Visualizza la versione completa : Prossimo motore boxer
texano999@hotmail.com
01-01-2012, 13:02
E se il prossimo boxer che equipaggera' la r 1200 e fosse ancora ad aria potrebbe essere quello da 133cv Dell HP2?
matteucci loris
01-01-2012, 13:31
ne dubito:eek::lol::lol:
texano999@hotmail.com
01-01-2012, 13:35
Perché?
Non potrebbe?
centauropeppe
01-01-2012, 22:27
Secondo me dipende tutto dal mercato se tira o non tira, secondo me tira.
papipapi
01-01-2012, 23:33
Il perchè del no è che sarebbe troppo potente a mio modesto parere, già 110 cv per un bicilindrico non è uno scherzo e poi le bmw son paciocche per antonomasia ;):toothy2:
geminino77
02-01-2012, 09:21
concordo con papipai sono gia belli 110 cv di piu' non sarebbe piu' bmw ma una giappo con tanti cv...
ma...a me piacerebbe...altrochè...
omnidrive
02-01-2012, 10:10
si sa già che il prossimo boxer sarà quello raffreddato a liquido, probabilmente in uscita sul gs e poi su tutte le altre
http://www.moto.it/news/bmw-r-1200-gs-2013-nuove-foto-spia.html
che schifo! nun se pò vede! meglio il raffreddato ad aria...
cannella
02-01-2012, 14:51
ad aria e meglio, ma devono rispettare delle norme europee per i consumi e inquinamento...
cinetica
02-01-2012, 16:13
ad aria e meglio, ma devono rispettare delle norme europee per i consumi e inquinamento...
devono trovare scuse per vendere qualcosa di nuovo...:silent:
cannella
02-01-2012, 20:48
anche questo e vero.. ora la bmw cavalva l'onda del successo e fin quando tira gongolano....basta cambiare un colore un allestimanto e ce la ressa a cambiare il modello.
texano999@hotmail.com
02-01-2012, 21:36
Comunque a fine 2013 la moto cambierà di molto dopo 7 anni nuovo progetto!
Di solito i nuovi modelli sono migliori dei loro predecessori,indipendentemente dal marchio.
Penso che se faranno una RxxxxR con boxer raffreddato a liquido,molto probabilmente sarà migliore della attuale R1200R,quanto poi possa piacere non lo so.
Il boxer è il motore che tiene alte le vendite delle moto BMW,devono stare attenti a non scontentare la clientela.
Forse terranno in catalogo entrambi i motori boxer per qualche tempo,per vedere come va.
Solitamente fanno esordire la GS poi la RT e poi la R a cadenza di 1 0 2 anni ed in mezzo qualche serie tipo S o ST ecc.ecc. le foto dei prototipi del GS ad acqua sono sul forum da vari giorni, si parlava anche di frizione multidisco a bagno d'olio ma.....staremo a vedere.
centauropeppe
03-01-2012, 21:55
Ma invece di fare le moto meno inquinanti, perchè non fanno le fabbriche meno inquinanti, che ci stanno ammazzando a tutti. :mad: un doppio lamp.
texano999@hotmail.com
04-01-2012, 10:21
penso che oltre a renderlo meno inquinante e piu parco nei consumi lo renderanno ancora piu performante aggiungendo almeno 15-20 cv.
anche a me piacerebbe...qualche cv in più.
Ciao
kingfrenk
04-01-2012, 20:44
del motore a liquido il tubo di scarico che esce dal basso della testa è veramente brutto, comunque dei cavalli in più non se ne fa tanto, ma invece della coppia... più c'è nè e meglio è, e allora provate ad aprirlo un pò... poi mi dite
texano999@hotmail.com
05-01-2012, 07:59
concordo se quella è la geometria dello scarico l'uscita è veramente brutta mi sembra anche che le teste siano un po piu alte e ruotate come posizione.
penso che la tendenza sia quella di andare verso un motore piu simile alla concorrenza per competere in termini di potenza emissioni
texano999@hotmail.com
05-01-2012, 08:14
che intendi per aprirlo un po?
concordo se quella è la geometria dello scarico l'uscita è veramente brutta .........
Mamma mia, è orribile davvero!
Certo potrà andar bene chiuso dentro una carena in modo che non si veda, ma su moto tipo R....R che dovrebbe anche essere parte estetica sarà davvero un problema. Vedo tempi dure per le nude....:(
Perche HP2 è a se stante.
Si prevedono delle valutazioni da urlo. E' solo una questione di tempo.
texano999@hotmail.com
05-01-2012, 10:32
in che senso valutazioni da urlo?
Solo la HP2 sport è ancora in produzione.
La HP2 è la naturale evoluzione del G/S; hai presente quanto vale un G/S base o meglio ancora PD (non kittata)?!!!?
cinetica
05-01-2012, 11:18
a me piacerebbe anche qualche cavallo in meno, magari anche meno cc e ancora più leggerezza, agilita` e stessa coppia a bassi. :cool:
texano999@hotmail.com
05-01-2012, 11:58
allora non ti resta che aspettare la prox R1200 R!
io rimango fedelissimo alla mia
geminino77
05-01-2012, 13:31
chissa' cosa ci regalera' bmw nei prossimi anni..non ci resta che aspettare e goderci le nostre rr
papipapi
06-01-2012, 22:06
Possono aumentare i cv, perfezionare la ciclistica, migliorare i consumi ecc. ecc., ma Il boxer bmw raffreddato Aria e Olio rimane il boxer bmw ;) :wave::toothy2:
Provocazione: lasciarlo ad aria .....ma:
http://www.motociclismo.it/special-bmw-r-1200-gs-twin-turbo-by-dacar-motorsport-video-della-prova-moto-50670:arrow::arrow::arrow:
texano999@hotmail.com
07-01-2012, 19:49
niente turbo...sarà un 130 cavalli circa ma senza turbo...
centauropeppe
10-01-2012, 21:45
Lo scarico assomiglia a quello della honda transalp e sulla gs è bruttissima
texano999@hotmail.com
11-01-2012, 08:47
INMOTO di questo mese presenta già l'anteprima del GS 2013 mostrando il propulsore che poi equipaggerà anche la R 1200 R si tratta e si vedono anchei radiatori dalle foto di un motore raffreddato a liquido con una cilindrata circa uguale o poco più dell'attuale con una cavalleria tra 120 e 130 cv.
Quindi se tanto mi da tatno la ns R 1200 R 2011 è l'ultima della generazione boxer aria
omnidrive
12-01-2012, 09:27
io invece ripartirei da qui
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7XfBzYK9acs
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |