Visualizza la versione completa : Pressione pneumatici
a) Ogni quanto controllate la pressione degli pneumatici?
b) Ogni quanto gonfiate gli pneumatici?
c) Che intervallo di tempo intercorre fra a) e b)?
(la risposta "c" serve a me x nn far calcoli complessi; liberi di nn rispondere...).
A parte le vaccate, mi interessa sapere le vostre esperienze.
Grazie.
In media una volta al mese.
Grazie Wotan, sapevo di contare su di te...
Ma la tua risposta è a) o b) o c)...?
all'incirca ogni mese anch'io. sempre gonfiaggio, non faccio solo il controllo perchè con la pistola dell'aria compressa un controllo mi fa perdere 0,1-0,2 atm.
a) Ogni quanto controllate la pressione degli pneumatici? 30/40 giorni
b) Ogni quanto gonfiate gli pneumatici?
30/40 giorni
c) Che intervallo di tempo intercorre fra a) e b)?
0 giorni
Io la pressione ed eventualmente (se necessario) il gonfiaggio/sgonfiaggio li faccio ogni 3-4 settimane e/o prima di partire tutte le volte in cui c'è stata una variazione significativa della temperatura atmosferica (che comporta una variazione anche della pressione dell'aria interna della gomma)
francesco77
12-12-2011, 06:53
controllo la pressione ogni 15 giorni e ad ogni controllo do una gonfiatina.
Commodoro
12-12-2011, 07:04
A) ogni settimana
EagleBBG
12-12-2011, 08:30
a) mediamente ogni 15 gg e comunque sempre prima di affrontare un giro che superi i 150/200 km.
b) tutte le volte che la verifica al punto a) lo richiede.
c) una decina di secondi. :)
in linea di massima una volta al mese, ma anch'io se devo affrontare parecchi km controllo in ogni caso sempre
per quanto riguarda il punto "c" direi pochi secondi ;)
robertag
12-12-2011, 15:31
ogni volta che mi accingo a usare la moto con un intervallo minimo di almeno 4/5gg ...
Grazie Wotan, sapevo di contare su di te...
Ma la tua risposta è a) o b) o c)...?Quando controlli, regoli, gli altri quesiti sono inutili.
Non è detto che quando controlli, ci sia anche da gonfiare le gomme, no?
Anche se Rasù ha scritto una cosa vera...
Ora che ho gli pneumatici senza camera d'aria controllo anch'io una volta al mese ma la pressione è sempre perfetta...
Mah...
....controllo ...una volta al mese...
...gonfio/sgonfio in funzione della pressione che mi necessita (se son solo o se siamo in due)
...l'importante è verificare sempre con lo stesso strumento....
infatti...
non mi danno molto affidamento i cosi per gonfiar le gomme, lì, al distributore di benzina...
non son sicuro che segnino la pressione giusta...
Non è detto che quando controlli, ci sia anche da gonfiare le gomme, no?
Oltre a quello che ha detto Rasù e alla considerazione fatta da Animal, c'è da considerare che di solito dopo un mese la pressione è già calata leggermente.
Penso sia importante andare sempre dallo stesso a controllare la pressione.
Io vado sempre dal gommista, dei distributori non mi fido.
La controllo ogni due mesi se non ci sono forti cambi di temperatura, se la pressione cala me nè rendo conto subito.
dal distributore non fate affidamento al manometro esterno, quello che utilizzano tutti, non è affidabile.
spesso ne hanno uno all'interno, + affidabile anche perchè molto meno soggetto agli......urti degli utilizzatori al momento di riporlo in terra:-o
EagleBBG
13-12-2011, 08:20
Io uso il mio... ;)
robertag
13-12-2011, 08:49
mah!.. leggo di chi controlla la pressione periodicamente con intervalli anche "lunghetti"
o io ho sempre avuto pneumatici del c@@@o o qualcosa non torna...:confused:
luca1109
13-12-2011, 17:10
EagleBBG a) mediamente ogni 15 gg e comunque sempre prima di affrontare un giro che superi i 150/200 km.
b) tutte le volte che la verifica al punto a) lo richiede.
c) una decina di secondi.
Sono pienamente concorde.
Modifico la pressione ogni volta che vado in giro in due.
Uso sempre il mio manometro.
nassfeld281271
16-12-2011, 00:24
A) almeno una volta a settimana
sempre con lo stesso manometro (il mio)
Ciauzz
con un'auto e quattro moto è diventato un secondo lavoro.
ogni tre o quattro mesi quando mi ricordo; ho notato che gli pneumatici moderni tengono la pressione per vari mesi.
sicuramente con maggior frequenza rispetto al controllo del livello olio.
zingaro66
19-12-2011, 00:18
ogni 15gg,con manometro digitale michelin,cmq un occhio lo butto sempre sull'rdc.
Il mi RDC funziona bene ed è corretta la misurzione, detto ciò controllo con manometro professionale ogni 15 gg e quando, per lavoro o brutto tempo, non uso la moto per tempi + lunghi, controllo e correggo prima dell'uso.
viaggiatore83
27-12-2011, 09:59
ogni 15 gg
lonelybiker
27-12-2011, 11:23
Ho lo RDC e un manometro professionale Sparco (pagato 80 euro). Ho constatato la precisione del Rdc e così ogni volta che la uso verifico con un colpo d'occhio la pressione degli miei pneumatici. Resta sempre costante. Li gonfio quando parto bello carico per un lungo viaggio e al ritorno li riporto alla pressione corretta. Per sicurezza verifico poi anche con il mio manometro.
Ogni settimana e sempre dal medesimo gommista.
I manometri dei benzinai sono sempre dei cessi e, tra uno ed un altro, ci sono differenze enormi.
passerottino
19-06-2012, 12:59
Io ho un manometro professionale identico a quello del mio gommista di fiducia, percio' faccio da solo minimo una volta al mese ma, se il computer della mucca mi segnala delle anomalie anche piu' spesso.
Il Maiale
19-06-2012, 13:00
tutte cose che faccio solo quando cambio le gomme
Se non ho segnali nella guida (sento anche 2 decimi in meno di pressione) ogni 20/30 gg col mio manometro personale che ho tarato con uno professionale da 200 €.
Se devo fare un giro controllo e se sono con passeggero o bagaglio adeguo la pressione.
Il Maiale
19-06-2012, 14:27
Senti 2 decimi e anche meno.....che invidia. Io nn sento neanche un 0.5 di differenza
Alla pressione dei pneumatici sono molto sensibile al contrario ad esempio delle marce che spesso non mi accorgo in quale sto ... per fortuna che c'è l'indicatore.
Il Maiale
19-06-2012, 14:34
Anche per la pressione
il controllo lo eseguo in media ogni 15gg(l'operazione di gonfiaggio/sgonfiaggio eventuale viene effettuata seduta stante).
l'operazione la effettuo sempre con il mio manometro.
A seguito di grosse variazioni della temperatura (stagionalità) o presenza di zavorra o carico intervengo come previsto in maniera eccezionale ai controlli di routine.
lamps
con un auto e quattro moto è diventato un secondo lavoro !
Lucasubmw
24-06-2012, 20:03
Controllo la pressione massimo ogni 2 settimane.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |