Entra

Visualizza la versione completa : Abbassare il manubrio


mommy25
28-12-2011, 14:53
Buon giorno!!!
Data la posizione di guida troppo seduta con conseguenti dolori lombari vorrei cercare di inclinare in avanti la posizione del busto caricando un pò di più sulle braccia.
Stavo pensando di abbassare il manubrio ma non ho trovato nulla!!!
Qualcuno può darmi dei consigli al riguardo???

zerbio61
28-12-2011, 15:14
normalmente chi lo modofica cerca di alzarlo, ma su quale modello vorresti abbassarlo
?

Dolomiten
28-12-2011, 15:15
Forse è più semplice alzare la sella.

mommy25
28-12-2011, 16:11
R1200rt con sella bassa per ovvi motivi!!!

Paolo Grandi
28-12-2011, 20:13
Non conosco bene il 1200, ma mi sa che non c'è soluzione. La seduta delle RT è verticale, stop. Un pregio/difetto, a seconda dei gusti e delle situazioni.

Tra l'altro, mi par di capire che necessiti di sella bassa. Quindi non puoi neanche pensare di alzare il posteriore :confused:

Enzino62
28-12-2011, 20:24
Dai..ditemi che è uno scherzo :lol::lol::lol:

zangi
28-12-2011, 20:43
puoi cercare la soluzione molle corte dei mono,così alzi la sella,ti sparisce il problema.

Enzino62
28-12-2011, 22:31
No Zangi,mommy vuole due semimanubri da R1 sulla RT.
Ma scusami,hai SEMPLICEMENTE sbagliato moto,come fai ad abbassare i manubri della RT?
La RT è fatta per chi dei semimanubri sugli steli delle forcelle ha la nausea e i polsi scassati,tu cerchi il contrario.

Enzo

FelixtheCat
28-12-2011, 22:48
Se ho capito bene il problema è guidare col busto leggermente avanzato: non credo esistano semi manubri più bassi, hai provato a vedere se i riser di Wunderlich o Touratech possono far avanzare la posizione di guida?

1965bmwwww
28-12-2011, 23:27
Direi di no

zerbio61
29-12-2011, 09:02
mi sa che non c'e' soluzione...........

6max
29-12-2011, 09:16
La soluzione c'è..

http://www.google.it/search?q=bmw+s+1000+rr&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=gSH8TsurNs3E4gSIsqmEBQ&sqi=2&ved=0CDUQsAQ&biw=1849&bih=898

Enzino62
29-12-2011, 09:22
Se ho capito bene il problema è guidare col busto leggermente avanzato: non credo esistano semi manubri più bassi, hai provato a vedere se i riser di Wunderlich o Touratech possono far avanzare la posizione di guida?

Ma quelli fanno il contrario di quello che vuole lui,te l'avanzano verso il pilota per essere ancora piu'eretto.
Se l'amico vuole restare sul boxer e ha bisogno di stendersi deve prendere un bel HP2Sport

Enzo

doic
29-12-2011, 09:32
se non fosse per quel gruppo ottico un pò così (fà cagare!)questa sarebbe l'ideale e ne avrebbero venduto a palate

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000006345/img/640/bmw-r-1200-st-84533f6ec378865e027a08e54bd9a3bb.jpg

maxriccio
29-12-2011, 11:38
A me piaceva, un pò più leggera dell'Rt ma con la stessa protettività ma hai ragione, il gruppo ottico fa proprio cagare!!!!

mommy25
29-12-2011, 12:04
Buon giorno!!!
Grazie per le varie risposte! Inizio dicendo che sono molto soddisfatto dell'RT per i suoi vari pregi, chiedevo solo se c'è una soluzione per inclinare in avanti un pò la posizione di guida. Ho detto UN PO' per non sovraccaricare troppo il tratto lombare della schiena. Non credo che abbassare il manubrio di un paio di cm crei un eccessivo carico sui polsi, ma potrebbe ottimizzare la posizione in sella distribuendo meglio il peso!!!

Enzino62
29-12-2011, 14:08
ma tu per caso hai dolori all'osso sacrale?il coccige per l'esattezza?
Se si'sappi che quello è il callo della RT,ci metti un paio di mesi per smaltirlo,pero'dopo ti si aprira'il paradiso.
La ST lo ha il marito della mia dottoressa di famiglia,rossa e nera,bellissima,quando la vedo me ne innamoro ogni volta,ma effettivamente quella"lanterna"che ha avanti per faro la sgrazia in un modo irragionevole,comunque avere una moto con la protezione della RT pero'piu'leggera e leggendo Enzofi sembra anche piu'bassa non sarebbe niente male.

Enzo

mommy25
29-12-2011, 15:31
Ciao,
preciso che non ho nessuna intenzione di cambiare la mia RT!!!
Voglio cercare solo di migliorare la posizione in sella o meglio cercare la posizione ottimale per me. Ho cercato un pò in giro e non ho trovato nulla per questo ho chiesto consigli e idee a voi...ma sembra, come immaginavo, che non ci sia una soluzione!!!:(

FelixtheCat
29-12-2011, 16:40
Ma quelli fanno il contrario di quello che vuole lui,te l'avanzano verso il pilota per essere ancora piu'eretto.
Se l'amico vuole restare sul boxer e ha bisogno di stendersi deve prendere un bel HP2Sport

Enzo

Come ho scritto, non sapevo se la loro regolazione comprende anche l'escursione verso il cruscotto, ora lo so! ;)
Però in effetti uscita di produzione l'ST (moto che per quattro anni mi è stata fedele compagna), un kit in grado di portare un filo di sportività in più alla RT potrebbe anche starci.


Ah, una nota: l'ST ha/aveva molta meno protezione della RT :lol:

zangi
29-12-2011, 17:07
Quello che frega st,come del resto rt,e la posizione pedane.

1965bmwwww
29-12-2011, 17:10
......si vero.....ma basta un bel kit pedane regolabili e via andare........:)

zangi
29-12-2011, 19:08
orsù...pedane regolabili??
linka please...federe federe.

1965bmwwww
29-12-2011, 19:58
http://www.hornig.it/BMW-R-1100-1150-RT/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Pedane-Racing.html

EagleBBG
29-12-2011, 21:48
Si, però poi resta il noto problema della posizione delle due leve cambio e freno post.

1965bmwwww
29-12-2011, 22:58
Boh ti diro'....mi sembra un problema sopravvalutato.......oramai non me ne accorgo nemmeno più.....

Enzino62
30-12-2011, 09:06
No'no'..cè il problema e te ne accorgi sulle lunghe percorrenze in autostrada dove resti fermo per tempo con le ginocchia rannicchiate,io poi che ho la sella bassa la sento ancora di piu'infatti se so'che devo fare molta autostrada metto la sella normale oppure alzo la bassa.
Comunque se dovessi risolvere io il problema piu'che abbassarle le avanzerei ma non puoi farlo perche'hai le teste e il paragambe.
Nessuno è perfetto.

Enzo

zangi
30-12-2011, 09:18
Te vuoi un harley.

zerbio61
30-12-2011, 09:49
harley ? per l'amor di Dio !!!!!

maxriccio
30-12-2011, 12:00
Devo essere fatto male...
per me le 3 quote manubrio /sella/pedane vanno bene così, anche su lunghe distanze, magari sono fatto come un tetesco...
Non sarà che non fate nessuno sport ed avete le giunture arruginite?:lol::lol::lol:

EagleBBG
30-12-2011, 12:13
Non siamo fatti tutti allo stesso modo. C'è chi è di gamba corta (detto anche di cavallo basso) e chi di gamba lunga. :lol:

maxriccio
30-12-2011, 12:25
Può essere... ma siccome alcuni che si dolgono li conosco personalmente e di lungo ( almeno alla vista )non hanno proprio nulla, rimango sulla mia teoria delle ginocchia arruginite!;)
:lol::lol::lol:

zangi
30-12-2011, 13:25
Max........altezze diverse danno opinioni diverse.
Se tu devi togliere il piede dalla pedana,per un improvvisa necessità,non trovi che sul rt.... sia più un movimento innaturale,cioè,non scivola velocemente il piede,ma lò si deve un pò forzare.
la triangolazione gamba coscia è un pò troppo chiusa(questo non significa che sulla moto non ci starei settimane di fila!!!)
unendo questo alla pedana che non è sufficentemente arretrata,o avanzata(de gustibus) si trova in una posizione che al di là della comodità,a parer mio è troppo centrata.

Enzino62
30-12-2011, 14:34
Max,
mi trovi daccordo sulla ruggine,infatti credo che il mio problema sia dovuto anche a quello,troppo divano..altro che moto.

Zangi
Harley????ho gia'il mio cane che mi marca tutto il territorio vicino casa,aggiungere anche un'Harley che piscia olio non è proprio il caso;)

Enzo

Wotan
30-12-2011, 14:42
Un'effetto collaterale di un eventuale abbassamento del manubrio dell'RT potrebbe essere la completa definitiva scomparsa di vuisuale posteriore dagli specchietti.

maxriccio
30-12-2011, 15:26
Zangi, aldilà della battute sulla ruggine probabilmente ognuno di noi ha caratteristiche ed abitudini diverse, in viaggio spesso ho notato compagni magari non alti che allungavano molto spesso le gambe per alleviare un probabile fastidio alle ginocchia.
Io uso molto la sezione longitudinale della sella, tra essere tutto avanti, con i maroni contro il serbatoio o tutto indietro con il fondoschiena a contatto con la sella posteriore, ballano quei 10/15 cm che ti permettono di variare l'angolo delle gambe stesse.
Concordo con il piccolo impaccio nel togliere velocemente il piede dalla pedana però non lo attribuivo alla posizione ma più ad altri fattori.

zangi
30-12-2011, 16:03
Pero`posso anche dirti,che le gambe io le stiro non per colpa della moto,ma piu`per la protezione del pantalone.

robertag
30-12-2011, 17:48
Un'effetto collaterale di un eventuale abbassamento del manubrio dell'RT potrebbe essere la completa definitiva scomparsa di vuisuale posteriore dagli specchietti.

mah...:confused: c'è qualcosa che non mi torna oppure che non ho afferrato; io gli specchi li "guardo" da sopra le mani, quindi se abbassassi i semi manubri li dovrei vedere ancora meglio. o no?:(
... e non sono di certo un gigante, anzi...:mad:

Wotan
30-12-2011, 18:00
Certo, gli specchi li vedresti meglio, ma nell'immagine riflessa vedresti peggio, perché le mani, che adesso ne occupano la parte superiore, ne occuperebbero una porzione maggiore.
Di questa cosa se n'era già parlato, vedi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6261328&postcount=32).

robertag
30-12-2011, 18:05
capito cosa intendi... nel mio caso (postura ed altezza) vedo le mani riflesse nella parte inferiore degli specchi per circa un terzo dei medesimi. vero che, come tu affermi, la linea dell'orrizzonte è "coperta" la posso vedere soltanto allungando un po il collo...:rolleyes:

albesse
30-12-2011, 21:15
Buon giorno!!!
Data la posizione di guida troppo seduta con conseguenti dolori lombari vorrei cercare di inclinare in avanti la posizione del busto caricando un pò di più sulle braccia.
Stavo pensando di abbassare il manubrio ma non ho trovato nulla!!!
Qualcuno può darmi dei consigli al riguardo???

Ho il tuo stesso problema anche se, mi tocco i o_o mentre scrivo, sono riuscito a trovare una postura che la mia schiena sopporta. Nel caso avevo pensato di abbassare il manubrio e di inclinarlo leggermente in avanti facendo fresare le piastre di appoggio di 1mm nella parte posteriore e di 2mm in quella anteriore. Se non basta puoi abbassarle ulteriormente fino a trovare la posizione giusta. Il contro di questa soluzione è che non puoi tornare indietro a meno di non far fare degli spessori che vadano a ripristinare il materiale asportato.
L'ideale sarebbe trovare un manubrio di una moto incidentata in modo da poter fare tutte le prove del caso. Se non mi sono spiegato bene mandami un mp con il tuo tel che cerco di spiegarmi meglio a voce.

EagleBBG
30-12-2011, 23:29
Eventualmente su ebay.de i semimanubri usati si trovano.

zangi
31-12-2011, 05:34
Con tutto il dovuto rispetto......
Ma far fresare i manubri,vai a cambiare l'angolo di serraggio dei bulloni.ti sfiletti la piastra che li regge....
Cosa sconsigliata e molto pericolosa.
Se l'autore del tread ci tiene veramente,sono convinto che la soluzione stia solo nel montaggio di molle ammortizzatori piu`corte.abbassa la moto,alza la sella risolve il problema senza sconvolgere.

robertag
31-12-2011, 10:01
"Con tutto il dovuto rispetto......
Ma far fresare i manubri,vai a cambiare l'angolo di serraggio dei bulloni.ti sfiletti la piastra che li regge...."

giusta ed acuta l'osservazione di zangi...

se rimane abbastanza materiale, dopo la fresatura, bisognerebbe anche procedere ad una nuova lamatura delle sedi delle teste delle viti a brugola nonchè ad un eventuale (dipende dal gioco bullone/foro) ripasso dei fori in modo tale il tutto sia di nuovo perpendicolare alla piastra...

Wotan
31-12-2011, 10:33
Mah, io sinceramente non abbasserei l'anteriore, per evitare di ridurre il confort e soprattutto per non modificare una ciclistica che va bene, né mi piace la soluzione di fresare i semimanubri in modo da inclinarli, per la ragione detta da Zangi.
Francamente, cambierei moto.

maxriccio
31-12-2011, 11:33
Anch'io... una bella RR.....

zangi
31-12-2011, 11:43
c'è un forumista che ha fatto la modifica delle molle(entrambe),non mi ricordo il nick,ma mi pare che fosse proprio una modifica richiesta e fatta da bmw.

Wotan
31-12-2011, 13:42
Ecco, al limite meglio abbassarla tutta e poi alzare la sella.

Dolomiten
31-12-2011, 15:31
Comunque insistendo si può avere tutto.

Pensate che sono riuscito ad avere la mia con i cilindri disallineati.


Buon anno a tutti.

robertag
31-12-2011, 15:34
vero... nella mia ho voluto più avanti il destro.

gargamella
28-09-2021, 20:29
Scrivo qua.... vediamo se qualcuno mi aiuta....
Per smontare i semi manubri dell’rt basta togliere i due bulloni??
Li ho tolti ma nn si sfilano, ruotano leggermente e fanno molla come se ci fosse un oring dentro.

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk