Visualizza la versione completa : Ciao Ciao R1200R
paolo2145
04-12-2011, 20:35
Dopo due anni di piacevole convivenza ho venduto la mia R1200R.
Ne conserverò un ottimo ricordo, una moto magnifica.
Mi ha portato a NordKapp nel 2010 e mi ha fatto compagnia in tanti giretti in montagna.
L'acquisto di una RT lo scorso anno l'ha un po' relegata in secondo piano, non credevo che la RT fosse tanto agile e poco impegnativa.
A inizio anno acquisterò una F800GS Trophy, sarà una buona accoppiata con la RT.
Dal 98 ho anche una Basic, la Trophy dividerà con lei i miei giretti in Appennino del fine settimana.
paolo
geminino77
04-12-2011, 20:50
salutecela anche da parte nostra...io ce l' ho da 1 anno quasi, e il mio sogno e' di andare a capo nord...ma mi è presa la scimmia per l' RT....
paolo2145
04-12-2011, 21:05
Ci vado tutti gli anni dall'85, se non a Capo Nord nei dintorni, non potevo fare un torto alla R e non portarcela.
Si è comportata ottimamente, avevo montato due paramani trasparenti dell'Isotta e avevo il cupolino Sport.
Fai bene a prendere una RT, ma non fare il mio errore di tenere anche la R a meno che non hai tempo in grande quantità: su 10 uscite finisci per prendere 9 volte la RT.
paolo
centauropeppe
04-12-2011, 21:58
L'rt cè l'ha un mio amico e prima aveva il gs adv ed ha detto che con l'rt è un'altra cosa come comodità di viaggio e protezione. Secondo me il trucco è nel motore boxer.:lol::lol::lol: :cool: Un doppio lamp.
paolo2145
04-12-2011, 22:24
Ho avuto anch'io una R1150R, quella del 2001 ancora con candela singola e il vizietto di battere un po' in testa. Mi ha portato nel Grande Nord nel 2002, grande comodità di posizione in sella. Ho fatto un'ultima tappa al ritorno di 19 ore in sella.
http://www.paolobonazzi.it/viaggi/norge2002/
Ho avuto anche una Adv (2007) moto ottima come grandi viaggi, mi è però piaciuto di più il GS Standard (2004). La Adv offre una protezione già notevole.
Quanto a comodità, comfort e protezione (anche per il passeggero) la RT è un gradino sopra a tutte.
Nel 2011 ho avuto un incidente con la RT che avrebbe potuto avere conseguenze gravi: ho investito e ucciso una renna nella Svezia cento-settentrionale.
La RT non si è mossa di un pelo, dritta come un carro armato, sbattendo via l'animale come un birillo (era una sessantina di kili, per fortuna non di quelle più grosse).
Ho dovuto sostituire quasi tutta la carenatura, oltre 3mila euro di danni.
Ma la moto mi ha riportato fino a casa senza problemi, è bastato trattenere i pezzi della carenatura con del nastro americano.
http://www.paolo2145.com/norge/
paolo
giorgio967
04-12-2011, 23:23
Ciao a tutti i possesori di R1200R..........ma che ogni tanto gli passa x la testa un RT,a chi non piacerebbe andare in moto più protetti e più comodi.Ma il fascino che a la nostra R non c'è l'ha nessuno.
cinetica
05-12-2011, 09:45
certo che ne cambiate voi di moto ;)
paolo2145
05-12-2011, 11:04
certo che ne cambiate voi di moto ;)
Si vive una volta soltanto, per me è l'unico "vizio".
Non si deve soltanto lavorare: carpe diem.
paolo
Mi unisco anch'io ai saluti...
Ciao Ciao R1200R Alpine White... la "Luigina"....
e sabato darò il benvenuto alla mia nuova "Luigina"...
una bellissima Karotona Arancione.... KTM 990 SMT....
Facciamo girare l'economia....dai...
geminino77
05-12-2011, 11:54
esatto bisogna far girare l' economia....
cinetica
06-12-2011, 12:06
Si vive una volta soltanto, per me è l'unico "vizio".
Non si deve soltanto lavorare: carpe diem.
paolo
buon per te,
che io di vizi ne ho pure altri purtroppo :-o
GOINAHEAD
06-12-2011, 20:59
Rt?....no grazie....comunque complimenti per l'acquisto.
dopo ti toccherà portare anche l'F800 a Mageroya
l'anno prossimo ci porterò Windy
....a chi non piacerebbe andare in moto più protetti e più comodi...
A me non piacerebbe,concepisco l'idea di moto "comoda" (fra virgolette,perchè la R1200R non è scomoda con la sella giusta,è solo poco protettiva) per lunghi viaggi,ma per uso saltuario e di non molti Km (si fa per dire...quando parto con la signora per un giretto giornaliero difficilmente faccio meno di 500Km) per divertirsi ne misto con gli amici..senza strafare...una R1200R è quanto di meglio per un motociclista di mezza età come me.
Quando potrò (a giudicare dalla manovra pensioni penso che non potrò mai più...) anch'io passerò a una petroliera da viaggio...e non mi venite a dire che la RT è agile quanto la R1200R perchè l'ho provata,è certamente agile per il tipo di moto,ma la naked è più performante e più facile da condurre quando si decide...senza strafare...di mettersi il coltello fra i denti e darci nel misto :)
P.S.
Oggi,verso sera,l'ho tirata fuori per fargli girare l'olio nel motore,era un mese che non la usavo,mi mancava...3,5 gradi con cupolino sport e abbigliamento normale,non pesantissimo,mi sono fatto un centinaio di Km bello spedito e quattro curve ben raccordate,dopo due anni e mezzo ancora mi emoziona come il primo giorno che l'ho tirata fuori dal concessionario,gran moto.
paolo2145
07-12-2011, 21:08
dopo ti toccherà portare anche l'F800 a Mageroya
l'anno prossimo ci porterò Windy
Credo che quest'anno farò un giro in solitaria con la Basic.
http://www.paolo2145.com/norway_2012/index/itinerario.htm
Anche se mia moglie sta premendo per andarci insieme con la RT, ma mi batterò fino all'ultimo sangue.
paolo
paolo2145
07-12-2011, 21:12
...
....e non mi venite a dire che la RT è agile quanto la R1200R perchè l'ho provata,è certamente agile per il tipo di moto,ma la naked è più performante e più facile da condurre quando si decide...senza strafare...di mettersi il coltello fra i denti e darci nel misto ...
...
Quello che dici è vero, ma .....
Io tenni la R quando comprai la RT proprio pensando a questo.
Poi fatta la mano alla RT c'è molto meno differenza di quanto potessi pensare e ho finito per usare la RT al 90%.
Solo per questo ho venduto la R: non c'è la differenza in maneggevolezza e agilità che ci si aspetta, c'è invece eccome come comodità e protezione.
paolo
Solo per questo ho venduto la R: non c'è la differenza in maneggevolezza e agilità che ci si aspetta, c'è invece eccome come comodità e protezione.
paolo
Non metto in dubbio che per un uso "normale" abbia poco senso parlare di differenze di guida fra le due moto,se non appunto per la comodità generale.
Prova però a stare dietro a uno con una Street Triple 675 e il cervello sconnesso,in montagna ,ti renderai presto conto che con la R1200R,con un pò di fatica,ma gli stai sotto,con la RT te lo sogni...nonostante anch'io possa dire che nel 90% dei casi potrei tranquillamente usare una RT e divertirmi allo stesso modo,so fin da ora che mi mancherebbe quel fantastico "10%" di differenza,e vedendo passare una R1200R mi darei delle martellate sui c.....pensando a quel 10% :eek:
Poi è anche vero che noi facciamo due usi completamente diversi della moto,e capisco che nel tuo caso la RT è senza ombra di dubbio la scelta migliore.
Quoto mariold per il 10%, detto questo io sto pensando alla RT come prossima moto, qui da me le uniche curve sono le rotonde, per trovare quel 10% devo andare sulle Dolomiti facendo parecchi km e impiegando in pratica tutta la giornata, bellissimo ma non sempre possibile, con la RT lascerei la macchina in garage per un paio di mesi in più...ma la mia R è giovanissima e poi dai, su la R è più bella della RT e non di poco....
SKA
preferisce la R perchè non deve smontar plastiche per controllare il bilanciamento dei c.f.
ciao Bert
Dopo due anni di piacevole convivenza ho venduto la mia R1200R.
Ne conserverò un ottimo ricordo, una moto magnifica.
Mi ha portato a NordKapp nel 2010 e mi ha fatto compagnia in tanti giretti in montagna.
L'acquisto di una RT lo scorso anno l'ha un po' relegata in secondo piano, non credevo che la RT fosse tanto agile e poco impegnativa.
A inizio anno acquisterò una F800GS Trophy, sarà una buona accoppiata con la RT.
Dal 98 ho anche una Basic, la Trophy dividerà con lei i miei giretti in Appennino del fine settimana.
paolo
invece del gs 800 che non mi da di niente...perchè no una bella duke R? forse rischieresti di lasciar a casa spesso la rt? :lol:
paolo2145
09-12-2011, 20:39
invece del gs 800 che non mi da di niente...perchè no una bella duke R? forse rischieresti di lasciar a casa spesso la rt? :lol:
Potrebbe essere.
L'ho presa in considerazione, splendida.
Poi ho valutato che per me è più adatta la GS.
paolo
Bert, hai ragione, la R è imbattibile anche per la comodità della manutenzione.......
SugarBMW
12-12-2011, 22:20
SKA perchè è più comoda la r che la gs per la manutenzione? Io stò avendo difficoltà nella sostituzione della cinghia con la ''r''....
A parte che si parlava di R vs RT, e mi pare evidente che sulla R c' è meno da smontare, che difficoltà hai?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |