PDA

Visualizza la versione completa : Nel Bleggio Superiore, poco a nord del Lago di Garda


trottalemme
27-12-2011, 21:14
Ieri abbiamo seguito i suggerimenti di PV1200 e siamo andati nel Bleggio Superiore, piccolo e addormentato angolo delle Giudicarie.
Da Riva del Garda siamo saliti lungo la Valle di Tenno, sostando brevemente alle Cascate del Varone e poi a Canale di Tenno, borgo rurale di origine medievale sopravvissuto quasi intatto nella sua architettura fino ai giorni nostri. Abbiamo passeggiato sotto i “volti” e nei vicoli, rimirando col naso all’insù ballatoi spogli ed edicole benedicenti. Abbiamo passeggiato incrociando altri turisti negli occhi dei quali si rifletteva la nostra ricerca. Siamo entrati nella bottega polverosa di una coppia di artisti della terra che hanno scelto il romitaggio e la contemplazione delle stagioni. Intorno a noi, l’affaccendarsi cheto dei volenterosi che preparavano il mercatino del pomeriggio.
Dopo la visita, siamo saliti al Passo del Ballino e scesi finalmente nel Bleggio in un atmosfera sospesa, quasi incantata: la vegetazione gialla, le contrade deserte e una luce violenta e tagliente.
Ci siamo fermati a Balbido, vagando nel silenzio fra le case animate da belle pitture murali e da qualche zoppicante signora con cui scambiare un saluto.
È stata una bella giornata e consiglio a tutti un giro, o più giri in quei luoghi. Ognuno troverà testimonianze della storia, non troppo lontana, da cui proveniamo e risarcimenti estetici dal rumore che aggredisce tutti i nostri sensi nella vita quotidiana. Tuttavia, qualcuno a fine giornata potrà avvertire quella vena di malinconia che io ho sentito accumularsi passo dopo passo rendendomi conto che quei vicoli non risuonano più dei giochi urlanti dei bambini né del brusio sommesso delle donne sedute in cerchio a tagliare e cucire i panni indosso a tutti e a nessuno. Oggi anche la chiesa ha la porta sbarrata.
Questi borghi sono come splendide conchiglie da cui la vita si è congedata.

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/itinerario.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0028.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0044.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0045.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0054.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0071.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0073.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0081.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/img_0093.jpg

Qui (http://giulio1954.wordpress.com/2011/12/27/fra-tenno-e-balbido/), altre foto.

positivo
27-12-2011, 22:09
…bellissimo, si direbbe quasi un posto incantato, in certe foto sembra un presepe a grandezza naturale. Molto belli anche i dipinti sulle pareti. Bello!!!

Complimenti doppi, a te per gli scatti, la penna e la poesia della descrizione e ...ma sì, dai che siamo a Natale, :santa: complimenti anche al PV per il suggerimento :D:D:D

Acanturide
27-12-2011, 23:43
Bel reportage, proprio bei posti! Quando vedo un post aperto dal Trotta mi precipito a leggerlo...
L'estate scorsa nel mio felice vagabondare nella zona (grazie proprio ai tuoi consigli) ..me lo sono perso....
Segnato x l'anno prossimo, grazie!!!!


Inviato con iPad usando Tapatalk

pv1200
28-12-2011, 10:09
bravo Giulio sempre splendida la tua narrazione è il giusto vestito per delle belle foto.
Riesci a rendere l'atmosfera del luogo e le suggestioni che infonde quando si visita.
Proprio bravo però mi devi dire dove hai mangiato e come ti sei trovato
Da canale di Tenno al lago c'è un bel sentiero che vale la pena fare se si ha un pò di tempo

trottalemme
28-12-2011, 10:58
Purtroppo il Ctenaccio era pieno ( ma promette bene e ci tornerò con la prenotazione). Lì in giro non c'è molto altro e ci siamo fermati in un agriturismo poco sotto Balbido verso Fiavè: bell'ambiente, ma cucina e vino dimenticabili.
Tornerò anche per il sentiero. Invece, tu hai notizie di quella coppia di artigiani della ceramica che hanno bottega a Canale di Tenno?

pv1200
28-12-2011, 11:29
Probabilmente è il periodo Tempo fa volevo andare a mangiare qui le costine
http://restaurant-naturns.com/
e pensa che mi han parlato di prenotare un paio di settimane prima nel periodo natalizio
manco fosse un'esame all'ospedale Vabbeh! Inconvenienti del mestiere
invece per gli artigiani non ti si do dire Credo di averli presente ma null'altro.