Entra

Visualizza la versione completa : Evvivaaaaa!!!! Ancora l'esa!!!!!


FaustoADV
22-12-2011, 18:32
Che il Buon Dio carbonizzi all'istante chi ha inventato questo stramaledettissimo sistema, e con lui i dirigenti bmw che l'anno adottato!!!!
Bloccato!!!, ancora una volta dopo un milione di peripezie; Ancora una volta non risponde ai comandi...
970(Demy)...lo so, non dire niente...lo so già!!!

ruopo
22-12-2011, 18:49
ogni qualvolta leggo di queste disavventure benedico il giorno in cui ho rifiutato la triple black in pronta consegna (con esa) e ho deciso di sorbirmi quasi due mesi di attesa per averla senza..........

Teo Gs
22-12-2011, 18:51
....azz !!! ...che sf....ortuna !!!! Mi spiace !!!

arty
22-12-2011, 19:00
la moto è nuova?

Panda
22-12-2011, 19:16
mi spiace fausto

è gia la seconda volta

Ruvido
22-12-2011, 20:35
io un'idea su come risolvere la cosa ce l'avrei... guarda qui in basso ;)

123 ivans
22-12-2011, 23:24
prova a farlo revisionare da rinaldi!!!

FARAONE
22-12-2011, 23:54
quoto. vai dal buon Rinaldi. ha sbloccato anche il mio

tarryr6
23-12-2011, 07:25
Forse sarò all'antica ma ho acquistato la gs 2011 liscia senza ABS e ESA e non mi pento affatto.
L'unica cosa di cui mi pento è non averla trovata in pronta consegna con i cerchi a raggi.

anakin
23-12-2011, 09:38
Scusami, ma come Ti si sono bloccati gli ammo? La moto e' ancora in garanzia?

Gioxx
23-12-2011, 09:49
io ringrazio chi lo ha inventato...spettacolare!

alabassa
23-12-2011, 11:35
quoto gioxxx

FaustoADV
23-12-2011, 13:23
Anche io lo benedicevo finchè funzionava... quanti anni hanno le moto di chi lo benedice? Per me i problemi sono iniziato fuori garanzia..Certo, quando funziona è spettacolare, ma un mono con l'ESA, come ricambio, costa 1800 Euro!! Lacentralina che lo gestisce ... 870 Euro.. dopo aver cambiato il mio mono (Showa, perchè la mia moto è del 2008) in "garanzia di correttezza commerciale" quindi fuori garanzia, con uno WP (perchè giustamente BMW dopo il 2010 si fornisce da WP e non più da Showa), mentre ero in viaggio, a 1200 e rotti km da casa, il nuovo mono si è aperto in due come una cozza tarantina..chiamata la BMW più vicina (Roma) mi rispondevano che il pezzo, essendo stato sostituito in garanzia di corettezza commerciale, non era coperto da ulteriore garanzia, al succo, se volevo ripartida da li con l'ammortizzatore nuovo(quindi in sicurezza), avrei dovuto acquistare un nuovo ammortizzatore pagandolo 1800€, (ovvero 2 volte i soldi spesi per un viaggio di una settimana), oltretutto un'altro WP, che a causa del suo "male interfacciarsi" con la centralina dell'ESA, progettata per gestire il prodotto showa (a sensore di Hall) e non uno WP (con sensore ad impulsi), non mi avrebbe dato alcuna garanzia di arrivare a Reggio Calabria.
Sto valutando di cambiare la moto con un'altra ADV 2011...di sicuro aspetterò anche 12 mesi per averla senza l'ESA!!

MaxP
23-12-2011, 13:58
Anche io maledico il giorno che mi hanno convinto a prenderla con l'esa,ho già cambiato due volte il porteriore in toto perchè pisciava olio il primo dopo 10000km il secondo dopo 5000km,e peso 85kg vestito e nn faccio off,se ci sarà una prox di sicuro vado di pomello......:mad:

vadocomeundiavolo
23-12-2011, 14:24
Meglio spendere per una coppia di gialloni che per l'ESA.

Rinaldi Giacomo
23-12-2011, 14:41
Anche io lo benedicevo finchè funzionava... !!

Presumo che il primo (Showa) perdesse olio dall'amm.Se cosi fosse, l'ESA,inteso come precarico molla funzionava a dovere.Quindi bastava una semplice revisione e tutto tornava perfetto........e durava pure molto di più del nuovo.Purtroppo la casa madre si ostina a voler sostituire tutto il gruppo al manifestarsi di ogni minimo inconveniente.Nel gruppo WP invece tende a rompersi il precarico (e non solo),ma anche quel pezzo può essere revisionato senza sostituire il tutto.Cosa intendi con "si è aperto in due..." che si è disassemblato? o è un modo di dire? Infine le centraline:o sei particolarmente sfortunato o non mi risultano problemi da questo componente. Anche perchè forse non tutti sanno che gli attuatori,sia su pezzi Showa,che sù pezzi WP sono identici.Motorino precarico Bosch (tettesco) e attuatori dell'idraulica Sonceboz (sfizzzeri).

TheBoss
23-12-2011, 14:56
Meglio spendere per una coppia di gialloni che per l'ESA.

anche perchè se non ricordo male quando me lo sostituirono in garanzia nel 2009 a 22 mesi dall'acquisto (che culo!!!) lessi 1800/1900 euro sulla ricevuta.

FaustoADV
23-12-2011, 15:04
Anche perchè forse non tutti sanno che gli attuatori,sia su pezzi Showa,che sù pezzi WP sono identici.Motorino precarico Bosch (tettesco) e attuatori dell'idraulica Sonceboz (svizzzeri).
Quando mi fu sostituito il secondo ammortizzatore "in garanzia" inquanto la vite senza fine del motorino girando avevaprovocato il distacco del motorino dal mono stesso, mi fu detto che questo inconveniente era dovuto al fatto che un mono, se non erro lo showa, funzionava ad impulsi, mentre l'altro funzionava a "corrente continua", ovvero la centralina faceva arrivare corrente fin quando non riceveva dal mono il segnale di :" ao, so arivato, fermate".
Ciò mi fu detto in officina BMW.
Nulla da dire in merito alla "pisciata "di olio dal mono, ovvio, quello può succedere anche con i gialloni, non dipende dall'esa..
Ma ora mo ritrovo di nuovo con il mono che non accetta i segnali della centralina, stamane sono stato in officina, hanno tentato di riprogrammarlo, hanno attaccato il manutentore della batteria, i segnali sul displey cambiano pigiando il pulsante, ma il mono non vuole sapere un ciufolo...dice che non vuole muoversi e basta; ergo, nella migliore delle ipotesi dovrei spendere 870 € di centralina o chi sa quale cazzo di diavoleria..ma dai... andiamo da Roma a Milano in un'ora e questi non riescono a far funzionare un motorino tipo frullatore ad impulsi...

Rinaldi Giacomo
23-12-2011, 16:04
Aiutami a capire:quali sono le posizioni che non funzionano,comfort-normal e sport o 1 casco 2 caschi ecc.Se,come presumo,sono queste ultime il problema non è nella centralina,è nella meccanica dell'ESA,inteso come precarico molla.
Quella degli impulsi e della corrente continua ai motorini poi............Che bel mondo!

FaustoADV
23-12-2011, 18:47
Giacomo, allora, il problema non è nell'idraulica (sport, normal e comfort) che variano normalmente, bensì nel precarico molla, come mi era già successo appena sostituito in garanzia (ti ricordo che quello di prima installazione, la moto è 2008, era di costruzione Showa, mentre il secondo è un WP), quando vario il precarico tramite il pulsante, nel display cambia, ma di fatto il precarico del mono non si muove; Questo problema fu risolto dopo varie peripezie, ma ieri si è ripresenteto; preciso che quando funzionava normalmente, al variare delle posizioni di PRECARICO, il simbolo della variazione (ad esempio le collinette), durante il movimento del mono lampeggiava, mentre ora rimane fisso per qualche istante poi sparisce; se pigio di nuovo il pulsante dell'esa compare il simbolo corrente;ad esempio se prima ho tentato di metterlo i fuoristrada hard compare il simbolo della modalità fuoristrada hard, come se fosse stata recepita, ma il mono non si è mosso prima e non si muove dopo...Spero di essermi spiegato...

Artemis
23-12-2011, 20:48
Stesso identico problema e a me e' gia' successo diverse volte , sempre riprogrammato in officina BMW .L'ultima volta casualmente e' stata vista da un ispettore che ha diagnosticato : causa della batteria troppo fiacca.
Bene ora che ho la batteria nuova il problema si e' ripresentato come prima.
I sintomi sono esattamente gli stessi presentati da FaustoADV , quando funziona lo fa' egregiamente poi ad un tratto tutto fermo.

FaustoADV
24-12-2011, 07:06
Artemis, il tentativo di riprogrammazione della mia e' stato effettuato con il manutentore attaccato, e la programmazione non l'ha presa comunque..

novecentosettanta
24-12-2011, 09:11
...io meglio ke stò zitto...... ahahahahahah

Rinaldi Giacomo
24-12-2011, 09:18
Per Fausto:vedi un pò come evolve la cosa poi se risolvono il problema bene,sennò cerchi dalle tue parti un sospensionista che ti revisiona il tutto e ricominci a goderti il tuo ESA senza spendere un sacco di soldi per la sostituzione dell'intero pezzo.

Artemis
24-12-2011, 09:39
Si in effetti tutti questi tentativi li ho provati anch' io , ma niente da fare.
Ma quello che non capisco ( lo stavo postando nella mia sezione poi ho visto io tuo 3ad ed ho preferito proseguire con questo) e' che una volta riprogrammato - in BMW- per un po' tutto funziona egregiamente (quindi non sembrerebbe un problema idraulico/meccanico) poi ad un tratto .....esempio gli ultimi due casi(che mi ricordo bene) , sto' tornando a casa , esa impostato su un casco /sport decido di ritornare su normal e la funzione selezionata (normal) rimane impostata sul display (nel senso che proprio non va' piu' via) ebbene ,avendo ormai una " certa esperienza" capisco che per l'ennesima volta l' esa si e' bloccato infatti , arrivato a casa , provo tutte le varie impostazioni meccaniche/idrauliche con i risultati che tu sopra hai descritto perfettamente ( sembra che acquisisca la selezione , ma questa non lampeggia e di conseguenza rimane tutto fermo.) Considera che il mio e' gia' stato sostituito in garanzia nell' aprile 2010 ed ha all' attivo ca. 25milakm , ad oggi credo sia la 4a volta che si blocca.Mi auguro che , anche con l' intervento di Giacomo Rinaldi si riesca a capirci qualchecosa , poi se ci dovro' spendere dei soldi va be' pazienza ma che sia definitivo.

Rinaldi Giacomo
24-12-2011, 11:23
Sono due le funzioni in questo amm.Una che riguarda il precarico molla,un casco,due caschi,ecc. e una che riguarda l'idraulica di estensione,comfort,normal e sport.Completamente indipendenti tra di loro.Se non ho inteso male Artemis ha un problema all'attuatore dell'idraulica,che molto probabilmente è bloccato (sui WP succede spesso) con Fausto invece il problema è nel precarico,dove a bloccarsi,di solito, è il pistone di spinta olio,causa rottura di un filetto nel pistone stesso (sui WP succede spesso).Quindi due casi diversi tra di loro pur sullo stesso tipo di sospensione.Cosi mi è parso di capire!

Artemis
24-12-2011, 13:12
No ,credo che il problema sia lo stesso , ho detto che tutto inizia quando cerco di modificare l' idraulica ( sul display rimane fissa la scritta es. sport e non va piu' via, mentre solitamente si fal la selezione passa qualche secondo e ritorna visibile l' orologio, bene per me questo e' il segnale che si e' bloccato) ma poi e' il precarico che non funziona piu'.
Ma quello che vorrei capire e' perche' una volta sbloccato in BMW , tutto ritorna a funzionare perfettamente come da nuovo.

FaustoADV
24-12-2011, 20:32
Appunto, perche' una volta sbloccato in BMW tutto funziona di nuovo? Giacomo, se fosse come dici tu, rottura del filetto del pistoncino, non dovrebbe funzionare e basta..ma poi, secondo BMW, (parliamo della teoria), posso spendere 1800€ per la rottura di un banale filetto?..

Artemis
28-12-2011, 11:52
Giacomo scusami se ti va' , possiamo continuare nella discussione per cercare di capire, non vorrei spendere soldi nella revisione e poi trovarmi punto a capo perche' il problema sta' nella centralina.( parlo da profano, per questo chiedo il tuo parere ,prima di prendere una decisione).

Rinaldi Giacomo
28-12-2011, 14:00
Succede che se alimenti direttamente il motorino del precarico,per un paio di volte riesce a sbloccarsi,perchè elimini il circuito di protezione che rileva l'assorbimento di corrente,fino a quando si ingrana definitivamente il filetto e non ci sono più santi che lo sbloccano.Ammesso ovviamente che sia quello,perchè ad essere sincero non ho ancora ben capito cosa si blocca,se l'idraulica o il precarico.Una cosa però appare certa;la centralina quando si guasta non ci sono reset che la resuscitano.Và cambiata da subito.

cobra65
28-12-2011, 14:47
Artemis, scusami se mi permetto, ma da Castelvetro a Bergamo ci impieghi un ora e un quarto... Rinaldi ha una moto come la nostra quindi non puo' sbagliare... io andrei tranquillo... Ovvio che se è la centralina e la moto fosse ancora in garanzia (scusami non ricordo...) Ti devi mettere di traverso con il concessionario, ma facendo riferimento eventualmente già al primo episodio...
in quel caso vai di R.R. sia al conce che a BMW Italia con richiesta di intervento all'ispettore... così facendo magari per la primavera sei a posto...

Artemis
28-12-2011, 20:50
Per Cobra65 - D'accordo se Giacomo mi dira' di passare per visionarla lo faro' ma credo che lui lavori esclusivamente sugli ammortizzatori smontati e quindi se possibile prima vorrei capire anche a beneficio di altri , per quanto riguarda bmw l' officina gentilmente ogni volta mi riprogramma l' ammortizzatore e l'ultima volta , presente l'ispettore, questi ha affermato che secondo lui era dovuto alla batteria un po' fiacca.Come vedi non e' proprio cosi' chiara la situazione.Poi se mi dovro' mettere di traverso lo faro' per il momento , finche' Giacomo non si stanchera' di interessarsi cerco di approfondire l' armomento.Grazie comunque per l' interessamento, intromettiti quando vuoi , per quanto mi riguarda , anche se sono molto tranquillo - la moto a parte questo - mi da molte soddisfazioni, ogni suggerimento e' ben accetto.
Per Giacomo-
Vista la tua pazienza provo di spiegarmi meglio.
Premetto che cosi e' stato con il primo ammortizzatore ed ora con il secondo cambiato nell' aprile 2010 all' attivo ca. 15.000km , ad oggi credo bloccato per la quarta volta(e tuttora bloccato).
Solitamente nelle mie uscite (da solo)uso solo la variazione idraulica (comfort,normal,sport)quando , in movimento , seleziono una di queste la scritta con la selezione compare per qualche secondo e poi scompare lasciando il posto all' orologio.
E' anche vero che al termine di ogni uscita arrivato a casa , per evitare che si blocchi per inattivita' -questo mi era stato suggerito dal capofficina- prima di mettere la moto a riposo , provo a variare anche il precarico dell' esa( un casco ,due caschi ecc.)e tutto funziona.
Ora, veniamo al dunque ogni volta che mi si e' bloccato l' ammortizzatore- almeno le ultime volte che ricordo- me ne sono accorto gia' in movimento -per questo l'ho associato- perche' tentando di variare l' idraulica es. da sport a comfort la selezione "comfort" viene acquisita a livello idraulico (percepisco la variazione) ma e' anche vero che la stessa selezione , o meglio la scritta "comfort" rimane fissa sul display della moto finche' non la spengo ed arrivato a casa dopo tale situazione ogni volta mi sono reso conto che il precarico ( un casco ecc. ) non funziona piu', ovvero la sospensione non lavora ( quando lo fa' e' molto evidente) e anche sul display la selezione ( es. 2 caschi che quando funziona , lampeggia, rimane fissa finche' non spegni la moto)
Spero di essermi spiegato un po' meglio.

Rinaldi Giacomo
29-12-2011, 09:20
Cè qualcosa che non riesco a capire.Non mi è mai successo che sul display non si cancelli la posizione idraulica,neanche quando il motorino è bloccato (succede).La centralina segnala il cambio di posizione anche se in realtà non è stata eseguita,perchè questo circuito lavora con 3volt (se non ricordo male) e non c'è rilevatore di posizione sù questo attuatore.E non c'è neanche una protezione legata all'assorbimento visto il consumo trascurabile del motorino.E poi di che moto stiamo parlando esattamente?

Artemis
29-12-2011, 11:31
OK, grazie a Giacomo per la conversazione telefonica , siamo rimasti d'accordo che passero' con la moto per una prima fotografia della situazione in modo da inquadrare esattamente il problema.
EVENTUALMENTE...ci sarebbe qualcuno che per favore , sarebbe disposto ad accompagnarmi ,in grado di smontare l'ammortizzatore dell 'RT1200?

scuccia
29-12-2011, 11:51
Non capisco del tutto questa discussione: l'ammortizzatore non funziona. Per Bmw non è revisionabile e propongono sempre la sostituzione di tutto quanto (con i prezzi che conosciamo). Rinaldi invece li smonta e revisiona: fallo smontare e spedire (o portaglielo tu). Quello che c'è da sostituire lo cambia e i prezzi non sarranno mai come sostituire l'intero accrocchio. L'ho fatto giusto poche settimane fa da Roma e è andato tutto bene (precarico bloccato).

FaustoADV
19-01-2012, 12:15
Ragazzi, qualcuno ha risolto cambiando la batteria? Che non sia la tenzione troppo bassa??

Panda
19-01-2012, 12:23
non credo.........perchè non funziorebbero altre cose (prese gps, faretti ecc ecc)......

Artemis
19-01-2012, 14:31
No , Fausto , non centra proprio una m....a!Come ho avuto modo di chiarire con Rinaldi (peccato che sei così distante perche' una visita nella sua officina chiarisce molti dubbi) non e' assolutamente un problema di batteria ( io ho montato una odissey ed il problema e' ritornato) ma e' proprio l' ESA che di suo e' molto delicato e soggetto a bloccarsi , andrebbero controllati prima del montaggio .....e quando cominciano i guai solo una buona manutenzione/riparazione ti permette di godertelo ancora per qualche anno.
Questo almeno e' quanto ho potuto verificare personalmente.
Se vuoi qualche particolare in piu' chiamami in mp o al telefono zerocinqueduetreottoduetre3uno2 .....prima che ci sbranino....ciao. umberto

fredgs
19-01-2012, 21:23
scusate se vado per un momento fuori ot, sto per acquistare un adventure usato con esa, immatricolato ott 2010, che voi sappiate, monta showa o wp? ed ancora i wp ha avuto anch'essi i problemi che avete elencato qua sopra? tks

FaustoADV
20-01-2012, 08:24
scusate se vado per un momento fuori ot, sto per acquistare un adventure usato con esa, immatricolato ott 2010, che voi sappiate, monta showa o wp? ed ancora i wp ha avuto anch'essi i problemi che avete elencato qua sopra? tks

2010 monta WP...quello che si è bloccato ora sulla mia è un WP, ma si è bloccato anche lo showa anteriore, quindi suppongo sia un problema di gestione dei mono, e non dei mono..Giacomo R. tu che ne pensi?

Questo almeno e' quanto ho potuto verificare personalmente.
Se vuoi qualche particolare in piu' chiamami in mp o al telefono zerocinqueduetreottoduetre3uno2 .....prima che ci sbranino....ciao. umberto

Grazie Artemis..probabilmente ci sentiremo in mattinata..Grazie

fredgs
20-01-2012, 10:45
grazie fausto, se deve scoppiare spero che lo faccia entro ottobre 2012 almeno e' ancora in garanzia , che paranoie che provoca pero' sto esa

Rinaldi Giacomo
20-01-2012, 15:26
[QUOTE=FaustoADV;6405729]2010 monta WP...quello che si è bloccato ora sulla mia è un WP, ma si è bloccato anche lo showa anteriore, quindi suppongo sia un problema di gestione dei mono, e non dei mono..Giacomo R. tu che ne pensi?



Credo che il GS 2010 monti Showa,di sicuro non monta due marche diverse ant. e post.Comunque se osservate attentamente,sui pezzi,dovrebbe esserci un adesivo che indica la marca dell'amm.

Ruvido
20-01-2012, 15:35
Un'adesivo tipo questo


http://img.tapatalk.com/5d24d9d3-7ba3-b8f5.jpg

tinux
20-01-2012, 16:47
Ragazzi ... Porca Paletta ... ho finito ora di leggere tutte queste informazioni ed ho già l'ansia !!!
ho un ADV del 2009 con l'ESA. Ce l'ho da pochissimo tempo. La regolazione è fissata su NORM ma vorrei capire se il meccanismo funziona. Purtroppo quando cambio il selettore non mi rendo conto della modifica (sono ancora troppo poco sensibile).
Leggo di alcuni che hanno problemi all'anteriore .. c'è l'esa anche li ?
chi mi aiuta a capire se il mio sta funzionando ?

FaustoADV
20-01-2012, 17:42
Credo che il GS 2010 monti Showa,di sicuro non monta due marche diverse ant. e post.Comunque se osservate attentamente,sui pezzi,dovrebbe esserci un adesivo che indica la marca dell'amm.

Ciao Giacomo, la mia monta anteriore Showa e posteriore WP perchè è un 2008; nel 2011 mi hanno sostituito il posteriore in garanzia di correttezza commerciale, ma siccome dal 03/2010 in poi BMW non monta più Showa, bensì WP, e non era disponibile il mono Showa come ricambio, hanno montato quello che c'era disponibile nel 2011, ovvero WP..
Io personalmente imputo a questo il malfunzionamento del mio ESA, ora gli ammo sono tutti e due bloccati nel precarico, funziona solo l'idraulica....Se fosse rotto uno dei due mono, quantomeno avrebbe dovuto funzionare funzionare... Tu che ne dici?

Rinaldi Giacomo
20-01-2012, 17:55
Ecco spiegato perchè due pezzi di marca diversa.In effetti è strano un guasto simultaneo sù entrambi i mono.Proverei con un reset della centralina per escludere dubbi in questo senso.
Per Ruvido:si,gli adesivi sono quelli.

Ruvido
20-01-2012, 19:56
Si, si, la info era x i "giovanotti"

Io il problema l'ho sradicato alla radice: ho montato gli ammo della Wilbers, ed ora quando è confort è "soft" e quando è sport sento anche i tombini.
Un'altro mondo

Masorcer
20-01-2012, 20:33
Ragazzi. Mi avete fatto passare l'invidia che provavo nei confronti degli esamuniti , Quando con cacciavite e manopolone tentavo di regolare il posteriore ! In bocca al lupo !
Ford diceva che " non si rompe solo quello che non c'e !"

steven11
20-01-2012, 20:50
anchio, ho wp post. e showa ant. per la sost del post. in garanzia, ora dopo 20 gg dalla sost. vedo che il posteriore non si alza, e dopo 2-3 volte che faccio il cambio per provare da un casco alla montagnola si blocca, se spengo e riaccendo poi tutto normale per altre 2-3 volte, domani la porto dal conce, dice che si deve riprogramare la centralina e poi è tutto ok........speriamo ---RINALDI CHE MI DICI

steven11
20-01-2012, 20:52
Aaltrimenti appena fuori garanzia faccio come ruvido

qui chiedo ma dopo monatato Wilbers hai dovuto aggiornare la centralina? o altre peripezzie
poi.... mai avuto + probblemi???

MinoMino
20-01-2012, 21:13
posso fare una domanda stupida?
Cosa succede se viaggio in due ma con l'ESA che segnala un solo casco?

luchino
20-01-2012, 22:01
ragazzi fiato sprecato!!! bmw se ne frega di tutti noi io sono uno dei 100000 gsisti con l esa rotto sostituito in garanzia la prima volta entro cmq i due anni ..eh poi scaduta la garanzia arrivederci e grazie!!! questa è stata la risposta che sett scorsa mi è stata detta.premetto tagliandi sempre fatti originali bmw ma nulla .....la risposta è sempre nulla...oh paghi 1500 euro prezzo del pezzo nuovo oppure ti attacchi..... grazie bmw ti pensavo piu seria...

luchino
20-01-2012, 22:07
ahh dimenticavo..raga bmw sa bene di questo problema ma non fa nulla....dice che non ci sono i numeri x fare un richiamo ..sostituisce il pezzo solo se in garanzia dei 2 anni e si rompe altrimenti niente di niente.

Ruvido
20-01-2012, 23:19
Aaltrimenti appena fuori garanzia faccio come ruvido

qui chiedo ma dopo monatato Wilbers hai dovuto aggiornare la centralina? o altre peripezzie
poi.... mai avuto + probblemi???

Chettefrega della garanzia?
Devi fare 2 anni di Purgatorio?
Io la Mukka l'ho ritirata il 1 Aprile, ed 8 mesi di sbattimenti sono stati anche troppo x il mio carattere.
In Bmw facevano gli gnorri, e stanco di elemosinare perizie tecniche sono stato in Motorglobe
Nessun adeguamento centralina, perchè mantiene la base ESA, ti cambiano tutto il corpo ammortizzatore, dallo stelo in su, e te lo personalizzano sulle tue specifiche di peso e guida
Öhlins è fantastico, ma a 3300€ non ne venderanno + di 5
Con Wilbers 1300€ e sei a posto

steven11
21-01-2012, 05:40
e si ruvido
credo propio che faccio cosi tanto la garanzia scade a giugno
poi sono ammortizzatori che mi hanno sempre incuriosito.

se riesco a vendere i suoi originali naturalmente aposto per rientrare con un po di eurini
ora mi guardo in torno.

poi vi dico

Ruvido
21-01-2012, 06:50
Non puoi venderli, perchè i Wilbers utilizzano la base elettromeccanica degli originali (cioè il motorino e tutto quello racchiuso nella parte in plastica alla base dell'ammirtizzatore)
A meno che nn trovi qualcuno disposto a prenderti solo l'ammortizzatore

Rafagas
21-01-2012, 07:03
posso fare una domanda stupida?
Cosa succede se viaggio in due ma con l'ESA che segnala un solo casco?

dipende dal peso dei 2! rischi che il mono vada a pacco e che l'anteriore sia meno stabile, ma dipende sempre dal peso dei 2.
comunque non sarebbe nulla di grave; sai in quanti viaggiano carichi e non modificano il precarico?! :-o

Ruvido
21-01-2012, 07:55
Anche qui una grande pecca dell'ESA di serie: un casco? Due caschi? È una "misura arrangiata"!
Che ne potevano sapere in fabbrica del peso dell'acquirente?!? E del passeggero poi? La zainetta può pesare dai 50kg (la mia ^_* ) a 75kg o piû! Sai che % di differenza?!?
Con Wilbers compili una scheda con il peso tuo+passeggero e se guidi sport o turistico, e te lo tarano ad personam

MinoMino
21-01-2012, 08:40
Se uno pesa 110kg (diciamo con abbigliamento invernale + casco etc...) in linea teorica dovrebbe viaggiare sempre con i due caschi ESA?
Sul libretto non spiega nulla riguardo il carico ma dice solo un passeggero o due passeggeri.
ho ritirato da poco la mia mukka e ho fatto pochi km ma mi sembra che con un casco mi trovo bene da solo. sono alto 1,83 e peso 100kg (tutto muscoli hahaha)
Trovo assurdo che si rompano cosi facilmente, so proprio difettati alcuni?

Rinaldi Giacomo
21-01-2012, 08:56
Premesso che i Wilber sono delle buone sospensioni, c'è da dire che se avete il precarico molla ESA guasto, anche se cambi amm.,quello guasto rimane.Quindi siamo punto e a capo.E lo stesso dicasi se è guasto l'attuatore del freno di estensione.Non è che cambiando il mono automaticamente si riparano le funzioni elettriche del vecchio impianto.Aldilà però del ragionamento BMW,che prevede la sostituzione dell'intero pezzo anche per una spinetta rotta, anche l'ESA,in tutte le sue funzioni,se si guasta si ripara sostituendo i pezzi rovinati.E tutto torna come nuovo con una spesa "umana".
A Ruvido:il discorso molla è vero,ma sù un mezzo prodotto in grande serie non puoi chiedere al momento dell'ordine quanto pesa chi guida ecc. devi necessariamente scegliere un compromesso che accontenti la maggior parte dei futuri acquirenti.Se invece vendi un mono singolo,capisci che l'abbinamento della molla è molto più semplice.

FaustoADV
21-01-2012, 09:01
Proverei con un reset della centralina per escludere dubbi in questo senso.
Per Ruvido:si,gli adesivi sono quelli.
Gia tentato, non funziona lo stesso...cosa consigli tu?

Rinaldi Giacomo
21-01-2012, 09:06
Gia tentato, non funziona lo stesso...cosa consigli tu?

Ripararlo,non vedo altre soluzioni.

FaustoADV
21-01-2012, 09:08
Ripararlo,non vedo altre soluzioni.

Ok, ma assodato che il problema è nella centralina, quindi nella gestione, e non nei mono, e tenendo conto che sono due prodotti di due case diverse...cosa dovrei riparare, i mono o la centralina?

Rinaldi Giacomo
21-01-2012, 09:14
Avevo inteso che il problema era nelle sospensioni,è ovvio che se hanno appurato che il guasto riguarda la centralina quella devi sostituire,gli amm. non c'entrano per nulla.

FaustoADV
21-01-2012, 09:23
Avevo inteso che il problema era nelle sospensioni,è ovvio che se hanno appurato che il guasto riguarda la centralina quella devi sostituire,gli amm. non c'entrano per nulla.

E' proprio questo il problema, valla a trovare una centralina che gestisce l'anteriore Showa ed il posteriore WP..due congegni concepiti da due aziende diverse e che credo abbiano due softweare di gestione diversi..capito qual'è il problema Giacomo?
Certo, se fossi lo sceicco del Bruney sostituirei la centralina ed il mono anteriore con uno WP (come quello posteriore) ed allora si che dovrebbe funzionare...ma mi tremano le gambe solo a pensarlo...2000€ non credo bastino....a bello...mica li cacano l'asini li sordi...!!!!

Rinaldi Giacomo
21-01-2012, 09:43
E' proprio questo il problema, valla a trovare una centralina che gestisce l'anteriore Showa ed il posteriore WP..due congegni concepiti da due aziende diverse e che credo abbiano due softweare di gestione diversi..capito qual'è il problema Giacomo?
Certo, se fossi lo sceicco del Bruney sostituirei la centralina ed il mono anteriore con uno WP (come quello posteriore) ed allora si che dovrebbe funzionare...ma mi tremano le gambe solo a pensarlo...2000€ non credo bastino....a bello...mica li cacano l'asini li sordi...!!!!

Aiutami a capire:ti hanno messo il post. Wp e il tutto ha smesso subito di funzionare o lo ha fatto dopo un pò di tempo?Perchè mi risulta che,marca del mono a parte gli attuatori sono gli stessi,Bosch per il motorino di precarico e Sonceboz l'attuatore dell'idraulica,stesse resistenze elettriche stesse impedenze,quindi la centralina gestisce entrambi,anche se di diversa marca.Se non fosse cosi anche dopo la sostituzione in garanzia del pezzo guasto il tutto non avrebbe funzionato comunque.

tommasoadv
22-01-2012, 20:33
mha che complicazion!!!!
meno male che la mia l' ho presa senza esa!!!!
ero dubbioso sul da farsi ma adesso mi sono convinto di avere fatto bene!!!
ogni tanto qualcuna l' azzecco pure io!!!!!!

brusuillis
22-01-2012, 21:51
chi mi aiuta a capire se il mio sta funzionando ?

Ritiro su il post di tinux perchè dopo tutto quello che ho letto mi è venuta la paranoia da ESA.

Potete spiegarmi in maniera semplice semplice come faccio a capire se sto caxxo di ESA funziona o meno?

Passi che per il posteriore puoi sentirlo salire stando in ella e affilando la sensibilità del deretano.

Ma l'alteriore? Io devo dire che non ho mai percepito ne che si alzasse ne che si abbassasse.

Dovendo fare il cambio di impostazione a moto accesa non c'è nemmeno la possibilità di udire il motorino e ho provato a mettere la mano sulla scatola ESA per sentire eventuali vibrazioni, la il GS al minimo è tutto un trmore.

Che test faccio?

FaustoADV
23-01-2012, 09:05
Aiutami a capire:ti hanno messo il post. Wp e il tutto ha smesso subito di funzionare o lo ha fatto dopo un pò di tempo?Perchè mi risulta che,marca del mono a parte gli attuatori sono gli stessi,Bosch per il motorino di precarico e Sonceboz l'attuatore dell'idraulica,stesse resistenze elettriche stesse impedenze,quindi la centralina gestisce entrambi,anche se di diversa marca.Se non fosse cosi anche dopo la sostituzione in garanzia del pezzo guasto il tutto non avrebbe funzionato comunque.
Esattamente, appena montato il WP, in primis, a volte funzionava, a volte si bloccava, avolte boisognava modificare l'impostazione del precarico, spegnere la moto e solo dopo averla riaccesa, in totale autonomia, l'ESA prendeva la variazione...dopo un po smise completamente di funzionare.
Tecnici, ispettori di zona, comandanti del mondo, stavano per chiamare pure Schettino (per fortuna non lo fecero), dopo un milione di tentativi puffete!!! magicamente funzionava...ha funzionato per qualche tempo, non so dire di preciso quanto (ovviamente non smanetto tutti i giorni con l'esa, avevo quasi paura di romperlo...)poi di nuovo fermo, bloccato , imballato....mavaffa......@...

Rinaldi Giacomo
23-01-2012, 10:02
Puoi fare un'ultima prova facendoti montare la centralina di un'altra moto identica alla tua (il conc. te lo deve questo favore)poi vedi,se funziona è ovviamente quello il problema,sennò è il mono.A naso opterei per il mono,ma ovviamente posso sbagliare.

MAD BORSA
23-01-2012, 10:25
Forse sarò all'antica ma ho acquistato la gs 2011 liscia senza ABS e ESA e non mi pento affatto.
L'unica cosa di cui mi pento è non averla trovata in pronta consegna con i cerchi a raggi.

che quotone !!! :!:

FaustoADV
04-02-2012, 09:44
Ho tratto le mie conclusioni:
La centralina è andata in "pappa"...himo...ce vorrebbe na centralina nova...

Blackgs
04-02-2012, 11:35
Buongiorno, mi sono letto l'intero topic in merito all'esa...

Scusate la domanda forse banale ma non sono un grande esperto, dato che a Marzo mi scade la garanzia (My 2010) e siccome si è già rotto l'esa e sostuito un anno fa, qualora si dovesse ripresentare l'inconveniente si può procedere con l'installazione di Ohlins o Wilbers e togliere una volta per tutte l'ESA e montare degli amm. normali ?

Ho fatto una domanda del c***o ?

Grazie

Ruvido
04-02-2012, 12:14
Con Öhlins (3350€) cambi tutto
Con Wilbers (1400€) conservi la parte elettromeccanica dell'Esa originale (cioè i motorini passo passo)

antonio f
04-02-2012, 12:40
Buongiorno a tutti, scusate se mi intrufolo cosi' nella vostra conversazione.
Ma perchè andate a cercare sti optional che costano na cifra e servono a poco?
Insomma, sto ESA fà elettronicamente, ciò che ogni uno di noi puo fare ruotando manualmente un semplice pomello,che, una volta regolato in base alle proprie esigenze, rimane li'.
Mica siamo in pista o impegnati in chissà quale gara, non vedo il motivo di sto continuo smanettare su sti tasti ma a che prò, ma!!

Fausto, secondo mè, ti conviene trovare il modo, se c'è, di eliminare il tutto e montere su' degli ammo normali, magari hollins.

cobra65
04-02-2012, 12:43
... io credo che Rinaldi possa comunque intervenire con delle riparazioni definitive a costi sensati. Se io mi trovassi dopo qualche migliaio di kilometri a dover solo pensare ad un costo del genere, vado dal concessionario, e gliela faccio mangiare la moto... gratis. Ma il mio concessionario... "è differente"!

Comunque... la cosa che mi fa piu' ridere è che io ho venduto la mia splendida Tuono del 2003, la moto piu' bella che io abbia avuto, perchè le attribuivo una scarsissima affidabilità, per finire su una BMW dove, forse, a conti fatti l'affidabilità è ancora peggiore... sono stato una vera volpe!

Rafagas
04-02-2012, 13:12
beh l'esa costa 700€ quando la prendi e non è una follia secondo me; certo che se l'affidabilità non è elevata è una pippa, ma tutto quello che c'è si può rompere :(

Rinaldi Giacomo
04-02-2012, 13:57
Ho tratto le mie conclusioni:
La centralina è andata in "pappa"...himo...ce vorrebbe na centralina nova...

Ecco,questo vuol dire che gli ammortizzatori con ESA in questo caso non c'entrano nulla.Infatti la centralina che controlla questo circuito ne controlla anche altri.Vai a capire da dove parte il problema.Quindi alla fine è un semplice,seppur costoso,guasto a un particolare elettronico di una centralina.

Ruvido
05-02-2012, 19:33
comunque gente l'ESA non è affatto male, qui ci sono "qualche lamentela"
su MIGLIAIA di moto vendute
ad es. sul mio GS std'10 era PERFETTO, e molto utile: un'utente qualche
post qui sopra diceva "ma basta il manopolone delle sospensioni std"
beeh mica tanto, l'ESA è una comodità in quanto vai ad agire anche
sul precarico anteriore, e poi la modalità confort/normale/sport è geniale


sull'ADV invece non è stato così,sì, faceva i capricci nel cambiare le modalità confort,ecc ma più che altro la volevo + bassa (con Wilbers
puoi togliere 50mm) e più rigida, ed in concessionaria non era possibile...

ed ho estirpato il problema ;)

ixus
06-02-2012, 20:33
...
Comunque... la cosa che mi fa piu' ridere è che io ho venduto la mia splendida Tuono del 2003, la moto piu' bella che io abbia avuto

La Tuono ....gran moto io l' ho venduta l' estate scorsa ( era la terza moto) un 2004 , in 28000 Km mai un problema , moto impegnativa da capire all' inizio , ma poi solo divertimento , effettivamente a seguire il forum qualche considerazione tra Aprilia e Bmw la faccio ( a favore dell' italiana ).

vinci
07-02-2012, 23:59
non voglio parlare proprio ora ma su tre moto e 60mila km con esa mai un problema...

drlior
11-02-2012, 20:07
ritiro su il post di tinux perchè dopo tutto quello che ho letto mi è venuta la paranoia da esa.

Potete spiegarmi in maniera semplice semplice come faccio a capire se sto caxxo di esa funziona o meno?

Passi che per il posteriore puoi sentirlo salire stando in ella e affilando la sensibilità del deretano.

Ma l'alteriore? Io devo dire che non ho mai percepito ne che si alzasse ne che si abbassasse.

Dovendo fare il cambio di impostazione a moto accesa non c'è nemmeno la possibilità di udire il motorino e ho provato a mettere la mano sulla scatola esa per sentire eventuali vibrazioni, la il gs al minimo è tutto un trmore.

Che test faccio?

ci spiegate come facciamo a capire che l'esa funzioni?? Grazieeee:d

tuttounpezzo
12-02-2012, 08:32
io ho risolto un problema comprando la moto senza ESA infatti è quasi 2 mesi che aspetto

Rafagas
12-02-2012, 09:08
ci spiegate come facciamo a capire che l'esa funzioni?? Grazieeee:d

Il precarico da fermo lo capisci; si vede fisicamente
Per la parte idraulica............io la differenza la sento quando viaggio, sarà che siamo sempre in 2 o che ho il sedere sensibile! su comfort sdondola molto di più; su sport senti molto di più le buchette.

drlior
12-02-2012, 17:54
Grazie mille!!! Appena finisce sto tempaccio ritirerò finalmente la mia adv... Non vedo l'ora e anche di provare ste mitiche esa!! :-)

brusuillis
14-02-2012, 08:35
Grazie DRLION per aver ribadito la mia richiesta e grazie RAFAGAS per la risposta.

Anche io vado a "culo" e per quanto riguarda il posteriore, sia il precarico che l'idraulica li sento, ma il mio dubbio è l'anteriore.

La sento molto dura, secca nel prendere le buche, anche in assetto CONF.

Vorrei fare dei test da me prima di andare dal conce e passare per paranoico.

Boh... aspetterò il disgelo e farò delle prove per capirci di più, speravo in un sistema più preciso per il test.

Mi consola almeno che modificando le varie opzioni, sia di precarico che i idraulica, sul display le scritte dopo un po' spariscono. Scrivo così perchè mi pare di aver capito che se il sistema è in blocco le scritte sul display rimangono fisse.

Ho capito bene? E' una buona indicazione sullo stato di saluto dell'ESA?

cobra65
14-02-2012, 10:59
Comunque l'ESA è come un muscolo ( :) ) : se non lo usi si ammoscia!

FaustoADV
12-03-2012, 13:03
Ragazzi, sono appena stato dal buon Stello a Messina,il guru BMW del sud Italia...responso: la centralina non dialoga con il mono posteriore. Soluzione: trovare un mono posteriore showa....

Rinaldi Giacomo
12-03-2012, 14:11
Ragazzi, sono appena stato dal buon Stello a Messina,il guru BMW del sud Italia...responso: la centralina non dialoga con il mono posteriore. Soluzione: trovare un mono posteriore showa....

Servirebbe capire se è muta la centralina o se è sordo l'ammortizzatore,perchè in entrambi i casi non c'è dialogo! Scherzo ovviamente.Serio:e se trovi un amm. usato che ha problemi? Io consiglierei la revisione del tuo,visto che si può fare.

FaustoADV
12-03-2012, 18:38
Giacmo, hai mp

Sgomma
21-08-2012, 18:31
Chiedo un parere ai più esperti...


Ho un GS std del 2010...con cui ho fatto 23.000 km, sempre utilizzata su strada e da solo.

Oggi, eccezionalmente, dovendo accompagnare mia figlia, ho provato a fermo, a variare col tasto ESA il precarico molla per mettere il settaggio previsto con 2 caschi, ...purtroppo il sistema non da segni di vita e non opera alcuna variazione.
Mi spiego meglio: tenendo premuto il tasto dell'ESA al fine di cambiare il precarico, normalmente sul display compaiono a turno le varie opzioni (1 casco, 2 caschi, montagnola piccola ecc.) e rilasciando il tasto in corrispondenza del settaggio scelto, avviene la variazione di precarico!..Nel mio caso invece nel display non compare più nulla.. ossia rimane settato su 1 casco e non da più le opzioni 2 caschi, bagaglio, off!!.

Ho notato però una cosa strana: posso ancora variare il settaggio idraulico ossia tra soft, normal ecc,

Qualcuno ha qualche idea da cosa possa dipendere ??..secondo voi basta resettare la centralina? o è necessario sostituirla o magari va cambiato il motore elettrico che varia il precarico??...

Il mio concessionario è fallito ed ho preso appuntamento presso un altro (purtroppo l'unico in zona) che ha fama di essere molto costoso e non tanto corretto...e vorrei non trovarmi impreparato qualora mi proponesse interventi costosi e soprattutto inutili!

grazie per i consigli.:-o:-o

Se fosse possibile una revisione ovviamente la preferirei ad una costosa sostituzione che mi venisse proposta come inevitabile dal conce.

grazie...:-o:-o

lollopd
21-08-2012, 18:53
nel caso sia un problema di ammortizzatore la revisione te la può fare rinaldi, il mio concessionario di padova ha fatto così quando ha iniziato a perdere olio...è tornato perfetto meglio di prima, sostituirlo è una follia

francogs
21-08-2012, 19:53
@sgomma
tenendo premuto il pulsante inizia a lamp la posizione corrente se la vuoi modificare devi premere il pulsante che passa alla posizione successiva in sequenza (premere) e quella che stabilisci rimane selezionata dopo il lampeggio

Sgomma
21-08-2012, 21:40
Francogs... so come funziona... è la terza moto con l'esa che ho..!!

il problema è che spingendo il tasto esa, come ho detto non lampeggia più nulla e non c'è verso di selezionare le altre opzioni di precarico, mentre funziona ancor la selezione del settaggio idraulico!!

Mi è venuto un dubbio su una faccenda che non so quanto possa essere correlata a questo problema...

In pratica una settimana fa, per sbadataggine, scendendo dalla moto ho lasciato il quadro acceso....dopo un po' quando me ne sono accorto, la batteria era ormai completamente scarica. Ho quindi dovuto procedere alla sua ricarica con un caricabatteria professionale, la batteria si è ricaricata subito e completamente dopo di che tutto funzionava normalmente. Solo Oggi per necessità mi sono accorto che l'esa non varia più il precarico molla e chissà se questo fatto potrebbe aver influito sulla centralina ??..ma forse le due cose non sono affatto correlate,..comunque giovedì dal conce vedremo se riprogrammando la centralina va tutto a posto o meno...ma a me pare alquanto strano che il precarico non funziona mentre il settaggio idraulico si..possibile che la centralina funzioni a metà??.!!:-o

Sgomma
23-08-2012, 17:20
Problema risolto...è stato sufficiente azzerare la centralina e riprogrammarla e tutto è tornato a posto!!:D:smile:

Devo però sottolineare, a beneficio di altri e per correttezza verso BMW, che il problema è stato generato da un mio sprovveduto comportamento...:mad::mad::mad:

infatti dopo che mi si era scaricata la batteria, ho provveduto a metterla sotto carica. Preso dall'impazienza, senza attendere che la batteria fosse carica, e sfruttando un potente caricabatteria professionale dotato di funzione "avviamento" (la quale genera una forte scarica che dovrebbe servire ad avviare il motore comunque a prescindere dalla batteria scarica), ho utilizzato tale funzione per circa 1 secondo, ed è questo che ha generato tutti i problemi, in quanto una scarica di ben 350 Ah è entrata in rete (progettata per riceverne 16) determinando diversi problemi. Il pc di diagnosi infatti ha rilevato ben 18 errori generatisi a vari livelli dalla gestione del motore al quadro strumenti alle sospensioni.
Per fortuna riprogrammando la centralina è andato tutto a posto!!:!:;);)

Metzs
29-12-2012, 23:34
Ma perchè andate a cercare sti optional che costano na cifra e servono a poco?
Insomma, sto ESA fà elettronicamente, ciò che ogni uno di noi puo fare ruotando manualmente un semplice pomello,che, una volta regolato in base alle proprie esigenze, rimane li'.

Indeciso sul da farsi... con ESA o senza ESA!!!
Mi informerò sui tempi di consegna senza ESA... ormai mi sembra che siano tutte full optionals quelle in pronta consegna.
Il prezzo... mi sembra che sia identico!!! Potere dell'adventure package 2!!!

linobord
19-04-2013, 22:19
Io personalmente se dovesse succedere di guastarsi l' esa preferirei montare gli Ohlins a comando manuale, sostituire il blocchetto del manubrio così da eliminarlo anche da lì... poi non sò se si deve far disattivare anche qualcosa nella centralina.

repax
26-04-2013, 21:48
Ciao Lino!
devo dirti che proprio oggi sono tornato con l'ammortizzatore post rigenerato da Rinaldi (grande!).
Se pur in garanzia Stillnuovo, la concessionaria (Etica Pavia) non ha voluto saperne di rispondere della perdita d'olio....
Quello che posso dire, è che Giacomo sa bene come intervenire sui vari problemi che possono interessare l'ammo post (Showa o WP che sia)
Non c'è riparazione che non si possa fare ad entrambi gli ammortizzatori!
Approfitto per ringraziare Giacomo della disponibilità e della gentilezza dimostrata...in quanto a competenza, non ci sono dubbi!!!
Segnatevi l'indirizzo, e andate tranquilli.
:!::D:lol:

Rafagas
29-04-2013, 13:03
Revisione degli originali; e vi si riaccende la luce (se non siete dei super smanettoni). ;)

Roboante
29-04-2013, 13:05
Problema risolto...è stato sufficiente azzerare la centralina e riprogrammarla e tutto è tornato a posto!!:D:smile:

)

Da quando bmw usa windows 98?

ruopo
29-04-2013, 13:26
Indeciso sul da farsi... con ESA o senza ESA!!!


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6344202&postcount=2

Burìk
29-04-2013, 13:49
Per resettare la centralina basta fare Ctrl + Alt + Canc