PDA

Visualizza la versione completa : Garmin BaseCamp,parliamone.


vadocomeundiavolo
11-12-2011, 12:18
io ho smanettato con questo nuovo prodotto.
la grafica è accattivante,mi piace.
ma mapsurce è un altra cosa.

quando crei un percorso,non sono riuscito a trovare le propieta,km e tempo totale,bo.

la funzione cerca,non funziona.

ho creato lo stesso percorso con base camp e mapsurce,due percorsi diversi,quello del vecchio sw è sicuramente il migliore e i tempi per calcolarlo,piu del doppio.

a voi le vostre impressioni.

lo utilizzerete al posto di mapsurce?

Alessio gs
11-12-2011, 13:50
adesso lo scarico e vedo...ciao...

Red_Baron
11-12-2011, 19:35
Sicuramente si....
Fa tutto quello che fa MS se non di più....
Se clicchi sul percorso fatto trovi tutte le informazioni volute sulla finestra info
Da me funziona il cerca...ed ha la medesima velocità di calcolo di MS....
Li ho entrambi ma non ho notato differenze sostanziali riguardo la velocità.
e poi BaseCamp ha il 3D e la possibilità di leggere la mappa e lavorare direttamente sulla mappa del Nav.

vadocomeundiavolo
11-12-2011, 19:45
Ho clikato con tutti e due i tasti del mause,ma non esce nulla.
La velocita del calcolo è lentissima,ma sopratutto il percorso elaborato.
A parita di impostazioni,per andare in germania mi fa fare l'aurelia e poi verso torino,bo.

umberto58
11-12-2011, 20:43
nella finestra in cui importi le località da inserire nel percorso c'è la lettara "i" (informazioni) e lì puoi leggere km e tempo. altra cosa che si può fare con BC è collegarsi a google heart e vedere direttamente il percorso sulle strade. grazie a questa opzione ho visto che facevo a volte passaggi evitabili x cui dopo andavo a modificare il tracciato sulla cartina

Ale73
13-12-2011, 17:00
L'ho scaricato ed utilizzato al posto di MapSource perchè obbligato da passaggio a Mac... dopo un attimo di smarrimento ti accorgi che BaseCamp fa tutto quello che fa MS e anche di più!! ;)

vitone44
13-12-2011, 17:38
ma come si fà a caricare le mappe di map source ?
scusate ma non ho capito na mazza.......

ankorags
13-12-2011, 23:12
BaseCamp ce l'ho nel computer da oltre due anni ma non lo uso mai, se non per curiosare i profili delle montagne in 3D con le mappe compatibili.

Da quel poco che c'ho spippolato mi è sembrato un software adatto solo per la cartografia sentieristica TrekMap (o le vecchie LandNavigator) che puoi vedere anche in 3D, ma se invece viene utilizzato con le normali mappe NT Europa secondo me ha poco senso usarlo perchè non ha tutte le funzioni di MapSource, come per esempio lo strumento 'selezione' che ti permette di variare il punto di passaggio in una rotta mentre la stai preparando.

umberto58
14-12-2011, 00:52
Vitone44: le mappe non puoi caricarle da MS ma o dal CD o dal sito Garmin. Ma connettendo il GPS al pc puoi lavorare direttamente sulle mappe del GPS senza caricarle sul pc.

ankorags: lo "Strumento Selezione" per modificare i tracciati c'è

http://img215.imageshack.us/img215/3629/schermata20111214a00473.png (http://imageshack.us/photo/my-images/215/schermata20111214a00473.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Red_Baron
14-12-2011, 07:18
Concordo con Umberto 58 .... La selezione c'è e comunque legge tutte le mappe presenti già sul PC per MS

windfinder
14-12-2011, 11:27
Sicuramente si....
Fa tutto quello che fa MS se non di più....
Se clicchi sul percorso fatto trovi tutte le informazioni volute sulla finestra info
Da me funziona il cerca...ed ha la medesima velocità di calcolo di MS....
Li ho entrambi ma non ho notato differenze sostanziali riguardo la velocità.
e poi BaseCamp ha il 3D e la possibilità di leggere la mappa e lavorare direttamente sulla mappa del Nav.


ma BaseCamp puo' inviare un percorso al navigatore come MS ?

grazie

nico

brontolo
14-12-2011, 11:31
Direi proprio di sì! Anzi certamente ci sarà! Nella videata riportata sopra sono visibili i bottoni 'Invia alla periferica' e 'Ricevi ... '

vitone44
14-12-2011, 16:53
le mappe le ho ma il mac non legge il cd di ms , sul sito della garmin bisogna acquistarle un altra volta.:mad::mad:

ankorags
14-12-2011, 22:29
... lo "Strumento Selezione" per modificare i tracciati c'è...
Si c'è ma non me li fa modificare :confused:

Praticamente clikando e trascinando il mouse si seleziona un area della mappa, ma come rilasci il tasto svanisce e non modifica nulla, la versione è la 3.2.2

Te hai provato ad usarlo?


Chi ha installato BaseCamp potrebbe fare una prova per vedere se lo 'strumento selezione' funziona allo stesso modo come con MapSource, almeno capisco se è solo il mio a non funzionare, e che magari devo modificare qualcosa nelle preferenze!!!


http://i41.tinypic.com/v8nakm.jpg

umberto58
14-12-2011, 22:53
ankorags lo strumento selezione a me modifica i tracciato; fa quello che dici tu se posiziono il cursore fuori dalla traccia

vitone il ho istallato sul mac le cartine che erano sul cd incluso nella confezione dello zumo e che può essere letto tanto da mac che da pc non capisco quindi come il tuo mac non lo legga; cmq fregatene connetti il gps al mac e poi leggi e lavori sulle mappe del navi

Ale73
14-12-2011, 23:43
confermo, lo strumento selezione modifica il percorso creato

inoltre con l'aggiornamento LifeTime del mio Zumo son riuscito ad installare, senza problemi, BaseCamp e relative ultime mappe (City Navigator Europe NT 2012.3) su tutti e due i miei Mac ;)

Red_Baron
15-12-2011, 07:31
le mappe le ho ma il mac non legge il cd di ms , sul sito della garmin bisogna acquistarle un altra volta.:mad::mad:

Strano, il cd che ho io ha entrambe le installazioni x win e per Mac...

In ogni caso se non risolvi ed hai le mappe installate su win, la Garmin ti da un programmino x convertire le mappe da windows a Mac (Map Converter for windows). Una volta convertite con un altro programmino Garmin (Garmin Map Manager) le puoi installare su Mac

Lele73
02-01-2012, 13:28
E' da qualche giorno che sto smanettando su Basecamp ed è graficamente più accattivante di MS; non ho notato differenze di velocità rispetto a MS..è solo più lento nel ridisegnare le mappe 3D treckmap..ma ci stà.
La gestione dei WP, tracce e percorsi è però diversa..mi son sorte 2 domande:

1) quando crei o importi dati te li mette nella sezione di sx (LIBRERIA-->Raccolte)..ma se dovessi decidere di inviare al GPS i dati di una sola raccolta (cioè quelli relativi ad solo itinerario e non tutti quelli presenti nelle raccolte) come faccio?
2) avevo creato con MS un itinerario ed ero stato costretto a dividerlo in 2 perché sulle NT un tratto di strada non era riportato (il tratto della Galleria di Rosazza nel biellese per la precisione)..ora avendo installato le treckmap questo tratto è presente e volevo quindi creare un unico file contenente tutto il giro ma non riesco a capire come farlo in basecamp (con MS saprei come farlo)

Grazie

Red_Baron
02-01-2012, 14:01
@ Lele

Quando crei un nuovo itn. vai su file e selezioni nuovo elenco dandogli il nome dell'itn (es. roma - milano)...poi crei l'itn. ... quando è il momento di trasferire tutto al nav. selezioni la cartella e clicchi sull'icona di trasferimento al Dispositivo...Basecamp trasferirà tutto il contenuto al Nav.(percorso, rotta, waypoint etc..)

Riguardo al 2° punto, puoi utilizzare il Copia e Incolla...posizionati su Basecamp sull'itn. principale (mappa Europa), poi selezioni la Trekmap, vai sul tratto di itn che ti interessa, lo selezioni e fai copia, poi riselezioni la mappa Europa, ti posizioni sull'Itn. principale e fai incolla...a quel punto puoi salvare come unico itn.

er-minio
02-01-2012, 14:07
le mappe le ho ma il mac non legge il cd di ms , sul sito della garmin bisogna acquistarle un altra volta.:mad::mad:

No. Le puoi traferire e covertire.
C'è un thread apposito.

Ci ho smanettato poco, ma mi pare che basecamp faccia tutto quello che deve fare per preparare i percorsi.

Purtroppo è un software scritto malaccio, come tutti i software forniti a corredo dei navigatori.

Lele73
02-01-2012, 14:12
@ Lele

Quando crei un nuovo itn. vai su file e selezioni nuovo elenco dandogli il nome dell'itn (es. roma - milano)...poi crei l'itn. ... quando è il momento di trasferire tutto al nav. selezioni la cartella e clicchi sull'icona di trasferimento al Dispositivo...Basecamp trasferirà tutto il contenuto al Nav.(percorso, rotta, waypoint etc..)

Riguardo al 2° punto, puoi utilizzare il Copia e Incolla...posizionati su Basecamp sull'itn. principale (mappa Europa), poi selezioni la Trekmap, vai sul tratto di itn che ti interessa, lo selezioni e fai copia, poi riselezioni la mappa Europa, ti posizioni sull'Itn. principale e fai incolla...a quel punto puoi salvare come unico itn.

Grazie per riso..stasera ci provo

vadocomeundiavolo
23-01-2012, 20:33
sto impazzendo con il tasto cerca.
ma come faccio a trovare una città',dove scrivo il nome?
questi sono pazzi!!!!

brontolo
23-01-2012, 20:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6393370&postcount=37

vadocomeundiavolo
23-01-2012, 21:03
quindi secondo loro se cerco solo una città,devo scrivere il nome dentro vicino.:rolleyes::mad:

63roger63
24-01-2012, 14:58
Ho scarrrricato anch'io BaseCamp...ma per la visualizzazione in 3D mi manca il driver OpenGL 1.3 (almeno).
Ho una scheda ATI Radeon HD5570 2GB DDR e windows XP.
Ieri sera ho fatto tardi a cercare sto cacchio di driver...anche sul sito dell'AMD...che non trovo singolo a meno di scaricare programmi che non desidero.
Qualche buona anima sa dove trovare il driver "OpenGL 1.3" o superiore?

Piotre
24-01-2012, 20:03
A parita di impostazioni,per andare in germania mi fa fare l'aurelia e poi verso torino,bo.

Cos'hai impostato come preferenze?

Se in Strumenti>Opzioni>Profilio attività hai settato la modalità motociclistica (magari l'hai fatto in corso di installazione), il software privilegia le strade secondarie nel calcolo del percorso.

Puoi però modificare le preferenze e il rapporto di utilizzo autostrade/strade secondarie.

vadocomeundiavolo
24-01-2012, 21:43
Stesse impostazioni di mp.

c.p.2
27-01-2012, 09:12
Ho l'impressione che la versione per mac sia diversa da quella per windows, a leggere i commenti pare che la versione per mac sia completa e anche di più di maps source, mentre la versione per windows non possa interagire con il navigatore, ad esempio...

drlukas
15-02-2012, 16:43
Anch'io appena passato a Mac e questa è l'unica soluzione per gestire navi, l'unico smarrimento è la gestione dei file vecchi, .gdb o .gpx creati con mapsource. Sotto Basecamp li devi importare e rimangono nella collezione. Con Mapsource si era abituati a salvare il file.....

vadocomeundiavolo
17-03-2012, 09:41
Ritorno in argomento, per informarvi che garmin ha deciso di abbandonare mapsource, non ci saranno piu aggiornamenti, per proseguire con base camp.
Bisogna farci una raggione e imparare ad usare bene questo nuovo sw.

mary
17-03-2012, 19:52
Ha ragione " vadocomeundiavolo "..., ho sempre usato MapSurce e faccio le mappe e le scarico in pochissimo tempo mentre con Base Camp non riesco a fare nulla..., per me è difficilissimo, non ci ho capito niente, ma proprio niente, sarà che mi sto rincoglionendo, ma con Map Surce faccio tutto e bene in poco tempo.

Hedonism
17-03-2012, 20:33
a me base camp per mac mi chiede la cartografia "altimetrica", senza non parte nemmeno....

umberto58
17-03-2012, 20:48
hedonism io ho mac e non so neppure cosa è la cartografia altimetrica ;-(. se mi dici cosa succede magari provo a vedere che succede sul mio e poi ti dico perchè a me non chiede la stessa cosa

Hedonism
17-03-2012, 20:52
quando lancio Basecamp, mi appare una finestra di avviso dove dice che serve la cartografia con rilievi altimetrici.

fatto ok, si chiude tutto

umberto58
17-03-2012, 20:59
e base camp poi parte regolarmente?

Hedonism
17-03-2012, 21:05
hedonism io ho mac e non so neppure cosa è la cartografia altimetrica ;-(. se mi dici cosa succede magari provo a vedere che succede sul mio e poi ti dico perchè a me non chiede la stessa cosa

ho reinstallato sul mac di casa, qui funziona.

lunedì provo a buttarvia e reinstallare anche in ufficio

umberto58
17-03-2012, 21:19
era quello che stavo per consigliarti :-)

Hedonism
18-03-2012, 07:50
Anch'io appena passato a Mac e questa è l'unica soluzione per gestire navi, l'unico smarrimento è la gestione dei file vecchi, .gdb o .gpx creati con mapsource. Sotto Basecamp li devi importare e rimangono nella collezione. Con Mapsource si era abituati a salvare il file.....

beh guarda che così e' meglio... apri il programma ed hai tutto di tutto, poi ti scegli quello che ti serve e te lo copi in una cartellina che andrai a chiamare come se fosse un file del vecchio MS per win

cos' non devi tutte le volte modificare un file dove ha salvato i tuoi waypoint

Hedonism
18-03-2012, 07:51
era quello che stavo per consigliarti :-)

:lol::lol::arrow::arrow:

dettaglio al massimo, sul mac va che vola, il veccho RoadTrip per mac era un ciuccia Ram indicibile!!

umberto58
18-03-2012, 08:50
assolutamente d'accordo hedonism. il migliramento rispetto a roadtrip è stato enorme. a me poi piace un sacco la possibilità di vedere il tracciato sulle strade vere facendo il collegamento con google earth

drlukas
19-03-2012, 13:33
Anch'io passato a Mac ho iniziato ad usare Basecamp, la differenza è enorme, non so ancora se mi piace, devo superare il concetto dei file salvati e il fatto di non poter copiare i dettagli di ogni singolo percorso e incollarli in excel. Inezie....

drlukas
19-03-2012, 14:53
Domandona: posando il cursore su un area della mappa e premendo il tasto destro su mapsource appariva un elenco degli elementi riferiti a quel punto (ingrandendo si possono vedere) poi bastava entrare nella tendina apparsa e selezionare (ad esempio con strumento rotta). In basecamp appare la tendina ma non riesco ad entrare...

umberto58
19-03-2012, 17:20
cosa intendi per "elenco degli elementi riferiti a quel punto"? te lo chiedo perchè io non ho mai usato mapsource :-)

IlMaglio
19-03-2012, 17:22
Ah .... non si era intallato bene e avevo lasciato perdere ...

drlukas
23-03-2012, 08:44
cosa intendi per "elenco degli elementi riferiti a quel punto"? te lo chiedo perchè io non ho mai usato mapsource :-)
Intendo che ero abituato ad usare lo strumento rotta come segue:
selezionavo un punto partenza e arrivo direttamente dalla carta. quando però selezioni su una città esempio a volte il punto è riferito ad una strada o atrlo, per avere il dettaglio ciccavo con il destro e la tendina apparsa indicava l elenco degli elementi per ordine di grandezza cioè città, vie, piazze etc. Con mac basta appoggiare il cursore l elenco appare ma non si può selezionare nulla......

umberto58
23-03-2012, 16:04
hai ragione drlukas anche roadtrip faceva come dici. con base camp invece, se ti compaiono più risultati quando fermi lo strumento percorso su un punto della cartina, non ti resta che ingrandire il dettaglio e questo ti permetterà di evidenziare i singoli punti in modo chiaro per poter poi selezionare quello che desideri

Alessio gs
23-03-2012, 16:08
Scusate e per caricare una traccia gia' salvata precedentemente con mapsource come si fa?...ciao...

R72
23-03-2012, 16:24
Ho l'impressione che la versione per mac sia diversa da quella per windows, a leggere i commenti pare che la versione per mac sia completa e anche di più di maps source, mentre la versione per windows non possa interagire con il navigatore, ad esempio...

confermo, il mio moroso (utente abituale di mapsource) ha provato a usare il basecamp sul computer win di un nostro amico e lo ha trovato incompleto, subito dopo ha provato lo stesso programma sul mio mac e lo ha trovato un po' più simile a mapsource
che resta il suo preferito

IlMaglio
24-03-2012, 19:46
Scusate. Sono davvero poco pratico.
All'ultimo aggiornamento l'update mi ha scaricato basecamp ma non mi si apre: dice, file corrotto.
Adesso da dove lo scarico? Da qui? E' in inglese o anche in italiano? Non vorrei commettere un tragico errore ... http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4435

mary
24-03-2012, 20:07
Il Maglio:
a chi lo dici di essere "poco pratico"..., io pure ci capisco poco e non so l'inglese...!
Con MapSource so fare tutto ma con BaseCamp nulla!

Anche a me, all'inizio, si era caricato male, poi...non so come ho fatto, sono riuscito..., ma dopo 3 giorni e notti!:mad:

Io seguito con MapSource.

IlMaglio
24-03-2012, 20:17
Ho provato anche io ... Ma mi si dice di cancellere un file che non trovo dove dovrebbe stare ..

Dave
24-03-2012, 22:39
anch'io trovo la grafica più accattivante come dice Vadocomeundiavolo però non mi piace il modo di creare le rotte...troppo macchinoso...cioè devo creare prima tutti i WP? O c'è un sistema come MapSource e non l'ho trovato? cioè voglio passare di lì, ci clicco ed è fatto?

umberto58
25-03-2012, 09:39
Per scaricare Base Camp in italiano http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4449

Dave per creare i percorsi nel modo che dici basta che selezioni nella tendina del menù in alto: (1)File poi Nuova cartella elenco, (2) Modifica poi Crea percorso, (3) Crea rotta, (4) Clicca sulle località della cartina da cui vuoi passare. Il gioco a questo punto è fatto

Dave
25-03-2012, 10:55
Umberto...non sò, seguendo le tue istruzioni non riuscivo.......non trovavo il crea rotta...e con il crea percorso mi si apriva la famosa finestra che accettava solo WP già creati( quello che non mi piaceva e dicevo sopra).

Nel frattempo ho scaricato un update , all'apertura c'era il link dei videotutorial....e così l'ho scoperto...è come map source:D:D:D:D

in pratica dal menù strumenti devo scegliere " percorso" e compare lo strumento come in mapsource( quello con i 3 quadratini verdi collegati) e via.

Bene , quindi ora posso provarlo con più interesse


ecco, ho scoperto anche che non vedevo lo strumento rotta ma c'era...si tyrattava di personalizzare la barra strumenti......forse davo per sconato che iessendoci di base in mapsource doveva esserci anche qui.....ma vaffan...

mary
25-03-2012, 21:44
....non riesco a fare niente...!

umberto58
25-03-2012, 22:23
mary da che punto iniziano i problemi?

mary
26-03-2012, 08:39
E' tutto un problema, non saprei dire...
Comunque dovrò allenarmi per un poco e vedere cosa capisco.
Dopo aver usato MapSource per anni non riesco ad entrare nella logica di BaseCamp anche perchè , mi sembra, si assomigli ad un Mac..., o mi sbaglio...

Dave
26-03-2012, 11:10
se la prendi con calma e col dovuto distacco forse non è poi così diverso da mapsource...io è un anno che l'ho installato senza usarlo perchè mi pareva di non trovarmi...ora dopo le ultimi discussioni di questi giorni l'ho riguardato e forse forse non è così male

umberto58
26-03-2012, 11:52
sul sito della garmin ne parla come una evoluzione di mapsource e non di roadtrip. io ho mac e prima usavo roadtrip a cui assomiglia. mapsource non lo conosco ma sicuramente il sistema operativo non c'entra nulla è solo questione di iniziare ad usarlo magari puoi andare su youtube dove puoi trovare tanti tutorial
http://www.youtube.com/results?search_query=basecamp+garmin&oq=basecam&aq=2&aqi=g3&aql=&gs_l=youtube.1.2.0l3.2052l7647l0l10508l8l8l0l1l1l0 l142l564l6j1l7l0.

Dave
26-03-2012, 12:32
road trip era veramente un cesso confronto mapsource

mary
26-03-2012, 14:22
...mi allenerò..., con calma...:lol:

Alessio gs
26-03-2012, 18:41
Vitone44: le mappe non puoi caricarle da MS ma o dal CD o dal sito Garmin. Ma connettendo il GPS al pc puoi lavorare direttamente sulle mappe del GPS senza caricarle sul pc.

[/URL]

E come faccio Umberto a lavorare con mappe del GPS?...grazie...ciao...

umberto58
26-03-2012, 21:11
colleghi il gps al pc e nella tendina a sinistra dove compaiono anche le cartelle dei percorsi vedrai al di sotto della voce Dispositivi Garmin il nome del gps (es. zumo 660) a questo punto nel menù in altro clicchi su Mappe e ti si apre la tendina con scritto le mappe su cui puoi lavorare e selezioni la mappa del gps ed il gioco è fatto

mary
27-03-2012, 08:52
Io ho scaricato BaseCamp con l'aggiornamento 2012 del Garmin, non sapevo neanche che ci fosse.
Ora mi viene da pensare che sia solo una " cosa " dimostrativa " perchè per trovare una città non esce alcuna " tendina "...
Per trovare, ad es. una città estera, scrivendi il nome su " trova "-città, " vicino "-centro mappa o centro selezione, quindi si " contenente " -... , scrivendo una città non ottengo risultati perchè si apre una tendina con una lente che evidenzia tutti i punti dove è nominata quella città ma non la città che, oltretutto, non mi evidenzia la nazione.
Cioè: se devo cercare una città che non so dove si trovi, l'asterisco si posiziona sempre al centro mappa o al centro selezione, senza indicare la nazione di appartenenza.

Tutte le dimostrazioni sono in inglese ...ed io non lo conosco, purtroppo...

Non è che bisogna acquistare qualche altra applicazione per farlo funzionare?

MapSurce è velocissimo!

Barbaraus
27-03-2012, 09:15
Ciao Mary
per il momento io ho risolto usando mapsource, salvando la rotta che ho programmato e poi la importo su basecamp.
A questo punto la trasferisco su zumo 220.
Un pò complesso, ma per il momento non avendo ancora preso familiarità con basecamp mi adatto in attesa di imparare ad usare il nuovo software.
Ciao
Barbaraus

mary
27-03-2012, 09:23
Come fai ad importare da MapSurce...?

mary
27-03-2012, 09:27
...scusami, già l'ho fatto...

umberto58
27-03-2012, 16:04
Mary io non so se la versione per mac di base camp sia simile a quella per pc la foto che vedi è la schermata iniziale che compare sul mio mac:

http://img26.imageshack.us/img26/4382/schermata20120327a15515.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/schermata20120327a15515.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

clicchi su "Avanzate" e ti compare questa schermata:

http://img828.imageshack.us/img828/8435/schermata20120327a15583.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/schermata20120327a15583.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in cui di fianco a "Cerca" scrivi la località che ti interessa e "Vicino a" scrivi una località che sai essere non lontana dal posto che cerchi ( in questo caso Cerca: Lodi; Vicino a Milano, MI, ITA). Sotto vedi tutte le località nell'arco di 800 miglia (800 miglia è impostato di default nelle Preferenze) che contengono la parola Lodi. Cliccando sulle varie località ti fa vedere dove si trovano sulla cartina.

mary
27-03-2012, 16:22
...è molto diverso...!

umberto58
27-03-2012, 16:30
mi dispiace allora non poterti essere utile ma se smanetti un pò vedrai che una soluzione la trovi

Dave
27-03-2012, 16:49
Mary scusa...ma tu hai un pc od un Mac?Perchè se hai un pc chettefrega di usare BaseCamp:lol::lol::lol:

Dave
27-03-2012, 16:58
cmq, sarà l'abitudine che è dura a morire ma per continuo a preferire mapSource.....credo basti cambiare logica di ragionamento però.....ad esempio non riesco a capire come ragiona lui.......da qui a lì ( selezionando di evitare autostrade) mi fà fare dei giri illogici......non mi piace che "l'evitare determinate cose" sia totale mentre con MS riesci a quantificare il livello di preferenza ( e nelle versioni precedenti potevi farlo ancora di più)

mah... non lo sò nemmeno io.....sò solo che a parità di settaggio "strade preferite e da evitare" con MP e lo strumento rotta se clicco " da qui a qui" quasi sempre mi fà fare la strada che immagino( cioè un giusto compromesso fra kmetraggio, direzione in linea d'aria, scorrevolezza, importanza ect ect) ...per ora BC no.....mi fà fare dei giri assurdi....sbaglierò io, devo capire dove però

IlMaglio
27-03-2012, 18:20
Io ho scaricato BaseCamp con l'aggiornamento 2012 del Garmin, non sapevo neanche che ci fosse.!
Lo stesso capitato a me. Solo che adesso non si apre e mi dice "file corrotto". Ho PC.
L'ho scaricato nuovamente ma si ripete il .. fenomeno: file corrotto!

vadocomeundiavolo
27-03-2012, 18:24
Provate lo stesso percorso senza autostrada con gli stessi settaggi, su ms e bc, e vedrete due itinerari diversi.
Tipo roma garmisch.
Logicamente con ms sarà il piu sensato.

brontolo
27-03-2012, 18:27
(..) mi dice "file corrotto". Ho PC.(..)Che s.o. hai?

Qui (http://www.how-to-uninstall-program.com/uninstaller/uninstall-Garmin-BaseCamp-3-1-1-Garmin-BaseCamp-3-1-1-removal-Garmin-BaseCamp-3-1-1-windows-uninstaller.html) spiega come rimuovere nel Registry di Windows le entrate di BaseCamp ....

Io con Vista, BaseCamp, pur avendolo installato, non lo vedo nei Programmi (da Control panel) ..... secondo me devi rimuoverlo, pulire il registro di Windows e provare a reinstallarlo.

IlMaglio
27-03-2012, 18:39
Grazie! Stasera provo.
Sistema operativo, aimè, Vista.

brontolo
27-03-2012, 18:44
Alura: ho Vista anche io, avevo la 3.1. o la 3.2. di BaseCamp, l'ho avviato e in automatico si è aggiornato alla 3.3.2.

Ora, dopo l'aggiornamento, a differenza di prima, vedo (come programma installato) BaseCamp da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità e quindi potrei in teoria anche rimuoverlo.

umberto58
27-03-2012, 18:46
il problema è sempre lo stesso e cioè il sistema operativo windows. meditate gente meditate e convertitevi ;-)

vadocomeundiavolo
27-03-2012, 18:48
il problema è sempre lo stesso e cioè il sistema operativo windows. meditate gente meditate e convertitevi ;-)

Posso quotarti?!!!

Il Maiale
27-03-2012, 18:49
il problema è sempre lo stesso e cioè il sistema operativo windows. meditate gente meditate e convertitevi ;-)

il map source col mac va benissimo invece :):):):)

brontolo
27-03-2012, 18:55
Intanto questo (http://www8.garmin.com/learningcenter/training/basecamp/#PC) l'avete guardato?

Alessio gs
27-03-2012, 18:57
colleghi il gps al pc e nella tendina a sinistra dove compaiono anche le cartelle dei percorsi vedrai al di sotto della voce Dispositivi Garmin il nome del gps (es. zumo 660) a questo punto nel menù in altro clicchi su Mappe e ti si apre la tendina con scritto le mappe su cui puoi lavorare e selezioni la mappa del gps ed il gioco è fatto

Grazie 1000 ma nel menu' a tendina non vedo la mappa del gps, mentre il gps lo vede benissimo.Chissa' come mai, forse perche le mappe le ho scaricate dal sito garmin e non ho acquistato il CD? mi sembra stupido ma non vedo altri motivi...ciao...

umberto58
27-03-2012, 19:01
il map source col mac va benissimo invece
ci gira talmente veloce che neppure lo vedi ;-)

brontolo
27-03-2012, 19:16
5 minuti d'uso, per trovare una città: Trova -> nel menù a tendina, Città -> a fianco c'è il campo vicino -> scrivere il nome, la sigla della provincia e della nazione separati da virgola, -> nel campo contenente scrivere una stringa di caratteri o il nome completo di ciò che si sta cercando -> poi click sul pulsante verde et voilà
http://i40.tinypic.com/20ztr0g.jpg

A parte che c'è anche scritto nell'help di BaseCamp Aiuto > Aiuto o premendo F1

vadocomeundiavolo
27-03-2012, 19:52
Comunque a me sembra migliore ms.

umberto58
27-03-2012, 20:33
Alessio se legge il navigatore deve vedere anche le mappe. questa è la schermata; puoi selezionare le mappe sia nella tendina a sinistra sotto Zumo 660 che cliccando su Mappehttp://img14.imageshack.us/img14/3148/schermata20120327a20293.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/schermata20120327a20293.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mary
27-03-2012, 22:57
Anche io seguito ad usare MapSource che va benissimo...; a fare una rotta ci metto pochi secondi.

brontolo
28-03-2012, 08:26
Fino a quando sarà possibile usarlo! Un bel giorno, scaricheremo la nuova cartografia e magari sparisce MapSource o magari non funziona più.

vadocomeundiavolo
28-03-2012, 08:41
Quel giorno sarà un triste giorno.

Paro
28-03-2012, 08:51
beh che sparisca MS non credo, mica ti disinstallano un programma nel tuo pc così, al massimo ti viene chiesto se lo vuoi disinstallare e clicchi NO!
Le prossime cartografie seguiranno sicuramente la strada fatta finora, ovvero "mattonelle" .img a comporre la mappa totale ma selezionabili a piacimento.
Quindi a quel punto se Mapsource non fosse più supportato ufficialmente da Garmin vedrai che fioriranno i sistemi per caricare la tua mappa di BaseCamp anche in Mapsource!

Alessio gs
28-03-2012, 09:14
http://img809.imageshack.us/img809/7946/basecamp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/basecamp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vede il gps ma non le mappe, ci sono dentro le europe NT che regolarmente funziona nel navigatore, non zo' e' un mistero....ciao...

mary
28-03-2012, 14:07
Per chi ha ricevuto BaseCamp nei nuovi aggiornamenti ( 2012, come me ) e si è ritrovato anche questo, oltre a MapSource, volevo chiedere se è immediatamente utilizzabile ovvero occorra scaricare qualche altro " aggeggio " da Garmin.
Ve lo chiedo perchè mi sembra che a me manchi qualcosa...
Quando, ad es., devo cercare una città estera, non mi si chiede lo stato dove si trova tale città e, comunque, se la citta non rientra nel raggio di azione della mappa visualizzata, non riesco a trovare nulla.
La domanda è: se non so dove si trova una città ( es. Germania o Olanda o Polonia ) come devo fare per trovare tale città?

Spero di essermi spiegato...

Dave
28-03-2012, 14:13
Quel giorno sarà un triste giorno.

quel giorno li mando tutti affanc@@o e ritorno a guardarmi le cartine come facevo prima.........tra l'altro la cartina da vedere e toccare mi piace prima di partire per un viaggio ho continuato a comprarle solo per il gusto di averla:lol::lol::lol::lol:

mary
28-03-2012, 14:23
Dave:
Approvo, comunque mai partire senza cartina.
La cartina è un complemento del navigatore, secondo me.

mary
28-03-2012, 14:29
Il post n°84 di Brontolo è stato " illuminante "!!!:D:D:!::!:
Ora comincio a capirci qualcosa...:D:D:D:D

mary
28-03-2012, 14:30
Brontolo:
scusami, visto che sei stato " illuminante ", volevo chiederti come fare per inserire un indirizzo...
Posta una foto come hai fatto nel post 84.
Grazie.

Dave
28-03-2012, 14:40
La cartina è un complemento del navigatore, secondo me.

assolutamente sì

mary
28-03-2012, 14:54
...adesso mi da una linea diritta...da Pescara ad Oslo.
Ci sto per rinunciare.

mary
28-03-2012, 15:38
Comincio a capire...con difficoltà...; sarò un poco cretino...ma. per adesso, mi sembra non così veloce rispetto all'altro metodo.

Per inserire un indirizzo...?

vadocomeundiavolo
28-03-2012, 15:43
Dave:
Approvo, comunque mai partire senza cartina.
La cartina è un complemento del navigatore, secondo me.

Il navigatore è un complemento alla cartina.

mary
28-03-2012, 15:47
...ancora meglio...;)
Ma ci sono persone che usano solo il navigatore e non sanno nemmeno dove si trovano, per non parlare di quanti non hanno nemmeno una cartina e ...

Dave
28-03-2012, 16:11
Il navigatore è un complemento alla cartina.

beh..... mettetela come volete:lol::lol::lol::lol:

diciamo che prima guardavo la cartina, decidevo di andare da quì a lì passando di là:lol:......contavo i km e mi seganvo le svolte più importanti.....era un lavoro lunghetto che ora faccio fare al navigatore

mary
28-03-2012, 16:46
Brontolo..., per l'indirizzo...?

brontolo
28-03-2012, 16:55
(..) volevo chiederti come fare per inserire un indirizzo...
(..)
Al posto di 'Città' nel menù a tendina, scegli 'Indirizzo' ....

mary
28-03-2012, 17:00
...grazie...;):!:

brontolo
28-03-2012, 17:34
A parte che da BaseCamp premendo F1 appare magicamente l'Help in cui alcune cose sono spiegate ..... è ancora un po' scarno, ma c'è un capitolo 'Ricerca delle località'

Dave
28-03-2012, 17:44
non è così per tutti..io con mac osx con f1 regolo l'intensità della luminosità del monitor:lol::lol:

mary
28-03-2012, 17:58
F1 ...c'è la spiegazione..., grazie.

umberto58
28-03-2012, 18:22
alessio è talmente piccola la foto che hai messo che non riesco a vedere bene, ma....mi fido di quel che dici ;-)

Frankieone
10-04-2012, 00:47
come fare ad unire due percorsi?

umberto58
10-04-2012, 00:57
facci un esempio

Frankieone
10-04-2012, 08:44
Diciamo che ho creato due percorsi, uno A-B, l'altro C-D. Mi sembrava di aver letto che selezionandoli entrambi con ctrl poi ci fosse la possibilità di unirli velocemente. Non riesco pero' a trovare la "scorciatoia", se c'e...

umberto58
10-04-2012, 13:47
io ho un mac e non ci ho mai provato; ora farò un tentativo. cmq puoi provare a vedere su youtube dove ci sono vari video tutorial

Enzofi
10-04-2012, 17:10
E' un programma che non mi piace e non trovo vantaggi rispetto al mapsource.

qualche giorno fa senza che io abbia fatto nulla (consapevolmente) ha iniziato a mostrare le mappe in 3D: fantastico, era ora poter vedere l'altimetria.
Dopo questa fugace esperienza senza sempre che io abbia fatto nulla è tornato 2d.
Non avevo bevuto ne fumato e non ho trovato nulla che faccia cambiare modo di visualizzare.

mary
10-04-2012, 17:24
...hai ragione...!

brontolo
10-04-2012, 18:11
http://i44.tinypic.com/n53p5f.jpg

Enzofi
10-04-2012, 22:35
purtroppo quanto afferma garmin non è vero .
Una settimana la zona del lago di Garda (Peschiera) contiene "dati topografici" e la settimana dopo non li contiene più !

programma spocchioso, inutile e dannoso