PDA

Visualizza la versione completa : consumi


max5407
08-01-2012, 14:55
Tra ieri e oggi fatto due giretti.
Ho notato che il consumo di benza si è alzato notevolmente.
Questa estate il BC segnava sempre 5.3, ieri segnava 5.4, stamattina 5.6

Mi domando se è dovuto al freddo l'aumento dei consumi, sicuramente non al polso destro.

Secondo voi può essere la temperatura o magari il motore ha bisogno di essere registrato, sono vicino al tagliando dei 30k.

Uso sempre benza da 100 ottani.

Grazie
Ciao
Massimo

Bert
08-01-2012, 15:40
In inverno il consumo aumenta per effetto della minor temperatura che influisce sulla miscela aria-benzina e sulla densita' dell'aria-> + freddo=maggior peso di aria da spostare.
Poi, anche il prox taglia potrebbe avere qlc influenza...filtro aria, candele, allineamento c.f.

Ciao. Bert

alebsoio
08-01-2012, 17:23
io onestamente tra estate ed inverno non ho mai fatto caso a differenze sostanziali nei consumi.
Bene o male sono sempre sui 5.1 - 5.3 poi ovviamente dipende dal percorso, velocità, vento, etc.
Non è che stai fermo a scaldarla o tieni un po di più le marce basse?

Alex

flepre
08-01-2012, 18:54
Io non so come fate a fare questi consumi... Io viaggio sempre sui 7 litri ogni 100 km...

1965bmwwww
08-01-2012, 18:58
Ma giri sempre in terza?:)

gcap
08-01-2012, 19:03
Io sto sui 4,7-4,9 l/100 km se faccio poco ciclo urbano; 5,4 l/100 km facendo molta più città.
Ma la mia è ancora in rodaggio (del 2008 presa a ottobre con 8926 km; ora ha 10800 km) e si deve ancora sciogliere.

milongo
08-01-2012, 19:14
la mia sta entrando in riserva del secondo pioeno, percosi 700km, ed è assestato sui 5.4l/100km e mi sembra ottimo anche considerato il fatto di accendere il riscaldamento delle manopole e speso anche le selle
ciao

max5407
08-01-2012, 20:17
faccio le stesse cose che faccio d'estate, metto in moto, infilo il casco e via.
Molto probabilmenta ha ragione Bert.
ciao

Enzino62
08-01-2012, 20:29
Io non ho il BC percio'i miei calcoli sono i piu'attendibili.
Ieri ho fatto il pieno a tappo e poi Padova-Verona-Padova,andata superstrada con traffico del sabato ai centri commerciali tra Vicenza e Montecchio percio'immaginare,tratto da Montecchio a Verona strade secondarie prive di traffico con curvette niente male percio'apri e chiudi con riduzioni varie,ritorno autostrada con media da codice e tratti da record..rientro rifatto il pieno al tappo.
Consumi 20,7 Km a litro e qui almeno che la calcolatrice sbaglia(impossibile) è quello giusto.
Parliamo di un circuito veramente misto e di una moto di piu'di 300 Kg con pilota,1200cc 110cv con una gomma dietro da 180,secondo me' di meglio non potevamo avere.

Enzo

PINO55_PE
08-01-2012, 20:54
A me d'inverno, consuma mooooolto meno che d'estate.......;):):):)

topcat
08-01-2012, 21:02
A me d'inverno, consuma mooooolto meno che d'estate.......;):):):)

io uguale uguale a te..... per i percorsi non prettamente urbani....
in città cambia poco far una stagione e l'altra..

vulcan
08-01-2012, 21:08
Ho registrato per 3 anni i km e i litri di tutti i rifornimenti fatti su circa 100-110mila km totali. Moto usata 12 mesi all'anno tutti i giorni.
In inverno ho sempre consumato di più, con medie attorno ai 17/18 km/l, mentre in estate stavo tranquillamente oltre i 20, con punte di 23 km/l.

sent by SGS Android 2.3.3

snipe
08-01-2012, 22:31
è un po che non ci guardo l'ultima volta facendo pieno + giro + pieno 22km/l

maxriccio
08-01-2012, 22:54
Io per ora a gennaio non ho ancora consumato niente:mad:

bmwfranco
09-01-2012, 07:19
Anche a me di inverno i consumi aumentano di un 5 % almeno specie se si fanno tragitti brevi con il motore che ci impiega di più a andare in temperatura.

zangi
09-01-2012, 08:52
Io non azzero mai il bc.
Quindi la media si stende su tutti i km percorsi.

Se al nord in pianura,si consuma di piu`d'inverno,penso sia dato dal fatto che viste le insidie, si guida meno sciolti in curva,aumentando gli on/off.
Se si guidasse allo stesso modo varrebbe a mio avviso,il concetto di Bert,ma la grossa differenza e`chiaramente data dal fatto che si rompe decisamente di piu`la fluidita` di marcia.

zerbio61
09-01-2012, 09:17
ma un km in piu' o in meno fa tanta differenza ? la media e' circa dfi 20 k litro, mi sembra ottima.............se la si moltiplica per almeno 20 litri di serbatoio, direi che e' fantastica

flepre
09-01-2012, 09:29
Ma giri sempre in terza?:)

perchè? ci sono altre marce dopo la terza???? ;)

robertag
09-01-2012, 09:52
... anch'io 7.1/7,2lt. per 100km.
d'inverno si consuma meno perchè (almeno io) vado più cauto...

ezio zambelloni
09-01-2012, 11:28
RT 2012 da pieno a pieno ,già calcolato più volte,12,5 km al litro....!!!(maggiormente in città.) ultimo riscontro,totalmente cittadino KM.11 al litro:::!!!!! da non credere!!

maxriccio
09-01-2012, 11:42
per ora posso solo dire che con la 2006 facevo su una base di 10kkm 4,9/5,0 l/100km con questa per ora sono su 5,4/5,5 l/100km, vero che con questa di km ne ho fatto pochini ma anche vedendo gli amici il bialbero consuma decisamente di più.

OTTORENATO
09-01-2012, 12:25
:) Ieri
https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/8Gennaio2012MesolaPomposaAbbaziaComacchi
il BC segnava sempre 4.4.. (22.7km/l)....
http://i40.tinypic.com/2e1gk6d.jpg
media tenuta su 325 km percorsi.
.:lol: autonomia residua(non ero partito con il pieno pieno,avevo rabboccato in automatico al mattino)) 272 km..consuma come al solito.
http://i41.tinypic.com/8xsjms.jpg
.però con il caldo consuma qualcosa di meno!:D

Ciao.

max5407
09-01-2012, 12:39
con quello che costa la benzina mi sa che devo andare a scuola guida da Ottorenato per imparare a consumare meno....

zangi
09-01-2012, 14:04
Ahahah son capaci anche i bambini a fare quei trucchetti....ma va`la`.
Siete davvero uno spasso.
Ah dimenticavo allora la mia a 200all'ora fa` 20km/l....sotto non so`...non ci vado mai.

1965bmwwww
09-01-2012, 14:15
Ah ma si pesca pure qui allora.....'petta che prendo la canna.....:)

zangi
09-01-2012, 14:17
Poi mi han detto che se metto v power-power commander-scatalizzo e terminale aperto,nonche`il filtro lavabile a trama larga.
Oltre fare i 300all'ora fa`anche i 40 km/l!!!!
La cosa che non capisco,e non riesco a capire e perche`quando vado in giro con chi consuma niente........
Faccio meno benza di loro...
Mah.....mistero vabbe`

OTTORENATO
09-01-2012, 14:22
Ahahah son capaci anche i bambini a fare quei trucchetti....ma va`la`.
Siete davvero uno spasso.
Ah dimenticavo allora la mia a 200all'ora fa` 20km/l....sotto non so`...non ci vado mai.

Zanzi ..ottimo consumo (non ci vado quasi mai a quelle velocità là!)a quella velocità.si vede che la tua e ben slegata!!
ieri di Nav..http://i40.tinypic.com/10rik43.jpg
Viaggiare senza borse aiuta molto.. e far lavorare il motore dai 1500/4500 giri da una mano..poi se ci si fa prendere come in questa stagione in grandi sgommate di accelerazione dove l'asfalto e lucido come il vetro!
Si intende da soli e con moto a posto,gomme gonfiate giuste e tagliandi sempre in ordine.:D

:) Grande la Rt..ciaoo..

maxriccio
09-01-2012, 15:11
Bisognerebbe fare come le locomotive elvetiche, in salita consumo, im discesa recupero...;)
ma qui si capisce che qualcuno è già oltre:lol:

zangi
09-01-2012, 16:27
Zanzi ....

Hai la lingua gonfia?:(
ciao.

OTTORENATO
09-01-2012, 16:52
:smile:ahhahahhahhaha ai ragione scusami..zangi..!:thumbup:

Ciaoo..

Enzino62
09-01-2012, 19:37
RT 2012 da pieno a pieno ,già calcolato più volte,12,5 km al litro....!!!(maggiormente in città.) ultimo riscontro,totalmente cittadino KM.11 al litro:::!!!!! da non credere!!

Ma hai una RT o una GoldWing????
impossibile che tu possa avere quei consumi,nemmeno un 1000RR a manetta a quei consumi,avere consumi da 11 a litro bisogna andare su auto e non su moto.
capisco che anche questo come l'usura freni è molto soggettivo ma discostarsi cosi'tanto o hai problemi alla moto,ma non credo,oppure hai il polso"facile".
la RT è moto da almeno 20km/L,e nel mio gruppo abbiamo tutti RT e tutti abbiamo questi riscontri quando andiamo in giro,compresi bialberi.

Enzo

1965bmwwww
09-01-2012, 20:30
Come 203 km ora senza borse....così poco? Ma non eri a manetta......o mi sono perso qualche passaggio?:)

maxriccio
09-01-2012, 23:58
Sarà il navigatore che resta indietro.....:(

robertag
10-01-2012, 00:03
rettifico quanto ho prima affermato:
ho acceso il quadro per vedere l'ultima lettura del BC e segna 17,1/17,2lt. per 100km. però di olio non ne beve un grammo...:lol:

OTTORENATO
10-01-2012, 08:40
Come 203 km ora senza borse....così poco? Ma non eri a manetta......o mi sono perso qualche passaggio?:)

:)Mica vado a quelle velocità.! :!: era indicativo puramente casuale per la battuta.:rolleyes:.maa voi dite che la Rt andrebbe cosi veloce?

Ciao.

pigreco
10-01-2012, 09:38
Ottorenato stai invecchiando!!!!!

Una volta postavi screenshot del navi con 230 Km/h, adesso ti limiti a velocità da Ciao truccato(203 Km/h).

silver hawk
10-01-2012, 11:07
Ho notato, almeno mi sembra, che sfruttando l'elasticità del motore i consumi, anche e sopratutto in città, diminuiscano un po'.
Io faccio quasi sempre prima-terza-quinta. La terza è la marcia che in città uso maggiormente.
A moto calda il motore non mostra difficoltà, va bello liscio e la guida mi sembra anche più confortevole.
Certamente ci vuole un po' di abitudine, magari non correre se il semaforo che si vede è rosso e rallentare in modo da arrivare in movimento quado diventa verde ecc.
Può sembrare faraginoso, ma a me sembra una buona prova di guida, e limitare le fermate è senz'altro significativo in termini di consumo. anche in auto. Ma non è semplicissimo.
Anche avere un buon equilibrio serve.
In città nel traffico di Milano senza utilizzare questo accorgimento faccio circa 7-8l per 100km.

Fancho
10-01-2012, 12:05
Mi perplime sempre leggere di amici che, con la mia stessa moto, consumano circa 7-7,5 lt per 100km (città esclusa, dove mi sembrerebbe abbastanza normale).
Il display della mia, che spesso azzero al pieno, mi segnala percorrenze medie che, a seconda del tragitto, variano da 4,2 a 4,9 lt per 100 km. Percorrenze poi effettivamente verificate al rifornimento (al massimo balla mezzo km/lt). E' vero che credo di avere il polso più morbido del forum e che sono un contemplativo di natura... ma le differenze mi paiono molto marcate. Possibile?? :confused:

silver hawk
10-01-2012, 13:29
Certo che è normale, se tieni una guida costante e tranquilla consumi meno e...sembra un controsenso, ma arrivi prima che continuare a tirare e frenare e ti stanchi anche meno. Ma non tutti sono capaci.

flepre
10-01-2012, 20:33
Se non si superano i 3500 giri in effetti i consumi non superano i 4.8 litri per 100 km.
Verificato oggi su medie percorrenze.
Ma un po' si perde il gusto di andare in moto

maxriccio
10-01-2012, 23:45
Si impara sempre qualcosa di nuovo....:(

gladio
11-01-2012, 08:50
Mi perplime sempre leggere di amici che, con la mia stessa moto, consumano circa 7-7,5 lt per 100km (città esclusa, dove mi sembrerebbe abbastanza normale).
Il display della mia, che spesso azzero al pieno, mi segnala percorrenze medie che, a seconda del tragitto, variano da 4,2 a 4,9 lt per 100 km. Percorrenze poi effettivamente verificate al rifornimento (al massimo balla mezzo km/lt). E' vero che credo di avere il polso più morbido del forum e che sono un contemplativo di natura... ma le differenze mi paiono molto marcate. Possibile?? :confused:

l'hia detto, polso morbido e pochi freni.....:lol:
in città, e non solo, l'on-off, svuota il serbatoio e ingrassa il benzinaio.
l'acceleratore và accarezzato...:)
i freni :lol::lol:dimenticati:lol::lol:

zingaro66
11-01-2012, 16:08
confermo per il polso morbido....quando la presi la guidavo come una jap,poi sono entrato in sintonia con il motore e devo dire che oltre ad accorgermi del paesaggio intorno a me la tasca ne ha beneficiato....anche se ancora insisto a mettere stà vpower...:mad:

silver hawk
11-01-2012, 19:51
Le moto degli altri consumano meno, vanno più forte, e pagano sempre meno di assicurazione.
Però la mia moto è la mia moto e gli voglio tanto bene!
A quelle degli altri no.
Ciapa.

flepre
12-01-2012, 09:23
Le moto degli altri consumano meno, vanno più forte, e pagano sempre meno di assicurazione.
Però la mia moto è la mia moto e gli voglio tanto bene!
A quelle degli altri no.
Ciapa.

....e soprattutto sono sempre costate meno! :lol:

Marco Fabio
13-01-2012, 15:13
ma come fate a fare 5,1 km x 100..?? la mia è nuova, 3 gen2012 ho fatto 500km ma non scende mai sotto 6,7 x 100 km, ora è vero che vengo da una k1200s/megamoto e che forse ho il polso ancora un po pesante, ma comunque c'e' molta differenza, oppure va guidata come i taxi che partono in seconda per risparmiare?

ezio zambelloni
14-01-2012, 10:52
ma come fate a fare 5,1 km x 100..?? la mia è nuova, 3 gen2012 ho fatto 500km ma non scende mai sotto 6,7 x 100 km, ora è vero che vengo da una k1200s/megamoto e che forse ho il polso ancora un po pesante, ma comunque c'e' molta differenza, oppure va guidata come i taxi che partono in seconda per risparmiare?


Anche la mia rt km.2000 del 2012 mai sotto i 7'5 per100km fatti in gran parte città . Ho avute molte altre bmw ma il consumo era decisamente inferiore.

maxriccio
14-01-2012, 11:43
certo che se è del 2012 non hai una base statistica molto ampia......;)

bmwfranco
15-01-2012, 15:24
I consumi calano nel tempo. Diciamo che si stabilizzano dopo i 30K km. La benzina 100 ottani rende un po di più. In città è difficile consumare poco, in inverno con tragitti brevi, motore che non fa quasi in tempo ad arrivare alla temperatura di esercizio ottimale, ancora meno.

max5407
15-01-2012, 20:19
una domanda a tutti i possessori del bialbero, specialmente quelli che vengono dal monoalbero.
C'è molta differenza di consumi trai due motori?
Se i consumi del bialbero sono più alti del vecchio motore, mi faccio passare la scimmia per la nuova RT e mi tengo la mia, visto quello che costa la benza.
Ciao

Enzino62
15-01-2012, 21:07
Ma va'Max,consuma di piu'perche' in qualche modo va'di piu'e poi vuoi che ti cambia la vita un centone all'anno?
Prendi la nuova e se hai bisogno di qualche preventivo,magari con prezzo di favore ;) contattami pure.

Enzo

maxriccio
15-01-2012, 23:58
Se i consumi del bialbero sono più alti del vecchio motore, mi faccio passare la scimmia per la nuova RT e mi tengo la mia, visto quello che costa la benza.
Ciao

La mia esperienza è la seguente: lo scorso anno in un giro di 4kkm in francia un amico che viaggiava con noi con la nuova rt di circa 15kkm ha consumato circa un 10% in più, mettici pure la differenza di guida ma questo è un fatto.
Io per ora confermo un maggior consumo della nuova su valori simili, questo naturalmente andrà verificato nel tempo e non significa che non ci siano altri vantaggi motoristici che ci sono senz'altro e sono anche evidenti, ma nascondere una verità evidente non è cosa molto intelligente.
Quanto poi alla tua scimmia ti posso dire che sono molto soddisfatto della nuova che considero una riuscita evoluzione della precedente.

ezio zambelloni
16-01-2012, 10:59
Consuma di più,ma da di più!!!! vedi tu......

flepre
17-01-2012, 13:41
Rimane comunque il fatto che consumi tra i 5,5 e i 7 litri ogni 100 km sono elevatissimi per un veicolo di 250 kg di massa.
Lo pensavo l'altro giorno guardando i consumi medi di una mia auto: 8,2 litri ogni 100 km e si sta parlando di un 3000 tdi che muove una massa di 1700 kg, con 5 posti, aria condizionata, 4 ruote motrici....

1965bmwwww
17-01-2012, 14:04
Si ma che paragoni sono? Un diesel turbo compresso contro un benzina atmosferico? Prova a togliere la turbina al tuo diesel e vediamo le prestazioni che ottieni.....sono efficienze moooolto diverse.....

zangi
17-01-2012, 14:19
Poi la moto non la si guida uguale ad un auto.

flepre
17-01-2012, 14:36
saranno paragoni assurdi, ma il discorso è un altro: i motori delle moto (di tutte) non sono certo improntati al risparmio.

1965bmwwww
17-01-2012, 14:55
http://www.motoblog.it/post/12357/la-moto-diesel-dei-marines

Il signore e' servito.....se serve abbiamo anche quella col motore della Smart diesel montato...
Io non ci giro.....poi vedi te...;)

1965bmwwww
17-01-2012, 14:56
http://www.motorilive.com/moto/la-prima-moto-europea-diesel.html

Così puoi scegliere.....poi se ci metti dell'olio di colza spendi ancora meno....;)

flepre
17-01-2012, 15:17
avete una risposta per tutto! :lol:
comunque per evitare di essere fraintesi, a me stanno bene i consumi della mia moto, tanto è la uso tutto l'anno, dai -15 ai +35, e ne sono soddisfatto da tutti i punti di vista.
Ritengo solo che una maggiore attenzione sui consumi da parte delle case produttrici, sia auspicabile e sicuramente dovuta in termini di future stringenti normative anti-inquinamento.

1965bmwwww
17-01-2012, 15:27
http://www.lovatogas.com/www/html/lovato/it/faq/faq/motocicli.html#dom2

robertag
17-01-2012, 15:34
:rolleyes:là, sulle mucche mancava solo il gpl ...:mad::weedman::mad::weedman::mad:
che BAVBONI!!!!:lol:
quà bisogna cominciare a bannare:(:(:(... dove sono i moderatori??!!!:director::director::director:

1965bmwwww
17-01-2012, 15:36
fanno anche il metano per il diesel se volete risparmiare al massimo

ezio zambelloni
17-01-2012, 15:43
avete una risposta per tutto! :lol:
comunque per evitare di essere fraintesi, a me stanno bene i consumi della mia moto, tanto è la uso tutto l'anno, dai -15 ai +35, e ne sono soddisfatto da tutti i punti di vista.
Ritengo solo che una maggiore attenzione sui consumi da parte delle case produttrici, sia auspicabile e sicuramente dovuta in termini di future stringenti normative anti-inquinamento.

Daccordissimo!!!vi sono auto di grossa cilindrata con prestazioni superiori alle moto e consumano meno....Qualcosa non quadra....!! fermo restando che la moto è impagabile!!!!

Enzino62
17-01-2012, 23:45
non cè nessun mezzo che possa soddisfare la guida come un telaio con due ruote,qualsiasi esso sia.
E comunque se si paragonano prestazioni moto con quelle automobilistiche il confronto consumi non regge,per avere un'auto che fa'100km/h in 3 secondi ci vorrebbe una ferrari(forse??)con cnsumi da 4km/L contro una honda cbr 1000 rr che li fa'e che consuma 13-16 km/l.
Ho detto una cazzata?forse si ma non credo.

1965bmwwww
18-01-2012, 06:43
No hai detto giusto

bmwfranco
18-01-2012, 09:19
Va be, ma perchè le nostre moto devono andare come missili?
Io una bella RT magari con 30 CV in meno che fa 30 Km/l la comprerei subito.
Anni fa avevo una Honda 400 bicilindrica, gran brutta moto, con 60 CV e non sentivo la mancanza di quei 50 CV in più.
Secondo me per divertirsi in moto serve un bel telaio, ottimi freni, accessori di qualità e un bel motore elastico e fluido.
A 230 in autostrada non mi diverto e neppure a schizzare come una balla da biliardo al semaforo.

Enzino62
18-01-2012, 09:47
Io mi sono affacciato sul mondo a due ruote turistiche dopo anni e anni di supersportive,l'ho fatto 8 anni fa'un po'per amore verso mia moglie e un po'per eta',come ben sapete la moto è a scaglioni di eta'fatta eccezioni degli intutati 70 enni che sinceramente invidio.
Ho incominciato per caso su un yamaha tdm,gran motore generoso e non assetato ma con il telaio non c'eravamo,sui curvoni veloci era uno strazio l'avantreno.
passai ad una moto che sinceramente non avevo mai vista ma mi colpi'subito Honda deauville 650,bella,cpacita'di carico non indifferente molto stabile ma molto paciosa..esce la deauville 700 e compro anche lei,bellissima,protettiva e comodissima sia per pilota e passeggero ma anche qui il motore se volevi fare un sorpasso a 130 in due dovevi apsettare che frontalmente non ci fosse nessuno perche'non era un missile.
Passato alla RT ho trovato la pace,.anche se anche lei ha non pochi peccati ma chi non ne ha???
il motore ha i cavalli giusti,ma non perche'tutti i giorni andiamo a correre a 230km/h ma perche'con una coppia simile,una cubatura simile ci si puo'permettere in tutta sicurezza un soprasso,in montagna anche a pieno carico va benissimo ecc..
concludo,la potenza in una moto turistica non serve certo a fare i ragazzini smanettoni ma ad avere una moto con un certo range che possa permetterti di supportare diversi situazioni per strada,se avesse 30cv in meno non sarebbe la stessa cosa e io personamente avrei tenuto benissimo la precedente moto,anche se il telaio RT e tutt'altra cosa.

Enzo

ezio zambelloni
18-01-2012, 11:15
Per quanto riguarda il motore condivido, deve essere brillante. per i consumi ,la moto: solo due ruote perciò minor atrito - peso inferiore- meno carico - massimo due persone- a mio parere consumo (MEDIO) superiore alle auto . con tutto ciò w la moto!!!!!

maxriccio
18-01-2012, 14:11
Immagino che tu stia parlando di attrito radente, xchè senza attrito volvente la ruota girerebbe sul posto.......

robertag
18-01-2012, 14:40
...affettato neh!:!:

vulcan
18-01-2012, 16:33
quello è l'attrito tagliente

ezio zambelloni
18-01-2012, 17:52
Immagino che tu stia parlando di attrito radente, xchè senza attrito volvente la ruota girerebbe sul posto.......

... si sarebbe risolto il problema, consumerebbe meno.....

1965bmwwww
18-01-2012, 18:26
Basta montare un nel volumetrico sull 800 rotax del,gs..andrebbe fortissimo e consumerebbe poco..sulmboxerone puoi fare poco..oramai e' al,top dello sviluppo...

robertag
18-01-2012, 21:39
... sì ma è uno sviluppo più avanti di decenni rispetto alle altre motucole....:lol::lol::lol:

i love boxerone!!!:eek::eek::eek:

bmwfranco
20-01-2012, 09:40
Ma vi sembra possibile che una moto di 250Kg consumi di più di una auto di 1300Kg?
Ho una RT e una A3 e quando voglio risparmiare vado in macchina!
Dobbiamo smetterla di chiedere solo adrenalina alle nostre cavalcature. Chiediamo divertimento, piacere di guida, sicurezza e risparmio e lasciamo i missili per andare in pista. La 1150 che avevo prima aveva 80 CV e non mi sembrava proprio così ferma. E adesso cosa fanno una 1300! Non mi interessa.

silver hawk
20-01-2012, 12:58
Ma vi sembra possibile che una moto di 250Kg consumi di più di una auto di 1300Kg?
Ho una RT e una A3 e quando voglio risparmiare vado in macchina!
Dobbiamo smetterla di chiedere solo adrenalina alle nostre cavalcature. Chiediamo divertimento, piacere di guida, sicurezza e risparmio e lasciamo i missili per andare in pista. La 1150 che avevo prima aveva 80 CV e non mi sembrava proprio così ferma. E adesso cosa fanno una 1300! Non mi interessa.

La mia auto, un 1200 benzina del 2004 in autostrada fa in media 16/17 km litro, la moto alla stessa velocità ne fa 22.

1965bmwwww
20-01-2012, 13:40
Lascia stare....tempo perso..paragoniamo turbo diesel e benzina atmosferici.....

bmwfranco
20-01-2012, 19:12
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!

1965bmwwww
20-01-2012, 19:23
La mia auto, un 1200 benzina del 2004 in autostrada fa in media 16/17 km litro, la moto alla stessa velocità ne fa 22.

Poi se vuoi una rt che fa' 40 km con un litro......non esiste nessuna moto benzina che ha questa percorrenza a parte forse qualche scooter 50 4 tempi...vedi tu....:)

pippo68
20-01-2012, 19:33
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!

Barbone......

Ma poi davvero un Audi A3 a benza fa i 20?
mmmmmmm!!:(:(

Enzino62
20-01-2012, 22:08
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!

Serio
secondo me dobbiamo fare un passo indietro e chiedersi perche'una compra una moto.
dato per scontato che l'acquisto di una moto è irrazionale,questo diventa ancora piu'cronico e diabolico se poi è una bmw,solo per il costo,dimmi tu'la persona razionale che compra 20.000 euro per una moto da usare solo per puro divertimento,mettiamo da parte chi la usa per andare a lavoro perche'è solo una scusa,hai la macchina e usi quella,la moto non serve per portare i bambini a scuola,non serve per la spesa,non serve per la famiglia,basterebbe chiederlo alle vostre mogli/compagne e vi risponderanno a tono,percio'detto questo mi dici come avrebbe dovuto guardarti il venditore????e se posso con la domanda di riserva mi dici cosa te ne fai di una moto che consuma poco???
La moto è un divertimento e tale deve rimanere,se arrivera'il giorno che devo risparmiare a farmi un giro la vendo e mi compro una bici(elettrica)

Enzo

bmwfranco
21-01-2012, 10:28
Enzo, condivido tutto, sopratutto l'idea di acquistare una bici elettrica. A questo proposito vi invito a visitare www.bicifacile.it.
Ma a parte questo non capisco il vostro ragionamento. Siccome la moto è un lusso non ci interessa che consumi poco. Riassumo:
- E un oggetto costoso, daccordo ma pure la benza è costosa. Se faccio un sacrificio per avere una bella moto e spendo 16K eu so che spenderò ulteriori 2K eu all'anno circa di benzina. Se questi 2K diventassero 1K potrei spendermeli in un altro modo o risparmiarli magari per pagarmi i tagliandi.
- Più benzina brucio e più inquino. Perchè un motociclista non deve essere ecologista?
- CV solo CV. Con 60 CV una moto può fare i 180Km/h superare qualsiasi salita con passeggero e bagagli. Ci rendiamo conto che le auto utilitarie con 50CV fanno 150Km/h, portano 5 persone e i relativi bagagli su qualunque salita, oltre ad avere 4 ruote che fanno attrito e 1000Kg di lamiere da muovere?

Estremizzando, chi ha detto che se uno è "ricco" deve per forza essere stronzo?

max5407
21-01-2012, 14:01
io volevo solo sapere se d'inverno è normale consumare di più, visto che il BC mi segna 5.9 litri di benza ogni 100 km contro i 5.2 che segnava di solito, tenendo conto che l'altro inverno i consumi non sono cambiati.

Questo mi fa pensare o che il BC segna male o c'è qualcosa che non va nell'alimentazione o nel motore.

Ciao

zangi
21-01-2012, 14:15
Mica vero Enzo..anch'io ci guardo ai consumi.
Poi puo`non significare nulla o tutto.
Dipende sempre dal kilometraggio che si percorre.

Non trovo del tutto sbagliato se a uno interessa una moto tipo rt informarsi sul consumo......se e un s1000rr non mi frega niente,ma di una tourer....
Se il venditore ha sgranato gli occhi e un incompetente pure ridicolo,il consumo di benza e sempre stato un caposaldo nelle vendite del boxer tourer

1965bmwwww
21-01-2012, 14:56
Sembra di no visto che adesso vengono richieste delle percorrenze a 30km /l.... Ma dai....

Enzino62
21-01-2012, 14:58
Non m ripeto,anche io in auto corro a 50km/h e dietro faccio le file come vecchi rincoglioniti,ho come auto una punto Multjet da 90cv e da 25 km/L comprata proprio perche'consuma poco,per la famglia è il top,consuma poco è va da per tutto.
In moto la musica cambia,ruota alta e cavalli infiniti,qui è il mio sogno in auto è il mio bisogno,ma chiaramente questo è il mio modo di vivere.

Enzo

Robby63
22-01-2012, 18:06
non ho mai azzerato il computer per i primi 20.000 km: segna 4,8 l/100 km, velocità media 59 kmh. Faccio al 90% strade di montagna, giro anche in inverno e un treno di PR3 mi dura in media 6000 km.

robertag
22-01-2012, 20:18
"... e un treno di PR3 mi dura in media 6000 km. "

...questa la dovresti postare anche nel 3head sulle gomme...:confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329473

Robby63
22-01-2012, 20:22
"... e un treno di PR3 mi dura in media 6000 km. "

...questa la dovresti postare anche nel 3head sulle gomme...:confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329473

già fatto... l'ho segnalato anche qui solo per dire che nonostante abbia una guida "allegra" tutto sommato consumo poca benzina

maxriccio
23-01-2012, 00:01
Mah.. se fai montagna in prevalenza e dato che con un treno di gomme fai 6000km la tiri anche, mi spieghi il tuo segreto per fare 21km/l usando prevalentemente marce basse?
Da buon genovese sarei molto interessato.....;)

Robby63
23-01-2012, 08:13
Mah.. se fai montagna in prevalenza e dato che con un treno di gomme fai 6000km la tiri anche, mi spieghi il tuo segreto per fare 21km/l usando prevalentemente marce basse?
Da buon genovese sarei molto interessato.....;)

solo se voi PRIMA mi spiegate come ca...o fate a fare più di 10.000 km con un treno di gomme ;) Non lo so, uso la parte bassa del contagiri, freno pochissimo, carico molto raramente un passeggero, non tiro mai in rettilineo e faccio molto misto stretto.. o forse più semplicemente ho il computer sballato :)

robertag
23-01-2012, 09:15
mi associo in toto alla domanda posta da Robby63:
spiegatelo anche a me... anzi anche a noi...

MA COME C@@@O FATE???!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

maxriccio
23-01-2012, 09:30
@Robby, secondo me è buona l'ultima!:lol:

@Robert, xchè tu quanti ne fai?, prova PR3 e butta via le Metz;)

robertag
23-01-2012, 09:46
... un giorno (ri)farò la prova, le pr2 non mi sono proprio piaciute e, una volta scottato, sai com'è... in più conosco gente con la nostra stessa moto equipaggiata con pr3, che ne sono rimasti delusi... boh! vedremo...:confused:
kilometrggi... il mio record :D(in una sola occasione):mad: è 12000km ma con tanta autostrada, altrimenti dai 6000, nel peggiore dei casi, ad un max di quasi 10000:mad:

maxriccio
23-01-2012, 10:07
Spendaccione;)
:lol::lol::lol:

silver hawk
23-01-2012, 11:41
Benzina con benzina. Le auto di ultima generazione arrivano a 20 Km/l e pesano più di 1000Kg. Le nostre amate dovrebbero consumare almeno la metà. Certo che se i clienti chiedono solo CV le ditte li accontentano.
Quando ho acquistato la mia RT nel 2007, ho chiesto quanto consumava e il venditore mi disse che ero l'unico che comprando una moto di quel livello gli avesse fatto quella domanda. Mi guardò quasi fossi matto!

Cioè? dovrebbero fare 40 km litro?
La prossima RT sarà diesel, indiscrezione della BMW India.
L'attuale RT va da 0 a 100 in 3.4 secondi, passa i 230 km ora, trasporta pilota passeggero bagagli come se fosse scarica in montagna o in pianura, ci stai sopra 10 ore senza affaticarti, devi guardare il contachilomtri per renderti conto della velocità.... Tutto sommato quel venditore non aveva tutti i torti.

robertag
23-01-2012, 12:03
quotissimo... la moto è un mezzo per il puro divertimento che, eventualmente, diventa anche un mezzo di trasporto. punto.;)

Doppiolampeggio
23-01-2012, 12:22
Scusami Robertag, ma il tuo record di percorrenza gomme lo hai fatto quando avevi lo SPUTER vero ?:lol::lol::lol::lol::lol: simpatico zuzzerellone.

robertag
23-01-2012, 12:28
piuttosto me li faccio a piedi i 12000km... tsè lo SPUTER, se lo conosci lo eviti:rolleyes::lol::lol::lol:

always against the spùters :blob::blob::blob:

max5407
23-01-2012, 15:13
qua c'è qualcosa che non quadra....
Robby, spiegami una cosa, freni poco, acceleri ancora meno e fai 6000 km con le gomme.
Viaggio quasi sempre carico e quando sono solo mi piace tirare le marce basse e anche i freni non è che li risparmio, con le BT023 sono arrivato a 12000 km e con le attuali sono a 7000. Giro sempre in montagna.

robertag
23-01-2012, 16:07
ma da mestre come fai a fare solo montagna?..:confused::lol:
detto questo l'avatar di prima era meglio...:cool:

Enzino62
23-01-2012, 17:13
Caro Roby,
ecco adesso vuoi convincermi che chi abita sul Gardena non puo'mangiare pesce???

robertag
23-01-2012, 17:18
no, no...:lol: era 'na battuta e niente più...
semplicemente che da mestre un po di pianura dovrà pur farla il buon max5407 prima di arrivare sulle prime colline .... a meno che non usufruisca di transporto aereo:lol:

Robby63
23-01-2012, 17:33
qua c'è qualcosa che non quadra....
Robby, spiegami una cosa, freni poco, acceleri ancora meno e fai 6000 km con le gomme.
Viaggio quasi sempre carico e quando sono solo mi piace tirare le marce basse e anche i freni non è che li risparmio, con le BT023 sono arrivato a 12000 km e con le attuali sono a 7000. Giro sempre in montagna.

se pensi che quadri a me.. Comunque per la precisione vado in giro sull'appennino con gente a cui piace una guida allegra pur senza fare pazzie, la mia media spannometrica in montagna è attorno ai 90 kmh, la media complessiva che mi segna il computer è di 59 kmh. Da quando ho comprato la moto ci ho fatto 21000 di cui meno di 3000 km di autostrada e il resto montagna.

Uso poco i freni perchè mi piace la guida "pulita", non apro quasi mai a manetta nei rettilinei così poi basta giocare col gas per "pennellare" una bella curva dietro l'altra.

Detto ciò mi sembra curioso che io abbia una percorrenza di gomme tra le peggiori del forum (BT023 7000km - PR2 4000km - PR3 5500 km - PR3 4500 + altri 1000 da fare ad occhio), e al contrario una resa kilometrica tra le più alte (4,8 l/100 km), questo a meno che il mio computer di bordo sia sballato

Enzino62
23-01-2012, 17:43
no, no...:lol: era 'na battuta e niente più...
:

Anche la mia;)

bmwfranco
23-01-2012, 19:25
Ragazzi, chi fa 20Km/l con la 1200 è perchè ha, giustamente, la manina assai leggera. Probabilmente dei 110 CV a disposizione ne usa normalmente 20/30 al massimo.
Se invece di 110 ci accontentiamo di averne, diciamo 70, di cui normalmente ne usiamo 30, penso che potremmo goderci delle belle moto da 40 Km/l con grande gioia del borsellino e dell'ambiente.

max5407
23-01-2012, 20:17
ma da mestre come fai a fare solo montagna?..:confused::lol:
detto questo l'avatar di prima era meglio...:cool:

un moderatore mi ha scritto di cambiarlo, i nudi sono poco tollerati, io ho eseguito.

Se parto da Mestre avrò 50/60 km prima di trovare delle curve serie, però avendo un buco ad Alleghe, spesso parto da li e giro giro giro su per i monti.....

robertag
23-01-2012, 22:44
conosco un po i luoghi (parentado a Belun)e un po (tanto) ti invidio; bonariamente, neh;)... peccato per l'avatar.
se mi dici il nome del moderatore lo trovo e gli rubo isemimanubri...:lol::lol::lol:


:lol: oh, si schersa neh!!! :lol:

maxriccio
24-01-2012, 00:49
la mia media spannometrica in montagna è attorno ai 90 kmh, la media complessiva che mi segna il computer è di 59 kmh.
................................... e al contrario una resa kilometrica tra le più alte (4,8 l/100 km), questo a meno che il mio computer di bordo sia sballato

Media di 90 km/h in montagna? o abbiamo un concetto diverso di montagna o dovresti scurtare un pò l'anguilla.......:lol:

Può darsi che il tuo bc sia sballato( anzi lo è senz'altro ) ma il tuo portafoglio qualcosa dovrebbe pur dirti:(

Robby63
24-01-2012, 08:07
Media di 90 km/h in montagna? o abbiamo un concetto diverso di montagna o dovresti scurtare un pò l'anguilla.......:lol:

Può darsi che il tuo bc sia sballato( anzi lo è senz'altro ) ma il tuo portafoglio qualcosa dovrebbe pur dirti:(

lungi da me la voglia di fare il fenomeno... quando vado in giro l'obiettivo primario è riportare a casa la pelliccia. Il mio concetto di montagna è quello dell'appennino reggiano, dove ad onor di cronaca non ho particolari problemi a stare dietro a qualunque giessista..

Detto ciò, il mio portafoglio conerma l'ottima impressione sui consumi

ARTURO
26-01-2012, 13:13
ciao a tutti,
la mia rt 2011 in 10000 km ha consumato di media 4.7 km/l;
o meglio è quanto indica in BC mai azzerato proprio per controllare su lunga percorrenza,
L'estate scorsa, Pirenei ed alpi francesi, quindi strade montane, consumo come da BC.
Posso aggiungere però di essere un peso mosca, 65 kg.
Sono sorpreso anch'io ma conti alla mano è così.

topcat
26-01-2012, 20:35
Detto ciò mi sembra curioso che io abbia una percorrenza di gomme tra le peggiori del forum (BT023 7000km - PR2 4000km - PR3 5500 km - PR3 4500 + altri 1000 da fare ad occhio), e al contrario una resa kilometrica tra le più alte (4,8 l/100 km), questo a meno che il mio computer di bordo sia sballato

non mi quadra il consumo di gomme in controfase rispetto alla benza...
a meno che tu non cambi le gomme ancora nuove.. oppure tu sia sempre in curva con le orecchie a terra.... :lol::lol::lol::lol::lol:

silver hawk
26-01-2012, 21:33
Ho un consumo gomme strano.
Con queste, le PR2 ho fatto 18.000 km. Beh, sono a metà! O poco più.
Ho amici che ne hanno fatti 25.000.
Va bene che sono un bradipo, ma se anche quest'anno mi sparo 18.000 km dovrò cambiarle, altrimenti mi propongo come testimonial alla Michelin.

Robby63
26-01-2012, 23:06
Ho un consumo gomme strano.
Con queste, le PR2 ho fatto 18.000 km. Beh, sono a metà! O poco più.
Ho amici che ne hanno fatti 25.000.
Va bene che sono un bradipo, ma se anche quest'anno mi sparo 18.000 km dovrò cambiarle, altrimenti mi propongo come testimonial alla Michelin.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

non mi quadra il consumo di gomme in controfase rispetto alla benza...
a meno che tu non cambi le gomme ancora nuove.. oppure tu sia sempre in curva con le orecchie a terra.... :lol::lol::lol::lol::lol:

in effetti c'è chi fa i 13 con un litro, chi i 21, chi fa durare le gomme 20.000 km e chi (ahimè come me) 6000. La scorsa estate ho fatto alcuni girelli qui sull'appennino reggiano con Faraone, e con un tipo di guida abbastanza simile al mio anche lui cambia le gomme ogni 5000 km o giù di lì, non so però quanta benza consumi... sarebbe interessante quando fa più caldino trovarsi tra RTisti del forum per fare qualche test non competitivo...e per mettersi davanti ad un buon piatto di tortelli e un bicchiere di lambrusco

vulcan
26-01-2012, 23:48
(...)
Ho amici che ne hanno fatti 25.000.
(...)
Devo correggerti, 35.000 con l'ultimo treno e 28.000 con il penultimo :cool:

albesse
27-01-2012, 08:55
Ho un consumo gomme strano.
Con queste, le PR2 ho fatto 18.000 km. Beh, sono a metà! O poco più.
Ho amici che ne hanno fatti 25.000.

L'ho presa da poco quindi non conosco ancora il consumo delle gomme ma nella mia vita credo di non essere mai riuscito a fare + di 11/12.000 km con un treno. Spero di avere anch'io un consumo strano come il tuo!
Qual è il tuo uso prevalente (città, misto, autostrada)?

maxriccio
27-01-2012, 10:19
Box!!!!
:lol::lol::lol:

Enzino62
27-01-2012, 10:26
ma la novita'dove sta????
mangiate tutti le stesse cose?
fate sesso tutti allo stesso modo??:eek:
vi vestite tutti come i cinesi con una casacca uguale?

Allora non capisco perche'vi meravigliate che una consumi di meno benza dell'altro o consumi meno gomme.

Volete consumare meno benza?gomme sempre in pressione(controllo settimanale),togliete le borse laterali quando non vi servono(portate un passeggero in meno),motore rotondo sempre,mai scalare e ne fare doppiette in rilascio,cambio marce sotto i 4000 giri,motore sempre sui giri giusti(ne sotto ne farla gridare).

Volete consumare meno gomme?
pressione come sopra,i freni scordateveli(frenate molto prima con le riduzioni e freno motore),dimenticate partenze bruciapelo ai semafori,una partenza 1-2-3 al limitatore vi siete mangiati almeno 0,5mm per l'attrito che la gomma ha incontrato,evitate sterrati o cortili di casa con il ghiaietto.
non cambiate le gomme quando si sono solamente spiattellate(certo non piega piu'come prima ma siete sempre con battistrada da sicurezza per poter viaggiare)


Se queste cose le avete come abitudine normale di guida vorrei sapere chi non fa'almeno i 20km/L e se le gomme le dura meno di 15.000 km


Certo che guida come un forsennato una moto da 300kg e si diverte non puo'pretendere la botte piena e la moglie ubriaca.

Enzo

silver hawk
27-01-2012, 11:34
L'ho presa da poco quindi non conosco ancora il consumo delle gomme ma nella mia vita credo di non essere mai riuscito a fare + di 11/12.000 km con un treno. Spero di avere anch'io un consumo strano come il tuo!
Qual è il tuo uso prevalente (città, misto, autostrada)?

Misto, città poca. Mi piace andare in montagna ma anche in pianura. Per i lunghi spostamenti autostrada.

OTTORENATO
27-01-2012, 12:52
Se queste cose le avete come abitudine normale di guida vorrei sapere chi non fa'almeno i 20km/L e se le gomme le dura meno di 15.000 km


Certo che guida come un forsennato una moto da 300kg e si diverte non puo'pretendere la botte piena e la moglie ubriaca.

Enzo

:) Mi riesce facile nel fare i 20 km/l..:D..ma non posso dire che altrettanto delle gomme..(mai riuscito ad arrivare oltre ai 12000km..!!):mad:

Ciao..

Enzino62
27-01-2012, 18:49
e certo,se ogni partenza di fai il monoruota e ogni curva deparata....12.000 è un miracolo.
Ma va'la smanuttun..

Smodato
26-04-2012, 14:13
Ieri fatto pieno a tappo prima di partire, percorso 448 km, rifatto pieno a tappo a fine giro e mi sono entrati 22.4 litri di benza! Ho sempre viaggiato in 2 + set completo di valigie e io non sono un fuscello...:lol:

Da BC mi dava 5.1 come cons. medio e devo dire che è abbastanza preciso!

Strade fatte? Maiella e dintorni, continuo saliscendi fino a circa 2000mt (ritmo piuttosto allegro..) + un 200km di autostrada a velocità codice.

Veramente soddisfattissimo!

Ps la mucca ha su 32000km circa.

Smodato

doktoren
26-04-2012, 14:57
Da quando la benzina è un lusso, ho provato a modificare il mio stile di guida, ovvero andatura regolare e passare alla marcia più alta il prima possibile. Risultato: sensibile riduzione dei consumi. Ergo non è un luogo comune che i consumi dipendono principalmente da:
- stile di guida
- peso del totale mezzo + il carico (bagagli, moglie, figli, ecc.)
- aerodinamica (provate con e senza cupolino tipo vespone e poi vedrete)
- prurito alla mano destra

Buon Viaggio.
PS. al limite gli scooteroni sono sempre in commercio... :lol: