Visualizza la versione completa : Multa con street control
Ecco un nuovo metodo per fare multe comode/facili: sono il passeggero in auto con la mia collega che si deve fermare 30 secondi a ritirare il bucato dalla lavanderia; chiaramente si ferma in seconda fila e io resto in auto che se serve urgente spostare l'auto, posso provvedere, cosa che chiaramente non serve.
Probabilmente sarà passata l'auto dei vigili o un'auto civetta e ha registrato la targa, io non ci avevo fatto nemmeno caso.
Ieri arriva multa per parcheggio in 2a fila, senza la presenza del proprietario/conducente: sommate le tasse postali e le varie menate per la spedizione, quasi 60 euro.
Ocio!!!!
a milano sono in funzione da un paio di anni
....Pavia è poco più che un paese e certe novità, in funzione nelle metropoli da vari anni, sono poco "digeribili" data anche la scarsa necessità.
eheheh non dirloi a me..abito fuori Milano...se posso eviutare di andarci ne sono felice...e ultimamente non ci vado mai!!!!!!!!!
le regole e' giusto che ci siano..cmq
La multa, quando è possibile, DEVE essere contestata.
Ricorri, amico mio, ricorri !
Bielledasballo
14-12-2011, 10:57
a milano sono in funzione da un paio di anni
cosa? e' in funzione da un paio d'anni? il codice della strada? :lol:
O il fatto che ti appioppano una multa senza verbalizzare sul posto(senza rilasciare il pezzo di carta)?
questa cosa mi incuriosisce :rolleyes:
il popolo digerisce tutto un pò per inendia un pò perche pensa di essere più furbo delgi altrie quindi di non imanerci inculato.
ora alla multa di 60 euro faresti ricorso pagando e perdendo 37 euro di contributo unificato e tre udienze, cioè tre viaggi in tribunale?
prendi il malox o gaviscon, e non ci pensare più.
ricordiamoci che
Art. 200. Contestazione e verbalizzazione delle violazioni. (1)
1. Fuori dei casi di cui all'art. 201, comma 1-bis, (2) la violazione, quando è possibile, deve essere immediatamente contestata tanto al trasgressore quanto alla persona che sia obbligata in solido al pagamento della somma dovuta.
e quali sono questi casi?
1-bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non è necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1:
a) impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità;
b) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
c) sorpasso vietato;
d) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo;
e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di Polizia stradale e nella loro disponibilità che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo poiché il veicolo oggetto del rilievo è a distanza dal posto di accertamento o comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari;
f) accertamento effettuato con i dispositivi di cui all'articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 1º agosto 2002, n. 168, e successive modificazioni;
g) rilevazione degli accessi di veicoli non autorizzati ai centri storici, alle zone a traffico limitato, alle aree pedonali, o dellacircolazione sulle corsie e sulle strade riservate attraverso i dispositivi previsti dall'articolo 17, comma 133-bis, della legge 15 maggio 1997, n. 127(2) (4).
g-bis) accertamento delle violazioni di cui agli articoli 141, 143, commi 11 e 12, 146, 170, 171, 213 e 214, per mezzo di appositi dispositivi o apparecchiature di rilevamento. (5)
a te l'avranno notificato indicando come mancata contestastazione immediata la lett. d).
ma se te eri in macchina perchè devi spendere 20 euri in più per le spese di notificazione?
non sopporto i doppiofilisti, mi fanno perdere un sacco di tempo, per la fatica di cercare un posto. Però preferirei il vigile che passa, fischia, e se non arriva nessuno fa la multa.
cosa? e' in funzione da un paio d'anni? il codice della strada? :lol:
O il fatto che ti appioppano una multa senza verbalizzare sul posto(senza rilasciare il pezzo di carta)?
questa cosa mi incuriosisce :rolleyes:
sono in funzione queste macchine civetta!
Timberwolf
14-12-2011, 11:26
Doppia fila???.....ergo sei in mezzo alle palle di chi transita.....multa più che giustificabile!!
Non si tratta di intralcio al posteggio ma al traffico!!
bibi6rossi
14-12-2011, 11:31
peccato che stavolta possa esser ritenuta giusta..
Timberwolf
14-12-2011, 11:42
Se iniziassero a darne un po' di più di queste multe!!.....a tutti quelli che si fermano in doppia fila per: il caffè veloce...il giornale e via.....ritiro in lavanderia e mi sposto...prendo solo il pane ecc...neanche gli esercizi fossero vuoti ed aspettassero solo loro!!!!....... forse in città.........TUTTE LE CITTA'.........si circolerebbe meglio!!!
il metodo con cui ti hanno fatto la multa non penso sia contestabile o illegale...
lamentarsi per la multa per sosta (o fermata) in doppia fila non ha ragione di esistere...
:(
cosa? e' in funzione da un paio d'anni? il codice della strada? :lol:
O il fatto che ti appioppano una multa senza verbalizzare sul posto(senza rilasciare il pezzo di carta)?
questa cosa mi incuriosisce :rolleyes:
ti ho risposto su volevi sapere altro???
tommygun
14-12-2011, 12:32
La doppia fila è una delle grandi disgrazie della mia città, responsabile per grande parte del traffico, degli ingorghi e degli incidenti che coinvolgono ciclisti, motociclisti e altri automobilisti.
Sempre giustificata dagli insopportabili "eh, ma è solo per 5 minuti" o da "ma tanto non do fastidio a nessuno". :mad:
Sarebbe meraviglioso se avessimo anche noi lo Street Control, ma dubito che succederà, non con questa amministrazione almeno.
tommygun
14-12-2011, 12:35
Però preferirei il vigile che passa, fischia, e se non arriva nessuno fa la multa.
Sotto casa mia (una strada molto commerciale e trafficata) fanno esattamente così, quando ci sono.
Risultato: doppia fila perenne, traffico lentissimo, autobus bloccati e caos totale dalle 8 alle 20.
ebigatti
14-12-2011, 12:39
miiiiiii è vero Tommy a roma siete specialisti di doppie file....
quando scendo a fiumicino altro che doppie file.....si arriva easy easy alla 4°
la sanzione è corretta, io infatti criticai al momento la mia collega per la manovra (a parziale discolpa il fatto che era un sabato mattina in una zona pochissimo trafficata), ma che non piace è il metodo sanzionatorio.
c'è comunque da dire che esiste 2a fila e 2a fila (sulle rotaie del tram o in strade con molto spazio in cui la sosta non crea intralcio hanno una bella differenza)......però mi rendo conto che lasciare libero arbitrio su quale 2a fila sia più o meno grave, resti piuttosto pericoloso: meglio evitare la 2a fila.
ConteMascetti
14-12-2011, 12:46
Ecco un nuovo metodo per fare multe comode/facili: sono il passeggero in auto con la mia collega che si deve fermare 30 secondi a ritirare il bucato dalla lavanderia; chiaramente si ferma in seconda fila e io resto in auto che se serve urgente spostare l'auto, posso provvedere, cosa che chiaramente non serve.
Probabilmente sarà passata l'auto dei vigili o un'auto civetta e ha registrato la targa, io non ci avevo fatto nemmeno caso.
Ieri arriva multa per parcheggio in 2a fila, senza la presenza del proprietario/conducente: sommate le tasse postali e le varie menate per la spedizione, quasi 60 euro.
Ocio!!!!
La prossima volta scendi te a ritirare la biancheria........
Timberwolf
14-12-2011, 12:47
.....è sempre il solito malcostume come quando, dopo essere stati redarguiti per la manovra scorretta, i soliti simpaticoni ti mandano a quel paese invece di scusarsi!! ......se la sanzione è giusta, pago e sto zitto!!....io almeno faccio così!! .....non mi attacco a cavilli e scuse, sono stato un pirla, tanto mi deve bastare!!
tommygun
14-12-2011, 12:49
Senza contare che a Milano c'è stata di recente una tragedia assurda (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Milano-ragazzino-di-12-anni-muore-investito-da-un-tram-Tornava-a-casa-in-bici_312616733514.html) per colpa della doppia fila, e stiamo ancora qui a giustificare quelli che "se serve mi sposto subito".
Roba da pazzi.
.....
c'è comunque da dire che esiste 2a fila e 2a fila (sulle rotaie del tram o in strade con molto spazio in cui la sosta non crea intralcio hanno una bella differenza)......però mi rendo conto che lasciare libero arbitrio su quale 2a fila sia più o meno grave, resti piuttosto pericoloso: meglio evitare la 2a fila.
...come esiste seconda fila e seconda fila?!?!?!?!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il codice parla chiaro....
libero arbitrio?!?!?!?!?!?!?! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma la legge non dovrebbe essere uguale per tutti...
La doppia fila è una delle grandi disgrazie della mia città
...solo doppia??.....
....quando abitavo sull'Appia nuova....per fare Colli Albani / Furio Camillo (in auto) era una tragedia mattutina....
Per non parlare della tonnellata di persone che sono costantemente al telefono ovviamente senza auricolare mentre guidano.....
tommygun
14-12-2011, 14:15
...solo doppia??.....
No, non solo doppia, ma quello che è importante capire è che non c'è alcun bisogno che la fila sia tripla o quadrupla per creare un problema!
Non è che se uno sta "solo" in doppia fila o ci sta "solo" per 5 minuti allora va tutto bene.
E non solo: basta che una sola, unica macchina si fermi in doppia fila su una strada, anche larga, per rallentare il traffico sull'intera via e creare un pericolo per tutti.
E non solo: basta che una sola, unica macchina si fermi in doppia fila su una strada, anche larga, per rallentare il traffico sull'intera via e creare un pericolo per tutti.
quoto ed aggiungo..... i furboni che ti sorpassano sulla corsia più libera (generalmente quella che porta a svoltare verso vie poco frequentate) e poi si infilano di botto dove c'è coda!!
carlo.moto
14-12-2011, 14:41
Pavia è piccola ed il nostro amico è risentito, ma se provasse a pensare a cosa succederebbe se tutti si fermassero solo......per pochi minuti in doppia fila, forse avrebbe idea del caos che c'è qui a Roma. Esistono le regole e vanno rispettate senza "se" e snza "ma" perchè tutti, abbiamo la nostra giustificazione alle infrazioni che facciamo ma tutti dobbiamo rispettare gli altri sempre e comunque.
zerbio61
14-12-2011, 15:04
se facessero piu' parcheggi ? forse si eviterebbero tutte le furberie e tutto il malcostume che viene provocato in citta'
tommygun
14-12-2011, 15:10
se facessero piu' parcheggi ? forse si eviterebbero tutte le furberie e tutto il malcostume che viene provocato in citta'
Non so come stanno le cose a Bologna, ma a Roma questo è solo un comodo (e spesso falso) alibi.
Per restare all'esempio della strada in cui abito, c'è un parcheggio multipiano a 50 metri dalla via principale, ben segnalato e facilmente visibile a tutti.
Ha sempre almeno 200 posti liberi.
Il fatto è che molti maleducati in malafede preferiscono mettersi in doppia fila davanti al negozio senza rischiare nulla, visto che le multe non le fanno, piuttosto che pagare un euro di parcheggio e fare 50 mt a piedi.
E poi dicono "eh, ma non c'è posto".
Tutti al muro, ziocane. :mad:
ma se provasse a pensare a cosa succederebbe se tutti si fermassero solo......per pochi minuti in doppia fila, forse avrebbe idea del caos che c'è qui a Roma.
....guarda....a pochi metri dal cancello dei box di casa mia c'è un'edicola....con relativi parcheggi (spesso vuoti) annessi o nei pressi del chiosco....
Beh....cane se quelli che si fermano a prendere il giornale, parcheggiano l'auto in modo corretto!...la piantano in mezzo alla strada....e si fanno i cazzi loro!!
carlo.moto
14-12-2011, 15:14
se facessero piu' parcheggi ? forse si eviterebbero tutte le furberie e tutto il malcostume che viene provocato in citta'
Condivido quanto dici ma ......se per esempio penso al grande parking di Villa Borghese a Roma, devo dire che per 1/3 o anche più rimane sempre vuoto mentre in superfice le auto sono in doppia e tripla fila. I parcheggi sotterranei di cui sono un sostenitore costano un "botto" e qui a Roma se si posteggia in doppia fila c' è buona probabilità (non sempre) di farla franca, poi c'è la abitudine di volere posteggiare davanti a lluogo dove si sta andando ecc.
Ricordo che andai tempo fa in una cittadina tedesca dove se posteggiavo in strada pagavo molto se invece andavo nel sotterraneo mi costava 1/3.......però, lì come si sa non c'è scampo, se sgarri......sei fregato, il problema siamo noi, il paese del bengodi è il nostro ma ci si sta empre più stretti
Il fatto è che molti maleducati in malafede preferiscono mettersi in doppia fila davanti al negozio senza rischiare nulla, visto che le multe non le fanno, piuttosto che pagare un euro di parcheggio e fare 50 mt a piedi.
E poi dicono "eh, ma non c'è posto".
Tutti al muro, ziocane.
...concordo per la seconda volta!!
...sarà mica l'aria natalizia eh?!!
hahahahahhahahahahahahahahahahahahahahha
tommygun
14-12-2011, 15:18
Ti voglio bene anche io!! Ahahahahah!! :lol: :lol:
E ovviamente concordo al 100% con Carlo.
I parcheggi a Roma sono più di quanto si pensi, il fatto è che si pagano (come in tutti i Paesi civili) e la gente si rifiuta di usarli, come se parcheggiare la macchina per strada gratis fosse una specie di diritto costituzionale.
carlo.moto
14-12-2011, 15:20
Visto che condivido, mi posso unire a questa tresca????????
tommygun
14-12-2011, 15:22
Ma certo, c'è posto(*) per tutti! :lol:
(*) Posto regolare, eh! :lol:
Timberwolf
14-12-2011, 15:22
Ma siete proprio bastardi!!!...un poveraccio posta un thread per cercare un po' di comprensione e voi (ok, io per primo!) gli date in testa!!!......siamo a Natale perdiana...pace in terra!!
Isabella
14-12-2011, 15:24
c'è comunque da dire che esiste 2a fila e 2a fila
no ti sbagli, c'è una sola doppia fila: quella che da diritto alla sanzione in quanto è in violazione del codice. anche se la strada è vuota e sono le 4 del mattino.
poi è "accessorio" che costringa tutti gli altri automobilisti ad invadere la corsia opposta per passare, chi è posteggiato regolarmente a spingerti per uscire (per non parlare dei pirla che lasciano anche marcia e freno a mano...), i ciclisti a fare pericolose digressioni a centro strada, etc etc etc...
....Pavia è poco più che un paese e certe novità, in funzione nelle metropoli da vari anni, sono poco "digeribili" data anche la scarsa necessità.
ma dai, è successo a Pavia??????
non pensavo che usassero anche qui questo sistema
mi posso unire a questa tresca
....Si.....ma.....con delicatezza!
Grazie.
hehehehehehhehehehe
concordo con gli amici romani, IL PROBLEMA e' "La doppiafila", senza se e senza ma!!
quartiere prati insegna: doppia fila per tutte e due i sensi di marcia dovunque. risltato tutti fermi. saluti fabio
carlo.moto
14-12-2011, 16:15
Ora però dato per assodato il problema doppia fila, a me rimangono sempre alcuni punti interrogativi. Perchè? Dove sono? Sopratutto che fanno? Perchè solo in certi punti che "tradizionalmente" sono poco strategici per il traffico? Chi li controlla? Chi li paga no perchè lo so che sono i cittadini, poi .....altro non so.
E non mi si venga a dire che sono pochi, che hanno da fare che sono oberati.....tutte pippe mentali .
non saranno per caso i negozianti????
carlo.moto
14-12-2011, 16:21
A me piacerebbe solo sapere cosa fanno, dove sono ecc gli addetti, il resto sono illazioni e non mi riguardano
tommygun
14-12-2011, 16:23
Certo che sì.
Sotto casa mia vengono ...incentivati... dai commercianti, per non "rompere troppo le palle".
Potrei anche fare i nomi degli esercenti, ma lo sanno tutti, è un segreto di Pulcinella.
Avevo letto che questo sistema di rilevazioni della seconda fila ha obbligatoriamente una telecamera che riprende l'interno della vettura. Perchè se c'è qualcuno dentro non si tratta più di sosta ma di arresto del veicolo e quindi non è multabile ( pensa se il guidatore fosse sceso per un malore ). Però non mi ricordo bene
carlo.moto
14-12-2011, 16:27
Se siamo un popolo marcio, che ne parliamo a fare? per farci cattivo fegato inutilmente?
Ho sempre sostenuto che in questo maledetto stivale, la colpa di tutto siamo "NOI" e questa ne è la prova. Sta bene a loro, ai lo capi, ai capi dei loro capi, ai negozianti, a chi si mette in2 fila e tutti sono e siamo felici e contenti. ERGO.....inutile purtroppo parlarne.
tommygun
14-12-2011, 16:30
il resto sono illazioni e non mi riguardano
Sbagli, perché dovrebbe. :)
Comunque i vigli sotto casa mia ci passano, almeno due o tre volte al giorno. Hanno anche una guardiola sulla piazza, e ogni tanto sono anche lì.
Per cui il problema non è tanto l'assenza, quanto il fatto che quando ci sono non fanno nulla o quasi, a parte fischiare ogni tanto per fare andare via le auto in doppia fila nelle loro immediate vicinanze.
Come spiegato sopra si tratta di un'attività perfettamente inutile.
tommygun
14-12-2011, 16:34
Aggiungo, e poi la pianto, che invece il silenzio è la tomba della speranza. Di queste cose si deve parlare e bisogna incazzarsi con chi di dovere.
Si deve parlarne anche per creare una coscienza, un'opinione. C'è gente convinta davvero che le auto in doppia fila siano un male inevitabile o un piccolo fastidio. Non è vero: sono un sopruso e un pericolo. Va detto e ripetutto fino allo sfinimento.
E si deve protestare con gli organi competenti, con i mezzi d'informazione e con tutti quelli che posso fare qualcosa -tanto o poco che sia- per mettere le cose a posto.
Io sono uno di quelli che "rompe il cazzo" ai propri consiglieri municipali (non importa di che schieramento) quando le cose non vanno, e qualche risultato in passato l'ho ottenuto. Mi basta questo per non demordere.
carlo.moto
14-12-2011, 16:37
Tommygun, nessuno è tanto d'accordo con te che il sottoscritto.
Condivido in pieno parola per parola, però la storia della mazzetta, vera o no, mi interessa relativamente, a me interessa sapere e lo so che pago da cittadino delle persone che hanno il posto garantito con una serie di facilitazioni che un dipendente privato si sogna da lontano,che dovrebbero fare un lavoro e no lo fanno. So anche che non posso fare nulla per ovviare a questa situazione ed è drammaticamente vero.
bobo1978
14-12-2011, 18:09
....Pavia è poco più che un paese e certe novità, in funzione nelle metropoli da vari anni, sono poco "digeribili" data anche la scarsa necessità.
Pavia fa schifo...per cercare un parcheggio con strisce bianche bisogna arrivare a san martino siccomario!
tutti parcheggi su strisce blu o per residenti,e l'ausiliare è sempre dietro l'angolo che ti aspetta.
Ma la maggior parte dei parcheggi a pagamento sono irregolari,poichè insistono sulla carreggiata,e non su una zona a se stante e fuori dalla strada.
Meditate e fate ricorso
vale molto di piu' un vigile che minacciosamente e giustamente ti fa spostare l'auto in doppia fila che un sacco di multe,solo che cosi' è troppo civile.
meglio fare cassa e basta.
carlo.moto
14-12-2011, 18:15
[QUOTE=bobo1978;6326384]Ma la maggior parte dei parcheggi a pagamento sono irregolari,poichè insistono sulla carreggiata,e non su una zona a se stante e fuori dalla strada.
Meditate e fate ricorso
QUOTE]
Questo è il motivo per cui qui a Roma si stanno modificando molti marciapiedi; basta allargare il marciapiede stesso, poi si fanno delle rientranze nelle quali si fanno posteggiare le auto. In questo modo la vettura non insiste più sulla carreggiata, cosa che farebbe se non ci fosssero le rientranze della marciapiede allargato. Per chi è di Roma cito molte strade del quartiere Prati o la zona di P.zza Bologna; un artificio per potere fare multe.
A Pavia ci vado in moto, bellissima cittadina, peccato che come di solito succede alle città in Italia è mal gestita.
carlo.moto
14-12-2011, 18:43
Voi non avete idea di cosa è qui da me, mio cognato si è dovuto trasferire a Pavia da 10 anni e quando deve scendere in Afritalia, nello Stato Pontificio, ha dei veri conati di vomito, non tornerebbe qui ne lui ne la moglie ne tantomeno i figli neppure sotto tortura.
tommygun
14-12-2011, 19:41
Ho anche io la netta sensazione che non sappiate di cosa state parlando. :)
Sarebbe utile che questa segnalazione la potesse fare in forma anonima un qualunque cittadino,penso che non si vedano più auto in 2° fila,per non parlare poi dei sorpassi o manovre del joistik maschile...........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |