Visualizza la versione completa : Sono amareggiato..................
caPoteAM
08-12-2011, 00:18
Vi chiederete, perchè ?
Vi spiego subito, stavo partecipando ad acquisto di selle touratech sul ns. mercatino, dopo l'abbandono del primo della lista tocca a me, l'amico forumista non ha messo foto ed io malgrado la fiducia che ripongo nel prossimo specialmente negli amici del forum e sopratutto per evitare eventuali problemi o incomprensioni chiedo l'invio di foto anche per mail.
Dopo lo scambio di un paio di mail sia sul suo indirizzo privato che sulla mail qde stasera tornando a casa immagginavo di trovare le foto delle selle ed ero pronto ad effettuare l'acquisto fra l'altro ad un prezzo che ritenevo molto interessante, invece cosa trovo, un bel post al moderatore con l'indicazione di chiudere il 3d.
Ora le ipotesi possono essere 2, o l'amico ha rinunciato a vendere le selle, cosa assolutamente nel suo diritto o il solito furbetto ha saltato la fila mandando un MP e concludendo.
Visto che ad occhio propendo per questa seconda ipotesi da qui la mia amarezza, non tanto per aver perso il pezzo, ma per la delusione nel comportamento di qualcuno che ha pensato bene di essere più furbo e di altri che hanno pensato bene che forse era più semplice così senza tener conto che appartenere ad una comunità dovrebbe implicare il rispetto di regole anche se non scritte.
Scusate lo sfogo ma se non lo facevo non riuscivo ad andare a dormire
varamondo
08-12-2011, 00:24
Ti capisco e mi spiace molto. E' successo anche a me sempre nel mercatino. Confido sempre in una condotta onesta ma evidentemente non siamo tutti uguali...x fortuna!!!
caPoteAM
08-12-2011, 00:48
grazie della comprensione, la mia fiducia nei partecipanti era così elevata, e qualcuno me ne può essere testimone, che spesso ho venduto qualche pezzo effettuando la spedizione ancora prima del pagamento.
uno spaccato del mondo reale
beh, neanche con un mp ti ha detto perchè ha fatto chiudere?
non sono cose belle, a me era successo il contrario, non su QdE, avevo già imballato il tutto, promesse su promesse, accordi su accordi, poi sparisce, non paga e fa lo gnorri come se non ci fossimo mai sentiti. Io mi son tenuto tutto, lui evidentemente aveva trovato a 50 centesimi meno.
però, e stavolta qui, ho letto più volte che "il primo che arriva coi soldi in mano" vince...:confused:
caPoteAM
08-12-2011, 01:08
basta saperlo, allora comunque diventa inutile accodarsi si fa l'asta, io non mi permettere mai di scavalcare qualcuno neanchè al bar figuriamoci qui
Ballerino
08-12-2011, 01:46
Il mondo è pieno di furbi.....ma è anche vero che sta a chi vende, in questo caso, far rispettare la "fila".....evidentemente se così ti è successo.....i furbi sono 2.....
umberto58
08-12-2011, 03:39
per evitare dubbi sul rispetto della lista tempo fa proposi che diventasse obbligatorio dichiarare il nick del forumista a cui l'oggetto era stato venduto ma poi mi accorsi che anche questa cosa poteva essere facilmente aggirata dicendo che l'oggetto era stato venduto all'amico del bar
anch'io sospetto che tempo fa mi è successa la stessa cosa.....allora chiedo agli alti dirigenti di QDE.........si può controllare "l'attività" dei messaggi privati delle compravendite ed eventualmente se si riscontra una "furbata".....BANNARE gli autori??
Purtroppo è una questione di etica e lealtà, due doti che purtroppo sono in rapida estinzione...
Per esperienza personale, io vado controcorrente.
Tutti sanno che eBay e simili si prendono fior di commissioni e quindi, in quel caso, è giusto che ci siano regole e sanzioni. Il nostro mercatino, secondo me, è altra cosa e ognuno, finchè non vi è scambio di denaro, è libero di fare ciò che crede più giusto.... Certo, poi la "correttezza" non dovrebbe comunque mancare....
!! V_ !!
Mi auguro che sia un caso isolato e che tu possa essere incappato in uno sgambetto isolato. Ne hai parlato già con i moderatori in caso sarebbe bene che tu lo facessi
saveriomaraia
08-12-2011, 18:08
A me è capitato il contrario, cioè, stavo comprando dei paracilindri e mi è arrivato mp di un altro venditore che me li offriva.
Il bello è che il genio me li ha offerti a 5 euro in più del venditore del mercatino....mah!
P.s. vendita a buon fine, dal venditore ufficiale, s'intende.
... sono semplici regole di buon comportamento ... ma è evidente che c'è sempre qualcuno più furbo degli altri!!
harry potter
08-12-2011, 18:13
tempo fà su un forum , ho venduto delle gomme nuove
avevo la fotocamera KO e misi l'annuncio con le foto della moto intera che avevo
il primo della lista voleva delle foto precise (non quelle della moto intera che avevo)
il secondo mi ha chiesto in pm la postepay per pagarmi
penso che è stato l'annuncio dove ho concluso più velocemente
ci fù anche una discussione sulla mia correttezza , bè al secondo le foto non interessavano ,e voleva concludere subito.
è un pò come quando ti chiamano per pagarti una fattura e stai lavorando , io pianto li e vado a riscuotere, altri passano il giorno dopo...
voi aspettate il giorno dopo o andate subito?
quando si parla di soldi , i discorsi di etica li metto da parte
anche quando si tratta di ritirare pezzi di persona metto in chiaro che se il giorno prima qualsiasi persona viene di persona a concludere o conclude online ha la precedenza
appunto rimango sempre per la conferma il giorno prima.
questo perchè troppa gente non sà cosa vuol dire essere di parola.
umberto58
08-12-2011, 18:47
Tutti possono avere le proprie opinioni ma nella regole del mercatino c'è questo:
- la precisazione se l'oggetto è stato messo in vendita anche su altri canali
- E' preferibile che le trattative/prenotazioni avvengano "in chiaro" all'interno del 3d di vendita per evitare contestazioni/malintesi (evitiamo le "trattative private"); nel caso di prenotazioni arrivate in MP/telefono al venditore da parte di utenti che non hanno possibilità di scrivere nel Mercatino (vedi punto iniziale) il venditore dovrà segnalarle nel 3d
Poi uno può precisare che verrà data la preferenza a chi potrà ritirare a mano, ma
il rispetto della lista e la trasparenza nelle trattative penso siano irrinunciabili
saveriomaraia
08-12-2011, 18:55
Per harry potter: scusa ma non sono d'accordo.
L'etica è una caratteristica interiore che si riflette in tutto quello che uno fa. Non è che uno può modificare se stesso a seconda se sta parlando di soldi, di pallone o di figa.
Al tuo posto: se il secondo mi chiede la postepay, è obbligo morale avvisare il primo e dargli un tempo (ristretto) per poter esercitare la sua precedenza. Poi concludo i miei affari senza indugio e sapendo di aver rispettato tutti.
Tutti possono avere le proprie opinioni.....////
..ok, però, visto che non c'è nessun impegno reciproco, io che propongo l'oggetto non credo di avere nessun obbligo verso nessuno. Del resto, per lo stesso motivo, se qualcuno dice di essere interessato all'acquisto, non è poi detto che concluda o piuttosto non faccia solo perdere tempo mentre magari ho trovato qualcuno a cui stanno bene le mie condizioni...
!! V_ !!
saveriomaraia
08-12-2011, 19:00
basta esser chiari e dare scadenze. Si possono rispettare le code senza perdere gli affari.
Biemmevuo
08-12-2011, 19:02
...purtroppo è capitato anche a me ed è stato spiacevole toccare con mano tali livelli di scorrettezza:(
Il fatto: esce l'annuncio. Nessun accenno a vendita su altri canali. Io senza esitazione scrivo "lo compro io, hai MP". Mando MP e dopo 3 giorni senza risposta nel thread leggo -venduto-. Ma non l'aveva venduto a me!! Allora chiedo spiegazioni in MP e mi informa di aver già venduto ad altro forumista suo amico che l'ha chiamato per tel. Con la massima cortesia di cui dispongo faccio notare che non è stato correttissimo ma che se mi avesse almeno avvisato avrei compreso e mi sarei fatto da parte senza problemi. Mi risponde con tono aggressivo che lui delle sue cose dispone come meglio crede e che se preferisce venderle ad un amico non ha bisogno di chiedere il mio permesso. Ok. A questo punto per me sei merd@ di cane. Fine :(
Dispiace perchè era un forumista conosciuto, attivo...a detta di tutti persona simpatica e gioviale. Probabile, ma per conto mio sleale, maleducato ed anche molto arrogante.
...mah!!!... ..non so.. :confused::confused:
Secondo me, per evitare casini, il mercatino dovrebbe limitarsi ad ospitare l'annuncio. Poi tutto il resto della trattiva dovrebbe avvenire in privato, con MP/Tel/email... esattamente l'opposto di come è adesso...
!! V_ !!
Setteisole
08-12-2011, 19:11
Purtroppo è una questione di etica e lealtà, due doti che purtroppo sono in rapida estinzione...
Questa è la realtà...
Panzerkampfwagen
08-12-2011, 19:24
Io chiederei i danni al moderatore. Comunque.
Ma.... mi è capitato di vendere sul mercatino, cifra uguale per tutti ma l'acquirente l'ho scelto io, chi prima arriva ha gli stessi diritti degli altri niente più.
piero6440
08-12-2011, 19:28
sono daccordo con PAKETA solo l'annuncio sul mercatino il resto in privato
Anch'io "beffato" da un fantomatico MP.
Io e il grande capo estiquatzi ci abbiamo dormito sopra.
Era uno sfizio.
elikantropo
08-12-2011, 19:50
Sul mercatino ho comprato ottime cose ad ottimi prezzi.
quasi tutti i problemi sarebbero evitati se chi scrive gli annunci fosse più chiaro sulle condizioni
umberto58
08-12-2011, 20:08
..ok, però, visto che non c'è nessun impegno reciproco, io che propongo l'oggetto non credo di avere nessun obbligo verso nessuno.
questo mercatino ha regole scritte e altre non scritte che da sempre vengono seguite secondo un "gentlemen's agreement". Chi di dovere giudicherà poi i comportamenti dei venditori
vicocamarda
08-12-2011, 20:09
caPoTeAM, io ero il primo della lista ed ho rinunciato, pensavo che avessi concluso ed invece trovo questo ead alquanto spiacevole. Mi è capitata la stessa cosa sul mercatino con un forumista per l'acquisto di una borsa interna del top ALU, fortuna volle che io fossi il primo della lista, chiedo al forumista di mandarmi le coordinate per e-mail e dopo un giorno scopro che la borsa era stata venduta ad un altro forumista. Mi sono incazzato da morire insultando di brutto il venditore via MP.
Ci dovrebbe essere un controllo da parte dei moderatori sulle vendite del mercatino ma sinceramente noi saprei come potrebbe essere, forse ci dovrebbe essere la possibilità di lasciare un feedback anche per questo motivo.
Mi dispiace anche per il tuo acquisto fallito
GIANFRANCO
08-12-2011, 20:15
quando si parla di soldi , i discorsi di etica li metto da parte
anche quando si tratta di ritirare pezzi di persona metto in chiaro che se il giorno prima qualsiasi persona viene di persona a concludere o conclude online ha la precedenza
appunto rimango sempre per la conferma il giorno prima.
questo perchè troppa gente non sà cosa vuol dire essere di parola.
Mi trovi molto daccordo sul tuo punto di vista, e lo condivido, pero' è sempre preferibile evidenziare questa condizione:
"prediligo il ritiro a mano, e non c'è coda, il primo che paga acquista"
Spesso nei miei annunci di vendita sono stato contattatto TELEFONICAMENTE, da gente che nel forum nemmeno è iscritta, ma usando google arriva nel mercatino.
Il mio GPS Garmin 276, lo vendetti ad uno che mi chiamo' al telefono, mi chiese le coordinate per il bonifico, mi fece il bonifico, e quando gli chiesi l'indirizzo, alla mia domanda "Ma qual'è il tuo nick, sul forum? " Mi sentii rispondere "No, guarda, non sono nemmeno iscritto sul forum.." Rimasi un po' sbalordito. Ma ci sta.
Altre volte invece sono stato contattato da gente che dapprima era interessatissima all'acquisto di un oggetto, e poi all'ultimo istante, quando ero pronto per spedirlo, mi ritrovavo un acquirente che in quel momento aveva terminato i soldi, o peggio, all'ultimo istante mi faceva una proposta che reputavo offensiva "Sai ci ho pensato, è vero che chiedi 120, ma posso comprartelo per 90 e ti faccio subito il bonifico.."
E me lo dici adesso? Dopo che mi hai mandato mail, mp e mi hai scritto "ok, per il prezzo, questo è il mio indirizzo, ti faccio subito il bonifico.."
E' questo che io non trovo corretto, e no di certo il comportamento di alcuni venditori che al primo che paga, cedono l'oggetto.
Uno arriva a fare questo, che per molti puo' non essere corretto, ma francamente almeno poi non ti metti nella posizione di imbarazzo, di dover richiamare le persone alle quali avevi detto che avevi venduto quell'oggetto, poichè colui che era interessato, ha rinunciato all'ultimo istante...ed anche loro, a quel punto, ti rispondono che non sono piu' interessate. Giustamente.
GIANFRANCO
08-12-2011, 20:16
quasi tutti i problemi sarebbero evitati se chi scrive gli annunci fosse più chiaro sulle condizioni
bravo, è appunto quanto io dichiaro in ogni annuncio di vendita che inserisco. ;)
caPoteAM
08-12-2011, 20:40
non aver effettuato l'acquisto non è un problema, tanto sono solo sfizi, mi ero dichiarato interessato, non avevo chiesto sconti sul prezzo mentre avevo chiesto una foto e l'amontare delle SS. Ritengo che se si partecipi ad una comunità bisogna rispettare delle regole altrimenti l'annuncio lo metti su Ebay o su Porta Portese e fai come ti pare, fra l'altro, ma forse erroneamente, ho sempre ritenuto di potermi fidare della parola di un forumista, sono illuso ??????
"///...non c'è coda, il primo che paga acquista"
Sempre per i motivi che ho illustrato nei post precedenti (il mercatino di QdE non è eBay), questo che propone GIANFRANCO dovrebbe essere un ragionamento scontato e chiaro a tutti... a mio modo di vedere...
!! V_ !!
Avevo seguito il 3D ed ho visto la chiusura con poco stile dell'autore ..
Io ho avuto la fortuna di aver a che fare sempre con galantuomini nel mercatino sia per gli acquisti che per le vendite e prima dello scambio ho sempre parlato a voce con l'altra parte, per far 4 chiacchiere e conoscere un nickname per arricchimento...
Ricordo ancora il mio primo acquisto da myway
Certo che qde è una piccola comunità ed essendo tale ci si trova di tutto ;-)
umberto58
08-12-2011, 21:40
gianfranco non capisco se tu ritieni importante o no la lista
vicocamarda
08-12-2011, 21:55
...il primo che paga acquista"...
Non sono d'accordo...allora non avrebbe nemmeno senso mettersi in coda per un eventuale acquisto
saveriomaraia
08-12-2011, 22:13
d'accordo con camarda. Del resto con quel nick....
caPoteAM
08-12-2011, 22:14
anche secondo me la lista va fatta e rispettata e tutte le comunicazioni dovrebbero essere fatte in chiaro, poi se uno non vuole rispettare le regole nessuno lo costringe a mettere annunci sul forum o quanto meno dichiara inizialmente che si ritiene libero di vendere a chi vuole così uno si regola
premetto che odio a prescinder le scorrettezze ...ho perso delle vendite mentre ero in posta a spedire e capisco che si ha "paura" di perdere un affare ma se si decide di stare in una "famiglia" (forum) si cerca di avere cmq un certo atteggiamento consono!
cmq un mio modesto parere sul mercatino!
bisognerebbe mettere l'inserzione come si fa ora , ma senza possibilita' di replica di tutti...si mette la mail o il numero di cell o entrambi e poi si tratta in privato. poi i 3D possono essere uppati solo da chi ha aperto l'inserzione ogni 3/5 gg....
cosi' si evitano una parte di casini!
per il resto capisco bene chi ha aperto questo 3D !!
GIANFRANCO
09-12-2011, 07:07
Non sono d'accordo...allora non avrebbe nemmeno senso mettersi in coda per un eventuale acquisto
La lista va bene, ma come già detto, deve esserci correttezza e rispetto anche da parte di chi si mette in lista ed HA REALI INTENZIONI DI ACQUISTARE, e non le chiacchiere.
Molti si mettonono in una lista come "probabili acquirenti" per babbiare, ed altri ti fanno perdere solo tempo con foto, domande, telefonate e minchiate varie. Poi li richiami e ti dicono che ci hanno ripensato.
Permetti che il venditore se trova un acquirente sotto casa sua, o uno che gli dica "vengo a prenderlo di persona", dia la precedenza a questi ? O ha la certezza assoluta che chi si mette in lista gli garantisca l'acquisto? Ma per favore! Sì siamo tra adulti, tra uomini, siamo su Qde, ma è pure vero che a parte tra quelli con i quali ci conosciamo di persona, gli altri 20.000 chi sono???
Certo, è opportuno porre dei paletti, come già detto, il venditore DEVE indicare la preferenza nella consegna con ritiro a mano, e, se eventualmente l'annuncio compare in altri siti.
Condurre una trattativa in privato o in mp? Mah..Nì.
Se uno è interessato all'acquisto di un oggetto, perchè deve sbandierarlo ai quattro venti?
Se uno non vuole far vedere agli altri che sta spendendo 1.000 euro per l'acquisto di uno scarico o di un paio di Ohlins, saranno anche cavoli suoi. Scelta rispettabilissima.
In quel caso pero', il venditore dovrebbe scrivere che ha ricevuto una proposta di acquisto in mp.
Cosa c'è di NON corretto??
Torno a ribadire un concetto:
chi vende pone delle condizioni, ma chi acquista, o colui che è intenzionato a farlo, mantiene poi sempre la parola data? E se non la mantiene, come già detto, ed all'ultimo istante si tira indietro, o peggio, riceve l'oggetto e non paga? Cosa accade?
Di casi ce ne sono.
Condivido il fatto che il mercatino sia "una bacheca" di annunci di vendita, e non e-bay, l'ho sempre detto e sostenuto, condivido il fatto che tra di noi ci si fidi e ci si rispetti (e mi riferisco a coloro che già si conoscono di persona, che dovrebbero essere i primi a farlo), condivido la condizione che bisogna imparare a fidarsi del prossimo (in questo io sono un eterno contadino che lo prende sempre in quel posto, pero' caratterialmente non sono capace di fare il contrario, e voglio continuare a fidarmi anche di coloro che non conosco, nel bene e nel male), ma, lasciatemi dire, basta solo essere chiari e trasparenti nei propri annunci.
Ho spedito merce a diverse persone, dicendo "Dopo me la paghi", mi è sempre andata bene.
Ma, come già detto, alle volte qualcuno che sembrava "MOLTO INTERESSATISSIMO", si è chiamato fuori dal giro, e francamente la cosa mi ha dato non poco fastidio.
Questo è il mio punto di vista, condivisible o meno.
La lista va bene... /// ...condivisible o meno.
..approvo e condivido, parola per parola!!.. :D:D:D
!! V_ !!
masichesiva
09-12-2011, 08:47
;)
Io per ora solo buone esperienze nella compra/vendita in questo forum.
Uno con cui ho concluso forse ha già scritto più sopra.
Però mi sento "vecchio stile" ed ho paura di dare per scontato un comportamento che io sento doveroso, obbligatorio ma che forse non lo è più per tutti....
Biemmevuo
09-12-2011, 08:57
Permetti che il venditore se trova un acquirente sotto casa sua, o uno che gli dica "vengo a prenderlo di persona", dia la precedenza a questi ?
Certamente!!!!! Però bisognerebbe sempre esser chiari e ricordarsi che è riportato chiaramente tra le regole di ogni mercatino di scrivere nell'annuncio se è in vendita anche altrove....se ha precedenza la consegna a mano....il pagamento solo in dollari...o la vendita esclusivamente tra inserzionisti che si conoscono di persona.
E' riprovevole cambiare tacitamente le carte in tavola a proprio piacimento magari dopo che uno ha confermato la volontà di acquistare e attende solo l'iban per pagare!! In fondo...basterebbe scrivere "ragazzi...scusate ma me l'ha chiesto il vicino di casa...." e quasi sicuramente la cosa finirebbe lì. IMHO.
umberto58
09-12-2011, 13:02
Torno a ribadire un concetto:
chi vende pone delle condizioni, ma chi acquista, o colui che è intenzionato a farlo, mantiene poi sempre la parola data? E se non la mantiene, come già detto, ed all'ultimo istante si tira indietro, o peggio, riceve l'oggetto e non paga? Cosa accade?
Di casi ce ne sono.
Gianfranco ciò che dici potrebbe non fare una grinza ma ognuno deve rispettare le regole anche etiche che il suo ruolo gli impone. In ogni rapporto che regola la vita se si parte dalla base che "visto che la controparte potrebbe non rispettare i patti, io per primo non rispetto certe regole" saremmo al medioevo. Se poi consideriamo che nel mercatino di QdE ad essere preponderanti non sono le regole scritte ma quelle non scritte di un rapporto tra gentiluomini, allora ancor di più ritengo che sia meglio rischiare di perdere nell'immediato un affare piuttosto che comportarsi in modo eticamente discutibile.
Secondo me c'è una questione di cruciale importanza che a qualcuno sfugge:
Anche dando per scontata la buona fede di tutti, in sostanziale mancanza di impegni vincolanti, chi rende disponibile un oggetto sul mercatino è l'unico che alla fine rischia qualcosa di diverso dalla semplice "brutta figura"... e non parlo principalmente del fattore soldi, beninteso!!...
Quindi, al netto di palesi intenzioni di prendere per il culo o di fregare qualcuno, ritengo che chi propone qualcosa sul mercatino abbia il diritto di gestire la cosa come meglio crede...
!! V_ !!
vicocamarda
09-12-2011, 13:44
Quindi vuol dire che la lista non ha alcun senso e diventerebbe una specie di corsa a chi prima bonifica o di asta a chi offre di più...sarò in errore ma secondo me l'educazione ed il buon senso vale più di una somma di denaro così come una parola data vale più di un contratto scritto
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.153612,15.228040
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bravissimo Vico, hai centrato in pieno la questione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
umberto58
09-12-2011, 14:12
ho comprato sul mercatino da persone che hanno ripsettato le regole e lo spirito di QdE e continuerò a farlo solo da queste
Condivido: anche secondo la legge un contratto è un accordo fra le parti. E ha il suo valore legale. Il fatto che non sia scritto, nulla toglie alla sua validità. La vendita sul mercatino è un'offerta la pubblico. Se uno accetta le condizioni (tra le quali potrebbe anche esserci il pagamento, per esempio, entro un giorno dall'accordo), il contratto è concluso. Chi non lo rispetta è inadempiente.
...e quindi, nel caso, cosa si fa?.... una causa civile?... :confused::confused: ...mah!!!... sono sempre più perplesso....
!! V_ !!
vicocamarda
09-12-2011, 14:26
Umberto anch'io ho comprato 3 volte sul mercatino ed ho avuto a che fare con persone molto corrette, è stata la quarta volta che mi è andata male in quanto il venditore ha fatto la stessa cosa che ha fatto un altro venditore all'autore di questo 3ad...
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.154142,15.228246
Sent from my iPhone using Tapatalk
io la moto rubata a Giada l'ho venduta al primo che arrivava con i soldi in bocca!!!
Ma mi ha fregato perchè erano falsi!!!!
managdalum
09-12-2011, 15:24
no, la cause civili no!
vi prego!
poi mi tocca anche essere citato come teste e Bu ha già escluso di potermi rimborsare le spese di trasferta
non entro nel merito delle questioni in punto di diritto, non avendone le competenze, per tutto il resto sono d'accordo un po' con tutti.
Partiamo però da un punto fermo, cioè dal regolamento:
"Il Mercatino é una bacheca che QdE offre gratuitamente agli iscritti che partecipano in modo attivo alla vita del forum,
non l'ennesimo sito di annunci economici tipo Ebay o simili."
Quindi è uno spazio "vostro" che dovreste gestirvi in autonomia, nel rispetto delle poche regole fissate.
E' per questo motivo che la moderazione interviene solo per violazioni al regolamento del forum e, solo per quelle più gravi, a quello del mercatino.
Tutto il resto sono questioni che dovreste regolare voi stessi, con lo spirito che dovrebbe caratterizzare chi partecipa al forum.
Ha ragione Gianfranco quando sostiene che l'importante è essere chiari, ma nel caso in cui qualcuno non lo sia la cosa migliore da fare è mandare un MP ai moderatori, con la consapevolezza che gli interventi "ufficiali" saranno comunque limitati ai casi sopra indicati visto che, tornano al regolamento, "QdE non assume alcuna responsabilità circa la veridicità degli annunci inseriti, la congruità dei prezzi richiesti e offerti, l'andamento delle trattative ed il buon esito delle transazioni."
Adesso scappo che devo mobbizzare un venditore affinché non rispetti la coda e ceda a me un imperdibile self-godeur da giardino
augh!
harry potter
09-12-2011, 15:51
qui si parla di etica, parola e balle varie.
andate con la vostra etica o la vostra parola in un negozio a comprare materiale
poi vediamo le risate che si fà il venditore quando gli chiedete di mettervi da parte del materiale "tienimelo li un giorno cosi ci penso su"
se nel mentre arriva un'acquirente con i soldi in mano pensate che vi aspetta?
:lol::lol:
il problema è la rosicata dell'acquirente per aver perso un pezzo a prezzo affare
se no imho manco perderei tempo ad aprire discussioni ;)
vicocamarda
09-12-2011, 16:42
"tienimelo li un giorno cosi ci penso su"
Sei andato molto oltre. Qui si parla che è il mio turno, attendo di sapere come effettuate il pagamento e, sorpresa delle sorprese, vengo a sapere che è già stato venduto a non si sa chi.
Il discorso che fai tu, è tutt'altra cosa e naturalmente non fa una piega.
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.145591,15.214313
Sent from my iPhone using Tapatalk
managdalum
09-12-2011, 16:46
per inciso non farebbe una piega in un negozio, se si pensa che il mercatino di QdE sia un negozio, forse sarebbe meglio non entrarci nemmeno ...
l'etica in QdE dovrebbe essere presupposto di ogni azione
Dopo anni ed anni di trattative su internet ormai l oggetto lo do al primo che paga, ma soprattutto a quello che fa meno domande.
Sarò scorretto,ma i compratori son peggio.
Chi ti domanda mille foto, poi non si fa sentire, chi ti domanda sconti fino ad arrivare a meta prezzo e poi non lo senti più, chi ti paga ma poi sn successi casini con la banca e non gli han fatto il bonifico, chi paga sempre domani.
managdalum
09-12-2011, 17:04
non sei scorretto, l'importante è che lo chiarisca fin da subito nel primo post dell'annuncio, tutto li ...
per inciso non farebbe una piega in un negozio, se si pensa che il mercatino di QdE sia un negozio, forse sarebbe meglio non entrarci nemmeno ...
l'etica in QdE dovrebbe essere presupposto di ogni azione
diciamo che per alcuni è come un negozio e lo dimostra il fatto che alcuni utenti pascolano soltanto nel mercatino per proporre i loro affarucci.......;)
managdalum
09-12-2011, 17:28
per quegli alcuni si sta studiando una tassa di ingresso al mercatino ...
elikantropo
09-12-2011, 17:29
andate con la vostra etica o la vostra parola in un negozio a comprare materiale
poi vediamo le risate che si fà il venditore quando gli chiedete di mettervi da parte del materiale "tienimelo li un giorno cosi ci penso su"
se nel mentre arriva un'acquirente con i soldi in mano pensate che vi aspetta?
Può tranquillamente succedere che il venditore accetti di attendere un giorno.
Ed il compratore se ne ricorderà.
Il meccanico da cui vado mi ha prestato tante volte di pezzi di moto, gratuitamente.
Son più di dieci anni che la mia moto vien curata dalle officine dove lavora lui.
saveriomaraia
09-12-2011, 19:21
andate con la vostra etica o la vostra parola in un negozio a comprare materiale
Casa di barbie per mia figlia, euro 119. Prenotata un venti giorni fa con semplice telefonata quando in negozio ce n'erano 5, ritirata ieri: l'ultima rimasta era stata debitamente nascosta con su un post it con scritto "saverio". Conosco il proprietario solo per questioni lavorative, non è mio compagno d'asilo.
Questo vuol dire, nel mio caso, andare con la propria etica.
saveriomaraia
09-12-2011, 19:29
... chi rende disponibile un oggetto sul mercatino è l'unico che alla fine rischia qualcosa di diverso dalla semplice "brutta figura"...
Beh, chi rischia qualcosa è quello che paga, a meno che tu non spedisca in anticipo (caso raro che a me è successo, proprio sul mercatino di QdE).
Ora, capisco che un venditore non vuol perdere il secondo treno che arriva per aspettare il primo che ritarda, ma l'importante come più volte ribadito è la chiarezza, basta dirlo al primo, e poi vai col secondo.
Ciò che è successo a capoteam e a biemmewuo IMHO è indice di scorrettezza e scarso rispetto del prossimo.
Concordo in pieno: se vi è un gentleman agreement che stabilisce il rispetto di una coda, questa va rispettata, almeno nel forum. Ho acquistato e venduto nel mercatino sempre con soddisfazione mia e dell'acquirente o compratore e, soprattutto, con la massima correttezza e rispetto delle regole. Se qualcuno non ha intenzione di rispettarle, può tranquillamente utilizzare le altre decine di siti che vi sono in rete.
pacpeter
10-12-2011, 09:36
insomma: ci troviamo di fronte a compro-vendo di roba indispensabile. cioè, se non compro questo pezzo di pane, la mia famiglia non avrà di che mangiare oggi........
allora il ricco possidente, che ha un pezzo di pane in più, lo volge alla plebe, ma essendo esso stesso non più ricco come un tempo, ha bisogno di realizzare in fretta per potersi comprare delle posate d'argento che gli faranno fare bella figura alla prossima cena in cui inviterà i nobili del suo rango. ........
per cui, fregandosene altamente di tutto e di tutti, con il primo che gli sventola i soldi sotto al naso, conclude, lasciando gli altri nella piena disperazione......
ma dall'altra parte ci sono molti che non avendo i soldi per comprare il pezzo di pane, continuano a chiedere notizie dello stesso, cercando in modo poco corretto di prendere tempo ( forse domani i soldi li avrà) oppure alla resa dei conti richiedere uno sconto sul prezzo pattuito.
questo meccanismo perverso porta alla fine ad un imbarbarimento dei rapporti tra le persone, dove vige un'unica legge: il più furbo conclude e gli altri restano a bocca asciutta ( o meglio, la famiglia non avrà il pane per nutrirsi).
si torna , in breve alla legge della giungla. il più forte ( da intendersi come se fosse scritto: il più paraculo) sopravvive, gli altri soccombono.
ma a differenza della giungla, dove tra individui della stessa specie non ci si azzanna se non per cose importanti, nella specie homo deficiens, ci si azzanna per stupidaggini.
tornando a cannone: se la vendita nel mercatino deve essere dettata solo da principi come quelli dichiarati da molti , dove l'unica regola è : datemi i soldi in fretta nonmenefreganulla di nessuno ( so che esiste gente così, ma spero sempre che siano pochi, ma cos' non è) , basterebbe chiarirlo subito no?
sopratutto NON rompete con discorsi che tirano in mezzo il forum. il forum non c'entra nulla, dovete solo ringraziarlo che vi ospita. punto.
consiglio: non aspettatevi mai di trovarvi a che fare con gente che sappia cosa vuol dire: rispettare gli altri, mantenere la parola data. avete tutti letto i vari post , l'avrete capito.
umberto58
10-12-2011, 10:30
Pac assolutamente d'accordo con quello che hai scritto; certo però che se le cose stanno realmente così un pò di tristezza mi viene
pacpeter
10-12-2011, 11:45
Anche a me..........
vicocamarda
10-12-2011, 12:12
Come non quotarti Umberto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sul regolamento del Mercatino l'onniscente G.V. dopo l'enunciazione delle saggissime leggi così scrisse:
"- E' preferibile che le trattative/prenotazioni avvengano "in chiaro" all'interno del 3d di vendita per evitare contestazioni/malintesi (evitiamo le "trattative private"); nel caso di prenotazioni arrivate in MP/telefono al venditore da parte di utenti che non hanno possibilità di scrivere nel Mercatino (vedi punto iniziale) il venditore dovrà segnalarle nel 3d."
La chiarezza e le completezza dell'annuncio fanno il resto. Se si vogliono evitare perditempo è inutile scrivere "astenersi perditempo", piuttosto bisognerebbe sforzarsi di dare il maggior numero di informazioni, dettagli e foto con particolari in modo da non dover rispondere continuamente a domande (a volte banali a volte meno). Lo stesso per le condizioni di vendita (ritiro a mano, spedzione, prezzo non trattabile, vendo per realizzo e quindi se lo piglia il primo che mi da il grano, ecc.).
Certo che la "scorrettezza" può succedere, ma anche da compratore cercare di mettere subito le cose in chiaro aiuta molto. Per il momento io posso solo ritenermi soddisfatto delle cose che ho acquistato sul Mercatino e soprattutto delle persone conosciute che stavano dietro al nick!
caPoteAM
10-12-2011, 13:43
ho sempre venduto ed acquistato sul mercatino con estrema soddisfazione e lealtà, qualcuno potrebbe essere buon testimone, solo una volta non sono riuscito a mantenere la parola per la vendita dell'auto ma solo perchè contemporaneamente qualcuno aveva pensato bene di appropriarsi indebitamente della smart di mia moglie.
Da quello che ho letto fino ad ora però mi sembra che forse dovrei fare più attenzione anche nei confronti di nick che leggo spesso, probabilmente però non ci riuscirò sono inguaribilmente positivo anche nei confronti del prossimo.
insomma: ci troviamo di fronte a compro-vendo...///...avete tutti letto i vari post , l'avrete capito.
...& successivi
Pacpeter, la tua estremizzazione in chiave ironica ha centrato perfettamente il motivo per cui questa discussione mi ha "preso" e per cui ho seminato i miei interventi, e mi da l'occasione per chiarire alcune aspetti che potrebbero essere stati fraintesi.
Premesso che, credo, chi propone un oggetto sul mercatino non mette in tavola la cena con quello che potrebbe guadagnarci e, per contro, chi compra non si priva per questo del pranzo, considerato poi che di norma gli oggetti vengono proposti +/- alla metà del loro prezzo, proprio per spirito di "forum", è inutile e stucchevole stare li a fare 1000 menate.... "...se ti sta bene e hai intenzioni serie compri e amen, altrimenti lascia lì e non rompere.."
Il mio primo approccio al mercatino, ricordo, fu per acquistare 2 ruote a raggi da un forumista di Viterbo. 2 brevi contatti in MP: 1300€ e consegna a mano. Partito un sabato mattina da Reggio Emilia con 1300€ in tasca, andato, pagato, saluti!, saluti!, tornato. .Fine.
Quando a mia volta ho avuto qualcosa da proporre (come di consuetudine, a 1/2 del suo prezzo) comincia lo stracciameto "...ma € X00 sono troppi... facciamo € Y00..." ..e poi non racconto il resto, vah!!.. che è meglio!!...
...ma che due balle!!!... Sembra che "lo sconto" che mi chiedi sia quello che ti serve per il latte del bambino!!!... Sono arrivato al punto di sentirmi in imbarazzo io!!... Ma dimmi te, ma è roba??!!!...
Di sicuro, io, personalmente non proporrò mai più qualcosa sul mercatino, quindi la questione non è poi che mi tocchi più molto... Diciamo che per me è l'occasione per dire la mia su un argomento comune di cui ho avuto esperienza diretta e anche (concedetemelo, qui sul WalWal) per togliermi un sassolino dalla scarpa....:cool::cool:
!! V_ !!
guidopiano
10-12-2011, 15:43
"...se ti sta bene e hai intenzioni serie compri e amen, altrimenti lascia lì e non rompere.."
Sono arrivato al punto di sentirmi in imbarazzo io!!...
!! V_ !!
scusami posso farti un appunto ??
guarda io sono come te ... leggo di un "qualcosa" che mi interessa e costa tot .... se mi garba concretizzo altrimenti non mi metto a mercanteggiare su prezzo
però devi anche accettare il fatto che se io e te siamo così , c'è invece chi ci prova sempre a tirare sul prezzo .... sta nel dna ... sta nell'avere la faccia tosta da commerciante dei mercati generali dell'ortofrutta
però questo non dovrebbe essere il deterrente come motivazione per non mettere più in vendita oggetti .... del resto a domanda ( di ritoccare il prezzo ) c'è risposta ( il prezzo è quello se ti va bene altrimenti ciao )
quindi che dire .... non siamo tutti uguali ...e se si rispettano le regole , anche quelle non scritte ma di onesta contrattazione .... tutto è bene :)
vertical
10-12-2011, 16:06
così solo per non far sentire solo chi è stato gabbato.
A me è successo 2 volte quì sul mercatino....e sempre dallo stesso!!
valigie touring,primo della lista....."scusa ma ho fatto confusione e le ho vendute ad un'altro"
valigie trax,primo della lista.....mai avuto risposta!
tra l'altro non si è più visto in giro sul forum....avrà cambiato nome?
pacpeter
10-12-2011, 17:08
un consiglio: diffidate da chi vende ma non scrive mai....... controllate i messaggi che ha postato, chiedete se qualcuno lo conosce......
vertical
10-12-2011, 18:15
già il fatto di poter vendere quì,dovrebbe essere garanzia di qualcosa......
minimo si è iscritti da più di un'anno e si è postato per almeno 100 volte......
è evidente che non si sarà mai sicuri,con chi si ha a che fare.....
è per questo che....no vabbè lasciamo perdere :(
saveriomaraia
10-12-2011, 18:18
.
...ma che due balle!!!... Sembra che "lo sconto" che mi chiedi sia quello che ti serve per il latte del bambino!!!...
!! V_ !!
tre piccole parole:
prezzo non trattabile
e tutti i problemi da kasbah magicamente spariscono. Torno per la terza (e ultima...tranquilli:lol:) volta a dire: basta esser chiari.
Ho comprato abbastanza e venduto poco sul mercatino e dall'esperienza ho imparato che:
- con un annuncio ben fatto, scritto in italiano e con delle foto decenti si risolve il 95% dei problemi.
- il restante 5% è dovuto a venditori/acquirenti stronzi/stupidi/scorretti/zuzzurelloni ed è strutturale
- anche se scrivi a caratteri cubiltali: vendo accessorio "per BMW r1xxx xx del 2009 colore giallo" ci sarà sempre qualcuno che ti chiede se monta su un gixxer 1000 solopista o su un SAME Italia del '78.
- Se non scrivi "prezzo non trattabile" ti chiederanno lo sconto. Se te lo chiedono nonostante questo si ricade nel 5% di cui sopra.
Ciò detto credo che mediamente la correttezza e l'onestà dei frequentatori di QdE sia ben sopra la media.
bibi6rossi
12-12-2011, 15:03
magari hai guadagnato dalla situazione..
Youzanuvole
12-12-2011, 15:16
...stavo partecipando ad acquisto di selle touratech sul ns. mercatino..qualcuno che ha pensato bene di essere più furbo...rispetto di regole anche se non scritte.
Scusate lo sfogo ma se non lo facevo non riuscivo ad andare a dormire
Spero di non offenderti: imho, stai esagerando, vedrai che dormi lo stesso.
Una sella...regole non scritte (e non per dire).
Mai saltato o tentato di scavalcare qualcuno sul mercatino, mentre in passato vendendo oggetti qualcuno ci ha provato.
Sta all'eleganza di chi vende, che nulla ha a che fare con alcune regole che non ci sono e che ritengo non debbano neanche sussistere per ovvi motivi.
Edit:
ho cercato la discussione e l'ho letta. Eri sì il primo della lista, e giustamente gli stavi facendo domande. Certo che se qualcuno s'è presentato con i soldini in bocca, il tizio ha risparmiato tempo anche sulle spiegazioni.
Che problema c'è?
feromone
12-12-2011, 15:37
Mah! io sono sempre stato in coda e rispettato la fila, comprato, venduto e mai mi sono lamentato se l'oggetto arrivato non era in perfetti condizioni - solo una volta in realtà perchè in altre 20 tutto è stato rispettato e gli oggetti erano perfetti.
Però Capoteam consentimi una obiezione...alcune volte i compratori (ma spesso anche i venditori) costringono a delle pazienze bibliche - "lunedi ti faccio sapere" "ma come lunedi?Oggi è giovedì, che aspetto 5 giorni?", "sono fuori 20 gg., poi ci risentiamo", "scusa ma ora non posso più, mi sono arrivate delle spese inaspettate"........e via dicendo.
Io solitamente faccio solo una richiesta "E' in ottime condizioni?Se la risposta è si, mandami i tuoi dati che ti faccio subito un bonifico".
Quindi capisco anche che un venditore, quando si trova dei possibili acquirenti che la tirano un pò per le lunghe (non il tuo caso specifico, è un esempio) si stufi e venda al più "deciso" della lista.
L'MP invece non lo gradisco....prima ti metti in fila e poi mi mandi MP.
1100 Gs forever
caPoteAM
12-12-2011, 17:02
Per Yauzanuovole, era per modo di dire, il sonno mi è rimasto.
Per Feromone, non la stavo tirando per le lunghe, volevo solo una foto non mi sembra chiedere tanto, già avevo dichiarato che ero interessato ed avrei effettuato l'acquisto, anche io sono contro le cose prolungate ma delle volte basta anche un out/out 24 ore e poi sono libero di vendere al successivo. Nel caso specifico non mi sembra che si sia venduto al successivo ma ad un mister X fuori della fili, poi si è vero ogniuno con le cose proprie può fare ciò che vuole e venderle a chi vuole ma non mi sembra allora il caso di postare su qde ci sono siti e giornali specializzati che offrono questo servizio.
Ultima cosa e concludo, mi sono sentito bruciare proprio perchè siamo sul mercatino di qde che ho sempre inteso in un certo modo altrimenti non me ne sarebbe fregato nulla
feromone
12-12-2011, 17:30
CapoTeam, avevo chiarito che non era il tuo caso - che nello specifico non conosco - ma solo un esempio ed inoltre chiedere almeno una foto dell'oggetto è cosa legittima, ci mancherebbe.....però convenieni con me che a volte alcune persone farebbero perdere la pazienza anche ad un santo.
Per quanto riguarda gli MP sono completamente d'accordo con te, prima ti prenoti, rispetti la fila e poi puoi inviare i messaggi che vuoi.
Comunque vi sono casi di persone che chiedono sconti o propongono prezzi inferiori a loro piacimento, ecco in quel caso io farei passare la mano all'utente successivo in quanto se tu proponi un prezzo diverso da quello richiesto vuole dire che non sei interessato o almeno lo sei meno di quello dopo di te a cui stà bene (come ripeto è un esempio di come a volte vanno le cose sul mercatino, non il tuo caso).
1100 Gs forever
VENDERE e COMPRARE sono attività molto soggettive.
Comprare nel mercato richiede correttezza e fortuna!
Beati quelli che hanno tempo per stare seduti davanti al computer e poter essere celeri nell'individuare le occasioni e poter seguire le vendite!!!!
per rispondere a FEROMONE Mi è capitato spesso di trovarmi all'estero ed essere interessato ad un oggetto del mercatino, mi metto in lista e successivamente spiego all'acquirente che ho bisogno di tempo per chiudere la trattativa lasciandolo libero di fidarsi o passare al prossimo ....... ho sempre trovato persone corrette che non hanno mai avuto problemi ad aspettare; la stessa onesta la ripongo come venditore.
A volte ti capita il ricambio che desideri ma in un momento inaspettato e dunque hai bisogno di "riorganizzare" le finanze per comprare ..... credo sia normale per chi ha un reddito nella media.
A mio modesto parere il venditore che ha come solo ed unico scopo i "soldi tutti e subito" dovrebbe vedere su siti specializzati, qui devi rispettare le regole e interpretarlo come un mercato dove c'è un ordine di arrivo e dove è anche simpatico trattare sul prezzo! ...... altrimenti si sarebbe chiamato negozio!!! :)
managdalum
12-12-2011, 17:49
ed io commesso ...
caPoteAM
12-12-2011, 21:31
Skorpjo, mi trovi pienamente d'accordo, anche se bisogna anche dire che delle volte qualcuno la tira un pò troppo per le lunghe, per quanto riguarda i prezzi è tutto vero anche se qualcuno a volte pensa di vendere l'oro di Roma
GIANFRANCO
12-12-2011, 21:40
VENDERE e COMPRARE sono attività molto soggettive.
Comprare nel mercato richiede correttezza e fortuna!
A mio modesto parere il venditore che ha come solo ed unico scopo i "soldi tutti e subito" dovrebbe vedere su siti specializzati, qui devi rispettare le regole e interpretarlo come un mercato dove c'è un ordine di arrivo e dove è anche simpatico trattare sul prezzo! ...... altrimenti si sarebbe chiamato negozio!!! :)
E raccontaglielo, dove lo trovano un altro venditore che ti porta una piastra sposta moto consegnandotela direttamente di persona, ti passa a prendere in auto, ed ha il piacere di offrire anche una cenetta, eh? Ah ah ah ah :lol:
X MANA
...... mai risposta fu + indovinata
x CAPOTEAM
è pur vero che a volte ci sono le "eccezzioni" nei venditori come negl'acquirenti
X GIANFRANCO
amico mio questo è il bello del QdE ;)
caPoteAM
13-12-2011, 16:39
questo è lo spirito di QDE
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=342233
Vi chiederete, perché ?...
1 mi spiace per quanto successo
2 sono d'accordo in linea di massima con te ma le esperienze avute come venditore mi fanno dire anche che forse è più giusto così.......mi spiego:
sai quante volte nel vendere qualcosa ho rispettato la coda?Aspettando anche giorni e giorni? per poi arrivare magari all'ultimo che era l'unico veramente interessato e che nel frattempo aveva comprato altrove o risolto diversamente?da allora , come venditore, cerco di rispettare la "coda" ma il primo che mi chiede i dati del bonifico si aggiudica l'oggetto..........purtroppo ci sono molti, troppi che si dicono interessati e poi ........a volte manco li senti più.....mi spiace per te, probabilmente , anzi sicuramente non sei fra quelli, ma spesso non è così. La serietà ci vuole da entrambe le parti.
3 come ha detto Paketa prima credo anch'io che ogni trattativa dovrebbe svolgersi in privato una volta messo l'annuncio..
.
A mio modesto parere il venditore che ha come solo ed unico scopo i "soldi tutti e subito" dovrebbe vedere su siti specializzati,
scusa ma che c'entra questo?
se io vendo una cosa adesso significa che voglio, mi serve , ho bisogno di monetizzare ora, giorno più giorno meno.......non è che vendo ora per monetizzare fra 6 mesi......
Al limite , se tu come compratore mi dici guarda: lo prendo io...puoi aspettare tot tempo perchè...ect ect...io come venditore valuto la situazione , il momento ect ect e decido.....
ma discorsi tipo:
sì, mi interessa...ci sentiamo al mio ritorno, ti faccio sapere fra 5 giorni..ect ect....beh, se arriva un altro deciso a concludere ciao ciao
"Paolone"
14-12-2011, 10:13
Quando vendo, il primo che si presenta o comunque PAGA vince.
Troppe volte per contro mi son fidato di promesse e poi son rimasto fregato, magari nel frattempo avendo rinunciato ad altre proposte.... mai più!
IlMaglio
14-12-2011, 11:55
E' evidente che si lamentano pubblicamente i compratori candidati in lista bypassati, non i venditori su ciascuno dei candidati in lista che latita, ritarda, chiede chiarimenti su chiarimenti. La lista, immagino, sarebbe lunga.
A me sembra anche evidente che chi sia interessato ad acquistare sia rapido nel concludere. Il venditore non ha alcuna certezza che, dopo la prima rinuncia, rinunci anche il successivo.
Io ho comprato e venduto 2 o tre volte: sempre al volo. Prezzo conveniente, naturalmente, quando ho venduto.
caPoteAM
14-12-2011, 17:27
guarda che il mio discorso al di la del caso specifico è più in generale, capita a tutti di essere sia venditori che compratori, comunque qui non stiamo parlando di tempi biblici ma tutto si è svolto in 3/4 giorni se non ricordo male e l'unica mia richiesta è stata quella di vedere una foto dell'oggetto.
Comunque per me il caso è chiuso, poi se vogliamo continuare su un tema più generale mi accodo.
Ho venduto diverse cose, soprattutto quando ho venduto il BMW. Ho i feedback sul mio profilo.
Concordo con chi ha scritto che l'annuncio deve essere assolutamente chiaro. Io personalmente sono per prezzo di vendita più che ragionevole, ma NON trattabile. Nel caso, sono io che decido un ribasso.
Per quanto mi riguarda, prima di saltare uno in lista (un paio di volte c'è stato chi in realtà non era interessato se non ad un miracolo) mando post+messaggio del tipo "hai la precedenza ma voglio chiudere, ti interessa o passo oltre?".
In una occasione, in cui come faccio spesso ho spedito prima di ricevere il bonifico, il ricevente mi ha telefonato e si è fatto un auto-sconto, con un aspetto pretestuoso (evidentemente non pago del prezzo "più che ragionevole"). Poiché si trattava di 10 euro su 110, ho accettato, ma segnalato al moderatore. Del resto, se uno vuol fare una figura patetica, e ancora più patetica visto che si tratta di generi di lusso, certo non necessari, io non ho tempo da perdere, ma prendo nota
In conclusione, con la larghissima maggioranza delle persone con cui sono stato in contatto è stato veloce e corretto. In un paio di occasioni ci si è incontrati ed è stato anche piacevole.
questo thread è la dimostrazione che l'appartenenza a un forum (qde in questo caso) e quindi la condivisione di una passione (la moto) non dà alcun valore aggiunto alla credibilità delle persone che vi partecipano.
sent by SGS Android 2.3.3
caPoteAM
15-12-2011, 13:40
aggiungo purtroppo, oggi gli idealisti non vanno più di moda e forse anche per questo il ns. paese si trova in questa situazione
tristezza! è accaduto pure a me con un terminale akra, secondo di diritto in lista, ma il venditore ha venduto ad un altro utente che risiedeva piu' vicino...
Il mondo è pieno di furbi.....ma è anche vero che sta a chi vende, in questo caso, far rispettare la "fila".....evidentemente se così ti è successo.....i furbi sono 2.....
sono d'accordo. io nelle ultime due settimane ho venduto le borse d'alluminio. dopo le varie risposte ho fatto una lista dei probabili acquirenti.
e vi garantisco che è stata rispettata...........................
IlMaglio
20-12-2011, 11:15
A me sembra il contrario. Sembra che complessivamente funzioni bene. Se poi si vuol fare un'asta pubblica con offerte scritte e protocollate previo bando di gara .. Con esclusione perpetua di quelli che si mettono in lista e che poi, se e quando viene il loro turno, si ritirano ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |