Visualizza la versione completa : Avviamento difficoltoso
Stamattina, approfittando del bel tempo (metereologico) e di un pò di tempo disponibile, ho preso il K per fare una passeggiata verso il Circeo.
Arrivato a Sabaudia mi sono fermato a un distributore per fare un rabocco di benzina, al momento di avviare la moto il motorino faceva un tentativo di avviamento (2 1/2 giri) e niente :mad:. La cosa si è ripetuta 3 volte :mad::mad::mad:, poi ho ingranato la marcia e ho spostato la moto per muovere anche il motorino di avviamento, nuovo tentativo e solito risultato :mad:, il giro successivo niente motorino e si è spento anche il quadro :mad:.
Ho staccato il quadro, e dopo un altro tentativo a vuoto, finalmente è partita :!:.
Ovviamente ho ripreso la strada di casa e domani andrò in BMW.
La moto ha solo 25000 Km e non penso sia il motorino, qualcun'altro ha avuto un problema analogo?
Stessa situazione, per due volte, solo a caldo, su K :eek: presa esattamente un anno fa, con batteria yuasa (cinese :confused:) messa nuova dal conce. Il mecca mi ha consigliato di cambiarla, dice che se qualche elemento è difettoso, scaldandosi, essendo posta propio sopra il motore, può dare quei segnali. Cambiata due settimane fa, non ha più dato problemi in circa 500 km.
Paolo Grandi
26-12-2011, 17:39
Batteria. Se sei fuori garanzia montati un Spark o Odyssey e fine dei problemi ;)
é la batteria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marchino m
26-12-2011, 18:58
batteria con elemento ballerino,non tiene più la carica
Batteria OK
Mi hanno sostituito i cavi dell'alternatore
Batteria OK
Mi hanno sostituito i cavi dell'alternatore
come volevasi dimostrare:lol::lol::lol:
jocanguro
08-03-2012, 15:45
Cher cavi ti hanno sostituito ?
hai il part number ? c'è nella fattura.
grazie ciao
(ad ora sempre bene ??)
Superteso
08-03-2012, 15:51
Joc, il kit cablaggio lo hanno sostitutito anche a me, ma essendo lavoro in garanzia non mi hanno dato fattura, a me non risulta nulla.
Si dovrebbe vedere però un cavo di sezione piu grossa che parte dal polo + della batteria. Ora quando lucido la motazza ci guardo.
Nuovo cablaggio confermato, in fase di sostituzione ...
Superteso
10-04-2012, 22:31
ebbene, posso confermare che ora dalla batteria(polo +) partono ben 2 cavi e dico due( du is mei che uan) :lol:
ci ho fatto pure na prova, ma che dico una..... ben 2,3,4, ora spengo a caldo e immediatamente accendo.... beh voi non ci crederete, ma ora capita cio che capita a tutte le normali moto plebee del pianeta terra... si avvia eheheheheheh :D :lol:
si ma con tutte ste migliorie non è che poi non ci resta più un casso da dire qui dentro ??
jocanguro
11-04-2012, 20:22
Abacus, anche a me lo hanno messo in garanzia...
pero' .. si sono contento...:):cool:
cioe' .. no ...:mad::(:cwm21:
cioè ti pare che in questi 100 anni hanno progettato tutte le moto bene , cioè con un cavo di sezione adeguata, e questo problema non si era mai presentato...
e si viene a presentare sulle nostre motine dorate da 21'000 euro ?????
cioè mi riallaccio all'altro post sull'affidabilità, e mi stringo a braccetto con l'amico Andrew :
MA TI PARE POSSIBILE ??? ma come l'hanno progettata !!!!!????
Cioè , detto tante altre volte, non è che con la garanzia che mi risolve il problema (se sono fortunato ad averlo nei primi 2 anni) sono contento !!!
QUESTE ed altre cose , NON dovrebbero capitare...
.
Senno' la prossima moto la pago con 21.000 euri ma non tutti buoni, un po' scaduti, un po' falsi, ... e quando bmw si lamenterà e se se ne accorgerà nella garanzia che gli daro' (3 mesi ?) allora forse gli cambiero' le banconote non buone, senno' ciccia ...
Divertente ribaltare le parti e i punti di vista ???:lol::D
Jo se vuoi il mio suggerimento pensa a divertirti con la tua moto che questa è veramente una sciocchezza :lol:
Comunque giacchè siamo OT e se proprio non puoi resistere alle paranoie sull'affidabilità ti do il prestesto per divertirti MOLTO di più ;-)
http://www.smh.com.au/travel/travel-news/wing-cracks-airbus-expects-to-solve-a380-problem-by-years-end-20120320-1vgfd.html
http://www.reuters.com/article/2012/03/27/uk-singaporeair-a-idUSLNE82Q01V20120327
http://www.nytimes.com/2012/02/09/business/global/regulators-order-inspections-for-entire-airbus-a380-fleet.html
Ora che ci penso devo aumentare la mia assicurazione sulla vita, o smetterla di viaggiare su certe carrette, con quello che costano poi ... :lol:
jocanguro
13-04-2012, 15:24
costi ...???
comprati un aribus 380 .. e poi ne riparliamo...:mad:
:lol::lol:
Contrordine sulla mia S "pare" non sia necessario, solo riprogrammata la centralina ... Mah ...
Abacus... link:
...io non ci ho capito niente..., ho solo visto un " uccellone bianco " che stava volando...:lol::lol::lol:
Inglese...niente!:rolleyes::mad:
Quasi tutti gli Airbus A380, ultimo gioiello della tecnologia aerea sono fermi o sotto investigazione perché ... si crepano le ali. Poi rompono i motori e hanno una serie di altri problemini.... La morale era che nessuno è infallibile tanto più se si cercano soluzioni complicate ...
Superteso
20-04-2012, 19:04
Contrordine sulla mia S "pare" non sia necessario, solo riprogrammata la centralina ... Mah ...
me pare na strunzata.... :(
A me pure anche perché in accettazione avevano menzionato proprio i cavi .... Comunque il minimo resta più alto e l'avviamento è istantaneo. Non ho ancora avuto modo di vrerificare che succede a batteria surriscaldata, vedremo.
Superteso
20-04-2012, 19:55
ecco quel discorso del minimino alto.... è cosi pure la mia dopo aggiornamento centralina, fatto dopo che si aveva il famoso stalling issue... se spegneva 'n scalata :(
ora non lo fà piu, ma cio nu' c'azzecca con il problema avviamento a caldo...e no :(
E' un po' fastidioso rallentando fino a fermarsi perché tiene i giri quasi a 2000 e poi riduce lentamemte, sicuramente serve a dare il tempo alla centralina di passare senza vuoti alla gestione del regime di minimo. Ne beneficia molto il cambio elettro che è diventato istantaneo e anche l'accensione avviene istantaneamente, sembra di avere una batteria nuova. Sulle difficoltà di avviamento secondo me non c'entra niente. E' comunque la scusa buona per cambiare definitivamente concessionaria .... ;)
P.S. Mi hanno detto poi che la modifica dei cavi è prevista solo per le GT. Qualcuno l'ha avuta sulla S ?
jocanguro
22-04-2012, 10:53
ista solo per le GT. Qualcuno l'ha avuta sulla S ?
interessante...
effettivamente la posizione della batteria è diversa, e i cablaggi sono diversi,
Forse hanno adattato il cablaggio dalla s alla gt allungando il cavo della batteria, ma lasciandolo un po' fino, e se sulla s 20 cm di cavo da 4mm (butto li per dire..) bastavano, ora sulla gt se il filo è piu lungo perchè la posizione della batteria è piu lontana, e servono 70 cm di filo (sempre buttando li numeri...) ovviamente il cavo andava di sezione maggiore, magari un 6mmquadri...
ma dov'è il problema, non serve collaudare bene.. basta vendere e poi ci pensa il post-vendita...
anzi se sei fuori garanzia , ci guadagnano pure a farci pagare a noi la modifica...:mad::mad:
P.S. Mi hanno detto poi che la modifica dei cavi è prevista solo per le GT. Qualcuno l'ha avuta sulla S ?
Non ti ricordi del 3d di un mese fa?
C'è anche la foto del nuovo cablaggio installato sulla mia S
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349497&page=2
Grazie mi era sfuggito...
E infatti non c'entraunbeneamatocomevolevasi ....
Superteso
27-04-2012, 19:06
vagli adire che il problema non è risolto, e di provvedere con il kit apposito, dato che non è solo per la GT :cwm21:
Ripreso appuntamento. Ora la posizione è cambiata. Non per tutte le S è previsto devono controllare.
Superteso
27-04-2012, 20:16
aaaah.... capito....
ora siamo al gioco delle tre carte..... :mad:
qui da mè si dice: tuc istess :-o
Parola d'ordine ....... minimizzare :lol:
...sarà il primo caldo??!!!
Venerdì primo giro di motorino e sembra ingolfata...spengo il quadro levo la chiave, rifaccio tutto e la moto si accende ma dopo il test e l'accensione quadro e contagiri nn danno segno di vita nonostante il motore girasse normalmente...
Spengo, aspetto due minuti, rifaccio e la moto si accende normalmente...Solo che sia ieri che oggi ad ogni accensione, dopo che resta accesa solo la spia del check ABS, mi si accende per un secondo l'allerta rosso ed il simbolo batteria per poi spegnersi immediatamente....
Dite che sta per mollarmi??Ah moto 07/2008 con 18k km e zero problemi
beh...se la batteria è ancora quella originale è molto probabile..
4 anni non sono pochi...per una bmw :lol:
Domani si saprà ... forse.
Ma tu da fine febbraio non hai ancora risolto? :confused:
Certo che hai una bella pazienza!
......
E' comunque la scusa buona per cambiare definitivamente concessionaria .... ;)
Eh si, forse e' proprio il caso
Più che altro non ho tempo ... e comunque è un difetto "teorico".
Eh si, forse e' proprio il caso
Cambiati:
- set di cavi
- relè motorino avviamento
- giunto alimentazione carburante
+ ADV sostitutiva per tre giorni.
Intervento in garanzia malgrado sia scaduta da due mesi. Questa volta merita dire: promossi con voto positivo e lode agli esami di riparazione :lol:
jocanguro
10-05-2012, 10:55
Abacus,
da chi vai ? qui a roma ?
Superteso
10-05-2012, 12:06
bene! risolto nel migliore dei modi :D
jocanguro
10-05-2012, 14:36
Anch'io a prenestina l'ultima volta mi sono trovato bene (nonostante i tanti anni di sofferenze..) che stiano migliorando ??? bene !!!:D
pinogargasole
09-04-2014, 22:00
Amici, vorrei condividere e sapere se anche a voi capita quanto segue :
A volte a motore molto caldo, magari dopo aver fatto un centinaio di km alla ripartenza da una sosta, azionando il tasto avvio il motorino di avviamento fa
Mezzo giro e il motore non si avvia. Come se la batteria fosse scarica. Si riprova dopo un minuto e tutto riprende a funzionare. Non si capisce.., la cosa succede random. Vi capita ? Sapete di cosa di tratta ? Oppure è un pistone che restando compresso oppone resistenza all avvio ?
gigiothefast
09-04-2014, 22:57
Beato te... Io l'ultima volta sono rimasto fermo 55 minuti ! Moto appena comperata, usata di 5 anni, km 25000 portata dal conce, sostituiti cavi batteria-morotino avv.to check batteria ok... Seriamo bene, ancora non l'ho potuta testare x bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jocanguro
11-04-2014, 15:04
Pinogargasole
hai il problema di tutti noi, quello di cui si discuteva , a me lo faceva identico a come descrivi tu...
fai modifica cavi batteria e risolvi !!:D
Anche a me lo faceva ogni tanto e solo a motore caldo... fino a che non sono rimasto fermo (ovviamente in vacanza lontano da casa) e mi hanno cambiato la batteria.
Non so se i cavi nel tuo caso c'entrano qualcosa, ma da allora io non ho più avuto problemi (quindi, fossi in te la cambierei!)..
Idem anche a me.
Cambiato batteria in garanzia (aveva meno di due anni) e tutto risolto.
jocanguro
12-04-2014, 14:30
La spiegazione è che è una somma di fattori, se la batteria è un po' fiacca (2 3 anni) manca un po' di spunto, i cavi della fabbrica sono un po' sottodimensionati (mannaggia a mamma bmw , ma che ci vuole un ing, della nasa ??? ) e a caldo forse la moto ha più compressione (o forse il motorino di avviamento a motore caldo perde un po' di efficienza , non so ..) .
Se si cambia la batteria con una nuova si riprende tutto come moto nuova appena ritirata,
ma se si fa la modifica del cavo aggiuntivo, anche una batteria non freschissima va benone,
la mia k1300gt ha su ancora la batteria della fabbrica ha appena passato i 4 anni e 55mila km e con la modifica del cavo parte ancora benissimo sia a caldo che freddo ...:D;):!:
dualsystem
15-04-2014, 00:22
scusate,appena presa usata kgt 08 stesso problema:a caldo stenta di brutto a partire che faccio vado di batteria in primis? sapete se il cablaggio cavi viene passato in garanzia e se no quanto costa?grazie ma è da mezza giornata che l'ho presa da un privato e già mi fa inc@zz@re come e peggio di mia moglie
jocanguro
15-04-2014, 19:39
Chiedi a loro se te li passano in garanzia, la parte è :
12418532735
e costerebbe intorno ai 75 euri se la paghi te
http://www.mbmw.it/Listino.asp
più manodopera di montaggio.
pero' risolvi !!;)
scusate ma questi "cavi batteria" non possono montare con il "fai da te"?
se si qualcuno può dare indicazioni?
dualsystem
15-04-2014, 22:55
Grazie jocanguro, oggi ho chiamato la sede,poi ho parlato con Milano via Ammiano ed hanno detto di cambiare batteria,insistero' per modifica , solo a pagamento niente garanzia...
Hurricane
23-04-2014, 12:12
Anch'io ho fatto aggiungere il cavo alla batteria... ma lo scherzetto l'ha fatto ancora un paio di volte...... cambiato la batteria tutto risolto.....
Salve,
anche a me hanno fatte le modifiche cavi batterie e sostituzione relè motorino avviamento, ma il problema era sempre lo stesso.
la moto anche se ferma in garage per un mese (senza mantenitore batteria) partiva tranquillamente, ma poi quando ripartivo con motore caldo a volte mi dava "buca".
Così dopo aver sentito molte "campane" ho deciso di cambiare la batteria (la moto è del 2010) ne ho messa una agli Ioni di LITIO, ho speso € 90,00.....ma sono benedetti.:D
Ora quando accendo, sembra che il motorino di avviamneto giri molto più veloce e l'accenzione è più immediata....:)
lamps
Lorenz 47
16-06-2014, 11:37
Chiedo anche qua quanto già chiesto in altro post. io ho un problema leggermente diverso : la moto a freddo si accende perfettamente, tiene il minimo senza problemi ma se do una leggera sgasata quando torna al minimo zoppica, come se stesse per spegnersi, poi si stabilizza. a caldo invece, si accende senza problemi ma zoppica da subito per spegnersi in un paio di secondi. se do una bella sgasata si ristabilizza....
k1200s del 10/08 con 26.000km...
grazie..!
jocanguro
18-06-2014, 14:45
un tempo si sarebbe pensato a candele sporche con questi sintomi,
oggi invece le candele non si sporcano e non si consumano (quasi..)
invece si è complicata tutta la gestione del minimo,
dovresti far vedere il motorino di regolazione passaggio aria al minimo, e un po' anche l'airbox e i condotti, e il corpo farfallato, è difficile fare diagnosi precise, la cosa migliore è far aprire e controllare con calma il tutto da meccanici BRAVI (a trovarli..)
si perde tempo e soldi, ma forse se ne esce, altre strade frettolose non portano a nulla...;)
oppure fatti aggiornare il sw (se necessario) magari basta questo..
Lorenz 47
18-06-2014, 14:56
come dicevo di la, mi hanno consigliato di controllare che non sia benzina sporca... prova che mi costa molto poco sia in termini di tempo che di spesa...
altri mi hanno detto che potrebbe essere il tps...
intanto provo a guardare la benzina. poi il 15/7 ho in programma il tagliando e qualche richiamo, tra i quali il controllo della pompa benzina.. che possa essere lei la causa??
Lorenz 47
11-07-2014, 12:16
ho fatto aggiornare il sw e per circa 200 km tutto perfetto.
poi... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420279
iariiari
13-07-2014, 10:01
Quindi mi sembra di capire che e' solo colpa della batteria, la mia e' del 2010 ancora perfettamente carica ma a caldo inizia a far fatica...
Niko1982
11-08-2014, 06:51
Contrordine sulla mia S "pare" non sia necessario, solo riprogrammata la centralina ... Mah ...
Io ho una "R" presa nuova, quasi subito mi ha dato il classico problema di accensione a caldo.... portata la moto, il concessionario mi ha detto la stessa cosa. Peccato che, a distanza di un mese e mezzo (e 5000 km) ieri il problema si è ripresentato di nuovo :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |