Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 bialbero: la mia "odissea" (lungo)


tonigno
22-12-2011, 16:53
Vorrei raccontarvi la mia “odissea” con BMW, durata quasi due anni, per ottenere la risoluzione dei problemi manifestati dalla mia moto.
Cercherò di essere sintetico e seguire un criterio temporale.
In data 28.1.2010 ho ritirato presso la Concessionaria BMW di Salerno T. P. & E S.r.L. la BMW R 1200 GS m.y. 2010, in sostituzione della “Beccogiallo” del 2005, con la quale avevo percorso 135.000 km. senza particolari problemi.
Fin dai primi giorni la moto ha palesato un minimo “strano” e poco regolare; oltre a ciò “rifiutava” le accelerate, reagendo random, e in modo del tutto casuale, con perdita di colpi e spegnimenti. Ho fatto rilevare l’inconveniente fin dal tagliando dei 1.000 km., in data 4.2.2010; il meccanico ha aggiornato la centralina ed effettuato un tentativo di messa a punto, ma il problema ha continuato a palesarsi; mi ha però detto di avere pazienza in quanto avevano poca esperienza sul motore bialbero appena montato sulla GS.
Successivamente ho appreso sul forum che era stato disposto da BMW un intervento sulla ruota fonica della distribuzione, per la risoluzione del difetto, ed ho avvisato la Concessionaria che mi ha confermato che la mia moto era tra quelle interessate al richiamo. Abbiamo concordato di effettuare l’operazione al tagliando dei 10.000 km., ma, effettuato l’intervento, la moto continuava ad accusare gli stessi difetti. A causa degli spegnimenti, durante il mio viaggio di nozze, mi sono trovato più volte in difficoltà di manovra ed ho rischiato anche di cadere. Al ritorno, appena possibile, ho portato la moto in officina per effettuare il tagliando dei 20.000 km. segnalando ancora una volta l’anomalia. A detta del conce la moto è stata oggetto di un’accurata messa a punto ma il difetto ha continuato a persistere. Esasperato ho riportato la moto in officina a 22.000 km. in data 17.12.2010 ed ho dato un ultimatum:”o eliminate il difetto o comincio una guerra!!” Hanno tenuto la moto sotto osservazione, ma, a loro dire, il funzionamento era assolutamente normale ed i rilievi strumentali non rivelavano anomalie. In realtà sarebbe bastato il semplice “ascolto attento” del funzionamento al minimo di quel motore per capire che c’era qualcosa di strano. Non a caso TUTTI i mecca NON BMW (almeno una decina) cui ho fatto ascoltare la moto mi hanno detto che aveva qualcosa di strano. Tre o quattro di loro hanno detto testualmente :” la moto ha un minimo che …“galoppa” … termine gergale che rendeva perfettamente l’idea del funzionamento un po’ asincrono del motore al minimo!! E comunque, sempre successivamente, ho capito che sarebbe bastato il semplice attento esame al vacuometro della depressione generata dai due cilindri, per capire che c’era qualcosa che non andava!
Invece il conce a quel punto ha cominciato a dire che tutte le bialbero avevano quel minimo, … che andavano tutte così …. Che ero io che non sapevo “interpretare” il funzionamento di quella moto … che con il bialbero non si deve sgasare nemmeno quando scali di marcia, ed altre amenità del genere … degne di Zelig!! Alla fine quando il titolare della conce mi ha detto che avevano fatto tutto quanto in loro potere, e che non c’erano altri interventi da fare ho deciso di scrivere una lettera a BMW nella quale mettevo tutto nero su bianco
Da notare che ho atteso quasi un anno che il conce di Salerno trovasse una soluzione al problema prima di scrivere.
Una volta scritta la lettera NON sono stato contattato da BMW, ma ho dovuto chiamare io il conce, e, concordato macchinosamente un appuntamento, ho dovuto portare la moto a Salerno e lasciarla in attesa della prova da parte dell’ispettore BMW.
A parte il rilievo che l’ispettore è di Napoli, ed abita a poche centinaia di metri da casa mia, per cui sarebbe stato molto più facile prendere un appuntamento e fargli provare la moto a Napoli, devo dire che BMW evidentemente crede di vendere …. elettrodomestici!! La moto è un veicolo che si acquista sulla base di una forte spinta emozionale, ed i motociclisti, spesso sono anche appassionati che vogliono anche partecipare alla ricerca e soluzione di un problema. Invece non ho avuto alcun modo di parlare con l’ispettore per spiegargli il difetto e come farlo emergere (lo faceva a caldo in città, mentre era rarissimo che lo facesse su strada!). Questi ha “asetticamente” (e credo frettolosamente) provato la mia moto e l’ha riscontrata “tecnicamente in ordine e perfettamente conforme alle caratteristiche della casa”, come mi hanno comunicato successivamente a mezzo lettera!
Anche il titolare del conce l’ha provata ed ha affermato che la moto andava benissimo. Però quando l’ho portato dietro di me a fare un giro per Salerno, e sono riuscito a fargli sentire il difetto, ha cominciato a ripetere che erano tutte così … che era una “caratteristica” del boxer (dimenticando che avevo oltre 200.000 km. di “esperienza” sul boxer!!) ed altre amenità del genere.
La vicenda è stata anche pubblicata sul numero di maggio di “Motociclismo”. Nel frattempo ho potuto appurare che non ero il solo ad accusare quel difetto, ed abbiamo sviluppato un tread di oltre 40 pagine per sviscerare e risolvere il problema. Sulla scorta delle indicazioni datemi, già in occasione della visita in officina nel mese di dicembre, avevo tentato di proporre una verifica e una soluzione del problema come consigliatami sul forum, ma ovviamente il tutto era stato “bollato” come una “fantasia” di inesperti. Visto che il problema era comune, in vista di una probabile class-action ho riscritto a BMW anche a nome di alcuni forumisti. Ci hanno invitato a portare le nostre moto presso i rispettivi conce di riferimento per una verifica. Prima di fare ciò però ho effettuato in proprio alcune misurazioni, ed è emerso che la mia moto, contrariamente a quanto affermato dall’ispettore aveva un funzionamento al di fuori dei parametri stabiliti da BMW. Ho riportato più volte la moto, in modo “non ufficiale” in officina a Salerno cercando di ottenere che ripetessero la misurazione fatta da me a vacuometro, ma , il titolare, dopo la prova della moto da parte dell’ispettore, mi ha letteralmente “scaricato” dicendo di “non voler problemi”. In quella e nelle successive occasioni, mi è stato anche fatto capire che, dopo l’intervento del delegato tecnico, la mia moto era “segnalata” e che il problema da me rilevato non “doveva” esistere!
A quel punto, armandomi di santa pazienza, ho contattato la Miacci Moto Service di Napoli esponendo il problema, e portando la moto in officina in data 10.5.2011 per un controllo dei parametri, ed in data 22.7.2011 per una ulteriore verifica e per il tagliando. In entrambe le occasioni chiedevo di conoscere quali fossero i valori di funzionamento rilevati ma ottenevo solo rassicurazioni verbali generiche sul “perfetto” funzionamento della moto. Perdurando i difetti lamentati, in data 10.10.2011 ho portato la moto presso la Moto Shop 2000 di S. Maria C.V., chiedendo espressamente di conoscere i dati di funzionamento rilevati. Nonostante i precedenti accordi verbali, alla resa dei conti mi è stato detto che loro non erano autorizzati a rivelare tali dati alla clientela!! Tornato in data 28.10.2011 alla Miacci Moto Service ho chiesto nuovamente che la verifica sull’anomalia da me rilevata fosse effettuata in mia presenza, ma anche in questo caso non mi è stato consentito di assistere alle operazioni.
A quel punto ho riscritto a BMW, giocando a carte scoperte, dicendo che sapevo perfettamente che la moto era fuori parametri e chiedendo in via ufficiale che venisse effettuato IN MIA PRESENZA il rilevamento della differenza di depressione tra i due corpi farfallati nel funzionamento al minimo, che i dati risultanti mi fossero rilasciati in forma scritta e certificata, con l’indicazione dei parametri di riferimento stabiliti dalla Casa costruttrice, che, una volta rilevata l’anomalia, venisse risolto definitivamente il problema.
La risposta di BMW è paradigmatica e rende precisamente l’idea di “con che cosa” abbiamo a che fare e perciò merita una trascrizione quasi integrale:” Egregio … diamo seguito alla Sua del 14.11.2011 il cui contenuto è stato oggetto della nostra migliore attenzione.
Desideriamo informarLa che il personale appartenente alla nostra rete di assistenza ufficiale NON E’ AUTORIZZATO A FORNIRE INFORMAZIONI DI DIAGNOSI CHE SONO AD ESCLUSIVO USO INTERNO, e che l’accesso all’officina è consentito, per motivi di sicurezza, esclusivamente al personale autorizzato.
Tuttavia desideriamo comunicarLe che autorizziamo la Concessionaria Miacci a fornirLe i valori della differenza do depressione fra i due corpi sfarfallati della Sua motocicletta...”
Nella successiva lettera di risposta, che ho inviato anche a Motociclismo, ho dovuto far ricordo a tutta la mia calma residua per non rischiare una querela.
Ve la che riporto integralmente poiché c’è anche l’epilogo della vicenda.
“Posso comprendere i motivi di sicurezza che impediscono l’accesso in officina al personale non autorizzato, ma apprendo con vivo disappunto che il personale della Vs. rete assistenza non è autorizzato a fornire informazioni di diagnosi.
Ritengo assolutamente illegittima e presuntuosa tale Vs. posizione!
Ho acquistato e pagato profumatamente la mia moto, e quindi ritengo mio diritto, e vostro preciso dovere, informarmi su tutto quanto io ritenga opportuno sapere sul suo funzionamento!! Ciò è tanto più vero quando le verifiche da effettuare siano state da me richieste, su dati e misurazioni da me effettuate e che ho offerto in comunicazione, che ho “dovuto” procurarmi sul web, e segnatamente sul forum di discussione “Quellidellelica”, i cui forumisti ringrazio per l’aiuto, perché la rete di assistenza ufficiale non ha saputo e/o voluto rilevare, e/o risolvere, il problema!
Anche la Vs. “autorizzazione” alla Concessionaria Miacci Moto Service di Napoli a fornire i dati da me richiesti, neanche si trattasse di una “affare di Stato”, si palesa come un’ulteriore presa in giro nei miei confronti. Infatti, ritengo di non poter fare alcun affidamento su quanto verbalmente comunicato da chi, avendo avuto già ampie possibilità di misurare l’anomalia da me segnalata, ha sempre presuntuosamente affermato:”per noi la Sua moto va benissimo” quasi fosse un “dogma filosofico” anziché un dato strumentalmente ed oggettivamente rilevabile attraverso la corretta lettura di un semplice vacuometro.
Desidero invece comunicarVi che, nell’attesa di una Vs. risposta, mi sono rivolto alla Concessionaria PRIMA S.r.L. di Napoli, della quale ero già stato cliente, ed esprimere la mia soddisfazione “ad personam” nei loro confronti per il trattamento ricevuto. In particolare il capofficina, Sig. Peppe, ha ascoltato pazientemente e con umiltà quanto da me rilevato, e quanto avevo da suggerire per l’individuazione e la risoluzione del problema; ha verificato strumentalmente i dati da me rilevati, e, accertato il malfunzionamento della moto, attraverso un paziente e certosino lavoro di messa a punto, ha risolto definitivamente il problema di perdita di colpi e spegnimenti!
Ribadisco, per il resto, la mia insoddisfazione per il trattamento ricevuto dalla rete di assistenza, per la presuntuosa incapacità di ascoltare i miei rilievi, revelatisi poi fondati, e dalla BMW ITALIA, che non credo, in futuro, potrà avere più il piacere di annoverarmi tra i suoi clienti!”

In chiusura faccio alcune riflessioni:
- Se “l’organizzazione BMW” è quella che mi si è palesata in questi due anni, devo ritenermi veramente fortunato a non aver mai avuto problemi particolari con le precedenti moto.
- alla fine mi sono rivolto a chi ..... mai avrei pensato di rivolgermi. Sono andato dal conce "storico" di Napoli, dal quale mi ero allontanato per "divergenze" sulla qualità dell'assistenza. L'ho fatto perchè alcuni amici mi avevano assicurato che lo standard qualitiativo era notevolmente migliorato (e c'era da crederci vista la concorrenza data dall'apertura su piazza dell'altra concessionaria BMW motorrad ed ho voluto verificare di persona dandogli una seconda occasione. Per la verità le mie lamentele circa la qualità dell'assistenza erano sempre state rivolte al personale di .... "bassa manovalanza" ma non al capo officina del quale conservavo une certa stima. Così mi sono rivolto direttamente a lui e mi ha risolto il problema.
-Paradossalmente oltre a chi mi ha risolto il problema, il conce più “serio” si è rivelato quello di Santa Maria C.V. che è stato l’unico che mi ha detto chiaro e tondo sia pur venendo meno agli accordi inizialmente presi, che BMW non consentiva di rilasciare i dati di officina alla clientela.

Corsaro73
22-12-2011, 17:10
il massimo è aver fatto 22.000km in quel modo, io l'avrei buttata nel dirupo prima...se devo andare in moto e non godermela meglio lasciar perdere :(

quando controllano le mie moto con il vacuometro lo fanno davanti a me e le regolano in 2 minuti, boh :confused:

giessehpn
22-12-2011, 17:14
Concordo con Corsaro! E, soprattutto, complimenti per la pazienza dimostrata. E' sempre tristissimo quando certi conce "negano l'evidenza".

tonigno
22-12-2011, 17:14
Se è per questo la soluzione è di qualche giorno fa ed ora la moto ha quasi 33.000 km.!!:mad::mad:
Il fatto è che a questa moto ci son legato affettivamente perché mi ci son sposato ed ho fatto una parte del viaggio di nozze! :)
E comunque BMW ha preso, siua pur per sbaglio... "l'ultimo treno utile"!
Mi ero già attrezzato per fargli causa ed avevo in mano elementi sufficienti per avere ottime possibilità di vincerla!

Charly
22-12-2011, 17:14
E' veramente spiacevole leggere questi vicende.

La moto è in garanzia e sei costretto a procedere con la casa madre, tuttavia tempo permettendo farei un salto presso il QDE point di Milano; li troverai un titolare che sa ascoltare moto e centauri.

Tricheco
22-12-2011, 17:16
a me num me pias

tonigno
22-12-2011, 17:18
.... tempo permettendo farei un salto presso il QDE point di Milano; li troverai un titolare che sa ascoltare moto e centauri.

Volentrieri!!
Ma da dove parto io tra andare e tornare è un.... "salto" da 1.800 km!!

:lol::lol::lol::lol:

Magari vado da quello di Roma! :)

MBrider
22-12-2011, 17:23
Sei stato fin troppo paziente secondo me.

Ricordo male o BMW, volendo, dava la possibilità al cliente di assistere agli interventi di manutenzione sulla propria moto?

dpelago
22-12-2011, 17:30
Ammiro la Tua pazienza.

Di fronte ad un conce che mi rassicurava sul fatto "che van tutte così " avrei immediatamente domandato una permuta con altro esemplare, previo conguaglio.

Dopo di che mi sarei dileguato, spendendo altrove i miei soldi.

Dpelago CrossTourer 1200

exenduro
22-12-2011, 18:23
La massima solidarietà e rallegramenti per la soluzione.

In quella casa, che non vedrà più i miei soldi, girano troppi cialtroni.

Panda
22-12-2011, 18:31
peggio dei cinesi.........

varamondo
22-12-2011, 19:16
Massima solidarietà e pazienza infinita. Ti fa onore.
BMW purtroppo ha le orecchie foderate di soldi, non ci sentono e nemmeno vogliono ascoltare. Adesso goditela e vedrai che ritroverai la voglia di apprezzare il GS. Ciao

Luponero
22-12-2011, 19:31
Caspita che roba!

CISAIOLO
22-12-2011, 20:12
Sei stato veramente moolto paziente io sono sicuro non ci sarei riuscito,quei signori stanno vievndo di rendita ma presto anche loro pagheranno dazio.

c.p.2
22-12-2011, 20:27
Lo sostengo da tempo, una moto può nascere male, a me è capitato, quello che però non aspetti è il comportamento di Bmw Italia, non certo consono al blasone che rappresenta, da allora vedi firma

geko
22-12-2011, 20:36
Trascorsi 22000 km dall'acquisto e fresco di tagliando (un paio di spegnimenti prima della sostituzione della ruota fonica, al tagliando dei 10k), andando dal mio amico restauratore (quello che con un cacciavite in mano fa miraaacoli), sono stato veemente redarguito: "dove cazzo vai con 'sta roba?"
Io non capivo ma l'ho lasciato fare.
In cinque minuti mi ha rifatto l'allineamento con il vacuometro self made e la moto è rinata, ho una moto nuova.
Chissà, forse la mia sensibilità, la mia guida e l'uso dell'acceleratore sono diverse dalle tue, ma se era solo questo il problema, beh, mi spiace per te e soprattutto per il menefreghismo di chi doveva intervenire.
Dai, almeno hai risolto!
ah, questo con quella del 2010, quella del 2011 va bene (almeno credo, devo ancora andare a trovare l'amico restauratore con la nuova)

1euro
22-12-2011, 20:38
It's the same old story...direbbero gli anglosassoni.
Non so perchè, ma a me questi "supponenti" di Bmw iniziano a starmi sui marron glaces!

Superteso
22-12-2011, 20:41
non ho prove o riscontri....

ma è una mia certezza....

Queste cose capitano solo in Itaglia.... :cool:

Krauser
22-12-2011, 21:12
roba da matti.
Patetici senza limiti.
Solidarietà anche per te, tonigno.
Fanni gli str...?
E noi insistiamo a sputt.....
Secondo me non si rendono bene conto dei danni che un cliente deluso ed alterato può provocare a suon di cattiva pubblicità.

1euro
22-12-2011, 23:01
Il problema è che a fronte di un utente insoddisfatto e maltrattato, ve ne sono migliaia di altri che acquistano fregandosene.
E bmw questo ovviamente lo sa.

orsowow
22-12-2011, 23:22
Mah, eppure Napoli è piena di ottimi avvocati.

GASSE
23-12-2011, 00:21
Io probabilmente non avrei fatto nulla alla fine,ma SICURAMENTE non avrei avuto la tua pazienza!

francesco77
23-12-2011, 00:58
credo che ai meccanici delle officine bmw che hai mensionato ed in particolar modo a quelli di Salerno facciano fare dei veri e propri corsi di formazione sul come prendere per il cu.o le persone, la cosa triste è che con la maggior parte di clienti ci riescono ma dove non riescono loro ecco che viene in aiuto il titolare...........

Sgomma
23-12-2011, 05:04
Vicenda vergognosa..!!

Tenderei a pensare che tale arroganza sia dovuta alla scorrettezza e talvolta alla disonestà di qualche conce e di chi gestisce BMW Italia, ossia comunque italiani abituati a prendere per il culo la gente pur di non avere rogne...:mad::mad:

Al tuo posto avrei scritto una bella lettera alla direzione BMW a Monaco..tanto per fargli sapere ciò che di sicuro la dirigenza di BMW Italia non gli racconta!!

Stavo pensando che anche l'ispettore si è dimostrato essere scorretto e arrogante. E' normale che se un cliente a un tale problema sulla moto da richiedere un intervento del genere, voglia poter parlare con l'ispettore, il quale nell'appuntamento per la prova della moto dovrebbe essere favorevole se non richiedere egli stesso la presenza del proprietario..!!


Se come credo anche BMW Italia dovesse avere il prossimo anno e per la prima volta una contrazione sensibile delle vendite, forse allora proveranno a pensare di approcciare il cliente in maniera più rispettosa!!

Krauser
23-12-2011, 07:13
Il problema è che a fronte di un utente insoddisfatto e maltrattato, ve ne sono migliaia di altri che acquistano fregandosene.
E bmw questo ovviamente lo sa.

verissimo, e su questo Forum ci sono dimostrazioni quotidiane a confermarlo.
Ma comunque credo che un cliente consapevole e appassionato alla lunga renda molto più di "uno" che un giorno si fa la moto senza capirci una mazza.

Diciamo che più che altro è una speranza...

Papà Pig
23-12-2011, 09:02
Concessionaria BMW di Salerno T. P. & E S.r.L.
[...]
Moto Shop 2000 di S. Maria C.V.
[...]
Miacci Moto Service
[...]
Concessionaria PRIMA S.r.L. di Napoli
[...]
- alla fine mi sono rivolto a chi ..... mai avrei pensato di rivolgermi.

Te le sei fatte tutte!!!

Personalmente io mi son trovato abbastanza bene da Motoshop e da PRIMA (grazie a Pepot che mi ha fatto notare che ultimamente sono cambiati parecchio!), ma mai a livello dell'assistenza delle concessionarie Jap.

Anche con me BMW ha perso un cliente. Questo modo di fare con la puzza sotto il naso della serie "ce l'ho solo io" è insopportabile.
E' vero: il GS lo avete solo voi... ma lo avete fatto diventare un tormento più che un piacere.

ivi
23-12-2011, 09:42
Mi spiace per la tua disavventura, un vero e proprio calvario, anche di stress psicofisici, ma pensa se un cliente si deve sbattere per cercare di capire quale è il difetto. Per cosa poi? Per fare valere un proprio diritto? Robe dell'altro mondo! Hai fatto bene a pubblicare la tua disavventura. Io la invierei incopia alla BMW in Germania, che almeno serva per forse migliorare il servizio. Quello che per alcuni può essere ovvio, l'uso del vacuometro, per altri è giustamente arabo. Io compro un mezzo nuovo, se è difettato, e può capitare, pretendo che sia messo in ordine o cosa faccio? Leggo su internet, mi informo, cerco, mi dispero...
Io vado in moto da oltre 40anni e storie del genere mi sono accadute solo con due Case italiane con cui ho chiuso subito. Ho una BMW che guido col patema d'animo di restare a piedi ed il leggere queste cose non fa certo bene al Marchio. Le Honda le ho avute quasi tutte e ne ho una tuttora, non avranno l'anima BMW, ma mai un problema, perfezione assoluta ed affidabilità.

dab68
23-12-2011, 09:58
Ma parlate ancora di "blasone".... No comment!!!

BMW Italia....possono aver sede pure su a Milano, ma vi (oramai mi sono escluso - è successo anche a me) trattano come merce del 3° mondo.
Ha fatto bene il nostro amico ad alzare la voce e fargli il culo. Era il MINIMO che potevano meritarsi.
Dobbiamo imparare ad alzare la voce tutti insieme però e non starci zitti col "vabbè pazienza".
Basta polemiche.
ciao

l'uomo molto nero
23-12-2011, 11:08
c'è troppa gente che non sa fare il suo lavoro. La BMW lo sa, ma evidentemente li copre.

jocanguro
23-12-2011, 11:48
Finchè ci sono alte vendite se ne fregano, possono perdere un po' di clienti insoddisfatti, ma quello che conta al mondo di oggi è SOLO l'immagine, il blasone, il marchio, e un prodotto che azzecca le richieste dell'utenza (scooteroni, gs, suv, etc...) ecco perchè bmw negli ultimi anni ha triplicato le vendite, e vedrete quanti scuteroni venderanno...:mad:
GIUSTISSIMO pero' farsi sentire e incazz.si !!!
BRAVO hai fatto benissimo !!!
Io le mie disavventure con la gt1200 le ho vissute tutte sbattendomi tra le due bmw di roma, collalti e CO.mO. e purtoppo se la qualità di assitenza è bassa proprio perchè c'è poca concorrenza, qui a roma in pratica ci solo sono i 2 ufficiali, e fanno quello che vogliono, con i tempi di attesa, con la supponenza, con il : "è normale, lo fanno tutte..." , con i prezzi assurdi , etc etc...
Speriamo bene con i QDE point !!!

tonigno
23-12-2011, 13:56
Te le sei fatte tutte!!! ....



Non propio!!
Mi mancava solo Losco ad Avellino!!

:lol::lol::lol::lol:

Il vero problema è che, con la sofisticazione elettronica che hanno raggiunto queste moto, è difficile che un mecca non ufficiale sia in grado di metterci le mani non avendo la strumentazione elettronica adeguata. Loro lo sanno perfettamente e quindi partono da una posizione di "dominanza" ! :mad::mad::(:(

tonigno
23-12-2011, 13:59
Mah, eppure Napoli è piena di ottimi avvocati.

Già!!

E uno di questi sono io!! :lol::lol::lol:

Ma proprio perché so perfettamente che la giustizia dei Tribunali non è giustizia, e che anche se ti da ragione lo fa dopo troppo tempo, ho cercato fino all'ultimo di evitare la causa!

Devo dire però che si son salvat "in calcio d'angolo" perché dopo l'uiltimo tentativo ero già pronto a far partire un'azione legale con in mano ottimi elementi per averla vinta!
Quanto tempo sarebbe trascorso però .... non saprei dirlo!! :confused::mad:

Corsaro73
23-12-2011, 14:32
ieri sera sono andato ad un raduno BMW Z4 ed un amico possessore di codesta spider lavora in BMW...volete che vi dica cosa pensano del cliente medio? meglio di no :confused:

Krauser
23-12-2011, 14:40
Il vero problema è che, con la sofisticazione elettronica che hanno raggiunto queste moto, è difficile che un mecca non ufficiale sia in grado di metterci le mani non avendo la strumentazione elettronica adeguata. Loro lo sanno perfettamente e quindi partono da una posizione di "dominanza" ! :mad::mad::(:(

occorre dare il giusto peso alle attrezzature delle officine ufficiali.
Se leggi il manuale di officina di una bmw sembra occorra un attrezzo speciale per fare qualsiasi cosa, poi ti accorgi che adattando un po' qua e bestemmiando un po' là si riesce a fare, se non tutto, molto.
E te lo dice uno che fa tutt'altro mestiere.
Un meccanico capace fa tutto quello che c'è scritto nel manuale senza problemi.
Anche perchè ce la raccontano con la sofisticazione, il boxer è banale, a livello meccanico la moto è una fesseria, i vacuometri esistono da cent'anni, avere i tester ed il software da officina più che altro "dovrebbe" agevolare nella ricerca e nella soluzione dei problemi, ma a quanto pare.....................................

Io mi fido dell'orecchio di un Sig. Meccanico, mica di 'sti buffoni e i loro software del piffero che se non gli dicono "fai questo e fai quello" questi manco sanno soffiarsi il naso.

Considerando poi che le difettosità ricorrenti sono paraoli che non paraoliano, cuscinetti che non cuscinettano, cardani che si scardanano e problemi di carburazione... ;)

Krauser
23-12-2011, 14:55
dicci Corsaro, dicci!
Tanto immagino.
E c'hanno pure ragione... :mad:

GSTourer
23-12-2011, 15:28
c'è troppa gente che non sa fare il suo lavoro. La BMW lo sa, ma evidentemente li copre.

Più che non saperlo fare, gli manca la voglia.:mad:

Saisus
23-12-2011, 15:33
Che tristezza!!!

ivi
23-12-2011, 15:41
Già!!

E uno di questi sono io!! :lol::lol::lol:
.............................................
Quanto tempo sarebbe trascorso però .... non saprei dirlo!! :confused::mad:

:) Tonigno, quello che tu dici volevo aggiungerlo io. Non l'ho fatto solo per evitare inutili polemiche che avrebbero spostato la discussione dal tema. Tempo trascorso, se va bene due-tre anni, perizie, spese ed, alla fin fine, quello che avrebbe capito e deciso il Giudice non si sa...
In ogni caso hai avuto un bel disagio, ti capisco. Io di certe Case e dei loro "ispettori" non ne voglio neppure più sentir parlare. Chissà che, ora che è finito il cosidetto brodo grasso, qualcuno non inizi a lavorare con serietà e competenza.

giessehpn
23-12-2011, 16:39
Penso fermamente che quelli seri ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ...esattamente come le mezze seghe. Questo dappertutto e in tutti i settori. Francamente anche le altre marche (che magari si rompono di meno, magari) non possono dire di avere delle reti di vendita e assistenza senza lacune.

Corsaro73
23-12-2011, 16:48
Tanto immagino.
E c'hanno pure ragione... :mad:

no non immagini...:confused:

ma su un forum è meglio evitare :lol:

Corsaro73
23-12-2011, 17:01
continuiamo a mandare i soldi in Germania....

fra un po' saremo i cinesi d'Europa insieme a spagnoli e portoghesi, però almeno i cinesi il lavoro lo hanno... :(

ivi
23-12-2011, 17:04
:) Concordo, su un Forum è sempre meglio evitare.

Un fatto accadutomi molti anni orsono in una concessionaria di moto. Entrava l'acqua nel fanale, risposta: lo fanno tutte, sa cosa deve fare? ci metta un pesciolino e faccia divertire suo figlio. Alla minaccia di fare intervenire un ispettore risposta: l'ispettore si ferma sulla soglia dell'ingresso, perchè la concessionaria è la mia. Infatti....l'ispettore non si è neppure fatto vedere...
Purtroppo, ho avuto a che fare con diversi "ispettori", che tristezza...

SKITO
23-12-2011, 17:36
Pazzesco .... !!!!

l'uomo molto nero
23-12-2011, 17:41
Più che non saperlo fare, gli manca la voglia.:mad:

alcuni non sanno proprio .... un uccellino :angel4: mi ha raccontato quale dramma è stato per alcuni "ufficiali" l'arrivo delle serie con la trasmissione a catena: c'era chi non ne aveva mai vista una da vicino e non sapeva come fare neanche a tirarla :mad:

Claudio Piccolo
23-12-2011, 18:28
ecco, quando ti dicono "fanno tutte così" per levartisi dai piedi tornerei di notte con tanica di benzina .

SKITO
23-12-2011, 18:30
tornerei di notte con tanica di benzina

ti straquoto !!!

Krauser
23-12-2011, 18:35
Quale altra casa motociclistica al mondo (harley escluse perchè tutt'altro genere) potrebbe sbaragliare la concorrenza con vendite record offrendo un prodotto meno potente, più pesante e tanto più costoso?

Se bmw è bmw e vende quanto vende è perchè il cliente si aspetta che le cose vengano fatte bene e che gli eventuali inevitabili problemi possano essere risolti con competenza, gentilezza e velocità.

In una parola:
Professionalità.







Se a bmw togli proprio quella............................................ ..

als
23-12-2011, 20:13
ciò che non si tollera è la presa per il c**o.... è vero, sentirsi dire che "lo deve fare" oppure che "lo fanno tutte" è una della cose che più di tutte ci manda in bestia!!
Purtroppo possiamo/dobbiamo solo cercare officine capaci.... tedesche, giapponesi, italiane.... non cambia nulla perché ci sono troppi cialtroni in giro per il mondo.

Sono contento che tu abbia risolto.

ale

Alfredomotard
24-12-2011, 00:41
Al secondo mese avrei fatto scrivere dal mio legale direttamente all' officina, mettendo in copia BMW Italia e BMW Casa Madre.
I soldi spesi son buoni, in cambio voglio solo un prodotto venduto per buono.

Finita sembra finita bene; di secondo nome fai Giobbe?

Ciao e buon Natale

Alfredo

Sgomma
24-12-2011, 10:05
Ribadisco...a mio avviso dipende dai cazzoni ITALIANI che stanno in qualche conce e da quelli che stanno in BMW Italia che tollerano questi comportamenti dei conce e degli ispettori e loro per primi attuano comportamenti censurabili!!

Qualcuno del forum,(ad esempio Mary)..talvolta è andato a fare i tagliandi della propria moto a Monaco e se non ricordo male ha riferito poi un comportamento molto professionale dei crucchi, ben diverso da quello medio dei nostri conce..:mad::mad:

gaetanocallista
24-12-2011, 10:23
Si, vero (di Mary) ma è anche andato a Monaco nell'officina n°1 al mondo di BMW, poi sicuramente anche quelle periferiche saranno valide (conoscendo i tedeschi) ma non abbiamo riscontri.

PMiz
24-12-2011, 13:21
Io personalmente, in caso di problemi simili, dopo la prima fase di discussione con il venditore, mando una comunicazione ad produttore con copia conoscenza ad "Atroconsumo" (di cui sono socio).
Loro hanno un ufficio legale che segue queste questioni e normalmente ottengono validi risultati, anche perche' i produttori hanno timore di cattiva pubblicita'.

Ad onor del vero questo situazioni le ho avute piu' che altro con elettrodomestici. Non mi e' mai capitato con moto o auto ...

tonigno
24-12-2011, 17:25
ciò che non si tollera è la presa per il c**o.... è vero, sentirsi dire che "lo deve fare" oppure che "lo fanno tutte" è una della cose che più di tutte ci manda in bestia!!
Purtroppo possiamo/dobbiamo solo cercare officine capaci.... tedesche, giapponesi, italiane.... non cambia nulla perché ci sono troppi cialtroni in giro per il mondo.




Esattamente!:mad:
Nel mio caso poi la cosa mia ha fatto imbufalire anche sul piano "personale" in quanto ritenevo che il titolare della conce di Salerno fosse ... "un amico". Pensavo che fosse un appassionato, commerciante si, ma soprattutto appassionato!!
Ero fuggito da Napoli per la scarsa qualità del servizio e per il passato a Salerno avevo sempre avuto un ottimo servizio di assistenza, sia sui tagliandi che sulle piccole "beghe" da risolvere in garanzia. Avevo sempre la disponibilità della moto sostitutiva, (che per me è indispensabile visto che con la moto ci lavoro!!). Quando non c'era quella di officina il titolare mi dava la sua moto personale o quella del figlio!
In compenso ogni tagliando mi costava 2 andate e ritorno da Salerno e cioè circa 280 km.!:mad:
Ma ogni volta che avevo segnalato qualche malfunzionamento della "beccogiallo" avevo sempre avuto ragione ed avevano sempre trovato qualcosa che effettivamente non andava! Questo per dire che non sono un "rompipalle seriale" ... ma che so anche sentire se una moto "gira bene" o no!
Ecco perchè non meritavo di essere "liquidato" con un "... vanno tutte così" a cui però ho risposto:"..... se è così vanno tutte una chiavica!!!":mad::mad:

als
25-12-2011, 11:18
Se ti conoscevano avrebbero dovuto prestarti più credito ;).... dai meno male che hai trovato qulacuno che ha saputo risolvere.
Adesso però smettila di fare il "rompiballe seriale" :lol::lol:

ciao e buon Natale

Metzs
27-12-2011, 00:28
Complimenti per la tua pazienza e costanza!!
Per fortuna si è risolto tutto al meglio!!
Ma mi sembra di capire con molta molta fatica... molto molto spiacevole!!

HighTorque
27-12-2011, 06:10
Io sono in ballo da un anno, con la moto che ogni tanto dimentica di accendersi.
Portata gia due volte e non trovano nulla.
L'ultima volta è successo addirittura mentre stavo andando via dalla concessionaria.
Giro la chiave e... motore che gira a vuoto.
La portano dentro e dopo mezz'ora di smadonnamenti, mi dicono che la devo lasciare.
Vado a ritirarla dopo qualche giorno e la risposta è la solita:
" abbiamo fatto, disfatto, controllato. Ora DOVREBBE andare bene ".
Ho chiesto che mi venisse fatta almeno una ricevuta del lavoro eseguito, visto che la garanzia premium selection stava per scadere.

Niente.. nemmeno la ricevuta scritta con quello che hanno eseguito sulla moto.
Solo una garanzia a voce del capo officina, che se dovesse ricapitare, rispondono comunque anche a garanzia scaduta. Bah...

gianluGS
27-12-2011, 08:34
secondo me il problema è il bialbero. L'elettronica della GS non riesce a farlo funzionare bene

tonigno
27-12-2011, 15:56
Ti posso dire per certo che non è così!!
Il problema sono le moto che escono di fabbrica con una messa a punto del comparto motore\alimentazione "approssimativa" anche rispetto agli stessi criteri adottati da BMW!!
E poichè questo motore effettivamente ha difficoltà a rientrare nella normativa euro 3, basta che sia non esattamente a punto per generare tutta una serie di "strani"inconvenienti ... che secondo BMW sono "normali"!!:mad:

jocanguro
27-12-2011, 16:29
Di "normale" c'è solo l'incompetenza dell'80 % dei meccanici bmw, ormai oberati dal lavoro , e sopratutto, che hanno perso l'amore per i motori, e quindi fanno gli interventi sulle nostre moto come un postino che consegna la posta...
cascare nel :
lo fanno tutte,
no sei tu troppo pignolo, etc. etc.
è un attimo..
la fatica nostra stà tutta nel trovere dei buoni mecca e far girare la parola. per premiarli , e penalizzare i tanti mecca improvvisati, o peggio demotivati o oberati e pressapochisti

Doppiolampeggio
29-12-2011, 23:46
Beh io ho avuto più o meno gli stessi problemi di Tognino, ma......................in soli 4.500 km. con una blasonata concessionaria Brianzola. La settimana scorsa ho portato la Mukka da un nuovo concessionario che "probabilmente" me l'ha messa a posto. Adesso dorme ed a fine febbraio vediamo come va. Ho scritto una letteraccia alla BMW di San Donato e sto aspettando che si facciano sentire, in caso contrario scrivo a Motociclismo tutta la mia odissea e pure a Monaco e poi vediamo se continuano a fare gli spavaldi. Anche io non comprerò più BMW, mi faccio fregare una sola volta.:mad::mad:

tonigno
30-12-2011, 13:25
Di "normale" c'è solo l'incompetenza dell'80 % dei meccanici bmw, ormai oberati dal lavoro , e sopratutto, che hanno perso l'amore per i motori, e quindi fanno gli interventi sulle nostre moto come un postino che consegna la posta...

Lo hai detto!
Mi son sforzato di raccontare quel che mi è capitato con il maggior distacco possibile. Ma provate ad immaginare la scena: io che, già nel mese di maggio, mi affanno a parlare al mecca della nuova conce di Napoli di stepper, T.P.S., differenza di depressione tra i corpi farfallati al minimo, misurazioni con un vacuometro, ed avendo in mano dati certi sul malfunzionamento rispetto a quanto previsto dal manuale BMW di officina (ovvero rispetto a ciò che dovrebbe essere il loro "vangelo"!!), gli dico i dati da me rilevati, gli dimostro di conoscere molto bene il funzionamento dell'alimentazione della moto .... e questo che mi risponde:"non ti preoccupare .... la collego al computer e mi dice se ci sono anomalie"!
E quando gli ho detto che oltre che al computer doveva verificare con un vacuometro, mi ha risposto:" non ce n'è bisogno ... il computer mi dice tutto!"

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

A quel punto i casi erano due:
- o io ne sapevo di più di lui sul funzionamento del reparto alimentazione della mia moto :confused: (e la cosa non mi pare possibile)
- o lui faceva, come diciamo a Napoli, "o scèm' pè nun ghì a guèrr'" (per i non di lingua "faceva finta di non capire"!)

In entrambi i casi, sapendo purtroppo molto bene come va la cosiddetta "giustizia" in Italia, la voglia di prendere una mazza di ferro, frantumargli la faccia, e continuare sfasciando completamente tutta l'officina è stata davvero forte!!
:angryfir::angryfir::chain::violent1:

E poi, per la stessa "giustizia" di cui sopra, sarei passato io dalla parte del torto!

:angryfir::angryfir:

bibi6rossi
30-12-2011, 15:19
accidenti che storie!

tonigno
04-01-2012, 00:10
Aiutatemi a capire ....

Nella discussione sulla soluzione dei problemi sulla GS bialbero è stata postata questa risposta che, ritengo, fosse invece da riferirsi a questa discussione.

Tante polemiche senza centrare il problema e facendo solo il gioco di chi ha provocato tutto ciò e mi riferisco alla casa madre BMW disponendo per la sua rete di vendita un bel nulla e senza indicare precise e condivise soluzioni con persone esperte quali potevano essere solo alcuni fidati concessionari. Io sono Napoletano e confesso di non usufruire di quelli che adesso forse (ma non ci credo) sono diventati buoni e bravi concessionari dopo anni di soprusi e raggiri ai danni di tanti clienti BMW costretti a sopportare di tutto. Racconto di un poveretto andato a fare un giro nel deserto con la moto e al suo ritorno da bravo utente e dopo aver speso un bel pò di soldi per un tagliando si è ritrovato dopo anni nella coppa dell'olio il bellissimo ricordo della sabbia del deserto e le candele mai cambiate. Che dire di questi "rinati" signori della moto bisogna fidarsi di un capofficina di una concessionaria; che adesso ascolta??? Forse esiste qualche interesse pubblicitario per attrarre clienti indigeni espatriati fuori città. Se mi viene questo dubbio e perchè tutto quello che io chiedo al mio concessionario e di essere messo a disposizione la sua serietà, l'onestà e sia pronto ad eseguire tutto ciò che chiede la BMW e se poi non trova la soluzione non è colpa sua ma di chi dispone gl'interventi.
Se non siamo in grado di notare chi si dedica da anni alla nostra passione e diamo indicazioni false per farci rituffare nelle solite trappole "napoletane" siamo tutti felici che vadano a spendere i propri soldi da un altra parte i motociclisti BMW sono grati di essersi liberati di questo "signore" CIAO ROSSO 1957:!::!::!::!:


Qualcuno riesce ad interpretare il senso di questo intervento??

:confused::confused:

jocanguro
05-01-2012, 09:05
...mi sembra che ce l'abbia in primis con la casa madre che non organizza la rete assitenza come si deve, e che ce l'abbia anche con le concessionarie "storiche" che per anni hanno lavorato male e che adesso fanno finta di lavorare meglio, per recuperare clientela , quando secondo lui, non è affatto vero che lavorino meglio oggi.

tonigno
05-01-2012, 15:15
:confused::confused:

Vabbuò!

E allora sono io che avevo preso "fischi per fiaschi"!!

:lol::lol::lol:

dodiuno
25-01-2012, 18:28
grazie per quanto hai scritto...ora cerchero' anchio di risolvere il problema

nossa
25-01-2012, 19:06
Moto da eliminare, bmw o non bmw:)

Wilhitch
26-01-2012, 00:02
Lo hai detto!

In entrambi i casi, sapendo purtroppo molto bene come va la cosiddetta "giustizia" in Italia, la voglia di prendere una mazza di ferro, frantumargli la faccia, e continuare sfasciando completamente tutta l'officina è stata davvero forte!!
:angryfir::angryfir::chain::violent1:

E poi, per la stessa "giustizia" di cui sopra, sarei passato io dalla parte del torto!

:angryfir::angryfir:

mi sembra di tornare ai miei casini con il cardano.. vedo che da nord a sud, la situazione non cambia poi molto. tutto il mondo è paese..

tonigno
26-01-2012, 13:16
Il bello è che c'è dell'altro .....

:cwm21::cwm21:

.... ma ve lo racconterò in un apposito post, con le mia considerazioni, non appena avrò qualche minuto per scriverlo!

Gio67
26-01-2012, 14:01
Ciao Tonigno, sono sconcertato per le tue vicende, ma contento per il risultato finale.
Leggevo sul nostro forum che c'è un conce non lontanissimo da te che sembra essere bravo ed elastico come mentalità (Co.Moto di Frosinone). Ho letto che il problema all'albero primario del cambio (GS1200) in alcune conce non passava in garanzia mentre questo conce senza battere ciglio ha fatto l'intervento senza richiedere soldi su ben 2 GS di Quellidellelica.
Lamps

jocanguro
30-01-2012, 13:06
Frà un po' partiranno da monaco i motociclisti insoddisfatti per andare da co.mo. a farsi fare assistenza...:mad::mad:

tonigno
30-01-2012, 17:39
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bellissima questa!!

tonigno
13-02-2012, 17:52
Uagliù .... questa la devo raccontare!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Stamani mi arriva una letterina di BMW nella quale mi scrivono:
" ....diamo riscontro alla Sua ultima lettera ringraziandoLa innanzitutto per i complimenti che rivolge al personale della nostra Concessionaria PRIMA S.r.L. di Napoli, che abbiamo loro trasmesso, e apprendendo con piacere della Sua soddisfazione relativa allo stato attuale della Sua motocicletta.

Desideriamo inoltre comunicarLe che la nostra rete di assistenza è a Sua disposizione per eventuali future esigenze!!!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

Ma hanno davvero la faccia come il ........!!!!!!

:cwm21::cwm21::cwm21::cwm21:


O ..... per dirla più in "pulito" .....



... hanno preso fischi e pernacchie per applausi????

:lol::lol::lol::lol::lol:

Flavio56
13-02-2012, 17:56
i marchettari che gente......

passerottino
13-02-2012, 21:05
Hai detto bene hanno la faccia come il kiulo!!!!!

motorrader
13-02-2012, 21:36
...va be' che la pazienza e' la virtu' dei forti...:mad: ma cosi' e' troppo...:axe:

tonigno
14-02-2012, 20:37
Infatti la mia pazienza si è esaurita!!:mad:

Colomer77
14-02-2012, 20:48
che faccia di tolla...per non dire altro.
dai tonigno l'importante che ora la tua moto è ok e la prox volta cambia marca che bmw non è l'unica moto "valida" sulla terra. ;)

gipi_rm
14-02-2012, 23:41
Volentrieri!!
Ma da dove parto io tra andare e tornare è un.... "salto" da 1.800 km!!

:lol::lol::lol::lol:

Magari vado da quello di Roma! :)

per risolvere o farti una passeggiata? e caso mai da quale?

tonigno
15-02-2012, 20:55
per risolvere o farti una passeggiata? e caso mai da quale?

La mia risposta era al consiglio di rivolgermi ad un QdE point di Milano ..... ed allora ho detto che era più vicino quello di Roma. Ma a Roma non conosco mecca né ufficiali né non.
So che molti da Roma, ma anche da Napoli, vanno a Frosinone da CO.MO. e si trovano bene, ma non so come sia messo in relazione alla capacità di risolvere il problema spegnimenti!

Domino
04-01-2013, 19:55
un anno di ritardo - ma hai mai pensato - o qualcuno che non puo trovare la soluzione ai conce italiani - avete mai pensato di andare in qualche conce bmw in germania?

Dario C.
04-01-2013, 20:27
Dunque ci sono voluti 30.000 km per appurare che i due corpi farfallati dovevano essere sincronizzati a dovere?

E' proprio vero che l'elettronica rimbecillisce......

euronove
04-01-2013, 23:57
Scusa, ma, appunto, i meccanici "generici" che hanno rilevato che il minimo galoppava, eccetera, non erano in grado di fare due passi invece che uno, e capire bene cosa era, se non metterti proprio a posto la moto?

sillavino
05-01-2013, 10:56
Che calvario: fosse stata una MTS sarebbe da capire ma......

carlodi
05-01-2013, 11:17
Non ci sono più i gs di una volta:(:(:(

Pav82
05-01-2013, 12:03
In giro bmw o altre marche ci saranno sempre gli incompetenti.

paolo b
05-01-2013, 12:07
A parte il fatto che un anno di tempo e 20.000 km per far capire ad un mekka che si volevano solo far allineare i corpi farfallati presuppongono come minimo un difetto di comunicazione... vorrei far notare che BMW, nella lettera, aveva riconosciuto eccome il problema:

(..) desideriamo comunicarLe che autorizziamo la Concessionaria Miacci a fornirLe i valori della differenza do depressione fra i due corpi sfarfallati della Sua motocicletta" (..)

:lol::lol: