Entra

Visualizza la versione completa : montaggio/smontaggio cuscinetti di sterzo


r850gs
02-01-2012, 12:04
Babbo Natale mi ha regalato :arrow::arrow: le piastre di sterzo MST BLU:eek:

avrei un paio di domande per chi ha già montato il tutto (in modo da non fare minchiate)

1) le istruzioni parlano di riscaldare a 80° per montare/smontare il cuscinetto. Serve un phon industriale o si riesce anche senza?

2) per pulire i cuscinetti è ok wd40 o serve petrolio bianco

3) che grasso occorre per i cuscintetti (vaselina, silicone, ??)

4) servono altri attrezzi particolari tipo estrattori frenafiletti vari?
5) tempo per fare il tutto?

grassie:-o ovviamente cercherò di fare un report del lavoro ..

jacky72
02-01-2012, 12:36
Complimenti ottimo acquisto;)

1) io per togliere il cuscinetto l'ho scaldato e poi ho pressato direttamente il perno fuori dalla piastra inferiore,così eviti di rovinare la lamierina protettiva
2) per la pulizia va benissimo petrolio, benzina, gasolio....
3) per il grasso ho utilizzato quello bianco al litio
4) è necessario un trapano con una buona punta (possibilmente nuova) per trapanare il bullone del blochetto, prima fori 4mm e poi porti a 8mm
5) in 1/2a giornatatina fai tutto tranquillamente

buon divertimento;)

Z55
02-01-2012, 13:07
Per smontare correttamente : phon industriale + pressa.
Ti consiglierei però di montare dei cuscinetti nuovi perché,come è noto,le piastre originali li stressano e non avrebbe senso abbinare delle superpiastre a dei cuscinetti non al 100%
Io per togliermi il problema ho acquistato da Manuel il kit con cuscinetti e piattelli.
Buon lavoro ;)

r850gs
06-01-2012, 20:07
porca putttt. ma per togliere il blocchetto che cavolo di punta ci vuole.

Ho un trapano bosch nuovo punta da 4mm per metallo nuova, punta da 8mm nuova e dopo un pomeriggio di bestemmie non ho ancora rotto le viti a testa a ventaglio. Domani vado a comprare punta da 8mm in rutenio e stronzio e speriamo vengano via. In compenso il cuscinetto del ponte inferiore devo cambiarlo speriamo di non restare una settimana con la moto a pezzi in attesa che arrivi il ricambio :mad::mad::mad:

... Dimenticavo per montare il cuscinetto nuovo sul ponte inferiore serve qualche accorgimento o basta scaldarlo un po' e infilarlo "giusto"?

jacky72
06-01-2012, 20:33
http://img442.imageshack.us/img442/6774/imageiae.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/5821/imagexhv.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

io ho utilizzo le punte al cobalto, come nel burro, ma mi raccomando pochi giri e ungi ;)

Per il cuscinetto, lo scaldi e ungi (mi piace ungere:lol:) con wd40 o qualcosa del genere e utilizzi un tubo col diametro interno del cuscinetto per dargli qualche colpetto;)

Lucky
06-01-2012, 21:51
Dovrei fare lo stesso lavoro anch'io la prossima settimana........se Manuel mi finisce le piastre.
Speriamo di riuscire a montarle

r850gs
06-01-2012, 21:59
jacky 72: grazie delle dritte: cobalto OK, stronzio no ok :lol: devo trovare un "tubista" fra le altre cose!

Lucky col tuo Nick ci riesci senz'altro! se io finisco prima di te metto la documentazione del lavoro monta smonta (non quella dove trapano per 2 ore senza risolvere un cazz!)

Fabio
06-01-2012, 22:01
Ecco perché la prossima settimana andrò dal mio meccanico di fiducia con piastre e cuscinetti... ;)

Lucky
06-01-2012, 22:11
Speriamo più che altro che la differenza sia veramente apprezzabile come dice anche il mio meccanico!

bufluca
07-01-2012, 15:01
Io consiglio di montare cuscinetti nuovi, perchè con le piastre originali i cuscinetti non stanno fermi e si sballano da dio

Lucky
07-01-2012, 15:12
Condivido pienamente, infatti a Manuel ho chiesto di di consegnarmele con cuscinetti e piattelli nuovi. Grazie comunque Bufluca un consiglio in più (sensato) fa sempre piacere.

r850gs
10-01-2012, 20:24
bene, sono arrivati cuscinetti e piattelli nuovi.

e siccome sono pirla, sono arrivato a casa mezz'ora fa e ho cominciato a lavorarci. Morale il cuscinetto della piastra inferiore non riesco a portarlo a battuta e giace incastrato a metà altezza .... così

http://img195.imageshack.us/img195/8411/img2012011000075.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img2012011000075.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://imageshack.us/photo/my-images/195/img2012011000075.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ho scaldato il cuscinetto prima, ho unto col WD-40 uso un tubo a misura dell'anello interno per picchiare ... ma ora non si muove più di un millimetro ...

(ho capito che la prossima volta devo chiedere a Manuel di mandarmi il cuscinetto già montato) ma per uscire da sta situazione che posso fare?

manuelv
10-01-2012, 21:48
Se sei nella " bip" mandamelo in azienda con corriere che te lo sistemo....poi te lo rimando a casa.

r850gs
10-01-2012, 21:56
Grazie Manuel, se non trovo un sistema piu' rapido accolgo con sollievo :) la tua proposta di aiuto. Ti faccio sapere

Sabato 21 ho il corso dal maiale e devo avere la belva viva!

Colomer77
10-01-2012, 23:31
solitamente quel cuscinetto va infilato con una pressa e boccola. a mano la vedo molto molto dura.

jacky72
11-01-2012, 05:44
Assicurati che il cuscinetto non sia puntato storto, e che il tubo sia tagliato dritto, ungi e batti con un piccolo martello (non aver paura, se lavori sull'anello interno non rovini nulla) in modo che il cuscinetto sia perpendicolare, stai attento che sotto appoggi il perno e non la piastra, magari usa un legno duro da mettere sotto o se stai attento una bussola sarebbe meglio ;)

p.s. lavora so una base solida e non sul tavolo, se lo fai sul pavimento meglio :lol:

manuelv
11-01-2012, 09:12
Vedi tu, per noi non è un problema. In 3/4 gg al massimo torna a casa tua.
Noi usiamo un Phon industriale , scaldiamo e poi lasciamo cadere nel perno cannotto, mai usato nulla per battere.
Usiamo le pressetta solo per l'estrazione.
Vedi tu, noi siamo qua.
Un salutone.
Manuel

Lucky
11-01-2012, 09:52
R850 vedi, la disponibilità di Manuel non si è fatta attendere, fortunatamente l'idea pressa è stata accantonata, perchè l'opinionista di turno c'è sempre.

PERANGA
11-01-2012, 09:58
Quando ho fatto operazioni del genere ho sempre scaldato il cuscinetto e messo la piastra nel surgelatore. Va' giu' come nel burro

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

9gerry74
11-01-2012, 10:09
Vedi tu, per noi non è un problema. In 3/4 gg al massimo torna a casa tua.
Noi usiamo un Phon industriale , scaldiamo e poi lasciamo cadere nel perno cannotto, mai usato nulla per battere.
Usiamo le pressetta solo per l'estrazione.
Vedi tu, noi siamo qua.
Un salutone.
Manuel

Con risposte così si tengono i clienti acquisiti e se ne conquistano di nuovi.
:D

Z55
11-01-2012, 10:19
....verissimo ;)

http://img690.imageshack.us/img690/2403/mupo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/mupo.jpg/)

Colomer77
11-01-2012, 11:33
R850 vedi, la disponibilità di Manuel non si è fatta attendere, fortunatamente l'idea pressa è stata accantonata, perchè l'opinionista di turno c'è sempre.

nelle catene di montaggio delle moto (non parlo solo di bmw) pensi che scaldano tutti i cuscinetti prima di inserirli nel perno di sterzo?
vengono infilati con una sorta di pressa idraulica e appositi adattatori senza far danni. ;)

Lucky
11-01-2012, 11:42
Z55 se volevi ferirmi ci sei riuscito. Me le sogno di notte ormai. Manuel è stato biricchino con me non mi ha fatto ne il regalo a Natale ne per la Befana ma mi ha promesso per martedi prossimo.
E mi raccomando Z55 mica più farmi vedere tutto quel ben di Dio se no schiatto d'invidia.

Z55
11-01-2012, 11:52
Lucky tieni duro,vedrai che arrivano ;) .....Manuel ha i suoi tempi :cool:
Perdonami se ti accoltello nuovamente :lol:

http://img39.imageshack.us/img39/7108/dscf0204.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/dscf0204.jpg/)

Lucky
11-01-2012, 12:02
No........... questa non me la dovevi fare..............Bellissime

matteo10
11-01-2012, 12:11
A sto punto mettine una completa, almeno ci facciamo del male del tutto. :mad:

Z55
11-01-2012, 12:31
Eccola....versione "only bar" :lol:

http://img716.imageshack.us/img716/3659/onlybar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/onlybar.jpg/)

r850gs
11-01-2012, 12:46
eh, si così soffro anch'io !!!!:)

Lucky
11-01-2012, 12:51
Z55 stai attento .....perchè a far soffrire così tanta gente, prima o poi........ti tocca fare un giro in moto con i triboloni

r850gs
12-01-2012, 15:50
oggi sono stato a trovare ManuelV nella tana delle :arrow:

Mi ha accolto a caffè e cornetto e poi in 10 minuti mi ha sistemato il cuscinetto impuntato; la faraona è salva!!!! GRAZIE!!

Il problema è stato aspettarlo dieci minuti nella tana delle scimmie fra ammortizzatori per l'ADV, cerchi, forcelle Hp2 terminali di tutti i tipi (a proposito nel week end ti mando la foto del fondello del mio QD...)

in ogni caso sabato finisco il tutto e sono pronto per la maial school del 21.

... come promesso seguiranno foto del lavoro compiuto ...


P.S.: mi diceva Manuel che i nuovi ordini di piastre stanno arrivando tutti con richiesta di montare il cuscinetto :lol::lol:

Lucky
12-01-2012, 16:35
Esatto R850, già al momento dell'ordine avevo chiesto a Manuel di consegnarmi le piastre con cuscinetto e perno montati.(allora ho fatto bene a mettere le mani avanti?)
Che colore le hai prese? e dove lo fate il corso?

r850gs
12-01-2012, 21:37
Blu hp2!

Il corso lo trovi in evidenza nella sezione maiali nel fango

Lucky
13-01-2012, 13:11
Molto belle blu, ah....io proprio non ho trovato nulla sul sito relativamente al corso del 21 gennaio ma solo uno l'11-12 Febbraio ed il successivo il 3 Marzo

auguzt
13-01-2012, 14:36
Favorisco il link al thread del corso:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340695

Ora sono a ruote ferme, quindi è con un po' di invidia che vi dico:
DIVERTITEVI!:D

Lucky
13-01-2012, 19:48
Grazie non lo trovavo

r850gs
17-01-2012, 16:30
Fatto! non è stata proprio una passeggiata ma ... andiamo per ordine


partenza:

http://img685.imageshack.us/img685/1977/img6193ne.jpg
Shot at 2012-01-15

via la ruota (la 17" se non levi la pinza non esce)

http://img864.imageshack.us/img864/9756/img6198x.jpg
Shot at 2012-01-15

il mio stelo ha delle parti con il DLC che sta venendo via mi sa che sono altri soldi che se ne andranno ...


http://img819.imageshack.us/img819/4149/img6201r.jpg


via il parafango basso

http://img11.imageshack.us/img11/1811/img6210j.jpg
Shot at 2012-01-15


via parafango alto

http://img820.imageshack.us/img820/9130/img6215l.jpg
Shot at 2012-01-15

via cupolino e portastrumenti e manubrio

http://img840.imageshack.us/img840/1720/img6221x.jpg
Shot at 2012-01-15

via le forcelle

http://img832.imageshack.us/img832/9072/img6224t.jpg
Shot at 2012-01-15

via vitona di registro cuscinetto testa di sterzo (prima si smolla la vite di tenuta a destra sulla piastra superiore) via piastra superiore (attenti a non far cadere l'inferiore)

http://img843.imageshack.us/img843/669/img6226b.jpg
Shot at 2012-01-15
e piattello parapolvere e cuscinetto superiore

http://img842.imageshack.us/img842/5092/img6228ac.jpg
Shot at 2012-01-15

si separa dalla piastra sup l'antenna anulare antifurto si disassembla il blocchetto

http://img40.imageshack.us/img40/1702/img6233g.jpg
Shot at 2012-01-15

poi si trapanano le viti testa a ventaglio senza pietà (procuratevi una buona punta (prima da 4 poi da 8mm e se non molla la bastarda si può salire a 10mm)

http://img842.imageshack.us/img842/1280/img6234p.jpg
Shot at 2012-01-15

a questo punto bisogna sostituire il cuscinetto inferiore (consiglio fatevi mandare la piastre inf con il cuscinetto già montato)

smontare i semicuscinetti dal cannotto (cacciavite martello e decisione e sono fuori

rimettere i semicuscinetti nuovi. Vi serve una superfice piana per inserirli senza che puntino (grazie Manuel: il tool che mi hai regalato è stato perfetto)...

a questo punto si rimonta il tutto.

qui non ho documentazione perchè ho fatto come fantozzi

PRIMO CONSIGLIO: per rimontare il traliccio porta strumenti/manubrio/parafango imboccate le 4 viti senza tirare perchè se no fate fatica a infilare l'ultima. PRIMA di tirare le viti inserite le forche! altrimenti NON ENTRANO!

Secondo: ATTENZIONE al filo del freno e della frizione non deve intrappolarsi nei fili elettrici (come è successo a me: ho dovuto smontare tutto il cruscotto per risolvere la situazione)

un piccolissimo appunto a Manuel (che peraltro vi fornisce un pezzo che è un opera d'arte qualitativamente perfetta). Le viti sono portate a spanarsi con facilità; io le sostituirei con qualche cosa con una mappa con impronta maggiore ...

a questo punto non resta che regolare il cuscinetto (io ad occhio perchè le DUE dinamometriche che ho non sono adatte a tirare una torx 55 a 23 Nm)

e il risultato è ...

http://img696.imageshack.us/img696/9159/img6258d.jpg
Shot at 2012-01-15

http://img828.imageshack.us/img828/1658/img6259s.jpg
Shot at 2012-01-15


La moto ora è cambiata radicalmente! Tutta un'altra storia con le 17" (più maneggevole, le forche partono meglio e la moto non chiude davanti e non scarta sulle sconnessione longitudinali in curva; in più sembra che tutta la ciclistica lavori molto meglio) figuriamoci con il 21!!!

Lucky
17-01-2012, 20:42
@r850, grazie veramente un ottimo reportage dei lavori

Fabio
09-02-2012, 20:57
Montate anch'io oggi pomeriggio. Finito 3 ore fa.
Ad un primo giretto di prova di circa 50 km l'impressione è....impressionante: sembra di aver cambiato le forche!
Finalmente si sentono le sospensioni lavorare come dovrebbero. :D

Lucky
09-02-2012, 22:02
Complimenti due volte, uno per il cambio piastre in tre ore, due per l'uscita da elefanten con le strade ghiacciate.
Io le ho montate un paio di settimane fa ma per ora non mi fido delle strade, spero di provarle veramente verso fine mese quando spero si alzerà la temperatura.
Ciao

SAW
09-02-2012, 22:15
grazie infinite per il pictorial. mi servirà. Devo solo decidere se comprare un paio di showa o lasciare le sue.....

speedy
10-02-2012, 17:25
e pensare a delle Marzocchi da 50 ??

ciao Speedy

r850gs
10-02-2012, 22:42
Si, volendo cambiare penserei all avantreno completo mst con le marzoccone. Ti eviti problemi di adattamenti piedini, disco , etc...

SprofondoBlu
23-02-2012, 23:08
Ma voi che cuscinetti avete montato????

Mi dite marca, misure e costi??? Tenkiu

r850gs
24-02-2012, 08:38
Io li ho ordinati in BMW, mi sembra di avergli lasciato giu' 90 e rotti euro per i due cuscinetti con i semi cuscinetti da infilare nel cannotto.