PDA

Visualizza la versione completa : Il profumo della nebbia


trottalemme
14-12-2011, 07:13
Nel V° secolo d.C., Proclo Licio Diadoco scriveva che “il movimento circolare è eterno” e forse tale eternità è all’origine del fascino che le stagioni e i calendari esercitano su tutti noi. Le stagioni azzerano il tempo che corre avanti e nel loro eterno ritorno ci illudono che esso sia una freccia ferma, una giostra che gira su sé stessa.
A nord del tropico del cancro, è l’inverno, l’inizio dell’inverno, il momento in cui gli uomini sentono più forte il bisogno di rassicurarsi che la vita non è finita e riprenderà.
Così, ogni anno, prima di Natale passiamo qualche giorno nel Delta del Po con gli amici più cari. Da una volta all’altra le cose rimangono le stesse ed è come se laggiù, nella nebbia, si potessero cancellare gli anni che passano e ritrovare inalterato il sapore della sorpresa con cui il mondo ci ha scrollato le spalle e spalancato occhi e bocca tanti anni fa: il frullo d’ala che sfugge allo sguardo, l’ombra tagliente di uno scafo che si fa strada sciabordando nel canale, il ponte di barche che vibra sotto i piedi, l’odore umido e amarognolo della solitudine.
I paesi sono costretti da alti terrapieni che tengono lontana quell’acqua cheta che all’improvviso può sollevarsi in rossi cavalloni schiumanti; alti terrapieni che proteggono e allo stesso tempo intimidiscono. Le case sono basse e grigie, affrescate di umidità, ma l’occhio trova riposo qui in un manufatto veneziano e là in una piazzetta primi novecento.
L’aria è fredda, aspra, immobile. In certi angoli vorticano i sentori dell’acqua ferma e si mescolano al fumo di carbone e a quello della legna che brucia nei camini: il profumo della nebbia che ti rende grato del calore dell’amicizia e consapevole del tempo che ti resta.

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/mg_3938.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/mg_3987.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/mg_3944.jpg

http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/12/mg_4015.jpg

Altre foto qui (http://giulio1954.wordpress.com/2011/12/13/il-profumo-della-nebbia/).

pv1200
14-12-2011, 07:16
Caro Giulio hai aggiunto un'altra perla alla tua pregiata collezione.

Artemide
14-12-2011, 07:34
Giulio, non so se tu sia mai stato nelle grandi foreste del nord della scandinavia in dicembre, sulla costa. Sono vissuta anni lá, e ti assicuro che è quanto di più bello possa esistere. Quando, all'inizio delle tre ore di luce, c'è solo un pallido riflesso sulla neve e sul mare. Oltre alla bellezza del paesaggio, lá vivono ancora molti animali selvatici, e può capitare di essere osservati da enormi alci!

CAINO
14-12-2011, 07:46
Belle parole che immergono nello scenario e nelle sensazioni provate :D

Del resto con San Trotta da Lemme cosa puoi aspettarti ?


Caino

trottalemme
14-12-2011, 08:18
...nelle grandi foreste del nord della scandinavia in dicembre, sulla costa. Sono vissuta anni lá, e ti assicuro che è quanto di più bello possa esistere. Quando, all'inizio delle tre ore di luce, c'è solo un pallido riflesso sulla neve e sul mare. Oltre alla bellezza del paesaggio, lá vivono ancora molti animali selvatici, e può capitare di essere osservati da enormi alci!

Ti ringrazio di queste immagini stupende, ma... chi lavora più oggi con l'impazienza che mi hai messo? :lol:

trottalemme
14-12-2011, 08:20
Grazie a PV e a Caino per il supporto. Regoliamo il compenso come al solito con bonifico a 90 gg. :lol:

positivo
14-12-2011, 08:41
Grande Giulio, testo intenso ed asciutto anche se parla di nebbia ed umidità e giusto anche il bianco e nero delle foto :D

...mi sembrava insolito il tuo silenzio (dal 20/11 u.s.) in questa stanza.

positivo
14-12-2011, 08:46
...ti assicuro che è quanto di più bello possa esistere. Quando, all'inizio delle tre ore di luce, c'è solo un pallido riflesso sulla neve e sul mare. Oltre alla bellezza del paesaggio, lá vivono ancora molti animali selvatici, e può capitare di essere osservati da enormi alci!

...non sono mai stato nelle grandi foreste del nord della scandinavia in dicembre ma, sono convito che sia quanto di più bello possa esistere, come l'effetto di essere osservato da enormi alci: é uno dei miei grandi sogni.

Complimenti per le poche parole ma molto suggestive :eek:

Panda
14-12-2011, 08:56
che foto zk...........

squalo
14-12-2011, 09:04
Belle foto!! E belle parole!!

CAINO
14-12-2011, 10:57
Grazie a PV e a Caino per il supporto. Regoliamo il compenso come al solito con bonifico a 90 gg. :lol:

Si ma stavolta il compenso aumenta; la recente manovra Monti ci costringe a spese aggiuntive di non poco conto :lol::lol::lol:

Caino

motolibe
14-12-2011, 20:47
Complimenti!
Viste le foto il titolo più consono a me parrebbe: i colori della nebbia.
Ma sono dettagli di un bel lavoro.
un caloroso saluto siciliano

Maww
14-12-2011, 20:59
Nella narrazione scritta delle tue parole si rivive tutto cio grazie anche a delle belle immagini....complimenti;)

filippo51
14-12-2011, 21:00
Questo forum merita interventi come il tuo: da quando ti ho scoperto non me ne perdo uno, e sogno.

SPIRIT60
14-12-2011, 21:01
Un salutone a tutti, da uno che nel delta ci abita!

trottalemme
14-12-2011, 21:05
Spirit: trovi tutte le sere la porta di casa nei "nebioni" delle tue parti? :lol:

positivo
14-12-2011, 21:12
...avrà messo a punto il sistema di rientro strumentale :lol::lol::lol:

alech
14-12-2011, 21:17
grazie Giulio. Per un momento mi sono ritrovato lì, in volo con il tuo bell'Airone bianco maggiore (Egretta alba) dell'ultima foto, sopra paludi e canneti e casali.

SPIRIT60
14-12-2011, 21:19
Trottalemme,
complimenti per le tue citazioni che "creano una atmosfera".
Fortunatamente per noi la presenza della vera nebbia, rispetto a qualche anno fa, è diminuita.
Ora si vede spesso una semplice e piacevole foschia.

positivo
14-12-2011, 21:30
...in volo con il tuo bell'Airone bianco maggiore (Egretta alba)

Complimenti: ornitologo? :!:

SPIRIT60
14-12-2011, 21:40
Per gli amanti dell'anguilla: è ora!

alech
14-12-2011, 21:42
Complimenti: ornitologo? :!:

Mi interesso più di entomologia (a tempo perso). L'ornitologia è stata una passione di anni fa :) Con un signor entomologo operante a Lussemburgo, forse ancora bmwista, si accarezzava l'idea di un incontro entomotologico da qualche parte... ;)

SPIRIT60
14-12-2011, 21:55
Se vogliamo parlare di animali fuor d'acqua potrete veder in qiuesto periodo uccellagione di ogni tipo: Si possono osservare l'airone cinerino (Ardea cinerea), lo svassi (Podiceps cristatus) i cormorani (Phalacrocoras carbo), le garzetta (Egretta garzetta), le nitticora (Nycticorax nycticorax), le sgarze ciuffetto (Ardeola ralloides) i tarabusi (Ixobrychus minutus), gli aironi rosso e i falchetti di palude (Circus aeroginosus), ecc.., il gabbiano reale (Larus argentatus), il gabbiano comune (Larus ridibundus), la pettegola,
il cavaliere d'Italia e l'avocetta. La volpoca (Tadorna tadorna).
Per gli uccelli migratori il delta è zona di svernamento e di rifugio.
Durante le migrazioni e in inverno questi ampi specchi d'acqua
si popolano di migliaia di folaghe (Fulica atra) e di varie specie
di anatre: anatre tuffatrici, come moretta (Aythya fuligula)
e moriglione (Aythya ferina); anatre di superficie, come germano reale (Anas platyrhynchos), codone (Anas acuta), marzaiola , mestolone (Anas clypeata) e fischione (Anas penelope):
http://www.parcodeltapo.org/

Da notare che se fate qualche bel giretto in moto si possono notare senza grandi difficoltà tra gli specchi d'acqua...

trottalemme
15-12-2011, 07:18
Da notare che se fate qualche bel giretto in moto si possono notare senza grandi difficoltà tra gli specchi d'acqua...

Non so se sei d'accordo, ma mi pare che in moto sia più difficile vederli da (relativamente) vicino che in macchina forse perché notano maggiormente la sagoma umana. In macchina, per fotografarli senza troppe ambizioni, spesso è sufficiente un discreto tele e il finestrino abbassato.

positivo
15-12-2011, 07:53
Per gli amanti dell'anguilla: è ora!

...parliamone!!! :-p
Consigli e/o suggerimenti?

positivo
15-12-2011, 07:55
Mi interesso più di entomologia (a tempo perso). L'ornitologia è stata una passione di anni fa :) Con un signor entomologo operante a Lussemburgo, forse ancora bmwista, si accarezzava l'idea di un incontro entomotologico da qualche parte... ;)

...beh, ri-complimenti (sinceri) :D

positivo
15-12-2011, 07:58
Non so se sei d'accordo, ma mi pare che in moto sia più difficile vederli da (relativamente) vicino che in macchina forse perché notano maggiormente la sagoma umana. In macchina, per fotografarli senza troppe ambizioni, spesso è sufficiente un discreto tele e il finestrino abbassato.

Non so se spirit sia d'accordo ma, io concordo. Tempo fa ho tentato di avvicinarmi con la bici (fenicotteri) ma inutilmente e credo proprio che con la moto sia uguale se non peggio anche per il rumore :(

trottalemme
15-12-2011, 08:57
Per gli amanti dell'anguilla: è ora!

Ve la lascio tutta! Mi sono applicato, ma non mi piace. Meglio "sfogeti", "pessin" (acquadelle), "peoci" e vongole. :D

charlyno
15-12-2011, 11:33
..come già detto in altra sede è un piacere leggerti. Belle anche le foto Giulio;)

alech
15-12-2011, 16:05
Bel repertorio! :D

Anch'io ho notato che in genere si avvicinano meglio con l'automobile. Credo che non associno la sua immagina al pericolo proprio perchè l'uomo si confonde con il mezzo. Pare che si possano avvicinare bene anche a cavallo, ma non so cavalcare e non ho mai provato.

SPIRIT60
15-12-2011, 20:43
Ve la lascio tutta! Mi sono applicato, ma non mi piace. Meglio "sfogeti", "pessin" (acquadelle), "peoci" e vongole. :D

hai assaggiato le "passere"?

raplica
15-12-2011, 21:15
che foto stupende, sono bellissime, complimenti.

Artemide
15-12-2011, 21:15
Le colonie di fenicotteri negli stagni di Cagliari, a metá ottobre
(perdonate la foto, galaxy tab---)

http://img703.imageshack.us/img703/5303/phuppimageil.jpg

trottalemme
15-12-2011, 21:23
hai assaggiato le "passere"?

Qualche volta... :lol:

a parte le battute facili, che pesce è?

Ale73
15-12-2011, 21:44
leggere trottalemme è sempre un piacere
davvero complimenti ;)

umberto58
15-12-2011, 22:09
giulio sei un grande

trottalemme
16-12-2011, 07:02
Grazie ancora a tutti di essere passati da qui.

positivo
16-12-2011, 08:00
Qualche volta... :lol: ...

:sign5:

In attesa che spirit :!: si esprima sulle passere, se mi é consentito, rilancerei la proposta del post 25 in modo che si possa magari passare dalle parole ai fatti. Che siano poi anguille, passere, sfogeti, pessin (acquadelle), peoci e vongole ...andrà benissimo :-p:-p:-p

P.S. "quel" tipo di passera dovrebbe essere questa, giusto?
http://www.mareinitaly.it/conosciamo_v.php?id=77

altaloma
16-12-2011, 08:40
Complimentoni.
Mi è molto piaciuto.
Adoro la nebbia, che riesce a rendere affascinante e misterioso tutto; anche Milano.
E ti lascia spazio per .............. sognare.

Gioxx
16-12-2011, 09:54
Mitico il Giulio....ora come faccio a stare qui in ufficio....mi piacerebbe essere a Scardovari con una passera......ops

trottalemme
16-12-2011, 10:00
Anch'io... :D

lumaca
16-12-2011, 10:01
--mi unisco ai complimenti!!!! cavolo!!!!!

SPIRIT60
16-12-2011, 14:32
:sign5:

In attesa che spirit :!: si esprima sulle passere, se mi é consentito, rilancerei la proposta del post 25 in modo che si possa magari passare dalle parole ai fatti. Che siano poi anguille, passere, sfogeti, pessin (acquadelle), peoci e vongole ...andrà benissimo :-p:-p:-p

P.S. "quel" tipo di passera dovrebbe essere questa, giusto?
http://www.mareinitaly.it/conosciamo_v.php?id=77

- Già, la passera che intendevo è proprio questa (cosa mai stavate immaginando?.....).
- Per quanto rigurda le possibilità di scattare belle foto avvicinandosi agli animali in moto condivido la difficoltà. Vi garantisco che fermando la moto in alcune zone e posti d'osservazione potranno uscire foto indimenticabili.
- Sulla possibilità di organizzre un girello intercalato da scatti fotografici e mangiata di pesce ne possiamo discutere.

positivo
19-12-2011, 08:57
...Sulla possibilità di organizzre un girello intercalato da scatti fotografici e mangiata di pesce ne possiamo discutere.

...mooolto interessato, come fotografo lascio molto a desiderare, per il resto mi difendo bene. :lol:

Ti mando MP

Gioxx
19-12-2011, 09:02
Per colpa del Trotta..lemme intendo... ieri mi son fatto tutto il Delta del Po....con una condizione meteo spettacolare....temporalone che saliva dal mare e striscia di sereno al largo....uno spettacolo...anche il pranzo!

David
19-12-2011, 09:08
Sei una persona da conoscere metti che passi dalle mie parti ;)

doic
19-12-2011, 09:09
devo smettere di leggere.....sgrunt!

Gioxx
19-12-2011, 09:12
Doic al Marina mi han chiesto di te!

trottalemme
19-12-2011, 09:16
...uno spettacolo...anche il pranzo!

Bello! Dove hai mangiato?

SPIRIT60
23-12-2011, 17:46
Doic al Marina mi han chiesto di te!

Hai mangiato al Marina 70?
http://www.ristorantemarina70.191.it/

E' inserito nel circuito che non può mancare a chi "naviga" nel delta