Visualizza la versione completa : Spia accesa ABS
silverfox53
31-12-2011, 11:48
Buongiorno a tutti.
Ho un problema sull'ABS, mi rimane accesa la spia, sono andato dal conce, che dopo aver fatto i dovuti controlli, ha sentenziato che bisogna cambiarlo.
La mia R 1200 Rt ha KKm 25.000 e del luglio 2007, regolarmente tagliandata dal conce.
Qualcuno di voi ha avuto un problema analogo.
Gigi
silver hawk
02-01-2012, 13:59
Sulla 1100 e 1150 la spia ABS si accendeva anche con la batteria un po' scarica.
Forse vale la pena di controllare?
Ci sono molti thread sull'argomento. Poteva trattarsi della batteria nel caso la moto avesse avuto il servofreno, ma una rt del 2007 già non l'aveva più. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217916
Enzino62
02-01-2012, 14:54
percio'si presume che sia o il cavo sensore magari spostato o spellato(cambiato gomme ultimamente?) e va'a massa oppure una cazzata.
Enzo
silverfox53
03-01-2012, 13:08
Il conce mi ha detto che devo cambiare l'ABS spesa € 1.360,00,ho provato a farlo cambiare in garanzia, ma niente.
Gigi
silverfox53
03-01-2012, 13:15
Enzo, ultimamente ho fatto equilibrare le gomme, comunque quando accendo la moto l'ABS lampeggia, parto e si spegne , dopo la prima pinzata si accende e non si spegne più.
Gigi
PATERNATALIS
03-01-2012, 14:16
Quest' ultima mi ricorda molto il basso livello liquido freni in qualche serbatoio...
Enzino62
03-01-2012, 14:31
e successo gia'ad un mio amico nel cambio gomme non gli avevano rimesso a posto il cavetto sensore abs che in marcia si strusciava sul disco danneggiandolo,poi ho letto anche a Robertag che montando le trombe nautilus nella posizione delle trombe orignali il cavetto abs nel girare il manubrio toccava e si poteva danneggiare.
Prova a guardare per bene il cavo vicino alle ruote,magari è una banalita'.
Comunque è la prima volta che sento una RT post 06,percio'senza servo elettrico,che abbia danneggiato l'abs,la cosa mi lascia non convinto.
Enzo
silverfox53
03-01-2012, 18:29
Ho controllato il sensore, ho controllato il liquido freni, è interrotta l'elettronica dell'ABS.
Il conce mi ha detto di cambiarlo.
Gigi
Enzino62
03-01-2012, 22:07
amen......
e successo gia'ad un mio amico nel cambio gomme non gli avevano rimesso a posto il cavetto sensore abs che in marcia si strusciava sul disco danneggiandolo,poi ho letto anche a Robertag che montando le trombe nautilus nella posizione delle trombe orignali il cavetto abs nel girare il manubrio toccava e si poteva danneggiare.
Prova a guardare per bene il cavo vicino alle ruote,magari è una banalita'.
Comunque è la prima volta che sento una RT post 06,percio'senza servo elettrico,che abbia danneggiato l'abs,la cosa mi lascia non convinto.
Enzo
Si quello sono io,:mad::mad:cavo dell' Abs che sfregava sul disco dopo un pò in curva il cavo scaricando sul disco faceva accendere la spia dell' ABS
zerbio61
04-01-2012, 10:09
e il conce non ha detto per quale motivo non funziona piu' bene ?? visto che ci devi spendere dietro un certa cifra !!
silverfox53
04-01-2012, 18:35
E' interrotta elettronicamente, per cui non funziona e bisogna cambiarla.
Mi sà che le Bmw stanno avendo diversi problemi elettronici.
Gigi
Mi sà che le Bmw stanno avendo diversi problemi elettronici.
Gigi
mi sa che qlcuno in bmw non capisce 'na mazza di elettronica....:mad:
io al posto di silverfox proverei da un conce non serio ma competente e capace e soprattutto attrezzato... e con voglia di capire
per spendere 1360 euro puoi andare dove vuoi... ma almeno che chi fa il labvoro si guadagni la pagnotta...
troppo facile dire ... cambiare... perchè non si è caèpaci di fare una diagnosi corretta
ci sono dei conce ufficiali che lasciano l'officina in mano a ragazzetti che al max cambiano l'olio...:mad::mad:
la professionalità non si improvvia... MAI
Salve riesumo questo post perchè ho lo stesso problema...spia rossa fissa dell'ABS...stessi chilometri...mi potete dire come si sono evoluti i fatti?
silverfox53
29-07-2013, 12:31
Io ho dovuto cambiare l'ABS, comprandone uno usato, la moto ora va bene......spesa € 500,00.
Lo sapevate che l'abs della rt e identico a quello della r e gs?
In giro in rete ci sono alcuni suggerimenti sul ripristino dell' elettronica e del motorino esterno ( video su youtube su k 1200 gt 2006 ) .
' E molto più semplice del " vecchio " integral III .
Ho letto di un forumista ( Pesaro ? ) che è riuscito a farselo riparare .
In bocca al lupo .
Arturo
GCarlo_PV
29-07-2013, 17:30
Mah io avrei girato più officine per avere più pareri sul guasto prima di cambiarlo....
daniele52
29-07-2013, 17:56
comincia a cambiare la lampada dello stop,anche se funzionante e col mentre controlla le connessioni elettriche durante il percorso dei fili,specialmente dove sono stretti da fascette
silverfox53
29-07-2013, 18:00
Per ripararlo si dovrebbe inviare alla Bosch e non sappiamo se possono farlo.
Il male minore è trovarlo da un venditore di moto sinistrate che si trovano su Motosprint.
silverfox53
29-07-2013, 18:03
Dimenticavo di dirvi che l'ABS della R 1200 RT e uguale a quella della R e della GS,
in effetti la mia centralina era di una GS Adventure.
Ciao
Gigi
Confermo Silverfox. Anche io ho comprato il modulatore ABS usato per sostituirlo sul mio GS Adventure e proveniva proprio da un RT del 2012 mentre il mio era del 2009. Infatti il modulatore oltre ad essere sempre lo stesso per tutti i modelli R, anche per i K sembra (cambia solo il supporto), è rimasto invariato anche sui modelli dal 2010 in poi ovvero quelli con doppio albero. Purtroppo non ho fatto in tempo a sostituirlo, mi hanno rubato il GS. Oltre il danno la beffa dell'acquisto dell'ABS che ora fa da arredo in garage. Ora ho acquistato un RT usato come il tuo. In caso di problemi ho già il pezzo. :mad::mad::mad:
Enzino62
12-08-2013, 12:59
Ma perché per avere una Rt bisogna avere il garage pieno di ricambi pronti?
Manco fosse na macchina da Rally.
PATERNATALIS
12-08-2013, 19:15
Io di ricambi non ne ho nessuno . E un garage grandino :lol::lol:
E' che sono imprudente, questa e' la verita'.
Stesso problema, RT 2007 e 24000 km......Bisogna trovare un tecnico con le mani d'oro !!
__________________________________________________ __________________
R 1200 RT
R 100 GS
R 75/5
che possano chiudere per sempre loro e i loro ispettori di m...
OTTORENATO
26-10-2013, 13:40
:) Stamattina durante un giretto...spia rossa fissa dell'ABS....
Poi spegnendo e riaccendendo sparisce ..ma poi riappare ..:(
Ora ho smontato e spruzzato spray per contatti nella spina principale del mudulo Abs.....e richiuso il tutto..al momento non segna niente..(ma ho paura che duri poco...:!: )
Comunque penso sia da sostituire il modulo Abs.....:mad:
(Sarebbe la prima rottura avuta.)
Ciao.
Enzino62
27-10-2013, 08:13
Hai hai hai hai..... Otto cosa mi combini!
Daniele Tottene un paio di mesi fa parlando di BMW e loro problemi mi disse che lui conosceva uno che riusciva a riparare i modulatori che sono una vera fobia per BMW.
Prova a sentirlo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Perchè pensi si debba sostituire il modulatore se pulendo i contatti il problema sembra scomparire? Se ci fosse un guasto alla pista non si comporterebbe così. Probabilmente c'è un problema di ossidazione contatti, che va e viene. Non mi precipiterei a cambiare tutto.
alebsoio
27-10-2013, 12:19
Dimenticavo di dirvi che l'ABS della R 1200 RT e uguale a quella della R e della GS,
in effetti la mia centralina era di una GS Adventure.
Ciao
Gigi
Ma non è prodotto dalla Continental?
OTTORENATO
02-11-2013, 16:09
:) Spia azzerata.. sostituito il modulatore ABS la Rt e tornata a frenare come prima con una frenata energica e potente...:D
http://i40.tinypic.com/2wdv7nr.jpg
Un giorno di fermo moto in officina.
http://i42.tinypic.com/2d91zle.jpg
Unico neo riscontrato e nel portafoglio....:lol:
Ciao.
Enzino62
02-11-2013, 17:03
Spesa?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
daniele52
02-11-2013, 17:47
quanti km ha la moto?
Saluti.Ho un F 800 gs stamattina sul display a sorpresa mi rimaneva la spia ABS accesa .Ho pulito i due sensori ,dopo di che ho seguito il tragitto del cavo ed in corrispondenza del canotto del manubrio sottostante del freno anteriore, ho trovato in prossimita' di un conettore un filo spezzato. Ho ripristinato il tutto in modo egregio saldando in modo accurato i fili.La spia purtroppo non si resetta ,occorre forse resettarla da computer con il software o secondo voi c'e' dell' altro?
roberto40
06-05-2014, 17:21
Ciao marober,forse ti converrebbe domandarlo nella stanza delle F800,qui trattiamo solo Rt e derivate.:)
Peppegsx
06-05-2014, 17:26
http://www.powerfrk.com/
Gente se avete problemi con l'abs e siete fuori garanzia , provate a sentire da loro...
Cari amici,
ho un problema spero non grave...
Accendendo la moto la spia dell'Abs e dell'Asc rimangono accese e non si spengono neppure dopo che sono già in movimento!
Nel manuale di manutenzione c'è scritto che potrebbe essere un malfunzionamento dell'ABS o dell'ASC.
Ne sapete qualche cosa?
La mia è una rt 2011 con 80 mila chilometri all'attivo, regolarmente tagliandata in conce ufficiale e che l'anno scorso nel medesimo periodo avevo rotto il cambio :(
Datemi buone notizie che non e nulla di grave!
Un lampeggio
zumbit69
03-06-2014, 20:54
Dicono in tanti...sintomo di batteria scarica o non carica a livello ottimale...
Altre correnti indicano di effettuare lo spurgo dell'aria dal modulatore Abs.
Potrebbe essere anche soltanto un residuo metallico sulle due sonde Abs poste una sulla ruota fonica anteriore e l'altra nel box della coppia conica.
Verifica e pulisci i sensori intanto.Poi verifica la batteria.
Lo spurgo dell'Abs lo devi far fare a un meccanico preparato, non è necessario recarsi in Bmw.
Ricordo sulla mia Varadero 1000 successe la stessa cosa.Smontai un sensore dell'Abs e su quello anteriore era attaccata una piccola particella di metallo che segnalava alla centralina l'errore della ruota ferma...per questo erano accese le spie.
Responso....solo batteria scarica o forse in fase di "esaurimento"...meglio così perché non ero pronto ad affrontare la questione ABS out e sarà sufficiente cambiare la batteria con una nuova!
Un lampeggio
http://www.largiader.com/abs/absfault.html oppure http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/ABS_Low_Voltage_Fix.htm
Poldel il tuo è sempre da me disponibile quando lo vuoi
Buongiorno a tutti, ho una rt 1200 del 2006 ( quindi con servofreno ) comprata usata l'anno scorso. Anche io ho la spia dell'abs che lampeggia ormai da mesi alternando momenti in cui si spegne per alcuni km ( dopo avergli fatto uno spurgo ). Sinceramente non gli ho mai dato troppa importanza perché ho sempre avuto moto senza abs e la mia rt frenava benissimo anche così . Fino a ieri , parto per un giro di lavoro abbastanza lungo, check normale, tutte le spie spente ( ho cambiato l'olio dei freni 3 gg fa ), viaggio tranquillo per una mezzoretta finche' ,entrando in una rotonda, tocco la leva del freno anteriore e........ niente!!! Il nulla!!! Ho tirato la leva con tutta la forza che avevo ma zero! Sensazione chiara di non avere freni. Poi per fortuna il freno post ha iniziato a funzionare ed ho evitato il muro. Ho letto qui sul forum di persone che hanno avuto problemi simili , quindi tempo fa ho provato a frenare a moto spenta , senza l'aiuto del servo, ma la moto frenava, dovevi tirare con forza e tenere la leva sul 4 ..... ma si fermava. Come é possibile che ieri la moto abbia reagito così. Oltretutto subito dopo non ho neanche dovuto spegnerla, ha ri-iniziato a funzionare tutto perfettamente.
Ma io mi chiedo... Tutti quelli che scrivono perché hanno il modulatore/centralina abs rotto, hanno un problema solo all'abs o all'impianto frenante in generale?
Non si può eliminare l'abs?
E il servocomando? Preferisco frenare meno ma sempre!!!
Grazie per l'aiuto è scusate per lo sproloquio.
Ho ancora il cuore in gola per lo spavento
Gabriele
questo è uno dei motivi per cui ho cambiato la my06 anche se non ha avuto mai problemi, paura di trovarmi senza freni per colpa del servo, peccato che quella nuova me la sequestrata mamma BMW.......
Consiglio, cambia annata.....
PATERNATALIS
15-06-2014, 16:26
Il freno anteriore sulla 2005- 2009 non cambia di una sega se hai o no il servofreno. Provato di persona. Cambia MOLTO il posteriore, ma davanti sulla 1200 e' UGUALE . Se fa cosi con tutta probabilita' hai aria da qualche parte nel circuito. Cosa che non c' entra ovviamente un tubo col servofreno, l' abs e la batteria. Ma che potrebbe avere relazione con chi ha messo le mani sull' impianto.
Spurgare un impianto come quello con un sacco di centraline idrauliche non e' come spurgare un cinquantino. Ci sono un sacco di posti dove si puo' raccogliere aria , basta che guardi la forcella anteriore e l 'andamento dei tubi, e vanno conosciuti e trattati adeguatamente. Il fai da te si puo' fare, sapendo come. Ma mi pare che qui ci sia qualche problema, con tutto il rispetto.
In effetti lo spurgo l'ho fatto io io con uno dei miei meccanici nella mia officina, non di moto. E sinceramente prima del fattaccio l'ho fatto solo al posteriore. L'anteriore non l'ho proprio toccato. Però di freni ne ho già visti tanti, non solo su carrelli elevatori chiaramente ma anche sulle moto da fuoristrada sulle quali ho sempre lavorato nella mia officina. La bolla d'aria ci sta anche ma non esce fuori all'improvviso !!! E poi se hai la bolla il freno non torna perfetto dopo 5 secondi senza fargli niente. Nel mio caso, senza nessun tipo di avviso mi è mancato il servofreno per qualche secondo e la frenata residua non ha funzionato. Secondo me a moto accesa, con il servo in panne, l'olio viene deviato da qualche altra parte, magari a causa di qualche valvola ..... Subito dopo aver rischiato la vita non capendo cosa poteva essere successo, sono entrato in autostrada, sul dritto e senza traffico ho portato la moto a 120km/h, messo in folle e spento la moto. La frenata residua ha funzionato bene. 10 minuti prima a 30/40 allora in rotonda con la leva in pos. 4 che toccava quasi la manopola non sono riuscito a rallentare minimamente. Per questo motivo preferirei eliminare completamente abs e servo.
Gabriele
PATERNATALIS
15-06-2014, 22:33
Se e' sparita la frenata residua puo essere solo una bolla. Sulla 1200.
Ok ! Domani spurgo freno anteriore con sostituzione completa olio. Ti ringrazio
Gabriele
giammi19
04-07-2016, 07:24
buongiorno, eccomi per la prima volta a parlare di Abs... non ne capisco un c@@@o, ma ...
Rt1200 del 2007 km 111.300
sabato dopo la solita serata a San Benedetto del tronto con amici prendo la moto e torno a casa, autostrada 50 km in scioltezza e con un pò di frescura della notte ore 00,35
al mattino metto in moto check, parto spia rossa a destra si spegne ....
viaggio per andare a fare la spesa ... si accende fissa la spia...
e nooooo!!!! penso....
saranno le pasticche?... ma non hanno il sensore? ... tutto questo sempre nel pensiero, guidando ... arrivo fermo la moto, spesa, passa mezzora e riprendo la moto check .. via il rosso.. sollievo.... e freno solo con il pedale... uso sempre e solo la leva...
nulla non si accende nulla.... magari mi ha fatto uno scherzo....
beh... morale... lo ha rifatto ieri sera andando a mangiare una pizza... o dato una inchiodata con il pedale e in effetti l'Abs non ha funzionato... brividi... per il pensiero della spesa .... ho visto che ci sono pezzi a 500 euro ... già controllato.
stamani non si accesa per ora...
mandato mail al mio amico in Conce Bmw attendo che stamani mi risponda e vedo che cosa mi dirà domani sera, quando porto la moto per un controllo generale prima di partire ....
il problema lo trovo solo su acqua se fosse, e se fosse la riparo più in là....
attendo responso e vi aggiorno... giusto per rimanere nel club dell'Abs ...
ps:
quindi modulatore di R e Gs vanno bene?
modulatore degli anni 2010/2013 vanno bene?
grazie
roberto40
04-07-2016, 07:43
Intanto in bocca al lupo, prova a dare un'occhiata a queste discussioni.
Potrebbero tornarti utili
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&highlight=problema+abs
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357419&highlight=problema+ABS
giammi19
04-07-2016, 09:02
grazie Roberto40
giammi19
04-07-2016, 12:26
aggiorno...
dietro suggerimento di Peppegsx ho scritto a Power frx e mi hanno contattato subito :
a loro devo spedire il modulatore dopo aver smontato dalla moto in officina o conce
tempo un giorno per riaverlo
da suggerimento di Gitto ho contattato Road runner a Cesena :
prendo appuntamento, vado e mi fanno il lavoro e torno a casa
qui apro una parentesi per farvi divertire .
datemi secondo voi il costo dello smontaggio e rimontaggio in officina Bmw
della lavorazione da Powerfrx
datemi costo del lavoro presso Road runner
attendo
giammi19
05-07-2016, 15:25
aggiorno..
sicuramente il lavoro lo faccio fare alla Power frk
la Road Runner evidentemente hanno tanto lavoro e chiedono l'acconto sull'appuntamento ....
avete mai sentito una cosa del genere?
io ne ho avuto bisogno ed un primario di Milano, non mi ha chiesto l'acconto per l'appuntamento !!!!!
Sulla mia 1150 spia accesa abs ..mille pensieri alla fine erano le pastiglie consumate e il livello olio scendendo mi dava anomalia..cambiate pastiglie tutto ok
Enzino62
07-07-2016, 13:41
Gino, a Treviso c'è il conce bmw mattarollo che li rigenera. Prova a contattarlo. Certo che sta moria di centraline Abs e bmw non gli frega un caxxo!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giammi19
07-07-2016, 13:59
Fatto Enzo.. è quello che ho scritto al post #52
certo Alessandro, disponibile e molto presente
Mattarolo ex Bmw ora Honda
giallo70
08-04-2018, 19:28
Ragazzi, ma è normale secondo voi che sto correndo, appena cambiate le gomme, faccio due pinzate (dopo aver percorso circa 15 km) e paf. Spia ABS rossa lampeggiante e simbolino di pericolo generico acceso, sia in corsa che ancora prima di accendere la moto.
Che mi consigliate di fare? :_(
LucioACI
08-04-2018, 21:07
Su che modello? Hai verificato se l'abs funziona? Potrebbe essere il livello dell'olio basso, un sensore...
giallo70
08-04-2018, 23:20
Hai ragione scusa, modello R1200RT del 2007 con 27000 Km. Sinceramente non ho verificato se l'ABS funziona (a parte tirare una inchiodata c'è un altro metodo?) , ma ho appena sostituito pastiglie freno posteriori e entrambe le scarpe. La cosa strana è che ho percorso circa 10\15 Km e nessun errore, poi oggi, due pinzate un pò più brusche e... casso speremo ben!
Potrebbe essere proprio la sostituzione gomme e pasticche. Controlla che i sensori siano a posto o che non ci sia stato un montaggio non corretto.
Hai la versione con servofreno o senza?
LucioACI
09-04-2018, 00:57
Vedi se l'abs funziona. Poi comincia a controllare dalle cose più semplici. Livello olio freni, sensorì. La manutenzione dell'impianto frenante è stata fatta correttamente? Cambio olio ogni 2 anni e spurgo dal modulatore?
d@rtagnan
09-04-2018, 10:18
Beh il fatto che si sia manifestato subito dopo aver messo mano all'impianto frenante, qualche sospetto...
Io controllerei sensori, livello olio nel modulatore.
giallo70
14-04-2018, 17:14
Grazie ragazzi, scusate se non ho risposto prima ma ero via per lavoro.
In ogni caso, lunedi porto la bestia dal meccanico e.... speren ben, se dovesse essere la centralina sono dolori: 1600€ nuova!
Ma sbaglio o hanno detto che le centraline della RT sono le medesime della serie RxxxxR e della GS?
Ogni anno sempre uguali? Per esempio, una centralina di un R1150R del 2004, Può andar bene sulla mia?
Risìcordo di aver letto da qualche parte di SI ma chiedo a voi per sicurezza, perchè forse ho un amico che ha la moto incidentata e che me la dareebbe per pochi soldini.:-)
giallo70
14-04-2018, 17:16
Per Luciopx;
hai un modo, evitando di schiantarsi, per verificare che l'ABS funzioni? Ho il vago sospetto che la spia rossa accesa dica il contrario.
LucioACI
14-04-2018, 17:26
Però non ci hai ancora detto se è il modello col servofreno o quello evoluto. La moto, anche se ha il servo freno, frena comunque, la leva risulta più dura da azionare. Non serve che provi a 100kmh, se l'abs funziona. Prova col freno dietro prima...se la ruota si blocca...non va. Puoi provare sulla ghiaia a 20 allora, col freno dietro...e uguale con quello davanti. Freni e se la ruota si blocca e non senti la leva pulsare vuol dire che l'abs non funziona.
Comunque un forumista ha appena fatto revisionare il suo modulatore abs...con successo. Leggi questo 3d dal post 80.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293348&page=4
giallo70
14-04-2018, 19:37
Mille grazie dei consigli, il mio modello è si immatricolato 2007, ma produzione 2006 quindi con servo freno.
PATERNATALIS
14-04-2018, 21:41
E la spia come lampeggia? Ci sono due frequenze, una delle quali indica liquido freni basso. Controlla il manuale
giallo70
15-04-2018, 12:55
In effetti, si accende di colore arancione, dopo 2\3 secondi (da fermo o in corsa non cambia) passa inizialmenete a lampeggiare con frequenza veloce, (sempre rossa) poi si assesta alla frequenza simile al quella che si ha quando si mette le freccia (ma sempre rossa). Controllerò il manuale.
PATERNATALIS
15-04-2018, 15:52
Se ricordo bene la frequenza piu' bassa indica un livello basso
giallo70
15-04-2018, 16:42
Se così fosse sarebbe molto strano, di solito il livello si abbassa quando hai le pastiglie usurate, mentre quando le sostituisci, rimanendo le pinze più aperte causa pastiglie con più spessore, il livello dovrebbe salire.
Avendo preso da poco un 1150RT ... leggendo i vostri post mi viene il dubbio di aver fatto una caz... sciocchezza. Devo preoccuparmi ??? :mad:
Per il momento ho messo in posizione 4 la leva freno anteriore
LucioACI
15-04-2018, 19:28
Se la manutenzione è stata fatta correttamente, cambio liquido freni con spurgo da tutti e 4 i punti di sfiato,ogni 2 anni, puoi stare quasi tranquillo. Quasi perché comunque qualsiasi pezzo meccanico è soggetto a rottura. Se poi consideri che il liquido freni è pure corrosivo
PATERNATALIS
15-04-2018, 19:49
Se così fosse sarebbe molto strano, di solito il livello si abbassa quando hai le pastiglie usurate, mentre quando le sostituisci, rimanendo le pinze più aperte causa pastiglie con più spessore, il livello dovrebbe salire.
Esiste l' aria...comunque ripeto che ci sono due frequenze della spia. Se non sappiamo di cosa parliamo possiamo pure stare zitti....
giallo70
17-04-2018, 00:14
Allora, per fortuna il passaggio dal meccanico è stato risolutivo. Il cavo sensore anteriore dell'ABS, chissa per quale motivo sfregava sul disco freno, si era spellato e andava a massa, facendo accendere la spia. Due giri di nastro adesivo e problema risolto. Comunque il liquido freni l'ho sostituito lo scorso anno (inoltre essendo un amico il meccanico) e mi è costato solo l'acquisto dell'olio, spesa 9€ su amazon. DOT 4 BOSCH. Consiglio vivamente a tutti di farlo ogni due anni, e la guida che altri mucchisti hanno postato su questo sito è stata di molto aiuto, facendo risultare un'operazione a prima idea impossibile, una cavolata. Unico neo si deve spogliare completamente la moto da tutte le sue carene (io ho una RT) serbatoio incluso.
Se posso, per quello che costa, suggerisco anche la sostituzione di olio cambio e cardano (con un litro si fa tutto) sempre ogni due anni.
Vorrei ringraziare tutto il forum per l'aiuto e i consigli.
Se poi nella manutenzione ordinaria, dovete sostituire le candele, posso darvi l'indirizzo sulla baya, dove tutte e 4 costano veramente una schiocchezza.
Avresti mica da consigliare anche l'indirizzo di un buon ristorante a prezzi modici?
giallo70
19-04-2018, 22:11
Per quello esiste tripadvisor :):):)
chuckbird
21-04-2018, 09:32
Grazie ragazzi, scusate se non ho risposto prima ma ero via per lavoro.
In ogni caso, lunedi porto la bestia dal meccanico e.... speren ben, se dovesse essere la centralina sono dolori: 1600€ nuova!
Dato che non ho ben capito che problemi ha realmente la tua centralina, né che tipo di ABS monta la tua moto, se dovessi avere problemi di ECU e la tua monto monta il medesimo tipo di ABS Integral, ti segnalo che ne vendo una:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484131
Come scritto nell'annuncio questa centralina è codificata, per cui se la monti sulla tua moto non verrà riconosciuta.
Il modulo deve essere riverginato e il concessionario BMW può fare questa operazione (se ti diranno che non possono farlo è perché non vogliono farlo).
giallo70
23-04-2018, 00:35
grz ,ille della dritta... ma per ora non ne ho (fortunatamente) bisogno.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Ho una RT del 2006 con ABS. Quando accendo il quadro la pompa dell'ABS non smette di funzionare ed il freno posteriore non va (durissimo).
Se premo la leva del freno anteriore sento un'altra pompa che va e smette quando rilascio.
Ovviamente al termine dell'autodiagnosi la spia sul cruscotto lampeggia e l'abs non va.
Qualcuno mi può aiutare a capire cosa possa essere successo?
Ciao, usa la funzione cerca e troverai una miniera di informazioni
Renato
ad esempio
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343849&highlight=problemi
Ho usato la funzione cerca ed in questi post mi sembra di capire che nei loro casi la pompa abbia smesso di funzionare a me invece capita il contrario...non smette di andare. Come se un contatto rimanesse inserito o non andasse in pressione.
Proverò a capire meglio.
Grazie lo stesso
roberto40
18-07-2018, 18:43
Cerchiamo però di riunire tutte le casistiche nelle stesse discussioni, così formiamo un database consultabile per tutti. Ti unisco al thread segnalato da touring (che ringrazio), dai un'occhiata anche a questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592) e questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |