Entra

Visualizza la versione completa : Monto una pompa freno ad attacco radiale su di un GS adv 2011?


itame
08-01-2012, 00:32
Come da titolo ho il dubbio se montare una pompa freno ad attacco radiale , il dubbio mi viene perchè la frenata attuale non mi soddisfa ne inquanto a prontezza di risposta ne inquanto a sforzo. Sicuramente nel off puo essere un vantaggio cosi com è, ma su strada non mi trovo molto bene. Opinioni?

Ho provato a cercare ma o non ho trovato io oppure non ci sono post a riguardo, grazie.

Paolo Grandi
08-01-2012, 09:36
Come da titolo ho il dubbio se montare una pompa freno ad attacco radiale...

Qui l'hanno fatto su un K. Montaggio compatibile con ABS:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=310167&highlight=pompa+radiale+gs

Cefy
08-01-2012, 09:58
Come da titolo ho il dubbio se montare una pompa freno ad attacco radiale , il dubbio mi viene perchè la frenata attuale non mi soddisfa ne inquanto a prontezza di risposta ne inquanto a sforzo. Sicuramente nel off puo essere un vantaggio cosi com è, ma su strada non mi trovo molto bene. Opinioni?

Ho provato a cercare ma o non ho trovato io oppure non ci sono post a riguardo, grazie.

Anche a mè è balzata in testa l'idea di montare solo il pompante radiale...c'è qualcuno che l'ha già fatto? Differenze?

cocram
08-01-2012, 10:01
M'è rimasto in mente questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4779094&postcount=120).
Spettacolare.
Non so altro però.

itame
09-01-2012, 20:02
ho provato a leggere un po di post vecchi per quanto riguarda lo spurgo, ma non ho trovato uno che faccia riferimento ad impianto con abs ma senza servo freno...lo spurgo va fatto in maniera tradizionale o c è qualche altro metodo?

robiledda
09-01-2012, 20:46
Come da titolo ho il dubbio se montare una pompa freno ad attacco radiale , il dubbio mi viene perchè la frenata attuale non mi soddisfa ne inquanto a prontezza di risposta ne inquanto a sforzo. Sicuramente nel off puo essere un vantaggio cosi com è, ma su strada non mi trovo molto bene. Opinioni?

Ho provato a cercare ma o non ho trovato io oppure non ci sono post a riguardo, grazie.

Ma da che moto vieni, per trovarti così male con i freni dell'ADV?

Quanti Km hai fatto e da quanto ce l'hai?

Rafagas
09-01-2012, 21:15
hai provato a cambiare olio e fare lo spurgo?! magari migliora...........xchè per volere una frenata + pronta da strada o sei Biaggi o l'abs entra sempre in funzione! IMHO

Colomer77
09-01-2012, 23:44
Vuoi un consiglio,non buttare i soldi per una pompa radiale per il gs,non ne vale la pena.
Prima di cambiare pompa prova a cambiare pastiglie e fai un bello spurgo dell'intero sistema freno anteriore.
Io onestamente non mi trovo male con la frenata del 1200 gs, anzi...

itame
10-01-2012, 00:16
Ho avuto una dozzina di moto prima del GS e la maggior parte ampiamente modificate nel tempo e beh si puo essere che io sia un po "vizziato" sulla frenata visto che ho spesso montato pompe radiali, solo che quando ti abitui a frenare con un dito è un po difficile tornare indietro....e sto cercando di capire come si fa il GSspurgo...tutto qui..

p.s. ho visto che sul nuovo GS raffredato a liquido monteranno le pinze radiali...per cui forse non sono l unico che pensa che un up-grade possa servire... ;-)

Mark65
10-01-2012, 09:15
Ho avuto una dozzina di moto prima del GS e la maggior parte ampiamente modificate nel tempo e beh si puo essere che io sia un po "vizziato" sulla frenata visto che ho spesso montato pompe radiali, solo che quando ti abitui a frenare con un dito è un po difficile tornare indietro....e sto cercando di capire come si fa il GSspurgo...tutto qui..

p.s. ho visto che sul nuovo GS raffredato a liquido monteranno le pinze radiali...per cui forse non sono l unico che pensa che un up-grade possa servire... ;-)

se vuoi montare le pinze radiali c'è un kit di conversione....però nn sò la resa e quanto conviene oppure no......hò visto che ci sono degli adattatori per montare le pinze radiali......gira su internet e qualcosa trovi.....;);)

Colomer77
10-01-2012, 09:22
p.s. ho visto che sul nuovo GS raffredato a liquido monteranno le pinze radiali...per cui forse non sono l unico che pensa che un up-grade possa servire... ;-)

forse sei un attimo confuso o non ti sei spiegato bene...

all'inizio del post parli di pompa radiale ed ora tiri in ballo il nuovo gs raffreddato a liquido che monta pinze radiali. (tra l'altro l'avevo già segnalato io 6 mesi fa che il nuovo gs avrebbe montato pinze radiali brembo...)

le pinze sono una cosa, la pompa un'altra cosa. ;)

itame
10-01-2012, 11:09
No, non sono confuso, al massimo non mi sono spiegato bene... ;-)
ricapitolo, e rispondo:

1. il gs lo ho da 3 mesi/4500km

2.trovo la frenata anteriore un po "morbida" per i miei di gusti

3.come soluzione vorrei montare pompa ad attacco radiale

4. Mi domandavo se c era qualcuno che lo aveva fatto su di un gs ultima generazione

5. A chi non riteneva a suo dire questa modifica necessaria, facevo presente:
(a) Che la mia sensazione deriva forse da una mia abitudine precedente, oppure, (b) che invece forse la mia sensazione l hanno anche i tecnici BMW visto che prevedono un up grade all impianto frenante (anche se diverso, e piu costoso di quello ipotizato da me ma con lo stesso scopo).

6. Comunque sia oltre alle varie opinioni mi interessava anche sapere quale era la procedura da seguire per lo spurgo sul gs 2011, se era "normale" o "particolare" e nel secondo caso come doveva essere effettuata...ma forse quest ultimo punto va riproposto nella sezione appostita.

chuckbird
10-01-2012, 11:29
1. il gs lo ho da 3 mesi/4500km

2.trovo la frenata anteriore un po "morbida" per i miei di gusti

3.come soluzione vorrei montare pompa ad attacco radiale



Premesso che la GS non è una supersportiva, premesso che è una moto che con te sopra pesa 350 Kg...forse dovresti far sostituire il liquido dei freni da un bravo meccanico e farti settare meglio l'impianto.
La mia moto quando era nuova peccava di relativamente poca progressività.
Problema ampiamente risolto al tagliando dei 20.000 dopo la sostituzione del liquido frenante (previsto dal tagliando).

La mia moto frena già a partire dal primo mm di corsa della leva progressivamente fino a fine corsa (max 1 cm) con cresita lineare della potenza frenante da 1 a 10 (blocco della ruota).
Posso assicurarti che con queste prerogative uno non abituato rischia di inchiodare l'anteriore specialmente in off e senza ABS.

A me piace sentire l'azione del freno appena tocco la leva pur mantenendo progressività, sono abituato così ... ma puoi fare in modo che questo non avvenga, ripeto settando adeguatamente l'impianto.

Colomer77
10-01-2012, 11:45
1. il gs lo ho da 3 mesi/4500km

2.trovo la frenata anteriore un po "morbida" per i miei di gusti

3.come soluzione vorrei montare pompa ad attacco radiale

4. Mi domandavo se c era qualcuno che lo aveva fatto su di un gs ultima generazione

5. A chi non riteneva a suo dire questa modifica necessaria, facevo presente:
(a) Che la mia sensazione deriva forse da una mia abitudine precedente, oppure, (b) che invece forse la mia sensazione l hanno anche i tecnici BMW visto che prevedono un up grade all impianto frenante (anche se diverso, e piu costoso di quello ipotizato da me ma con lo stesso scopo).

6. Comunque sia oltre alle varie opinioni mi interessava anche sapere quale era la procedura da seguire per lo spurgo sul gs 2011, se era "normale" o "particolare" e nel secondo caso come doveva essere effettuata...ma forse quest ultimo punto va riproposto nella sezione appostita.


1) con il gs ci ho fatto molti più km e non trovo un problema la frenata anteriore, freno sempre con un dito senza alcun problema e la leva non la trovo spugnosa (ci tengo a dire che il gs non è stata la mia prima ed unica moto)
2) sicuro che non hai aria nell'impianto? il tuo gs è con ABS o senza?
3) con pompa ad attacco radiale cosa pensi di guadagnare?se mantieni lo stesso diametro pistoncino dell'originale il guadagno è pressochè nullo, se monti una pompa con pistoncino più grande sentirai la leva più rigida ma qs per il differente diametro di spinta. il sul 1200 gs sconsiglio una pompa radiale.
4)non lo so ma probailmente si
5)i tecnici bmw non hanno messo pinze radiali al nuovo gs perchè si sono accorti che l'attuale non frena ma perchè è la tendenza attuale del mercato.
Se ora sul tuo gs ti metto 2 pinze ad attacco radiale aventi la stessa idraulica delle pinze originali, ti assicuro che non noti grosse differenze...ci son troppi filtri a vcalle che smorzano il guadagno di rigidezza.
6) per lo spurgo se ne è già parlato in altro post, se lo trovo te lo posto. se non hai l'ABS è molto semplice, con ABS devi fare un po' più attenzione.

ribadisco cmq che la grossa differenza sull'impianto frenante del gs sono il materiale d'attrito (pastiglie). ci son pastiglie sinterizzate che sono molto aggressive ma ovviamente vanno a discapito del confort (fischiano)., dipende uno cosa cerca.

Teo Gs
10-01-2012, 11:47
....Quoto Colomer ;) !!!

Welcome
10-01-2012, 13:19
1)
Se ora sul tuo gs ti metto 2 pinze ad attacco radiale aventi la stessa idraulica delle pinze originali, ti assicuro che non noti grosse differenze...ci son troppi filtri a vcalle che smorzano il guadagno di rigidezza.



Se monti le pinze radiali utilizzando la piastrina adattatrice freni meno di prima.
Il vantaggio delle radiali e' la rigidezza dell'attacco, l'utilizzo dell'adattatore diminuisce tale rigidita' a valori inferiori a quelli dell'impianto standard.

Colomer77
10-01-2012, 13:25
Se monti le pinze radiali utilizzando la piastrina adattatrice freni meno di prima.
Il vantaggio delle radiali e' la rigidezza dell'attacco, l'utilizzo dell'adattatore diminuisce tale rigidita' a valori inferiori a quelli dell'impianto standard.

esatto, oltre a non notare vantaggi, in qs caso hai solo svantaggi. di positivo resta l'effetto visivo ed estetico. ;)

Colomer77
10-01-2012, 13:28
pompe e pinze radiali danno sicuramente dei vantaggi su applicazioni racing dove tutto è perfezionato e studiato per ottenere la miglior rigidezza e quindi piccoli step sono avvertibili e fanno la differenza.
su una moto come il 1200 gs, l'impianto frenante è già ok.

Boxerfabio
10-01-2012, 14:19
scusa è colomer77 ma tu cosa ne vuoi mai capire di freni e di brembo!?!?!?:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
scherzi a parte quoto tutto quello che hai detto.

Colomer77
10-01-2012, 15:31
scusa è colomer77 ma tu cosa ne vuoi mai capire di freni e di brembo!?!?!?:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
scherzi a parte quoto tutto quello che hai detto.

niente...ho sparato solo a caso.:lol::lol::lol::lol::lol:

itame
10-01-2012, 18:43
Grazie delle indicazioni tutto molto chiaro, l unica cosa che non mi torna è che in passato ho montato pompe radiali come sola ed unica modifica ad impianti frenanti e di differenza ne hanno fatta e parecchia...
Detto ciò puo essere che con il Gs questo non avvenga, magari per via dell intervento di centralina ed abs o per i motivi da voi sopracitati, per questo ero curioso di sentire opinioni pratiche di chi ha eventualmente modificato l impianto, oltre che se pur utlissime opinioni teoriche...
Aggiungo comunque che il mio non è l unico Gs di ultima generazione da me guidato e non trovo che sia il mio che abbia qualche problema , trovo semplicemente che sia eccessivamente morbido, che come ho detto fin dall inizio e come è stato anche ripetuto , puo essere un vantaggio nel off, ma su strada, a mio umile giudizio, la risposto non è pronta come vorrei...
p.s. si monto l abs

Cefy
12-01-2012, 17:29
Se lo dice Colomer :!: tutte le :arrow: per i freni rientrino subito nel cestino!!!
Grazie Colomer ;)

Colomer77
12-01-2012, 20:22
grazie a te cefy. ;)

caps
12-01-2012, 20:56
un tempo bastavano delle pastiglie + performanti e uan bella spurgata all'impianto ;)

Colomer77
12-01-2012, 21:24
un tempo bastavano delle pastiglie + performanti e uan bella spurgata all'impianto ;)

vedo che siamo sulla stessa linea di pensiero. ;)

itame
17-01-2012, 21:17
Riassumo, rispondo e forse arrivo alla conclusione...

Non trovo la moto eccelli in frenata, non è la mia prima moto ne la prima che con me a bordo supera i 300 kg, ne è il primo e unico GS da me guidato, per cui mi sento tranquillamente di dire che non necessariamente una moto pesante debba frenare cosi, ne che il mio ha assolutamente problemi di frenata, ne di spurgo ne di altro... Si un paio di pasticche piu performanti potrebbero servire ma non è neanche detto...poi ci arrivo. Non guido ne mi sento come Valentino ne altri...ma comunque mi piacerebbe sentire il freno anteriore piu reattivo. Come possibile soluzione ,semplice, (almeno per me) ho pensato alla sostituzione della pompa , visto che ne avevo a disposizione una molto performante con zero spese, per cui ho voluto verificare se qualcuno ne aveva esperienza diretta... Visto che non ho avuto riscontri, ho fatto la prova ed in 20 min l ho montata. La differenza è stata molto lieve, e dato che in passato la sola pompa ha fatto molta piu differenza in altri "esperimenti" del genere, credo che lo scarso risultato sia dovuto all intervento dell elettronica nella frentata. Anche potenziando l impianto, quest ultima , ripartisce comunque la frenata per potenza e per distribuzione tra anteriore e posteriore cosi come è stata impostata, quindi il risultato è diverso da quello che si ha in un impianto "tradzionale"......Almeno queste sono le mie conclusioni per ora..

Colomer77
17-01-2012, 22:31
io il mio parere con spiegazioni te lo avevo dato.;)
...e meno male che la pompa l'avevi già, pensa se andavi appositamente ad acquistarla...va beh al limite potevi farti figo con il gs e la pompa radiale.;)

varamondo
17-01-2012, 22:55
Stai ad ascoltare COlomer....non dice a caso le cose!!!! Fidati. Ciao Andrea

itame
17-01-2012, 23:05
io il mio parere con spiegazioni te lo avevo dato.;)
...e meno male che la pompa l'avevi già, pensa se andavi appositamente ad acquistarla...va beh al limite potevi farti figo con il gs e la pompa radiale.;)

Si me lo avevi dato ...e hai messo in mezzo inutilmente, ed andando fuori tema,pinze ad attacco radiale quando io le avevo solo citate per dire che evidentemente anche in bmw hanno intenzione di fare un up grade all impianto... Mi hai consigliato uno spurgo nonostante abbia detto che non riscontro nessuna differenza tra la mia ed altre gs provate, hai consigliato un ovvio cambio di pasticche con piu performanti (che comunque farò a tempo debito). Hai asserito che a te piaceva la frenata cosi come era, e mi hai sconsigliato la radiale perche a tuo dire non porta benifici per motivi ben diversi da quelli supposti da me avendo io fatto la prova su questa moto con questo impianto frenante , con questa elettronica, e non su basi teoriche...
Non mi fa sentire figo quel tipo di pompa...magari un altra si...;)
Spero anche te non scrivi che avevi saputo gia 6 mesi fa che il nuovo gs avrebbe avuto l attacco radiale oppure quando scrivi "te l avevo detto" anche quando non avevi detto nulla.. solo per fare il figo su di un forum..:-o
Comunque grazie per i consigli che sono sempre ben accetti..un po meno le divulgazioni fuori tema, un po meno quelli scontati....si la pompa l avevo grazie ;)

Colomer77
17-01-2012, 23:36
Spero anche te non scrivi che avevi saputo gia 6 mesi fa che il nuovo gs avrebbe avuto l attacco radiale oppure quando scrivi "te l avevo detto" anche quando non avevi detto nulla.. solo per fare il figo su di un forum..:-o


ad esser sincero lo so da più di 6 mesi che il nuovo gs monterà pinze brembo ad attacco radiale (se trovo il post te lo posto più che volentieri) e l'avevo anche anticipato qui sul forum.

tu hai chiesto pareri in merito ai benifici di una pompa radiale sul GS e se vai a rileggerti il post fin dall'inizio ho sempre detto che non ne valeva la pena,(correggetemi se sbaglio) se poi tu hai voluto picchiarci il naso nessun problema. a questo punto però non chiedere nemmeno pareri.
Qui sul forum se viene chiesto un parere o un aiuto lo faccio più che volentieri, soprattutto se riguarda argomenti che ritengo di conoscere, se però vengo anche fatto passare per fesso, perdonami ma mi girano un po'...

Colomer77
17-01-2012, 23:52
caro itame, ecco quando avevo detto che il nuovo gs avrebbe avuto le pinze radiali, 7 mesi fa...quindi prima di dire che faccio il figo qui sul forum...conta fino a 5. ;)

vai al post 14

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322177

itame
18-01-2012, 00:03
mi sa che non ci capiamo...
ma cosa mi importa a me di quando hai postato te delle pinze ad attacco radiale brembo del nuovo modello? Continui a ripeterlo ma nessuno te lo ha mai chiesto in primo luogo , ne nessuno ha mai fatto la gara a chi l ha detto per prima, visto che non me ne puo importare di meno visto che sto parlando di tutt altro, e le cito per altra ragione.

Non ne valeva la pena provare perchè? Perchè le pompe ad attacco radiale sono un inutile invenzione? Non mi pare...Possono da sole fare la differenza su di un impianto"normale"..non lo fanno sul gs per nessun motivo citato da te...e si certo picchio volentieri il naso sulle cose...meglio che rinunciare perche ci si accontenta o perche si pensa di sapere gia tutto...Non mi sembra che hai tirato in ballo l elettronica nei motivi dell inutilità dell operazione...ma meglio perdere 40 minuti e provarci che non provarci affatto...per me...
I pareri ovvio che li chiedo ma non per questo devo necesssariamente accettarli tutti....anche se questa ora mi sembra un inutile polemica...

itame
18-01-2012, 00:05
caro itame, ecco quando avevo detto che il nuovo gs avrebbe avuto le pinze radiali, 7 mesi fa...quindi prima di dire che faccio il figo qui sul forum...conta fino a 5. ;)

vai al post 14

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322177

:mad::sleepy1:

romargi
18-01-2012, 00:18
Dico la mia:

1) Con il GS mi piace guidare bello rotondo e fluido, evitando staccate assassine. Il bello è riuscire a guidare in un tratto misto mantenendo una bella andatura costante; una guida nervosa fatta di brusche frenate ed accelerazioni la lascio ad altre moto.

2) In ogni caso, pur cercando di frenare il meno possibile, la potenza è comunque ampiamente sufficiente e modulabile.

3) Come già suggerito, oltre allo spurgo, prova a cambiare le pastiglie. Io ho montato le EBC e mi trovo benissimo. Il prossimo cambio proverò le Lucas (peraltro pagate pochissimo, 3 coppie di pastiglie solo 100 euro - due anteriori e una posteriore).

1Muschio1
18-01-2012, 12:40
Io quoto Colomer ovviamente. ;)

renato1959
19-01-2012, 08:15
io sono partito dall'80 g/s, freni appena sufficienti (se non scarsi...) poi col 100 gs ho rimediato con un padellone da 320 e pinza tokico, nel 1150 sono bastati i dischi braking, nel 1200 non ho fatto niente, vanno benissimo così! E io ci tiro!!
Ciao!!

panteragialla
25-01-2012, 13:25
Io credo che il problema di ITAME e' tutto nell'utilizzo del solo dito indice!!!!! purtroppo ho lo stesso problema.....sembrera' strano, ma e' difficile cambiare modo di fare

utopia
27-04-2018, 12:14
arrivo tardissimo su questa questione ma proprio in questi giorni stavo ipotizzando di intervenire sull'impianto frenante della mia GS ADV 30°.
Non è importante avere una guida sportiva per avere bisogno di una frenata potente su strada.
La GS è una moto pensata per i viaggi on/off road (ovviamente piste di terra battuta non fuoristrada serio) e per questo uso l'impianto frenante è assolutamente adeguato. Il problema a mio avviso nasce per la guida su strada o autostrada. La manegevolezza della moto ti porta spesso a non tener conto che tra il peso proprio del mezzo e del driver si superano i 300 kg. In queste condizioni anche arrivare "un po lungo" e avere bisogno di una frenata decisa manca un po. Infatti sulle nuove versioni è stata potenziata.
Ora volevo solo chiedere se c'è qualcuno che ha fatto questa modifica e come si è trovato

grazie

chuckbird
27-04-2018, 12:18
La butto li: prima di parlare di metodi fantascientifici... se la tua moto è in ordine, hai provato a regolare la leva freno... mettendola chessò più lontana dal manubrio?

Mcfour
27-04-2018, 15:32
Mah... io ritengo che un l'impianto frenante sia stato calibrato in base al peso e all'uso della motocicletta, intervenire solamente su uno dei componenti, ad esempio la pompa, potrebbe portare a degli scompensi...
Un attacco più deciso delle pastiglie sui dischi freno in forza di una pompa radiale con maggiore potere idraulico potrebbe portare a degli interventi più frequenti ed incisivi dell'ABS con conseguente allungamento dello spazio di frenata. A mio avviso la sensazione di frenata poco aggressiva nel GS è probabilmente accentuata dal fatto che il il sistema "paralever-telelever" mantiene il motoveicolo con un assetto neutro, riducendo i trasferimenti di carico ma in realtà la motocicletta sta frenando in maniera efficace.
Aggiungo anche la solita ma non meno importante raccomandazione su uno dei componenti essenziali del motoveicolo, ovvero i freni, l'eventuale modifica potrebbe essere causa di controversie in caso di incidente.
E' altrettanto vero che allora non si dovrebbe modificare nulla, ma una cosa è avere le selle in gel e le lampadine a LED, un altra, in caso di perizia, avere il sistema frenante modificato.

utopia
29-04-2018, 10:37
Ovviamente sappiamo tutti bene che guidare una moto a differenza di altri mezzi meccanici è una questione più fisica. Cioè il modo di interagire con il mezzo dipende molto dal chi la guida. Su una automobile la differenza tra un driver e un'altro è solo sulla tecnica di guida, su una moto anche solo il come stai seduto modifica il comportamento del mezzo. Se vi va di fare una prova stupida provate a sedervi sulla sella attaccati al serbatoio e (su una strada non trafficata è meglio) a 120km/h tirate una staccata fino a far intervenire l'abs. fate la stessa prova sedendovi appoggiati al sedile del passeggero (c.a. 10 cm indietro). quando l'ho provato io (al netto forse del fatto che non sono un pilota quindi con approssimazione) la moto nel secondo caso si è fermata quasi un metro prima.
Tutto questo per dire che gli agenti che agiscono sulla frenata in moto sono molti e variano maggiormente da chi la guida. Sulla mia GS (che non cambierei per nessuna altra moto al mondo) e per il mio modo di guidarla, soprattutto nei viaggi in autostrada, preferirei avere più potenza. In germania dove in alcuni tratti si può andare forte in alcuni casi ho provato il "brividino" : )

utopia
29-04-2018, 16:14
...intendevo potenza in frenata ovviamente

Bombastic
27-06-2018, 14:02
Qualcuno di voi ha montato la Brembo radiale su Gs??

roberto40
27-06-2018, 14:25
Il tasto cerca, questo misterioso...

aspes
27-06-2018, 14:26
a cosa serve se arrivi tranquillamente al bloccaggio se non ci fosse l'abs con quella di serie?