PDA

Visualizza la versione completa : perdita olio


ranuzzi andrea
11-12-2011, 08:10
buongiorno ,il periodo invernale non uso la moto è ferma da 2 mesi ,ho notato una goccia d olio fra cambio e mtore ,è molto limpido forse è quello del cambio ,questa perdita quando la usavo non c era probabilmente minima .presumo paraolio visto che la frizione è a secco.la mia domanda ,cosa si spende per l intervento ,sara capitato atanti di voi .non ho trovato altre discussioni a riguardo .faro fare un preventivo alla bmw della mia zona ,se mi date qualche dritta evito di farmi fregare (considerando anche il grigiore del periodo ).intanto grazie ciao andrea

zenmaster
11-12-2011, 08:14
è il famigerato paraoloio del cambio se ne è discusso molto, un difetto di moltissimi gs e' capitato anche a me, lo devo ancora fare fare, alla bmw mi hanno detto sui 400 euro escludendo il malaugurato caso che trovino la frizione bagnata d'olio e allora dovrebbero sostituire anche quella :mad: cmq di lavoro c'è n'è abbastanza, in pratica devono sventrare la moto per scendere il cambio..di che anno è la tua?

MatteoCodi
11-12-2011, 12:41
AZZ!!!

....asciuga la goccia....et voilà....

ranuzzi andrea
11-12-2011, 17:48
grazie zenmaster la mia moto è agosto 2008 con 28000 km .grazie anche a matteo ,se fosse cosi semplice .per un paraolio mi sembrano tanti 400 euri , ma sicuramente incide la manodopera ,vi sapro dire quanto mi chiederanno ciao andrea

moretto
11-12-2011, 17:59
:angryfir:...queste sono le cose che mi fanno......

odiare mamma Bmw......:cussing:

Teo Gs
11-12-2011, 18:12
...temo proprio che sia il paraolio !! ....la manodopera pesa tantissimo sulla riparazione purtroppo :( !!!

ottobrenero
11-12-2011, 18:47
credo anch'io che sia il paraolio :confused:

cobra65
11-12-2011, 19:29
Credo che se ne sia parlato ampiamente... si tratta di aprire in due la moto ed il costo è tutto di manodopera... secondo me te la giochi con un bel 300... se ti metti d'accordo con il conce...