PDA

Visualizza la versione completa : R1200 R mancanza portapacchi posteriore


texano999@hotmail.com
25-12-2011, 10:16
ciao a tutti ho acquistato una R1200 R classic del 2011 usata con borse laterali originali, purtroppo no ha il portapacchi montato, l'originale è uan follia 270 euro! mia intenzione è montare top case kappa o gibi ma devo comunque metterci un portapacchi. sia kappa che givi forniscono un sistema di attacco che si collega sotto la sella, vi chiedo se qualcuno lo ha messo e se per metterlo è necessario eliminare il copricodino che sta nella zona maniglie?
non vorrei snaturare l'estetica della moto.

grazie

Serpico77
25-12-2011, 11:18
scusa ma come fissava le borse laterali allora?

texano999@hotmail.com
25-12-2011, 11:20
Ci sono le maniglie per attacco borse

Serpico77
25-12-2011, 11:24
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=343295

Vedi su questo annuncio del mercatino

texano999@hotmail.com
25-12-2011, 12:55
Grazie ma a me interesserebbe capire se qualcuno ha montato il portapacchi givi o kappa su un r1200r 2011

texano999@hotmail.com
25-12-2011, 13:13
http://www.kappamoto.com/attachfile/content/moto_padre/105244/0.0.1.acc_klxr5100.jpg

Come potete vedere per il modello 2011 la givi propone un supporto perfettamente integrato con collegamento sottoa sella sulle prese maniglia del passegero ed e' completamente svincolato dalle borse laterali
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=BMW&mo=R-1200-R-11

texano999@hotmail.com
25-12-2011, 23:30
vedere anche quhttp://www.kappamoto.com/attachfile/content/moto_padre/105244/0.0.1.acc_kr5100.jpgesta:
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=BMW&mo=R-1200-R-11

mustangcheck
26-12-2011, 09:25
il bauletto posteriore è orrendo già quello originale, figurati quello di concorrenza mischiato con le borse originali!! te potevi fa il burgman, allora.....
come prendere charleze theron e truccarla da mariangela fantozzi....
senza offesa.....

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 11:34
il posteriore lo monterei solo per i viagi con la moglie con tanto di schienalino e questo topcase non mi sembra affatto piu brutto dell'originale tra l'altro.
per l'uso quotidiano solo laterali ovviamente...mi sembra una buona soluzione.

P.S.
Il burgmann lo ho avuto ma l'ho rivenduto per il tmax

mustangcheck
26-12-2011, 12:21
si, ma quando non lo usi, resta quella orrida staffa....io, oltre alle borse laterali originali, uso la borsa da serbatoio originale molto capiente....hai voglia a mettere roba...

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 12:41
Pero così il passegero non ha lo schienale di appoggio...che e' davvero comodo per il passeggero

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 12:54
Ti sembra così orribile la staffetta givi in foto?http://www.givi.it/attachfile/content/moto_padre/55757/0.0.1.bmwr1200r_lato11.jpg

chiccobel
26-12-2011, 15:21
Bauletto?MAI

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 16:15
si tratta solo di metterlo su quando si va in vacanza in due...mi sembra che ci possa stare...nell'uso quotidiano rimarrebbe solo il portapachi givi che non è poi così male...

mariold
26-12-2011, 17:04
Senza alcuna vena polemica,ma non capisco il problema,hai speso un sacco di soldi per una moto molto bella ed efficace,e ora la vuoi rovinare esteticamente con un accrocchio simile per risparmiare qualche centinaio di euro...mah...

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 17:13
capisco la tua osservazione...scusa in che senso qualche centinaia di euro...intendi i soldi per montare il portapacchi originale e il baule originale?

inquesto caso parliamo di 600 euro

mustangcheck
26-12-2011, 17:20
de gustibus.....sarà pure comodo per il passeggero ma è veramente brutto.....su una moto cosí bella.........

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 17:22
infatti sono indeciso proprio per questo motivo e se la vogliamo dire tutta anche il portapacchi originale bmw rovina la linea della moto...

mariold
26-12-2011, 20:52
...intendi i soldi per montare il portapacchi originale e il baule originale?

inquesto caso parliamo di 600 euro

E allora?Che problema c'è? La BMW R1200R non è una moto che costa poco,oltretutto è molto bella :eek: e si merita "roba buona" :)
Io ho il portapacchi e bauletto originale,che è doppia camera,ben isolato dall'esterno,è vero che costa,ma rispetto al Givi che avevo prima su un'altra moto,non c'è proprio confronto quanto a qualità e comodità.
E la moto,anche a velocità elevate,con il bauletto montato fila dritta come un fuso,non so se con un bauletto aftermarket (più largo) avrai la stessa stabilità a velocità sostenute (non so nemmeno se gli aftermarket sono omologati oltre i 130 all'ora )
Comunque i soldi sono tuoi ed è giusto che ci fai quello che vuoi,io non voglio fare polemica,come ho già scritto,rispondo al tuo quesito esprimendo il mio pensiero :)

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 21:17
Conciando sulla scelta valigia da serbatoio grazie procedere in tal senso

Loreducati
26-12-2011, 21:29
Eccomi, penso di essere l'unico ad aver pensato ed acquistato la staffa portapacchi della Givi, rispondo al Texano dicendo che e` necessario togliere la copertura in plastica (copricodino) perche inpedisce il corretto montaggio della staffa.
Per quanto riguarda il fattore estetico, personalmente ho fatto la scelta di acquistare la staffa ed il baule Givi da 53 lt considerando il fatto che odio qualsiasi tipo di bauletto, questo sistema pero` mi da la possibilita` di tenerlo montato per pochi giorni all'anno senza dover andare in giro con i supporti valige con integrate le orecchie da elefante.
Concludo dicendo se il bauletto serve solo per pochi giorni a stagione, allora l'idea della Givi penso sia ottima, contrariamente per un uso quotidiano ritengo superiore l'alternativa della casa madre.
Ciao Lorenzo

Loreducati
26-12-2011, 21:36
Per quanto riguarda la qualita`, il mio amico Pierino ha perso per ben due volte il bauletto originale Bmw in autostrada( vi assicuro che e` capace a posizionarlo correttamente sulla staffa).
Ciao Lorenzo

Dimentivo di dirvi che quando tolgo il bauletto elimino anche la piastra, servono 5 minuti di lavoro.

mariold
26-12-2011, 21:51
( vi assicuro che e` capace a posizionarlo correttamente sulla staffa).
Ciao Lorenzo

Rispetto al Givi è fatto molto meglio,quando lo perderò per strada cambierò idea...

texano999@hotmail.com
26-12-2011, 21:53
Grazie lori del chiarimento volevo solo chiederti come e' esteticamente l insieme considerando che bisogna togliere la placchetta e che anche senza bauletto la piastra portapacchi rimane

Grazie

Loreducati
26-12-2011, 21:58
Spero proprio che non ti succeda, lui ha un GS del 2006 quindi credo che possano aver eliminato il problema.
Ciao Lorenzo

Loreducati
26-12-2011, 22:07
Texano, come ho detto primo, i bauletti ed i relativi supporti non mi piaciono ed non trovo di nessuna importanza che siano della Givi o della Bmw, quindi se usi il bauletto solo pochi giorni all'anno penso che Givi sia un buon sistema mentre se preferisci montarlo quotidianamente, prendi quello Bmw.
Io quando arrivo a casa da un viaggio smonto immediatamente bauletto e staffa.
Ciao Lorenzo

mariold
26-12-2011, 23:31
Spero proprio che non ti succeda, lui ha un GS del 2006 quindi credo che possano aver eliminato il problema.
Ciao Lorenzo

Nella vita le botte di sfiga sono sempre dietro l'angolo.
Credo che nessun costruttore sia infallibile,ma è anche vero che se guardi due oggetti fatti in modo diverso ti rendi conto delle differenze,nel caso del bauletto originale BMW per la R1200R,e del portapacchi,pensando pure che se ne approfittino del marchio,rimane il fatto che è costruito meglio ed è studiato in modo tale da adattarsi meglio all'estetica della moto.
BMW,come Givi,o qualsiasi altro costruttore,non regalano niente.

zampa1990
27-12-2011, 11:44
il bauletto originale soggettivamente lo ritengo ben più brutto di quelli aftermarket... poi non centra il fatto compri moto bmw allora ci vuole tutto bmw...
con il bauletto givi e supporto sr5100 in primis hai più possibilità di capienza...
secundis facilità estrema di montaggio e smontaggio (per qualche sgroppata in solitaria in montagna) ed infine costo più contenuto (che di questi tempi non fa assolutamente male anche su una moto da 15000 euro...)

Io cmq ritengo il bauletto originale veramente brutto ed inadatto alla r 1200 r...

penso siano più "carini" l'e52 tech o il v46 tech givi... premesso che io il bauletto lo tengo solamente con zavorrina...

in più l'sr5100 non ostacola l'utilizzo delle borse laterali originali... (più belle ed anche più pratiche...

Io consiglio SR5100 con bauletto givi a scelta frai due sopra e attacchi laterali originali bmw (per nulla invasivi, anzi quasi invisibili) e tasche originali...

mparibelli
27-12-2011, 17:49
Texano ciao. Io ho la tua stessa condizione e tra l'altro necessità: ho la my 2011 con le valige laterali e relativi supporti originali BMW e non ho voluto optare per il bauletto centrale BMW per due motivi: 1° costa 3 volte tanto quello GIVI, 2° ha una capienza nulla (un integrale non entra). per cui ho optato per il GIVI 37 litri nero opaco ma quando lo presi ad aprile non esisteva una soluzione GIVI per cui dovetti rinunciare alle staffe laterali orginali BMW per montare le staffe per sostenere il bauletto GIVI. Ad Agosto Givi (che ho contattato per conferma) ha prodotto, come tu hai detto, il portapacchi che va sotto il vano della sella e alla mia richiesta di compatibilità con le staffe laterali originali BW hanno risposto che pur non avendo fatto un test a giuducare dai punti di fissaggio le due cose possono essere montate senza difficoltà. Il mese prox cmq io comprerò il kit la piastra givi sr5100 per montarlo. Se nel frattempo lo fai prima tu fammi sapere.
Per le considerazioni sull'estetica direi quello che dico sempre: non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace hahahahaha!!
lamp

Loreducati
27-12-2011, 18:46
Ad Agosto Givi (che ho contattato per conferma) ha prodotto, come tu hai detto, il portapacchi che va sotto il vano della sella e alla mia richiesta di compatibilità con le staffe laterali originali BW hanno risposto che pur non avendo fatto un test a giuducare dai punti di fissaggio le due cose possono essere montate senza difficoltà. Il mese prox cmq io comprerò il kit la piastra givi sr5100 per montarlo. Se nel frattempo lo fai prima tu fammi sapere.
lamp

Come detto precedentemente sono compatibili al 100% e trovo strano il fatto che alla Givi continuino a parlare di non certezza nella compatibilità in quanto personalmente ho inviato loro documentazione fotografica dell'avvenuto montaggio con presenza di valige laterali della Bmw.
Ciao Lorenzo

mariold
27-12-2011, 20:06
...2° ha una capienza nulla (un integrale non entra).


Ho un integrale AGV K4 taglia L e nel bauletto BMW ci sta senza problemi.

mparibelli
28-12-2011, 09:32
Ho un integrale AGV K4 taglia L e nel bauletto BMW ci sta senza problemi.

Ciao Mariold, non sono sicuro che stiamo parlando dello stesso bauletto. Io l'ho provato in concessionaria. La capienza è di 18 L e il mio Arai taglia XS non ci stava dentro. Forse pressando sarei riuscito a chiudere ma non penso sia il massimo per un bauletto che costa 300€.
lamp :confused:

mariold
28-12-2011, 10:11
...La capienza è di 18 L e il mio Arai taglia XS non ci stava dentro. Forse pressando sarei riuscito a chiudere...

Credo che il bauletto sia un unico modello disponibile,a dir la verità non so quanti litri sia la capienza.
Il casco ci stà,senza forzare la chiusura,se lo metti sul fianco,se lo metti dentro in modo classico (verticale) il bauletto non si chiude :)
Quando ho preso la moto nel 2009 non c'era niente di aftermarket che potesse essere montato in modo decente e non rovinasse l'estetica della moto in modo eccessivo (non sono un cultore dell'estetica,altrimenti non avrei mai preso un bauletto centrale,ma a tutto c'è un limite...),quindi ho optato per l'originale.
All'inizio,venendo da un Givi da 52 litri,pure io credevo fosse molto piccolo,con l'uso mi sono reso conto che,senza esagerare,è andato comunque oltre ogni mia rosea aspettativa.
In più mi sono stupito dell'isolamento termico verso l'esterno.
Insoma,capisco che costi caro,ma rispetto al Givi che avevo prima questo è un altro pianeta,che poi piaccia o meno è soggettivo.

letterale
28-12-2011, 10:28
Come anche ad altri, anch'io ho "perso" l'originale su strada (R1200R '07, bauletto BMW piccolo).

A me si era rotto il pernino che tiene bloccato in sede il cilindretto della serratura che una volta libera di muoversi in sede ha permesso l'apertura della maniglia e quindi il distacco.

Se fai una ricerca nel forum trovi altre testimonianze analoghe. Consiglio di verificare con attenzione lo stato del cilindretto della serratura, nel caso di dubbio conviene sostituirlo.

fabio53
28-12-2011, 10:43
ma un softbag? leggero non si perde per strada e lo monti in pochi secondi, ci vuole pero' la piastra origonale che si trova spesso usata. saluti

Loreducati
28-12-2011, 16:37
In più mi sono stupito dell'isolamento termico verso l'esterno.
Insoma,capisco che costi caro,ma rispetto al Givi che avevo prima questo è un altro pianeta,che poi piaccia o meno è soggettivo.

Scusa, ma cosa trasporti nel bauletto per esaltare l'isolamento termico???? questa caratteristica non faceva parte nelle mie scelte di acquisto.:)

Ciao Lorenzo

mariold
28-12-2011, 21:56
Scusa, ma cosa trasporti nel bauletto per esaltare l'isolamento termico????


:)
Niente di speciale,il mio utilizzo della moto è principalmente (causa lavoro che mi impedisce di prendere ferie nei periodi caldi) per giri giornalieri,spesso superiori ai 500Km.
Siccome in un solo giorno non si possono percorrere molti Km e al tempo stesso fermarsi nei ristoranti per ore a banchettare,preferisco fermarmi in qualche supermarket o negozietto dei posti che visito,e prendere l'occorrente per far panini,le bevande,e metto tutto nel bauletto,e le consumo una volta arrivato a destinazione.
Con il bauletto Givi,nei periodi caldi,dopo mezzora le bevande erano calde e il resto cominciava a squagliarsi,tanto che mi portavo via un astuccio termico per proteggere il tutto dalle temperature elevate,con il bauletto BMW mi sono accorto che l'astuccio non serve perchè è ben isolato e riesco ad arrivare dove mi interessa prima che la temperatura all'interno arrivi a livelli da squaglio... :)

Loreducati
28-12-2011, 23:44
Grazie, ora ho capito.
Ciao Lorenzo

texano999@hotmail.com
29-12-2011, 21:31
Ragazzi fatta ho comperato il portapacchi originale 240 euro che mi sono montato togliendo aihme il fantastico maniglione bmw anche se pesanti no, poi e qui la svolta il softbag originale da 48 litri a 150 euro che fa al caso mio facilmente rimovibile e da usare per i viaggi e funge anche, quando e' bello pieno da poggiaschiena. Inoltre devo dire che il borsone da 48l e' impermeabile e ben fatto e puo per chi lo vuole essere usato anche come borsa da palestra comodo e spazioso e facile da trasportare. Si fissa in due secondi nel portapacchi posteriore senza bisogno di ganci e fili elastici supplementari

texano999@hotmail.com
30-12-2011, 03:10
Dopo varie lugubrazioni ho optato per bauletto originale + borsa morbida il tutto per 385 euro invece dei 640 necessari per piastra e bauletto rigido

batley
01-01-2012, 15:06
infatti sono indeciso proprio per questo motivo e se la vogliamo dire tutta anche il portapacchi originale bmw rovina la linea della moto...

Guarda, io sono passato dalla 1200 monoalbero con borse e topcase originale alla 1200 bialbero sulla quale ho montato solo le borse laterali e per i viaggi con la moglie metto anche la borsa da serbatoio e di spazio per bagagli ce n'é quanto vuoi ( si porta anche il phon !) ma il bauletto non lo voglio più vedere, rovina l'estetica e sbilancia alquanto la moto: fidati risparmia i tuoi eurozzi oppure investili in qualche altro accessorio ciao e buona strada:D

batley
01-01-2012, 15:08
Azz vedo che sono arrivato tardi!!
Cosa sono le "lugubrazioni"?:confused:

texano999@hotmail.com
01-01-2012, 16:24
sei narrivato in tempo, niente bauletto top case solo portapacchi nel quale vado a mettere la borsa softcase quando faccio viaggi in due con moglie e bagaglio

mparibelli
14-02-2012, 16:22
Ciao a tutti. Solo per dare un contributo a chi come me ha acquistato la my 2011 con i soli supporti per valigie laterali e non il bauletto centrale. Venerd' ho montato il supporto givi SR5100 e constatato che non solo esteticamente è molto bello ma montandosi sotto sella i supporti per le valige laterali non vengono toccati con il risultato che si può combinare bauletto Givi e valige laterali originali IBM. Qui alcune foto:
http://img819.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=marigliano2012021400200i.jpg
lamp

virgil68
14-02-2012, 16:37
Concordo perfettamente! Borsa magnetica da serbatoio e lascia nuda e cruda la tua bella Mukka sul posteriore.

mparibelli
14-02-2012, 17:08
Concordo perfettamente! Borsa magnetica da serbatoio e lascia nuda e cruda la tua bella Mukka sul posteriore.

Concordi con cosa o con chi??? la borsa serbatoio non è uno strumento da usare per tutti i giorni e non ha la flessibilità del bauletto che non necessita di essere smontato ogni volta che ti fermi. Sui lunghi viaggi one stop ti do ragione ma per tutti i giorni secondo me la borsa diventerebbe un peso frustrante, senza parlare della scomodità di guida in mezzo al traffico. :confused:

lamp

Balù
14-02-2012, 17:49
W la borsa da serbatoio... se non vuoi l'originale prendila della GIVI...