Visualizza la versione completa : F800GS -Paramani parte 2
Dieguito's Way
19-09-2014, 08:31
Qui hai lo spaccato dei paramani della 800gs dal 2013. Hai tutti i codici prodotto che compongono i paramani. Mi sembra strano che in bmw ti abbiano detto che vendono solo il kit. Prova a fare una ricerca dei pezzi che ti servono, anche in concessionaria, comunicando solo i codici prodotto che ti servono. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0B02&mospid=55257&btnr=77_0454&hg=77&fg=32
pitone1959
22-09-2014, 09:46
Non su tutti gli spaccati sembrano fornibili a parte, comunque sono passato in BMW per avere conferma ed in effetti vengono forniti tutti i componenti come singoli ricambi.
Piccolo inconveniente, prezzo dei due contrappesi e delle due boccole distanziali Euro 65,00 !!!!
Per evitare altri sbattimenti portati a casa con due bestemmie e fine della storia.
Ciao
Riapro la discussione: cosa ne pensate dei Givi hp5103?
http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=5365_5461_5466_6526&products_id=19685
Sono indeciso tra questi ed i Touratech.
La mia necessità sarebbe più la protezione dall'aria che per altro; ho le manopole riscaldate ma in autostrada l'aria in velocità mi ghiaccia le dita ;)
cane sciolto
12-12-2014, 13:10
Almeno hanno un prezzo umano...
Scherzi a parte io lo trovo buono al pari dell'originale adv,se avessi un 2013 non ci penserei 2 volte,
invece c'é nessuno che monta qualcosa di alternativo a buon mercato ?
Ho letto di quelli del ktm ma non voglio togliere i contrappesi,possibile non ci sia un universale che si possa adattare magari soltanto sostituendo le viti ad espansione con una con passo come di serie ma un 5mm più lunga?
Onestamente mi scoccia spendere almeno 110 euro per i vari touratech,barkbuster ed originali
Saluti Gianluca
Guarda quelli del Ktm 1190, costano 49 euro in concessionaria e proteggono il giusto.
Si montano senza problemi.
Puoi adattare qualunque paramano... Basta eventualmente alesare il foro per la vitona!
cane sciolto
12-12-2014, 14:00
Grazie Fagòt,avevo letto i Tuoi post,ma se non sbaglio dicevi che c'erano da togliere i contrappesi,
Comunque domani faccio un giro da qualche accessorista e vedo se trovo qualcosa che mi aggrada
Riapro la discussione: cosa ne pensate dei Givi hp5103?
http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=5365_5461_5466_6526&products_id=19685
Sono indeciso tra questi ed i Touratech.
La mia necessità sarebbe più la protezione dall'aria che per altro; ho le manopole riscaldate ma in autostrada l'aria in velocità mi ghiaccia le dita ;)
I Touratech (completi di spoiler aggiuntivo) che monto sulla mia (my 2013) sono belli e molto robusti.
Li riprenderei sicuramente ma ritengo che il riparo dal freddo sia normale. Nulla di eccelso...
Per il freddo ci sono solo i buoni guanti e le moffole.
I paramani sono, appunto, paramani.
Principalmente devono proteggere dagli urti (specie off-road).
Poi per carità...la questione caldo/freddo, riparo etc è comunque mooolto soggettiva ;-)
Di base, se si ha freddo i paramani sono un ausilio non la soluzione "definitiva".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
@Alexbit concordo con te ma un minimo di aria i paramani dovrebbero riuscire a deviarla: il mio problema è che guidando con le dita poggiate sul freno o sulla frizione mi si ghiacciano :(
A seguito della caduta a terra della moto (praticamente da fermo) ho spezzato la leva del freno.
Con i paramani Touratech avrei salvato la leva? o avrei rotto leva e paramano?
Con i paramani con anima metallica (tipo gli originali) non c'è il rischio di far danni al manubrio o altro?
In settimana vorrei procedere con il ripristino della situazione leva e paramani.
geppo146
16-12-2014, 15:24
Sono caduto 4 volte da fermo in quasi due anni....spero bastino!!!
La prima volta a sinistra ed ho rotto la leva della frizione (60€ di spese), nel punto dove c'è un restringimento, la seconda volta sono caduto sul lato destro, ho piegato un po' la leva del freno ma fortunatamente non si è rotta perchè c'era un leggero dislivello sulla strada (motivo per cui non ho trovato terreno per appoggiare bene il piede e controllare la moto). Le altre due volte, in Inghilterra, sono caduto a sinistra ma stavolta con il paramani Touratech....si è solo graffiata un po' la plastica.
Credo che i paramani Touratech siano molto molto resistenti.
confermo, caduta da fermo a terra, verso dx, con paramani touratech e nessun danno alla leva! ;)
Facciamo che però non provo a rifarlo senza paramani :D
ciau
F.
A sinistra ho già dato il giorno del ritiro con annessa leva della frizione spezzata e adesso a destra ovviamente con leva compresa (31 euro commerciale identica all'originale in un negozio a Roma)...
Mi confermi, quindi, che i Touratech possono assolvere al compito di protegeere anche le leve?
Stavo guardando anche i Barkbusters (127 euro) oltre agli originali (130 dal web) entrambi con anima di metallo ma i primi sono troppo vistosi con quella scritta mentre i secondi sono poco protettivi per le mani con la protezione standard.
Se ti servono io ho gli originali con relativo spoiler + contrappesi che non uso. Han fatto 4700 su strada dal precedente proprietario, poi li ho cambiati subito. Son come nuovi.
Fagòt, se posso, come mai non li hai tenuti?
lucio1951
16-12-2014, 17:35
Certo però che mi vien da pensare che con tutte queste leve rotte eran ben strette le viti di fissaggio.....di solito si usa stringere ma mai tanto, così se si cade ruotano e non si spezzano.....!
Fagòt, se posso, come mai non li hai tenuti?
Perchè quando cadi in off essendo aperti lateralmente ti entrano tutta la terra ed i sassi, e rischi comunque la leva.
@ Lucio queste leve fan c......e, troppo lunghe e delicate, anche tenendo i paramani laschi ne ho rotto subito una sul punto di rottura e arricciata un'altra.
Col 1150 ne ho piegata una in 8 anni e 85k. Non fan più le moto di una volta....
@ Lucio anche questa è una buona idea: ad averci pensato prima avrei salvato entrambe le leve ;)
Testati mio malgrado i Touratech sia sx che dx.
Il primo in off il secondo a fermo su asfalto.
Leve salve e paramani pressoché intonsi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per far ruotare le leve basta mettere 2 giri di teflon da idraulico sotto ai braccialetti, e stringere ;)
Si funziona anche il teflon, ma come ben sai per la legge di Murphy.... la pietra cazzuta a punta o il pezzo di radice che passano tra paramani e leva la trovi di sicuro prima o poi.
Io mi son messo delle snodabili in ergal..... alla faccia del buon Murphy.
Si funziona anche il teflon, ma come ben sai per la legge di Murphy.... la pietra cazzuta a punta o il pezzo di radice che passano tra paramani e leva la trovi di sicuro prima o poi.
Io mi son messo delle snodabili in ergal..... alla faccia del buon Murphy.
Per curiosità ma te che paramani usi?E le leve?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quelli del 1190:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8026023&postcount=227
per le leve queste:
http://racingarage.com/bmw-moto/leve-freno-frizione-alluminio-pieghevoli-snodate-allungabili-regolabili-bmw-34
a conti fatti (le snodabili non allungabili costano anche meno....) sei più o meno sulla stessa cifra delle originali, con la differenza che sono completamente regolabili ed è impossibile romperle.
geppo146
21-12-2014, 17:55
.... Mi confermi, quindi, che i Touratech possono assolvere al compito di proteggere anche le leve?....
Confermo al 100%
Alla pagina precedente (10) di questa discussione, al topic 241 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8150245&postcount=241) c'è la foto dei miei paramani appena montati.
LAMPS
SalentoDoc
19-02-2015, 22:29
Salve mi dicono che i paramani della ADV montano anche sulla versione 2012 normale, a voi risulta fattibile ?
Possono esserci problemi con la boccia dell'olio freno anteriore con la staffetta del paramano destro ?
Grazie anticipatamente
Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....
SalentoDoc
19-02-2015, 22:40
Stasera ho montato i paramani della 800adv. Devo dire che sono molto belli ....
Mi sapresti indicare come hai fatto a montare la staffetta del paramano destro ?
Andava in conflitto con il serbatoio dell'olio ?
Grazie
Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....
Quella nella foto è una 2013. Ha stessi bilancieri e pompa freno della Adventure, con il serbatoio integrato.
Ciao!
Dieguito's Way
20-02-2015, 07:29
Ciao Salentodoc, nessun conflitto!! Tutto monta alla perfezione
SalentoDoc
20-02-2015, 21:17
Montaggio paramani F800gs ADV su F800gs normale 2012 e antecedenti.
Ho risolto il problema, in concessionaria me li hanno venduti rassicurandomi che montavano ed invece ho avuto seri problemi con il contenitore olio freno ant. e le boccole di chiusura in alluminio dove avviti i bilanceri.
Di seguito allego le foto se qualcuno ha voglia di montarli sulla versione non 2013.
Occorrente un dado allungato della misura giusta da tagliare e smusare x farlo entrare nel braccetto e un bullone sempre da tagliare a misura x fare la prolunga, il tutto comprato in ferramenta.
Foto 1 ( problema da risolvere )
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/959c81a19c858069765bc5ee0e727f8d.jpg
Foto 2 ed oltre ( al lavoro )
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/ef42409058468536f7834cf3f9c2a2fd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/ef23369a4152803ca6289868175d7b75.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/82d74acf12ad4de02e827bf5525701bc.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/f2174807a68b399838d913e10ec2e435.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/5b4c5fc2e72f567037ac0df158bf755c.jpg
Lavoro finito 😊
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/20/e42683c8c09ccf3b8c40f023b6214829.jpg
Per eventuali domande o chiarimenti chiedete pure, bye
Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....
macmario
13-03-2015, 00:20
io ho visto questi che mi paiono elegantini e non troppo grandi
http://www.ebay.it/itm/ACERBIS-PARAMANI-NERO-MOTO-CROSS-NAKED-MOTARD-DUAL-ROAD-BMW-F-800-GS-2008-2013-/400635277706?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item5d47b9318a#ht_2388wt_1584
che ne dite?
overrider
25-03-2015, 12:24
Ciao a tutti,
ho montato recentemente i paramani originali BMW per gs800 con anche i deflettori aggiuntivi per una maggior protezione dall'aria.
A causa della posizione delle leve freno/frizione (con relativi blocchetti strumentazione) i paramani si trovano un po' in basso e coprono poco dall'aria... capita solo a me o è un problema anche per altri?
Per capirci, tengo le leve freno/frizione in modo che, a mano aperta, le dita naturalmente arrivino a toccare le leve senza dover piegare i polsi...nella posizione che ho sempre creduto essere corretta! E' mai possibile che con le leve regolate bene, i paramani siano regolati male? Tra l'altro più di come li ho ora non è possibile sollevarli senza spostare i blocchetti strumenti, perchè il supporto in metallo dei paramano è già a pelo.
:mad::mad::mad:
Sciani17
03-04-2015, 19:11
Ragazzi aiuto!!!
Ho appena comprato un 800 usato che monta i paramani originali.
L'altro giorno preparavo la moto, perchè la userò principalmente in fuori strada, ed ho ruotato il manubrio verso l'alto per avere una miglior postura da in piedi!
Ora però i paramani sono inutilizzabili perchè agganciandosi da sotto rispetto alla strumentazione la parte in plastica guarda il terreno.
Oggi, intenzionato a comprarmene un paio nuovi, sono andato alla ricerca di una coppia di acerbis e cosa mi dicono? Che nessun paramano universale si monta sull'800! C'è qualcuno che li ha montati/adattati? Io mi rifiuto di spendere più di 40 euro per dei paramani in plastica!
Consigli?! Ho letto dei paramani del 990 adv cosa si deve fare per adattarli!?
Grazie
Riccardo
Un lamp a tutti
Quelli del Ktm nessuna modifica, utilizzato stessi bilancieri e viti originali nelle manopole,
Ho fatto solo un piccolo incavo circolare per evitare che il destro battesse sul tubo che esce dalla pompa freno. Se li trovi van bene anche i modelli vecchi del 990, per intenderci quelli bombati, altrimenti i nuovi montati dal 690/1190/1290 più spigolosi costano 49 euro.
sciani, non capisco una cosa, se hai ruotato il manubrio in avanti,m hai regolato anche le leve/paramani o no??
Sciani17
05-04-2015, 11:16
Marchin ho ruotato verso l'Alto il manubrio quindi tutta la strumentazione ha ruotato verso il basso.....a quel punto ho ri adattato la strumentazione e leve. Però non le ho rimesse com'erano prima altrimenti quando la guido in piedi mi ritrovo con un angolo avambracci polsi particolarmente scomodo.....quindi con le leve e la strumentazione più ruotata in avanti il paramani originale rimane bassissimo.
Spero di essermi spiegato 😁
Fagót grazie mille...prossima settimana vado a comprarli!!!!
Grandi mukkisti
cmq in fuoristrada, bisognerebbe abituarsi a guidare con le leve pressochè parallele al terreno
Occhio all'anno della GS: dal 2013 in poi sono cambiati i bilanceri e le viti di fissaggio.
Ciao!
damiraza
10-04-2015, 09:48
Io ho montato quelli del Ktm 1190: 49 euro.....
https://lh3.googleusercontent.com/-WIFWsQaqWkY/U1ksHmMrurI/AAAAAAAADnA/0g618qHaasw/s800/DSC02921.JPG
ciao mi sapresti dire dove si possono comprare e per l'anno del modello ktm ? vanno bene sulla mia f800gs del 2011?
macmario
20-04-2015, 01:38
Ho provato a montare i paramani del 2010 originali sulla mia 2013..........impossibile.
Sono io che non sono capace o è davvero così
Bisogna lavorarci un pochino ma la cosa è fattibile; se non ricordo male ho dovuto allargare i fori lato bilanciere e fresare la parte interna dei bilancieri in quanto la parte terminale del manubrio ha un diametro maggiore rispetto al passato.
Al massimo 1 ora circa di lavoro con attrezzatura non professionale (con strumenti adatti molto, molto meno)
ciao mi sapresti dire dove si possono comprare e per l'anno del modello ktm ? vanno bene sulla mia f800gs del 2011?
Li trovi direttamente in concessionaria KTM, non hanno un MY di riferimento... basta chiedere dei paramani per 1190/1290... son tutti uguali nella forma, cambia solo il colore (ci sono anche nero\bianchi nero\arancio).
Dimenticavo... anche la mia è un 2011.
Riesumo questo thread del 2015 per chiedere se sulla mia 700GS con il manubrio da 22mm il paramani KTM vada bene...non è che è fatto per i 28mm?
Grazie
Il nostro manubrio è a sezione variabile, parte da 28 mm dove ci sono i risers e poi diminuisce di misura come puoi vedere dalla mia foto. I paramani KTM hanno uno smusso a tronco di cono che si adatta perfettamente ed essendo in plastica si stringono bene fino a chiudere completamente sul manubrio.
Nel frattempo io sono passato alla versione Rally con anima in alluminio e morsetti sempre in alluminio con il medesimo sistema di chiusura. Costano circa 85 euro... garantisco che però resistono a qualsiasi caduta in off e anche su asfalto. Uno di quelli in plastica che avevo prima è defunto dopo una caduta su di un tronco.
https://lh3.googleusercontent.com/Q05H3Vo-UJk4aGraUs7g8se61728flqtjVYA-p9KirZshI-GgoBNij14vq4gpH7uvU1bDmYPhzKA8jM5KaYZJQ=w1280-h863-rw
Grazie Fagòt, lo avevo pensato ma avendo appunto la 700GS con il manubrio da 22 e la parte centrale da 22....hai visto mai....
Ragionando poi mi sono detto ma che mani bisognerebbe avere per stringere delle manopole da 28!!
Ho montato infine i paramani del KTM 1190 con qualche piccolo adattamento:
- avendo il manubrio da 22 ho dovuto spessorare i braccialetti per poterli stringere
- ho messo dovuto mettere una rondella di 2mm di spessore sulla manopola destra per
non bloccare l'acceleratore quando serravo il relativo paramano
- ho scavato leggermente il paramano destro come Fagòt per fare passare il
tubo freno in maniera lineare.
Un po di adattamenti ma la resa è notevole!:)
rollo martins
28-12-2017, 14:28
Ciao a tutti,
Nessuno ha mai risposto sui paramani Givi.
Qualcuno li ha più montati?
Volevo anche chiedere, i paramani barkbuster sembrano essere in vendita sia sul sito swmotech (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=15143918332524&ls=en&nc=1514392674-22706&rubnum=brands.bmw.f650gstwin&artnum=HPR.00.220.10100/B&id=5&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.bmw.f650gstwin&typid=286717963) che su quello wunderlich (https://www.wunderlich.de/shop/it/paramani-barkbusters-27600-002-1.html).
Ma sono gli stessi?
Grazie mille
Io li ho montati, volevi sapere qualcosa di particolare?
rollo martins
31-12-2017, 19:37
Io li ho montati, volevi sapere qualcosa di particolare?Mi interessava sapere com'è la protezione dall'aria.
Il prezzo sembra competitivo, credo sia solo plastica vero?
Poi qualsiasi cosa vuoi segnalarmi è gradita .
Grazie!
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Armasgiantofonte
01-01-2018, 09:11
La protezione dall'aria è poca, meglio che niente, ma comunque poca! Sono di plasticaccia, e pure i fissaggi son fatti male, rimane sempre e comunque del gioco! Non che si muovono mentre vai, ma basta toccarli per farli ruotare di un 10°. Dopo un anno sono ancora lì, ma trovo che il prezzo sia esagerato vista la qualità! Costassero 20 euro sarebbero onesti, ma costano fra 3 e 4 volte di piu!
Non avendo mezzi di paragone a me paiono comunque abbastanza solidi, non trovo la plastica di bassa qualità, i supporti in metallo mi sembrano ben proporzionati e non mi è capitato ancora che si muovessero. Posso però dirti che effettivamente la protezione dall'aria è scarsa, quelli della swmotech e wunderlich sembrano grossi il doppio, quindi forse per 50€ in più monterei quelli se tornassi indietro.
rollo martins
02-01-2018, 18:05
Non avendo mezzi di paragone a me paiono comunque abbastanza solidi, non trovo la plastica di bassa qualità, i supporti in metallo mi sembrano ben proporzionati e non mi è capitato ancora che si muovessero. Posso però dirti che effettivamente la protezione dall'aria è scarsa, quelli della swmotech e wunderlich sembrano grossi il doppio, quindi forse per 50€ in più monterei quelli se tornassi indietro.Grazie mille, pensa che dall'immagine mi ero fatto l'idea che fossero più grandi dei swmotech.
Buono a sapersi allora.
Grazie ancora.
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
IpoUtente
15-02-2018, 00:09
Il nostro manubrio è a sezione variabile, parte da 28 mm dove ci sono i risers e poi diminuisce di misura come puoi vedere dalla mia foto. I paramani KTM hanno uno smusso a tronco di cono che si adatta perfettamente ed essendo in plastica si stringono bene fino a chiudere completamente sul manubrio.
Nel frattempo io sono passato alla versione Rally con anima in alluminio e morsetti sempre in alluminio con il medesimo sistema di chiusura. Costano circa 85 euro... garantisco che però resistono a qualsiasi caduta in off e anche su asfalto. Uno di quelli in plastica che avevo prima è defunto dopo una caduta su di un tronco.
Ciao. Per montare i paramani con la barra d'allluminio come hai fatto a fissarli lato bilancere?
Ho eliminato il bilancere ed utilizzato la vite originale. Unica accortezza bisogna eseguire una leggera svasatura nel foro presente sulla barra di alluminio: le viti originali Ktm sono a testa piatta e hanno il sistema di espansione da montare all'interno del manubrio... quella originale della BMW è a testa svasata e si avvita direttamente all'interno del manubrio.
In off i bilanceri non mi servono e ho guadagnato 3 cm per lato in larghezza eliminandoli. Anche in caso di caduta pesante vite e piatto in alluminio non si sono mai deformati.
transalpone650
19-02-2018, 10:26
Ciao a tutti gente,
è un po' che non scrivo. Dopo gli ultimi 250km di autostrada al freddo ho deciso di cambiare definitivamente i paramani originali e per non saper ne leggere ne scrivere ho comprato i wunderlich da montare sulle barre originali.
Non economici... ma alla fine le alternative non erano poi tanto più economiche, anzi... avevano solo il vantaggio che avrei rivenduto i paramani originali completi.
Vi saprò dire, spero proteggano davvero bene dall'aria perché ogni volta, nonostante le manopole, mi ghiaccio.
quanto costano i wunderlich?
Nikola1917
27-05-2018, 16:49
costa sui 130€
il modello è questo
Paramani Barkbusters
Art. n. 27600-002
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |