exenduro
11-12-2011, 19:41
Dopo tre mesi di fermo finalmente è arrivato il pezzo di ricambio mancante e sono tornato in possesso della mia F800 ST, per la modica spesa di 1395 Euro.
Non ricomincio ad annoiarvi con la storia del tipo di guasto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338027) e dell'atteggiamento "pilatesco" di BMW, è già sufficentemente scandaloso il tempo che ci hanno messo per restituirmi la moto.
Allego solo la email che ho mandato ai cortesi (si fa per dire...) signori del servizio clienti in risposta alla loro affermazione che il guasto non è ascrivibile ad un difetto: "riconducendo inevitabilmente quanto occorso ad un’improvvisa anomalia non preventivabile nonostante una regolare manutenzione".
<<Egregi sigg.ri xxxxx e yyyyy,
conclusa finalmente la riparazione non riesco a trattenere alcuni commenti alla vicenda.
L'attenzione con cui avete valutato la questione è ben figurata dall'accenno iniziale ad una inesistente e-mail, quando vi ho inviato una raccomandata, e dall’aver chiesto notizie al concessionario citando una percorrenza di 16.000 km anziché 36.000.
Ho anche provato più volte a raggiungervi telefonicamente al numero da voi indicato, ma dopo essere stato ogni volta rimbalzato dall'interno al centralino (ma avete così tanti clienti bisognosi di assistenza o con reclami che saturano le linee?) ho anche lasciato i miei riferimenti alla centralinista, che si è offerta di farmi richiamare; inutile dire che è stato vano.
Vi spiego perché la vostra risposta mi ha lasciato completamente insoddisfatto, e di conseguenza perché avreste già perso allora un cliente, senza attendere la tragicomica attesa del ricambio; i dati che ho a disposizione dicono che:
1) su meno di 200 utenti di un forum dedicato alla F800 almeno 27 hanno avuto il problema, tutti con modalità analoghe, ovvero F800 ST/S prodotte tra il 2006 ed il 2008, tra 20 e 40.000 km di percorrenza, cuscinetto difettoso che ha rovinato le altre parti dell'assale posteriore; ciò significa, volendo essere ottimisti, oltre il 10% di casi riscontrati, che mi pare una percentuale statisticamente rilevante (tanto da assegnare uno specifico codice difetto).
2) almeno 10 di questi casi sono stati gestiti da BMW in estensione garanzia ed altri con contributi più o meno generosi
3) Mi risulta che dal MY 2009 siano state introdotte significative modifiche, ammettendo implicitamente un difetto di origine (cit. da forum internazionale: "The problem with the F800S/ST rear wheel axle (BMW call it a drive shaft) is that originally the metal that this was made from was not up to the job (it's too soft!). So what happens over time is that the wheel bearings themselves wear away the axle causing grooves. These grooves then allow movement in the whole assembly which then causes the weather seal to fail allowing in water etc etc. Rust then forms & eventually the rear wheel will seize completely.
BMW acknowledged this problem by changing the spec on the axle (drive shaft) a few years ago (it's now made from a harder metal!). They have called this an "improvement" & therefore have avoided issuing a recall. They say it's not been much of a problem. As bikes out there get older this "problem" will become more apparent. There is a safety issue because it can be quite dodgy if the wheel seizes whilst being ridden.")
Se non posso che concordare sul fatto che i termini di garanzia sono scaduti e che quindi non sareste tenuti ad interventi a termini di legge, non accetto senza dati dettagliati a supporto che "non è stata rilevata alcuna difettosità di prodotto" e mentre è lampante che non sono state previste azioni di richiamo ciò non significa che non ci siano state, fino a prova contraria, modifiche di prodotto.
Pensare che una generica negazione dei fatti sia sufficiente a convincere un cliente insoddisfatto può essere spiegato solo in due modi: o non sapete fare il vostro lavoro, cosa che non credo, o BMW vi ha istruito in modo da ignorare le lamentele dei clienti più "rognosi" (della serie "meglio perderli che trovarli"), dando il minor numero di dettagli o appigli legali nel caso di una possibile causa.
Liberissimi di ragionare in questo modo come libero io di non comprare più i vostri prodotti, ma poiché nonostante tutto sono ancora convinto che si tratti di oggetti desiderabili, sono sinceramente dispiaciuto di dover dirottare l'acquisto di
.... ometto per non fare lo sborone (a loro l'ho scritto ed è la pura verità) ... :)
, così come di non potermi più servire dal concessionario zzzzzzzzz, da cui ho sempre ricevuto un buon trattamento ed attenzione.
Per risparmiare poche centinaia di Euro BMW ne perderà certamente svariate migliaia da me e forse qualche altra da chi riuscirò a convincere a non dare soldi buoni per prodotti e servizi difettosi; chissà come classificherebbe questo comportamento Carlo Cipolla?
Poiché solo gli stupidi non cambiano idea, dimostratemi di essere in buona fede facendo certificare che almeno il 90% delle F800 S/ST prodotte dal 2006 al 2008 hanno passato il tagliando dei 40.000 km senza lamentare la rottura dell’assale posteriore ed io non solo rivedrò la mia convinzione, ma farò anche pubblica ammenda.
Ciliegina finale tre mesi di fermo moto, prima per aspettare le vostre verifiche poi per attendere i pezzi di ricambio!
Non ho altro da aggiungere o da attendermi.
Distinti saluti.>>
Dopo due mesi che attendevo la restituzione (quindi un mese fa) ho anche scritto al presidente motorrad world di bmw, Von Kuenheim, senza averne minima risposta, nè diretta nè indiretta.
Per me è sufficiente per decretare la fine dei miei acquisti bmw, per gli affezionati del marchio sicuramente no ma se almeno qualche indeciso, leggendo, cambierà idea ne sarò felice.
Non ricomincio ad annoiarvi con la storia del tipo di guasto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338027) e dell'atteggiamento "pilatesco" di BMW, è già sufficentemente scandaloso il tempo che ci hanno messo per restituirmi la moto.
Allego solo la email che ho mandato ai cortesi (si fa per dire...) signori del servizio clienti in risposta alla loro affermazione che il guasto non è ascrivibile ad un difetto: "riconducendo inevitabilmente quanto occorso ad un’improvvisa anomalia non preventivabile nonostante una regolare manutenzione".
<<Egregi sigg.ri xxxxx e yyyyy,
conclusa finalmente la riparazione non riesco a trattenere alcuni commenti alla vicenda.
L'attenzione con cui avete valutato la questione è ben figurata dall'accenno iniziale ad una inesistente e-mail, quando vi ho inviato una raccomandata, e dall’aver chiesto notizie al concessionario citando una percorrenza di 16.000 km anziché 36.000.
Ho anche provato più volte a raggiungervi telefonicamente al numero da voi indicato, ma dopo essere stato ogni volta rimbalzato dall'interno al centralino (ma avete così tanti clienti bisognosi di assistenza o con reclami che saturano le linee?) ho anche lasciato i miei riferimenti alla centralinista, che si è offerta di farmi richiamare; inutile dire che è stato vano.
Vi spiego perché la vostra risposta mi ha lasciato completamente insoddisfatto, e di conseguenza perché avreste già perso allora un cliente, senza attendere la tragicomica attesa del ricambio; i dati che ho a disposizione dicono che:
1) su meno di 200 utenti di un forum dedicato alla F800 almeno 27 hanno avuto il problema, tutti con modalità analoghe, ovvero F800 ST/S prodotte tra il 2006 ed il 2008, tra 20 e 40.000 km di percorrenza, cuscinetto difettoso che ha rovinato le altre parti dell'assale posteriore; ciò significa, volendo essere ottimisti, oltre il 10% di casi riscontrati, che mi pare una percentuale statisticamente rilevante (tanto da assegnare uno specifico codice difetto).
2) almeno 10 di questi casi sono stati gestiti da BMW in estensione garanzia ed altri con contributi più o meno generosi
3) Mi risulta che dal MY 2009 siano state introdotte significative modifiche, ammettendo implicitamente un difetto di origine (cit. da forum internazionale: "The problem with the F800S/ST rear wheel axle (BMW call it a drive shaft) is that originally the metal that this was made from was not up to the job (it's too soft!). So what happens over time is that the wheel bearings themselves wear away the axle causing grooves. These grooves then allow movement in the whole assembly which then causes the weather seal to fail allowing in water etc etc. Rust then forms & eventually the rear wheel will seize completely.
BMW acknowledged this problem by changing the spec on the axle (drive shaft) a few years ago (it's now made from a harder metal!). They have called this an "improvement" & therefore have avoided issuing a recall. They say it's not been much of a problem. As bikes out there get older this "problem" will become more apparent. There is a safety issue because it can be quite dodgy if the wheel seizes whilst being ridden.")
Se non posso che concordare sul fatto che i termini di garanzia sono scaduti e che quindi non sareste tenuti ad interventi a termini di legge, non accetto senza dati dettagliati a supporto che "non è stata rilevata alcuna difettosità di prodotto" e mentre è lampante che non sono state previste azioni di richiamo ciò non significa che non ci siano state, fino a prova contraria, modifiche di prodotto.
Pensare che una generica negazione dei fatti sia sufficiente a convincere un cliente insoddisfatto può essere spiegato solo in due modi: o non sapete fare il vostro lavoro, cosa che non credo, o BMW vi ha istruito in modo da ignorare le lamentele dei clienti più "rognosi" (della serie "meglio perderli che trovarli"), dando il minor numero di dettagli o appigli legali nel caso di una possibile causa.
Liberissimi di ragionare in questo modo come libero io di non comprare più i vostri prodotti, ma poiché nonostante tutto sono ancora convinto che si tratti di oggetti desiderabili, sono sinceramente dispiaciuto di dover dirottare l'acquisto di
.... ometto per non fare lo sborone (a loro l'ho scritto ed è la pura verità) ... :)
, così come di non potermi più servire dal concessionario zzzzzzzzz, da cui ho sempre ricevuto un buon trattamento ed attenzione.
Per risparmiare poche centinaia di Euro BMW ne perderà certamente svariate migliaia da me e forse qualche altra da chi riuscirò a convincere a non dare soldi buoni per prodotti e servizi difettosi; chissà come classificherebbe questo comportamento Carlo Cipolla?
Poiché solo gli stupidi non cambiano idea, dimostratemi di essere in buona fede facendo certificare che almeno il 90% delle F800 S/ST prodotte dal 2006 al 2008 hanno passato il tagliando dei 40.000 km senza lamentare la rottura dell’assale posteriore ed io non solo rivedrò la mia convinzione, ma farò anche pubblica ammenda.
Ciliegina finale tre mesi di fermo moto, prima per aspettare le vostre verifiche poi per attendere i pezzi di ricambio!
Non ho altro da aggiungere o da attendermi.
Distinti saluti.>>
Dopo due mesi che attendevo la restituzione (quindi un mese fa) ho anche scritto al presidente motorrad world di bmw, Von Kuenheim, senza averne minima risposta, nè diretta nè indiretta.
Per me è sufficiente per decretare la fine dei miei acquisti bmw, per gli affezionati del marchio sicuramente no ma se almeno qualche indeciso, leggendo, cambierà idea ne sarò felice.