PDA

Visualizza la versione completa : tante R1200R in vendita


warrel79
10-01-2012, 09:57
Ciao a tutti

guardavo su moto.it e notavo la cospiqua presenza di R1200R in vendita, come mai?
la moto ha qualche problema congenito o cos'altro?

in un ottica di possibile cambio della mia Jappa, meglio il 1200 o il 1150?

geminino77
10-01-2012, 10:07
sicuramente il 1200 e' l' evoluzione del 1150 pero' poi va a gusti e a uno quanto puo' spendere, per quanto concerne il fatto che ce ne siano tante penso che sia dovuto al fatto che insieme al GS la r1200r siano la piu' venduta e che quindi ci sia molto mercato.

Visto che sei vicino a Milano quando vuoi ti faccio vedere la mia r1200r cosi magari ti fai anche un idea dal vivo...
ciaoo

darrenstar
10-01-2012, 10:36
è la crisi. avete visto che già sui 6mila euro è possibile portarne a casa una?

d.

texano999@hotmail.com
10-01-2012, 10:44
si ma io ho cercato e devo dire che la gente giustamente non le regala...al limite le tiene in garage senza assicurazione

geminino77
10-01-2012, 11:03
per la r1200r a 6000 euro e' un po difficile....forse sui 7/7500 gia' trovi qualcosa ma senza optional per la 1150 invece dai 5/6000 trovi qualcosa

@ warrel io forse sarei tentato di cambiarla..per una rt

warrel79
10-01-2012, 11:13
siccome non ho mai guidato una moto simile, a livello turistico come si comportano? intendo, è stancante, la comodità sui medi/lunghi viaggi con passegere come è?

alexcolo
10-01-2012, 11:22
addirittura passeggere?? Io è già tanto che ne porto una in giro... beato te... heheh

cmq a parte le vibrazioni e la protezione non paragonabile a una RT direi che puoi andare tranquillo, poi dipende a cosa sei abituato

ciauz!

geminino77
10-01-2012, 11:24
e' il pane per i suoi denti..ottima capacita' di carico, confort direi buono su tutti i percorsi anche per il passeggero....calcola pero' che sei esposto all' aria come tutte le naked.
i 2 aspetti meno positivi sono i seguenti secondo me:

1) con la sella standard dopo un po di km senti dolori ma rimedi con la sella confort o facendola fare al gel

2) essendo naked esposizione all' aria a certe velocita' leggermente fastidiosa ma rimediablile con cupolini piu' alti aftermarket.

io la uso tutto l' anno e' d' estate week end in liguria con zavorra e vacanze e mi trovo benissimo anche con il cupolino sport basso

spero di esserti stato d' aiuto

warrel79
10-01-2012, 11:24
si , sono appassionato di Midget :)
scherzi a parte, attualmente viaggio con una TRANSALP700

geminino77
10-01-2012, 11:29
beh viaggi con una bella tourer....ti consiglio di fare un bel test drive in bmw e ti provi una bella r1200r cosi inizi gia' a farti una prima idea

warrel79
10-01-2012, 11:48
quello a cui puntavo era la TRIUMPH TIGER 1050 per avere una moto con un po di grinta, però il mio problema è un po l'altezza di tutte ste moto visto che non sono un gigante.
allora stavo valuntado appunto anche la R1200R o 1150

darrenstar
10-01-2012, 11:49
@geminino77

dai un'occhiata su moto.it: il mercato sta cambiando ;-)

d.

geminino77
10-01-2012, 11:54
lo guardo tutti i giorni e oggi di r1200r fino a 6500 euro ne ho viste ben poche per la precisione 6 di cui la maggior parte ha piu' di 50.000 km....e un annuncio di una del 2009 a 6400 euro e' una sola...

salendo di prezzo le proposte aumentano e sono anche piu' interessanti e con decisamente meno km....

darrenstar
10-01-2012, 12:14
un anno fa bisogna sborsarne 8mila, adesso siamo a 7mila con qualche 6mila... ecco cosa intendo per trend ;-)


d.

geminino77
10-01-2012, 12:20
si e' vero ma si trovano poche vere occasioni....e tante mukke con tanti km sulle spalle...e' normale che scendano di prezzo passano gli anni pure per le nostre rr...ahime'

lamps

woutan
10-01-2012, 12:37
... stavo valuntado appunto anche la R1200R o 1150

La 1150R è molto bella, io ho venduto la mia da un paio di settimane, e probabilmentente la trovi a 5mila euro. Ha il vantaggio che se ami il fai da te è meno impegnativa e meno tecnologica. Ha anche meno potenza, il 1200 tira abbastanza. Dipende l'uso che vuoi fare. Secondo me se la usi per turismo la differenza non è molta. Se la usi anche come mezzo di trasporto punterei alla 1200. Abs esa etc etc se riesci dopo il 2008.

Da honda a bmw il salto è considerevole. Alcune cose del boxer ti potrebbero sembrare assurde ...

warrel79
10-01-2012, 13:01
io devo fare giretti per i cavoli miei e qualche viaggio/vacanza in coppia. fate conto che faccio mediamente non più di 6000 km l'anno
Ho visto gs1150 con anche 200.000 km il motore della r1150r è uguale?, nel senso se prendo anche una moto con 50.000 km posso arrivare a 200.000 km?

mariold
10-01-2012, 13:12
la moto ha qualche problema congenito o cos'altro?



Beh...il GS allora è un vero cesso ambulante se consideri la quantità di usato che c'è in giro... :lol:
Quando vendono tante moto probabilmente la quantità di usato in circolazione è più alta.
Poi c'è da dire che,siccome la R1200R è una bella moto,viene comprata spesso con gli occhi aspettandosi magari il comfort di una RT,e si rischia di rimanere delusi.


in un ottica di possibile cambio della mia Jappa, meglio il 1200 o il 1150?

Per farci turismo VERO,cioè prevalentemente lunghi viaggi,te la sconsiglio,è comoda,ma protegge poco e se la usi spesso in autostrada alla fine cercherai una protezione maggiore.
Se invece la usi per farci un pò di tutto e ogni tanto qualche bel giretto con gli amici,allora penso proprio che potresti considerare l'acquisto.
La 1150 è più "turistica",la 1200 è più sportiveggiante,ma se sistemi la sella della 1200 (o facendoti rifare l'imbottitura,oppure montando la sella comfort) le due moto alla fine si equivalgono,con la diferenza che la ciclistica della 1200 è più performante,e il motore ha più grinta,anche se,per uso stradale e con i limiti di velocità che ci sono,il 1150 è già fin troppo.

er-minio
10-01-2012, 13:21
Ho visto gs1150 con anche 200.000 km il motore della r1150r è uguale?, nel senso se prendo anche una moto con 50.000 km posso arrivare a 200.000 km?

In questa curva precisa la moto aveva un 110mila km e spicci.

http://farm2.staticflickr.com/1253/809082085_de54a1460b.jpg (http://www.flickr.com/photos/er-minio/809082085/)
isam (http://www.flickr.com/photos/er-minio/809082085/) by er-minio (http://www.flickr.com/people/er-minio/), on Flickr

A 50mila é nuova (se tenuta bene). Magari devi solo controllare gli ammortizzatori.
Se fai meno di 10mila l'anno, come dici, ti dura una vita.

cinetica
10-01-2012, 14:25
io devo fare giretti per i cavoli miei e qualche viaggio/vacanza in coppia. fate conto che faccio mediamente non più di 6000 km l'anno


se così non puoi sbagliare ;)

giroingirotondo
10-01-2012, 16:45
quello a cui puntavo era la TRIUMPH TIGER 1050 per avere una moto con un po di grinta, però il mio problema è un po l'altezza di tutte ste moto visto che non sono un gigante.
allora stavo valuntado appunto anche la R1200R o 1150

eh ehe provala se hai il coraggio eh ehe eh ehh:arrow:

cinque
10-01-2012, 18:01
Giusto sabato ho fatto provare la mia ad un amico che ha il 1150,è tornato col sorriso stampato in faccia :lol:,ha detto che confronto alla sua è tutta un'altra moto,prestazioni,ciclistica,maneggevolezza,posizio ne di guida;) , io la vendo semplicemente perchè sono un'anima in pena,è bella,va bene è comoda,una gran moto,ma per i miei gusti gli manca qualcosa,adesso se ci riesco mi voglio prendere una Mega :D

Davidess
10-01-2012, 18:56
Mah,io ho una R 1150r da un anno e mezzo,e non so se la cambierei con la R 1200,forse con l'ultimo modello ma.......dipende da te su quanto vuoi spendere.La 1200 è più leggera e performante e anche più scomoda.Se dovessi scegliere 1150 prendila twin spark.

Bizius
10-01-2012, 21:07
In questa curva precisa la moto aveva un 110mila km e spicci.

http://farm2.staticflickr.com/1253/809082085_de54a1460b.jpg




..strano...dalla foto e dalla piega avrei detto non più di 109mila e spicci...:lol:

Don57
10-01-2012, 21:21
La R1200R è un'ottima moto, ha avuto, solo nelle primissime versioni, qualche problemino risolto con richiami. A mio modesto avviso fa solo schifo l'ammortizzatore posteriore.

Confrontando con 1150, il 1200 pesa 20 kg meno e ha 20 CV in più...

Io la ho venduta per due motivi (a parte che il "marchio" mi è diventato insopportabile):
- volevo una moto più leggera con cui poter viaggiare anche in due
- a forza di andare in hypermotard (l'altra mia moto) non mi divertivo particolarmente... problema risolto con il KTM!

centauropeppe
10-01-2012, 22:42
Io ce l'ho da 10 mesi e devo dire la verità, non è un divano ma se devi fare lunghi viaggi basta che fai una sosta ogni 200 km. E vedrai che arriverai in capo al mondo. Io ho fatto la spezia crotone in 15 ore in giornata mi fermavo ogni 200 km. Circa e per 30/60 minuti di sosta ed ero carico come un mulo e la moto andava che era una meraviglia. Consumi 19/20 a litro, € 16 di benza e via con velocità da codice, sai con il tutor non si scappa, così ami anche di più il viaggio. Un doppio lamp.

Serpico77
11-01-2012, 21:10
Io ce l'ho da 10 mesi e devo dire la verità, non è un divano ma se devi fare lunghi viaggi basta che fai una sosta ogni 200 km. E vedrai che arriverai in capo al mondo. Io ho fatto la spezia crotone in 15 ore in giornata mi fermavo ogni 200 km. Circa e per 30/60 minuti di sosta ed ero carico come un mulo e la moto andava che era una meraviglia. Consumi 19/20 a litro, € 16 di benza e via con velocità da codice, sai con il tutor non si scappa, così ami anche di più il viaggio. Un doppio lamp.


Sono andato meglio io allora. Recanati Catanzaro Lido in 7 ore. 2 soste per benza

siviaggiare
11-01-2012, 22:32
Lascia perdere il Triumph Tiger 1050. Io l' ho venduta per la r1200r e credimi non c'è confronto

warrel79
11-01-2012, 23:37
Lascia perdere il Triumph Tiger 1050. Io l' ho venduta per la r1200r e credimi non c'è confronto

ma su che livello? nel senso , non c'e' confronto per prestazioni, per i viaggi e la comodità?

siviaggiare
12-01-2012, 10:08
Per warrel79 sarò sintetico. A parte il grande motore che ha la Tiger per il resto non c'è confronto. Intendo perciò dire che comodità piacere di guida fruibilità, comodità assistenza internazionale( che Triumph non ha) sono nettamente in favore della bavarese. Per non parlare dell'eccessiva larghezza del telaio sul punto di piega delle gambe che creano problemi di piede a terra anche ad utenti di altezza normale( io sono alto 180cm ma sul Tiger se non ero in piano non toccavo se non con difficoltà nemmeno la punta dei piedi)

warrel79
12-01-2012, 10:50
quindi è addirittura più comoda anche per i viaggi in coppia? e tra il r1150r e il r1200r come comodità? ho visto che il 1150 ha una sella passeggero più imbottita rispetto alla 1200

geminino77
12-01-2012, 11:16
confermo la sella del 1150 e' piu' confort della 1200 standard se prendi la sella confort sei quasi allo stesso livello...

ti rinnovo l' invito quando voui ti faccio vedere la r1200r live
ciaooo

RAVLER
12-01-2012, 11:37
Secondo me dipende da che moto si arriva..... Nel senso che se prima avevi un moto sportiva, passando alla R1200R ti troverai più comodo ( molto di più) e ti sembrerà di cavalcare una moto turistica ( io montando il cupolino della WRS avevo risolto un sacco di problemi di turbolenza), chi invece viene da enduro stradali ( il mio caso) apprezzerà il miglior rigore ciclistico, la maggior tenuta dell'anteriore da 17" , ma noterà anche la minor escursione delle sospensioni e la diversa posizione di guida ..... Fattori che dopo pochi mesi mi hanno fatto tornare all' enduro stradale.......

RAVLER
12-01-2012, 11:42
.. E se mi è concesso a mio parere, chi ama il tipo di erogazione del motore boxer ( nella versione bialbero secondo me raggiunge i massimi livelli) e tutte le sue peculiarità troverà il miglior equilibrio tra, sportività, turismo entro e fuoristrada, nella versione GS......

demis81
12-01-2012, 11:54
comoda per viaggiare, carichi un sacco di roba,vedi foto, con il cupolino che vedi viaggi fino a 150 senza disturbo, fidati che una moto divertente e nel misto stretto viaggi a cannonne.. Bicilindrico a vita... se ti interessa la vendo
http://img32.imageshack.us/img32/9531/28326721348142618301590.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/28326721348142618301590.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

geminino77
12-01-2012, 12:17
io vedo quella bella marmitta invece.....

demis81
12-01-2012, 13:39
Eh si il tubo stufa originale e' incluso tra i difetti... L' ho cambiata subito ed e' un altra storia anche come sound...

geminino77
12-01-2012, 14:03
io sto cercando un akra....ad un prezzo ragionevole....peche' immagino il sound

brunop1200
12-01-2012, 14:05
1200R, 1200GS, serie K, 800 ce' di tutto in vendita ..... credimi
te lo dice uno che sta a guardare il mercato dei GS usati e ce ne sono molti di piu' in vendita. Cosa naturale se oramai da anni e' la moto piu' venduta in Italia.

Io sto cercando di vendere la mia perche' ogni 3 anni mi piace cambiare.

Sono rimasto eccezzionalmente contento di questa moto e la consiglierei a chiunque volesse una moto leggera, maneggevole, con ottime prestazioni sportive e contemporaneamnte adatta pure a viaggi lunghi.

Ciao

drox
12-01-2012, 14:18
ciao warrel, io avevo un tiger (rubata) prima della r1200r. sono alto 1.90 e ci stavo bene sopra. per chi è meno alto crea qualche problema l'altezza nelle manovre e se per caso si piega da fermo va giù..
come comodità non c'è paragone. la tiger è molto più confortevole per te e per il passeggero. a livello aereodinamico protegge molto meglio. a 130 non te ne accorgi. consumi poco più alti. esteticamente, beh de gustibus... per le vibrazioni non ne parliamo quasi inesistenti
ma la r1200r dopo che la prendi ti coinvolge giorno dopo giorno, è una sensazione strana ma che credo accoumuni la maggior parte dei possessori di boxer
infine la maneggevolezza rispetto la tiger è nettamente superiore

warrel79
12-01-2012, 14:49
io sono alto 1.68 e ho provato a salire sulla tigre 1050, tocco con le punte ma il conce mi ha detto che il problema si risolve sfilando le forche e cambiando il leverismo del mono

geminino77
12-01-2012, 15:11
allora vai di bmw che tocchi senza problemi

siviaggiare
12-01-2012, 19:29
drox normale che una naked protegga meno di una enduro stadale.Ma con la tigre e cupolino basso ( tu che sei piu' alto di me a maggior ragione) a 130 il casco volava,cosa che con la bmw non succede.Comunque feci piu' di 35.000 km con la tigre ma dopo aver ben testato la r1200r non tornerei indietro( tranne che per l'erogazione del tre cilindri)

drox
13-01-2012, 13:28
warrel non ci pensare neanche, troppo alta secondo me per te
siviaggiare, anche io resto in bmw per ora :-)

Alk
13-01-2012, 15:50
io sono alto 1.68 e ho provato a salire sulla tigre 1050, tocco con le punte ma il conce mi ha detto che il problema si risolve sfilando le forche e cambiando il leverismo del mono

io sono 1.64 e mi trovo bene, tocco con le punte, sella confort, in manovra un pochino impacciato ma accettabile, per il resto è perfetta per me, gran moto in tutti i sensi. A 130km/h con cupolino sport mi trovo bene, consumi bassi, ottima capacità di carico, in un giro con amici ho fatto 400 km di alpi francesi + 200 in statali e non me ne sono accorto, non posso dire lo stesso degli altri che avevano altre moto, erano a pezzi.
Più la guidi e più la vuoi guidare.
r1200r my11

zampa1990
13-01-2012, 16:04
cmq scusami ma Crotone - La Spezia ovvero 1000 km circa con 16 euro... ca**o altro che 20 al litro... hai fatto i 100 al litro... hihihihi

centauropeppe
14-01-2012, 00:03
Vedrai che poi te ne pentirai e ritornerai all'ovile.:lol::lol::lol::lol:

centauropeppe
14-01-2012, 00:05
Comunque anche la ktm non è male.

warrel79
14-01-2012, 13:54
ieri sono salito su una R1200R dal concsessionario ...mmm mi prude mi prude :)
ho trovato una posizione di sella molto bella, busto leggermente piegato in avanti, posizione quasi uguale al mio transalp quindi non dovrebbe essere stancante. Poi al massimo si aggiunge un cupolino un po alto se faccio qualche viaggio e via.

geminino77
14-01-2012, 14:13
ciao Warrel oggi sono stato da valli motorrad dove ho preso la mia rr ne ha parecchie usate e 2 aziendali...modello bialbero..

warrel79
14-01-2012, 14:29
ehmm modello bialbero ovvero??

geminino77
14-01-2012, 14:31
ultima serie modello 2011 e' bialbero la prima serie non lo era....era monoalbero...

se vai sul sito valli motorrad ci sono anche le foto, o se vuoi una volta si va insieme

andrea

warrel79
20-01-2012, 08:42
ho fatto un paio di giri in concessionario e per 2 volte mi sono seduto sulla r1200r
be confermo la bella posizione di guida ma mi da una sensazione strana di qualità non eccelsa...mi spiego meglio su tutte e due le moto su cui sono salito (in 2 concessionari differenti) la sella scricchiolava e cigolava...bo
Poi li a fianco zitta zitta se ne stava una r1150r e allora sono salito anche su quella......vacca che massiccia, sella morbidissima, l'unica cosa la posizione un po più coricata in avanti rispetto alla 1200 ma credo che con 2 riser diversi si risolva il problama...mmm la 1150 mi ha preso di più, adesso aspetto la primavera per un test

mariold
20-01-2012, 16:41
...mi spiego meglio su tutte e due le moto su cui sono salito (in 2 concessionari differenti) la sella scricchiolava e cigolava...bo


E' per quello che ce ne sono tante in vendita :lol:
E' una caratteristica della R1200R,almeno del modello monoalbero,si rimedia mettendo un pelo (ma un pelo proprio) di grasso marino in un paio di punti dove appoggia la sella.

geminino77
20-01-2012, 16:45
la mia non scricchiola per fortuna dove sei andata a vederla ..?



ho fatto un paio di giri in concessionario e per 2 volte mi sono seduto sulla r1200r
be confermo la bella posizione di guida ma mi da una sensazione strana di qualità non eccelsa...mi spiego meglio su tutte e due le moto su cui sono salito (in 2 concessionari differenti) la sella scricchiolava e cigolava...bo
Poi li a fianco zitta zitta se ne stava una r1150r e allora sono salito anche su quella......vacca che massiccia, sella morbidissima, l'unica cosa la posizione un po più coricata in avanti rispetto alla 1200 ma credo che con 2 riser diversi si risolva il problama...mmm la 1150 mi ha preso di più, adesso aspetto la primavera per un test

warrel79
20-01-2012, 19:35
sono andato da Dueruote a Pogliano milanese e Fridemoto a Trecate

Loreducati
20-01-2012, 19:48
se devo essere sincero scricchiolava anche la mia, ora non più.......per fortuna.

Ciao Lorenzo

warrel79
24-01-2012, 14:29
se dovessi andare sulla r1150r quelle dopo il 2003 sono euro 2 giusto?

l'unica mia preoccupazione è che avrei in mano una moto di 8/10 anni, i pezzi di ricambio si trovano tranquillamente per altri anni?

geminino77
24-01-2012, 14:55
si i pezzi li trovi sicuramente e di sicuro costa un po meno di una rr nuova...se hai bisogno io ho un buon contatto in bmw a milano a livello vendita...

se ti interessa mandami Mp

ciao

wolf69
24-01-2012, 21:56
Ciao ho visto nelle specifiche tecniche che il peso delle 2 moto e uguale , in dove la

trovi piu pesante dell'altra


ciao

GOINAHEAD
24-01-2012, 22:08
Prova di motociclismo di qualche mese addietro....osannano la nuova come uno step epocale....ma poi ammettono che, a parita' di configurazione, la nuova pesa ben 7 kg in piu'....oltre ad avere meno cavalli...meno coppia massima....meno velocita'....meno accelerazione....solo decimi in piu' sulla ripresa....

GOINAHEAD
24-01-2012, 22:09
Con tutto rispetto per i possessori del nuovo modello....beninteso...

GOINAHEAD
24-01-2012, 22:13
Comunque, prestazioni dei vari my a parte, il tema delle vendite secondo me e' legato alla profonda crisi. In giro c'e' un aria pesantissima e le aspettative individuali sono ai minimi storici....

wolf69
25-01-2012, 18:25
GOIN'AHEAD

Qualcosa di buono deve avere anche la nuova ? altrimenti la lasciavano come quella precedente

mariold
25-01-2012, 18:55
GOIN'AHEAD

Qualcosa di buono deve avere anche la nuova ?



I commenti che a volte si leggono somigliano a quelli che fanno i vecchi possessori della V-Strom 650 nei confronti della nuova versione.
E' stata rivista nell'estetica e hanno aggiornato il motore internamente,ma molti non vedono il motivo per vendersi la vecchia e prendersi la nuova.Va certamente meglio,ma non cosi tanto da farli correre in concessionaria.
Con la R1200R è più o meno la stessa cosa,ottima la nuova,ma troppo simile alla vecchia per correre in concessionaria.

geminino77
26-01-2012, 09:23
Concordo in pieno all' inizio ero tentato di cambiarla....ma valutandola attentamente per poche cose che cambiano non la cambierei mentre ho una :arrow: per l' RT...


I commenti che a volte si leggono somigliano a quelli che fanno i vecchi possessori della V-Strom 650 nei confronti della nuova versione.
E' stata rivista nell'estetica e hanno aggiornato il motore internamente,ma molti non vedono il motivo per vendersi la vecchia e prendersi la nuova.Va certamente meglio,ma non cosi tanto da farli correre in concessionaria.
Con la R1200R è più o meno la stessa cosa,ottima la nuova,ma troppo simile alla vecchia per correre in concessionaria.

centauropeppe
05-02-2012, 21:49
Le scimmie vanno ammazzate, se uno può, anche perchè si campa una volta sola. :lol:

geminino77
05-02-2012, 22:08
Hai ragione..sto iniziando a guardare in giro qualche rt