Visualizza la versione completa : gs 1200 prime tre marce piantato
zenmaster
04-01-2012, 14:21
salve a tutti, ho un gs 1200 del 2005 e non avendo mai provato altri gs mi chiedo se è normale quanto avviene con la mia, in pratica la mia moto sembra piantata con le prime tre marce per poi tornare ad essere un 1200 in quarta...col mio vecchio vstrom 650 in prima seconda e terza svernicerei il mio attuale gs, è come se entrasse il limitatore di giri, ho letto del famoso buco di erogazione che soffrono tutti i gs, il 1150 di seconda si alza di accelerazione il mio e piantato, capita anche a voi o mi devo preoccupare?
preoccupati....il mio in seconda si ribalta di gas..
fuori dagli scherzi , cosa intendi per limitatore, cioe', descrivi meglio cosa succede,e' lento a salire o altro.
Vara Dero
04-01-2012, 14:49
Sarà andata la frizione........
Quanti km ?
...la mia moto sembra piantata con le prime tre marce...
Non è normale. Appena acquistata la mia, venendo da una moto più tranquilla e non avendo ancora il polso giusto, finivo spesso con il posteriore contro la sella del passeggero. La moto è rimasta ancora così "vivace".
Penso che la cosa sia evidente con le prime marce che sono corte; probabilmente il problema c'è anche con le superiori che, essendo lunghe, mascherano un po' il problema.
Farei i soliti controlli: corpi farfallati, candele, bobine, insomma la solita routine.
zenmaster
04-01-2012, 14:54
la moto ha 23K...non è lenta a salire di giri ma è come se non ne avesse... per capirci tiro la terza fino a 7500 giri e sono ancora 100Km/h appena inserisco la quarta è tutta un'altra moto, molto più reattiva e sale di velocità in un attimo...in sostanza con le prima tre marce la moto sale di giri ma non va è piantata e il motore grida...
...come se non ne avesse...
Se intendi che manca di potenza, a mio parere, dipende dall'alimentazione.
Perché lo faccia solo con le marce basse, rimane un mistero.
Forse la centralina, per qualche motivo misterioso, ha bisogno di una riprogrammata. Altro non mi viene in mente, sorry...
zenmaster
04-01-2012, 15:02
Se intendi che manca di potenza, a mio parere, dipende dall'alimentazione
grazie della risposta ma con la tua a 7500 giri di terza a quanti km/h stai di solito?
Non l'ho mai tirata a 7500 giri in terza, le voglio troppo bene...
Appena mi passa l'influenza, faccio una prova. ;)
zenmaster
04-01-2012, 15:07
per esempio di sesta a 4000 giri sto a 120 Km/h e a quanto leggo è normale..il fatto è che non ho mai provato altri 1200 ma la cosa non mi sembra normale perchè ripeto che con la mia ex strommina che era molto più fluida nell'erogazione come minimo a 7500 di terza ero già a 130 km/h e stiamo parlando di un 650 , qua leggo di gente con il 1200 che di seconda si ribalta...qualcosa non torna mi sa che devo portarla in concessionaria a farmi fare un bel salasso con la speranza che la cosa si risolva controllando come mi suggerite corpi farfallati etc, però ho letto di aggiornamenti della centralina che hanno peggiorato le cose...
A 4000 giri in sesta 120 km/h è normale, ma io ci arrivo tirando le marce a non più di 4000/4500 giri: non ho fretta... :laughing:
Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico.
Considera che venivo da una GSX-R che era tutto il contrario: saliva velocemente, gridava, ma si sentiva la perdita di spunto quando portavo un passeggero o dei bagagli (eh si... ci viaggiavo!).
Non penso sia una moto da far gridare in prima, seconda e terza... il bello sta nel vederla andare senza problemi anche quando fai un trasloco! :D
...Non penso sia una moto da far gridare in prima, seconda e terza...
Concordo, non è una F1, ma neanche un catenaccio. Come dicevo al n° 4, all'inizio ho rischiato di scivolare giù dalla sella e peso + di 90 kg!
zenmaster
04-01-2012, 15:19
Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico
premetto che sono un tranquillone e in genere a 7500 giri non ci arrivo mai, la moto la uso tutti i giorni e alla domenica ci gironzolo per feste di paese e sagre e vado tranquillone, però in effetti ho provato il 1150 e ai bassi regimi è tutta un'altra storia nonostante sia più pesante e impacciato, il mio amico col 1150 che ha provato il mio 1200 ed è rimasto deluso...voglio dire che mi sembra di avere sotto un 650 tralatro scarsino, appena innestata la quarta le cose cambiano e la moto vola..bho per il resto sono contento della moto esteticamente mi piace da matti e la posizione di guida è fenomenale, la sento ben piantata a terra e nello stesso tempo è molto più maneggevole del 1150
A 4000 giri in sesta 120 km/h è normale
SI, e se giri la manopola ti porta a 200kmh senza troppi problemi, in altre moto dovresti scalare la marcia.......riprende bene...questa è una peculiarità del boxer....
la pecca è che non è un fulmine in termini di prestazioni
ps. non giocarti mai una birra in una ripartenza al semaforo....la perderesti
zenmaster
04-01-2012, 16:10
quando l'ho comperata da un privato l'ho portata alla bmw a farla provare al capo officina e ha fatto un giretto veloce ma non un giro come si deve, mi ha fatto capire che il giro come si deve lo avrebbe fatto se e quando ci avrebbe messo mani per il tagliando, cmq è stato gentilissimo e mi ha fatto notare il paraolio del cambio che trasuda e il disco freno posteriore al 50%, mi ha rassicurato riguardo i rumorini tipici bmw ai quali non ero abituato, in effetti ancora la moto la conoscevo poco e non ho fatto presente la cosa..siccome devo fargli fare sto maledetto famigerato paraolio del cambio gli farò presente la cosa e vedremo cosa mi dirà, per il resto speriamo bene
la mia bialbero tirando le prime marce derapa se sono sulle strisce, e se non derapa si impenna togliendo l'ASC
zenmaster
04-01-2012, 16:24
la mia bialbero tirando le prime marce derapa se sono sulle strisce, e se non derapa si impenna togliendo l'ASC
la bialbero ha qualche cavallo in più e dovrebbe vibrare meno proprio in virtù del bialbero per il resto non dovrebbe esserci tutta questa differenza...ripeto forse dovrei provare un'altra 1200 per rendermi conto...basterebbe sapere in terza tirata fino a 7000 giri un'altra 1200 a quanti km/h sta ed è presto detto
zenmaster
04-01-2012, 16:29
anche se a rigor di logica se due più due fa quattro a 4000 giri non dovrei essere a 120 Km/h come nella norma..non vorrei che il vecchio proprietario ha fatto rimappare la centralina da qualche fruttivendolo :mad:
zenmaster
04-01-2012, 16:36
Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico
la mia sale di giri ma mi da la sensazione di essere piantata:mad: inserita la quarta va che è una meraviglia...se fosse un problema di corpi farfallati dovrei risentire del problema con tutte le marce, a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è la centralina. bha, vado a farmi un giretto e la spremo un pò..stavolta annoto bene i giri/km/h
a 7500 giri in terza qualunque 1200 come minimo è sui 130-140km/h penso che la tua sia da far controllare su un banco prova.
zenmaster
04-01-2012, 16:42
a 7500 giri in terza qualunque 1200 come minimo è sui 130-140km/h penso che la tua sia da far controllare su un banco prova.
il problema è che qui a caltanissetta non ce ne sono..
domandone: il conce attacando in computerino può verificare se la mappatura della centralina è taroccata?
ps.....RETTIFICO......a 120 sono a circa 5.000 giri......c'è 1000giri di margine...forse troppi
io ho un my 2009...
zenmaster
04-01-2012, 17:08
allora mea culpa me grandissima culpa....in effetti a quasi 6000 giri di terza sono a 120 km/h, non ho avuto cuorre di tirarla di più già gridava come un'ossessa avevo sparato una boiata prima in effetti...mha cmq resta la sensazione di moto un po piantatina però sono un pò più rincuorato
camelsurfer
04-01-2012, 17:17
I rapporti sono gli stessi, quindi non ti fossilizzare su velocità/numero giri per marcia.
La frizione se fosse andata slitterebbe maggiormente in brusca accelerazione con i rapporti più bassi e in ripresa con quelli più alti.
Secondo me è solo un problema di messa a punto: controlla il gioco valvole e l'allineamento dei corpi farfallati. Se non sei in grado il concessionario non dovrebbe chiederti più di 100 neuri.
francesco77
04-01-2012, 17:37
La GS non è un fulmine, ma con le prime tre marce ha tutta la forza per derapare o impennare..............
La GS non è un fulmine, ma con le prime tre marce ha tutta la forza per derapare o impennare..............
con ASC disinserito...;)
ok, che la moto non sia un fulmine te la do per buona...
tuttavia il nostro frullatore non è fatto per essere sfruttato ai regimi dei motori giapponesi.
7500 RPM sono un regime vicino a quello massimo, ma la mia già a 4000 tira come un mulo...
Per "rispetto" io non uso mai un motore ad un regime superiore all'80% di quello massimo ammesso... poi la tirata ci sta, ma MAI con le marce basse...
Secondo me qualcosa non va... e ad occhio potrebbe essere qualcosa di elettrico...
Fatti un giro da un concessionario serio...
Scusa un consiglio banalissimo, fai una comparativa, cerca qualc'un altro con un mod simile alla tua, oppure vai alla bmw chiedi se te la fanno provare un'attimo tiri 2 marce e ti rendi subito conto se il problema è della moto o no!
zenmaster
04-01-2012, 23:48
se davvero pensi di riuscire a sverniciare un GS del 2005 con un VStrom 650 i casi sono 2: anche premettendo che il boxer non è una supersportiva japan, o non ti rendi conto che il GS spinge senza dare tanto nell'occhio oppure la tua ha bisogno di una grandiosa messa a punto e di un tagliando di quelli tosti
in effetti cavalli alla mano col vstrom non posso sverniciare il gs, forse è il ricordo di un'erogazione più fluida e senza buchi che me l'ha fatto dire, bho, non ti nascondo che anch'io ho pensato che forse sul gs non mi rendo conto bene della velocità, la sensazione esatta che mi da è che per le prime tre marce sento il motore gridare ma non sale velocemente di km/h... messa la quarta accelera molto più velocemente e va via che è un piacere, è normale? non è normale? bho devo provare un altro 1200 per saperlo..in ogni caso prima gli faccio fare il paraolio del cambio nella speranza che la frizione non si sia bagnata (e mi salteranno come minimo 400 neuri) e poi anticiperò il tagliando de 30k facendo presente la cosa al conce e questa volta braccino corto dovrà farsi un bel girone e darmi tutta la soddisfazione che mi spetta visto che caccio il grano..
zenmaster
04-01-2012, 23:56
Scusa un consiglio banalissimo, fai una comparativa, cerca qualc'un altro con un mod simile alla tua, oppure vai alla bmw chiedi se te la fanno provare un'attimo tiri 2 marce e ti rendi subito conto se il problema è della moto o no!
purtroppo l'unico amico col bmw che ho ha il 1150, nella mia cerchia sono tutti jappo e un paio di guzzi, io sono l'unico col 1200, la concessionaria presumo che vorrà anche le radiografie di quando avevo dieci anni prima di affidarmi la moto visto che non ci sono prove ufficiali di nuovi mod....vediamo che si può fare magari con faccina tosta potrei dire che vorrei passare al nuovo gs e bla bla bla così me ne vado sullo scorrimento veloce e gli tiro un po il collo
Io ho un 2010 bialbero e tira da bestia dalla 1° alla 6°.
Se tiro le marce basse, a metà range, si attiva l'ASC e quindi non mi sembra così sorniona.
E' vero pure che il 2010 non ha + il famoso "buco" e ha una rapportatura + corta delle precedenti versioni (vedi questo servizio) (http://www.omnimoto.it/magazine/3370/bmw-r-1200-gs-2010), ma confrontandomi con miei amici che hanno il 2006, non trovo enormi differenze.
Ho un altro amico che ha la v-strom 650 e ti assicuro che quando lo passo lo spettino.
Per capire se la tua ha una "patologia", la dovrei provare.
riccardo dragoni
05-01-2012, 12:15
ma, se il motore grida bene (cioè va su di giri) e non cammina, potrebbe essere la frizione che comincia a non sopportare più la trazione delle prime marcie..e mi sembra che il tuo gs comincia ad avere qualche annetto..
riccardo dragoni
05-01-2012, 12:16
il buco il gs ce l'ha, ma si riconosce, cioè sopra quei 2500 giri poi riparte molto bene
... scustemi ... IMHO il vero buco dell'erogazione del GS è tra i 5 ed i 6000 rpm... sotto i 2500 rpm non si puo' pensare che un boxer con quella cubatura unitaria possa essere anche regolare nell'erogazione, anche se devo dire che il mio è davvero perfetto oltre i 2000 rpm, e cioè appena oltre il minimo...
zenmaster
05-01-2012, 12:53
ma, se il motore grida bene (cioè va su di giri) e non cammina, potrebbe essere la frizione che comincia a non sopportare più la trazione delle prime marcie..e mi sembra che il tuo gs comincia ad avere qualche annetto..
potrebbe essere che la frizione s'è bagnata d'olio?
Io ho un 2010 bialbero e tira da bestia dalla 1° alla 6°.
E' vero pure che il 2010 non ha + il famoso "buco" e ha una rapportatura + corta delle precedenti versioni (vedi questo servizio) (http://www.omnimoto.it/magazine/3370/bmw-r-1200-gs-2010), ma confrontandomi con miei amici che hanno il 2006, non trovo enormi differenze.
Servizio sbagliato ;-) i rapporti son cambiati con lo 08 ... Da li in poi son uguali
@zen non ho ancora capito il priblema che lamenti...
Ps: se il1150 si alza di gas in seconda il 1200
zenmaster
05-01-2012, 13:25
@zen non ho ancora capito il priblema che lamenti...
Ps: se il1150 si alza di gas in seconda il 1200
in sostanza il mio gs con le prime tre marce va su di giri ma ho l'impressione che non salga altrettanto velocemente di km/h mentre quando inserisco la quarta lo sento andare su di velocità molto più velocemente in parole povere mi sembra un po piantato
Se la frizione è pregna d'olio la senti.... ah se la senti!!!
managdalum
05-01-2012, 13:38
non è che magari, visto che
quando l'ho comperata da un privato l'ho portata alla bmw a farla provare al capo officina ... e mi ha fatto notare il paraolio del cambio che trasuda ...
hai la frizione bagnata d'olio?
Se fosse la frizione imbrattata il problema si evidenzierebbe con le marce più alte dove lo sforzo per l'avanzamento è maggiore...
Se la frizione slitta, i giri del motore salgono velocemente e la velocità lentamente.
Prova quando dai gas a tenere frenato leggermente con l'anteriore in modo da mettere maggiormente la frizione sotto sforzo, se slitta te ne accorgi subito.
MinoMino
05-01-2012, 14:19
Da come spieghi potrebbero essere diverse cose...
Se fosse la frizione ti accorgeresti che i giri salgono più rapidamente rispetto al gas che dai
Temo invece che sia o un problema di centralina o di iniettori.
Spiegati meglio....quando sei in quarta marcia anche a basso regime la moto risponde bene?
hai provato in 4a partendo da 3000 giri e notare l'effetto che ha la moto?
Servizio sbagliato ;-) i rapporti son cambiati con lo 08 ... Da li in poi son uguali
Sì è giusto, infatti il servizio riporta:
"Il cambio a 6 rapporti è immutato poiché è stato aggiornato in occasione del lancio del model year 2008"
ma dice anche:
"A causa della maggiore potenza e allungo è stata invece accorciata la rapportatura della trasmissione finale che passa da 2,82 a 2,91 regalando accelerazioni e riprese più brillanti"
francesco77
05-01-2012, 15:50
grazie della risposta ma con la tua a 7500 giri di terza a quanti km/h stai di solito?
zen, oggi ho tirato la terza a 7000 giri (purtoppo c'era traffico sulla statale e mi sono dovuto fermare li) ed ho superato i 130 km/h.
Potrebbe essere che la tua moto sia di importazione e che sia quindi depotenziata, oppure potrebbe essere la sonda del catalizzatore che non dialoga bene con la centralina.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il mio in seconda s'impenna quando entra in coppia!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Vstrom 650: ottimo motore apprezzato più per l'affidabilità che per la potenza ;). Ho provato quella di un mio amico e devo dire che rispetto sia al 1200GS che all'800GS di motore ne ha davvero pochino, soprattutto se si viaggia in 2.
Quindi, se davvero pensi di riuscire a sverniciare un GS del 2005 con un VStrom 650 i casi sono 2: anche premettendo che il boxer non è una supersportiva japan, o non ti rendi conto che il GS spinge senza dare tanto nell'occhio oppure la tua ha bisogno di una grandiosa messa a punto e di un tagliando di quelli tosti, compresi filtro aria, candele, registraz valvole, corpi farfallati ecc ecc ecc come ti hanno già detto
Non esiste proprio che un 650 cc con 67 cv (penso tu ti riferisca al modello "vecchio") per di più non leggerissimo (pesa quasi come il GS) possa non dico essere ma nemmeno sembrare più performante di un boxer 1200, c'è qualcosa che non va...:(
ma non ne parliamo proprio!!!:(:(:(:(..non'esiste!!!:(:(..fatti fare un bel tagliando come si deve...è impossibile...fidati!!!
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool:
la mia bialbero tirando le prime marce derapa se sono sulle strisce
Bello sforzo... Sulle striscie derapavo anche io con la Graziella :D:D
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
stefanogs
05-01-2012, 21:47
Ho un 1200 GS del 2005, per esperienza fai aggiornare la centralina,se fa' ancora difetto puo' essere la frizione che slitta dovuta al paraolio difettoso.
zenmaster
06-01-2012, 12:56
zen, oggi ho tirato la terza a 7000 giri (purtoppo c'era traffico sulla statale e mi sono dovuto fermare li) ed ho superato i 130 km/h.
in effetti anche io l'altro ieri gli ho tirato un po il collo e in terza a 6000 giri stavo a 120 km/h ma il problema è che mi da la sensazione di non salire velocemente di km/h come sale altrettanto velocemente di giri...comunque settimana entrante la porto dal conce e vediamo
zenmaster
06-01-2012, 12:58
hai provato in 4a partendo da 3000 giri e notare l'effetto che ha la moto?
si ho fatto la prova in quarta a 3000 giri..si riprende ma non a bomba..
zenmaster
06-01-2012, 13:00
Se la frizione slitta, i giri del motore salgono velocemente e la velocità lentamente.
Prova quando dai gas a tenere frenato leggermente con l'anteriore in modo da mettere maggiormente la frizione sotto sforzo, se slitta te ne accorgi subito.
fatta anche questa prova ma non mi sembra che slitti la frizione anche se l'altro giorno ho avuto la sensazione che slittasse in una salita molto ripida per la prima volta, ho sentito un rumore nuovo per un paio di secondi...
MinoMino
06-01-2012, 13:47
Allora devi portarla per un check, non è la frizione secondo me.....
può essere che ad alti regimi ci sia più corrente e ti faccia funzionare tutto alla perfezione rispetto ai bassi regimi
ti ripeto, possono essere varie cose.
Batteria, centralina, iniettori, pompa benzina...... è elettrico probabilmente e può darsi che con la batteria magari un po' fiaca ai bassi risenti del problema e agli alti regimi frulli tutto bene
check check check
brusuillis
07-01-2012, 22:56
Mi sono letto con intresse le 3 pagine... mah... non so cosa pensare!
Da ieri finalmente è ritornato il sole e mi sono un po' scatenato con il mio bialbero... quoto in assoluto il controllo più completo del mezzo, non posso pensare che quella di ZENMASTER sia solo una sensazione...
E' vero che prima, seconda e terza sono decisamente più corte delle marce più alte ma minchia... non sarà un R1 ma c'è da lasciarci i polsi... tira come un mulo da soma in qualsiasi condizione.
Oggi mi sono sparato un passetto e ho voluto apposta prenderlo a marce alte... che motorone, tira sempre e ti porta su, con quel rombone cupo cupo, senza incertezze!
Solo una nota... ma dato che la manopola del gas gira parecchio e che devi girare molto il polso per andare a manetta non è che ZENMASTER acceleri poco?
zenmaster
08-01-2012, 23:47
Mi sono letto con intresse le 3 pagine... mah... non so cosa pensare!
la mia moto ha qualcosa che non va, forse è proprio la frizione che non sarà affogata nell'olio ma molto probabilmente a causa del paraolio un po si sarà bagnata, anche perchè mi è sembrato di sentirla scivolare l'altro giorno in un salitone...cmq in sett la porto dal conce e vediamo
ho cercato di capire ma alla fine son portato pure io a pensare a una frizione che slitta.
zenmaster
10-01-2012, 19:08
Solo una nota... ma dato che la manopola del gas gira parecchio e che devi girare molto il polso per andare a manetta non è che ZENMASTER acceleri poco?
oggi ho fatto un'altra prova.. mi vergono un po in effetti se spalanco tutto il gas di seconda e terza tira come una dannata :D merito di essere picchiato con un fascio di carciofi spinosi :lol: per amor del vero prima non andavo oltre metà gas pensavo fosse sufficiente per salire subito di velocità, aggiungo che tra le altre cose sono un noto fermone...mi cospargo il capo di cenere e mi vado a fare un altro giro :D resta il fatto però che l'altro giorno mi è sembrato che slittasse la frizione vedremo dopo la cura dal conce se tira ancora di più
brusuillis
10-01-2012, 21:40
Evvai... sono proprio contento, meglio così altro che cenere sul capo! :D:D:D
camelsurfer
11-01-2012, 10:09
Non ci posso credere.
Da mettere in evidenza.
tuttavia la cosa merita una riflessione.
Quando venendo dalle moto a carburatori sono passato a quelle a iniezione, la prima impressione fu che "non andavano".
In effetti con i carburatori anche aprendo non tanto la depressione fa si che il motore salga di giri agilmente, con l'iniezione la portata del carburante e' precisamente quella richiesta e vista dalla centralina tramite il potenziometro farfalla, per cui se apri poco gas non c'e' depressione che tenga, viene iniettata poca benzina e la moto sta piantata. Insomma, c'e' una proporzione abbastanza diretta tra apertura manetta e risposta, con i carburatori c'era piu' un effetto non lineare.
io confermo solo che il 1150 si alza di progressione........lo so non si fa.........
riccardo dragoni
13-01-2012, 12:14
pienamente daccordo, l'iniezione è un preservativo incollato al c...o contro le emozioni.
moto fluide, senza buchi, dove il gas era pastoso, modulabile, ci giocavi.
se 20 anni fa ti azzardavi a vendere una moto con un "buco di potenza" ti sculacciavano in piazza..
oggi compriamo moto da 20.000 euro con buchi di potenza.......
ma dove arriveremo, ad avere dottori per i denti magari???andasse a cagare sta normativa euro minchia
alè, me so sfogato, ciaoooo
mariantonio
13-01-2012, 12:30
Quoto brusillis..apritelo sto gas se la moto è a posto vedrete che bomba!!!
zenmaster
13-01-2012, 13:28
ho portato la moto ieri in conce per il trasudamento olio frizione...oggi il mecca mi ha confermato che la frizione era bagnata, settimana entrante me la consegnano :D e vi saprò dire se noto miglioramenti..
Vara Dero
13-01-2012, 13:32
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6368638&postcount=3
:lol::lol::lol::lol:
camelsurfer
13-01-2012, 15:24
Sto 3D è da monthy..
No, son clienti che farebbero felice qualsiasi concessionario, meccanico, benzinaio...
zenmaster
13-01-2012, 17:42
Sto 3D è da monthy..
bhe sinceramente me ne sbatto dello sfottò, non avevo mai provato ad impennare e quindi non aprivo il gas tutto di botto, cmq sia la moto aveva qualche problema a conferma della mia sensazione di moto un po piantata...
zenmaster
13-01-2012, 17:43
No, son clienti che farebbero felice qualsiasi concessionario, meccanico, benzinaio...
non essere criptico, in che senso? parliamone :)
camelsurfer
13-01-2012, 18:13
Nel senso che se ti presenti da un medico e gli dici che hai mal di pancia un medicinale te lo prescrive.
Se non hai mal di pancia è un medicinale buttato.
Come ha fatto a valutare la frizione bagnata? Ha almeno smontato il motorino di avviamento?
riccardo dragoni
13-01-2012, 20:17
dai se la frizione slittava aveva ragione no???
però quando la riprendi dagli 4 manciate di gassssssssss.
anche perchè: il gs vuole proprio questo tipo di guida, a manciate di gas...non come una jap...quando ci avrai fatto qualche Km lo scoprirai bene da te,,,,,ciaooo
zenmaster
13-01-2012, 20:21
Come ha fatto a valutare la frizione bagnata? Ha almeno smontato il motorino di avviamento?
Aah ho capito. Il tuo era un velato ammiccare al fatto che io sia il tipico pollo da spennare al benzinaio in concessionaria e dal mecca...motorino d’avviamento dici? ecco quali sono le condizioni attuali della mia motoretta
http://i43.tinypic.com/24ew95g.jpg
http://i41.tinypic.com/157oebp.jpg
oggi il meccanico mi ha chiamato di sua sponte e sono andato in conce a vedere la frizione che è completamente bagnata d’olio unitamente al carter anch’esso bello inzuppato…un po di storia.. Quando ero adolescente avevo un bravo piaggio sul quale facevo ogni sorta di esperimenti, aprivo il motore lucidavo i carter cambiavo i cuscinetti di banco allargavo le luci dell’alimentazione col trapano, cambiavo alberi motore, volani in fibra, montavo cilindro testata e pistone maggiorati etc etc poi ho avuto un vuoto di 10 anni buoni nei quali ho avuto solo macchine finchè comprai la mia prima vera moto, una honda transalp con la quale mi sono veramente divertito..sulle moto non mi sono mai improvvisato meccanico a differenza di altri consumati dotti, primo perché voglio troppo bene alle mie moto e secondo perché le moto sono mezzi a due ruote e come tali devono essere manutentati regolarmente e da mani esperte se uno vuole essere certo di andare in tutto e per tutto in sicurezza, che ognuno faccia il suo mestiere caro amico, il mio non è quello di meccanico e perciò mi affido ad altri più qualificati di me, conscio che nella vita i rapporti di fiducia sono fondamentali, quando avevo il transalp lo portavo dal miglior meccanico della città, che tralaltro era pure officina autorizzata honda e mi fidavo perchè era ed è molto professionale e competente, mentre altri andavano al risparmio e se lo prendevano nel qlo perché dopo poco dovevano fare rifare il lavoro questa volta ad uno “bravo”. Quando avevo la Suzuki non mi fidavo dell'officina autorizzata Suzuki e la portavo sempre dal primo mecca, oggi ho una bmw e la porto dal meccanico bmw del quale mi fido, e che sin d’ora si è mostrato onesto professionale e competente, mi ha chiamato al cell per farmi vedere personalmente la frizione bagnata ed un altro problemino ad un cavo elettrico. Capisco che sistemare la moto da soli possa dare grande soddisfazione, ma quando trattasi di piccoli interventi, se invece c’è da aprire la scatola del cambio, bhe, che ognuno faccia il suo mestiere che di scaltri cattedratici della domenica è pieno il mondo.
camelsurfer
14-01-2012, 09:00
Non era mia intenzione mettere in discussione l'onestà e capacità del tuo meccanico di fiducia ma di metterti sull'avviso che c'è anche questo rischio.
Che il disco frizione fosse sporco d'olio e che tu abbia deciso di porre rimedio pur non essendotene quasi accorto dimostra l'amore che hai per il tuo mezzo. Benissimo.
Qui si è cercato solo di darti una mano spassionatamente.
Buona strada a te e alla tua mukka nuova.
zenmaster
14-01-2012, 14:26
Qui si è cercato solo di darti una mano spassionatamente.
e questo io l'ho apprezzato e l'apprezzo..sono gli interventi lasciati cadere da altezze siderali e completamente inutili che si dovrebbe evitare di postare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |