Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per supporto navigatore TomTom modello XL 2


papipapi
26-12-2011, 18:24
Ciao Ragazzi, Buon Natale trascorso mi hanno regalato un navigatore il Tomtom modello XL2 schermo 4,3 pollici, per la macchina basta attaccarlo al vetro con la ventosa in dotazione e accenderlo ed il gioco è fatto.
Mentre per la moto ci vorrebbe una staffa " non mi dite che non è adatto perchè non è stagno, lo sò "ho cercato sul forum ma invano prima di aprire una nuova discussione, sul catalogo wunderlick e Touratech, ma per lo specifico non ho trovato niente, forse perchè è un nuovo modello :dontknow:.
Sono sicuro che qualche ingegnoso bickers a fatto sicuramente il supporto o sà dove poterlo acquistare.
Dimenticavo devo montarlo al centro dello strezo della mia nuova R 1200 R.
Vi allego foto della moto più 2 foto del navigatore

http://i43.tinypic.com/21njt3d.jpg
http://i40.tinypic.com/29o3nkk.jpg
http://i44.tinypic.com/11h5vud.jpg

Grazie a tutti :toothy2:

giorgio967
26-12-2011, 18:35
ciao papipapi........io me lo sono autocostruito,se mi mandi la tua email ti mando delle foto x capire come costruirtelo anche te....ciao

papipapi
26-12-2011, 18:57
giorgio967

Magico forum, ti mando un mp :?::toothy2:

gs1964
26-12-2011, 20:45
Ciao,mi pare di ricordare che "forse givi" produceva una specie di custodia impermeabile in cui inserire diversi modelli di gps per fissarli poi alla moto.Penso pero che la pioggia sia solo uno dei problemi,le vibrazioni delle nostre moto sono maggiori di una macchina e i componenti elettronici sono delicati,i tom tom per moto(ho un raider 1)hanno un trattamento tipo resinatura interna per fissare i particolari e non farli vibrare,se costruisci qualcosa cerca di fissarlo in maniera"elastica".

omnidrive
26-12-2011, 21:50
ciao,
io ho sempre usato componenti RAM MOUNTING, ottimi, cerca con google e vedi sul loro sito.

riguardo le vibrazioni, sono anni che uso smartphone e palmari come navigatori, nessun problema! adesso ho un piccolo HTC con installato solo il tomtom, mentre nel casco associo altro smartphone (samsung galaxy s 2) con musica e chiamate.

secondo me il problema di non essere stagno puoi risolverlo con una bella busta trasparente da mettergli su al momento del bisogno!

papipapi
26-12-2011, 22:03
x @ gs 1964 e omnidrive

Le vibrazioni sono un problema :mad:, ma il prob. più grande è l'acqua o l'umidità.
Comunque l'idea della "busta" trasparente se ti prende di sopresa non è male ;), riguardo alle vibrazioni penso che con dei sospensori o gommini si può risolvere.

x @ giorgio967

Ti ringrazio dell'e-mp e poco chiaro perchè mi arrivano delle foto enormi che non riesco a distinguere, comunque da quello che ho capito non sarei "purtroppo" in grado di fare ciò, ci vuole molta manualità e ingegno, cosa che non ho :dontknow:.
Aspettiamo altre idee :?::toothy2:

Charly
27-12-2011, 20:25
Contatta Luca Barbi - un vero mago in materia.

papipapi
27-12-2011, 20:53
Ok Charly, ti ringrazio della dritta, lo contatto immediatamente ;) :toothy2:

papipapi
27-12-2011, 21:12
Fatto, speriamo che non mi :gib::gib:, sicuramente ha capito che anche io non scherzo in fatto di ingeniosità:confused::(:laughing::?::toothy2:

l'uomo molto nero
28-12-2011, 11:54
il GiVi S950 non è male

Ha due problemi:
1 - il riflesso del sole rende poco visibile il navigatore - si può schermare con una palpebra home made
2 - non si sentono le indicazioni sonore - si può mettere dietro l'altoparlante un microfono collegato con un interfono a cavo o bluetoooth

http://img80.imageshack.us/img80/3603/8832f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/80/8832f.jpg/)

sergius68
28-12-2011, 12:24
Io ho preso questo che è molto simile al Givi

http://www.ebay.it/itm/PORTA-NAVIGATORE-MOTO-CELLULARLINE-4-3-UNIVERSALE-GPS-/360384112627?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e89127f3

papipapi
28-12-2011, 21:35
Avevi ragione Charly,Luca Barbi mi ha mandato una marea di idee è veramente un genio, complimenti all'amico Luca con il tuo ingegno puoi fare quasi di tutto :D:D :wave::toothy2:

papipapi
29-12-2011, 19:04
Grazie a tutti, ma ancora penso:confused: di aver trovato niente di interessante che faccia al mio caso, vediamo sè ci sono altre idee ;) :toothy2:

l'uomo molto nero
30-12-2011, 12:54
le alternative non sono infinite

masma
30-12-2011, 12:57
le alternative sono Finite

papipapi
30-12-2011, 13:13
Sono consapevole che le alternative sono quasi finite, ma prima di fare un accrocchio valuto bene il tutto, visto che ho tempo studierò qualche altra soluzione artigianale :scratch: ex: - teflon-alluminio-acciaio.
Qui ci sono diverse fabbriche che lavorano questi materiali, basta portargli il campione ed avere qualche conoscenza ed il tutto sarà risolto, ci stò già lavorando, sono fiducioso ;).
Vi tengo informati e penso che potrà essere utile anche ad altri amici del forum :?::toothy2:

Massimo850R
31-12-2011, 14:42
ciao Papipapi
per la mia R850R ho risolto, collocando lo stesso navigatore tuo, con questa struttura "fissa"...
BUONA STRADA
http://img62.imageshack.us/img62/3849/001oqs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/001oqs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

papipapi
31-12-2011, 15:41
x@Massimo850R

Ti ringrazio x l'interessamneto, ma purtroppo non vedo nessuna strumentazione fissa x il navigatore :dontknow: e comunque buona strada anche a tè e un 2012 alla grande ;) :?::toothy2:

Massimo850R
31-12-2011, 17:20
ciao Papipapi
stavo scherzando, era solo un modo per dire che volevo trovare un sistema che mi consentisse di usare il navigatore senza usare niente di fisso, a mio modo di vedere qualsiasi supporto è antiestetico. Oltretutto in questo modo non ci sono vibrazioni che ostacolano la consultazione in movimento.
Ho risolto con questi:
http://img838.imageshack.us/img838/6659/002eog.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/002eog.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e il risultato pratico è questo:
http://img515.imageshack.us/img515/6748/005dnk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/005dnk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quando non è in uso non c'è niente come da foto iniziale :-))
BUONA STRADA

papipapi
01-01-2012, 17:56
x @ Massimo850R

Mi fai quasi paura "nel senso buono", momentaneamente per provarlo in moto è il Top,........:scratch: e poi chi dice che non si potrebbe fare in plexsiglas con un supporto in acciaio.
Grazie ed a presto :toothy2:

Hanry Nasky
01-01-2012, 18:31
Ciao Papipapi, ho pensato visto che sei di Pescara e quindi sei sul mare, potrebbe essere un'idea cercare tra gli accessori nautici, qualche custodia impermeabile alla quale fissare poi una staffa tondino in allumio che trovi anche nei Brico e poi fermare i todino con dei passatubi o accessori per il bagno che in genere sono inox...appena riuscirai nell'intento posta le foto che siamo curiosi...buon lavoro

papipapi
01-01-2012, 23:29
Ci sto lavorando Hanry Nasky, solo gli impegni di lavoro mi scassano tutto :mad::mad:, le idee ci sono vi tengo informati ;) :toothy2:

papipapi
02-01-2012, 15:36
Stretta finale, oggi ho visto il Givi S950 o il Kappa KS950 "sono simili" ed in più il cellular line, prezzo circa dai 30.00 ai 40.00 euri.
Sono tutti e 3 validi, solo il cellular line quando non porti il navigatore è meno invasivo, cioè la piastra del porta navigatore è inesistente perchè è sulla borsetta.
Vi farò sapere ;) :wave::toothy2:

sergius68
03-01-2012, 18:33
Sono tutti e 3 validi, solo il cellular line quando non porti il navigatore è meno invasivo, cioè la piastra del porta navigatore è inesistente perchè è sulla borsetta.
Vi farò sapere ;) :wave::toothy2:

Infatti io ho preso il cellularline proprio perchè quando togli la borsetta con il navi, praticamente sul manubrio non ti rimane niente, mentre il Givi (che ho sull'altra moto) ti lascia la staffa (su cui devi innestare la borsetta) in vista ed è francamente un pò bruttina
Per contro l'accrocchio della cellularline è tutto di plastica e non so se a lungo andare sia più fragile del Givi (l'ho usato solo una volta....moto di un mese)

Hanry Nasky
03-01-2012, 18:41
sergius68 su che moto hai montato il navigatore? Ti chiedo anche come ti sei trovato con il riflesso del sole? Un saluto a tutti

sergius68
03-01-2012, 19:11
Su una Guzzi Bellagio ho il Givi e con il sole diretto effettivamente non si vede granchè, però puoi modificare l'inclinazione della borsetta e metterla il più possibile contro luce
Infatti stavo pensando di mettere un qualcosina sopra il bordo della borsetta a mò di "visiera di cappellino"

papipapi
03-01-2012, 23:31
Si dopo bisogna perfezionarla secondo le proprio esigenze, comunque entro questa settimana vado a comprare o il givi o il cellularline, e vi posto qualche foto, a presto :wave::toothy2:

papipapi
06-01-2012, 19:59
Come promesso vi inserisco delle foto del porta navigatore Givi S 950 ;) e penso che sia veramente ad OK e ben fatto anche nei piccoli particolari, l'altro il cellular line SM 43, mi sembrava troppo povero quando rimaneva fissa solo la staffa del porta navigatore.

http://i44.tinypic.com/hvscqq.jpg http://i39.tinypic.com/a9pxye.jpg http://i40.tinypic.com/2rgl15k.jpg http://i41.tinypic.com/30ldvte.jpg http://i40.tinypic.com/5x7fw5.jpg :?::toothy2:

papipapi
13-01-2012, 18:40
Cioa ragazzi oggi ho finito "finalmente" avendo un pò di tempo a montare il collegamento fisso del mio tomtom xl sulla moto.
Ho fatto un lavoretto con i fiocchi mettendo i due connettori, quello che viene dalla ns presa "dotata di maschio originale bmw" e quella del tomtom sotto la sella dentro una custodia porta documenti e completamente nastrata internamente, onde evitare eventuali infiltrazioni d'acqua.
Poi smontato fianchetto e copertura laterale e passando sotto il serbatoio sono riuscito proprio sotto il porta navigatore, il tutto fascettato a dovere sul telaio ;).
L'unica cosa che mi resta ancora da fare e trovare una copertura (alla pioggia) per lo spinotto dell'alimentazione del tomtom, il quale rimane fisso a vista quando non utilizzo il navigatore.
Qualcuno può darmi qualche idea, grasssiiieee :?::toothy2:

sergius68
13-01-2012, 19:50
Papipapi, volevo fare un lavoretto analogo sulla mia
Vorrei prendere il cavo x l'alimentazione del navi che c'è sulla moto e collegarlo ad una presa accendisigari stagna (quella per nautica) per avere una presa di corrente "universale" (Tomtom,cellulare, mp3..) a portata di mano vicino al manubrio
Non è che metteresti le foto dei vari passaggi, giusto per vedere dove esce il connettore presente sulla moto ?

papipapi
14-01-2012, 15:54
x @ Sergius68

Oggi purtroppo non faccio in tempo ho un turnetto 18.00-06.00:mad: e quindi mi devo preparare per i lavoro, vista l'ora.
Domani di metterò le foto dei vari passaggi e dei connettori vari, comunque la presa originale "maschio" che và nella presa di corrente "femmina" delle ns bmw è stagna perchè ha una guarnizione interna.
:?:a domani:toothy2:

sergius68
14-01-2012, 16:08
Tranquillo, non c'è fretta per le foto, grazie
La mia intenzione era di connettre il "femmina" con il "maschio" originali (anche perchè dovrebbero essere collegate alla centralina e quindi interrompere automaticamente l'alimentazione con quadro spento),poi (e qui chiedo lumi a te ) il "maschio" dovrebbe avere uno spinotto dedicato al navigatore giusto ?
Ecco, io volevo eliminare la parte finale e connettere i fili ad una presa accendisigari (stagna) vicino al manubrio per ricaricare non solo il navi ma anche altri aggeggi (cell, mp3 ecc ecc)
Se pò fà ?????
Ogni suggerimento è ben gradito :D:D

papipapi
14-01-2012, 16:41
Più o meno ho capito, comunque hanno già trattato questo argomento "se non ricodo male" nella sessione F650/800 GS, comunque come ripeto domani ti metterò delle foto e forse qualcosa da esse potrai prendere spunto o puoi sperare in qualche amico del forum che ne capisca più di noi :?::toothy2:

papipapi
15-01-2012, 17:34
Ariciao sergius68, provo a immetterti alcune foto per spiegerti il tutto e spero che siano chiare :confused::

http://i39.tinypic.com/6g91qc.jpg

http://i44.tinypic.com/16ay2kp.jpg

http://i42.tinypic.com/2e3sbo9.jpg

http://i40.tinypic.com/ri9g1k.jpg

http://i40.tinypic.com/ivy2jl.jpg

Per essere più chiaro, dentro quel porta documenti ci sono i 2 innesti completamente nastrati e i fili fascettati tutto lungo il telaio passando sotto il serbatoio sino ad uscire vicino allo sterzo.
L'unica cosa che ho smontato "facilissima 2 viti" e quella plastica nera che si trova sotto il serbatoio lato sx.
Non si vede assolutamente niente ;), l'unica cosa che devi stare attento di non fascettare su fili - tubi - ecc. esistenti.
Buon lavoro :?::toothy2:

sergius68
15-01-2012, 17:50
Grazie Papipapi a buon rendere
Una piccola domanda ancora : il connettore "maschio" l'hai preso in Bmw ?
Hai per caso codice e costo ?

papipapi
16-01-2012, 13:30
Si l'ho preso in bmw.
Ti consigliio l'originale perchè è più corto degli altri e quindi non sporge molto e stagno e costa il giusto ;), ti leggo la fattura fattami:
codice 61138060106 "penso :confused:" Spinotto -
€ 13.00 "listino" pieno bmw ;) :?::toothy2:

l'uomo molto nero
16-01-2012, 15:24
su un collegamento del genere, per sicurezza, io ho anche messo un interruttorino nel sottosella, con il quale interrompo il collegamento quando non uso il navigatore

papipapi
16-01-2012, 15:53
x @ L'uomo molto nero

Hai ragione sarebbe buona norma, ma sarebbe troppo laborioso per me personalmente e poi cosi come ho montato il tutto non ho apportato modifiche permanenti alla moto ( in 2 minuti rimetto tutto a posto, bisogna solo togliere le fascette ed il filo ) ;).
Comunque quando viaggio e non uso il tomtom "momentaneamente" lo spinotto è collegato alla ns presa, quando la moto viene rimessa in garage lo stacco e lo lascio penzoloni, ma onde evitare questa schiavitù per completare il brevetto :confused: stò studiando un sistema che quando viaggio non uso il tomtom lo spinotto maschio bmw "che ti ricordo è stagno" verrà posizionato sotto la sella a scomparsa innestato dentro una femmina accendisigari "da reciclare non funzionante".
Il punto cruciale e spinotto maschio tomtom e spinotto femmina ns, che oltre a essere sotto la sella / dentro un contenitore porta documenti ma, il tutto importantissimo nastrato a dovere.
Quindi penso che così come è stato sistemato si può scongiurare tutti gli inconvenienti di umidità e infiltrazione pioggia.
Maremma bukaiola "come dice il buon ConteMascetti" che fatica ragazzi spiegare il tutto io non ho più l'età :weedman: :?::toothy2:

zampa1990
16-01-2012, 15:56
a me sembra molto valido questo

1) http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=13754&category_id=1921

questo invece è certamente più pratico e secondo me anche più estetico...
oltretutto grazie all'aggancio con velcri e fibie una volta smontato.... Udite udite... non si vede niente!!! ahahah... cmq questa è un'ottima soluzione... credo di acquistarlo...

2) http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=7851&category_id=1921

zampa1990
16-01-2012, 15:58
dimenticavo il prezzo del primo è 50 euro....

il secondo 32, ha anche un comodo spazio per alloggiare chiavi, cellulare, portafogli, e qualsivoglia piccolo oggetto!!!

papipapi
16-01-2012, 16:15
Sè ci fai caso e uguale al mio Givi (il primo che hai inserito della kappa) è costa di listino €.49.00, scontato a Pescara €.38.00.
Li ho visti tutti e due "in due negozi diversi" e ti posso dire disinteressatamente che è fatto meglio il Givi, nelle cuciture e plastica trasparente ed hanno tutti e due la copertina supplementare antipioggia ;) :?::toothy2:

zampa1990
16-01-2012, 16:36
grazie x il consiglio!!!!
tu lo smonti nelle giornate in cui non ti serve o lo lasci??

zampa1990
16-01-2012, 16:45
quindi hai potuto vedere anche questa?
http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Accessori/S850

papipapi
16-01-2012, 17:11
Quando non mi serve ilnavigatore, il porta navigatore rimane sempre lì, purtroppo se fai l'operazione di smontare e rimontare a lungo andare si spanano le viti "penso", alla fine se non usi il navigatore per parecchio tempo puoi smontare la griglia e ti rimane solo la staffa.

Si ho visto anche l'altro però per le ns moto non mi piace è più per gli scooter.

Se vuoi un prodotto che rimane meno a vista è validissimo ben fatto è della Cellularline e ci sono due modelli SSC43 - SM35 e costano" di listino" sui 35.00o euri cad.1.
Comunqueil mio consiglio metti quello Givi che non è male anche senza navigatore ;) :?::toothy2:

sergius68
16-01-2012, 17:20
su un collegamento del genere, per sicurezza, io ho anche messo un interruttorino nel sottosella, con il quale interrompo il collegamento quando non uso il navigatore

Nel 1200 questa precauzione dovrebbe essere inutile, in quanto lo spinotto dovrebbe essere collegato alla centralina (al canbus) e quindi quando si toglie la chiave la corrente non arriva e la batteria non si scarica

zampa1990
16-01-2012, 17:21
grazie x il consiglio...
ora ci penso un po su... di certo però non mi piace andare in giro con una staffa li sulla moto senza un senso visto che il navigatore lo userò veramente di rado e per poche volte all'anno...

grazie cmq... magari vedo un po su un altro tread se qualcuno ha adottato la soluzione che ho in mente e se sanno dirmi pregi e difetti...

doppio lamps...

zampa1990
16-01-2012, 17:47
comunque sia con l's950 la visuale del cruscotto è parzialmente coperta o si ha la visuale completamente libera?

l'uomo molto nero
16-01-2012, 21:23
@zampa: prima di montare il GiVi s950 ho usato il kappa tk741, ma era scomodo e lento smontarlo slacciando le cinghie ogni volta che lasciavo la moto posteggiata da qualche parte (l'altro invece si toglie in 2 secondi). Sul 1150 copriva anche un po' il cruscotto e soprattutto la chiave di accensione.

@sergius1968 l'interruttore (o un fusibile con portafusibile stagno) può essere una sicurezza anche sul 1200 se il collegamento ha un problema di dispersione o cortocircuito e sei in viaggio: stacchi l'interruttore (o togli il fusibile) e vai. Diversamente devi sradicare l'impianto.

zampa1990
17-01-2012, 11:44
E l'interphone sm35? sembra svitabile e riavvitabile più volte... qualcuno ha provato questo supporto?

sergius68
17-01-2012, 12:16
Io su una moto ho montato il Givi e sulla mukka ho montato il cellularline
Il Givi l'ho testato e va bene solo che risulta un pò invasivo, il cellularline (una volta smontata la borsa con il navi-cellulare) praticamente è minuscolo
Quello che non mi convince di quest'ultimo è che praticamente è tutto di plastica e non vorrei che col tempo si disintegrasse ma, ripeto, ancora non l'ho provato (ho solo montato la staffetta sul manubrio) perchè sto pensando a dove appigliarmi per mettere la presa per il navigatore

papipapi
17-01-2012, 13:49
comunque sia con l's950 la visuale del cruscotto è parzialmente coperta o si ha la visuale completamente libera?

Se guardi le mie foto vedrai che non ostacola la lettura del cruscotto, anche perchè tieni conto che gli puoi dare l'inclinazione che vuoi sia laterale che in altezza.
Poi se lo usi 2-3 volte l'anno puoi smontare la griglia e lasciare la staffa che è ben fatta sullo sterzo.
Comunque da parte mia lo tengo sempre montato "la griglia" perchè non saprei dove fissare il filo di alimentazione e poi "ti ripeto" non è male :?::toothy2:

zampa1990
17-01-2012, 14:00
papipapi purtroppo ho appurato anche io che non funziona!!

papipapi
17-01-2012, 20:05
papipapi purtroppo ho appurato anche io che non funziona!!

Non capisco :scratch::scratch::?::toothy2:

paolo3303
13-02-2013, 09:27
Stavo pensando ad acquistare questo supporto per il navigatore per la mia moto ?!
Cosa dite del prodotto è valido ?

http://www.ebay.it/itm/380336147211?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

l'uomo molto nero
15-02-2013, 16:14
sembra bello, ma è caro: ci sono i supporti GiVi che vanno bene, costano la metà e li trovi in qualsiasi negozio di accessori moto, dove puoi anche vederli e giudicarli dal vivo prima di comprarli

!!Toni!!
19-03-2013, 12:33
Hai visto questo???
http://www.youtube.com/watch?v=BEFrGwXpBB4

Codice Ram Mount RAH-HOL-TO8U

Io (prima di prendere il Rider II) ho acquistato il corrispondente per il GO950. Ti consiglio però di portarti un profilattico sempre con te!! In caso di pioggia (e non solo) fa il suo sporco lavoro!!!

papipapi
19-03-2013, 14:44
A me me pias ;) e trovo più pratico di quello che ho istallato io :thumbup: :toothy2:

papipapi
15-06-2013, 19:19
Il papi monta il nuovo porta navigatore sulla bebella :eek:, fatto artigianalmente

https://www.youtube.com/watch?v=7y1jyE4cCUo&feature=youtube_gdata_player ;) :toothy2: