PDA

Visualizza la versione completa : viaggio in Islanda 2012


Pagine : [1] 2

baffino
11-12-2011, 10:16
ciao a tutti stiamo organizzando un viaggio in Islanda per l'estate prossima per ora siamo in 3, se qualcuno fosse interessato si può unire a noi lascio anche il mio cell ( 3391490552 Mauro ), dico fin da subito che pernotteremo in tenda per limitare i costi che saranno gia tanti, abbiamo gia un preventivo per il traghetto , in settimana prenoteremo, quindi anche i giorni di partenza e ritorno sono stati prefissati ,

Andata 07/08/12
Ritorno 23/08/12

2 settimane complete per girare l'isola, questo è in linea di massima il giro che ci siamo prefissati.

saranno circa 4000 solo il periplo dell'isola

La F sta per pista sterrata.

sbarco in Islanda cambio gomme a Egilstadir o in danimarka.

prima pista anche la + dura f 910 direzione Askja escursione, successiva
visita alle grotte di ghiaccio f902 kvekfjol verso sud.

ritorno direzione nord sulla f88 , verso Myvatn, escursione vulcano e
sergenti di fango di Krafla.

sempre nord f 862 cascate Dettifoss , visita a Husavik escursione per vedere
le balene ( se si vuole )

si scende verso la cascata di Godafoss, Akureyri

direzione f35 deserto di Kaldidalur cascate Gulfoss , Gaiser.

Parco nazionale di Pingvellir, deserto di Kaldidalur , f 550 cascata
Hraunfossar,

fiordi ovest Reykholt Holmavik, Isafjordur si va a nord
discesa direzione Reykjavik visitando i fiordi ovest ,

laguna blu ( penisola della capitale )

strada 1 verso la cascata skogafoss, f 261 Porsmork (vedremo se abbiamo
tempo )

direzione Hofn cascata svartifoss, Jakulsarlon, fiordi est direzione
egilstadir.

Ale73
11-12-2011, 10:45
che nostalgia... :crybaby:
sarà un gran viaggio, vedrai! ;)

Il Grey
11-12-2011, 14:59
Ciao Baffino il giretto mi interessa. Se puoi fammi sapare data ultima x prenotazione traghetto e costo grazie.

Saluti.

aletambu
12-12-2011, 11:37
Ciao Baffino,
bel giro, complimenti! ;)

Panda
12-12-2011, 11:47
sulla f35 daje de gaaaaaaaaaaassssssss !!!!

Rephab
12-12-2011, 11:48
Mooolto interessante!
E' il pernottamento in tenda che mi preoccupa! :)

baffino
12-12-2011, 13:43
La tenda credo sia il modo migliore per godersi i paesaggi , nulla toglie che se il tempo non lo consente andremo , di ostelli o fattorie .

baffino
12-12-2011, 19:52
sulla f35 daje de gaaaaaaaaaaassssssss !!!!

sarà fatto :laughing:

Il Grey
12-12-2011, 20:03
Ciao baffino grazie x le info..... Se ti va e se hai un minuto il prossimo we ci si puo' vedere per fare due chiacchere sul viaggio.....Io sono interessato.
Ciao, Marco

baffino
12-12-2011, 20:45
Ciao baffino grazie x le info..... Se ti va e se hai un minuto il prossimo we ci si puo' vedere per fare due chiacchere sul viaggio.....Io sono interessato.
Ciao, Marco

Va bene si può fare, il mio cell lo sai , ciao

Muu
13-12-2011, 00:41
Ciao baffino, io e altri due amici abbiamo già prenotato il traghetto con partenza 7 e rientro il 23, pagando 3400 CHF, i miei amici sono di milano ma per praticità ho fatto tutto dalla mia agenzia di fiducia.
Se vuoi ti faccio uno squillo che ci possiamo trovare fare due chiacchiere.
Grey per agosto il tempo limite è entro dicembre a rischio che più si aspetta più può aumentare il costo del traghetto è il vero grande costo.

Muu
13-12-2011, 00:43
Baffino, domanda ma la f26 non pensavi di farla ??

baffino
13-12-2011, 08:19
Baffino, domanda ma la f26 non pensavi di farla ??

Non saprei, consultando la guida della lonely planet, la F26 è parecchio impegnativa , però sono cose che si possono modificare anche al momento, è anche per questo motivo che pernottiamo in tenda, ti lascio il mio cell in mp, dato che le date sono le stesse , ci possiamo sentire ok ciao.

Mangiapolvere
13-12-2011, 08:27
Ciao, io mi sto organizzando per lo stesso periodo, anch'io in tenda. Eventualmente mi farebbe comodo fare le piste interne con qualcun altro che mi dia una mano quando mi insabbio...

baffino
13-12-2011, 09:10
Ciao, io mi sto organizzando per lo stesso periodo, anch'io in tenda. Eventualmente mi farebbe comodo fare le piste interne con qualcun altro che mi dia una mano quando mi insabbio...

ciao mangiapolvere tu di dove sei?

Io sono di lecco

Mangiapolvere
13-12-2011, 09:18
Io sono di Verona.
P.s. se riesco a incastrare tutto parto da verona con il treno delle DB fino ad Amburgo.

aletambu
13-12-2011, 10:53
Non saprei, consultando la guida della lonely planet, la F26 è parecchio impegnativa

Non fidarti della Lonely, dice un sacco di inesattezze. Se fai l'Askja, la F26 è molto più facile. La pista in se è uno sterrato battuto facile facile con 4 guadi bassi (20/30 cm). Solo il guado situato alla convergenza con la F910 può diventare rognoso se piove forte perchè aumenta la corrente e la portata e da un semplice rigagnolo, può diventare largo anche 15/20m.

brontolo
13-12-2011, 11:56
Non fidarti della Lonely, dice un sacco di inesattezze. (..)

Quoto. L'anno scorso, leggendo la Lonely, la Landmannalaugar pareva un'impresa epica, ma ho DOVUTO farla, causa ponte crollato sulla ring one, con moglie e bagagli. Forse una delle cose + belle della mia Islanda! ;)

Rephab
13-12-2011, 12:32
Tempo limite entro dicembre per la prenotazione?!?!? Non posso farcela...

Ale73
13-12-2011, 12:51
Sul tempo limite per la prenotazione la cosa, per quanto mi riguarda, è stata abbastanza perculante... nel senso che io ed i miei due amici abbiamo prenotato a febbraio, ed al ritorno sulla nave abbiamo dormito nelle cuccette (tipo carro bestiame), perchè le cabine erano esaurite... ma chissà come mai in nave con noi c'era gente comodamente in cabina ed aveva prenotato a LUGLIO!!! :mad:

black
13-12-2011, 13:54
ragazzi ma che mare avete trovato? :confused:
son sempre 2 + 2 gg di mare aperto :-o

brontolo
13-12-2011, 14:04
Al ritorno, 12 ore di mare grosso! Stato da culo! il resto è andata bene!

Ale73
13-12-2011, 14:08
noi, totali 96 ore di mare piatto :bootysha:

aletambu
13-12-2011, 15:30
Io ho preso una pasticca e ho dormito fino a mezzogiorno :)

tuttounpezzo
13-12-2011, 16:44
io andrò a maggio che in agosto lavoro

tuttounpezzo
13-12-2011, 16:45
o giugno........

Muu
13-12-2011, 18:59
dai cosi ci farai repport della situazione per noi :)

tuttounpezzo
14-12-2011, 19:44
ok.....

forse scopiazzerò l'intinerario del primo post

Enri&Co
14-12-2011, 21:39
Chi può, vada in Islanda senza preoccuparsi troppo..
Sarà un viaggio indimenticabile..

http://www.youtube.com/watch?v=TI5c5V_xoT8&feature=youtu.be

.

Ale73
14-12-2011, 22:32
concordo!!
;)
http://youtu.be/SSmAPD6HKXk

Muu
15-12-2011, 12:18
Giànon faccio altroch pensare al momento della partenza ma dopo queste bellissime immagine.... non sto' nella pelle e maremma bocaiola mancano ancora 7 mesi e mezzo

scorazza
15-12-2011, 13:01
Vi seguo con interesse, ma prenotare entro Dicembre non se ne parla.... cmq spero vivamente di poterlo fare e partecipeò all'organizzazione se serve. Ho ancora in mente le foto di Orso

baffino
16-12-2011, 10:11
Giànon ...

Allora siamo in 2 ad avere la :arrow:

ma cosa ne pensi di queste gomme l'anteriore mi attizza non poco Pirelli Scorpion Rally

Rephab
16-12-2011, 12:40
Baffino hai un PM! :D

McMarco
16-12-2011, 14:05
Che spettacolo, mi tornano in mente i mesi prima della partenza tutti i preparativi etc....certo io mi sono mosso piu tardi per voi sara lunga aspettare gia da adesso :laughing: :lol: ma sara un viaggio indimenticabile e l'attesa sara ampiamente ripagata!!

JAFO
16-12-2011, 15:13
anche noi (io, ale e luca) abbiamo prenotato presto e la :arrow: ad agosto era incontenibile!!!
prima di partire avevo quasi un po' di paura x' era il mio primo viaggio ma poi una volta salito in sella è sparito tutto!
eravamo solo io, i miei fantastici compagni di viaggio ed i panorami mozzafiato che questo stupendo paese offre.
buon viaggioooooooooooooo!

aletambu
16-12-2011, 16:31
Speriamo di beccarci da qualche parte ;)

Ale73
16-12-2011, 17:47
magari "In the middle of the nowhere"! ;)
vero Ale?

Muu
17-12-2011, 00:07
Allora

Gran belle ma l'anteriore è troppo estremo meglio le mt90 vanno bene anche con il bagnato, per il posteriore può andar bene, ma si può montare le mitas per il post con disegno desert e costa la meta, io piuttosto pensavo di montare le mouse prima di imabrcarc o in islanda,tanto le velocità non sarà elevata come le temperature dunque potrebbero andar bene per il viaggio così preucupazioni forature zero.

Muu
17-12-2011, 17:37
Speriamo di beccarci da qualche parte ;)

Magari nel mezzo del nulla con bel fuoco e noi introno a chiaccherare con una buon bichiere di grappa ;);)

ario59
18-12-2011, 09:20
http://youtu.be/ZErE6q3YuME

nel frattempo un'occhiata qui nell'97

aletambu
19-12-2011, 10:44
magari "In the middle of the nowhere"! ;)
vero Ale?

Si Ale, è una figata quando t'incontri in mezzo al nulla ;)

aletambu
19-12-2011, 10:46
Magari nel mezzo del nulla con bel fuoco e noi introno a chiaccherare con una buon bichiere di grappa ;);)

Sarebbe una situazione fantastica, però irrealizzabile nel 90% del territorio islandese perchè non c'è legna :) e neanche la grappa (quella è meglio portarsela :cool:)

baffino
21-12-2011, 11:05
facciamo un grappino a lume di candela:lol:

tuttounpezzo
21-12-2011, 17:21
Sarebbe una situazione fantastica, però irrealizzabile nel 90% del territorio islandese perchè non c'è legna :) e neanche la grappa (quella è meglio portarsela :cool:)

ma sei stato in irlanda nel 2008??

66marco
21-12-2011, 23:19
La :arrow: ha incominciato a ballare.Se tutto và come previsto domani si prenotano i biglietti. Paola - Marco - Silvia - Paolo, le nostre 4 moto,tende e batteria varia da cucina,tutti pronti a partire.
Ora inizia il ramadan :mad::mad::mad:
E il conto alla rovescia :clock:

baffino
22-12-2011, 08:20
Ciao Marco , sei tu che mi hai chiamato l'altra sera allora, bene allora ci andiamo assieme.

JAFO
22-12-2011, 15:03
Si Ale, è una figata quando t'incontri in mezzo al nulla ;)

...in mezzo al nulla...
io c'ero! :cool: (che sborone) :lol:

66marco
22-12-2011, 15:34
Ciao Marco ,.

si si si è fattaaaaaaa:D:D:D raga siamo dei vostri. Ma noi andiamo piano nèèèè......:lol::lol::lol::

Mangiapolvere
27-12-2011, 13:22
Ho prenotato il traghetto con altri due debosciati partenza il 7/8 e rientro il 23/8 come molti di voi...
Stiamo già pensando all'organizzazione di massima anche per fare due conti con i tempi.
Vorrei chiedere una cosa ai veterANI islandesi: sapete consigliarmi un gommista in zona Hirtshals o anche in qualche città prima per fare il cambio gomme?

Nel frattempo buona scimmia a tutti.

aletambu
27-12-2011, 23:15
ma sei stato in irlanda nel 2008??

In Irlanda no ma in Islanda ;) dal 1996 ci passo 3/4 mesi l`anno :eek::eek:

piva
28-12-2011, 11:06
sapete consigliarmi un gommista in zona Hirtshals o anche in qualche città prima per fare il cambio gomme?

Io sono andato dal concessionario BMW di Aalborg in Danimarca, evitando rischi sul montaggio di ABS, ecc. ;)

http://farm7.staticflickr.com/6195/6061024025_591aa3cfb6.jpg

AvventureGS
28-12-2011, 16:09
Chi può, .

Quoto!!!

L'islanda é una gran bella meta, un sogno che si trasforma in realtà! Prima o poi Islanda arriviamo!!

Godetevi l'avventura fin da quando uscite dal cancello di casa!!
Un abbraccio!
Simone

baffino
29-12-2011, 08:51
Ho prenotato

Ciao io avevo trovato questo a Hirtshals http://www.mxnord.com/, poi ho parlato col sig Moretti importatore italiano delle Heidenau e mi ha assicurato che con le K60 scout ci fai traquillamente 7000 km, le ho prese e le monterò prima di partire.

Corry
29-12-2011, 09:34
Ciao, se puoi mi dici quanto te le hanno fatte pagare spedite?
Grazie

McMarco
29-12-2011, 09:52
Ciao, Ho montato le Heidi K60 scout prima di partire per l'islanda, mi hanno portato ovunque e ho ancora oggi parecchio battistrada dopo credo piu di 7mila Km.
L'unico inconveniente e' che ora si cominciano a vedere delle piccole crepe nel battistrada, segno che forse la mescola e' fin troppo dura, ma tanto a breve le cambiero.
Ciao
Mcmarco

Mangiapolvere
29-12-2011, 13:05
Ciao io

Grazie, quello lo avevo già addocchiato, il mio unico dubbio è che essendo proprio a Hirtshals ce lo troviamo pieno di motociclisti che fanno il cambio e non è che la nave aspetta noi... purtroppo... tu hai aspettato tanto?

Per quanto riguarda le k60 io le monto attualmente ma passerò a qualcosa di un po' più grezzo, soprattutto per l'anteriore che mi fa cahare!

Nerozz
27-01-2012, 16:17
Anche io sono interessato!

mi confermate le date?

black
27-01-2012, 18:43
.....se ti interessa giugno fa un fischio

maranga
10-02-2012, 12:51
ciao a tutti.sono damiano dalla provincia di brescia.
ho prenotato il traghetto proprio i giorni da voi segnalati.viaggio da solo e magari ci si incontra per strada

McMarco
13-02-2012, 15:27
Per chi c'e' stato, per chi andra' e per chi e' interessato:
http://www.moto.it/viaggi/planet-explorer-iceland-in-moto-in-islanda-live-tour.html

Boxerfabio
13-02-2012, 16:34
grazie
islanda...:eek:

Lonesome rider
13-02-2012, 22:34
Saudade...
questa è stata la mia Islanda...

http://www.slideshare.net/Bonny1975/la-mia-islanda-9133068

Considerate che il viaggio è iniziato nel momento in cui lo avete immaginato e con i suoi preparativi. Ricordi che ho dell'anno scorso, vivi e bellissimi come le persone incontrate (su questo forum) e poi conosciute strada facendo.
Buon viaggio!

Ale73
14-02-2012, 10:31
devo dire che, ad onor del vero, il 3d dello scorso anno era decisamente più movimentato! :lol:
i moderatori ringrazieranno gli islandesi del 2012 per la assoluta compostezza! :lol:

black
14-02-2012, 10:53
...meno gente che parte ?? :confused:

aletambu
22-02-2012, 15:06
Quest'anno è un anno un po particolare...

tuttounpezzo
22-02-2012, 15:09
perchè ?????????:rolleyes::rolleyes:

spostano i vulcani???????:lol::lol:

black
22-02-2012, 20:30
ecchime, vai che si va......alla grande :eek::arrow:

black
22-02-2012, 20:32
.......Romanoff......are you ready ?
:eek::D

Rephab
23-02-2012, 10:21
Il traghetto è stato prenotato, ma mica son sicuro di partire ancora... sto lavoro ballerino...

Comunque al momento mi sto attrezzando per farmi qualche tappa in tenda, tra scegliere un adeguato saccoletto e vedere dove campeggiare.
Le tappe ancora non le ho valutate: sfoglierò i vecchi thread.
E poi c'è da contattare il gommista danese...

Voi a che punto siete con l'organizzazione?

black
23-02-2012, 13:43
.....voi chi ? :confused:

Rephab
23-02-2012, 14:20
Voi altri islandesi! :D

black
23-02-2012, 15:26
consultazione preventivi
quando partiresti ?
:D

Rephab
23-02-2012, 17:41
Traghetto dal 7/8 al 23/8.
C'era già carenza di posti...

black
23-02-2012, 18:39
ahio.....preso la cuccetta da 9 ? :-o

tuttounpezzo
23-02-2012, 21:25
Traghetto dal 7/8 al 23/8.
C'era già carenza di posti...

noi andiamo a giugno:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow:

Rephab
24-02-2012, 16:10
No no! Ultimo posto in cabina condivisa da 4!
Mi hanno sconsigliato altamente le cuccette! :)

Mi sa che giugno/luglio sarebbe stato migliore come periodo, ma non avevo visibilità per le ferie, quindi...

Rainbow
25-02-2012, 17:04
domanda diretta: un viaggio in coppia in Islanda è davvero così penalizzante o ci sono strade interne che ti consentono comunque un buon grado di avventura anche in 2 e carichi?

Enri&Co
25-02-2012, 17:45
Chiedi a Brontolo. Se ben ricordo lo ha fatto alla grande in coppia e da solo!

Poi dipende sempre uno cosa vuole fare..

http://www.youtube.com/watch?v=gUwmwJy5seQ&feature=youtube_gdata_player

.:lol:

Rainbow
25-02-2012, 17:55
ok...chiedo scusa, trovato thread di brontolo...

tuttounpezzo
26-02-2012, 07:19
Chiedi a Brontolo. Se ben ricordo lo ha fatto alla grande in coppia e da solo!

Poi dipende sempre uno cosa vuole fare..

http://www.youtube.com/watch?v=gUwmwJy5seQ&feature=youtube_gdata_player

.:lol:

porca pupazza quando guado sti video ..mi viene da pensare come li affronterò con una bmw adv!!!:mad::mad::mad::mad:

(una faccina chiappe strette non c'era)

brontolo
26-02-2012, 10:05
Visto (l'avevo visto anche l'anno scorso, prima di partire). Alcuni guadi non li ho riconosciuti (uno era quello che c'è per raggiungere il rifugio sulla pista Landmannalaugar).

Consiglio: PRIMA di buttarsi con la moto, farlo a piedi, per capire quanta acqua c'è, la consistenza del fondo, il tipo di fondo. A me questa tecnica ha aiutato molto. Alcuni guadi nel filmato degli austriaci forse io non li ho percorsi.

Ale73
26-02-2012, 10:37
porca pupazza quando guado sti video ..mi viene da pensare come li affronterò con una bmw adv!!!

Dice bene Enri&Co che dipende da cosa vuoi fare... se vai in Islanda per vedere l'Islanda tutto sto stare a mollo non serve... se invece ci vai per fare off e guadi allora si, e devi andare a cercarli. (Ad eccezione di Askja e Landmannalaugar che meritano una considerazione a parte.)
Io che sicuramente non sono buono, ne tantomeno voglio sbandierare a tutti il manico che non ho, mi son limitato a fare il mototurista ed ho trascorso 14 gg in Islanda senza pucciare i piedi da nessuna parte. ;)

black
26-02-2012, 13:15
..........sarà quello che alla fine faro' pure io........o no ?! :confused:

Rephab
27-02-2012, 09:19
Ah anche io sono in coppia e non ho tanta intenzione di rinunciare a guadi e sterrati! :)

ario59
27-02-2012, 11:27
http://youtu.be/ZErE6q3YuME

invio anch'io al mio contributo......Islanda 2007 pista dell'Askja

McMarco
27-02-2012, 16:33
Il 3d sull"islanda ha ripreso vita, mi stava venendo voglia di andare di nuovo questa estate cosi potevo ricominciare a scrivere. :lol:

Avete fatto bene a non prendere la cuccetta, anche se un aspetto positivo ce l'ha, si balla molto meno visto che praticamente stai sott'acqua :rolleyes:

P.S. se qualcuno di voi dovesse viaggiare in cuccetta, un consiglio: se di notte per caso vi alzate per andare in bagno non dimenticatevi il badge per rientrare altrimenti vi tocchera dormire sul corridoio in attesa che qualcun altro esca. Ovviamente a me non e' successo :mad::mad::mad: ma me me lo ha raccontato un cugino di un amico del cugino come si dice in questi casi :mad::mad:

black
27-02-2012, 17:34
...scusa Mc....ma per cuccetta non intendi quella da 4, o si ? :confused:

McMarco
27-02-2012, 17:44
Ma scherziamo! La cabina da 4 con bagno in camera in confronto delle cuccette da 9 a cui mi riferivo e' una suite :lol:

black
27-02-2012, 17:45
...ecco, appunto, come pensavo. :)
speriamo allora di trovare i biglietti per la suite ;)

McMarco
27-02-2012, 17:59
Questa e' la cuccetta da 9 con bagno in corridoio cumune per tre di queste camerate.
http://img651.imageshack.us/img651/9920/couchettes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/couchettes.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
P.S. io avevo il posto attaccato al soffitto....a voi lascio immaginare le procedure per entrarci.

Questa invece e' la cabina da 4 con bagno.....direi che la differenza e' evidente...
http://img685.imageshack.us/img685/4904/img1198f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img1198f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

chi ha letto i post sul report dello scorso anno sa anche il xche mi e' stato fatto l'upgrade!!

Achille
27-02-2012, 19:00
Sinceramente, la cosa che mi frena sono i due giorni in nave, unitamente al costo spropositato della stessa.

Il costo della cabina per due è esagerato.

black
27-02-2012, 19:11
idem come sopra :confused::-o

McMarco
27-02-2012, 19:34
Se non ricordo male la differenza di costo tra un posto in cuccetta da 9 e il posto in cabina da 4 non era enorme.
Ovviamente invece la cabina da due privata costa molto di piu. Ma prendere solo un posto letto nella cabina da 4 mi pare fosse accessibile.
C'e poi l'offerta per motociclisti per la cabina da due e li i costi scendono parecchio se riuscite a rientrare nell'offerta.

tuttounpezzo
27-02-2012, 19:47
.voi avete prenotato in agenzia o sul sito....della comp...??

tuttounpezzo
27-02-2012, 19:50
Dice bene Enri&Co che dipende da cosa vuoi fare... se vai in Islanda per vedere l'Islanda tutto sto stare a mollo non serve... se invece ci vai per fare off e guadi allora si, e devi andare a cercarli. (Ad eccezione di Askja e Landmannalaugar che meritano una considerazione a parte.)
Io che sicuramente non sono buono, ne tantomeno voglio sbandierare a tutti il manico che non ho, mi son limitato a fare il mototurista ed ho trascorso 14 gg in Islanda senza pucciare i piedi da nessuna parte. ;)

io vorrei fare e vedere tutto quello che riesco in sette giorni:!::!::!:

Ale73
27-02-2012, 20:48
@tuttounpezzo: in sette giorni farai tutto molto di corsa.
@Achille: il posto (uomo o donna) in cabina da 4 condivisa lo scorso anno costava €. 81,00. La cabina doppia si, costa uno sproposito.

Vi posto qualche foto anche io, per avere un'idea dello spazio a disposizione al terzo piano di cuccette (che è toccato a me :mad:) e di cos'era diventato il corridoio, preso d'assalto da un gruppo di francesi dalle abitudini randagie...
http://farm8.staticflickr.com/7064/6935953957_e51df9ea59.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7186/6935955113_d1a79bc835.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7052/6935956281_f9e003ed5d.jpg

Lonesome rider
27-02-2012, 21:58
@Ale73 dì tutta la verità, i piedi tu li hai pucciati... in tutte la vasche termali che trovavi!!!!
@tutti gli Islandesi 2012. Grazie al cielo ho prenotato la cabina da 4, quella da 9 (salvo grande grandissimo spirito di adattamento...) rischia di farti arrivare in Islanda con 2 notti insonne (e per tutta la nave non ci sono divanetti granchè comodi!!!) e come diceva Ale (gran guru degli Islandesi 2011) la differenza non era molta. Rinnovo il mio banale consiglio: non da soli sulle piste impegnative e se volete fare guadi!!! (se qualcuno dovesse andare a visitare il ghiacciaio alla fine della F35 (a sud) troverà un buco dove per 2 ore ho scavato per tirare fuori la mukka e perso un paio d'occhiali da sole Oakley... nel caso qualcuno li trovasse..... eh eh eh eh...

tomb
27-02-2012, 22:06
bel giro,mi piacerebbe anche a me andarci prima o poi,ho dato un occhiata per curiosita' ad il traghetto,ma vedo costa uno sproposito o sbaglio? od ho cliccato male qualcosa io? voi occupando cabine con piu' persone quanto avete speso??

black
28-02-2012, 06:56
...simpatici sti francesi :(:confused:
credevano di stare a casa loro ?! :(:-o

Ale73
28-02-2012, 11:13
@black: e li è ancora niente... dovevi vedere dopo 2 gg di navigazione e 4 pasti! :mad:

@Claudio: la prima settimana ero raffreddato! nemmeno nelle vasche termali ho fatto il bagno! :mad:
Ad onor del vero però, tornando al discorso Norrona, io in cuccetta, nonostante lo spazio simil-oculo ho dormito discretamente tutte e due le notti. Attenzione: se ti beccano dormire sui divanetti della nave... ti buttano a mare! :lol:

@tomb: la nave costa... uff se costa... non credo tu abbia sbagliato a cliccare su nulla :(

Achille
28-02-2012, 11:55
Andata e ritorno due persone ed una moto in cabina doppia e qualche pasto, siamo sui 2000euro

Enri&Co
28-02-2012, 12:45
Controlla bene Achille..

E' indicato anche nel mio report: Pietro ed Emanuele, invece fanno i gran signori, cabina da due con finestra, tutta per loro. Hanno potuto sfruttare l’offerta “bikers” della Smyrill Line, la compagnia che fa servizio per l’Islanda, che con meno di 800 euro prevede andata e ritorno per due persone e due moto in cabina riservata.;)

.

Rephab
28-02-2012, 14:05
Purtroppo ad oggi c'è un'offerta, ma solo per chi parte dalle Faroer... immagino quanti motociclisti che da lì vanno in Islanda!

black
28-02-2012, 14:35
si è vero, l'avevo già vista tempo fa
sembra che sia la sola tratta per avere il ticket scontato :-o

maranga
28-02-2012, 18:50
niente male...io ho prenotato e andata e ritorno 740 euro...però da tirchione che sono ho preso le cuccette...anche perchè ero solo e non avevo ancora agganci per dividere una camera da 4!
per restare in tema guadi credo che gli austriaci sono andati a cercarli di proposito,poi forse è meglio accamparsi e fare un giro ad anello e girare con moto scarica:45-50 kg di borse è come avere zavorrina al seguito.

tomb
28-02-2012, 22:20
Andata e ritorno due persone ed una moto in cabina doppia e qualche pasto, siamo sui 2000euro

speravo di aver letto male....:rolleyes:

tomb
28-02-2012, 22:21
niente male...io ho prenotato e andata e ritorno 740 euro...però da tirchione che sono ho preso le cuccette...anche perchè ero solo e non avevo ancora agganci per dividere una camera da 4!
per restare in tema guadi credo che gli austriaci sono andati a cercarli di proposito,poi forse è meglio accamparsi e fare un giro ad anello e girare con moto scarica:45-50 kg di borse è come avere zavorrina al seguito.

cioe hai diviso con altri che non conoscevi la "cuccetta"?

Ale73
29-02-2012, 00:16
La cuccetta è sempre divisa con altri che non conosci... ci sono 9 posti letto!
Io (e non solo io) all'andata ho condiviso la cabina da 4 con altre tre persone che non conoscevo... non è stato così un problema.
Saranno mica ancora più fighetti di noi 'sti islandesi 2012? :lol:

tuttounpezzo
29-02-2012, 00:18
io lo appena prenotata!!!!!!cuccetta femminile..........così faccio la soppprreeesaaaaa a tutte

black
29-02-2012, 06:53
:lol::lol::lol:
a giu'......te possino !
:D

piva
29-02-2012, 09:15
Purtroppo ad oggi c'è un'offerta, ma solo per chi parte dalle Faroer... immagino quanti motociclisti che da lì vanno in Islanda!

controlla gli orari: devi fare sosta alle Faroer al ritorno, dal venerdì alla domenica; es:

Seyðisfjörður (IS)
Thursday, 12 July 2012
10:00

Tórshavn (FO)
Friday, 13 July 2012
03:00

Tórshavn (FO)
Sunday, 15 July 2012
22:30

Hirtshals
Tuesday, 17 July 2012
07:00

tre giorni per le Faroer sono tanti, ma anche il risparmio ;)

maranga
29-02-2012, 12:38
cioe hai diviso con altri che non conoscevi la "cuccetta"?

non sono ancora andato...ho il traghetto il 7 agosto...solo che quando ho prenotato non avevo nessuno con cui dividere la camera da4,così mi sono buttato sulle cuccette per risparmiare...
ora invece vedo che ci sono parecchie persone che ci vanno,ma ormai ho gia prenotato...
starò nelle stive a dividere puzza di piedi assieme ai miei 8 compagni!:lol:

tuttounpezzo
29-02-2012, 13:07
starò nelle stive a dividere puzza di piedi assieme ai miei 8 compagni!:lol:

Pota........:lol::lol::lol::lol::lol:

Rephab
29-02-2012, 13:41
E quindi con Maranga ci si incontra! :)

Enri&Co
29-02-2012, 14:21
Io (e non solo io) all'andata ho condiviso la cabina da 4 con altre tre persone che non conoscevo... non è stato così un problema.


Anche io ho diviso la cabina da 4 con sconosciuti con cui ho poi fatto amicizia.

Con Patric siamo entrati così in confidenza che la prima mattina appena mi sono svegliato mi ha detto: se russi ancora come stanotte, ti do un pugno!
:lol::lol::lol:

.

cavalcapassi
29-02-2012, 16:44
Ciao a tutti, noi ( 2 moto e 4 persone ) saremo nella terra del fuoco ghiacciato dall'11 al 22. Le moto partono da sole, noi le raggiungiamo, ci facciamo il periplo e poi le lasciamo davanti all'albergo ( dove le abbiamo trovate ) e loro ripartono e le ritroviamo in Italia a fine mese. Non avremmo i giorni di ferie per fare tutto il tragitto. Almeno secondo i nostri calcoli....

I vostri ( calcoli ) non li capisco tanto: tutti scrivete le date di imbarco e di sbarco sul continente, ma non dite quando partirete da casa e quali tragitti compirete. E con quali mezzi.
Solo da Mangiapolvere ho letto che vorrebbe prendere il treno fino ad Amburgo, gli altri pare vogliano farsi tutta la sardostrada fin lassù.

Noi l'abbiamo fatta per andare in Norvegia nel 2009 e meno di 2 giorni non si fà....

Mi date qualche dato in più?

Ciauz

Achille
29-02-2012, 16:59
Con chi ti stai appoggiando per il trasporto moto ?

cavalcapassi
29-02-2012, 17:13
Siamo appoggiati ad un trasportatore che lavora con Exodus Tour Operator che abbiamo trovato col sito de http://www.lislandadialex.it/, tutto prenotato con loro e in fase di definizione finale.

Ciao

Achille
29-02-2012, 17:29
Si, conosco, è anche un nostro forumista nonchè esperto conoscitore dell'Islanda.

Rephab
29-02-2012, 17:30
Sia andata che ritorno dalla Danimarca lo farò in moto.
Il traghetto partirà il 7/8 e tornerà il 23/8.
Ho già fatto quella tratta anche io per andare in Norvegia e... non è che mi dispiaccia! :)

maranga
29-02-2012, 20:15
parto da brescia domenica 5 agosto (sabato matrimonio di un carissimo amico) e sarò in danimarca il 6 agosto di sera...andata in moto...
ritorno in moto,ma SPERO di passare da valencienne (nord della francia) per salutare dei carissimi amici se l'orologio non mi tradisce...

maranga
29-02-2012, 20:16
E quindi con Maranga ci si incontra! :)

eh già...:cool:

tomb
29-02-2012, 20:28
La cuccetta è sempre divisa con altri che non conosci... ci sono 9 posti letto!
Io (e non solo io) all'andata ho condiviso la cabina da 4 con altre tre persone che non conoscevo... non è stato così un problema.
Saranno mica ancora più fighetti di noi 'sti islandesi 2012? :lol:
certo,credo di si:lol: lo dicevo perche' viaggio sempre con zainetto appresso...

tuttounpezzo
29-02-2012, 20:34
finalmente prenotato anche il treno ...

Ale73
29-02-2012, 22:23
Noi l'abbiamo fatta per andare in Norvegia nel 2009 e meno di 2 giorni non si fà....

E chi l'ha detto!? Il primo a partire l'anno scorso (non ricordo il nome ed è stato perso il 2° thread del 2011 :mad:) ha fatto nord Italia -> Hirtshals (1650 km circa) in una tirata unica! Ricordo che diceva di essere anche arrivato con un paio d'ore di anticipo rispetto al previsto e di avere fatto in tem,po a mangiarsi una pizza prima dell'imbarco!

Achille
01-03-2012, 08:17
Secondo mapsource, da casa mia a Hirtshals sono per la precisione 3061km ...

Non credo ce la posso fare in un'unica tirata :lol:

black
01-03-2012, 10:04
[QUOTE=Ale73;6508349]E chi l'ha detto!?QUOTE]

...........e che caxxo ?!
:!::!::!:

black
01-03-2012, 10:04
....se becco il treno la pallostrada tetesca la vorrei evitareeeee :-o

cavalcapassi
01-03-2012, 11:08
E chi l'ha detto

Da noi dicono, al bar. "E', sé, pataca?!?"

L'hai sparata alta....;) Da casa mia a Hirtshals sono 1924Km e se vuoi, magari in MP, ti spiego che il tipo lo può avere fatto solo in condizioni particolarissime.

Ciauz

maranga
01-03-2012, 12:58
io da brescia ho circa 1800 km...da fare domenica,per poi trovare un gommista il più vicino possibile a hirtshals e montare tassellato...il che significa che mi devo smazzare 1500km circa in un giorno...
premetto che il mio massimale è stato di 1450 km di autostrada,tornando da capo nord...e vi assicuro che ne avevo piene i zebedei,dalle 7 all'una di notte in moto...
certo sarebbe il primo giorno e sarei fresco,per poi riposare in nave...quindi fattibilissimo...
l'unica incognita sarà il traffico in germania...io sono un po' allergico a fare il drago in corsia di emergenza.
considerando il carattere dei polizei cruchi non vorrei avere niente a che farci...

poz960
01-03-2012, 13:08
Bellissima l'Islanda,fatta nel 2009 con Alex Tamburini ,però anche io mi sono evitato fra and e rit. 4 giorni di nave e 3/4 di autopallosastrada facendomi trasportare la moto fino a Reykjavik cosicché sono andato in volo e mi sono fatto 10 gg pieni di Islanda con Alex
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/IslandaTheBest

cavalcapassi
01-03-2012, 15:19
Ciao poz960, bellissime foto e bellissimo tempo (poca pioggia), nella nostra proposta non si menziona che saremo affiancati da un accompagnatore. Saremo soli e il tour cadenzato dal fatto che le località e le strutture dove dormire sono prenotate dal tour operator, il resto lo si gestirebbe da soli comprese le due giornate aggiuntive a Reykjavik senza le moto.

Vi hanno portato quasi in off, che gomme avevi?

Io monterei le Heidenau K60 o K60 scout, che ne pensi?

Ciauz

tuttounpezzo
01-03-2012, 16:52
....se becco il treno la pallostrada tetesca la vorrei evitareeeee :-o

io il treno lo ho prenotato da alessandria:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Rephab
01-03-2012, 16:58
Io monterei le Heidenau K60 o K60 scout, che ne pensi?

Ciauz

Se ho be capito uno dei due modelli non è più prodotto per il GS o comunque era stato ritirato per problemi.
Ma non vorrei dire ca...ate, devo riallinearmi su alcuni vecchi thread.
Di sicuro la versione per GS è diversa da quella per le altre moto, quindi c'è da stare attenti.

Rephab
01-03-2012, 16:59
io da brescia ho circa 1800 km...da fare domenica,per poi trovare un gommista il più vicino possibile a hirtshals

Fammi sapere quando deciderai di fare questa ricerca, così vediamo di prenotare insieme il cambio gomme.
Potremmo utilizzare lo stesso gommista al quale si sono appoggiati gli islandesi dello scorso anno.

black
01-03-2012, 17:55
io il treno lo ho prenotato da alessandria:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


ok, immaginavo
:D

maranga
01-03-2012, 18:26
Fammi saper

appena riesco avere il contatto in danimarca ti faccio sapere...

Ale73
01-03-2012, 18:36
Non vedo perché non credere a chi se l'è sciroppata in un'unica tirata... è chiaro che partiva dal nord, se abiti a palermo non puoi certo farla in un giorno!
L'hanno fatta il 2 gg quelli di Taranto!!!

@cavalcapassi e Rephab: io (e non solo io) in Islanda ci sono andato con le K60 Scout, le ho buttate oggi dopo 15000 km... sicuramente una gomma che dura, ma non è ne carne ne pesce, ovvero ne una tassellata ne una stradale... occhio a quello che vi serve ;)

Karim
01-03-2012, 18:49
In una giornata si fa, anche se e' una palla unica: io son partito la mattina e mi son fermato, perché era nei piani, sulla costa danese subito dopo il confine Germania-Danimarca, partendo da Verona e con condizioni di traffico e tempo standard ( mi son preso pioggia anche intensa per quasi tutto il giorno ).

black
01-03-2012, 18:54
....costa danese...eccolo li ?!
mi stavo giusto chiedendo: se sbarco by train ad amburgo poi ho circa 517 km per arrivare ad hirtshals in 1.5 gg....
cosa c'è da vedere giu' di li ?:confused: esclusa copenhagen già vista :eek:

tks a tutti

Karim
01-03-2012, 18:58
Ciao Black, anche io avevo gia girato la Danimarca ma non avevo mai visitato la costa ovest: e' tutta parco naturale con in mezzo il più grosso poligono militare europeo. Un posto pazzesco: fai conto che mi son promesso di ritornare :)

black
01-03-2012, 20:30
sarebbe lo jutland ? :confused:

Karim
02-03-2012, 07:49
Esatto, lo Jutland Danese dall'isola di Sylt in su, fino ad Hirtshals: preparati a parecchio sterrato.

Percorri chilometri e chilometri in mezzo a boschi, dune di sabbia, branchi di caprioli, laghetti argentati: a me era piaciuto moltissimo :)

black
02-03-2012, 09:36
sterrato...:confused:
ahio, cado a vederlo :-o

Karim
02-03-2012, 10:18
E' quasi tutto sterrato, per la maggior parte fattibilissimo ( ho incrociato due supersportive che procedevano a passo lento ma procedevano ) con un paio di pezzi problematici ( ghiaione morbido per uno spessore di 10 cm in cui bisognava "galleggiare" ).

tuttounpezzo
02-03-2012, 13:04
aggiudicata costa Danese anche a me piace l'idea

tuttounpezzo
02-03-2012, 13:05
Non vedo

Quindi le K60 scout sono come le EXP O anakee??

Ale73
02-03-2012, 14:42
no, direi che le EXP e le Anakee2 sono stradali, le Heidenau sono decisamente più scolpite, guardati i disegni

tuttounpezzo
02-03-2012, 16:27
@cavalcapassi e Rephab


io i disegni delle gomme li conosco bene ma quì dici che le heidenau non sono ne carne ne pesce .....

come le Anakee e exp:confused:

tuttounpezzo
02-03-2012, 16:30
La continental trail attack o road attack sono stradali....Cmq
credo che monterò le Scout 60T

Ale73
02-03-2012, 18:22
ci sono centinaia di pagine che parlano di gomme su sto forum... la conclusione è che ognuno monta il ca@@o che vuole
lassù è l'Islanda a farla da padrona, non le mille paranoie su quale gomma è meglio! ;)
cazzarola che voglia di tornarci!!! :arrow:

maranga
02-03-2012, 18:55
dov'è il problema...
ti imbarchi,viaggi,ti diverti e quando si accende la spia arancio riempi il serbatoio...
:lol::lol::lol:

Karim
02-03-2012, 19:05
Adesso Ale, non fare il figo, che noi l'anno scorso abbiam riempito 4 thread tra gomme e seghe varie.

Altro che riempire il serbatoio ed andare :lol:

black
02-03-2012, 21:39
modestia raga....modestia, suvvia
:):D

poz960
05-03-2012, 15:28
Vi hanno portato quasi in off, che gomme avevi?

Io monterei le Heidenau K60 o K60 scout, che ne pensi?

Ciauz


In Islanda il tempo è stato clemente con noi solo 1 gg di pioggia ,di Off ne abbiamo fatto abbastanza e di diversi tipi ,spesso si passa da una strada asfaltata e improvvisamente diventa ghiaiosa , il fondo è tutto eccellente ma ha volte è capitato che avessero buttato la ghiaia da poco e allora lo spessore è abbastanza alto ,cmq sono sterratoni molto larghi e diritti vi conviene tenere dove possibile andatura sopra gli 80kmh cosi da galleggiare. Secondo me non servono tassellate io avevo (quasi tutto il gruppo) le tourance metzeler non exp e non ho mai uvuto problemi (apparte un sabbione che ci andai a mezza ruota:mad:) Anche il terreno se non piove è eccellente di terra nera molto compatta.Diverso è se andate nella parte centrale ,strade poco usate con solchi fatti dalle jeep e con molti guadi .

Come vedi si viaggia in 2 tranquillamente sopra i 100.

http://i41.tinypic.com/1z5npqw.jpg

http://i44.tinypic.com/f5nog.jpg

http://i43.tinypic.com/9as7cy.jpg

tuttounpezzo
05-03-2012, 16:31
hei Poz..ho visto che hai fissato sul manubrio un supporto per videocamera...:cool:
cosa hai usato per smorzare un pò le vibrazioni?????
premesso che ho il tuo stesso supporto:!::!::!::!::!::!:

cavalcapassi
05-03-2012, 19:08
In Islanda...

Ciao, conto di trovare lo stesso meteo:-o

Credo di avere deciso di investire i soldi su un treno di Heidenau, che mi danno sicurezza e un tocco di randagio (anche se siamo in coppia e con le valigie....:cool:) ma la cosa che sicuramente eviteremo, saranno i guadi. Non credo che le zavorrine si facciano il guado a nuoto ed io non sono così tosto da infilarlo senza farle scendere:(

Vedremo.

Ciauz

brontolo
05-03-2012, 19:34
Beh a nuoto, no, ma camminando si fa!

Rephab
06-03-2012, 11:55
Ho preso come oro colato l'acquisto di stivali da pescatore! :lol:

tuttounpezzo
06-03-2012, 11:57
ho fatto la stessa cosa....li ho presi ieri al decathlon:lol:

paulposition
06-03-2012, 14:55
messaggio per gli utenti
tuttounpezzo
rephab
cavalcapassi
maranga
per favore : limitiamo il quoting integrale.
grazie.

tuttounpezzo
06-03-2012, 16:42
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Rephab
07-03-2012, 11:58
Perdono!
Mi ero permesso di farlo perchè limitato ad un paio di righe.

poz960
07-03-2012, 15:06
X Tuttodunpezzo: Lo avevo messo per la macchina fotografica ma mi si riempiva di polvere ,adesso ho optato x la Drift che metto su casco ,fa foto e filmati in HD.Ha!!!! Se sei attaccato alla moto le vibrazioni non si smorzano purtroppo se fai filmato
X Cavalcapassi: Se vuoi gustare l'Islanda sarà difficile evitare i guadi :lol::lol: ,cmq in genere facili e fattibili ,come anno già scritto la zavorrina li fa a piedi:lol::lol:


http://i39.tinypic.com/33vi45k.jpg


http://i39.tinypic.com/o876kg.jpg

cavalcapassi
07-03-2012, 19:14
Molto bene POZ, le faccio prendere sù la paperella gonfiabile, non si sà mai....dopo chi la sente la suocera?:lol::lol:

Enri&Co
07-03-2012, 22:12
Beh, c'è guado e guado..

http://img194.imageshack.us/img194/473/img0274kj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img0274kj.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/6973/img0276s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/img0276s.jpg/)

Vero Mc...?

.;)

Ale73
08-03-2012, 09:21
appunto!
grande Enri&Co!! :!:

McMarco
08-03-2012, 13:26
...:lol::lol:effettivamente c'e guado e guado, quelli della F88 sono difficilmente affrontabili a piedi a meno di non farsi un bagno.
Poi tutto dipende dal periodo, se non sbaglio Brontolo ha fatto la F88 con zavorrina ma era ancora il mese di Giugno e i fiumi in teoria sono meno carichi. Nella foto sopra siamo a fine luglio e nonostante siano le prime ore della mattina i fiumi erano gia belli carichi. Valutate bene il mese e l'ora del giorno se dovete passare per la F88, i guadi della F910 sono meno profondi ma piu sabbiosi (sono solo due guadi veri).
Nella F208 ce ne sono almeno due o tre impegnativi e da affrontare possibilmente di primo mattino, fatti quelli gli altri 15/20 sembreranno di normale amministrazione.

Meglio pero' non abbassare mai la guardia vero Enri&co :lol::lol::lol:

Enri&Co
08-03-2012, 14:40
Non vero, verissimo!
Ad abbassare la guardia si finisce a mollo!

http://youtu.be/hJX1J8p_QvE

Ma basta portarsi dietro un paio di calze di riserva da cambiarsi dopo aver svuotato gli stivali che si è subito pronti per nuove avventure..
:D

.

brontolo
08-03-2012, 16:05
(..) se non sbaglio Brontolo ha fatto la F88 con zavorrina ma era ancora il mese di Giugno (..)

Sbagli, era il 9 luglio.

McMarco
08-03-2012, 16:31
...ops ricordavo giugno. Allora e' stata proprio una santa ad attraversare fiumi cosi a piedi..:!::!::!:

black
08-03-2012, 16:36
...Marco, cos'è quel filo che parte dalla riva ?

black
08-03-2012, 16:37
..........la lenza di un pescatore ? :confused:
:lol::lol::lol:

brontolo
08-03-2012, 16:39
Il filo in luglio non c'era e credo che serva per delimitare il guado, lo spazio ideale per passare.

(..)Allora e' stata proprio una santa ad attraversare fiumi cosi a piedi..:!::!::!:
In moto non si fidava! :lol::lol:


PS
Sì, lo so, è una santa!;)

Panda
08-03-2012, 17:28
l'islanda non esiste....tutto fotoritocco

cavalcapassi
08-03-2012, 21:26
X Black: il filo, IMHO, è la guida per fare il guado in maniera sicura. Dovrebbe tenerti fuori da eventuali massi nascosti, buche e quant'altro.
Le ho viste in altre foto e penso siano questo, poi mi smentiranno....

Ciauz

Panda
08-03-2012, 21:34
confermo...il filo è la linea ideale...

black
09-03-2012, 07:54
ok, tks
buono a sapersi allora ;)

max70
13-03-2012, 20:36
E chi l'ha detto!? Il primo a partire l'anno scorso (non ricordo il nome ed è stato perso il 2° thread del 2011 :mad:) ha fatto nord Italia -> Hirtshals (1650 km circa) in una tirata unica! Ricordo che diceva di essere anche arrivato con un paio d'ore di anticipo rispetto al previsto e di avere fatto in tem,po a mangiarsi una pizza prima dell'imbarco!

PRESENTE!!!!!! ECCOMI, E LA PIZZA ERA PURE BUONA.
Meno seghe mentali e più fatti!! Scherzo!!!!
L'anno scorso ho lavorato fino alle 12.00 di venerdì, alle 13 arrivo a casa apro il garage carico la donna e via. A mezzanotte ci fermiamo in un motel nei pressi di Hannover per 4 ore e via di nuovo per gli ultimi 700km.
Ricordo che avevamo scartato l'ipotesi del treno dato che se avesse avuto dei ritardi o contrattempi e avesse ritardato rispetto all'orario di arrivo ad Amburgo previsto per le 8.00 circa forse non avremmo fatto a tempo ad arrivare al porto e Ambrugo Hirtsal sono sempre 600km.
Il sonno perso l'ho poi recuperato sulla nave e alle FarOer.

Comunque quest'anno ci ritorno anche se con meno stress dello scorso anno le prime due di luglio. Speriamo di vederci
cari saluti

brontolo
14-03-2012, 07:08
Ehhhh .... fai il bis, BRAVO! Sarebbe piaciuto anche a noi ma ...... casini .... casini ...... :mad::(

max70
14-03-2012, 16:14
ci torno per colmare le lacune dello scorso anno......ma non ti dico con cosa perchè mi vergogno e non riesco a dirlo.....è la prima vacanza che faccio con 4.................te, porca pupazzzzzzzzza............quest'anno voglio dormire in mezzo a un guado con la tenda e fornellino a gas per scaldarsi una minestrina, i pesci, spero che entrino dalla porta principale....

brontolo
14-03-2012, 16:24
Askja, Landmannalaugar, Eldja (io non ci sono andato) :mad: ma ho visto immagini che ....... ti aspettano!

Ale73
15-03-2012, 13:19
IL BIIIIIIIIIISSSSSSS!!!!!
:!: Grande max70!!!! :!:
:D :D :D

max70
16-03-2012, 17:19
grazie Ale.
Brontolo, ma quella strada con 23 guadi non era mica il Landmannalaugar, che avevi dovuto fare per la famosa deviazione in seguito al crollo di un ponte?

brontolo
16-03-2012, 21:00
Sì, quella.

McMarco
17-03-2012, 19:28
La pista che va a Landmannalaugar e' la F208, venendo da ovest non ci sono guadi fino alle sorgenti termali di Landmannalaugar dove ci sono due guadi per arrivare al rifugio. Da li continuando sempre sulla F208 verso sud ci sono una ventina di guadi e si sbuca sul ring tra Vik e Kirk....(il paese con il nome difficilmente pronunciabile :lol:)

black
17-03-2012, 19:31
.....il pescatore baffuto con la pipa dove lo becco ? :confused:
sembra conosciate tutto di lassu' :confused:;)

:D

McMarco
17-03-2012, 19:35
sono sicuro che tra qualche mese me lo dirai tu :lol::lol::D:D

black
17-03-2012, 21:19
.....cosi poi ti passo a trovare cosi ci scambiamo le foto ! :)
ovvio che porto pure enricaccio :cool:

ps: buon giro ;)

Rephab
29-03-2012, 09:56
Che palle non sapere ancora se posso partire o no....
Mi sto portando avanti con il lavoro pianificando il tragitto, ma non avendo alcuna certezza al momento, non posso chiamare il gommista danese, confermare il biglietto, comprare sacchi a pelo decenti, ecc...
Uffaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!

black
29-03-2012, 12:13
........e quando lo saprai ? :confused:
il traghetto poi non lo becchi piu' :-o

Rephab
29-03-2012, 14:16
Il traghetto l'ho già preso da gennaio, ma ora devo capire se pagare la seconda rata del biglietto o se chiedere il rimborso pagando la penale...

tuttounpezzo
29-03-2012, 17:10
Rephab ma quando dovresti partire???

Rephab
29-03-2012, 23:47
Il 7 agosto

Believer
20-04-2012, 15:10
C'è qualche Islandese per il periodo giugno/luglio con la Voglia di farsi qualche pista interna? Scusate la domanda ma il thread è ormai corposo e al momento non ho la possibilità di leggerlo tutto...

tuttounpezzo
20-04-2012, 15:29
noi andiamo a giugno e qualche pista interna la faremo

Believer
20-04-2012, 16:23
avete già prenotato il traghetto e un itinerario di massima?

tuttounpezzo
20-04-2012, 21:33
abbiamo caricato anche le moto:cool:

Believer
20-04-2012, 22:54
alla faccia della scimmia:arrow:

Rephab
09-05-2012, 17:38
Riportiamo sù sto thread va.
Io finalmente confermo la partenza e sono in fase organizzativa.
Piccola domanda, ma per alloggiare in Guesthouses, B&B, ecc. pensate ci sia necessità di prenotazione?
Ho una minima idea di portarmi una tenda, ma richiederebbe anche l'acquisto di sacchi a pelo buoni per quelle temperature... inoltre siamo già in due e abbastanza carichi... quindi non so ancora.

Ale73
09-05-2012, 18:18
nei paesi più "grandi" secondo me posto lo trovi... se vuoi invece dormire "fuori dal mondo" mi sa che è meglio se prenoti! ;)
tipo in questa casetta in legno del 1800 col NULLA attorno :cool:

http://farm8.staticflickr.com/7223/7165472550_3718ee5d77.jpg

Rephab
09-05-2012, 20:36
Ale, tu hai usato un sito come riferimento per avere idea di cosa c'è?
Io ho trovato questo: http://www.accommodation.is/
Sull'Askja c'è un campeggio vero?

Ale73
09-05-2012, 23:07
io mi sono affidato ad Alex... e lo rifarei!!
locations stupende!!
mamma quanto ci tornereiiiiiii :eek:

Rephab
09-05-2012, 23:22
Vedrò di contattarlo!
grazie!

piva
10-05-2012, 16:24
Ho prenotato un Edda (http://www.hoteledda.is/en) giusto all'imbarco, la mattina per la sera, per evitare l'affollamento.
Per il resto ho sempre trovato anche nei posti più sperduti seguendo cartelli di questo tipo
http://www.motoitinerari.com/islanda/ostello.jpg

Il sacco a pelo ti conviene portarlo per risparmiare in ostello/BB ;)

brontolo
10-05-2012, 18:56
Io prenoterei la sera prima dell'imbarco per il ritorno a Seyðisfjörður.

PS
Che nostalgia!:(

JAFO
10-05-2012, 22:54
quanti ricordi...
Appena posso parlo di Islanda!
Ormai credo che qualche mio amico sia nauseato!!!
Buon viaggio agli islandesi 2012

aletambu
11-05-2012, 09:36
Piccola domanda, ma per alloggiare in Guesthouses, B&B, ecc. pensate ci sia necessità di prenotazione?
Ho una minima idea di portarmi una tenda, ma richiederebbe anche l'acquisto di sacchi a pelo buoni per quelle temperature... inoltre siamo già in due e abbastanza carichi... quindi non so ancora.

Non ascoltate Ale73 :) lui non fa testo, ha avuto 15 giorni di sole ed un culo spropositato :) :) ahahah

Questa è una delle domande classiche :)

La risposta è:
Dipende da che tipo sei,
1) Non vuoi sbattimenti
2) Te ne fotti :)

In generale, il concetto è che, vista la bassa ricettività (specialmente in alcune zone come Myvatn, Snaefellsnes, Kirkjubaejarklaustur e i fiordi dell'ovest) e il grande afflusso di turisti durante l'alta stagione (in aprile il turismo era a +20%), per stare tranquilli e non dover cercare da dormire perdendo tempo, è consigliabile prenotare in anticipo in strutture dove si possa anche cenare.
Questo concetto si amplifica quando si è in moto perchè ritrovarsi alla sera, magari piove, magari hai la moglie spaccaballe, non è bello percorrere kilometri per trovare un letto.

Se invece te ne fotti e ami l'avventura, non prenotare nulla e affidati al culo :) C'è chi non ha avuto problemi e c'è chi ne ha avuti.

In Islanda, visto l'imprevedibilità e l'avvicendarsi delle condizion meteo, è sconsigliata la tenda però, chi è abituato, si potrà sicuramente godere il vantaggio di dormire nella natura incontaminata.

Se non sono stato chiaro, chiedete pure ;)

Rephab
11-05-2012, 10:16
Ripeto brevemente quello che ti ho scritto in PM, potrebbe essere di aiuto anche ad altri.

Per dormire frega poco. Per fortuna la mia ragazza ama adattarsi, quindi cercare un po' in giro non mi crea problemi. Certo se poi ci sono posti belli dove pernottare allora si prenota!
Vedi ad esempio il report di Brontolo, con la vasca di acqua calda esterna (non riesco a togliermi dalla testa quell'immagine!!)

Per la tenda allora evito... visto che dovrei anche comprare sacchi a pelo più caldi... mi risparmio la spesa.

Per mangiare di solito in viaggio passo sempre in qualche market e mi porto dietro un po' di roba. Non vado giornalmente al ristorante, ma se ci sono cose particolari non me le lascio scappare.

L'itinerario lo sto studiando prendendo spunto dai precedenti islandesi e da siti esterni, ma se avete indicazioni su posti imperdibili fatemi sapere!
Grazie!

aletambu
11-05-2012, 10:43
Guesthouses e farms con vasche con acqua calda ce ne sono tante, basta che vai sui loro siti e ci dai un'occhiata ;)
Molte di esse mettono a disposizione gratuitamente l'uso cucina.
Solitamente sono strutture piccole e se non prenoti è difficile trovare posto, poi, come si dice, al cul non si comanda :)

Janusc
11-05-2012, 12:24
Ho fatto questa magnifica esperienza l'anno scorso. Askja, F26, F35....
Solo un piccolo consiglio. Fate le "F" almeno in coppia. Islanda non è un "fuori strada" comune. Ci si può lasciare veramente le penne. Attraversare lo stesso guado ad ore diverse può dire 50 cm di acqua in più da mettere in preventivo.
Fate attenzione a non fare i "filosofi" con fuoristrada dove i Rengers possono vedervi. Le multe sono MOSTRUOSE!
io per due settimane ho speso tra vitto e alloggio 3100 Euro più 880 euro per il traghetto andata ritorno. Il traghetto in cuccetta mista (maschi femmine) da 6 o da 9 persone. Spazio vivibile in cuccetta = a 0, avete presente il film del Titanic la terza classe?
Se vi servono qualche altre informazione pratica contattatemi pure.
Ripeto che fino ad ora è il miglior paese (a mio giudizio) che ho visitato in Europa dai Balcani alle repubbliche Baltiche, dalla Turchia all'Irlanda.

Ciao e BUONISSIMO viaggio
Janusc

tuttounpezzo
11-05-2012, 23:35
In Islanda, visto l'imprevedibilità e l'avvicendarsi delle condizion meteo, è sconsigliata la tenda però, chi è abituato, si potrà sicuramente godere il vantaggio di dormire nella natura incontaminata.

Se non sono stato chiaro, chiedete pure ;)

ho visto che comunque di campeggi c'è ne sono tanti..
Poi è possibile montare la tenda fuori le farm e usare i servizi igienici?

grazie per le info

:!::!:

black
12-05-2012, 07:53
...te cacciano a pedate.....penso. :-o
:lol:

aletambu
14-05-2012, 10:51
ho visto che comunque di campeggi c'è ne sono tanti..
Poi è possibile montare la tenda fuori le farm e usare i servizi igienici?

grazie per le info

:!::!:

Si certo ;) ma solo nelle farms che hanno il campeggio annesso

Ale73
14-05-2012, 11:11
Tipo il mitico Hotel Laugarholl di Holmavik, ex scuola, con piscina calda da 25mt. in mezzo al NULLA!!! :eek:
E solo chi è stato in Islanda sa quant'è bello quel nulla!! ;)

max70
21-05-2012, 19:37
io l'hanno scorso, le ultime due di giugno, senza riservare nulla, non ho avuto problemi a trovare camere libere nei B&B nei paesi dove giungevo la sera. Non so come sia nei mesi di luglio e agosto ma penso un po' peggio.

tuttounpezzo
25-05-2012, 07:42
conto alla rovescia
-21

aletambu
25-05-2012, 10:06
-75 :)

http://i47.tinypic.com/64016t.jpg

Believer
28-05-2012, 12:43
finalmente sono riuscito a prenotare anch'io direttamente dal sito della Smyrillline: il 26 giugno si parte:D
solo un dubbio: secondo voi è fattibile la f910 per l'Askja zavorrato con moto moderatamente carica? per quanto riguarda i guadi mi sembra di aver capito che sono fattibili, mentre non sono riuscito a farmi un idea dei tratti sabbiosi e della loro lunghezza....

brontolo
28-05-2012, 14:51
Uhm .... mi dicono che ci sono tratti sabbiosi, dicasi, sabbione ..... dipende da che manico sei! E da che capacità di sopportazione ha la zavorra.
Io non azzardai .... andai per l'altra via e feci anda/rianda!

Believer
28-05-2012, 15:21
grazie per le info...l'altra pista che dicevi è la f88? più o meno la mattina a che altezza arrivano i guadi? avevo sentito parlare di guadi assassini e con l'adv che ha l'aspirazione a circa 60 cm la vedo dura...

brontolo
28-05-2012, 15:27
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5991223#post5991223) qualche info in più.

Premesso che le condimeteo possono variare molto le condizioni dei guadi e che un anno non è mai uguale all'altro, l'anno scorso sulla F88 c'era un solo guado incazzato, nel senso che la difficoltà che io ho incontrato è stata la corrente più che l'altezza dell'acqua e io ero scarico di bagagli. Poi dipende da tanta cose, non ultima la manetta. Gli altri erano fattibilissimi.

tuttounpezzo
28-05-2012, 19:09
[QUOTE=Believer;6726703]finalmente sono riuscito a prenotare anch'io direttamente dal sito della Smyrillline: il 26 giugno si parte:D
[QUOTE]

:D:D:D:D

tuttounpezzo
28-05-2012, 19:16
porcapupazza noi abbiamo una sola settimana sull'isola..
e dobbiamo fare di tutto per vedere tutto...magari....:mad::mad::mad::mad::mad::mad::m ad:

Believer
28-05-2012, 19:50
@Brotolo complimenti per il report...quasi quasi vado di f88, preferisco annegare insieme alla mukka che insabbiarla...manderò avanti la zavorrina con un bastone a misurare la profondità dei guadi:lol:

tomb
28-05-2012, 23:03
ma una coppia in cabina quanto spende che sul sito non sono riuscito a capire??

bel viaggio,bisogna che cominci a pensarci seriamente....bello sto 3d

brontolo
29-05-2012, 11:24
(..)...manderò avanti la zavorrina con un bastone a misurare la profondità dei guadi:lol:
Forse è meglio che PRIMA di attraversare con la moto, attraversi anche tu, a piedi, per renderti conto di corrente e fondo.
Non sto scherzando, io feci esattamente così .... ;)

aletambu
29-05-2012, 11:48
solo un dubbio: secondo voi è fattibile la f910 per l'Askja zavorrato con moto moderatamente carica? per quanto riguarda i guadi mi sembra di aver capito che sono fattibili, mentre non sono riuscito a farmi un idea dei tratti sabbiosi e della loro lunghezza....

Io preferirei fare una pista sabbiosa che rischiare di cadere dentro l'acqua. E' vero che i 3 guadi della F88 sono fattibili in condizioni meteo normali ma se per caso rimani dentro, sono cazzi. Sulla sabbia, alla più puttana, spingi ;)

La F910 ha circa 15km di sabbia molle, vedi mappa presa da www.ja.is Kortavefur

http://i48.tinypic.com/34xruw9.jpg

Rephab
29-05-2012, 14:29
Ma i siti tipo:
http://www.accommodation.is/ o http://www.farmholidays.is/
sono buoni per cercare posti dove dormire o conoscete di meglio?

aletambu
29-05-2012, 14:55
Meglio farmholidays ;)

Believer
29-05-2012, 20:56
grazie per i preziosi consigli...mi confronterò con la mia zavorrina e la metterò di fronte a un bivio: un bel bagno nel guado della f88 o 15 km a piedi sulla f910:lol:

aletambu
30-05-2012, 11:05
Ma dormi all'Askja?

Vai a 5:18 minuti del mio video e vedi la F910 incluso il primo guado che è il più profondo e con il fondo più gossolano. Gli altri sono cazzate.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ezndgjWOqH8#!

Ganlio
30-05-2012, 14:35
Partenza 24/07 e ritorno 07/08.

Qualcuno fa lo stesso periodo????

Rephab
30-05-2012, 15:08
Qualcuno fa lo stesso periodo????

Mi sa che ci incrociamo: quando tu sbarchi, io mi imbarco! :lol:

tuttounpezzo
30-05-2012, 21:28
grazie per i preziosi consigli...mi confronterò con la mia zavorrina e la metterò di fronte a un bivio: un bel bagno nel guado della f88 o 15 km a piedi sulla f910:lol:

questo è anche il mio dilemma:cool:

Believer
30-05-2012, 23:06
Ma dormi all'Askja?

in teoria se riesco ad arrivarci si:lol: cosa consigli per i pernottamenti? io di solito non prenoto nulla ma ho sempre tenda e sacco a pelo con me per ogni evenienza...
dal tuo video la f 910 sembra semplice...non mi hai fatto vedere la parte sabbiosa per non scoraggiarmi???

aletambu
31-05-2012, 10:00
Bè, se hai tenda e sacco a pelo non ci sono problemi.
La F910 è semplice, alla parte sabbiosa non ci siamo arrivati ma ci siamo fermati al guado indicato con il puntino rosso a circa 25km dall'inizio della pista.

http://i49.tinypic.com/pojeg.jpg

aletambu
31-05-2012, 10:03
Questa invece è la F208 che va a Landmannalaugar ;)

http://www.youtube.com/user/ktmtambu?feature=mhee

brontolo
31-05-2012, 11:55
Landmannalaugar ..... imperdibile, anche se non è per chi si infastidisce a far guadi!

Enri&Co
31-05-2012, 12:47
Anche qui qualche frammento della 208:

http://www.youtube.com/watch?v=c7JBQjfoe-I

se può servire da incoraggiamento, si può fare anche con moto carica e gomme stradali, (e un pizzico di fortuna, che non guasta mai). ;)

.

tuttounpezzo
31-05-2012, 15:07
io vorrei fare
la f910 per andare askja e per andare verso dettifoss prendere la f88

tuttounpezzo
31-05-2012, 15:10
La 2508 la dovrei fare negli ultimi giorni
oppure dopo l'askja le cascate di dettifoss e poi ritornare indietro verso la 208 e poi salire verso il nord-ovest..

in una settimana riuscirò a fare ben poco

aletambu
31-05-2012, 16:31
In una settimana devi ottimizzare l'itinerario al massimo ed abbattere i tempi morti. Io farei questo con una puntatina a Dettifoss ;)
http://www.islandainmoto.it/scheda.aspx?idtour=130&idSubMenu=st3#initDoc

tuttounpezzo
31-05-2012, 20:05
interessante....ne terrò conto....

tuttounpezzo
31-05-2012, 20:06
-16 alla partenza:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

black
31-05-2012, 20:57
giu'...........prendi appunti !
;):D

tuttounpezzo
31-05-2012, 21:01
certo.................:cool:

tuttounpezzo
31-05-2012, 21:01
Lu... ma tu hai fatto un itinerarrio???

black
31-05-2012, 21:04
....cerrrrtoo, per domani, sono ad assisi a conoscere altra gente
;):lol::D