Visualizza la versione completa : cuscinetti taroccati dal tg1
Ieri sera non so quanti hanno visto il servizio sui cuscinetti taroccati provenienti dalla Cina sequestrati dalla GdF di Padova, la cosa che salta all'occhio nel video sta nel minuto 26:15 dove durante il comunicato stampa delle forze dell'ordine alle spalle spuntava il cardano del Bmw pieno di olio.. perchè questa attinenza??
http://www.rai.it/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-12-02&ch=1&v=96657&vd=2011-12-02&vc=1
perchè sono gli unici cardani che si rompono.....adesso sappiamo perchè..
feromone
03-12-2011, 21:10
Ahahahahah! eh! già ahahahahahah!
1100 Gs forever
saveriomaraia
03-12-2011, 21:37
oh c@zzo!
parolaperallungaremessaggiochesennòètroppocorto
Forse sbaglio ...Mahh B.M.W. Non significa Bayern Motor Werken più o meno cioè fabbrica motori bavarese ? Allora devono cambiare sigla C.M.W è più adatta :lol::cool:
lorisdalferro
03-12-2011, 21:49
:eek:tutta roba prodotta in CE = China Export o "C E" = Conformità europea? ma ki se ne frega il gs va con tutto... al limite si ferma... si paga e riparteee:mad::mad::lol::lol:
zingaro66
04-12-2011, 01:10
volevo postarlo,appena ho visto il cardano bmw ho smaltito...terroristi!!!!!:(
RedBaron
04-12-2011, 01:16
in origine la Bmw non utilizza queste robacce cinesi, casomai guardatevi dai meccanici fai-da-te e poco seri che acquistano in posti non ufficiali aumentando il loro margine di utile.
Nessun servìzio del tg1 è senza secondo fine.
Ovviamente il sequestro, se c'è stato, è stato molto ma molto minore.
La mia GS a soli 16K Km aveva il corteco cardano che perdeva. Sembra ci fosse il cuscinetto ruota con eccessivo gioco. Ora mi sorgono dei dubbi....:arrow:
Guardate che i contraffattori di cuscinetti erano italianissimi..............emiliani e veneti, quindi la cina 'sto giro centra poco :( forse forniva la materia prima!
lunatico-beep
04-12-2011, 08:21
ma guarda, c'è ancora qualcuno che si guarda il TG1 :mad: . . . lo boicotto già solo per il fatto che dovrei installare "Microsoft Silverlight" per vedere le loro scemenze, ma siamo impazziti davvero?:cool::mad::mad::(
in origine la Bmw non utilizza queste robacce cinesi, casomai guardatevi dai meccanici fai-da-te e poco seri che acquistano in posti non ufficiali aumentando il loro margine di utile.
non ho visto il servizio..ma BMW fa fare cmq componenti in Cina..
ah..il richiamo tubicini ABS con ogive ridicole...
non so se erano fatti in cina o dove..ma le specifiche arrivavano da Monaco...
cmq qui si parlava di mercato "parallelo", ma ti posso dire che anche in HD hanno avuto problemi con partite di cuscinetti...
accapidue
04-12-2011, 10:57
ben pochi pezzi del BMW sono costruiti in Germania se va bene sono costruiti e assemblati nei paesi dell'Est
avete mai dato un'occhiata alla provenienza?!?!?
non parliamo dell'abbigliamento.....Ukraina, Marocco, Romania
non vedo perchè non debbano rifornirsi di pezzi anche in Cina?!?!?
quello che non trovo giusto.....è poi farli pagare a prezzo d'oro!!!
Il perchè è semplice,minimo sforzo,massima resa.......................:mad::mad:
ma siamo così tanto sicuri al 100% che i cuscinetti cinesi siano più lofi degli altri?
la risposta è perchè costano meno?
....
possono esserci partite difettose e/o contraffatte anche di altra provenienza, così come possono esserci cuscinetti di marca che alla prova dei fatti purtroppo rendono e durano uguali
Facciamo ordine
?! Ma qui non si parla della bontà della qualità cinese che non sempre è sotto gli standard, ma di cuscinetti di marca taroccati e venduti come "originali" e del perchè nella conferenza stampa era ben in vista un cardano rotto.
Tutto qui.
concordo, il mio commento era dovuto ad una deviazione di tema
putroppo, nella fornitura marchiata, c'è la possibilità di incorrere in un falso!
potrebbe essere capitato in BMW casa madre, potrebbe essere capitato al magazzino ricambi...
Diabolik
04-12-2011, 23:58
la cina non c'entra nulla;
le persone arrestate sono italiane;
i pezzi in questione e la foto in questione non sono messe a caso;
più persone anche qui hanno avuto problemi con sostituzione anche più volte del componente oggetto del sequestro, pagando di tasca propria cifre non ridicole anzi....
Boxer Born
05-12-2011, 00:26
Personalmente ho un'opinione diversa sui prodotti costruiti in Cina.
Secondo me quella che i prodotti cinesi sono scadenti è soltanto frutto di disinformazione. E' ormai un dato di fatto che se gli viene richiesto un prodotto di alta qualità, sono in grado di produrlo come e forse meglio di noi. Il fatto è che gli occidentali acquistano dalla Cina con il chiaro scopo di risparmiare il più possibile e quindi, la Cina gli vende il materiale commisurato al prezzo che gli viene pagato.
Che poi il sistema produttivo cinese non rispetta le norme e i propri lavoratori, che non hanno aderito al riconoscimento del marchio registrato ecc. ecc, è un'altro discorso.
......La Cina produce in funzione della richiesta...peccato che, per aver un buon prodotto, gli devi stare col fiato sul collo....e controllare ogni processo produttivo...ed ogni materiale impiegato...dato che producono o assemblano solo componenti home made....
Zio Erwin
05-12-2011, 11:00
I cuscinetti contraffatti esistono da più di 10 anni.....
La stessa SKF anni fa ha emanato circolari ai clienti avvisandoli di queste contraffazioni....
A me sono almeno 20 anni che propongono cuscinetti cinesi tramite canali regolari a prezzi incredibili e per alcune applicazioni vanno benissimo.....
Sulla continua polemica relativi agli acquisti di BMW in paesi low cost, voglio solo ricordare che il 50% (forse anche di più) di quello che ogni giorno usiamo, tocchiamo, mangiamo, arriva da paesi low cost.....
Se qualche ingenuo vuole continuare a credere a Babbo Natale, dato il periodo, è liberissimo di farlo.....
Non ho nulla contro le importazioni dai paesi low cost a patto che siano regolari e che siano dichiarate perchè l'utente DEVE essere libero di scegliere.....
PS: sempre per quelli che credono a Babbo Natale, ricordo che comprare a poco prezzo e rivendere a prezzi molto più alti si chiama STRATEGIA COMMERCIALE, non è vietata in nessun modo, è permessa secondo regola eben precise, è accessibile a tutti quelli che ne siano capaci e logicamente se ne assumono la responsabilità.....
NON DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE CONFUSA CON LA TRUFFA che è ben altra cosa....
chuckbird
05-12-2011, 11:30
Il padre di un mio amico d'università è un importatore di pneumatici per macchine movimento terra. Tra i suoi fornitori vi sono anche (ed ora forse soprattutto) produttori di penumatici cinesi. Mi raccontava di episodi dove alcune partite di pneumatici di un produttore in particolare iniziarono a sgretolarsi in cava.
Dopo alcune analisi si è arrivati a capire il motivo per il quale questo produttore era sempre capace di accontentare le richieste dell'importatore che via via chiedeva sempre prezzi più bassi: è vero che il prezzo si abbassava ma anche la qualità delle mescole tacitamente si riduceva! :lol:
Il produttore non diceva nulla, accettava qualsiasi prezzo senza battere ciglio :lol:
Questo aneddoto, purtroppo reale, per dire essenzialmente che i produttori low cost (China in primis) sono perfettamente in grado di assecondare la domanda di prodotti di qualità pari se non superiore a quella dei paesi high cost... ma pur di vendere accontentano anche le braccine corte decrementando via via la qualità dei prodotti...
Indipendentemente dalle discutibili politiche industriali di questo produttore è altresì utile ricordare che alla base della cattiva fama dei prodotti cinesi vi sono gli imprenditori italiani ed europei che partoriscono interi mercati di prodotti low quality (low cost ) che puntualmente trovano acquirenti totalmente diseducati alla qualità che comprano cagate convinte di fare affari.
Si da sempre la colpa ai cinesi ma imho la responsabilità va cercata altrove...
Nel caso dei cuscinetti...la colpa non è di chi li produce, ma del mascalzone che li ha importati e di coloro che li hanno acquistati...specie se consapevoli di ciò che compravano.
Tricheco
05-12-2011, 14:16
porca pupazza
jocanguro
05-12-2011, 14:39
Ho un'auto honda jazz, ci sono tre fabbriche che la assembano:
giappone
cina
inghilterra,
le meglio assemblate sono in cina, poi giappone, e per ultima "inghilterra"
meditate...
(la mia è fatta in giappone, e va benissimo:lol:)
saveriomaraia
05-12-2011, 20:24
.... il prezzo si abbassava ma anche la qualità delle mescole tacitamente si riduceva! :lol:
Il produttore non diceva nulla, accettava qualsiasi prezzo senza battere ciglio :lol:
questo è il motivo per non comprare niente made in china.
Qualsiasi cosa compriamo, diamo per implicito un certo standard qualitativo, e acquistiamo solo da chi ce lo garantisce. Se lo standard è offerto ad un prezzo migliore bene, se scendi di prezzo perchè non rispetti ne lavoratori, ne norme di sicurezza ne divieti sui coloranti ecc... allora lascia stare. I cinesi sono industrialmente immorali, averci a che fare porta solo problemi, e sicuramente anche sfiga!:lol:
Sono appena rientrato da un giro per negozi dove mi sono rifiutato di acquistare una semplice maglietta per bambini made in china.
bikelink
06-12-2011, 12:01
non sto a discutere la qualità dei componenti (buoni o cattivi)
il fatto che i lavoratori siano trattati male o malissimo...mi rende la merce cinese assai antipatica e se posso la evito.
e i farabutti che truffano spacciando la merce falsa per autentica dovrebbero andare a spaccare le pietre.con le manine.
chuckbird
06-12-2011, 12:48
questo è il motivo per non comprare niente made in china.
Mi sembra un pò una lotta contro i mulini a vento.
La stragrande maggioranza dei prodotti High Tech di qualità è prodotta in China.
Basta vedere Apple, Lenovo, Sony, Nikon...
In Giappone sono rimasti (non so fino a quando ancora) i prodotti top di gamma.
P.S.: Cambiando argomento porto un esempio che rende nota l'entità del problema della delocalizzazione: Fiat e il nuovo Freemont.
La macchina mi pare venga prodotta in Messico.
I motori sono invece realizzati in Italia e spediti via mare dall'altra parte del mondo. Successivamente assemblati sugli chassis e poi rispediti assieme alle macchine via nave nella loro terra d'origine...
Il tutto avrebbe un costo più basso che mantenere gli operai a Termini Imerese...
Perfettamente d'accordo con te chuck, ma la parola che stona è "mantenere"
sicuramente intendevi l'accezione di "conservare", perchè nell'altra....
jocanguro
07-12-2011, 11:44
purtroppo tutto ha un costo piu basso quando si produce nel terzo mondo facendo lavorare i bambini 20 ore al giorno...
come fà la nike con le scarpe firmate o i palloni, che poi noi "polli" compriamo qui a stracaro prezzo !!!!
Il top dei guadagni...
se si lascia tutto solo in mano all'economia siamo veramente fottt....i
:mad::mad:
e perchè, la nuova 500 prodotta in polonia, che costa meno della metà la manodopera, poi a noi quando la andiamo a comprare ci costa forse meno ?
no... una sana campagna marketing con la Aguilera ( o la Lopez.. non ricordo)
e via tutti a comprare la nuova 500 che fà tanto immagine...
e poi marchionne piange pure :mad::mad:...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |