Visualizza la versione completa : Vi piacciono i freni anteriori?
Luponero
09-01-2012, 22:45
Del GS 1200?
Io li ho trovati con poco mordente, volevo sapere la vostra impressione.
P.S. stessa cosa per KTM ADV, anzi forse peggio.
giulianino
09-01-2012, 22:53
Dovevi sentire la frenata che avevo sul monster 600.
Proprio a livello di mordente...sai quante volte ho lasciato i cucurbitacei contro il serbatoio ?
Il bello è che appena presa l'abitudine erano anche molto modulabili.
Un disco solo...ma un disco che trasmetteva sicurezza.
Axelroth
09-01-2012, 23:07
Ma io non mi trovo male anzi rispetto a quelli del 1150r sono.di un altro pianeta
Inviato dal droide con la topaparlante
Veramente no anzi sono molto modulabili e pronti all occorronze , insomma justi per il gs .....
Ma io non mi trovo male anzi rispetto a quelli del 1150r sono.di un altro pianeta
Non ho notato tutta questa differenza, montavi le pastiglie originali sul 1150?
Axelroth
09-01-2012, 23:16
Dischi si pastiglie no. Con le sbs rosse la cosa migliorata parecchio
Inviato dal droide con la topaparlante
nicola66
09-01-2012, 23:21
definisci mordente.
Axelroth
09-01-2012, 23:23
Per me la prima parte di corsa della leva non esercitava la frenata che mi sarei aspettato col gs la cosa è migliorata parecchio
Inviato dal droide con la topaparlante
per me hanno poco mordente per cui sto optando per una pompa radiale
MAD BORSA
10-01-2012, 07:29
gs adv 2007 con abs...molto soddisfatto in relazione alla moto
nicola66
10-01-2012, 08:10
definite mordente.
e 2.
Il Maiale
10-01-2012, 08:19
con o senza abs?
pacpeter
10-01-2012, 08:50
io penso che sia una scelta progettuale. una endurona non deve avere freni troppo aggressivi ma morbidi.
quei freni che come li tocchi ti catapultano in avanti vanno bene in pista, per strada no , peggio se la moto è una enduro.
Per apprezzare veramente i freni del GS 1200 dovresti fare un giro sulla mia vecchia GS 80 :):)
Per apprezzare veramente i freni del GS 1200 dovresti fare un giro sulla mia vecchia GS 80 :):)
...Straquoto !!!! :D :!:
per me frena, considerando i 2V che ho frena anche troppo, e ad ogni modo il GS non è una sportiva stradale
io penso che sia una scelta progettuale. una endurona non deve avere freni troppo aggressivi ma morbidi.
quei freni che come li tocchi ti catapultano in avanti vanno bene in pista, per strada no , peggio se la moto è una enduro.
quotone.....
tu poi ora hai in mano una R1(luponero)...e' ovvio che ti sembri non frenare mai una endurona....di quel peso...
beh io non mi lamento anzi secondo me per una moto cosi grossa vanno da dio dandoti la possibilità di poterla utilizzare veramente ovunque e come uno meglio crede.. poi se si cercano prestazioni da pista forse è meglio cambiare moto!!!!
illupo6969
10-01-2012, 11:06
domanda vaga.
per il tipo di moto ed al conseguente uso che ne faccio, ovvero prevalentemente turistico, a me piaciono ( ADV 2007)
ovviamente NON hanno la stessa prontezza e potenza dei freni che avevo sul Ninja, ma sono due moto NON paragonabili.
Rispetto al Ciao sono potenti e modulabili...
chuckbird
10-01-2012, 11:11
Del GS 1200?
Io li ho trovati con poco mordente, volevo sapere la vostra impressione.
P.S. stessa cosa per KTM ADV, anzi forse peggio.
I freni del KTM ADV rispetto a quelli della mia moto sembrano quelli della bicicletta...
Siamo usciti io e Tric in moto e quando ce le siamo scambiate, dopo aver visto come frenava la sua stavo per fermarmi e avvisarlo di come frenava la mia.
La mia moto ha una frenatura molto potente. Quando era nuova peccava di relativamente poca progressività, problema ampiamente risolto dopo lo spurgo fatto al tagliando dei 20.000 (gliel'ho detto al meccanico il quale mi ha sapientemente settato la frenatura a primo colpo)
Axelroth
10-01-2012, 12:00
Si va bena ma come ha chiesto per ben 2 volte nicola66 nessuno ha ancora definito mordente!!
... nessuno ha ancora definito mordente!!
dovrebbe farlo chi ha tirato in ballo il termine. per me è il participio presente di mordere.
pacpeter
10-01-2012, 12:10
diglielo tu no?
Luponero
10-01-2012, 13:04
Per mordente intendo che la prima parte della frenata è poco incisiva, "non morde".
Non che la seconda sia molto meglio ma probabilmente su una endurona va bene così.
zenmaster
10-01-2012, 13:55
gs 1200 std niente abs (l'abs è roba da gayo :lol
per me è ottima molto meglio del vstrom
THE BEAK
10-01-2012, 15:40
A me piacevano e mordevano da 10!
La ruota posteriore sull'Adv si sollevava eccome
Tapatalkato dal melafonino
lupo stai pescando?
se c'è una cosa risaputa del gs è che la frenata anteriore sia ottima per la tipologia di moto, fin troppo potente e qualcuno dice poco modulabile ma quest'ultima cosa imo è dovuta al telelever....
del ktm dicon tutti freni una cippa perlomeno rispetto al gs....
Luponero
10-01-2012, 16:07
lupo stai pescando?
No nessuna pesca.
Addirittura ottimi? Mah!
Patologo
10-01-2012, 16:08
non siamo falegnami monodita
Patologo
10-01-2012, 16:10
devono essere trattati come i capezzoli di una seconda taglia
Per me vanno più' che bene... non ho l' ABS...
Axelroth
10-01-2012, 17:32
devono essere trattati come i capezzoli di una seconda taglia
si richiede dettagliate spiegazioni sul trattamento capezzoli seconda taglia!:lol:
63roger63
10-01-2012, 17:37
definite mordente.
e 2.
Il mordente è costituito da piccoli grani cristallini in grado di fissare il colore sulle fibre del legno rendendolo della tonalità del colore prescelto.
Trattandosi di una tinta a base acquosa, la stabilità alla luce è buona.
Colori disponibili: noce - noce chiaro - noce antico - mogano - ciliegio - teak - palissandro - ebano
:confused:
:lol:
Sulla mia bestia sono semplicemente perfetti.
Diversi per incisività rispetto ad una sportiva, ma intervengono in base alla trazione che applico sulla leva.
Come dice Lupo la prima parte della frenata è poco "decisa" ma personalmente preferisco così che ritrovarmi catapultato in seguito ad una pinzata (diciamo da panico) non modulabile.
Sul bagnato, poi, senza l'indispensabile ABS una sensibilità eccessiva sarebbe controproducente... e pericolosa.
imho ;):)
Patologo
11-01-2012, 14:56
frenare e' un po' morire
Patologo
11-01-2012, 14:58
il mio viaggio ideale non prevede frenate in quanto solitario ed indipendente da fenomeni fisici esterni, in totale armonia con le forze in gioco e dunque scevro da correttivi
frenare e' un po' morire
Dunque frenare è un po' partire.
F.
Uno dei grandi controsensi della vita.
F.
Patologo
11-01-2012, 15:12
se non hai l'ABS frenare e' anche un po' partire
Patologo
11-01-2012, 15:14
d'altra parte se hai l'ABS parlare di freno anteriore non ha senso
Io ho sempre paura che ceda l'anteriore con una massa del genere... santo feedback che mi dava la gsx!!!
Münchhausen
11-01-2012, 22:43
Si i freni anteriori mi piacciono, con un poco di parmigiano e due capperini che sono una squisitezza
axelrothe
Inviato dal droide con la topaparlante perchè hai la topa dronica parlante? Aberrazione modernomfeticistica? :rolleyes:
d'altra parte se hai l'ABS parlare di freno anteriore non ha senso
Se hai l'ABS parlare non ha senso.
F.
Ma in fondo chi può dire di avere l'ABS?
F.
Una cosa è l'acquisto, una cosa è il possesso.
F.
dugongo64
12-01-2012, 01:04
Caro Franz, una cosa e' la proprietà un'altra il possesso
Ça va sans dire, sexy Dughy baby.
F.
Tra l'altro se vogliamo fare i puntigliosi il mordente è un abbellimento senza tempo. Sia quello superiore che quello inferiore.
http://www.pianosolo.it/wp-content/uploads/2010/06/Mordente.jpg
F.
Patologo
12-01-2012, 09:27
il mordente e' colui che e' colto nell'atto di mordere anche se non mi risulta si debba essere colti per mordere con intelligenza
Patologo
12-01-2012, 09:28
da qui la crescente aspettativa circa la questio proposta
ma perché boigottare spesso una discussione infarcendola di amenità...!!?:mad:
non so se sulla frenata dei GS ci siano differenze tra le varie annate...la mia del 2010, con abs, frena decisamente bene.
Trovo che sia facilmente modulabile, ed al bisogno decisamente potente, non come quella di una K6, ma credo non si potrebbe esigere di più considerata la sezione della gomma anteriore ed il tipo di moto!!;)
biemvugiesse62
12-01-2012, 12:17
io su Erwin, che ha l'ABS, ho montato i dischi Wave Braking con le pastiglie dedicate sempre Braking ed ho notato un miglioramento sensibile. A parte la modulabilità decisamente migliorata, quando necessita sono molto più reattivi degli originali. Unica pecca sono un pò più rumorosi negli spostamenti da fermo ma è una caratteristica tipica di questo tipo di dischi.
Scusate la qualità infima della foto ma la feci con il telefono appena dopo averli montati.:(
http://img543.imageshack.us/img543/2742/img00161c.jpg (http://img543.imageshack.us/i/img00161c.jpg/)
[...] infarcendola di amenità...!!?:mad:
Beh, di amenità ce n'erano dal post 1 e ½. Il resto vien da sé.
F.
Patologo
12-01-2012, 15:23
perdi tempo con gli empi ?
contenti voi....ed i moderatori..!!:cool:
pacpeter
13-01-2012, 08:46
sgomma: devi cogliere nell' apparente assurdità di ciò che scrive l'essenzialità del ragionato metafisico inteso come rapporto tra il cosmico e l'infinito motociclistico.
Pac...sono un semplice motociclista..!! non sono adeguato per tale livello..:lol::lol:
Panzerkampfwagen
13-01-2012, 09:27
Ma in fondo chi può dire di avere l'ABS?
malati o non malati, frenare si deve.
Panzerkampfwagen
13-01-2012, 09:31
più rumorosi negli spostamenti da fermo
cazzosono gli spostamenti da fermo?
fai ruotare la moto sul cavalletto?
uhm...
ineffetti
http://www.youtube.com/watch?v=3nW1HzzS38c&feature=related
allora magari cigola il cavalletto. Credo.
Panzerkampfwagen
13-01-2012, 09:36
ci fai un filmatino mentre lo fai con GS?
....
e anche quando arriva l'ambulanza, plis. Che fa odiens.
Panzerkampfwagen
13-01-2012, 09:37
col sonoro. Ovvio.
io penso che sia una scelta progettuale. una endurona non deve avere freni troppo aggressivi ma morbidi.
quei freni che come li tocchi ti catapultano in avanti vanno bene in pista, per strada no , peggio se la moto è una enduro.
Quotone .
Il KTM ADV. che è pensato per un uso piu' off del GS li ha ancore piu' morbidi.
sgomma: devi cogliere nell' apparente assurdità di ciò che scrive l'essenzialità del ragionato metafisico inteso come rapporto tra il cosmico e l'infinito motociclistico.:lol::lol::lol:
Münchhausen
13-01-2012, 12:57
ovviamente il dr.Nerchia
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Vergate sul Membro (MI)
che grande
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |