Visualizza la versione completa : Mi si "inchioda" il termometro
Luigipaolo
08-12-2011, 20:51
Lascio la moto in un garage non riscaldato (lo so, lo so, non dovrei farlo!:confused:), fatto sta che adesso che le temperarure si apprestano allo zero il termometro di bordo, prima di mostrare la temperatura corretta ci mette ore!
Mi spiego: capita che nel garage la temperatura scenda a 1-2 gradi, se prendo la moto dopo qualche giorno, la devo lasciare parecchio al sole perché riprenda a mostrare la temperatura corretta e ad aggiornarla in base alle variazioni lungo il percorso.
Quando si "scongela" poi tutto torna a funzionare normalmente.
Secondo voi é normale? E sopratutto: vi succede? In BMW a Belluno il meccanico mi ha detto che secondo lui é un settaggio di elettronica ma ame sembra un problema di elettronica.
Grazie dell'aiuto.
Ps: vista la bella giornata ovviamente oggi l'ho usata, termometro pazzo oppure no!
Luigipaolo
08-12-2011, 23:02
Ciao Wotan, ma c'è rimedio? Mi rode un po'
Un meccanico mi disse che era una cosa voluta, per evitare di dare temperature poco affidabili, e che non c'era possibilità di modifica, non so però quanto sia vero.
Ne parlammo tempo addietro..è un fenomeno che tutti i possessori hanno rilevato e che pertanto, riteniamo sia fisiologico!
Quando la differenza tra la temperatura esterna e quella del sensore è notevole, non viene segnalata la temperatura esterna aggiornata, fino a quando quella del sensore si allinea in maniera stabile.
Ad esempio se rientri di notte con 15°C, spegni la moto e la tieni in un garage a 15°C, poi il giorno dopo la tiri fuori ed all'esterno ci sono 35°C, vedrai che la temperatura esterna non viene segnalata...a volte servono anche 15-20 km perché torni ad essere riportata la temperatura corrente.
E' fatto per evitare che in caso di forti escursioni vengano fornite indicazioni inaffidabili che variano di continuo!!
pancomau
09-12-2011, 10:49
Secondo me il motivo perchè l'hanno fatto così dev'essere un altro (magari di un limite o problema tecnico).
Se mostrasse la temperatura che il sensore "sente" fregandosene del fatto che ci sia tanta o poca differenza con l'ultima misurazione, sarebbe casomai PIU' affidabile... e non meno.
Non ci troverei nulla di strano se il termometro si comportasse come quello di un auto :confused:
Panco forse non afferro il tuo concetto...:rolleyes:
tu definiresti affidabile un sistema che ti indica 20°C quando la temperatura dell'aria è a 35°C ...??!!
Del resto la logica potrebbe essere simile a quella per cui il sistema per la segnalazione della quantità di benzina nel serbatoio, mostra una certa inerzia, proprio per evitare che i movimenti bruschi di carburante nel serbatoio diano luogo ad oscillazioni alterne della quantità.
Comunque sono solo supposizioni...ma di sicuro il sensore della temperatura esterna viene tacitato fino a quando la sua misurazione si stabilizza e le variazioni misurate siano abbastanza lente.;)
pancomau
09-12-2011, 21:56
Non mi sono spiegato....
Secondo me quando l'aria è a 35° il termometro dovrebbe segnare 35°
...e se entri con tutta la moto in una cella frigorifera a -20... dovrebbe segnare in poco tempo -20
Sembra invece che se accendi la moto che è stata al fresco (o caldo) con una temperatura molto diversa da quella che segnava quando l'hai spenta.. allora il termometro interpreta questo sbalzo come "strano" e non lo mostra, anche se è assolutamente "vero".
Che abbia una certa inerzia va bene, come d'altronde hanno la stragrande maggioranza di termometri, ma che "interpreti" uno sbalzo di temperatura come "anomalo", questo va nella direzione di una misurazione inaccurata invece che accurata.
Temo che la logica sia dovuta alla posizione del termometro, che su una moto è più difficoltosa e più soggetta a variazioni repentine a causa del fatto che non è mai molto lontano dal motore e quindi rischia di misurare la temperatura di una "bolla" d'aria (calda) che non è rappresentiva della temperatura ambientale.
Luigipaolo
10-12-2011, 23:41
Probabile, quindi chi ha scritto il software che "restituisce" la temperatura, non ha tenuto conto di questa eventualità. Semplicemente basterebbe accorciare i tempi di interpretazione del "vero" e del "falso" messaggio per correggere l'anomalia. Infatti, tolto questo comportamento, le reazioni sono abbastanza repentine. In 500 metri, mutando l'insolazione e la protezione dalla luce solare che d'inverno non arriva, per effetto della differente inclinazione, a riscaldare porzioni di strada, il termometro mostra le variazioni di temperatura cosí come il corpo le percepisce. Se poi il dato sia edulcorato dal software o meglio dall'inerzia dello stesso non saprei. A me sembra fedele per cui a mio avviso é proprio un buco nel software. Magari i gost reader di BMW che ci leggono, lo prenderanno in esame.
Nel frattempo ho chiesto al meccanico della Concessionaria di Belluno di segnalare la cosa alla casa madre.
Sperèm ben!
..... le reazioni sono abbastanza repentine. In 500 metri, mutando l'insolazione e la protezione dalla luce solare che d'inverno non arriva, per effetto della differente inclinazione, a riscaldare porzioni di strada, il termometro mostra le variazioni di temperatura cosí come il corpo le percepisce. ...!
Non proprio...fai altre prove!
AL variare della temperatura esterna, l'adeguamento della temperatura segnalata dal pc di bordo è decisamente più lento rispetto al variare della percezione corporea.
Puoi fare una prova piuttosto evidente in estate con alte temperature, diciamo 35 °C, entrando improvvisamente in una galleria lunga che attraversa un alta montagna: ti accorgerai che la segnalazione della temperatura presente all'interno della galleria, ad esempio 22 °C, viene raggiunta assai gradatamente scendendo di mezzo grado alla volta, e non prima di aver percorso 2-3 km a seconda dei casi e viaggiando ad una normale andatura di 90/100 orari!..mentre la percezione di freddo la cogli tutta già dopo 200 m!
Analogamente, uscito dalla galleria, leggerai il lento risalire della temperatura indicata.;);):lol:
Personalmente non credo affatto che ci sia un buco nel software, credo invece che sia voluto!!
Luigipaolo
11-12-2011, 08:54
Test del termometro. Ecco un OTTIMO argomento per farsi dei giri in moto! :)
Sgomma, le variazioni del termometro non sono proprio istantanee, ma nemmeno tanto lente.
Il tuo test non tiene conto del fatto che in galleria la temperatura non crolla di botto ad un valore interno costante da fornice a fornice, ma cala gradualmente con l'addentrarsi nel tunnel e ricresce all'avvicinarsi dell'uscita.
.....in galleria la temperatura non crolla di botto ad un valore interno costante da fornice a fornice, ma cala gradualmente con l'addentrarsi nel tunnel e ricresce all'avvicinarsi dell'uscita.
Non c'è dubbio...per questo ho scritto nel mio precedente post, che la variazione di temperatura percepita, raggiunge il massimo non all'ingresso bensì "già dopo 200 m" dall'ingresso in galleria..! ed analogamente percepisci la temperatura che risale avvicinandoti all'uscita..ma, a mio avviso, la latenza del sistema di rilevazione della temperatura della moto è ben maggiore della capacità e sensibilità umana, tant'è che la segnalazione della temperatura esterna corretta viene raggiunta diversi secondi dopo essere usciti dalla galleria.
Comunque ha ragione "Luigipaolo Test del termometro. Ecco un OTTIMO argomento per farsi dei giri in moto! "
Assolutamente d'accordo:lol::lol::lol:..
OGNI scusa è buona! :lol:
Lascio la moto in un garage non riscaldato (lo so, lo so, non dovrei farlo!:confused:), fatto sta che adesso che le temperarure si apprestano allo zero il termometro di bordo, prima di mostrare la temperatura corretta ci mette ore!
Mi spiego: capita che nel garage la temperatura scenda a 1-2 gradi, se prendo la moto dopo qualche giorno, la devo lasciare parecchio al sole perché riprenda a mostrare la temperatura corretta e ad aggiornarla in base alle variazioni lungo il percorso.
Quando si "scongela" poi tutto torna a funzionare normalmente.
Secondo voi é normale? E sopratutto: vi succede? In BMW a Belluno il meccanico mi ha detto che secondo lui é un settaggio di elettronica ma ame sembra un problema di elettronica.
Grazie dell'aiuto.
Ps: vista la bella giornata ovviamente oggi l'ho usata, termometro pazzo oppure no!
Lo faceva anche a me, alle tue stesse condizioni (garage NON riscaldato)! :(
Sai come ho risolto? La posteggio in retro, così posso uscire dal garage fronte marcia! :cool:
Oh... così funziona! :mad:
Secondo me quando la spingi indietro il sensore viene investito dal calore del motore e questo pare gli faccia bene, prima di spegnerla! ;)
Fammi sapere.. :)
Luigipaolo
12-12-2011, 06:26
Lo faceva anche a me, alle tue stesse condizioni (garage NON riscaldato)! :(
Sai come ho risolto? La posteggio in retro, così posso uscire dal garage fronte marcia! :cool:
Oh... così funziona! :mad:
Secondo me quando la spingi indietro il sensore viene investito dal calore del motore e questo pare gli faccia bene, prima di spegnerla! ;)
Fammi sapere.. :)
Anch'io la parcheggio in retro perchè quando la tiro fuori la accendo lontano dalla porta del garage per evitare ristagni di fumi esausti. Forse è quello, provo ad accenderla appena estratta dal garage enon all'aria aperta.
To be continued...
scusate ma siamo sicuri che FREUD non avrebbe niente da dire?!!:rolleyes::rolleyes:
Luigipaolo
17-12-2011, 17:06
scusate ma siamo sicuri che FREUD non avrebbe niente da dire?!!:rolleyes::rolleyes:
Vorrebbe "posteggiare" anche lui?
Luigipaolo
17-12-2011, 17:14
Oggi giornata STU-PEN-DA ma fredda.
Prendo la moto dal garage e il termometro segna, appena accesa, 4,5.
Si parte per commissioni in città, ovviamente l'occhio cade lì (sul termometro ;)) e... stupore: aggiorna la temperatura come se nulla fosse. E lo farà per tutta la giornata.
Secondo me è un problema del software o - orrore- del termometro: se la temperatura registrata al momento dell'accensione è inferiore a 3 gradi, ma quella dell'atmosfera è maggiore allora "non si fida" e aspetta di verificarla più volte. L'aggiornamento avviene ogni 10-15 secondi circa (a sensazione). Boh, speriamo sia stata una cosa passeggera.
Mi spiace deluderti ma a me l'ha fatto in Agosto con 38 gradi, quando spegnevo la moto e ripartivo dopo poco oppure dopo una coda col calore del motore che andava a falsare la rilevazione della temperatura di diversi gradi e quindi secondo me non è legato alla temperatura troppo bassa ma al delta tra temperatura rilevata e quella reale esterna.
Già in un altro trhead avevamo parlato di questo problema ed io avevo riscontrato che prima che il termometro cominciasse a "lavorare" correttamente potevano passare anche 10 km oppure 10 minuti se preferisci.Comunque prima o dopo si è sempre stabilizzato e questo mi fa pensare che non sia un problema tecnico ma che sia proprio fatto per funzionare così.
Concordo con Albio...In estate avevo fatto caso che la segnalazione della temperatura viene sospesa quando viene rilevato un certo delta tra l'ultima temperatura registrata prima dell'ultimo spegnimento di motore (che probabilmente rimane in memoria nel sistema) e quella che viene rilevata subito dopo l'accensione. Ad esempio, nel mese di luglio, rientro in garage alle 23 con temperatura esterna di 23°C....riprendo la moto il giorno dopo alle 15,00 per fare un giro, la temperatura esterna è di 35°C, il pc di bordo rimane inchiodato per vari minuti o vari chilometri sui 25°C registrati la notte precedente, per poi tornare a segnalare correttamente i 35°C!!
Aggiorno il comportamento dell'indicatore di temperatura.
ieri sera entrata in galleria con 3°C,percorrendo all'interno ca 1 km la temperatura sale a 12° e in uscita si riporta rapidamente allineata alla temperatura esterna,durante l'ulteriore percorso registra istantaneamente tutte le variazioni, all'arrivo parcheggio la moto con l'indicatore a1 °C.
Stamane inserisco la chiave nel cruscotto e l'indicatore segna 6°C (corretto perchè è la temperatura impostata dell'ambiente dove parcheggio).
Porto fuori la moto a spinta e rapidamente il termometro arriva a 2,5° e si stabilizza.
Ma la temperatura non mi corrisponde dovrebbe essere più freddo....metto in moto e percorrendo un paio di km arriva correttamente a segnare -0,5°C.
Quindi direi che attualmente l'indicatore della temperatura non presenta più quell'inerzia fino a poco tempo fà rilevata.
PS il 6 dicembre eseguito il 4° aggiornamento sulla moto
Giovanni Cataldo
02-01-2012, 13:32
Scrivo solo ora perché' ho voluto prima monitorare il termometro della mia K1600.
Non ho riscontrato alcun problema come scritto qui sopra.
Quando metto via la moto mi segno la temperatura, il giorno o i giorni successivi anche se ci sono differenze di 5/8 gradi la moto segna sempre la temperatura corretta e che corrisponde a quel momento.
Quindi per me e' tutto OK.
Luigipaolo
02-01-2012, 19:37
Negli ultimi 15 gg nulla da segnalare. Anche se lo spread tra segnalato allo spegnimento e rilevato all'accensione era elevato il termometro ha sempre funzionato. La rilevazione avviene in modo puntuale a cadenza costante.
Quindi:
A) era posseduto :rolleyes:
B) mi stava "punendo" causa scarso utilizzo o utilizzo irregolare :mad:
Mah.
:confused:
Mi sapete dire dove si trova il sensore della temperatura esterna sul 1600?
Sent from my iPad using Tapatalk
pancomau
03-03-2014, 23:28
mi spiace ma non ne ho la più pallida idea..... :confused:
pancomau
03-03-2014, 23:41
mi correggo... (stimolato dalla domanda)...
cercando in rete ho trovato questo thread (http://www.k1600forum.com/forum/bmw-k1600-general-discussions/6066-temperature-gauge-readings.html)sul forum americano dove c'è uno che risponde così
I had the same problem. On my bike, the temperature probe was not installed correctly. From the front of the bike, look down the air inlet tunnel in the right side (clutch side) of the front fairing. You should be able to see the temperature probe sticking up into this tunnel. It is a round black piece of plastic. If you don't see it, you should be able to see the hole where it is supposed to be installed.
I removed the side panels and found it hanging down inside the guts of the bike. It takes just a second to pop it into the hole in the air tunnel. Now it works perfectly.
I had taken my bike to the dealer. They spent about an hour trying to figure out why it wasn't working (unsuccessfully) and were planning to order a new sensor.
in pratica...
da davanti la moto guardare il lato destro (lato leva frizione) dentro la presa d'aria della carenatura anteriore, dovreste vedere la sonda di temperatura che sbuca, è un pezzo di plastica nera..... ecc...ecc....
credo che sia una cosa così
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/m4E-Ce_a5H2OL1qDdxTs9bg.jpg
e che sia la stessa usata anche sulle auto bmw
Grazie, situazione simile sul 1200/1300
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho tirato fuori la moto dal garage
Ho girato la chiave ed il termometro segnava -23
Ho rimesso la moto in garage e sono andato a dormire LOL
giessista 66
05-03-2014, 18:45
hai fatto bene.....con quel freddo....;););)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |