piacciono molti modelli ducati,sono andato a vederli ma poi per un motivo o per un 'altro non è mai scattata la scintilla....
prima la hyper, la multi,poi la diavel,ma bmw....
ducati no grazie :lol:
gigi
sillavino
10-01-2012, 22:31
ma neanche.......
Youzanuvole
10-01-2012, 22:56
Ho avuto per circa 25000 km un 749s
Motore divertentissimo, molto rigida nonostante il telaio, mi volo' via la luce della targa, tagliando dei ventimila da tramortire un toro. Meccanici ufficiali molto in gamba, l'opposto di chi ho trovato dietro la scrivania.
A conti fatti mi sono trovato meglio in BMW
Monster si
Multistrada no
Panigale solo se serve
guidopiano
10-01-2012, 23:05
ussignur cosa leggo !!!...... Artemide con una moster !!! mi era sfuggita questa notiziona
Artemide !!! scusa ne .... ti posso fare una domandina ??
ma te !!!! ........che te ne fai di una ducati ??
Si, comprerei a occhi chiusi la Multistrada. Non è il mio genere ma trovo la Panigale bellissima. Anche l'Hyper è un bel ferro.
La diavolo, anche se ne sento parlare bene, non mi piace proprio.
Credo che la qualitá sia migliorata...poi chi ha una BMW 1200 ormai può comprare di tutto...
pacpeter
10-01-2012, 23:13
belle moto..... prima o poi una sarà mia.........
EnricoSL900
10-01-2012, 23:35
Io mi chiedo a quale "sentito dire" si appellino quelli che dicono che le Ducati di qualche anno fa avevano problemi a non finire mentre quelle di oggi sono un'altra cosa. Io di Ducati ne ho avute sette, una ce l'ho ancora e me la tengo ben stretta... e l'unica con cui ho avuto problemi è stata proprio la più moderna: una Multi 1000. Con la 750SS del '93 l'unico problema che ebbi in 30000 chilometri fu di "compenetrazione dei solidi", dato che inspiegabilmente si divise in due nell'urto con una colata di cemento proprio all'ingresso di un fosso... :lol: La mia terza SS900i.e. invece di chilometri ne fece 60000 senza mai aver bisogno di altro che la manutenzione ordinaria, e stiamo ancora parlando di tempi in cui le Ducati erano soldi buttati.
Quello in cui le Ducati di oggi sono diverse è un'altra cosa. L'essenzialità, la semplicità, il "fatto per funzionare"... tutte cose che si sono perse per strada e che erano l'anima stessa di quelle meravigliose moto che oggi purtroppo da Borgo Panigale non escono più. Si chiama progresso, forse, ma da vecchio ducatista è duro da accettare...
EnricoSL900
10-01-2012, 23:37
Però devo ammettere che ultimamente le mie posizioni sono meno intransigenti rispetto a qualche tempo fa. Magari ci sto facendo l'abitudine, chi lo sa...
pensionelibano
10-01-2012, 23:54
sì, ma solo la GT 1000. Me la sogno di notte.
Sempre piaciute le Monster, ma purtroppo per me sono troppo piccole.
La multistrada e la hyper sono inguardabili.
Ma ognuno ha i propri miti, io mi tengo il GS.
EnricoSL900
11-01-2012, 00:20
sì, ma solo la GT 1000. Me la sogno di notte.
A volte anche io. Poi per fortuna mi sveglio... :lol::lol::lol:
Moto che danno emozioni a fiotti.
Moto che danno tutto quello che una moto può promettere.
Anima in movimento con un cuore grande grande.
Che moto!!!! L'accendi e sai che la sapienza di un popolo immenso è in due sublimi pistoni.
Comprarla? Uot els?
Zio Erwin
11-01-2012, 00:39
Io mi farei volentieri la Marianna.......
http://static.blogo.it/tvblog/020-marianna-di-martino-de-cecco/020MariannaDiMartinoDeCecco.jpg
paolo chiaraluna
11-01-2012, 01:52
belle moto..... prima o poi una sarà mia.........
Piacerebbe assai anche a me....Monster, 749, 999
Artemide
11-01-2012, 07:19
Artemide !!! scusa ne .... ti posso fare una domandina ??
........che te ne fai di una ducati ??
Ce la faccio.. Ce la faccio.... Ce la faccio...
NON CE LA POSSO FARE!!
scusa, ti posso fare una domandina? :lol::lol::lol:
.... Che te ne fai tu di un
http://img717.imageshack.us/img717/8716/phuppimageuq.jpg
Felicissimo possessore di una 916 dal 1995 :eek:
Certo ora apprezzo molto di più la sua bellezza e godo molto meno della guida; saranno i divieti (mooooolto difficile andarci piano!), sarà l'età (fisicamente,ora, mi ammazza) ma passo più tempo a rimirarla che a guidarla :(
feromone
11-01-2012, 07:54
Si, qualsiasi modello va bene....tranne il Monster che non fà per me.
1100 Gs forever
Se non avessi moglie le ultime due moto della firma sarebbero una Multi e una Diavel.
PHARMABIKE
11-01-2012, 08:33
Prima di acquistare la ADV provai la MTS
consapevolezza : le Ducati sono costruite per chi ha il manico
per rispondere se avessi il manico Ducati!!!!!!
bibi6rossi
11-01-2012, 08:42
si, anche due ne comprerei... perchè no..
"Paolone"
11-01-2012, 09:23
Sono alla prima e son partito non prevenuto, di più.....
Non tanto sul modello, che per me OGGI rappresenta ancora la miglior moto acquistabile (se non fosse per il prezzo) ma per il marchio, legato all'affidabilità.
Però, scottato da BMW, che faceva e forse fa ancora (:confused:)dell'affidabilità e assistenza un vanto, mi son buttato.
Dopo 5 mesi e 7k km non faccio bilanci, ma ho solo impressioni. Tutto ok e anche soprattutto l'assistenza, per quel poco che ho avuto bisogno.
Ma l'assistenza la fanno le persona ...... ma in effetti anche le moto :confused::confused:
zenmaster
11-01-2012, 10:05
perchè no...se mi avanzassero 16k pezzi (prospettiva alquanto improbabile) prenderei una multistrada
tranquillamente se fanno un modello che mi piace, ma vale per tutte le marche, non sono mai stato talebano di marchio, io guardo che mi piaccia il singolo modello.
si.....la comprerei
ma solo:
multistrada 848 (se la fanno) perchè mi sono convinto sostenitore al downsize e della mia pirlaggine...oppure una ipotetica st4 1098
BurtBaccara
11-01-2012, 10:34
Rispondo alla domanda di cui all'inizio del post.
Si.
Gradirei la Multistrada.
Avendo soldi da buttare e giusto per provarla un pò la Diavel (che rivenderei per comprarmi una Multistrada).
pioneer55
11-01-2012, 10:43
già fatto e sono orgoglioso di questo successo italiano..
Certo che comprerei una moto Ducati!
E magari, come ha scritto Panda, se uscisse una Multi 848 anche subito....
..io si l'acquisterei...un bel 996 cosi giusto per divertirmi ogni tanto?
...ne ho per tutti...!!!!
in passato qualche problema di qualità l'avevano..
qualche ...... ?
chuckbird
11-01-2012, 10:56
A parte le Ducati nuove fiammanti non ne ricordo nessuna senza il cambio imbrattato d'olio trasudato...
Tricheco
11-01-2012, 11:03
no.........................
pasquakappa
11-01-2012, 11:54
già fatto e sono orgoglioso di questo successo italiano..
Anche io grande moto:!::!:
Panzerkampfwagen
11-01-2012, 11:54
ammè mi piacciono
sotto il culo degli altri, però.
ma se proprio dovessi forsemaforse mi piacerebbe la multistrada.
O un vecchio ST4.
paolo chiaraluna
11-01-2012, 12:09
tranquillamente se fanno un modello che mi piace, ma vale per tutte le marche, non sono mai stato talebano di marchio, io guardo che mi piaccia il singolo modello.
motociclista maturo :lol::lol::lol:
;)
La Ducati sta lavorando bene da un po di anni a questa parte.
Più qualità
Più affidabilità
Più originalità
Più gnocca nelle fabbriche
Ha saputo essere coerente con la propria filosofia costruttiva passando tra momenti di grossa difficoltà e "smarrimento caratteriale" e questo importante aspetto la sta premiando meritatamente oggi.
Ancora un po carucci i tagliandi, nonostante abbiano già dato un taglio ai prezzi di listino ma dovrebbero essere ancor più popolari (secondo me)
La Panigale è bellissima
Un grosso bacio (dove vuole lei) ad Adriana che ha saputo dare un po di freschezza e lucente femminilità alla ruvida e cupa virilità italica del box DUCATI (per non dimenticare) ... :lol:
paolo chiaraluna
11-01-2012, 12:23
Un grosso bacio (dove vuole lei) ad Adriana
il problema è se lo vuole da te......
Youzanuvole
11-01-2012, 12:27
‘’Siamo cresciuti del 21%, sono i dati consolidati di fine anno, essendo andati bene in tutto il mondo come fatturato e come vendite"
Effetto 46?
ho ancora il mio monster in garage e ne sono innamorato, non ho voluto un'altra ducati perchè cercavo altro ma se facessero un modello che facesse al caso mio e avessi gli €
Si comprerei una ducati.
il problema è se lo vuole da te......
non è che voglia dire!, ma se lo prende da Stoner ......... echecazz !!! :lol:
paolo chiaraluna
11-01-2012, 13:17
non è che mi voglia dire!, ma se lo prende da Stoner ......... echecazz !!! :lol:
sfidalo al Mugello.....chi vince si becca il bacio :cool:
sfidalo al Mugello.....chi vince si becca il bacio :cool:
ahahaha missa che mi toccherebbe baciare un palo comunque :lol:
ettore61
11-01-2012, 13:40
......................anche si...................
CISAIOLO
11-01-2012, 13:56
Nel 2013 arriva questa? http://www.ducati.ms/forums/40-sport-touring/102185-st1200-confirmed-2013-a.html
la vedo dura però a contrastare la Kawa, la yamaha, e metto pure la Honda và! in quel segmento.
poi a quel motore è come mettere un abito da monaca ad una bella gnocca (che poi a pensarci bene! :arrow:)
sa che ti dico Arty .....
quanto provai la Multistrada mi venne una :arrow: che che che ....
il prezzo me la fece passare ....
ma prima o poi .....;)
Come unica moto no
ma una streetfighter s da affiancare al GS....SI !
EnricoSL900
11-01-2012, 14:28
La Ducati sta lavorando bene da un po di anni a questa parte.
Più qualità
Più affidabilità
Più originalità
Più gnocca nelle fabbriche
Ha saputo essere coerente con la propria filosofia costruttiva passando tra momenti di grossa difficoltà e "smarrimento caratteriale" e questo importante aspetto la sta premiando meritatamente oggi.
La Panigale è bellissima
Beh, onestamente non la vedo proprio nello stesso modo, Skito. Su qualità e affidabilità io non ho mai avuto da lamentarmi, e ad onore del vero se escludo la sciagurata esperienza con la Multistrada 1000 devo dire di aver avuto meno problemi con sei Ducati in quasi vent'anni e circa 150000 chilometri totali che con la mia unica BMW in meno di tre e 45000 chilometri.
Quanto all'originalità, secondo me si è casomai persa per strada dopo la sfortunata 999. Moto costruttivamente bellissima, curata come poche altre, ma afflitta da una estetica troppo avanti per il suo tempo: per assurdo è più bella oggi di allora.
La 1098 è stata però una delle moto meno originali mai uscite da Borgo Panigale, non lo neghiamo. Dopo l'insuccesso della 999 sono voluti andare sul sicuro e hanno fatto una moto che ne ricorda tante altre ma che non ha nessuno spunto di originalità sua. Addirittura la posizione di guida è stata quasi mutuata dalla 916, tornando a una scomoda postura "da fachiro" dopo la più comoda 999: tutto per ricordare un modello che era stato un enorme successo. E possiamo fare lo stesso discorso per il rritorno al forcellone monobraccio che è ormai diventato una specie di marchio di fabbrica nonostante sia palese che il forcellone tradizionale (non a caso montato su 999 e Desmosedici RR) è tecnicamente preferibile.
Parlare di originalità della linea sulla Multistrada o peggio sul nuovo Monster... beh... non mi pare cosa così appropriata. Anche se sul Monster hanno per fortuna corretto un pochino il tiro eliminando almeno gli scarichi in stile Triumph dal 1100EVO...
E' proprio questo insieme di scelte che sembrano fatte apposta per ingraziarsi il pubblico generalista che mi fa pensare che Ducati abbia tutt'altro che mantenuto la propria personalità costruttiva. Una volta comprando una Ducati eri tu che dovevi conoscerla e amarla per quello che era... oggi a forza di gadget e marketing mi pare che il processo si sia decisamente invertito. Molti si sono sentiti venire incontro e sono diventati nuovi clienti; altri, come me, da vecchi appassionati di un certo tipo di moto, non hanno gradito e hanno cambiato Marca pur non ricercando per forza le stesse caratteristiche. Però dopo l'esperienza BMWv devo dire che se rifacessero una ST, magari 1100 a 2 valvole, sarei curioso di valutarla. Tre anni fa questo non l'avrei detto... :-o
Della gnocca nelle fabbriche non so, mentre la Panigale mi incuriosisce. Il motore pare sia una meraviglia (a detta di chi ne sa molto più di me...), la ciclistica è come minimo particolare, l'estetica... boh... non ho visto la moto dal vivo e non la voglio giudicare da qualche foto sui giornali...
EnricoSL ,condivido in larga parte, ma han ragione loro, bmw ha fatto lo stesso e se senti parlare i vecchi bmwisti parlerebbero come te vecchio ducatista.
Carattere a parte e guardando la sostanza le ducati di oggi sono effettivamente molto piu' ingegnerizzate e ben fatte, questo non possiamo negarlo. Anzi, da questo punto di vista direi che oggi non invidiano niente a nessuno , men che meno a bmw.
Certo che comprerei una moto Ducati!
E magari, come ha scritto Panda, se uscisse una Multi 848 anche subito....
anche a me sfagiolerebbe (pur avendo provato la 1200), e son talmente perverso che la vorrei con il pneumatico posteriore da 160
Artemide
11-01-2012, 14:49
beh, ho raccolto molti pareri favorevoli.. vediamo cosa dice la mia monsterona..
http://img825.imageshack.us/img825/5818/monsterona.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/monsterona.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Usti mi son mangiato un Kinder Buono per lettere tutto .. ;)
E' proprio questo insieme di scelte che sembrano fatte apposta per ingraziarsi il pubblico generalista che mi fa pensare che Ducati abbia tutt'altro che mantenuto la propria personalità costruttiva.
Mi sono mantenuto largo Enrico, perchè entrando nel ""dettaglio" avrei scritto come te, ma non tutti conoscono le DUCATI da trent' anni a oggi. ;)
catenaccio
11-01-2012, 14:51
SI
...se cambiassi tipologia di moto io (piu sportiva) o se Ducati facesse qualcosa di meno sportivo e piu touring della multi 1200.
EnricoSL900
11-01-2012, 14:56
non tutti conoscono le DUCATI da trent' anni a oggi. ;)
Male, molto male!!! :lol::lol::lol::lol:
E pensare che a sQuola ai ragazzini insegnano tante di quelle puttanate... :lol::lol::lol:
rotfl.
i miei figli ogni due mesi li interrogo su tutte le famiglie di HD costruite dal 1908 ad oggi, su tutti i motori, cilindrate e modifiche! apportate ad oggi.
Dovrò iniziare con le Ducati dici?
emagagge
11-01-2012, 15:07
Una per ogni modello!!! :eek:
Quoto in tutto EnricoSL900 ... è vero, la 749/999 sembra più bella ora di quando è uscita. Però anche la Ducati oltre a costruirle le moto deve venderle ed allora si spiega l'addolcimento delle linee che contrasta con l'originalità estetica storicamente patrimonio del marchio. Anche io valuterei una nuova e non stravolta ST raffreddata ad aria e con due o tre valvole per cilindro.
CISAIOLO
11-01-2012, 16:14
Io penso che se la Ducati ascoltasse Enrico si toverebbe al pari della Guzzi.
sillavino
11-01-2012, 16:23
Io penso che se la Ducati si troverebbe al pari della Guzzi.
Ops...ma non la eh?
e' il "problema" di ducati, guzzi,bmw,hd......avere uno zoccolo duro di utenza che e' allo stesso tempo un battente di lavoro sicuro, ma se fai le moto per loro ti giochi tutti gli altri, piu' volubili ma che sono quelli che possono fare la massa critica di produzione.
Voglio vedere quanti gs 1150 venderebbero ai nostalgici se avessero continuato a farli..ed e' solo un esempio.
Roberbero
11-01-2012, 16:36
Io nel gs 1200 vedo una naturale evoluzione del 1150, che era una evoluzione del 1100.
1100 che invece si distingueva molto dal gs100.
L'attitudine al turismo è invece rimasta invariata. Attitudine presente in tutta la gamma.
Io stesso ho scartato altre bellissime moto, perchè non sapevo come mettere le valigie.
la differenza di fondo e' che il gs1200 ha conquistato nuovi clienti (io per esempio) che non avevano mai considerato bmw.
Da questo punto di vista e' stato il piu' grosso salto generazionale della serie gs, anche se tecnicamente lo e' stato il 1100 rispetto alle 2valvole.
E' uscita dalla nicchia.
Roberbero
11-01-2012, 17:14
Vado a memoria, ma mi sembra che la differenza più grossa tra il 1200 e il 1150 sia il notevole calo di peso, ben 28kg.
Vado a memoria, la differenza più grossa tra il 1200 e il 1150 sia il notevole calo di peso, ben 28kg.
3- in storia della :eek:ghisa:eek: ROTFL !!!!
E' uscita dalla nicchia.
purtroppo per voi ... :lol:
paolo chiaraluna
11-01-2012, 17:33
rotfl.
i miei figli ogni due mesi li interrogo su tutte le famiglie di HD costruite dal 1908 ad oggi, su tutti i motori, cilindrate e modifiche
ma ancora non hanno chiamato il Telefono Azzurro???
sì
ma solo se avessi la certezza che arrivi dalla Thailandia
catenaccio
11-01-2012, 17:53
con passeggera inclusa nel prezzo???? :lol: :lol:
Artemide
11-01-2012, 18:03
devo aggiungere due parole sulla capacità di "accudire" il cliente..
ho partecipato in maggio (mi pare) alla diavel experience. E' stata una giornata fantastica a numero chiuso in sede Ducati, con parte teorica e presentazione della moto fatta dagli ingegneri che la avevano ideata, giro lungo (un paio di ore) in appennino, pranzo in museo Ducati, tanto entusiasmo e passione (fu la famosa volta in cui, entrando nell'unico spogliatoio, dissi ai maschi in mutande: nessuna paura, sono abituata, per lavoro vedo uomini nudi!!).
Nulla da dire su come sono stata trattata in BMW a Bologna (sempre molto bene! e ne sono grata) ma l'accoglienza in Ducati è stata egregia..
anche la venditrice che mi ha seguito nell'acquisto aveva veramente -parlando di motori- una marcia in più.. L'aspetto più divertente è che mi sono trovata ad acquistare la moto in simultanea con un altro cliente.. donna anche lei!
In pratica, nella concessionaria/sede Ducati, la venditrice (donna) ha venduto due monsteroni in successione ad altre due donne.. il mondo cambia (per fortuna!! e ora avanti con gli insulti!!)
pacpeter
11-01-2012, 18:06
ma quali insulti!!!!!!!!!! bene, bene!
<foto di Monster con Termignoni titanio...>
Addirittura con i magnifici Termignoni in titanio... idea tua o della venditrice, se ti posso chiedere?
sempre pensato che chi compra e chi vende ducati non ha le p@lle
me ne hai dato conferma
Artemide
11-01-2012, 18:12
sempre pensato che chi compra e chi vende ducati non ha le p@lle
me ne hai dato conferma
http://img141.imageshack.us/img141/5415/uominichepalle.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/uominichepalle.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
feromone
11-01-2012, 18:13
Ahahahahahaahahahah!
1100 Gs forever
Artemide
11-01-2012, 18:14
Addirittura con i magnifici Termignoni in titanio... idea tua o della venditrice, se ti posso chiedere?
nooo, non è lei, non so fare foto così belle... la mia non li ha.. ma mi dicono che non tarderò molto a montarli...
sempre pensato che chi compra e chi vende ducati non ha le p@lle
me ne hai dato conferma
"Pensato"? :lol::lol::lol::lol:
ben detto
se poi ad asserirlo son due lesbo,ancor di più
Artemide
11-01-2012, 18:19
carissimo Coooonba, non svilire l'orgoglio femminile con i luoghi comuni, ti assicuro che alle donne con le p@lle piacciono molto gli uomini, il problema è trovarli -come ho già scritto- funzionanti negli emisferi superiori ed inferiori.. altrimenti meglio
http://img834.imageshack.us/img834/2202/shiningsun2277.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/shiningsun2277.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono stato tentato dal MTS 1200 , ma ho rinunciato per il prezzo troppo alto rispetto alla mia mucca.Comunque resta sempre un mio desiderio , in più ultimamente l'affidabilità meccanica ed elettronica è migliorata.
______________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011
fastfreddy
11-01-2012, 20:10
il mondo cambia (per fortuna!! e ora avanti con gli insulti!!)
ma quali insulti ;) ...e mi fa piacere che ogni tanto ci sia in Italia qualcuno più bravo di BMW in fatto di marketing ...e non mi riferisco al gruppo Piaggio :lol:
ancora a parlare di Stucati?....
CISAIOLO
11-01-2012, 20:29
Brava Artemide hai proprio le p@lle che mancano a diversi uomini.
EnricoSL900
11-01-2012, 21:53
e' il "problema" di ducati, guzzi,bmw,hd......avere uno zoccolo duro di utenza che e' allo stesso tempo un battente di lavoro sicuro, ma se fai le moto per loro ti giochi tutti gli altri, piu' volubili ma che sono quelli che possono fare la massa critica di produzione.
Probabilmente è vero, ma non credo sia completamente impossibile salvare capra e cavoli. Faccio qualche piccolo esempio.
La SS era una Ducati vera, dura e pura, per ducatisti vecchio stampo. La facevano da trent'anni e non avevano mai tradito la sua indole; evolverla restando comunque nei suoi canoni di moto sportiva semplice ma efficace non avrebbe certo avuto costi proibitivi, ma hanno preferito investire su moto assurde e fatte male come per esempio le Sportclassic che (guarda caso...) sono state quasi completamente ignorate sia dalla clientela fedele che da quella potenziale.
E hanno tolto la SS dalla gamma perché "non vendeva", ma forse è il destino di qualsiasi moto che resta identica a sé stessa per quasi dieci anni, no?
Stessa sorte ha subito la ST, e oggi guarda caso sono molte le Case che non si fanno mancare una sport-touring in gamma. Per Ducati sarebbe bastato un progetto comune e modulare dal quale tirar fuori due belle moto semplici ed efficaci da vendere a un prezzo onesto. Ma credo sia questo ultimo particolare a non andare più molto d'accordo con la politica della Casa, che cerca piuttosto di presentarsi come costruttrice di moto sempre più elitarie.
Ritengo sia molto furba l'idea di investire qualcosa su incontri con la nuova clientela per cullarla e fidelizzarla, ma non trovo molto corretto che si dia invece un calcio nel culo a chi invece comprava moto anche quando le cose andavano peggio. BMW sarà quello che sarà, ma ho visto ricostruire delle GS80 partendo praticamente da ammassi di ruggine, e la Casa per quanto so è in grado di fornire più o meno qualsiasi cosa agli appassionati dei suoi vecchi modelli.
Ducati fa leva in modo molto deciso sulla propria immagine storica, ma provate a richiedere uno stupido adesivo di una moto di vent'anni fa come è stato necessario a me quando per disgrazia mi cadde la SL dalle mani mentre la tiravo fuori dal garage. Ecco, quelli sono i momenti in cui uno si rende conto che l'immagine è l'immagine, ma poi dietro c'è ben poca gratitudine per chi ancora quella immagine legata alla storia ama portarla in giro... :(
Se penso a queste cose mi girano ancora gli zebedei... scusate lo sfogo. :mad:
nicola66
11-01-2012, 22:04
Ohiiiiiiiiii, speriamo che la mia monsterona arrivi invece da dietro casa..
si a parte telaio e forcellone made in asia dovrebbe essere quasi tutta roba nostrana. circa.
fastfreddy
11-01-2012, 22:05
ti capisco al 101% ma Ducati è un nanetto, BMW un colosso ...hanno dovuto giocoforza ritagliarsi quest'immagine alto di gamma per continuare ad esistere (come hanno fatto molti in tutti i settori) ...e sono stati molto bravi ...oggi potremmo non avere nessuna Ducati come non abbiamo sostanzialmente tanti altri storici marchi che non hanno saputo rinnovarsi
e godiamoci anche una moto come la Panigale che tanti altri costruttori si sognano la notte ;)
pacpeter
11-01-2012, 22:11
diamo a ducati ciò che è di ducati..............................
Roberbero
11-01-2012, 22:13
Uno dei motivi per cui bmw è un colosso e ducati un nanetto, è proprio quello spiegato da EnricoSL900
fastfreddy
11-01-2012, 22:15
uno dei motivi per cui BMW è un colosso e Ducati un nanetto è che BMW è tedesca e Ducati no ;)
Roberbero
11-01-2012, 22:23
Una volta c'era un bellissima casa tedesca, La MAICO, dimensionalmente uguale a KTM, eppure è fallita per errori della proprieta.
Non basta essere tedeschi per andare bene.
Roberbero
11-01-2012, 22:24
Fastfreddy, mi sono accorto adesso che sei di Bergamo, quindi immagino che su maico e ktm, non devo insegnarti nulla.
Sono moto che non mi hanno mai interessato ma che hanno un fascino fortissimo; ciononostante credo che non ne compererò mai una.
Se volessi una sportiva sicuramente una jap 4 cilindri.
uno dei motivi per cui BMW è un colosso e Ducati un nanetto è che BMW è tedesca e Ducati no ;)
stai scherzando...
fastfreddy
11-01-2012, 22:36
no, non sto scherzando ...il successo delle aziende tedesche è sotto gli occhi di tutti ...non sono certo io a scoprire che hanno innumerevoli storie di successo da raccontare ...certo, non sono perfetti nemmeno loro ma sono una macchina da guerra quando si parla di imporsi sui mercati con i loro prodotti
organizzazione, programmazione e risorse.
a noi manca tutto questo: basta vedere lo sfascio della Fiat, senza un prodotto nuovo da dieci anni.
BMW moto si è retta per decenni con gli utili del setore auto. Poi hanno inventato il segmento della moto da ricchi per tutti. Sono bravi, niente da dire.
organizzazione, programmazione e risorse.
a noi manca tutto questo: basta vedere lo sfascio della Fiat, senza un prodotto nuovo da dieci anni.
BMW moto si è retta per decenni con gli utili del setore auto. Poi hanno inventato il segmento della moto da ricchi per tutti. Sono bravi, niente da dire.
La FIAT a lungo è stata un'azienda privata nei profitti, ma pubblica nei debiti, che godeva di commesse governative e più in generale della cronica inefficienza del nostro settore pubblico.
La nostra impresa competitiva è tale a dispetto di condizioni strutturali completamente diverse e peggiori rispetto alla Germania. La stessa Ducati, pur nei successi sportivi, è passata da una realtà di cassa integrazione ad una spinta in avanti notevole in una situazione di recessione come quella attuale. Vedremo per il futuro.
Se è vero che da un lato siamo il paese delle clientele, dell'autocommiserazione, "della colpa è sempre degli altri" e della liquefazione del sangue di San Gennaro, siamo anche il paese di gente che lavora duramente con capacità che ci sono invidiate.
Vedremo se con questa crisi strutturale rimarremo il paese delle clientele e di un sottobosco di incompetenti in posizioni chiave, affogando, o se riprenderemo il posto che la nostra realtà imprenditoriale e culturale ha ampiamente dimostrato di meritare.
Ricordiamoci che il mondo ci riconosce prodotti di qualità in moltissimi settori, assai più di quanto noi stessi siamo disposti ad apprezzare.
Se i contenuti di questo messaggio risultano inaccettabili nel contesto, me ne scuso e accetterò tranquillamente che sia cancellato. Mi dispiace, ma a me che lavoro in ambiente internazionale, la storia dei poveri italiani mi tocca su un corda su cui sono molto sensibile.
La SS era una Ducati vera, dura e pura, per ducatisti vecchio stampo
diciamo che non era adatta per i fighetti dentisti con l'ABS !!!! una moto con le palle nuda e cruda che si guidava di forza e senza pulsantini :lol:
CISAIOLO
11-01-2012, 23:24
Quotone per SKITO noi vecchi motociclari abbiamo imparato ad amare la Ducati proprio per questo e aggiungo e' imparagonabile a tutte le jap tranne la meravigliosa RC30.
Moto che danno emozioni a fiotti.
Moto che danno tutto quello che una moto può promettere.
Anima in movimento con un cuore grande grande.
Che moto!!!! L'accendi e sai che la sapienza di un popolo immenso è in due sublimi pistoni.
Comprarla? Uot els?
Con telai verlicchi fatti da un in miliardo di persone :-) cioè fatto in Cina :-) e si .... Noi siamo proprio italiani :-)
imparagonabile a tutte le jap tranne la meravigliosa RC30.
e se mi permetti (conoscendola molto bene) anche la VTR 1000 SP-2 ;)
CISAIOLO
11-01-2012, 23:39
Mi dispiace ma non ho mai avuto la fortuna di usarla mi fido di quello che asserisci.
Artemide
11-01-2012, 23:49
La stessa Ducati, pur nei successi sportivi, è passata da una realtà di cassa integrazione ad una spinta in avanti notevole in una situazione di recessione come quella attuale.
Ricordiamoci che il mondo ci riconosce prodotti di qualità in moltissimi settori, assai più di quanto noi stessi siamo disposti ad apprezzare.
Mi dispiace, ma a me che lavoro in ambiente internazionale, la storia dei poveri italiani mi tocca su un corda su cui sono molto sensibile.
Signori, io ho vissuto intensamente, lavorando e studiando per anni in paesi lontani, l'orgoglio di essere italiana. Nel campo della ricerca siamo molto apprezzati. Italiani dirigono prestigiose realtá universitarie statunitensi e nord europee. Chi ha imparato a fare ricerca a costo zero -in Italia- quando ha fondi a disposizione supera al volo gli altri ricercatori "ricchi". Noi italiani, insieme ad indiani e cinesi, arrivavamo al lavoro alle 7 e uscivamo alle 22. C'era fame di esperienza e risultati brillanti. La fame di emergere e di essere i migliori.
Gli italiani hanno menti curiose, neuroni e sinapsi da vendere. È importante esserne consapevoli.
EnricoSL900
12-01-2012, 00:15
diciamo che non era adatta per i fighetti dentisti con l'ABS !!!! una moto con le palle nuda e cruda che si guidava di forza e senza pulsantini :lol:
Sulla mia Superlight c'è a malapena quello del clacson... :lol:
Il bello di queste moto, quello che le rende inimitabili e tremendamente affascinanti, è che sono in grado di fare qualsiasi cosa ma ogni soddisfazione che ti danno te la fanno sudare sette camicie. Una vecchia Ducati è tuttora in grado tenere andature di livello assoluto, ma la cosa fantastica è che smette di fare la stronza e ti permette di darle del tu solo nel momento in cui arrivi al suo livello. Ecco... a quel punto capisci che moto come queste non esistono più perché è finito il tempo dell'umiltà: tutti devono sentirsi piloti dal primo giorno in cui salgono in sella, e allora le moto iniziano a guidare al posto di chi sta sopra... ma secondo me abbiamo perso la parte più bella dell'andare in moto.
No, fermi tutti... io non l'ho persa: è giù in garage! :eek:
Il bello di queste moto, quello che le rende inimitabili e tremendamente affascinanti, è che sono in grado di fare qualsiasi cosa ma ogni soddisfazione che ti danno te la fanno sudare sette camicie. Una vecchia Ducati è tuttora in grado tenere andature di livello assoluto, ma la cosa fantastica è che smette di fare la stronza e ti permette di darle del tu solo nel momento in cui arrivi al suo livello.
Quasta si chaima emozione... :eek:
Pensa te, c'è chi giudica questi capolavori solo e bovinamente moto vecchie e forse senza neanche esserne stato vicino a guardarle non dico a guidarle!, ahahah ZK quanta gente non capisce un cazzo di moto e tiene la bacchetta in mano .... :lol:
Anch'io sono contro l'elettronica invadente.
Fosse per me andremmo ancora in giro con i carburatori ... altro che controllo di trazione et similia ...
Vi concedo l'accensione eletronica perche' le puntine erano delle rompiballe ...
pacpeter
12-01-2012, 09:02
Se i contenuti di questo messaggio risultano inaccettabili nel contesto, me ne scuso e accetterò tranquillamente che sia cancellato.
finalmente un discorso da persona seria!
quotone
fastfreddy
12-01-2012, 09:28
Ricordiamoci che il mondo ci riconosce prodotti di qualità in moltissimi settori, assai più di quanto noi stessi siamo disposti ad apprezzare.
Sono perfettamente d'accordo con te ...le ns eccellenze non si discutono ...cercando di rimanere IT, sono mesi che dico di provare la Stelvio ma in pochi l'hanno fatto ...a mio modesto avviso è un'ottima motocicletta ...perfettamente paragonabile alla GS, salvo pochi dettagli veramente trascurabili che non fanno certo la differenza (se uno la moto la compra per divertirsi e non per andarci al bar) ...ha carattere da vendere ed è piacevolissima da guidare ...però l'anno scorso ne abbiamo vendute 438 (ed è andata di lusso secondo la Piaggio), se non ricordo male, contro 5000 e passa GS ...e parlo solo del ns paese ...questo raffronto è sintomatico della ns condizione rispetto alla Germania ...Guzzi vs BMW, Audi vs Alfa, Siemens vs Magneti Marelli, Bayer vs "nessuno", Lufthansa vs "nessuno", MAN vs Iveco (tra poco nessuno pure loro) ....scommettiamo sulla fine indecorosa di Unicredit tra poco tempo?!? ...se vuoi posso andare avanti per qualche kb facendo esempi di settori nei quali ci siamo sputtanati (tantissimi) e altri nei quali galleggiamo ...ma il rapporto è circa 1 storia di successo contro 10 tedesche ...per ogni azienda vincente ce ne sono 10 fallite da noi ...in Germania è esattamente il contrario
poi lo so anch'io quali sono i punti di forza del ns paese e mi incazzo tutte le volte che penso a cosa potremmo fare ...ma siamo fatti così
sono mesi che dico di provare la Stelvio ma in pochi l'anno fatto ...a mio modesto avviso è un'ottima motocicletta ...perfettamente paragonabile alla GS,
Guardando le due moto molto da vicino, (cosa che ho fatto con la lente di ingrandimento) la Stelvio mi è risultata assemblata con materiali e componenti di ottima qualità e fattezza.
Purtroppo non sono riuscito a farmi un giro nonostante il conce me ne dava una per un paio di giorni, ma a sentire chi la usa ogni giorno non sento altro che parlare un gran bene, il che mi fa piacere per diversi motivi.
nicola66
12-01-2012, 10:23
Quotone per SKITO noi vecchi motociclari abbiamo imparato ad amare la Ducati proprio per questo e aggiungo e' imparagonabile a tutte le jap tranne la meravigliosa RC30.
ma voi 15 anni fa con cosa giravate?
http://img696.imageshack.us/img696/7115/velox1997.jpg
(me ne fossi accorto sarei passato molto + veloce, tanto si spendeva poco allora)
bella discussione, ad enricoSL dico (ma forse l'ho gia' detto), che in casa mia in anni passati e' entrata sia la SS750 che la SS900, e anche la primissima ST2, quindi conosco l'articolo...a Mdon dico che lavorando in ambito internazionale condivido in pieno ogni sua affermazione, gli italiani all'estero in ambito professionale sono assai apprezzati, molto piu' di quanto crediamo.
Di ducati si puo' affermare che senza dubbio e' stata la casa italiana che ha saputo crescere in maniera piu' equilibrata, migliorando il prodotto, l'immagine e tutto il contorno con abilita', e sperimentando con successo nuovi settori fuori dalle proprie tradizioni. Questo non si puo' dire di Aprilia che pure tecnicamente gli invidia poco o nulla. E nemmeno di Guzzi che pur migliorando molto il prodotto ha ancora gravi lacune nella percezione della clientela .
I risultati stanno nei numeri, delle 3 ducati e' quella che ha fatto fronte alla crisi praticamente senza problemi.
noiseiskinky
12-01-2012, 11:14
in casa mia solo soldi buttati
https://lh6.googleusercontent.com/-UP0r_1ZwsIE/TkD-C7xmuZI/AAAAAAAACps/x0U1LYNKX-E/s640/IMG_0992.JPG
Di ducati si puo' affermare che senza dubbio e' stata la casa italiana che ha saputo crescere in maniera piu' equilibrata, migliorando il prodotto, l'immagine e tutto il contorno con abilita
:lol::lol::lol: quoto maggiormente per il contorno .,, delfino goloso !!!
ma voi 15 anni fa con cosa giravate?
dici nel 95?
1) ST 1100 (PanEuropean)
2) Diversion 600
3) Africa Twin 750
4) VFR 750
5) CBR 900RR
:lol::lol::lol:
nicola66
12-01-2012, 11:44
mi spiace che tu non sia mai arrivato primo. veramente.
CISAIOLO
12-01-2012, 12:15
Nel 1995 Ducati 900 ss
pacpeter
12-01-2012, 12:25
non si quotano le foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marchino m
12-01-2012, 13:03
dunque nel 1995 con una honda cbr600f 100cv colori hrc
nicola66
12-01-2012, 13:37
ha parlato la sorella del gabibbo.
Artemide
12-01-2012, 14:04
NICOLA!!
ultimamente uso solo una morigerata giacca tecnica azzurra e beige...
certo che il casco ha dei colorini sobri... (foto T&T novembre 2011)
http://img521.imageshack.us/img521/8050/sdc172152.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/sdc172152.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ED IL POLSO
12-01-2012, 14:05
Giammai !!!!
ED
squalomediterraneo
12-01-2012, 14:05
Ritornando al titolo: l'ho fatto.
Ancora la tengo.
Non lo rifarei più.
In alcune risposte, forse in modo strumentale alla necessità di continuare ad alimentare l'autoconvinzione di aver fatto la miglior scelta possibile, noto una incondizionata sottovalutazione delle qualità di tutto cio' che non è BMW.
Bmw piu' grande di Ducati... a mio avviso solo per quanto attiene i numeri delle vendite e della produzione, non certamente per la sua storia e/o per le sue affermazioni sportive.
Qualità complessiva attuale? Non avrei dubbi...
Capacità di innovazione: leggendo dei contenuti, delle misure e dei materiali dei nuovi testastretta in ogni declinazione di impiego anche in questo caso non avrei dubbi----
Poi possiamo lasciarci costantemente dominare dai luoghi comuni tali per cui il prodotto tedesco è solido ed affidabile e quello italiano è sempre una merda... ma oggi penso che non sia piu' PROPRIO così.
Io ho dato fiducia al prodotto italiano, e credo di aver fatto bene.
Una volta nella vita ho fatto una scelta senza " se " e senza " ma " , e sono CERTO di aver fatto bene.
Ricordo a tutti che i tedeschi sono stati tra i primi a delocalizzare in CINA,
ma questo amiamo dimenticarlo ogni volta che possiamo.
Il fatto di aver comprato BMW, non mi eleva ad un rango di eletti, al pari di altre scelte l'aver acquistato BMW, significa aver acquistato una moto che mi piaceva tantissimo, forse quella che mi piaceva di piu', ma questo non mi impedisce di vederne i difetti o sostenerne l'inadeguatezza in determinate condizioni di impiego. PUNTO.
Quindi sono assolutamente propenso ad accettare banalmente chi sostiene la propria passione per il marchio, quindi chi sostiene con il cuore le sue scelte...
meno propenso invecie a chi oppone a spada tratta solo motivazioni tecnico-razionali che a mio avviso SPESSO lasciano, in valore assoluto, il tempo che trovano.
Ognuno ha la moto per se... e domani le cose saranno ancora diverse.
La moto migliore non esiste. Il prodotto migliore non esiste... e chi ne ha avute tante lo puo' dire.
Esistono moto che, per quello che costano fanno spesso ed abbondantemente incazzare e BMW per me è una di queste.
Artemide
12-01-2012, 14:21
ho trovato la tuta adatta per Nicola.. dopo Mazinga e le lame rotanti...
http://img18.imageshack.us/img18/9387/tute.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/tute.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pacpeter
12-01-2012, 15:53
anche la moto la vedo adatta a lui.........
nicola66
12-01-2012, 15:55
ti passo anche con quella, tranquillo.
bikerold
12-01-2012, 16:41
no!
.................................................. .......
pacpeter
12-01-2012, 16:49
ti passo anche con quella, tranquillo.
ti dispiacerà, ma il fatto che tu mi passi o meno non mi interessa affatto. ho ben altre priorità nella vita..........
tipo?............:lol::lol:
pacpeter
12-01-2012, 17:09
prendere a pedate un tipo del nord est.........:lol:
nicola66
12-01-2012, 17:29
sei troppo affezionato ai freni per riuscirci.
..ou bisogna esser bravi a guidare i cancelli?
fastfreddy
12-01-2012, 17:35
Io ho dato fiducia al prodotto italiano, e credo di aver fatto bene.
...se sei contento di ciò che hai acquistato, hai fatto non bene ma benissimo.
...dopodiché ciò che conta a livello macro (per così dire) sono i numeri ...e i numeri dicono inesorabilmente che BMW, come tante altre aziende tedesche, è più brava di altre (ciò non significa necessariamente che costruisca sempre le migliori moto del mondo ...anzi ...nel successo di un'impresa oggi come oggi il valore intrinseco di un prodotto non è sempre l'ingrediente più importante ...in questo settore conta, visto che non stiamo parlando di beni immateriali, ma certamente conta meno di un tempo)
...e poi ragazzi, la storia è lì da leggere, se si ha voglia di capire perché questo paese non decolla mai ...le nostre caratteristiche oggi sono difetti (l'individualismo esasperato, per esempio) per tacere dei nostri difetti veri e propri (corruzione e quant'altro). L'ItaGlia è un paese che ha troppe diseconomie di vario genere per competere seriamente e sul lungo periodo....
pacpeter
12-01-2012, 17:58
cerchiamo di restare in ambito moto plis..........
Pac, per favore, non mandare altra gente in Cantina che al momento è fin troppo incandescente :lol:
Fabry65_RT
12-01-2012, 18:10
Azz, una bella 1199 Panigale la prenderei subito!
http://www.youtube.com/watch?v=vVKLl-ZBUwg
...ma anche la Multistrada non mi dispiace.
E le vecchie Monster: il nuovo modello non mi entusiasma.
Ammè le le ducati piacciono tutte.
Come seconda moto.
No spetta tranne la diavel che non riesco proprio a guardarla...ma è quel genere di moto (le cruiser piu o meno vitaminizzate) che non amo, in assoluto.
in ambiente internazionalelavoriamo tanto perchè siamo tanto disorganizzati, cioè lavoriamo male dall'origine e dobbiamo sopperire con la quantità.
Eccezzionali a gestire l'emergenza (attività per domani mattina) e mediocri nell'ordinaria amministrazione (attività tra sei mesi)
la creatività è un pregio ma non saperla sfruttare un delitto
fine del mio quasi OT
Mah, al CERN a dirigere i progetti "megagalattici" che pianificano e gestiscono miliardate di euro su periodi che superano i 10 anni, ci hanno messo tutti Italiani...
EnricoSL900
12-01-2012, 22:03
ma voi 15 anni fa con cosa giravate?
Tu avevi una 750SS del '92! Gran bel ferro... l'ultima con il forcellone in alluminio! Io avevo quella del '93 ed è stata la mi prima moto sopra i 125cc. Mi ci sono divertito come un matto, nel senso letterale del termine: peccato fossi più per terra che in piedi! :lol:
Comunque nel '97 se non ricordo male avevo il 748. La moto più brutta da guidare che mi sia mai capitato di avere in garage, tanto che la cambiai dopo meno di un anno e presi la mia prima 900SS i.e.
Perché non avevo ancora smesso di scendere prima di fermarmi, e di quelle mi ce ne vollero tre in tre anni... :lol::lol::lol:
CISAIOLO
12-01-2012, 22:17
Visto che si parla di Ducati http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&NR=1&v=ETsvl5YUS5M
CISAIOLO
12-01-2012, 22:31
Enrico io quando ho venduto il 900ss ho comprato il 748 il 14 maggio a meta' settembre volevo venderla perche' non ci capivo una mazza come dovevo guidarla,poi mi sono fatto convincere da mio figlio ad aspettare l'anno dopo per cambiarla.E' ancora in garage.
non tiratemi troppe pietre...non mi piacciono (esteticamente) i motori ad L.
CISAIOLO
12-01-2012, 22:51
Ci mancherebbe Enzo ognuno ha i propri gusti e come diciamo spesso la moto deve piacere ed emozionare.
EnricoSL900
12-01-2012, 23:18
ho comprato il 748 il 14 maggio a meta' settembre volevo venderla perche' non ci capivo una mazza come dovevo guidarla
Per me non si guidava come una Ducati. Niente bassi, niente freno motore, niente di niente... solo un calcio nel sedere duetempistico a 7000 giri. E poi quella sì che era dura come un legno da far girare! Non mi sono mai pentito per un secondo di averla cambiata... ma è anche vero che è piaciuta e piace a un sacco di gente.
Tuttora a livello personale sono fermamente convinto che la serie 748/916 sia stata la peggiore Quattrovalvole di sempre, forse a pari merito con la sua brutta copia di attuale produzione. Piuttosto, se dovesse prendermi la follia di mettere un'altra Ducati in garage sarei indeciso fra una 999S e una 888, attratto dalla relativa comodità (e a quel che so, dalla sua relativa facilità di guida) della prima, e dall'inimitabile fascino della seconda, accoppiato a una pastosità e a una rotondità di guida che ho riscontrato in poche altre moto in vita mia...
Una Ducati nuova ad oggi non sarei capace di comprarla. :-o
con questa moto si guidava anche il motore oltre che alla ciclistica !!!!!
uno spettacolo di ingegneria motoristica !!!!! invidiato da tutto il mondo ancora oggi!
http://i44.tinypic.com/dc546a.jpg
Se avessi disponibilità finanziarie molto più ampie, probabilmente si; ora come ora starei sempre e comunque su mezzi più concreti ed eclettici, seppur certamente meno emozionanti.
L'unica esperienza con un pompone fu con una SR4 preparata a bestia ...... mai più avuto un mostro del genere sotto il culo. Dopo le prime settimane di goduria inumana però ti infrangi le sfere a non riuscire a tener giù l'avantreno in terza :-o
un piccolo OT! :lol:
c'è chi le considera solo moto vecchie!!!! ... ma ZK !!!! .... andate a dire il rosario a S. Pietro !!!!
http://i39.tinypic.com/dot63c.jpg
A San Pietro????? A San Luca casomai :(:(
scusami lukinen ma non sono esperto di Santi !!!!! :lol:
che faceva S Luca?
ZK, è il patrono di Bologna, avrà fatto mutor pure lui no?
Occhio ai carpiati, ad una certa età possono essere letali :cool:
Loreducati
12-01-2012, 23:54
A me piacerebbe affiancare una bella 998s alla mia r1200r.
Come dico a mia moglie quella moto può fare anche arredamento, lavedrei bene nel mio salotto.
Ciao Lorenzo
Occhio ai carpiati, ad una certa età possono essere letali :cool:
Tranquillo luk sul letto ne faccio tanti ancora rotfl
per fare inorridire EnricoSL900, diro' che mio fratello nel 94 o giu' di li', trasformo' la sua ss900 in nuda col codone del 916, scarichi alti, manubrio da naked e doppio faro cromato come la speed triple che pero' usci' anni dopo. la ducati fu pubblicata su varie riviste ai tempi. Poi la riconverti' originale e venduta per una St2
paolo chiaraluna
13-01-2012, 11:05
Tranquillo luk sul letto ne faccio tanti ancora rotfl
http://www.skocciati.it/images/stories/mente/testi/salto%20letto.jpg
orrore e raccapriccio con un telefono anal-ogico ... !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :weedman:
massimo rispetto per il fratellino (che mi piacerebbe conoscere) per l'estro!
trasformo' la sua ss900 in nuda col codone del 916, scarichi alti, manubrio da naked e doppio faro cromato
niente di più simpaticamente perverso :lol: (e poi dicono agli harleysti:weedman:)
Fabry65_RT
13-01-2012, 11:25
ZK, è il patrono di Bologna, avrà fatto mutor pure lui no?
Il patrono di Bologna e' San Petronio!!!
San Luca e' una splendida basilica sul colle della Guardia, a cui si giunge dal porticato piu' lungo del mondo che parte dal centro di Bologna.
At salut:)
CISAIOLO
13-01-2012, 11:27
La serie 916 e 748 e' stata considerata la piu' bella moto del secolo per quanto riguarda Enrico se il suo 748 non aveva bassi credo proprio che abbia sbagliato meccanico come e' successo a me all'inizio se capiti dalle mie parti te la facio provare volentieri poi mi sai dire.
massimo rispetto per il fratellino (che mi piacerebbe conoscere) per l'estro!
niente di più simpaticamente perverso :lol: (e poi dicono agli harleysti:weedman:)
poi abbiamo fatto una triumph bonneville chiamata "cafe' scorretto", pubblicata su numerose riviste uno o due anni fa, ora siamo alle prese con una thunderbird sport....
Il patrono di Bologna e' San Petronio!!!
At salut:)
Usti, è vero :lol::lol:
Sapevo già da subito che avrei sparato una fesseria .....
Confusione indotta da omonimia con il santo della basilica sul colle che ovviamente accende le mie simpatie.
La basilica di San Petronio è magnifica sul serio :D
Insomma, alla domanda: comprereste una DUCATI io rispondo si, ora più che mai (ma anche BMW e Harley Davidson) perchè.
Queste case hanno saputo mantenere nel corso dei decenni la propria filosofia costruttiva, rafforzando la propria immagine agli occhi di tutto il mondo motociclistico con prodotti sempre più qualitativamente evoluti ed affidabili dando tra l'altro un' immagine sempre più originale alle proprie moto, senza mai cedere alla rincorsa dei freddi numeri di vendite.
Un plauso "particolare" va dato secondo me, alla DUCATI, perchè nel corso degli ultimi 30 anni ha passato momenti bruttissimi fino ad arrivare alla completa "spersonalizzazione" dell 'intera produzione (fine anni 70>80) poi tra mille affanni (e fallimenti) piano piano la ripresa fino ad arrivare ad oggi dove ancora una volta guardare una DUCATI (e le gnocche che ci girano intorno :lol:) emoziona ed incuriosisce tanto!
sulla comodità del 999 lascia perdere
quotone !!!! avuta una settimana e poi velocemente portata in permuta.
La peggiore tra le SS DUCATI, "0" ergonomia scomoda da morire, il culo sempre in fiamme (insieme ai cocomeri) la lucina di posizione che ti ipnotizzava insieme all'astina del contagiri che aveva l' alzheimer precoce .. etc etc !!!!
All' epoca avevo anche la sua acerrima nemica la VRT SP-2 imparagonabile sotto tutti i punti di vista la Honda era un vero gioiellino.
Enrico non replicare se vuoi, so già cosa ne pensi della 999 ma non mi convincerai mai .... ;)
ora siamo alle prese con una thunderbird sport....
delfini golosi ... :eek:
Youzanuvole
13-01-2012, 12:03
p.s. in 25000 Km non una goccia trafilata dalla scatola cambio. Mantenuta come una sacra reliquia. Tutti i pensionati che si avvicinavano per dargli un'occhiata.
Mi è solo volata via la luce del portatarga che, chiaramente, è sotto lo scarico....Viuuulenzaaaa :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
13-01-2012, 12:05
Enrico non replicare se vuoi, so già cosa ne pensi della 999 ma non mi convincerai mai .... ;)
Enrico replica che a me interessa....(tiè)
pacpeter
13-01-2012, 12:06
perchè non proseguite in un nuovo 3D? siete parecchio OT, ma l'argomento vi interessa, quindi direi che ne potete discutere in un nuovo thread
EnricoSL900
13-01-2012, 15:27
Aperto adesso adesso! ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=345163
Artemide
14-01-2012, 17:28
Domanda alla risposta precedente:
Saresti in grado di guidare una ducati? :)
nicola66
14-01-2012, 17:33
lo sai vero che a te ti verranno a vedere tutti cosa riesci a fare col monster ? Preparati.
Artemide
14-01-2012, 18:41
Ciao Nicola, intanto mi sono quasi amputata due falangi dentro il cestello della lavatrice. Proprio oggi. Codice giallo e piccolo intervento ortopedico.
Stavo per partire. Sará meglio che faccia un corso per usare la lavatrice, altro che pista. Pistola (io).
Codice giallo e piccolo intervento ortopedico.
usti !!!! solidarietà Arte
Artemide
14-01-2012, 18:46
Della serie: una lavatrice carica dall'alto è più pericolosa di una monster 1100.
E se pensiamo che scrive una donna.. Donna, beh, non esageriamo.
una lavatrice carica dall'alto è più pericolosa di una monster 1100
certamente SI! . :lol:
fastfreddy
14-01-2012, 19:30
Della serie: una lavatrice carica dall'alto è più pericolosa di una monster 1100.
rob de matt :rolleyes:
auguri di pronta guarigione ;)
..... mi sono quasi amputata due falangi dentro il cestello della lavatrice.
Arty, il cestello non si carica con le falangi, ma a mano piena .... e lanciando i panni, così non si incastra nulla ..... !!!!!
Arty 0 - Lavatrice 1
cmq auguri di pronta guarigione ;)
Maaa...te le hanno riattaccate ? :rolleyes:
Tutto bene l'intervento ?
Poi dicono che le moto sono pericolose.....:mad:
La mia lavatrice, comunque, carica con oblò anteriore:cool:
Artemide
14-01-2012, 21:22
No, non erano staccate, e ci mancava altro :( ho avuto uno schiacciamento molto importante con esposizione di tutte le miserie che sono nelle dita. Mi hanno ricucito gli strati di tessuti lacerati in anestesia. Sono medico, ma devo dire che mi ha fatto senso. Spt visto che era la mia mano :)
La più bella: secondo voi come sono andata in ps? In @ !!
Artemide
14-01-2012, 21:27
Siii col monsterone e la lavatrice, poi mi ricoveravano nel mio reparto...
No con la honda @ 150.. Sempre su due ruote, coerentemente.
Artemide
14-01-2012, 21:29
Vi saluto ho un male teribbbile, cerco di dormire
.....poi mi ricoveravano nel mio reparto...
prendila dal lato positivo ....
Lunedì eri già al lavoro .... :weedman:
paolo chiaraluna
14-01-2012, 21:40
No, non erano staccate, e ci mancava altro :( ho avuto uno schiacciamento molto importante con esposizione (..) Mi hanno ricucito gli strati di tessuti lacerati in anestesia. Sono medico, ma devo dire che mi ha fatto senso.
Signore mio.....svengo.................:sad5:
gmbonsai
14-01-2012, 21:54
fisicamente,ora, mi ammazza ma passo più tempo a rimirarla che a guidarla :(
niente di personale con Walter :confused: ma penso che nella tua frase ci sia tutta la differenza tra un "Ducatista" ed un "BMWista" :lol::lol::lol::lol::lol: si scherza neee :D:D
Vi saluto ho un male teribbbile, cerco di dormire
In bocca al lupo!
pacpeter
14-01-2012, 22:39
azz..... in bocca al lupo!!!
Artemide
15-01-2012, 12:55
Grazie, oggi meglio. Notte sveglia.
Tony domani vado certamente a lavorare. Per farmi stare a casa devono abbattermi con un paletto d'argento. Mai fatto un giorno di malattia.
paolo chiaraluna
15-01-2012, 13:13
Tony domani vado certamente a lavorare. Per farmi stare a casa devono abbattermi con un paletto d'argento.
non è che sei nel reparto analisi eh? :lol:
Artemide
15-01-2012, 13:24
No, faccio la specialitá più utile in QDE. Indovina.
nicola66
15-01-2012, 13:50
Per farmi stare a casa devono abbattermi con un paletto d'argento.
il paletto di frassino.
d'argento il proiettile
cmq ho un vassoio di peltro da qualche parte, possiamo provare anche con quello.
nicola66
15-01-2012, 13:52
No, faccio la specialitá più utile in QDE. Indovina.
lap dance ?
nicola66
15-01-2012, 14:05
macchè sopprimere.
lucidare. a specchio.
paolo chiaraluna
15-01-2012, 14:13
No, faccio la specialitá più utile in QDE. Indovina.
ortopedia?
Presto, mettiti d'accordo con Bumoto per una convenzione!
Artemide
15-01-2012, 14:23
Ok Mario. In primis, necessito di UN segretario (o) di bella presenza. Se è anche scemo, meglio.
nicola66
15-01-2012, 14:33
Presto, mettiti d'accordo con Bumoto per una convenzione!
con l'andrologo c'è già se sei interessato.
1965bmwwww
15-01-2012, 15:06
Si io sarei interessato.....avrei un dubbio da togliermi....:)
nicola66
15-01-2012, 15:11
cmq l'unica convenzione che occorrerebbe qui dentro sarebbe una sola.
quella con un veterinario.
Artemide
15-01-2012, 15:21
Siamo su walwal. Stop caxxate.
Motori.
Veterinario esperto in psicologia animale ?
;)
pacpeter
15-01-2012, 15:23
parliamo di ducati e non di bestie?
ma a nicola una ducati piacerebbe? e quale?
Artemide
15-01-2012, 15:27
L'ha giá avuta e ci girava vestito da ufo robot
nicola66
15-01-2012, 15:36
L'ha giá avuta e ci girava vestito da ufo robot
3 per la precisione.
.....ma a nicola una ducati piacerebbe? e quale?
la S-B-K ......:cool:
pacpeter
15-01-2012, 15:44
io dico oggi. poi se vuole dire di quelle che ha avuto, è un in più
Motori.
Ecchetedevodì??
Ducati, no grazie, sono fatte su un "fantino" di 160 cm per 50 kg...io quelle misure lì non le avevo nemmeno a 12 anni, e non pratico lo yoga!
Poi sono bravissimi con il marchetting, sono stati i primi a pensare alle donne, valorizzano in un modo fantastico una storia relativamente breve e hanno tanti "fedeli lobotomizzati" che comprerebbero qualsiasi cosa con quel marchio da far sembrare quelli del Visconteo dei freddi critici della Bayerishe Motoren Werke...
pacpeter
15-01-2012, 15:53
mariob: sei sicuro di quello che dici? io sono 187 e non ho avuto questa impressione su:
mst, 1198, streetfighter
Io uso la moto a 360 gradi e tutte le volte che posso, ho sempre avuto moto con manubrio largo e busto dritto (salvo breve intervallo con una fazer)...mi trovo molto scomodo su tutte le nude e le stradali, soprattutto per l'angolo delle gambe; non è malissimo la penultima mts ma non mi ispirava per niente, l'ultima è inutilmente potente per il mio utilizzo e troppo "playstation per i miei gusti.
pacpeter
15-01-2012, 16:27
ok ma allora non dire che sono fatte per un fantino di 160 cm-. bastava dire che non ti piacciono.
ah però io uso la moto solo a 20 gradi............
lorisdalferro
15-01-2012, 17:20
DUCATI SOLDI BUTTATI !!:lol::lol:
Artemide
15-01-2012, 18:42
Sentivamo proprio la mancanza di un genio della lampada.. :lol::lol::lol:
http://img534.imageshack.us/img534/2808/1326649230926.jpg
nicola66
15-01-2012, 18:50
io dico oggi. poi se vuole dire di quelle che ha avuto, è un in più
della produzione attuale, oggi come oggi, nessuna credo.
ma solo perchè non mi ci vedo + io sopra.
la posizione di guida della 1198, per quello che m'interessa fare in moto, ora non mi serve. Apprezzo ovviamente l'oggetto ma non mi viene voglia di provarlo.
Il monster ce l'ho già avuto.
LA MTS invece è proprio un prodotto che è lontano anni luce per come intendo io quella tipologia di moto.
Diavel non pervenuta.
patrizio
16-01-2012, 12:40
non compro ducati perchè mi piace la mia,tutto qui...
non compro ducati perchè mi piace la mia,tutto qui...
Questa è davvero una risposta sana, limpida e trasparente che TUTTI, malgrado le diverse opinioni, dovrebbero quotare!
:!::!::!::!:
nicola66
16-01-2012, 13:59
non compro BMW perché solo a vedere come sono progettate e costruite mi viene da ridere.
no così per par condicio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |