Visualizza la versione completa : So che questo è il posto meno adatto per chiederlo.....
LuigiFiorillo
09-01-2012, 09:04
.....ma voi, cambiereste il vostro adv 1150 per un fjr 1300 yamaha?
M'ha preso 'na :arrow: !!!!!!
bibi6rossi
09-01-2012, 09:26
...secondo me no...
poi alle :arrow: non si resiste..
"Paolone"
09-01-2012, 09:26
Se la scelta deve essere ragionata dipenderà dall'utilizzo.
Se la scelta deve essere fatta di pancia, io non ci penserei un attimo....., fjr sicuramente.
............per me no ! ....ma la :arrow: è implacabile ;) !!!!!!
LuigiFiorillo
09-01-2012, 09:44
Beh...io la moto la utilizzo solo per viaggi-vacanze quindi....
chiedi a ZORIA. lui aveva un GS 1150 (std ma poco cambia) ed è passato ad una FJR 1300....
"Paolone"
09-01-2012, 11:04
Beh...io la moto la utilizzo solo per viaggi-vacanze quindi....
quindi io viaggerei con una signora moto, ovvero con la 1300.
Per il carico bagagli troverai una soluzione.
Si......prima o poi passo alla stradale
Se la scelta deve essere ragionata dipenderà dall'utilizzo.
Se la scelta deve essere fatta di pancia, io non ci penserei un attimo....., fjr sicuramente.
;)..quoto...............
Non ho mai avuto/usato un 1150 adv e non conosco l'FJR 1300 ma, accademicamente parlando, se ti piace la Yamaha cerca di provarla bene e poi, se ti piace ancora, prendila.
Posso solo dirti che usando la moto per lunghi viaggi in coppia valuto prima due cose: il comfort in sella e la capacità di carico (compresa la facilità nel caricare e la regolarità degli spazi).
Poi valuto il resto.
A 130 km/h il tipo di moto è relativo, se ha un minimo di protezione dal vento.
Tricheco
09-01-2012, 12:39
lassssa sta..........
Supermukkard
09-01-2012, 12:58
Considera che le possibilità in off sono identiche x entrambe :evil4:
Considera che le possibilità in off sono identiche x entrambe :evil4:
..capottato!! :lol:
beh.. non è mica la stessa roba...
Cambi proprio genere... a mio avviso FJR come prodotto "superiore" jap è una moto eccellente ed a me è sempre piaciuta moltissimo...
Il GS 1150 ADV è un bel mezzo, con molto fascino, ma assolutamente imparagonabile alla FJR... dieri che in comune hanno proprio solo il numero delle ruote...
Certamente due belle moto... per farci piu' o meno le stesse cose... anche se in modo diverso!
Va' il caro Fiorillo qui.....scolta cambia...gran moto per il turismo lo Yama, e molto facile da guidare...fa conto che ci riusciva anche Area62!
Personalmente......................NO!
...anche se riconosco che il mezzo può piacere......
Claudio Piccolo
09-01-2012, 15:02
se con la moto ti piace andare in montagna meglio l'ADV, viceversa per autostrada e mistoveloce meglio la falcata lunga e distesa dell'FJR.
Come si viaggia con una gran turismo non si viaggia con nessuna endurona stradale...e poi come dice un mio caro amico....nessuna moto e' per sempre.....;)
Claudio Piccolo
09-01-2012, 15:17
la docile fluidità di un 4 cil. GT che comunque volendo tira fuori più di 140CV è un piatto da assaggiare secondo me...........poi il problema del troppo calore è anche stato praticamente risolto.
jocanguro
09-01-2012, 16:28
Dipende dall'uso, come già detto altre volte, se viaggi solo su asfalto ,lunghi viaggi , in coppia , allora SI IMMEDIATAMENTE (anzi, che te ne fai di un gs ???)
Se viceversa fai anche un po' di off (anche poco ...invidia !!:D) allora tienti il gs, i viaggi ce li fai lo stesso (meno bene che con l'fjr) ma puoi continuare un po' di off.
chuckbird
09-01-2012, 16:34
A parte che sono due moto totalmente diverse...quindi la domanda in se ha davvero poco senso.
Ma ammettiamo tu voglia cambiare genere e passare alle gran turismo... vaglierei tutte le ipotesi scartando a priori proprio la Yamaha FJR che è una moto vecchia ormai decisamente in phase out.
Molto più moderna e succulenta la proposta di Kawasaki o (se hai lo stomaco forte) di Honda con la VFR.
Forse Fiorillo tiene conto anche del budget!
chuckbird
09-01-2012, 16:39
In tal senso dovrei dare un occhio. Effettivamente non sono proprio aggiornato.
chuckbird
09-01-2012, 16:40
Ho visto... direi che la FJR non te la regalano...
.. vaglierei tutte le ipotesi scartando a priori proprio la Yamaha FJR che è una moto vecchia ormai decisamente in phase out.
.
gallina "vecchia"...fa buon brodo..;)
Gioxx..:booty:
chuckbird
09-01-2012, 16:44
gallina "vecchia"...fa buon brodo..;)
Gioxx..:booty:
Ecco esatto...fai bene a mettere il culo.
E' quello che devi dare per portarti a casa quel mausoleo vecchio di 10 anni... http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/fjr-1300/index.html
[QUOTE=Claudio Piccolo;6379216]la docile fluidità di un 4 cil. GT QUOTE]
una noia mortale !!!!, ci manca solo la moglie che dice il rosario tra un casello e l'altro e sei apposto !!!!!
però, a chi piace, gran moto la FJR ... ;)
Claudio Piccolo
09-01-2012, 16:52
[QUOTE=SKITO;6379460]
una noia mortale !!!!, ci manca solo la moglie che dice il rosario tra un casello e l'altro e sei apposto !!!!!
hahahahahaaa!!! Skiiii!!!!!:lol::lol::lol:
LuigiFiorillo
09-01-2012, 17:17
Forse Fiorillo tiene conto anche del budget!
Ma no....è che vorrei cambiare un pò......ma non lo so neanche io!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
09-01-2012, 17:19
mi vien da dirti...non cambiare, aggiungi. Anche perchè l'ADV 1150 è una gran moto.
il titolo del topic..parla da solo...
:cool:
[QUOTE=SKITO;6379460]
una noia mortale !!!!, ci manca solo la moglie che dice il rosario tra un casello e l'altro e sei apposto !!!!!
però, a chi piace, gran moto la FJR ... ;)
vero che non è assolutaente adrenalinica come erogazione, ma tieni conto che scende dal cancello del 1150!
[QUOTE=Gioxx;6379714]vero che non è assolutaente adrenalinica come erogazione,
e NO !!! se apri, l'adrenalina sale eccome !!! ma con due borsoni e la moglie dietro ufffff !!!!!!!! ........... ;)
No no Skito...un kass......bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
pacpeter
09-01-2012, 19:04
ma come , non impenna di gas?
Enzino62
09-01-2012, 19:11
in ottobre alla mia RT la coppia conica mi ha lasciato,incazzato come una iena dicido di cambiare radicalmente moto,torno ad una Jap.
da turismo l'unica che mi piaceva era appunto la FJR,vado ad un conce in zona e mi informo sulla moto,chiedo un test drive e mi risponde"non è possibile farlo con questa moto visto i numeri scarsi di vendita che fa' all'anno"e gia'qui mi preoccupai.
Mi iscrivo sul forum dedicato per carpire piu'info possibile e scopro che in zona da me'cè un piccolo loro raduno,intanto avevo messo a posto la RT e mi presento all'appuntamento con tutti loro,chiesto ad un iscritto di poter fare una prova gentilmente mi offre la sua moto............MONTO SU'E SENZA METTERE IN MOTO RISCENDO....Naaaaa non è per me',ci ho gia'lasciato i polsi per 20 anni sulle super sportive..manubrio troppo avanzato e pedane troppo arretrate,abituato a viaggiare in prima fila sulla RT me ne sono tornato in tutta tranquillita'a casa accarezzando la mia moto.
tieni presente questo che credo sia la cosa piu'importante,se sei abituato alla guida dritta stare sui polsi non è una bella sensazione.
Auguri
La foto dell'incontro....Molto bella ma....
http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/08102011.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1045&u=13051909)
Enzo
carlo.moto
09-01-2012, 19:19
chiedi a ZORIA. lui aveva un GS 1150 (std ma poco cambia) ed è passato ad una FJR 1300....
Avevo la FJ 1200 ABS e comperai la 1150 GS......l'errore anzi l'orrore più grande che avrei potuto fare, poi ripresi la FJ 1300, una vera favola di moto, unico difetto la pesantezza in manovra. Mi sono disfatto con piacere del 1150 GS, un vero trattore e mi sono disfatto purtroppo della FJ per motivi di sua anzianità Kilometrica e di svalutazione sul mercato...o meglio, la difficoltà di rivenderla a prezzo accettabile.
Claudio Piccolo
09-01-2012, 20:22
tieni presente questo che credo sia la cosa piu'importante,se sei abituato alla guida dritta stare sui polsi non è una bella sensazione.
Stesso identico motivo per cui, prima di trovare la Nimitz, ho dovuto rinunciare ad un bellissimo sogliolone KGT 1200 di cui ero cotto. Anche a me è bastato salirci da fermo, non gli ho neanche chiesto di farci un giro.
..però...:rolleyes:
..apprezzo il fatto che i mezzi si valutino sopprattutto in fase di manovra.. da fermo..
...manco fossero dei dumper
:lol::lol::lol::lol:
chuckbird
09-01-2012, 20:58
Questa motocicletta è immutata dal 2001 ed ancora in vendita.
Non a caso mi sono già espresso lodando la casa di Iwata...
Valgono tutte le perplessità riscontrabili oggi su una moto del genere specie venendo da una R1200RT.
1965bmwwww
09-01-2012, 21:03
Se vendi il 1150 adv sono interessato.....;)
.....ma voi, cambiereste il vostro adv 1150 per un fjr 1300 yamaha?
M'ha preso 'na :arrow: !!!!!!
NO... MAI :):lol::lol::lol:
Alcuni anni orsono,incontrai una grandissima straf..a,mi avvicinai però ancor prima di salirci sopra mi resi conto che non era il mio tipo!!!!!! Forse era effettivamente x me un pò troppo "STRA...." !!!!!! Ora a distanza di alcuni decenni mi dico:"però almeno provarla"!!!!!!
Scherzi e battute a parte,x me l' Fjr è stata una compagna di viaggio durato mi pare 85000 km,e cosa molto ma molto importante non mi ha mai creato nessun problema;le avevo rialzato i semimanubri con spessore di 40mm,e la guidavo quasi come RT.Secondo il mio parere la mia che era un 2004,come unico grosso difetto aveva il calore,che a luglio ed agosto era veramente insopportabile.Causa i miei problemi alle braccia e spalle (ma forse anche alla testa...) ,ho voluto provare una moto meno impegnativa ed ho deciso di sostituirla con una nuova ST1200Z,che senza alcun dubbio durante un paio di prove mi era parsa più leggera sulle braccia.Visto che la targheranno a giorni,mi riservo di farvi sapere qualcosa in più,fra qualche migliaio di km.Mi è spiaciuto molto lasciare la mia FJR,come mi era spiaciuto lasciare il GS,RS,RT,però solo dopo averci fatto un pò di km penso si possano giudicare le moto,sia nei loro lati positivi,che negativi.Comunque buona strada a tutti x un 2012 in sella,ciao ciao
pacpeter
09-01-2012, 22:07
forse intendi la ST 1000 Z ?
SERGIO....ottima disamina sull argomento:!:
PACPETER SUPER TEéNéRé 1200 ha preso ZORIA....:!:
La "Z" sta per "Zoria", ignoranti
Claudio Piccolo
09-01-2012, 22:16
dopo anni di moto enduro salire sulla sogliolona e non riuscire a trovare il manubrio se non continuando a distendermi in avanti è stato uno choc, una sensazione di totale mancanza di controllo, improponibile con un bisonte da tre quintali. Quando son salito sulla Nimitz mi pareva di essere sul divano di casa mia in pantofole....presa dopo 5 minuti.
la differenza sostanziale è questa:il tuo gs ora vale 7000,tra 10 anni magari varrà 8,forse 9000.l'fjr 1300 yamaha che compri oggi di pari valore(usata ovviamente)tra 10 anni varrà zero!...neanche a regalarla!...comunque se ti piace fallo,al cuore non si comanda!
pensionelibano
09-01-2012, 23:11
Ti capirei per una così:
http://img838.imageshack.us/img838/3289/yamahaxjr1300sp992.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/yamahaxjr1300sp992.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma per la Fjr no.
LuigiFiorillo
09-01-2012, 23:56
Già fatto...2001! :!:
http://img543.imageshack.us/img543/8035/15042009090.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/15042009090.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
EnricoSL900
10-01-2012, 00:11
Ma è così strano il concetto per il quale guidando una moto un moderato carico di peso sui polsi equivale a un grosso miglioramento delle condizioni della zona lombare della schiena? Io in vita mia ho avuto una sola moto con posizione di guida eretta, la Multistrada 1000, e dopo 100 chilometri di autostrada la schiena chiedeva pietà. Con il Kappa ne ho fatti anche 900 in una giornata, e ne avrei potuti fare ancora. Tanto che se questa estate andrò a Capo Nord prevederò una prima tappa (flessibile!) fino ad Amburgo... 1400 chilometri circa: secondo me con una moto come la mia o con una FJR è cosa fattibile...
Gran bel ferro! E' quasi un peccato non aver preso quella occasione su moto.it qualche mese fa: c'era un concessionario del nord che ne ha date via un paio a chilometri zero sotto i 10000 euro. Ma poi è vero anche che io alle moto mi affeziono, e dare via il Kappa sarebbe stato un dolore...
Enrico...vedi che nell'FJR sei dritto come un paletto!
http://i54.tinypic.com/29vxkm1.jpg
Vedo con piacere che anche tra i bmwisti si stanno creando le prime crepe...esistono anche altre motociclette a minori costi e a maggiore qualità!!!!!
Vedo con piacere che anche tra i bmwisti si stanno creando le prime crepe...esistono anche altre motociclette a minori costi e a maggiore qualità!!!!!
..shhhhh...
....a caratteri piccoli, mi raccomando
......altrimenti ti bannano!
:lol:
jocanguro
10-01-2012, 12:39
Ma è così strano il concetto per il quale guidando una moto un moderato carico di peso sui polsi equivale a un grosso miglioramento delle condizioni della zona lombare della schiena?
Per me questo è vangelo !!!
non sopporto le moto con posizione dritta della schiena, adatte per 100 km e non piu, quindi nei lunghi viaggi tutte le custom o le enduro o le turistiche dritte (anche la rt) per me e ripeto PER ME , sono scomode, ogni buchetta o avvallamento, ci si rinsacca la schiena, per me per tanti km si deve stare un po carichi sui polsi... l'ideale erano le k100rs !! perfette ...
quando provai la 1100rt mi sembrava di stare in poltrona, sedere comodo ma schena rotta...
anche la attuale k1300gt è un pelo troppo dritta, ho già abbassato al max il manubrio ma lo vorrei piu giu...
quindi per i viaggi lunghi la risposta delle 3 postate all'inizio è : FJ1100 o 1200:D:D (o k100rs !!!)
x MARKZ:io non sò come come si facciano questi conti.....,però sò di aver pagato il mio Fjr euro 8000 compreso il passaggio (aveva 18 mesi e circa 18000km),il 3 novembre scorso l'ho venduto con più di 85000 km ed il concessionario mi ha dato euro 5000!!!!!!Sicuramente s'è svalutato moltissimo...., ciao ciao
Ciao Sergio..
Anche il mio FJR si era svalutato moltissimo..
Dopo 5 anni e mezzo di vita, 158650 km, ceduto a un rivenditore per 3500,00 euro, cash!
:smilebox:
Anche io il ks l'ho venduto a 3.500, 6 anni 135.000 km! ma ero partito alto!...ahah
Claudio Piccolo
10-01-2012, 14:17
Ma è così strano il concetto per il quale guidando una moto un moderato carico di peso sui polsi equivale a un grosso miglioramento delle condizioni della zona lombare della schiena?.
effettivamente la teoria fisiologica direbbe così.... tuttavia la mia pratica dice che con la guida dritta (solo moto enduro ed RT) non ho mai avuto mal di schiena. Anzi, dirò di più, avendo la schiena di vetro ho avuto dolori in tutte le situazioni...in piedi, seduto, a letto, in auto.........bè, in moto benessere assoluto, anzi se c'era qualche acciacchino in moto passava... questa è mototerapia pura...indipendentemente dalla posizione, bastano due ruote e un mutòr!:D............poi sarà sicuramente una cosa psicologica ma sentirmi inclinato in avanti in moto mi trasmette grande insicurezza, mentre la guida dritta grande padronanza.....schema motorio/posturale ormai cementato/immodificabile.:-o
Ma è così strano il concetto per il quale guidando una moto un moderato carico di peso sui polsi equivale a un grosso miglioramento delle condizioni della zona lombare della schiena?
Guarda, ero certo anch'io di questa cosa... ed è stato il vero motivo per cui sono rimasto per tanti anni lontano dal GS... poi la cossiddetta "scimmia" ha prevalso e devo dire che ne sono stato piacevolmente sorpreso...
Il GS per qualche strano motivo non mi fa venire il mal di schiena... forse per l'angolatura corretta delle gambe rispetto al busto... poi mi fa male il zedere... ma questa è un altra storia... !
Di converso, la MTS Ducati, nonostante mi piacesse moltissimo, in ragione della posizione imposta dalla sella, mi ha fatto venire il mal di schiena in 15 km... e forse è stato questo il motivo vero per il quale non l'ho comprata (anche se c'ero a tanto così) ...
:confused::confused:
Fiorì .....
.... ma tu non eri quello che non più di 10 gg. fa, in Costiera Amalfitana, a me e Jtrottle dicevi mirabilie della Stelvio??
:lol::lol::lol::lol:
Sei il solito ..... "moto perpetuo"!!
:lol::lol::lol:
Ah ..... dimemnticavo ....
Imho hai la moto più fascinosa che esiste!!:!::!:
Mah..io la fjr l'ho avuta...ceduta a mio genero per rimetterlo in sella...la rimpiango ancora oggi..unico neo le sospensioni scarsissime..specialmente il mono.
Lamps
Sent from my BlackBerry 9780 using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |