Visualizza la versione completa : Info cerchi da 17"
getti1974
10-01-2012, 11:47
Provo a rifare la stessa domanda qui; ho provato nella pagina del Tunning, ma non mi fi è fumato nessuno.
Sapete dirmi se è possibile montare i cerchi in lega dalla RT 1150 sul GS 1150?:arrow:
Sia anteriore che posteriore.
So che poi ci sarà il problema della eventuale omologazione e collaudo, ma prima di perdermi nei meandri della burocrazia, vorrei capire se l'operaziene è fattibile fisicamente,
grazie
Se possano essere montati quelli dell'RT non lo so (ma credo che sul posteriore non dovrebbero esserci problemi, forse i bulloni saranno più corti). Ma ricordo che Touratech avesse un kit ruote 17 per il GS 1150 (ReVamp?), potresti guardare sul loro sito o sul catalogo timeless.
Cmq, io non lo farei neanche pagato (troppi potenziali casini a fronte di vantaggi tutti da dimostrare)
getti1974
10-01-2012, 17:49
:lol:
Purtroppo, avendo fatto qualche giorno di ferie, ed avendo avuto tempo di cazzeggiare su internet, ho trovato delle fotografie di alcuni GS trasformati in questo modo ... probabilmente tedeschi, visto che là ti danno la possibilità di "tunnare" la moto come vuoi.
Credo, infatti, che il problema non sia il nullaosta da parte del costruttire, ma l'ok da parte della nostra motorizzazione ... .
Di irregolare ci sarebbe solo l'anteriore, perchè il posteriore è già da 17" ... salvola larghezza .... :mad::mad::mad: ok, non è regolare, ma è bellissima !
getti1974
10-01-2012, 17:52
Non ricordo se li fa Boxer Design o addirittura la Wunderrlich .... più probabile la Boxer.
Sono cerchi in lega uguali, come forma, a quelli dell' RT, ma costano quasi 1.500 la coppia, mentre su e-bay si trovano quelli dell'RT per 5 o 600 € totali ... .
...per me e' una mission impossible ;) !!! ...soprattutto quando dovrai rivolgerti in motorizzazione !!!
getti1974
11-01-2012, 09:47
...per me e' una mission impossible ;) !!! ...soprattutto quando dovrai rivolgerti in motorizzazione !!!
E' molto probabile .... !
Però mi faccio una domanda: esistono alcune aziende in Brianza, che fanno moto custom, partendo da un telaio artigianale e poi le vestono come gli dice la fantasia. Come fanno poi a metterle in strada?
E' molto probabile .... !
Però mi faccio una domanda: esistono alcune aziende in Brianza, che fanno moto custom, partendo da un telaio artigianale e poi le vestono come gli dice la fantasia. Come fanno poi a metterle in strada?
A volte le omologano e le immatricolano in Germania (lì usando pezzi omologati TUV non c'è problema) e poi le importano.
A volte le omologano e le immatricolano in Germania (lì usando pezzi omologati TUV non c'è problema) e poi le importano.
...esatto !! :!: :D
la strada della germania è l'unica fattibile, poi però ti ritrovi un esemplare unico, con libretto e targa nuovi che se non lo fai omologare con le due misure di cerchi (quelli da 17 in lega e quelli originali), nel momento in cui lo vorrai vendere lo venderai a peso o a pezzi.
ah, non so bene come funzioni ma credo che prima dell'omologazione lo devi vendere per l'esportazione a un prestanome che poi te lo rivende una volta omologato.
PS: ai soldi dei cerchi aggiungici pure, a naso, 1500/2000 euro per il "disturbo" (prestanome, furgone, omologazione, furgone, importazione, PRA, marche da bollo, ...).
A volte anche con l'immatricolazione in Germania ...
Corretto ma nel caso specifico dei cerchi non scorgo infrazioni al CDS.
getti1974
12-01-2012, 14:12
Navigando ho trovato info circa il TUV come di e Fortuso.
É scritto che per modifiche semplici come i cerchi é un iter percorribile e nemmeno troppo costoso, certo si parla sempre di un migliaio abbondante, peró sembra fattibile proprio con l'eventuale reimmarricolazione passando dalla Germania.
Per quello che dice MagnaAole, invece, capisco bene il senso del discorso che in se non fa una piega. Mi sembra, comunque, la solita legge all'italiana se davvero funziona così. Per lo stesso concetto, a quel punto, un tedesco con moto modificata e approvata dalla Mtcc del suo paese, non può entrare in Italia .... Siamo pieni di tedeschi in giro per il paese tutte le estati.
Magna, parliamo di fattibilità tecnico/pratica: secondo le ultime info che ho avuto, sia l'anteriore che il posteriore sono compatibili col GS, me l'hanno dato certo al 99,99% perché tutte le BMW di quegli anni, gs rt r ecc..., montano il medesimo cardano e relativo mozzo per il cerchio, ti/vi risulta?
l'infrazione avviene nel momento stesso in cui monti dei cerchi di misure diverse da quelle riportate sul libretto di circolazione
E fin qui non ci piove ma se la moto viene venduta, esportata, omologata, riacquistata e importata, la nuova carta di circolazione sarà derivata da quella tedesca che deriverà dalla nuova omologazione e quindi dovrebbe avere scritte le misure nuove dei cerchi.
La nuova carta di circolazione dell'esemplare unico non dovrebbe riportare le caratteristiche della fiche di omologazione italiana, proprio perché unico.
Scrivo dovrebbe perché io non l'ho mai fatto anche se un domani, per una special, chissà.
Special che non sarà mai un GS coi cerchi da 17, orrore :lol:
quindi quelli che fanno i custom harley e fanno il giro per la germania, che lo fanno a fare?
getti1974
13-01-2012, 09:32
quindi quelli che fanno i custom harley e fanno il giro per la germania, che lo fanno a fare?
Hanno del tempo da perdere:lol::lol::lol:.
Comunque Geko, il GS coi 17 è un ferro da paura ... certo non si deve esagerare, nel senso che si deve strae molto attenti a non inserire nel tunning altri oggetti tipo faretti supplementari, griglie per i fanali, ecc ... , diciamo che diventa quasi un motard .... stupenda! Ho postato qualche tempo fa un foto di un 1150 coi 17 che è spettacolare ..... .
Magna, le leggi italiane sono purtroppo così ... però ho trovato, su un altro forum, un post ben scritto e scritto con informazioni giuste e ricercate, dove si spiega il procedimento, che è poi lo stasso che seguono i produttori di custom.
Come diciamo, è un lavoro talmente lungo, costoso e snervante, che sicuramente si preferisce mettere tutto al mucchio e continuare a girare con l'equipaggiamento originale, ma volendo è fattibile.
Per scrupolo, visto che il TUV ha una sede anche a Bologna, appena avrò un attimo proverò a chiamare ed informarmi e vi tengo aggiornati .... :arrow: lei è sempre in aggutao!
madmax66
13-01-2012, 11:29
Guardate qui http://dmmeccanica.com/elaborazioni/bmw-r-1150-gs-con-cerchio-da-17q.html# questa azienda è italiana ma elabora con cerchio da 17" o sbaglio?
...certo che se ci riesci....sai quante :arrow: :arrow: vai a generare ;) !!!
getti1974
13-01-2012, 13:35
Li conosco, anzi, quando avrò riassemblato il GS andrò da loro per la centralina. Il cerchio a raggi da 17 l'avevo visto, ma rende poco. In oltre la mia Scimmietta mi chiedeva di montate anche il posteriore con pneumatico da 180 e non quello standard da 150.
madmax66
13-01-2012, 17:39
Meglio se li conosci informati sulla loro procedura :arrow:
getti1974
13-01-2012, 17:41
Meglio se li conosci informati sulla loro procedura :arrow:
... mi spiegoo meglio, volevo dire che avevo già visto il loro sito e parlato con loro per la centralina. Quando andrò mi informerò meglio sulla modifica cerchio da 17"
getti1974
14-01-2012, 20:21
per la centralina fai prima a montare un sensore dell'aria (IAT) modificato con una NAT (vedi i post di Andrea Belinassu e di Maurizio Hybrid), costa meno e va molto meglio della Memjet; tutto il resto credo che sia roba che comprano e rivendono.
Tutto sta a vedere se ti aggiornano la carta di circolazione con il cerchio da 17 :confused:
prova a fare un telefonata in ditta, magari tra le varie liberalizzazioni del "governo dei professori" ci includono anche quella di montare i cerchi delle dimensioni preferite :lol:
:lol: tu ci scherzi, ma se facessero davvero una legge che desse questa possibilità, pagando un bollo di 100 o 200 €, credo che ne guadagnerebbero parecchi.
La centralina che vorrei montare non è la Memjet, ma la DM Pro - http://dmmeccanica.com/it/prodotti/centraline-motore/dm-pro.html - che funziona come la Power Comm ma costa la metà. Se hai voglia dai un'ochhiata alla pagina linkata, a me non pare male.
getti1974
16-01-2012, 09:57
forse la DM pro potrà ottenere degli effetti paragonabili alla Power Commander, ma i collegamenti e la logica di funzionamento son ben diversi;
comunque tu fai pure da cavia, poi ci saprai dire come va, quanto costa completa di cablaggi e anche quanto costa fare una bancata da loro ;)
Bancata da loro = andare da loro? Immagino di si
PEr i costi mi ero già informato ad ottobre, e mi parlarono di 210 €urini motata e provata al banco (...forse bancata vuole dire proprio questo .... :!:).
Comunque .... il costo non mi pare alto, se considero che una buona EPROM costa un centello, poi la gestione della centralina è fattible anche da uno come me, che non si intende molto di codici e valori, ma sicuramente un grafico lo leggo meglio.
Domanda: ma la Pwer Comm. non è una centralina aggiuntiva come questa ?
visto che se n'era parlato, richiamo un nuovo 3D relativo alle modifiche pesanti e alla riomologazione in Italia
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346552
specificamente questo post di Sten1955 costruttore di telai e di special:
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6426144&postcount=7
getti1974
30-01-2012, 15:47
.... Grazie 1000 Geko, tutto chiaro:
serve tempo e denaro, ma la strada percorribile esiste .... adesso serve la voglia, oltre ai già citati tempo e denaro, per mettere in strada una moto con cerchi e gomme di diversa misura ....
1) farsi un amico tedesco di cui ci si possa fidare;
2) farsi 1 giro in Germania, fare passaggio di proprietà al nuovo amico tedesco;
3) comprare e montare i cerchi in Germania in officina tedesca;
4) ricomprare la moto con successivo passaggio di proprietà e portarla a casina;
5) reimmatricolare la moto in Italia;
6) andare in Futa a farsi fermare per godersi la faccia dei Carabinieri quando proveranno a dirti che non è regolare anche se il ibretto dice di si !!!
:arrow:a questo punto non so se questa scimmia riceverà le mie noccioline, però sono contento di aver capito che anche questa volta "Volere è potere" !
Grazie ancora ;)
Grazie ancora ;)
Oh, se poi finisce male, io non c'entro, veh!
Comunque buona avventura e tienici aggiornati ;)
getti1974
01-02-2012, 12:28
Oh, se poi finisce male, io non c'entro, veh!
Comunque buona avventura e tienici aggiornati ;)
Caro Geko, mi sa che glie la metto a mucchio, come si dice dalle mie parti ... non credo che spenderò almeno 3000 € (basteranno?) per questa scimmia ... piuttosto faccio un investimento serio e mirato viro deciso sui gialloni !!!
Comunque, siccome questo GS è l'amore della mia vita, ed ho deciso che mai la venderò anche dovessi comprare un'altra moto, chissà .... potrebbe diventare il hobby per la pensione :lol::lol::lol:.
La strada del "fuorilegge" non credo sia percorribile ... non vale la pena rischiare!
Sono un pò deluso, mi sarebbe piaciuto tantisimo poterla "zingarare" in quel modo :arrow:.
Sto facendo delle piccole modifiche estetiche, alcuni pezzi in verniciatura, oltre alla mascherina della Boxer design (anche quella in verniciatura), frecce e fanale posteriore LED, oltre ad Y + terminale Remus che presto saranno completati da centralina e filtro BMC ... l'anteriore da 17" ed il posteriore da 180 sarebbero stati la ciliegina sulla mia personalissima torta !!! Pazienza ...
gasgas78
01-02-2012, 12:41
compra un rt e montaci sopra il GS....:D:D:D
MARIODUC
01-02-2012, 13:14
compra un rt e montaci sopra il GS....:D:D:D
Credo che questa sia la soluzione migliore:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
getti1974
01-02-2012, 14:47
:lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |