Entra

Visualizza la versione completa : Minimo a quanti metri...


Wotan
12-12-2011, 21:47
... di distanza da un incrocio è possibile parcheggiare in città?
Rispondete come sapete cliccando sopra, senza furbettate web. :lol:

vadocomeundiavolo
12-12-2011, 21:52
3/4 metri.
Al volo.

fatasco
12-12-2011, 21:54
boh......direi 10 metri

Superteso
12-12-2011, 21:57
5 metri :confused:

Wotan
12-12-2011, 21:59
Cliccate sopra, invece di scrivere! :lol:

lukinen
12-12-2011, 21:59
Butto 10, mi parrebbe più sicuro :confused:

zangi
12-12-2011, 22:00
anche io ho detto 5 metri,ma probabimente sbagliando...meglio controllare

Superteso
12-12-2011, 22:00
fatto entrambi :lol:

cosi è piu evidente se giusto/sbagliato :laughing:

abii.ne.viderem
12-12-2011, 22:05
Cliccato su otto metri, al volo, senza se e senza ma.
Pixie e Dixie.

marchino m
12-12-2011, 22:11
otto metri,ero in dubbio su 12 ma quello è il distributore di benzina

savvin
12-12-2011, 22:12
... io ricordavo 7 metri ... e quindi non voto!!!

The Duck
12-12-2011, 22:14
Otto.....nessun dubbio

EagleBBG
12-12-2011, 22:18
Eh eh troppo facile... Votato!

TAFFO
12-12-2011, 22:31
Un ricordo magari sbagliato mi dice 8

francesco77
12-12-2011, 22:34
Credo che la distanza minima sia 5 metri.

paolo b
12-12-2011, 22:35
... io ricordavo 7 metri (..)

Pure io. Il più vicino è 8, siamo in Italia, allora sarà a 5..

il_Paso
12-12-2011, 22:38
Anch'io dico OTTO (8)...
E' giusto, dai...

bbinng!
12-12-2011, 22:45
dieci dieci.... faccio il vigile..:evil3:

GIANFRANCO
12-12-2011, 22:48
Sotto il semaforo, no, eh?

dieguito
12-12-2011, 22:48
Boh. Tanto qui non si trova parcheggio nemmeno in mezzo all'incrocio...

pacpeter
12-12-2011, 22:48
devi essere più preciso nelle domande......... c'è una differenza in città e fuori. rispondo per la città ok?

Wotan
12-12-2011, 22:50
Hai barato. :lol:

lapazza
12-12-2011, 22:51
se non ricordo male...

http://img850.imageshack.us/img850/2707/manoj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/manoj.jpg/)

in città

Mansuel
12-12-2011, 22:53
Ci sono misure diverse per Roma, Napoli e Merano.
Quale metto?

Wotan
12-12-2011, 22:53
Il Parlamento è a Roma.

Wotan
12-12-2011, 22:57
Venghino siore e siori, venghino! :lol:

http://www.bergamosera.com/cms/wp-content/uploads/2011/10/4d2ac0380ee5cbd8f039f12601500c14.jpg

Stefano63
12-12-2011, 23:00
Lo appoggio a chi ha detto cinque :lol:

Lamps, Stefano.

PMiz
12-12-2011, 23:12
Io ricordo 8.

FranzG
12-12-2011, 23:16
se non ricordo male... [...]

...una spanna?

F.

augusto
12-12-2011, 23:48
Anch'io ricordo otto.
Quand'è che ci dici chi ha vinto?

Umberto Pantani
12-12-2011, 23:55
io ricordo che dovrebbe esserci una parte del bordo del marciapiede con una piccola area rettangolare verniciata di giallo o di arancione ad indicare il limite minimo, ma erano altri tempi :) forse qualcosa è cambiato da allora.

phantomas
12-12-2011, 23:56
Fatto. Lo so perchè è uguale all'interasse della KS........

tony69
13-12-2011, 00:03
fatto ....
una manina è ok .....

Visca
13-12-2011, 00:17
Sono quasi sicuro che, quando diedi l'esame, i metri fossero 8....ora, visto il bisogno di spazio, magari si sono ridotti a 5.....Mi dà idea che dovrò rileggermi per bene il cds.

GASSE
13-12-2011, 06:47
Ma perché sull'incrocio non si può parcheggiare???

TAG
13-12-2011, 07:01
ho sparato di impulso 8...
ma ora sono indeciso

Mad Mat
13-12-2011, 07:19
Ricordo 8 ma non so se in città è diverso

SKITO
13-12-2011, 07:39
bo? io sapevo 8 !!!

fabrizio64
13-12-2011, 07:43
5 metri in città, 3 fuori.

Isabella
13-12-2011, 09:01
Cliccato su otto metri, al volo, senza se e senza ma.

pure io... (chissà se è giusto?)

fabio53
13-12-2011, 09:28
mi ricordo 8 metri anche se qui a roma i metri sono diventati cm.

abii.ne.viderem
13-12-2011, 09:57
pure io... (chissà se è giusto?)

Se non lo è, scrivo al ministero perché lo portino a otto (detesto avere torto...).

matteo10
13-12-2011, 10:02
10, mi tengo largo per stare tranquillo. :)

Se è tutto pieno e ho fatto già due giri reputo però la norma non applicabile.

Isabella
13-12-2011, 10:05
Se [...]ho fatto già due giri reputo però la norma non applicabile.

interessante interpretazione dello spirito, se non della lettera, della legge... :lol:

(e lo so che il post immadiatamente precedente non va quotato, ma non posso mica mettere il grassetto sul suo!)

Gekkonidae
13-12-2011, 10:06
cliccato 10 e poi letto gli altri interventi... ora chi ci illumina?
:lol:

p.s. devo postare qualche foto dell'incrocio qui davanti?!? :mad:

abii.ne.viderem
13-12-2011, 10:08
Ai miei tempi, quando c'era Ciriaco De Mita (cit.) erano otto. Ma mi sa che le cose sono cambiate... :confused:
Mi sa che sono cinque.

Isabella
13-12-2011, 10:08
dai, vediamo... poi io ti posto il mio passo carraio: siamo fortunati quando ci posteggia 1 sola auto.

Isabella
13-12-2011, 10:10
abii, ma mi cambiano le regole in corsa?
(anche io sono dei tempi di Ciriaco, anche di prima forse..)
perchè, quando hanno cambiato il codice della strada, non hanno inviato ai patentati con le vecchie norme un opuscolo con le variazioni? ...'sti pisquani...

Deleted user
13-12-2011, 10:13
(anche io sono dei tempi di Ciriaco, anche di prima forse..)...

di Scelba .....


per me son 5.

drummer62
13-12-2011, 10:23
Ho risposto 5.

Auguroni a Stuka.

Lorce
13-12-2011, 10:28
Fatto.............attendo la soluzione.

Isabella
13-12-2011, 10:29
di Scelba .....

tè, ha parlato il giovane virgulto... :lol:

Gekkonidae
13-12-2011, 10:47
trovato:

art. 158 lett. F
"nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a
meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa
segnalazione; "

va beh, io sono un gentil-autista ed eccedo un pò...! :lol:

Wotan
13-12-2011, 10:52
Occhei gente.

La risposta è:









































































































42.

Isabella
13-12-2011, 10:57
rotfl... bastardinside!

Frenando
13-12-2011, 11:04
ho detto 3 e mi hanno multato

pacpeter
13-12-2011, 11:20
http://www.patente.it/normativa/articolo-158-cds

Wotan
13-12-2011, 11:28
Mah... Ho dato la Risposta delle Risposte, mentre qui c'è gente che pensa meschinamente al CdS, và che roba...

GHIAIA
13-12-2011, 11:32
Votato 5 senza sapere perchè.

Deleted user
13-12-2011, 11:46
domani che sondaggio proponi?
usate l'olio o il burro?

Pio
13-12-2011, 11:57
state dando i numeri?

GHIAIA
13-12-2011, 12:04
otto nove dueeeee

FranzG
13-12-2011, 12:16
Mah... Ho dato la Risposta delle Risposte [...]

Non è la risposta delle risposte.

F.

FranzG
13-12-2011, 12:17
È la risposta alla domanda sulla vita, l'universo e tutto quanto.

F.

boscaiola
13-12-2011, 12:27
Ma chi clicca cosa vince?

la bozza autografata del bestseller dell'anno?

Wotan
13-12-2011, 12:46
È la risposta alla domanda sulla vita, l'universo e tutto quanto.

F.:!: M'inchino (che non è il diminutivo di minchia).

Wotan
13-12-2011, 12:54
Comunque, come già scritto da alcuni, la risposta corretta è 5.
Quindi oltre il 63% dei partecipanti non capisce un tubo di sosta in città. :lol:
A loro parziale discolpa, va detto che nel vecchio codice i metri erano 8, ma hanno l'aggravante che l'attuale codice esiste da 19 anni.

uastasi
13-12-2011, 12:56
ho preso la patente quando le multe erano in dobloni (accettavano anche sesterzi fuori corso) e ho palesemente ciccato la risposta

Wotan
13-12-2011, 12:57
Ma chi clicca cosa vince?

la bozza autografata del bestseller dell'anno?:lol::lol::lol:

lucar
13-12-2011, 12:58
Mi vien da dire 10

Lorce
13-12-2011, 13:06
meglio abbondare che deficere !!
Lamps :)

Superteso
13-12-2011, 13:09
Wooootan...

Quindi alla fine come va lo spread tra 5mt e 8mt? :confused:

Wotan
13-12-2011, 14:17
Bene, è sempre costante. :cool:

abii.ne.viderem
13-12-2011, 14:29
A loro parziale discolpa, va detto che nel vecchio codice i metri erano 8, ma hanno l'aggravante che l'attuale codice esiste da 19 anni.

diciannove anni fa ero in Francia (hanno fatto tutto a mia insaputa... :dontknow:)

Animal
13-12-2011, 14:50
...se non ricordo male.....8......

Wotan
13-12-2011, 14:56
Ricordi bene, è che sei vecchio! :lol:

mototoposr
13-12-2011, 15:55
preso multa a roma ... sono 5mt

Roberto R850R
13-12-2011, 16:05
Adesso che il 63% dei forumers conosce la distanza minima ci si chiede da dove si inizia a misurare la stessa..

Wotan
13-12-2011, 16:20
Art. 158 comma 1
f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione.

Motopoppi
13-12-2011, 16:35
Se non ricordo male sono 8 metri ... perchè fare 5 o 10 era troppo semplice e quindi visto che siamo in itaglia...

Wotan
13-12-2011, 16:37
Troppo figo, lo lascio aperto a vita. :lol:

boscaiola
13-12-2011, 16:46
Adesso che il 63% dei forumers conosce la distanza minima ci si chiede da dove si inizia a misurare la stessa..
diciamo che il 63% NON la conosce.
E questo perche' e' un forum di vecchi, perdippiu' rincoglioniti

Roberto R850R
13-12-2011, 16:49
Il 158 disciplina sosta e fermata, mentre la domanda sarebbe riferita al parcheggio, definito dal 2, comma 1, punto 34...

zangi
13-12-2011, 16:54
Troppo figo, lo lascio aperto a vita. :lol:

Mi sembra un ottima idea:lol:

Wotan
13-12-2011, 16:54
Il 158 disciplina sosta e fermata, mentre la domanda sarebbe riferita al parcheggio, definito dal 2, comma 1, punto 34...

:lol: Certo! :lol:

Youzanuvole
13-12-2011, 17:05
5 mt..ma mica son sicuro..ho pensato all'ingombro di un'automobile

Roberto R850R
13-12-2011, 17:17
E quindi la sosta si fa entro la carreggiata (157 comma 2) mentre il parcheggio va fatto fuori della stessa (7 comma 6) su aree all'uopo destinate...
E quindi la risposta corretta alla distanza minima dall'intersezione per parcheggiare (e non sostare) sarebbe....

Animal
13-12-2011, 17:19
Art. 158 comma 1



...me lo son letto dopo sul prontuario egaf......


...e poi....non son vecchio!!............son solo più saggio di altri!!

ehehehhehehehehehehehehehe

Roberto R850R
13-12-2011, 17:31
La domanda era chiaramente riferita al parcheggio mentre il povero 158 si riferisce a sosta e fermata, il che sarebbe come confondere i meloni con le angurie o le escort con i trans o .....

Wotan
13-12-2011, 17:45
Ah, ma allora fai sul serio! :lol:

Roberto R850R
13-12-2011, 17:54
Che sia da rivedere la percentuale di cui al post.... (mi pareva che il 63% fosse troppo vecchio...)

Stefano K.
13-12-2011, 18:05
....siamo in itaglia...

Buaaaa :lol::lol::lol::lol:

Sevvero!!!

boscaiola
13-12-2011, 18:07
IO ad uno cosi' dedito alla causa farei dono de "il manuale della sicurezza in moto" di un tale Angeletti. Ovvio che poi lo dovra' recitare a memoria in presenza dell'autore

Wotan
13-12-2011, 18:10
Pena la restituzione del capolavoro.

Tommone
13-12-2011, 18:13
Una volta che la sapevo ... sono arrivato tardi !

Mannaggia il lavoro "ambulante"


Sent from my iPad using Tapatalk

il_Paso
13-12-2011, 19:19
Ah, ma allora fai sul serio! :lol:

Dai, possente Wotan, Dio del Martello (ah no, quello era Thor, vabbè, è uguale)...
Reagisci divinamente a cotanto sussiego...:lol:

FranzG
13-12-2011, 19:33
[...] l'attuale codice esiste da 19 anni.

Dunque è maggiorenne da un anno solo. Può votare per se stesso da un anno solo. Dunque c'è da chiedersi se fosse valido l'anno scorso. Che tu sappia le ragioni del cambiamento sono da attribuirsi all'innalzamento della temperatura globale oppure all'aumento della statura media?

F.

Roberto R850R
13-12-2011, 19:45
Si resta sempre in attesa di conoscere la distanza minima alla quale si può parcheggiare... magari anche secondo l'Angeletti...

il_Paso
13-12-2011, 19:47
è "de Roma", sai com'è...
son sempre al lavoro, quelli là...
:laughing:

R72
13-12-2011, 19:59
quando ho preso la patente erano 5 metri

bimboo
13-12-2011, 20:24
8 mt, anche settemmezzo va bene

orsowow
13-12-2011, 20:45
Si parcheggia dove capita e si mettono le 4 frecce.

Oppure di aspetta che i calimeri siano passati e poi si parcheggia sul marciappiede in curva (lì, stranamente, c'è sempre tanto posto).

Che ho vinto ?

Frenando
13-12-2011, 20:48
Si parcheggia dove capita e si mettono le 4 frecce.


secondo me, questa è la risposta piu precisa ;)

il_Paso
13-12-2011, 20:49
Proporrei Orsowow "Uomo dell'anno" nella copertina di Gennaio di "Time 2012"...

Roberto R850R
13-12-2011, 21:12
Propongo una promozione a moderatore

feather
13-12-2011, 22:08
Adesso che il 63% dei forumers conosce la distanza minima ci si chiede da dove si inizia a misurare la stessa..

io pensavo di portarmi dietro il metro dell'IKEA

pacpeter
13-12-2011, 22:12
ma il metro dell'ikea, metra?

perchè mi ricordo le tue viti che non vitavano, gli incastri che non incastravano e i chiodi che non chiodavano

feather
13-12-2011, 22:15
metra ma portati il gessetto che sennò poi non metri bene...

feather
13-12-2011, 22:15
però in alternativa scocci tutti i metri insieme.

feather
13-12-2011, 22:16
però poi ti serve un sasso che sennò vola...

pacpeter
13-12-2011, 22:19
un sasso che sassa sempre dell'ikea?

feather
13-12-2011, 22:22
no ma con la bajour va bene uguale che la sera metri meglio

Wotan
14-12-2011, 08:40
Invece proporrei Feather come Accademica della Crusca ad honorem.

Animal
14-12-2011, 09:21
io pensavo di portarmi dietro il metro dell'IKEA



...stuonata com'è......non si accorgerebbe nemmeno che sta usando il lato in pollici!!...

hahahahahahahhaahhahahahahahahah

Animal
14-12-2011, 09:24
Feather come Accademica della Crusca


...........Wotty........ti dico solo che mi hanno chiamato in Nazionale al posto di Chechi!!

hahahahahahahahhahahahahahahahahahh

Profeta
14-12-2011, 10:46
10 metri, così sono sicuro di non beccare la multa :lol:

Visca
14-12-2011, 12:54
La stiamo buttando come sempre sul ridicolo ma l'iniziativa di proporre delle domande riguarganti il Cds per rinfrescare la memoria soprattutto su articoli che nel corso degli anni hanno subito variazioni, la trovo alquanto Intelligente.....Bravo WOTAN!!!!:D:D:D...vai a pescare altre domande che ci mettono in crisi!

Deleted user
14-12-2011, 14:25
non vedo l'ora ....

Wotan
14-12-2011, 18:09
... E ne ho in serbo altre fantastiche! :lol:

boscaiola
14-12-2011, 18:10
bannatelo prima che straripi!

GHIAIA
14-12-2011, 19:00
Minimo a quanti metri...

E comunque il minimo si misura di norma in rpm non in metri....
Sto wotty fa i tranelli tracubbetti.

Mauro62
14-12-2011, 19:07
ho messo 8 perchè sapevo la vecchia.

ma a che distanza parcheggiate da un auto tutta ammaccata?

FranzG
14-12-2011, 19:26
Se comunque avesse chiesto "a quante spanne" le risposte sarebbero state anche più interessanti.

F.

pacpeter
14-12-2011, 19:44
bannatelo prima che straripi!


tranquilla. stasera andremo a mangiarci una pizza, poi lo accoppo

callistojr
14-12-2011, 20:16
10!!

qual'è la soluzione??

Il Veleggiatore
14-12-2011, 20:20
non c'è soluzione

Il Veleggiatore
14-12-2011, 20:21
a wotan, dico

Wotan
14-12-2011, 20:36
C'è: il Crepuscolo degli Dei.

Il Veleggiatore
14-12-2011, 21:00
cmq è 8 metri, troppo facile.
avanti con qualcosa di intellettualmente stimolante

ILLUMINISTA
14-12-2011, 21:26
Le unità giuste (notte fonda, ultima pesca facile del carroattrezzi prima di chiudere la giornata) sono:

127€ di rimozione + 80€ di multa,

(rovinato anche un personale e pluriennale record temporale di assenza di multe) f@ngala!!! :mad:

zangi
14-12-2011, 21:27
:lol:tipo a quanto è consentito parcheggiare da un cassonetto dei rifiuti?
1cm ?
2cm?
adesi combacianti quasi a formare un tutt'uno con il suddetto?:lol:

saveriomaraia
14-12-2011, 22:09
Non ho letto tutto, messo solo il voto....ma c'è una risposta? Ho bisogno di saperlo.

LUKINO
14-12-2011, 22:20
come sopra solo che io stanotte non dormirò se non saprò la risposta esatta

Visca
14-12-2011, 22:33
La risposta giusta è 5mt.......significa che: il 43,63% di noi ha conseguito la patente da più di 20 anni.....il 31,86% si tiene aggiornato o è relativamente giovincello....il 20,10% è particolarmente prudente (vecchio o giovane che sia)......il 4,41% è un burlone o deve rifare gli esami (ma siamo solo al 1° quesito). Statisticamente che il 50% circa degli utenti del forum e possessori BMW abbia però superato i 20/25 anni di guida lo ritengo veritiero

Roberto R850R
15-12-2011, 00:46
A me sembra che il 100% ignori beatamete la differenza tra sosta e parcheggio.

Umberto Pantani
15-12-2011, 01:39
Vale la pena ricordarlo che per parcheggio si intende un'area specifica chiaramente segnalata, delimitata da precise indicazioni sia orizzontali che verticali, che in genere stabiliscono le condizioni (parcheggio libero o a pagamento e tipologia di veicolo ) nelle quali aree è possibile parcheggiare secondo le indicazioni specificate dalla segnaletica.

Per sosta si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità di allontanamento da parte del conducente; (fuori dalle aree predisposte per il parcheggio). Essa può avere delle limitazioni temporali, di luogo, di tipologia di veicoli (es. puo essere permessa esclusivamente per il carico e scarico delle merci) ed è soggetta al rispetto delle norme che la regolano per esempio sull'apertura delle portiere, sulle modalità, che cambiano se ci si trova dentro un centro abitato o fuori, se vi è la presenza di un marciapiede o di una pista ciclabile, percorsi che chiaramente vanno lasciati sgombri ecc ecc.

Per quanto sopra, per correttezza linguistica e normativa, andrebbe sostituita la parola "parcheggiare" con "sostare" nel titolo del sondaggio in particolar modo per veicolare un'informazione corretta.

orsowow
15-12-2011, 01:54
Attenzione a seguire il CdS alla lettera.
Se siete sfortunati, qualcuno vi tampona.
Il CdS è solo una guida generica, ma ha una miriade di imperfezioni e sostiene una vagonata di stupidaggini.

Ad esempio:
Ci si deve sempre fermare allo stop ?
Risposta del CdS: SI
Risposta pratica e logica: No. Bisogna fermarsi solo se si vede arrivare un altro veicolo; altrimenti si passa; con prudenza, ma si passa. Altrimenti si rischia di essere tamponati; oltre alla prevedibile perdita di tempo, noia e frenate inutili

Umberto Pantani
15-12-2011, 02:03
Orsowow, ma che c'entra con il topic: A quanti metri è possibile "parcheggiare" da un incrocio? Questa norma alla quale si fa riferimento non da possibilità di interpretazioni :)

EagleBBG
15-12-2011, 08:07
Ci si deve sempre fermare allo stop ?
Risposta del CdS: SI
Risposta pratica e logica: No. Bisogna fermarsi solo se si vede arrivare un altro veicolo; altrimenti si passa; con prudenza, ma si passa. Altrimenti si rischia di essere tamponati; oltre alla prevedibile perdita di tempo, noia e frenate inutili

Se c'è un vigile nei paraggi sai cosa gliene frega della risposta pratica e logica? 'na beata fava. Ma per favore... :mad:

EagleBBG
15-12-2011, 08:39
A me sembra che il 100% ignori beatamete la differenza tra sosta e parcheggio.

Un paio di settimane fa, al rientro da un bel giro nel parco delle foreste casentinesi, appena uscito dal casello accosto a bordo strada, dietro la pattuglia della stradale che sta facendo controlli. Scendo, mi tolgo il casco, accendo una sigaretta.

Dopo un po', finito di controllare un'auto, mi si avvicina l'agente...

"buonasera, come mai si è fermato?"
"sono in giro da qualche ora, mi sgranchisco un po' le gambe e riparto"
"mmhhh... da dove viene?"
"arrivo da Forlì"
"mmhhh... e dove va?"
"a casa... Puianello"
"mmhhh... facciamo un po' come a scuola" (letterale) "e quello secondo lei cos'è?"
"un divieto di sosta"
"e lei si ferma dietro un'auto della polizia in presenza di un divieto di sosta? ha un bel coraggio"
"ma io non sono in sosta"
"ah, no?"
"tecnicamente direi che sto facendo una fermata e lì il divieto di fermata non c'è"
"e la differenza secondo lei quale sarebbe?"
"mi fermo pochi minuti e non ho abbandonato il veicolo"
"mmhhh..."
"mmhhh..."
"va beh, va... ma riparta appena finito la sigaretta..."
"certo, arrivederci, buon lavoro..."
"grazie, buonasera..."

:)

Roberto R850R
15-12-2011, 09:02
Il CDS prevede quattro modi per fermarsi nelle aree pubbliche: arresto, fermata, sosta, parcheggio.
La domanda riguardava il parcheggio.
Risposta: nessuna delle risposte proposte da Wotan è corretta. Infatti, non sta al conducente valutare a quale distanza parcheggiare dall'intersezione in quanto gli stalli di sosta sono già previsti e delimitati dall'Ente competente; in caso di parcheggio il veicolo deve solo essere posizionato all'interno degli stessi stalli.

Suggerisco un altro argomento di discussione: cos'è la distanza di sicurezza.

EagleBBG
15-12-2011, 10:34
Ma anche no.

phantomas
15-12-2011, 10:37
Gli stalli, qui, sono pieni di mukki......

Wotan
15-12-2011, 10:38
Ma non è "parcheggio".
Formalmente, Roberto R850R ha perfettamente ragione.
Certo, se poi lo sentirò dire di aver "parcheggiato" la propria moto al di fuori da un parcheggio, lo perculerò a vita. :lol:

pacpeter
15-12-2011, 10:42
ma per parcheggio si intende moto sul centrale o sul laterale?

fa differenza, bisogna essere precisi

zangi
15-12-2011, 10:56
La distanza di sicurezza non e`quella che divide il parcheggio moto dal ristorante?:lol::lol:

Roberto R850R
15-12-2011, 11:00
X Wotan:
quando sono a casa "parcheggio" la moto in garage (sul centrale altrimenti batte in testa e i colpi creano disassamento dei cilindri); ma il mio garage non è uno stallo di sosta, fintantochè il Comune non lo espropria, pertanto parcheggio la moto fuori dal parcheggio...

EagleBBG
15-12-2011, 11:14
Il "parcheggio" inteso come azione non mi pare sia contemplato dal cds, che lo cita solo come area o infrastruttura. Se non ricordo male l'art.157 contempla esclusivamente fermata e sosta.
E in ogni caso esistono anche parcheggi senza stalli... :)

Roberto R850R
15-12-2011, 11:49
Giustissimo!
La sosta è disciplinata dagli articoli relativi alle norme di comportamento, che comportano un atto valutativo del conducente, mentre il parcheggio è una infrastruttura.
Tuttavia, il "parcheggiare" comporta mettere il veicolo in parcheggio e non in sosta.

Per quanto riguarda gli stalli, il CDS non ne fa menzione quando definisce il parcheggio all'art. 3; tuttavia, il 149, comma 2, del Regolamento CDS li renderebbe obbligatori in caso di disposizione a pettine o spina di pesce e solamente consigliabili quando siano paralleli all'asse.

E' curioso che vengano chiamati stalli di sosta e non di parcheggio...

Mah, forse ha ragione anche Wotan..

Roberto R850R
15-12-2011, 11:56
Tutto ciò potrebbe sembrare banale, e forse lo è; ma non potete immaginare (o già lo sapete) quante controversie legali sono alimentate dai discussioni di questo tipo.

Ripropongo una nuova discussione sulla distanza di sicurezza...

jocanguro
15-12-2011, 16:11
distanza di sicurezza ???

quella che c'è tra il mio posteriore e il vigile che mi insegue ???:lol::lol:

o quella che si misura tra un autovelox e il successivo ???:lol::eek::(

oppure quella intercorre tra noi e un t-max o un suv ???:cool:

Wotan
15-12-2011, 16:46
Stupendo il fatto che dopo aver detto la soluzione corretta, la percentuale di quelli che sbagliano è aumentata! :lol:

scuccia
15-12-2011, 16:47
Ma pensi che si leggano le sette pagine del forum per cercare la risposta?

Wotan
15-12-2011, 18:24
Non lo penso: sono sicuro di no! :lol:

boscaiola
15-12-2011, 18:31
Pero' io e da ore che mi scervello...

Si puo' parcheggiare in uno stallo di sosta?

O per l'atto di infilare l'auto nello stallo devo dire sostare l'auto o stallare l'auto?

pacpeter
15-12-2011, 18:37
'scolta: a che distanza dalla fine della banchisa si può sostare col caicco?

che dice il cdm?

zangi
15-12-2011, 18:38
Infilare l'auto nello stallo.....
E`cosa buona...

boscaiola
15-12-2011, 18:48
'scolta: a che distanza dalla fine della banchisa si può sostare col caicco?

che dice il cdm?
Qui dovrei interpellare i pinguini

Frenando
15-12-2011, 19:48
semplice: la distanza di sicurezza, intesa come la distanza tra me e il veicolo che mi precede, è inversamente proporzionale alla velocità con cui riesco a schiacciare il freno.

Devilman83
15-12-2011, 21:10
Mi ricordo bene, 5.

celio
15-12-2011, 21:14
io dopo aver votato 8, pensando a un classico molto serio sondaggio, e mi sono pure letto tutte e 7 le pagine, checchè ne dica il signor Angeletti, e a parte il fatto che abbiamo svaccato anche in questo thread, non ho ancora capito quale sia la misura, che sicuramente dipende da un mio limite.

ma ora me lo volete cortesemente dire A QUANTI METRI SI PARCHEGGIA?!


grazie

boscaiola
15-12-2011, 21:16
a 5... pero' si dice sosta e non parcheggia senno' quellola' precisino si inalbera

Roberto R850R
15-12-2011, 21:27
Sosta: sulla carreggiata, lato dx o anche sx se a senso unico, min 5m dall'intersezione.
Parcheggio: nei parcheggi, dislocati fuori della carreggita, sui quali quasi sempre sono tracciati anche gli stalli per agevolarci le cose.

Ammetto che il concetto sia difficile ma basta farsi coraggio.

Chi è che avrebbe svaccato la discussione?

Roberto R850R
15-12-2011, 21:29
Adesso cambio nick: quellolà mi piace

celio
15-12-2011, 21:31
Minimo a quanti metri da un incrocio è possibile parcheggiare?

parcheggio quindi 8 metri, giusto?

boscaiola
15-12-2011, 21:32
gia'. poi non scordiamoci che si definisce parcheggio esclusivamente l'atto di posizionare e lasciare l'auto nell'apposito stallo di sosta

boscaiola
15-12-2011, 21:35
E smettetela di votare, che senno' questo coso continua a tornare su come la peperonata


Che poi a me la peperonata non e' mai tornata su

EagleBBG
15-12-2011, 21:38
No boscaiola, mi spiace toglierti delle certezze, che nella vita son già poche, ma il cds non concepisce il parcheggio come atto ma solo come luogo.

boscaiola
15-12-2011, 21:45
quindi per il cds il verbo parcheggiare non esiste?


Comunque il termine parcheggiare l'ha usato quell'altro con la faccia strana. Io l'ho persino corretto.

Roberto R850R
15-12-2011, 21:56
Cuellolà...

boscaiola
15-12-2011, 21:58
se ti fermi un attimo ti posso dare del questo qui'..
Meglio?

Roberto R850R
15-12-2011, 22:03
Cuellolà mi piace troppo

Visca
15-12-2011, 22:34
http://www.youtube.com/watch?v=FZaA6VycnWE

abii.ne.viderem
15-12-2011, 23:00
Che poi a me la peperonata non e' mai tornata su

E l'aglio?

Wotan
15-12-2011, 23:23
Insomma è vietato lasciare :lol: l'auto o la moto a meno di 5 metri dagli incroci.

boscaiola
15-12-2011, 23:32
Lascare...

Cioe' se resto su a farci un pisolo, posso lasciarla anche a 2?



@Abiii, lo scoprirai leggendo il mio libro "l'arte di digerire anche i sassi in tutta sicurezza" , di prossima pubblicazione

Frenando
16-12-2011, 10:01
e con la moto come la mettiamo....??? posso lasciare (parcheggiare) a 5 m? cmq se ocupo lo spazio delle macchine gli automobilisti si arrabbiano... ma legalmente non infrango nessuna legge vero ? cosa dice la legge per le moto? pffff si deve girare con il cds in mano....

scuccia
16-12-2011, 10:04
http://www.patente.it/normativa/articolo-158-cds

EagleBBG
17-12-2011, 08:58
Puoi occupare legalmente lo stallo a meno che non ci sia il simbolo dell'auto sotto il cartello ovvero a meno che non sia esplicitamente indicato che si tratta di parcheggio per autoveicoli.

jocanguro
17-12-2011, 14:13
Anche parchegiare e' complicato! !

Comunque qui a roma molti ignorano proprio....
Il doppia fila e' la regola. .. Mortacci loro! !!

darma
18-12-2011, 19:54
Allora:
1) ho risposto (senza barare, leggendo altrove....) d'istinto 8 metri, perché me lo ricordavo esattamente nonostante l'esame risalga a ..... 28 anni fa (pat. A, studiato tantissssimo, volevo essere sicuro e mi bastò pure per la B due anni dopo....);

2) magari a trovarli 5 metri di spazio vicino ad un incrocio per parcheggiare una macchina a Roma, se li sono occupati tutti già dalle 8 di mattina!!

3) la moto non la parcheggio mai vicino alle macchine (sdraiata 3 volte in due mesi, ho inoltrato domanda al libro dei Guinness), preferisco, al limite e se costretto, sopra i marciapiedi (mors -tacci- tua, vita -carrozziere e soldi- mea)...

Claudio Piccolo
18-12-2011, 20:32
io sapevo che non si poteva parcheggiare in mezzo.

EagleBBG
18-12-2011, 22:19
In mezzo dove?

jocanguro
19-12-2011, 10:09
credo dicesse .. in mezzo alla strada...
qui a roma è la regola, anche su strade piccole... anche bloccando il traffico


tempo fa mi ero pensato di fare un dispositivo a pompetta elettrica, tipo lavavetro, con spruzzo posizionato su paraurti posteriore, indirizzato lateralmente, da attivare al passaggio in macchina CONTRO le auto in doppia fila ..
ovviamente caricato con olio dei freni...
dopo aver sfregiato qualche centinaio di auto in diversi giorni, si manda missiva anonima ai giornali... con info del fatto.
nel periodo successivo si sparge il terrore dello sfregio carrozzerie con olio freni...
e forse si diminuisce il numero dei parcheggiati in doppi fila , che a roma ormai supera il numero dei parcheggiati regolarmente....
:lol::lol::lol::lol::lol:

(l'ho pensato, ma poi non sono in grado di lasciare neanche un biglietto sul parabrezza con scritto : mortaccivostra !!!)

Claudio Piccolo
19-12-2011, 13:32
In mezzo dove?




...all'animaccia de li mortacci tua!.......(mi pareva si parlasse di incroci)....

EagleBBG
19-12-2011, 14:38
:lol: :lol: :lol:

nocturnus
19-12-2011, 18:03
dieci dieci.... faccio il vigile..:evil3:

a questo punto spero non sia vero:-o

papipapi
19-12-2011, 23:02
In che città fai il vigile ?????:rolleyes: :laughing::?::toothy2:

Wotan
20-12-2011, 22:27
dieci dieci.... faccio il vigile..:evil3:Così però non è che elevi la nomea dei pizzardoni... :lol: