Visualizza la versione completa : R110RT ruota anteriore leggermente frenata..aiuto!!
Ragazzi, intanto un augurio di tanta salute per il 2012 e di tanti lamps sulle nostre care mukke!!!
Ho questo problema:ho sostituito il pistone della pompa freno anteriore perchè perdeva olio, le pastiglie sono quelle che ho trovato montate. Ho spurgato l'aria anche se sulla pinza destra è montato questo aggeggio http://imageshack.us/photo/my-images/141/20111217141526.jpg/e non so se ho spurgato in maniera perfetta (Ho usato una punta per premere la pallina di metallo che chiude il foro una volta smontato il tappino superiore. Premendo la pallina fuoriesce l'olio) Ora ho il problema che la ruota anteriore mi rimane leggermente frenata, cosa che è molto fastidiosa soprattutto quando sposti la moto da fermo. Eppure le pastiglie sono sempre le stesse. Cosa pensate possa essere il problema?
Antonio
Paolo Grandi
02-01-2012, 22:02
Hai cambiato l'olio?
Hai spurgato tutto l'impianto, anche dal modulatore?
I pistoncini potrebbero essere sporchi. Esistono prodotti specifici per la loro lubrificazione (è stato il mio caso; fatto fare dal mecca).
Ma non vorrei che tu abbia messo troppo olio ;)
Enzino62
03-01-2012, 01:02
da come descrivi che hai fatto lo spurgo non mi sembra la maniera corretta!!!!
Io sinceramente,prima di mettere mani su una cosa cosi'importante anzi primaria per la sicurezza propria e altrui se non si è sicuri o fatto mai me ne guarderei bene a farlo,avere una moto da 200km/h e restare senza freni non è il massimo della vita.
Chiaramente ognuno è libero di fare cio'che meglio crede ma siccome per strada ci sono anche io ci tengo a scriverlo.
Enzo
Vi ringrazio intanto delle cortesi risposte. Allora il punto della situazione è questo: ovviamente sono in grado di cimentarmi in questo genere di operazioni anche se a livello amatoriale, considerato che, comunque, molto spesso il livello amatoriale è di gran lunga superiore a certi meccanici che si definiscono "professionisti" (parla per vita vissuta). Nel mio caso, quello che mi ha un po' deviato è il fatto che sulla pinza destra non monta una normale vite di spurgo e questo mi ha dato qualche problema nello spurgare, appunto, l'impianto. Ho spurgato prima il modulatore, poi la pinza sinistra e con la destra mi sono dovuto arrabbattare. Per questo ho il dubbio che sia rimasta dell'aria nella pinza destra. Comunque ho trovato in giro nella rete un Bollettino BMW proprio a tal proposito che allego se qualcuno avesse i miei stessi problemi. http://www.megaupload.com/?d=8KC9LDEL
Ho ordinato la vite spurgo e poi procederò a spurgare come da bollettino.. se risolvo il problema ok. Diversamente controllerò che siano puliti i forellini all'interno della pompa e poi pulirò i pistoncini. Alla fine se non risolvo leggerete dalla stampa di un nuovo suicidio!!!!:mad: Spero di no però!!!
Lampsssss a tutti.. vi terrò informati ed aspetto ulteriori vostri suggerimenti.
Antonio
problema risolto...ho spurgato la pinza destra come da bollettino BMW ed ho regolato la corsa del perno montato sulla leva freno che spinge il pistoncino (sicuramente era troppo "stretta" e non consentiva al pistoncino di tornare totalmente in posizione facendo rimanere la ruota leggermente frenata)
Antonio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |