Visualizza la versione completa : perche tutti vendono la rallye3 ???
dario Horses
10-12-2011, 09:24
Buongiorno..
volevo chiedervi come mai tutti vendono il completo rallye3?..
non è comodo?
non è funzionale?
ditemi....
:mad:
vadocomeundiavolo
10-12-2011, 10:18
Perche quando piove si inzuppa e per l'inverno non ha la fodera termica e perche la codura sisbriciola a contatto con l'asfalto.
Forse allora sarebbe meglio chiedersi ..perche' ....la comprano..?
umberto58
10-12-2011, 10:48
io non la vendo assolutamente.
Non è impermeabile come la maggior parte delle giacche da moto commercializzate (infatti vengono ancora prodotti e venduti completi impermeabili da indossare sopra la giacca da moto).
Si lacera sfregando sull'asfalto come tutte le giacche in cordura (che è tuttora il materiale più usato per costruire giacche e pantaloni da moto).
Non ha lo strato termico come tutte le giacche non invernali.
Tutto ciò è ben chiaro sulla scheda tecnica
vadocomeundiavolo
10-12-2011, 11:02
Cioè sulla scheda tecnica , c'è scritto che si lacera facilmente a contatto con l'asfalto?
dario Horses
10-12-2011, 11:05
Mamma mia...non è una cosa simpatica....
umberto58
10-12-2011, 11:11
Cioè sulla scheda tecnica , c'è scritto che si lacera facilmente a contatto con l'asfalto?
c'è scritto che è in cordura 500 che ribadisco è il materiale più usato per costruire abbigliamento per motociclisti e la cui resistenza all'abrasione è ben nota. se poi vuoi giocare o equivocare sulle parole fai pure, ma quando dici che il cordura 500 si sbriciola ti assicuro che non hai fatto una rivelazione che passerà ai posteri.
vadocomeundiavolo
10-12-2011, 11:34
Quindi è ora che le cose cambino.
La cordura500 è usata per abbigliamento sportivo, non motociclistico.
umberto58
10-12-2011, 11:37
la cordura 500 è abitualmente usata per l'abbigliamento motociclistico. che questa non sia una cosa buona siamo d'accordo ma vine tuttora largamente usato
e sarebbe pure l'ora che le cose cambino . ma se uno si accontenta delle situazioni in atto c'e' poca speranza ;)
umberto58
10-12-2011, 11:48
caps ho letto sempre con interesse i tuoi interventi a favore dei materiali tecnici con determinate caratteristiche. che le cose debbano e possano cambiare è assolutamente giusto. ma il 3d chiedeva xchè la gente vende la rallye che tecnicamente non è nè meglio nè peggio della maggior parte delle giacche da moto commercializzate. io sono intervenuto solo per sottolineare questo
forse una piccola motivazione puo' essere perche' sono venuti a conoscenza che il 90 % dell'abbigliamento in cordura 500 in commercio non garantisce la soglia minima di sicurezza passiva . e il fatto di averla pagata il doppio di un altro capo analogo ma di altra marca li ha fatti un po' sentire dei polli da spennare :) dato che tecnicamente non e' meglio ne' peggio
o molto + probabilmente (visto che la cultura media del motociclista italiano in fatto di abbigliamento protettivo non e' granche' :lol: e quindi motivazioni "tecniche" forse non c'entrano niente ) perche' hanno cambiato moto e la giacca non sta' bene con il nuovo mezzo :blob:
Zio Erwin
10-12-2011, 12:33
L'unica cosa che ti protegge in caso di contatto con l'asfalto è il Kevlar......
Dubito ci facciano giacche da moto....
umberto58
10-12-2011, 12:41
perche' hanno cambiato moto e la giacca non sta' bene con il nuovo mezzo
possibile :-)
non mi sembra che tutti la vendano... se ne vedono in giro parecchie perciò in proporzione ci sarà gente che la rivende. Per me è troppo appariscente ... sembra 'na roba da marziani
ancora una volta mi trovo ad essere d'accordo con Umberto
io ce l'ho, non la vendo assolutamente, fino all'altro giorno il cordura andava bene, adesso è vero che si è trovato di meglio ma resta il fatto che non è l'unico completo fatto con questo tessuto
è una giacca estiva, inutile pretendere grandi performances termiche
costa di più? certo, come TUTTI i capi (e mezzi) BMW
e, non ultimo, i gusti son gusti per carità, e per quanto riguarda i miei non esiste completo più bello! :eek:
umberto58
10-12-2011, 14:57
ale stiamo diventando i gemelli del goal
non e' che fino a ieri la cordura(parlo di semplice cordura 500) andava bene . fino a ieri nessuno ho avuto il minimo interesse a dirci che NON andava bene . credo che le cose siano un "pelino" parecchio diverse ;).. e la rallie utilizzata su strada contribuisce a portare avanti questa malsana convinzione
pacpeter
10-12-2011, 17:54
diciamo che il progresso ha fatto sì che i materiali oggi disponibili per le giacche assicurano molta più protezione?
ma non ci credo che le vendono per questo motivo......... forse perché hanno cambiato moto e devono prendere un completo che si intoni con i colori della nuova moto?:lol:
o forse perchè si sono resi conto che d'inverno è fredda.......
la realtà è che tutti sono convinti che il CAPOMMOLOGATO salvi la vita
non sono uno che va in moto in maglietta e infradito, ma non dimentichiamoci che la strada non è una pista con ampi spazi per scivolata e grandi vie di fuga...
sulla strada ci sono un sacco di ostacoli ed in caso di caduta si sbatte (ahimè) prima contro qualcosa, molto prima che il cordura si disintegri strisciando per terra :crybaby:
io la mia rally me la tengo eccome!
ale stiamo diventando i gemelli del goal
già!! e (concedetemi questo piccolo OT) mi sembra di aver capito che siamo pure colleghi! :lol:
magari il capo omologato salvasse la vita. questo credo solo degli ingenui possono pensarlo . ma almeno che mi preservi da una "banale" scivolata o riduca i danni al minimo . sono piccoli tasselli dal paraschiena , al casco , alle protezioni (che almeno non si spostino dalle loro sedi ) . che possono contribuire a ridurre anche se di poco il danno . ovvio che con guard rail , frontali , ecc.. ecc.. c'e' poco da fare ;)
valter 58
11-12-2011, 09:51
ciao, non vedo tutte queste tute Rally 3 in vendita, io posso dire che è un completo costoso , il suo prezzo dovrebbe aggirarsi 700/800 euro tutto quello in piu' è regalo, questa estate ci sono andato in Norvegia oltre alla giacca sotto avevo una maglietta a maniche corte ,per l'acqua al bisogno mettevo l'anti pioggia, aprendo le cerniere e altre finestrelle è ben areata per il caldo , difetto costa troppo ma anche la moto Gs 1200 adv viene venduta al di sopra del prezzo , e pensare che trova fissati che la difendono a prescindere. Comprato Gs 1200 ADV posseduta per 4 anni fatti 70000 km rinsavito e venduta anche il completo .
Pier_il_polso
11-12-2011, 10:21
Secondo me la rally è una giacca esteticamente molto bella.
Hai dei problemi comuni a molti capi di abbigliamento che non utilizzano le ultime tecnologie, per cui è molto pesante, non ha una membrana laminata con la cordura esterna e quindi in caso di pioggia si inzuppa e diventa fredda e pesantissima (e quando entri in un posto ti fa il lago a terra), ha avuto problemi di perdita di colore in molti capi, non è freschissima in estate e non è calda in inverno...
Però a livello di resistenza all'abrasione, quale tessuto da risultati soddisfacenti ? Per quello scopo c'è solo la pelle, gli altri tessuti, chi più e chi meno, quando strisci si bucano...
ora pier con tutto il rispetto , ci sono tessuti Omologati , che niente hanno a che vedere con la rallye . e capacita ' di resistenza all'abrasione anche superiore alle 20 volte di una normale cordura 500 . questo cosi' tanto per NON fare disinformazione .
L'unica cosa che ti protegge in caso di contatto con l'asfalto è il Kevlar......
Dubito ci facciano giacche da moto....
Forse anche la pelle. Non ho ancora visto usare in MotoGP tute in cordura 500 o kevlar... :confused:
Pier_il_polso
11-12-2011, 10:31
Si però perdonami, stiamo parlando di....lana caprina; cioè la cordura 500 si buca dopo 1 metro di scivolata mentre un altro tessuto misto kevlar si buca dopo 3 metri ?
La differenza vera sta tra tessuto e pelle (e nemmeno tutte le pelli), ma tra tessuto e tessuto le differenze non credo siano abissali...imho ;)
credo che intendesse tessuti accoppiati a kevlar . ovvio che la pelle se di buona qualita' e cuciture doppie sia la cosa migliore .
La differenza vera sta tra tessuto e pelle (e nemmeno tutte le pelli), ma tra tessuto e tessuto le differenze non credo siano abissali...imho ;)
scusa pier credo proprio che tu non sappia di cosa stai parlando . e te lo dico con tutto il rispetto possibile . le differenze purtroppo sono abissali . parlo della differenza tra una giacca Omologata livello 2 e una giacca in cordura 500 (rallye bmw) . il kevlar non c'entra niente (credo che in commercio non ci sia nessuna giacca omologata grazie al kevlar ) . mi spiace finire sempre sul discorso omologazione ma purtroppo c'e' ancora molta gente che e' convinta che tutte le giacche in tessuto siano simili (cioe' scadenti in fatto di protezione) . NON e' cosi' . parlo di cuciture , resistenza del tessuto a scoppio , taglio , abrasione , resistenza del colore e sua non tossicita' , protezioni che non si spostano dalla loro sede ma rimangono in posizione . insoma delle giacche in tessuto omologate come dispositivi di protezione individuale secondo la normativa en 13595 . capi omologati nella loro interezza dalle cuciture alle cerniere ai bottoni ,al tessuto , ecc.... come avviene per un casco . che subisco test effettuati da enti indipendenti al fine di ottenere l'omoloazione . in italia per adesso ci sono 3 giacche che rispettano tali requisiti . la spidi pro expedition e la clover tekno omologate liv 2 e la ormai nota halvarsson safety adesso in commercio solo il liv 1 fino ad un anno fa' anche la versione liv2 . come vedi non tutto e' uguale
ci sono dei siti che stanno facendo proprio una battaglia (nel senso buono ) per cercare di mettere al bando( o cmq informare il cliente ) le giacche come la rallye e simili , che sono scandalose sul piano sicurezza . http://www.motosicurezza.com/?q=forum
Pier_il_polso
11-12-2011, 11:00
Guarda Caps, sono un appassionato di abbigliamento motociclistico in genere, ed ho molti capi, però sono abbastanza ignorante riguardo il discorso dell'abbigliamento omologato.
Non mi sono mai interessato perché resto sempre un po' scettico davanti a certe prove di laboratorio che, nella maggior parte dei casi, riescono a prendere in considerazione solo una minima parte di quelle che possono essere le reali situazioni che poi si verificano su strada (vedi i test sharp dei caschi che secondo me valgono meno di niente).
In ogni caso cercherò di documentarmi per capire che tipo di prove vengono fatte per rilasciare le omologazioni (anzi se puoi spiegarmi qualcosa o mettermi un link dove spiegano ti ringrazio) ;)
;)un link te l'ho gia' postato . li' puoi sbizzarrirti cmq non c'e' niente di particolarmente strano o astratto . hai presente i caschi ??? bene , la stessa cosa . il capo e'' omologato nella sua interezza , come ho gia' scritto , dalle cuciture alle cerniere , al tessuto . fino a poco tempo fa' erano capi pensati quasi esclusivamente per le forze dell'ordine (vedi halvarsson e scott) che rifornivano (e continuano a farlo)diverse polizie ed eserciti dell'europa del nord ( molto + sensibili ai temi della sicurezza sul lavoro dei paesi mediterranei) . e solo qualche motociclista + esigente ne' veniva a conoscenza tramite canali trasversali . adesso che internet ed il passaparola tra i motociclisti e' diventato un fenomeno e la richiesta di capi in tessuto che rispettassero delle norme basilari di sicurezza . anche delle ditte italiane hanno messo sul mercato delle giacche . clover con la tekno e la spidi con la pro expedition . . . per farti un esempio una giacca livello 1 omologata e' omologata per velocita' dell'ordine dei 50 km/h e resistenza all'abrasione intorno ai 6 secondi secondi . mentre una cordura 500 gia' a 50 km/h ha una resistenza all'abrasione di MEZZO secondo . vien da' se' che siano capi totalmente sconsigliati ed inadatti per l'uso su' moto . ma queste son cose che mi sono quasi stancato di ripetere . in questa sezione abbiagliamento c'e' un post che riguarda l'abbigliamento omologato magari continiamo la discussione li' ;)
dimenticavo di dirti che fino a poco tempo fa' e tutt'ora per diverse case di abbiagliamento per moto (dainese in primis) , le ditte non avevano nessun interessa a far conoscere la realta' delle cose , continuando a spacciare delle giacche in cordura 500 come sicure . e le stesse riviste ridicolizzavano e screditavano le giacche omologate che se confrontate sul piano sicurezza con delle giacche non omologate avrebbero ridicolizzato quest'ultime e messo in evidenza al motociclista medio che una giacca in cordura 500 e' ridicola sul piano sicurezza .
questo non toglie che una giacca in pelle se ben fatta sia la cosa migliore . ripeto una giacca in cordura come la rallye garantisce una resistenza all'abrasione su asfalto di 0,5 sec. a 50 km/h : NIENTE . e ripeto nessuno sta' dicendo o pretende di dire che che il tessuto sostituisce la pelle (visto le velocita' in gioco) ma che tra un capo in tessuto non omologato e uno si' le differenze sono abissali
Pier_il_polso
11-12-2011, 11:54
questo non toglie che una giacca in pelle se ben fatta sia la cosa migliore . ripeto una giacca in cordura come la rallye garantisce una resistenza all'abrasione su asfalto di 0,5 sec. a 50 km/h : NIENTE . e ripeto nessuno sta' dicendo o pretende di dire che che il tessuto sostituisce la pelle (visto le velocita' in gioco) ma che tra un capo in tessuto non omologato e uno si' le differenze sono abissali
Bene, ne sai più di me, ne prendo atto e cerco di informarmi, thanks ;)
pacpeter
11-12-2011, 12:00
pier: caps ha ragione. c'è un vero abisso sulla qualità della protezione tra le vecchie giacche in cordura 500 e quelle ( ancora poche) omologate liv 2.
inoltre si parla di omologazione dell'intero capo, non solo del tessuto e tu sai benissimo che avere un capo con un ottimo tessuto ma che alla prima scivolata si scuce serve a poco ( visto un amico con tuta in pelle nuova che per una banale scivolata gli si è scucita e si è abraso il sedere)
però, io ho provato la tekno clover....... un pezzo di legno!
Pier_il_polso
11-12-2011, 12:42
però, io ho provato la tekno clover....... un pezzo di legno!
Immaginavo...
La CORDURAAAA aaaahhh la CORDURAAA ecco lo sapevo mi e' venuto un attacco! :lol: :lol: :lol:
Comunque anche la Clover Triforce mi pare omologata oltre che spettacolare.
madra4you
11-12-2011, 14:53
Ragazzi , mi sto rendendo conto di quanto sono ignorante in materia , pur essendo attento alla sicurezza .
Una domanda , ma la Streetguard tre che grado di omologazione ha ? La consigliate ?
.... Detesto usare la pelle per motivi etici .
Grazie a tutti .
dugongo64
11-12-2011, 15:36
Comunque anche la Clover Triforce mi pare omologata oltre che spettacolare.
credo livello 1 e non 2 come la tekno
effettivamente le livello 2 sono ancora molto rigide, forse un po' troppo per l'utlizzo in moto
le livello 1 credo siano un ottimo compromesso tra sicurezza (e il rivenditore della jofama in fiera, giustificava così il fatto che le loro livello 2 non siano + disponibili x i clienti non professionali, anche perchè resistono cmq per 6 secondi all'abrasione) e portabilità (sono abbastanza flesssibili da non impedire i movimenti)
proprio la differenza tra la tekno e la triforce (provate sempre all'eicma) sono un esempio
Ragazzi , mi sto rendendo conto di quanto sono ignorante in materia , pur essendo attento alla sicurezza .
Una domanda , ma la Streetguard tre che grado di omologazione ha ? La consigliate ?
.... Detesto usare la pelle per motivi etici .
Grazie a tutti .
ci mancherebbe . molti fino a qualche anno fa' avevano le tue stesse conoscenze . cmq la streetguard NON e' omologata ;)
ma ripeto c'e' un post apposito in questa sezione dove possiamo parlarne . altrimenti sviamo di brutto l'argomento di questo post :lol:
madra4you
11-12-2011, 16:00
Ok , grazie .
credo livello 1 e non 2 come la tekno
effettivamente le livello 2 sono ancora molto rigide, forse un po' troppo per l'utlizzo in moto.....
Mi scuso per l'ultimo OT
... non capisco, sul sito Clover alle caratteristiche tecniche della triforce sta scritto certificazione di livello 2
dugongo64
11-12-2011, 17:50
hai ragione LP, mi sono confuso con la road, confermo invece l'impressione di diversa portabilità, tra livello 1 e livello 2 e proprio tra le due giacche Clover (road/tekno) e anche rispetto alla Jofama liv 1 (che alla fine ho comprato)
fine OT
pacpeter
11-12-2011, 19:08
... Detesto usare la pelle per motivi etici .
quindi non mangi carne, suppongo
umberto58
11-12-2011, 20:35
probabile pac ma siamo partiti dalla rallye e vuoi vedere che andiamo a parlare di vegerariani, vegani ecc ecc :-) e qui veramente escono i coltelli ;-) ;-)
Ora che vi rendete conto che la rally 2 o 3 è una fregatura :confused:, se qualcuno se ne vuole disfare e la taglia è una 54 x €.300 la prendo io , pantalone compreso, il colore non è importante , non devo fare il figo.....................:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
no non e' una fregatura . non e' una giacca che garantisce la protezione minima su asfalto . ma non e' per quello che e' stata pensata ! ;)
madra4you
11-12-2011, 22:08
Cari Pac e Umberto , no , la carne la mangio eccome , il discorso è molto diverso .... ma come giustamente dite voi , parliamo di tute e non di dieta !!!
:):):)
pacpeter
11-12-2011, 22:18
madra: la pelle viene dai bovini che vengono macellati per fare la carne. ne usano anche la pelle per fare varie cose, tra cui i capi per motociclisti.
trovavo strano vedere uno che dice che non indossa capi in pelle....... immagino tu usi le scarpe in tela.........
madra4you
11-12-2011, 22:22
Ragazzi , glisso per eleganza ... se vogliamo discutere di questo facciamolo altrove .
managdalum
11-12-2011, 22:35
tic
toc
tic
toc
...
umberto58
11-12-2011, 23:31
giusto madra siamo qui per parlare di quella schifosissima giacca che è la rallye... che io posseggo...e che mi piace molto ;-)
dario Horses
12-12-2011, 08:16
Grazie a tutti x i vostri pareri...è vero che il completo Rallye3 è stato pensato per un uso fuoristrada...ma ne vedo parecchi in strada...
Il completo comunque visivamente parlando è molto bello..
...ogni tanto se ne vede uno che la vende..mi chiedevo come mai...
qua sul forum è un continuo leggere di gente che, disperata, vende il GS
eppure è pieno di gente che lo compera ;)
valter 58
12-12-2011, 10:21
ciao, bisognerebbe vietare di andarci a prendere l'aperitivo, penso che le vendite del gs dimezzerebero,anche perchè non è molto comodo da parcheggiare, fortunatamente per BMW esiste l'altro 50% che è astemio e motociclista.
dario Horses
12-12-2011, 10:45
Se noti tutti quelli al bar hanno delle Harley.. ;-)
valter 58
12-12-2011, 11:44
ciao, io parlo per quelli che in 3 anni totale km 5000,nel bar dove vado sono 3 su 4, tengono conferenze con il bicchiere in mano , meglio quel casco oppure bella quella giacca,dimenticavo borse agganciate alla moto, un affare per chi cerca la moto usata.
per curiosita controlla i km alle moto usate in vendita, pochissime superano 10000/15000 km tra l'altro sono fool-optional.
managdalum
12-12-2011, 11:50
questo thread è andato completamente a gambe per aria
sono indeciso se chiuderlo o lasciarvelo come succursale del Monty ...
umberto58
12-12-2011, 14:22
la prima che hai detto Angelo ;-)
dario Horses
12-12-2011, 14:23
Infatti..sorry...
comunque da quello che ho capito è una giacca/pantalone prettamente estivo/primaverile..
Forse è vero che essendoci tanti Gs in giro ci sono tanti completi Bmw...
grazie a tutti x le vostre risposte...sabato se ho tempo faccio un giro dal conce x visionare con mano...
umberto58
12-12-2011, 15:08
ZK Dario dopo aver letto peste e corna sulla Rallye ora vai a visionarla? :-)
dario Horses
12-12-2011, 17:18
Certo..ci sta il parere di tutti ma poi alla fine è giusto dargli un'occhiata di persona...
Verro' proprio a Parma a visionarla..alla Bmw
e poi la comprerai!! :eek:
:lol:
dario Horses
12-12-2011, 17:52
Mah...chi lo sa!
pacpeter
12-12-2011, 17:56
se la comprerà almeno sarà cosciente che in fatto di protettività c'è di moooolto meglio oggigiorno
Finchè non cadi non te ne puoi rendere conto e, sinceramente, da felice possessore di Rallye3, non offenderti se mi faccio una bella grattatina di maroni!! :lol:
pacpeter
12-12-2011, 22:14
aggiungo: spero vivamente che non te ne debba mai rendere conto
anch io mi sto sgrat sgrat i maroni ...
pero son contento di averla
si porta benissimo e con la confort shell interna va bene anche adesso
:D:D:D:D
x testare la rallye da una caduta su asfalto , lancio un appello : chiunque vedo passare su una moto qualcuno con la rallye : LO ABBATTA !!! non importa se si e' in moto , macchina , scooter , fate in modo che costui finisca per terra . cosi' tanto per avere una stima media dei danni a giacca e pilota ;)
Pier_il_polso
13-12-2011, 09:23
Hehehehehe
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |